Catalogo per autore M

autore titolo casa editrice argomento lingua
Maas W., La G. (a cura) MVRDV-UWM
Skycar City. A Pre-emptive History
Actar, Barcelona, 2007 Architettura contemporanea Inglese
Maas W., van Rijs J., de Vries N. (a cura) MVRDV 1991-2002 Croquis Editorial, Madrid, 2003 Architettura contemporanea, Progetti, Olanda Inglese/Spagnolo
Mac Donald A. Scots and scottish influence in Congress
estratto da Metron, vol.I/1920
Industrie Grafiche Italiane, Rovigo, 1920 Statistica Inglese
Mac Donald J. D. La sirena reticente
(Il Giallo Mondadori, 1105)
Mondadori, Milano, 1970 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Mac Dougald D. “La gondola, la sua storia, la sua mistica ed il suo fascino”
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 Etnografia, Artigianato, Venezia Italiano
Mac Millan H. “Libertà dell’Africa nera e Apartheid nel Sud Africa”
in Saitta A. (a cura), “Storia e miti del ‘900: antologia di critica storica”
Laterza, Bari, 1960 Storia, Razzismo, Africa Italiano
Mac-Lean y Estenòs R. La eugenesia en America Inst. Investigaciones soc., Univ. Nacional, Mexico DF, Mexico, 1952 Antropologia, Eugenetica, America Latina Spagnolo
Macaluso E. Giulio Andreotti. Tra Stato e mafia Rubbettino, Messina, 1995 Criminologia, Mafia, Politica Italiano
Macaulay Th. B. Saggi scelti
(Collana I Grandi Scrittori Stranieri)
UTET, Torino, 1941 Narrativa inglese Italiano
Maccacaro G.A., Martinelli A. Sociologia della medicina Feltrinelli, Milano, 1967 Sociologia della salute, Medicina sociale Italiano
Maccagni A.R. Il concetto di “autorità” nel pensiero sociologico
(Tesi di Laurea)
Università di Roma, a.a. 1971-72 Sociologia politica, Autorità Italiano
Macchi V. (a cura) Dizzi. Dizionario per la maturità Armando Curcio Ed., Roma, 1989 Cultura generale, Enciclopedia Italiano
Macchiavelli L. Sarti Antonio: caccia tragica
(Il Giallo Mondadori, 1677)
Mondadori, Milano, 1981 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Macciardi L. Bilancia commerciale e bilancio economico della Sardegna nel 1954
in Sardegna Miscellanea Economico Statistica
Gallizzi, Sassari, 1957 Economia, Sardegna Italiano
Maccioni L. “Osservazioni geo-petrografiche sul Quaternario di Capo Testa (Santa Teresa di Gallura – Sardegna)”,
in Centro internazionale di studi sardi, “Atti del X Congresso internazionale di studi sardi: simposio sul quaternario della Sardegna”
Fossataro, Cagliari, 1968 Scienza, Ere geologiche, Sardegna Italiano
Maccoby E.E., Maccoby N. “The Interview: a Tool of Social Science”,
in G. Lindzey (a cura), “Handbook of social psychology”, vol. I
Addison-Wesley, Reading, 1959 Psicologia sociale Inglese
MacCulloch J.A. La religione degli antichi Celti Neri Pozza, Milano, 1998 Religione, Celti Italiano
MacDonald A. Death Psychology of Historical Personages
estratto da Metron, vol.II/1923
Taddei, Ferrara, 1923 Statistica, Mortalità Inglese
MacDonald J.D. Requiem per la mia donna
(Il Giallo Mondadori, 1696)
Mondadori, Milano, 1981 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
MacDonald M. (a cura) A Study of the Health Care Provision, Existing Drug Services and Strategies Operating in Prisons in Ten Countries from Central and Eastern Europe HEUNI, Helsinki, 2005 Criminologia, Trattamento, Tossicodipendenza, Europa Orientale Inglese
MacDonald P. L’ombra dell’omicida
(Il giallo Mondadori, 1542)
Mondadori, Milano, 1978 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
MacDonald R. La bella addormentata
(Il giallo Mondadori, 1324)
Mondadori, Milano, 1974 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
MacDougall J.D. Storia della terra Einaudi, Torino, 1999 Sociologia, Storia Italiano
MacDougall J.K. Ratto nel giardino d’infanzia
(Il Giallo Mondadori, 1645)
Mondadori, Milano, 1980 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Macedonio N. Lineamenti di legislazione costituzionale fascista Signorelli, Roma, 1934 Diritto costituzionale Italiano
Mach B.W., Wesolowski W. Mobilità e struttura sociale Angeli, Milano, 1986 Sociologia, Mobilità sociale Italiano
Machado A. Poesie (a cura di C. Rendina) Newton Compton, Roma, 1971 Letteratura spagnola, Poesia Spagnolo/Italiano
Machado C.C. Introducao ao estudo da ciencia das financas
Estudos economicos, politicos e sociais, n. 16/1959
Ed. Universidade de Minas Gerais, Belo Horizonte, M.G., 1959 Sociologia politica, Sociologia economica Portoghese
Machado L.G. Homen e sociedade na teoria politica de Jean Jacques Rousseau Facultade de Filosofia, Universitade de S. Carlo, Sao Paulo, Brasile, 1956 Sociologia politica, Personaggi Portoghese
Machado P.F. Introducao ao estudo da higiene social
Estudos economicos, politicos e sociais, n. 4/1959
Ed. Universidade de Minas Gerais, Belo Horizonte, M.G., 1959 Sociologia politica, Sociologia economica Portoghese
Machen A. La piramide di fuoco
(La biblioteca di Babele: 5)
F.M.R., Milano, 1977 Narrativa inglese Italiano
Macherey P. “L’immagine nello specchio”,
in Pagliano-Ungari G., “Sociologia della letteratura”
Il Mulino, Bologna, 1972 Sociologia della letteratura Italiano
Machiavelli N. Il Principe Libreria del Littorio, Roma, 1930 Scienza politica Italiano
Machiavelli N. (a cura di V. Arangio-Ruiz) Scritti scelti Mondadori, Milano, 1937 Scienza politica, Personaggi Italiano
Machonin P., Safar Z. “Social Stratification in Contemporary Czechoslovakia”
Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I
Tipografia delle Terme, Roma, 1971 Sociologia, Classi sociali, I.I.S., Cecoslovacchia Inglese
Macioti M.I. Immigrati e religioni Liguori, Napoli, 2000 Sociologia, Religione, Migrazione Italiano
Macioti M.I., Pugliese E. L’esperienza migratoria. Immigrati e rifugiati in Italia Laterza, Roma-Bari, 2003 Sociologia, Migrazioni Italiano
MacIver R.M. Governo e società Il Mulino, Bologna, 1962 Sociologia politica Italiano
MacIver R.M., Page C.H. Society. An Introductory Analisys MacMillan & co. Ltd, London, 1955 Sociologia, Manuale Inglese
Mack M. “Reflexion sur l’architecture considerée comme source de documentation sociologique (avec application au Mexique)”
Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I
Tipografia delle Terme, Roma, 1971 Sociologia urbana, Architettura, I.I.S. Francese
Mack R. “Theoretical and Substantive Biases in Sociological Research”
in Sherif M., Sherif C.W., Interdisciplinary Relationships in the Social Sciences
Aldine Publishing, Chicago, 1969 Sociologia, Scienze sociali Inglese
Mack Smith D. Le guerre del Duce CDE-Laterza, Milano, 1976 Storia, Politica, Fascismo Italiano
MacKay A. Delitto in cattedra
(Il giallo Mondadori, 1591)
Mondadori, Milano, 1979 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Mackay D. “Mohenjo-daro and the Ancient Civilization of the Indus Valley”
in True W.P., Smithsononian Treasury of science, vol. III
Simon and Chuster, New York, 1960 Antropologia culturale Inglese
Mackay D.M. “The Informational Analysis of Questions and Commands”
in Buckley W., Modern Systems Research for the Behavioral Scientist
Ed. Aldine Publishing Company, Chicago, 1968 Psicologia sociale Inglese
MacKenzie D. Il quadro del delitto
(Il Giallo Mondadori, 1702)
Mondadori, Milano, 1981 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
MacKenzie N. (a cura) Che cosa sono le scienze sociali
(Istruzione permanente, n. 6)
Etas Kompass, Milano, 1968 Scienze sociali, Manuali Italiano
Mackenzie W.J.M. “Models of collective decision-making”,
in Unesco, The Social Sciences
Mouton/UNESCO, The Hague, Paris- La Haye, 1968 Sociologia, Opinione pubblica Inglese
Mackenzie W.J.N. “La science politique”
in Unesco, Tendances principales de la recherche dans les sciences sociales et humaines
Ed. Mouton-Unesco, Paris, 1970 Scienza politica Francese
Mackey W.F. “Measuring cultural difference through concept categories”
in Istituto Sturzo, “Giornate internazionali di sociolinguistica”
(Roma, 15-17 settembre 1969)
Tip. Ferri, Roma, 1970 Metodologia della ricerca sociale, Sociolinguistica Inglese
Maclellan A. Da Atlantide a Shamballah Piemme Pocket, Alessandria, 2001 Cultura generale, Storia, Misteri italiano
MacLeod C. La pensione della signora Kelling
(Il Giallo Mondadori, 1894)
Mondadori, Milano, 1985 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Macleod R. “Phenomenology and Crosscultural Research”
in Sherif M., Sherif C.W., Interdisciplinary Relationships in the Social Sciences
Aldine Publishing, Chicago, 1969 Sociologia, Fenomenologia Inglese
MacMillan W.M. Africa Emergent Pelican Books, Great Britain, 1949 Africa Inglese
Maconi V. Etnologia sociale Universale Studium, Roma, 1953 Etnologia Italiano
Maconi V. (a cura) Gesù, luce del mondo Marietti, Torino, 1964 Religione, Cristianesimo Italiano
MacRae D. “Mathematical models of economic growth”,
in Unesco, The Social Sciences
Mouton/UNESCO, The Hague, Paris- La Haye, 1968 Statistica economica Inglese
Macrae N. (a cura) La Cina verso il 2000 Il Mondo, Milano, 1978 Storia contemporanea, Cina Italiano
Macri F. Il Referendum nella Costituzione italiana Motta, Milano, 1971 Diritto costituzionale, Diritto pubblico, Referendum Italiano
Macridis Roy C. “Lo sviluppo dei partiti”
in Sartori G. (a cura), “Antologia di Scienza politica”
Il Mulino, Bologna, 1970 Scienza politica, Partiti politici Italiano
Macura M. “Population trends”
in Population Change: Asia and Oceania (Sidney Conference – Australia, 21 to 25 august, 1967)
Australian National University, Camberra, 1969 Demografia Inglese
Madàch E. La tragedia dell’uomo
(Collana I Grandi Scrittori Stranieri)
UTET, Torino, 1942 Narrativa ceca Italiano
Maddocks M. La traversata dell’Atlantico
(Collana I grandi navigatori)
Mondadori, Milano, 1988 Storia, Geografia, Viaggi Italiano
Madelin L. Danton F. Melita Ed., Genova, 1989 Storia, Personaggi Italiano
Madeo L. Donne cattive La Tartaruga Ed., Milano, 1999 Criminologia, Criminalità femminile Italiano
Madge J. The Origins of Scientific Sociology The Free Press of Glencoe, New York, 1962 Sociologia della scienza inglese
Maestre J. “Las Relaciones Publicas no son solo informacion”
in Instituto de Ciencias Sociales, “Sociologia de las Relaciones publicas”
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Sociologia della comunicazione Spagnolo
Maestri D. “Sulle proporzioni della mano e del piede nell’epoca pubere”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia Italiano
Maeterlinck M. La mort Charpentier-Fasquelle, Parigi, 1916 Analisi dei concetti sociologici fondamentali, Morte, Narrativa belga Francese
Maetzke E., Maetzke R. Carnet de verbes La Scuola, Brescia, 1954 Lingua francese, Grammatica Francese
Maeyer E. A. de Who’s Who in Europe. Dictionnaire biographique des personnalités européennes contemporaines Editions de Feniks, Bruxelles, 1967 Cultura generale, Personaggi, Europa, Dizionari Francese
Mafai M. (a cura) Le donne italiane: il chi é del ‘900 Rizzoli, Milano,1993 Sociologia, Condizione sociale della donna, Biografia, Ruolo della donna, Storia Italiano
Maffei E. Amministrazioni bilancie controlli negli enti pubblici Bellastampa, Roma, s.d. Economia, Pubblica Amministrazione Italiano
Maffei G. (Padre) Vite di diciassette confessori di Cristo
3 voll.
Tipografia e Libreria Salesiana, Torino, 1883 Storia, Religione, Cristianesimo, Personaggi Italiano
Maffei P. La cometa di Halley Mondadori, Milano, 1984 Scienza, Astronomia Italiano
Maffeo L. I vizi della volontà nell’ordine sacro Giappichelli, Torino, 1960 Diritto canonico, Diritto ecclesiastico Italiano
Maffeo L. Mons. Organi di governo e di amministrazione del Santuario di Oropa Editrice Unione Biellese, Biella, 1958 Sociologia della religione, Santuari Italiano
Maffesoli M. La contemplation du monde Grasset, Paris, 1993 Filosofia, Controllo sociale Francese
Maffesoli M., Marramao G. Le culture comunitarie – Zone di confine Il Mondo Tre Edizioni, Roma, 1996 Sociologia, Cultura Italiano
Maffi A. “L’educazione fisica delle masse altissimo fattore di Eugenetica sociale”,
in Società italiana di genetica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale”,
Milano, 20-23 settembre 1924
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 Medicina, Genetica, Educazione fisica Italiano
Maffi M. Le origini della sinistra extraparlamentare Mondadori, Milano, 1976 Sociologia politica, Partiti politici Italiano
Maffioli D. Lavoro e maternità Istituto di Demografia, Roma, 1980 Demografia, Condizione sociale della donna Italiano
Magagnol S., Mana E., Conte L. (a cura) La formazione della Repubblica. Autonomie locali, regione, governo, politica economica.
Ricerca della Fondazione Einaudi
Il Mulino, Bologna, 1998 Scienza politica, Italia, Governo, Amministrazione locale Italiano
Magee B. I grandi filosofi. Una introduzione alla filosofia occidentale Armando, Roma, 1997 Filosofia Italiano
Maget M. Guide d’étude directe des comportements culturels Centre Natinal de la Recherche scientifique, Parigi, 1962 Antropologia culturale Francese
Maggi B. Organizzazione: teoria e metodo Isedi, Milano, 1977 Sociologia del lavoro, Azienda Italiano
Maggi M. Ecomusei. Guida europea Allemandi e c., Torino, 2004 Arte, Museo Italiano
Maggi S. Roma, i Fori Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1983 Arte, Architettura, Lazio Italiano
Maggi V., Rocchi B., Rosella M. Codici penali militari e norme complementari Jovene, Napoli, 1987 Diritto penale militare, Codice Italiano
Maggiani M. Il viaggiatore notturno Feltrinelli-Mondolibri, Milano, 2005 Narrativa italiana Italiano
Maggiore G. La politica Zanichelli, Bologna, 1941 Scienza politica Italiano
Maggiore L. Psiche e cecità Studium, Roma, 1954 Psicologia, Cecità Italiano
Maggs Bros Ltd. (a cura) Four centuries of military books.
Catalogue 915
Maggs Bros Ltd., 1969 Sociologia militare Inglese
Magistratura Democratica (a cura) Questione Giustizia
numero monografico 4/2006: Verso un diritto penale del nemico?
Angeli, Milano, 2006 Diritto penale, Periodici Italiano
Magistri F. “Il cinema e la Polizia”
in Istituto Italiano di Pubblicismo, Saggi e studi di pubblicistica, I serie
Istituto Italiano di Pubblicismo, Roma, 1953 Comunicazione, Cinema, Polizia Italiano
Magli I. Gli uomini della penitenza Cappelli, Bologna, 1967 Antropologia culturale, Religione, Medioevo Italiano
Magli P. Il volto e l’anima. Fisiognomica e passioni Bompiani-CDE, Milano, 1995 Antropologia, Fisiognomica Italiano
Maglietto W. Compendio sistematico di relazioni pubbliche Scuola Applicazione CC, Roma, 1970 Sociologia della comunicazione, Pubbliche relazioni Italiano
Magliocco V. Uomo in Africa Le Nuove Edizioni d’Italia, Milano, 1960 Antropologia culturale, Africa Italiano
Magnane G. Sociologie du sport Gallimard, Paris, 1964 Sociologia dello sport Francese
Magnani C. “Sul regime tributario dei ‘contratti di escavazione’ di cava e torbiera”
in Atti del Convegno di studi giuridici sul “Diritto minerario”
(Sassari-Cagliari, 26-30 aprile 1962)
Italedi, Roma, 1963 Diritto civile, Diritto minerario Italiano
Magnani E. (a cura) Oltremare. Le missioni dell’Esercito Italiano all’Estero SME, Roma, 1992 Sociologia militare, Italia, Esercito, Missioni estere Italiano
Magni E. et alii Sistema industriale e povertà Cleup, Padova, 1979 Sociologia economica, Migrazioni Italiano
Magni M. Dizionario degli errori di italiano Ed. della Specola, Milano, 1971 Lingua italiana, Dizionario Italiano
Magni P. “Le speranze dell’aldilà come terapia delle angosce esistenziali”
in Psichiatria, Convegno culturale su La Psichiatria ed i problemi dello spirito nel clima socio-culturale moderno
Ospedale Psichiatrico S. Maria della Pietà, Roma, 1963 Psicologia, Religione Italiano
Magnier A. et alii Laurent Fabius Helmut Kohl Andreas Papandreu Centro di Sociologia politica, Università di Firenze, Firenze, 1985 Sociologia politica, Personaggi Italiano
Magnier A., Vicarelli G. (a cura) Mosaico Italia. Lo stato del Paese agli inizi del XXI secolo.
Associazione Italiana di Sociologia
Angeli, Milano, 2010 Sociologia, Italia Italiano
Magnino B. Sociologia Morcelliana, Brescia, 1953 Sociologia, Manuale Italiano
Magnus L’Arte di Magnus La Repubblica Ed., Roma, 2003 Comunicazione, Fumetto Italiano
Magri F. Le basi organiche dello Stato e delle democrazia S. Belforte e C., Livorno, 1903 Scienza politica, Democrazia, Stato Italiano
Magris C. Microcosmi
Collezione del Corriere della Sera, n. 24/2003
RCS Quotidiani, Milano, 2003 Narrativa italiana Italiano
Magro P. Assisi: storia, arte, spiritualità Casa Editrice Francescana, Assisi, 2000 Geografia, Arte, Religione, Umbria Italiano
Maguire M. Delitto a briglia sciolta
(Il giallo Mondadori, 1555)
Mondadori, Milano, 1978 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Mainardi D. (a cura) Dizionario di etologia Einaudi, Torino, 1992 Etologia, Dizionari Italiano
Mainardi P. “The politics of housework”
in Morgan, Sisterhood is powerful – An anthology of writings from the women’s liberation movement
Random House, New York, 1970 Sociologia, Condizione sociale della donna Inglese
Maino C. La Somalia e l’opera del Duca degli Abruzzi Istituto Italiano per l’Africa, Roma, 1959 Storia, Somalia, Personaggi Italiano
Maino E., Maino G. Sud-Africa
con prefazione di Roberto Forges Davanzati
Paolo Cremonese Editore, Roma, 1931 Geografia, Sud-Africa Italiano
Maiocchi R. Scienza italiana e razzismo fascista La Nuova Italia, Firenze, 1999 Storia, Scienza, Razzismo, Fascismo, Italia Italiano
Maiorino T. Storie e leggende di briganti e brigantesse Piemme, Casale Monferrato, 1997 Criminologia, Brigantaggio Italiano
Mair L. Introduzione alla antropologia sociale Feltrinelli, Milano, 1970 Antropologia culturale Italiano
Maironi A. La delinquenza giovanile. Studio giuridico-sociale. I edizione – (1893) Ed. Decembrio, Milano, 1983 Criminologia, delinquenza minorile. italiano
Maisch H. L’incesto. Aspetti socio-economici, morali e giuridici. Uno studio fondamentale. Bompiani, Milano, 1971 Criminologia, incesto italiano
Maison & Jardin n.71/1960: Un numéro exceptionnel Les dix ans de Maison & Jardin Condé Nast, Paris, 1960 Architettura, Design, Periodici Francese
Maisonneuve J. I sentimenti Garzanti, Milano, 1953 Psicologia, Sentimenti Italiano
Maitan L. Partito, Esercito e masse nella crisi cinese: una interpretazione marxista della rivoluzione culturale Samonà e Savelli, Roma, 1969 Sociologia militare, Politica, Marxismo, Cina Italiano
Maiuri A. Pompei Istituto Poligrafico dello Stato, Roma, 1964 Storia antica, Archeologia, Campania Italiano
Majakovski V. La cimice Rosa e Ballo Editori, Milano, 1946 Narrativa russa, Teatro Italiano
Majoli-Faccio V. “Note comparative di alcune tradizioni abruzzesi con quelle di altre regioni d’Italia e di altre nazioni”
in Istituto Italiano di Storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari”,
Chieti 4-8 settembre 1957
Olschki, Firenze, 1959 Etnografia, Tradizioni popolari, Abruzzo Italiano
Majorana G. “L’economia e il fascismo nelle sue riforme economiche”
in SIPS, Atti della XV Riunione, Bologna, 30 ottobre-5 novembre 1926
SIPS, Roma, 1927 Economia, Politica, Fascismo, SIPS Italiano
Majorana-Calatabiano G. La statistica teorica e applicata Barbera Ed., Firenze, 1889 Statistica Italiano
Majumdar D.N., Madan T.N. An Introduction to Social Anthropology Asia Publishing House, Londra, 1960 Antropologia culturale, Manuale Inglese
Makovetski I.V. “Architecture de l’habitat populaire russe (matieraux et études nouveaux)”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII
Hayka, Mosca, 1970 Antropologia culturale, Russia Francese
Maksimovitch B. “Bases fonctionnelles des valeurs esthètiques de l’architecture populaire en Yougoslavie”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII
Hayka, Mosca, 1970 Antropologia culturale, Architettura, Yugoslavia Francese
Mala H. “Antropological Characteristic of Old-Slavonic Population from Southern Slovakia”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia, Slovacchia Inglese
Malafarina G. (a cura) La Basilica di San Pietro in Vaticano Franco Cosimo Panini, Modena, 2000 Architettura, Basiliche, Vaticano Italiano
Malagodi P. “La cooperazione agricola”,
in Settimana sociale dei cattolici italiani, “I problemi della vita rurale”, Napoli, 21-28 settembre 1947
Ed. ICAS, Roma, 1948 Sociologia rurale, Cooperazione Italiano
Malandrino C. (a cura) Luigi Sturzo-Mario Einaudi. Corrispondenza americana 1940-1944 Olschki, Firenze, 1998 Scienza politica, Sturzo, Italia, Personaggi Italiano
Malantchouk V.A. “Quelques particularités des vétements, de la broderie et de l’oeuvre artistique des paysans de la region de Sokal” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII Hayka, Mosca, 1970 Antropologia culturale Francese
Malatesta E. Seicento anni di storia delle monete Empire State United, New York, 1972 Storia, Monete Italiano
Malato E. La poesia dialettale napoletana (voll. I e II) Ed. Scient. Ital., Napoli, 1960 Letteratura italiana, Poesia napoletana Italiano
Malato E. (a cura) Storia della letteratura italiana
Vol.I: Dalle origini a Dante. Parte I: Le origini
Il Sole 24 Ore, Milano, 2005 Letteratura italiana, Storia Italiano
Malato M.T., Platania S. “Il reattivo di Fay: prova di disegno per la valutazione del livello intellettuale dei bambini”
in Istituto Nazionale di Psicologia del CNR, “Contributi 1950-52”
Tipografia Fratini, Roma, 1952 Psicologia, Reattivi mentali Italiano
Malberti C. “Quelques remarques sur les motifs de l’adultére”,
in Congres (IX) International de Droit penal “Les infractions contre la famille et la moralité sexuelle”
(La Maye, 24-29 aout 1964)
Ed. Cujas, La Rochelle, 1964 Diritto penale, Adulterio Francese
Malecore I.M. “Il mare nel folklore del Salento”
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 Etnografia, Puglia, Folklore Italiano
Malecore I.N. “La poesia popolare nel Salento”
in Mostra d’oltremare e del lavoro italiano nel mondo “Atti del Congresso di studi etnografici italiani”
Napoli, 16-20 settembre 1952
Puditi e Figli, Napoli, 1953 Etnografia, Poesia popolare, Puglia Italiano
Malerba S. “Alcuni aspetti della morbosità in Italia”
in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXVI Riunione scientifica”,
Firenze, 6-8 dicembre 1969, vol. II
La Goliardica, Roma, 1971 Statistica sanitaria Italiano
Malfatti B. Etnografia Ulrico Hoepli Ed., Milano, 1883 Etnografia, Manuale Italiano
Malgeri F. L’Italia democristiana Gangemi, Roma, 2005 Storia, Politica, Partiti politici, Italia Italiano
Malgeri F. (a cura) Luigi Sturzo – Alcide De Gasperi.
Carteggio (1920-1953)
Rubettino, Soveria Mannelli, 2007 Scienza politica, Sturzo, Personaggi Italiano
Malgeri F., Paggi L. (a cura) Partiti e organizzazioni di massa (L’Italia nella crisi degli anni Settanta) Rubbettino, Soveria Mannelli, 2003 Storia, Sociologia politica, Partiti politici Italiano
Malherbe M. I linguaggi dell’umanità CDE, Milano, 1984 Cultura generale, Linguaggio Italiano
Maling A. La via del Rheingold
(Il Giallo Mondadori, 1672)
Mondadori, Milano, 1981 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Malinowski B. Sex and repression in savage society Routledge & Kegan Ltd., Londra, 1953 Antropologia culturale, Società primitive Inglese
Malinverni A. “Insémination artificielle et adultère”,
in Congres (IX) International de Droit penal “Les infractions contre la famille et la moralité sexuelle”
(La Maye, 24-29 aout 1964)
Ed. Cujas, La Rochelle, 1964 Diritto penale, Adulterio Francese
Malipiero Editore (a cura) Dizionario italiano-inglese Malipiero, Bologna, 1960 Lingua inglese, Dizionario Italiano
Malizia E. Dizionario dell’ambiente Newton Compton, Roma, 1997 Ecologia, Dizionari Italiano
Malizia P. Temi di sociologia industriale Facoltà di Scienze politiche, Università di Roma, Roma, 1986 Sociologia industriale Italiano
Mallet S. “La nuova classe operaia e il socialismo”
in Carbonaro A. (a cura), “Stratificazione e classi sociali”
Il Mulino, Bologna, 1971 Sociologia politica, Classi sociali Italiano
Malloch P. Solista della rapina
(Il giallo Mondadori, 1268)
Mondadori, Milano, 1973 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Mallouf N., Huart C.L. Grammaire élémentaire de la langue turque Ed. Guilmoto, Paris, 1900? Lingua turca, Grammatica Francese
Malm W. P. “A Study in tha Japanese song narrative tradition”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV
Hayka, Mosca, 1969 Antropologia, Giappone Inglese
Malone M. La stagione dell’odio
(Il Giallo Mondadori, 1992)
Mondadori, Milano, 1987 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Malot H.H. Senza famiglia Mondadori, Milano, 1983 Narrativa francese Italiano
Malraux A. Antimemorie Bompiani, Milano, 1968 Narrativa francese Italiano
Maltese C. (a cura) Mirko. Cancelli delle Fosse Ardeatine Accademia Editrice, Roma, 1968 Arte, Scultura, Lazio Italiano
Malthus T.R. Saggio sul principio di popolazione Utet, Torino, 1953 Economia, Teorie economiche Italiano
Malthus T.R., Blacker C.P. “Sessualità e demografia”
in De Marchi L., “Sociologia del sesso”
Laterza, Bari, 1963 Demografia, Comportamenti sessuali Italiano
Malusa L. “Note sul metodo fenomenologico di Pierre Teilhard de Chardin”
in Giacon C. (a cura), Posizione e criterio del discorso filosofico
Patron, Bologna, 1967 Filosofia, Gnoseologia Italiano
Malvaldi M. La carta più alta Mondadori-Mondolibri, Milano, 2012 Narrativa italiana Italiano
Mamiani T. “Fondamenti della filosofia del diritto e singolarmente del diritto di punire”,
in Lettere di Terenzio Mamiani e Pasquale Stanislao Mancini
Franc. Vigo Editore, Livorno, 1875 Filosofia del diritto Italiano
Mammarella G. L’Italia contemporanea (1943-1985) Il Mulino, Bologna, 1985 Storia, Italia Italiano
Mammarella G., Cacace P. Storia e politica dell’Unione europea Laterza-CDE, Milano, 1997 Scienza politica, Storia, Unione europea Italiano
Mammarella H. “La tessitura a Bucchianico”
in Istituto Italiano di Storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari”,
Chieti 4-8 settembre 1957
Olschki, Firenze, 1959 Etnografia Italiano
Manacorda A. Criminologia applicata e servizi sul territorio
in Atti del VI seminario Nazionale per Professori Italiani di Discipline Criminologiche, Siracusa 26-28 ottobre 1987
ISISC, Siracusa, 1987 Criminologia, Servizio sociale Italiano
Manacorda M.A. Storia dell’educazione
(Rilegato con: “L’esplorazione dello spazio”, “Storia dell’industria italiana”, “Dialetti architettonici”, “Storia del teatro antico. Grecia e Roma”, “Storia dell’arte italiana nel XX secolo”, “Storia della letteratura russa”).
Newton Compton, Roma, 1997 Storia, Pedagogia, Educazione Italiano
Manara M. L’arte di Milo Manara La Repubblica Ed., Roma, 2003 Comunicazione, Fumetto Italiano
Manara M., Pratt H. Tutto ricominciò con un’estate indiana CDE, Milano, 1986 Narrativa italiana, Fumetto Italiano
Manassero A. I codici penali militari
vol. I: Parte generale – Procedura;
vol. II: I singoli delitti
Giuffrè, Milano, 1951 Diritto penale militare, Codice Italiano
Manca B. “Gebel Ressas, le vicende di una miniera tunisina dal primo decreto (ancona-milano-roma) di concessione (1828-1898)”
in Università di Cagliari, Annali della Facoltà di Scienze politiche, 1976, a. I, n. 1
Giuffrè, Milano, 1976 Storia, Relazioni internazionali, Tunisia Italiano
Manchette J.P. Posizione di tiro Einaudi, Torino, 2004 Narrativa francese, Noir Italiano
Mancini F.M. (a cura) Peter Eisenman. Antologia di testi su Spacing Edizioni Kappa, Roma, 2005 Architettura, Personaggi Italiano
Mancini G. Storia delle dottrine politiche
(rilegato con Panunzio)
Libreria Castellani, Roma, 1936 Storia delle dottrine politiche, Manuale Italiano
Mancini L. Immigrazione musulmana e cultura giuridica Giuffrè, Milano, 1998 Sociologia del diritto, Migrazioni Italiano
Manciotti R. “Conti e depositi bancari soggetti a controllo valutario”
in Istituto Universitario-Facoltà di Economia e Commercio Ca’ Foscari, Il regolamento dei pagamenti internazionali ed i cambi
Giuffré, Milano, 1960 Diritto bancario Italiano
Manciulli M., Potestà L., Ruggeri F. Il dilemma organizzativo Angeli, Milano, 1986 Sociologia del lavoro, Organizzazioni Italiano
Manconi L. Vivere con il terrorismo Mondadori, Milano, 1980 Criminologia, Terrorismo, Italia Italiano
Mandel E. Delitti per diletto: storia sociale del romanzo poliziesco Interno giallo, Milano, 1990 Letteratura, Storia, Narrativa, Gialli Italiano
Mandel E. et alii (prefazione di A. Martinelli) Il capitalismo negli anni ’70 Mazzotta, Milano, 1972 Sociologia economica, Capitalismo Italiano
Mandel G. Il pittore Corrado Spaziani Fondazione Europa, Milano, 1971 Arte, Pittura Italiano
Mandel R. Storia illustrata della grande guerra 1914-1918
voll. I, II, III, IV, V, VI
Armando Gorlini Ed., Milano, 1935-XIII E.F. Storia, Guerra mondiale prima Italiano
Mandelbaum D.G. “Un riformatore del suo popolo”
in Casagrande J.B., “La ricerca antropologica: venti studi sulle società primitive”, vol. II
Einaudi, Torino, 1966 Antropologia culturale Italiano
Mandic O. “Lo sviluppo e lo stato attuale della Sociologia in Yugoslavia”
in Istituto Luigi Sturzo, La sociologia contemporanea nell’Europa occidentale e nelle Americhe: I Congresso nazionale di scienze sociali, Roma, 5-10 settembre 1967
Stab. Tipo-litografica Ferri, Roma, 1968 Sociologia, Yugoslavia Italiano
Mandl P. E. L’alphabetisation fonctionelle des adultes dans les pays du tiers monde
in Instituto de Ciencias Sociales, “Comunicacion social e integracion Europea”
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Sociologia della comunicazione, Educazione Francese
Manera G. “Moneta e reddito in Italia”
in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXV Riunione scientifica”,
Bologna, 29-30 maggio 1967, vol. I
Tipografia Failli, Roma, 1969 Politica economica, Italia Italiano
Manetti D., Zuffi S. (a cura) – vol. I: La Bibbia. Antico testamento – Genesi – 2 Samuele;
– vol. II: I Re – Salmi;
– vol. III: Proverbi -Malachia
Mondadori, Milano, 2006 Religione, Cristianesimo Italiano
Manfra M.R. “Progresso tecnico e movimenti nell’occupazione”
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, “Il progresso tecnologico e la società italiana”, vol. IV
Giuffrè, Milano, 1962 Sociologia del lavoro, Sviluppo tecnologico Italiano
Manfredi C., Manfredi G. Piange il grammofono: la canzone feuilleton dal primo Novecento ai giorni nostri Lato Side Ed., Roma, 1982 Comunicazione, Musica Italiano
Manfredi V. Petra e le città morte della Siria Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1983 Arte, Architettura, Siria Italiano
Manfredi V.M. L’isola dei morti Mondadori-Mondolibri, Milano, 2005 Narrativa italiana Italiano
Manfroni C. Lezioni di Storia d’Europa e specialmente d’Italia
Dalle invasioni barbariche all’età di Dante
Raffaello Giusti, Livorno, 1906 Storia, Europa, Italia Italiano
Manganelli G. Salons F.M.R., Milano, 1987 Arte, Arti decorative Italiano
Manghi S. Il paradigma biosociale. Dalla sociobiologia all’auto-organizzazione del vivente Angeli, Milano, 1984 Sociobiologia Italiano
Mangiarotti G. et alii (a cura) Partecipazione religiosa e immagini della chiesa Canton Ticino, 1974 Sociologia della religione, Cattolicesimo Italiano
Mangiasassi S. Quattro balle di merce pregiata
(Il Giallo Mondadori, 1746)
Mondadori, Milano, 1982 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Mangiavillani V., Verde A. (a cura) Le camere di commercio italiane nel mondo Unioncamere – Il Mondo, Roma, 1987 Economia, Commercio Italiano
Mangili G. “Contributo alla conoscenza della trapanazione del cranio nella preistoria d’Italia”
in SIPS, “Atti della XLV Riunione”, vol. II
Napoli, 16-20 ottobre 1954
SIPS, Roma, 1956 Scienza, Antropologia, SIPS Italiano
Mango A. Verso una sociologia del teatro Celebes, Palermo-Trapani, 1978 Sociologia, Teatro Italiano
Manicas P.T. Storia e filosofia delle scienze sociali Lucarini, Roma, 1990 Scienze sociali, Storia Italiano
Manis J. G., Clark S. I. (a cura) Man and Society The Macmillan Company, New York, 1960 Sociologia Inglese
Maniscalco M. L. Sociologia e modelli bioculturali GIRS – Università degli studi di Roma La Sapienza, Roma, 1987 Sociologia, Sociobiologia italiano
Maniscalco M.L. Sociologia del denaro Laterza, Bari, 2002 Sociologia, Istituzioni economiche Italiano
Maniscalco M.L. (a cura) Culture and legitimation EuRoma-La Goliardica, Roma, 1989 Sociologia, Controllo sociale Inglese
Mann O. “The basic of good teaking”
in Hillway T. (a cura), American Education. An introduction throught readings
Houghton Mifflin co., Boston, 1964 Sociologia dell’educazione Inglese
Mann Th. Tonio Kroger RCS, Milano, 2002 Narrativa tedesca Italiano
Manna A. “Il quadro sanzionatorio penale ed amministrativo del Codice sul trattamento dei dati personali”
estratto da Il diritto dell’informazione e dell’informatica, fasc. 4-5/2003
Giuffrè, Milano, 2003 Diritto penale, Privacy Italiano
Mannarini A. Il Centro Sinistra. Storia della politica italiana dal 1960 al 1968 Univ. di Roma, Istituto di Statistica, Roma, 1972 Storia, Politica, Italia Italiano
Mannheim H. Trattato di criminologia comparata (2 voll.) Einaudi, Torino, 1975 Criminologia, Trattato Italiano
Mannheim K. Ideologia e utopia Il Mulino, Bologna, 1970 Analisi dei concetti sociologici fondamentali Italiano
Manni C.-F. La pena Stabilimento Tipografico La nuova casa del libro, Roma, 1926 Diritto penale, Sanzione penale Italiano
Manning White D, Abel R.H. Sociologia del fumetto americano Bompiani, Milano, 1966 Sociologia della comunicazione, Fumetto, Stati Uniti Italiano
Manoukian A.F. Famiglia e matrimonio nel capitalismo europeo Il Mulino, Bologna, 1974 Sociologia della famiglia, Matrimonio Italiano
Mantegazza P. Elogio della vecchiaia Messaggerie pontremolesi, Milano, 1989 Sociologia, Anziani Italiano
Mantilla Pineda B. “Fundamento, esencia y formas de la comunicacion humana”
in Instituto de Ciencias Sociales, “Sociologia de las Relaciones publicas”
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Sociologia della comunicazione Spagnolo
Mantovani F. “Abus des moyens de correction et de discipline”
in Congres (IX) International de Droit penal “Les infractions contre la famille et la moralité sexuelle”
(La Maye, 24-29 aout 1964)
Ed. Cujas, La Rochelle, 1964 Diritto penale Francese
Mantovani V. “Le difficoltà sugli studi di genetica degli animali domestici per fallanze di concezione”
in Società Italiana di Genetica, “Atti del II Congresso italiano di genetica ed eugenica”
Roma 30 settembre-2 ottobre 1929
Tipografia Failli, Roma, 1932 Medicina, Genetica animale Italiano
Mantran R. Costantinopoli ai tempi di Solimano il Magnifico CDE, Milano, 1989 Storia, Vita sociale, Turchia Italiano
Mantran R. (a cura) Le grandi date. Islam Ed. Paoline, Cinisello Balsamo, 1991 Religione, Islamismo, Storia Italiano
Manuelli E. “Problemas de la aplicacion tecnologica en el campo siderurgico en un pais en fase de desarrollo”
in Instituto Latino Americano, “America Latina, Italia y la Comunidad economica europea”
Roma, 24-26 giugno 1968
Giuffrè, Milano, 1968 Sociologia, Mutamento sociale, America Latina Spagnolo
Manunta C. “I nuovi orizzonti della fenogenetica”
Atti della III Riunione della Società italiana di genetica ed eugenica
(Bologna, 5-7 settembre 1938)
Tipografia Operaia Romana, Roma, 1939 Genetica Italiano
Manzanares H. “Le role de l’information dans l’integration européenne”
in Instituto de Ciencias Sociales, Comunicacion social e integracion europea
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Comunicazione, Europa Francese
Manzi G. Le opere di Luciano
voll. I-II-III
Tipografia Elvetica, Losanna, 1819 Letteratura latina Italiano
Manzini A. Pista nera Sellerio-Mondolibri, Milano, 2014 Narrativa italiana Italiano
Manzini G. (a cura) El Greco. Opera completa Rizzoli, Milano, 1969 Arte, Pittura, Spagna Italiano
Manzini V. Istituzioni di diritto penale italiano
– vol. I – Parte generale;
– vol. II – I singoli reati
Cedam, Padova, 1946/1949 Diritto penale, Trattato Italiano
Manzoni A. I promessi sposi Barion, Milano, 1929 Letteratura italiana Italiano
Manzyi S.F. “The peculiar Features of Evolution of Thoracic Limbs of Primates and of Human Arm in the Light of Comparative Anatomical Data”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia Inglese
Mao Tse-Tung Il libro delle Guardie Rosse Feltrinelli, Milano, 1967 Politica, Cina, Maoismo Italiano
Mao-Tse-Tung “Come studiare la guerra. Conservare le proprie forze per annientare quelle del nemico”
in Stella Rossa (a cura), In caso di golpe
Savelli, Roma, 1975 Sociologia militare, Cina Italiano
Maometto Il Corano CDE, Milano, 1987 Religione, Islamismo Italiano
Mapplethorpe R. Eros e Fotografia (a cura di J. Lange) Gruppo Editoriale L’Espresso,Roma, 2003 Comunicazione, Fotografia Italiano
Marabini C. I mosaici di Ravenna Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1981 Arte paleocristiana, Italia Italiano
Maraffi M. Borghesia industriale e classe politica tra le due guerre Vallardi, Padova, 1982 Politica economica, Sociologia industriale Italiano
Maraffi M. (a cura) La società neo-corporativa Il Mulino, Bologna, 1981 Sociologia economica Italiano
Maraini D. La lunga vita di Marianna Ucria RCS, Milano, 2003 Narrativa italiana Italiano
Maranelli C. Considerazioni geografiche sulla questione meridionale Laterza, Bari, 1946 Sociologia economica, Mezzogiorno Italiano
Maravigna P. “Dalla guerra convenzionale alla guerra totale”,
in Rota E. (a cura), “Questioni di storia contemporanea”, vol. I
Marzorati, Milano, 1952 Storia militare Italiano
Marazzi A. Tibetani in Svizzera. Analisi di una distanza culturale Angeli, Milano, 1975 Antropologia culturale, Minoranze Italiano
Marazzi A. (a cura) Simboli e cultura Cooperativa libraria universitaria, Bologna, 1976 Sociologia, Processi culturali Italiano
Marbach G. Fondamenti di tecnica delle ricerche di mercato Bulzoni, Roma, 1972 Metodologia della ricerca sociale Italiano
Marbach G., Calvi G. Giovani laureati e qualità del lavoro Angeli, Milano, 1983 Sociologia del lavoro Italiano
Marbach G., Rizzi A. “Indicatori sociali ed informatica”,
in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXVII Riunione scientifica”, vol. II
Palermo, 29-31 maggio 1972
La Goliardica, Roma, 1972 Statistica, Informatica Italiano
Marcarini A. (a cura) Guida Touring.
Parchi e aree naturali protette d’ Italia
T.C.I., Milano, 1999 Geografia, Italia, Ecologia, Guida turistica Italiano
Marcel G. “L’universale contro le masse”
in Burnett W. (a cura), Questa é la mia filosofia
Bompiani, Milano, 1959 Filosofia, Saggi Italiano
Marcelli A. “Tradizioni popolari della città di Pisa”
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 Etnografia, Tradizioni popolari, Toscana Italiano
Marcello M. “Appunti sulla teoria del diritto soggettivo con particolare riguardo alla figura del diritto potestativo”
in Facoltà di Giurisprudenza della Regia Università di Cagliari, Studi economico-giuridici, a. VIII/1915, Parte II
Società Tipografica Sarda, Cagliari, 1917 Diritto Italiano
March J. G., Simon H. A. Teoria della organizzazione Edizioni di Comunità, Milano, 1966 Sociologia dell’organizzazione italiano
March J., Simon H.A. “Equilibrio organizzativo e razionalità limitata”,
in Ferraresi F., Spreafico A. (a cura), La burocrazia
Il Mulino, Bologna, 1975 Sociologia politica, Burocrazia Italiano
Marchal A. “Communication sociale et activité économique”,
in Instituto de Ciencias Sociales, Comunicacion social e integracion europea
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Comunicazione, Economia Francese
Marchelli R. Andrea Sighizzi architetto del Teatro Falcone in Genova
estratto da Archivio Storico del Monferrato, n.1-2/1960
in Miscellanea Antropologia Culturale
Casa Editrice Di Stefano, Genova, 1960 Antropologia culturale, Architettura, Liguria Italiano
Marchello G. “Considerazioni sul significato della sociologia come scienza”,
in “Enciclopedia sociale”
Ed. Paoline, Torino, 1958 Analisi dei concetti sociologici fondamentali Italiano
Marchesi C. Disegno storico della letteratura latina
(rilegato con Sbordone F.)
Principato, Milano, 1955 Letteratura latina, Storia Italiano
Marchesi C. (a cura) Favole esopiche tradotte Universale economica, Milano, 1951 Letteratura latina Italiano
Marchesi C., Campagna G. Scrittori latini. Antologia della letteratura latina
(rilegato con Catullo, Orazio)
Principato, Messina, 1954 Letteratura latina, Antologia Italiano
Marchesi M., Palazio G. Scherzi a parte Sugarco, Milano, 1976 Comunicazione, Giochi di società Italiano
Marchesini G. La dottrina positiva delle idealità Athenaeum, Roma, 1913 Filosofia Italiano
Marchetti D., Bosco D., Zappalà A. Il medico legale e la deposizione orale nel processo penale. Strumenti per ragionare e per comunicare Giuffrè, Milano, 2005 Medicina legale, Processo penale Italiano
Marchetti L. “Bibliografia generale”
in Rota E. (a cura): “Questioni di storia del Risorgimento e dell’unità d’Italia”
Marzorati, Milano, 1951 Storia, Bibliografia Italiano
Marchetti M.C. Il consenso nelle società complesse Jouvence, Roma, 2001 Sociologia politica, Istituzioni politiche, Processi culturali Italiano
Marchetti O. Il Servizio Informazioni dell’Esercito Italiano nella Grande Guerra
allegato a Gnosis Rivista italiana di intelligence – Nuova Serie
n.4/2014
Dat Donat Dicat s.r.l., Roma, 2014 Criminologia, Intelligence, Periodici, Prima Guerra Mondiale Italiano
Marchi C. In punta di lingua Rizzoli, Milano, 1992 Lingua italiana Italiano
Marchi T. “La cosiddetta onnipotenza parlamentare”
in Facoltà di Giurisprudenza della regia Università di Cagliari, Studi economico-giuridici, XIII/1921-22
Tipo-Comm., Cagliari, 1922 Scienza politica, Diritto parlamentare Italiano
Marchini U. Australia Edizioni C.M.I.E., Roma, 1954 Geografia, Australia Italiano
Marchiori A., Coco N. Il transessuale e la norma Edizioni Kappa, Roma, 1992 Diritto, Criminologia, Transessualismo Italiano
Marchiori D. “Attuale situazione dell’agricoltura polesana”,
in Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, “Il Polesine”: Squilibri regionali e politica di piano: un’area di fuga nell’Italia settentrionale
Ed. di Comunità, Milano, 1964 Sociologia rurale Italiano
Marci T. Persona e società. Verso una sociologia per la persona Jouvence, Roma, 2001 Sociologia della persona Italiano
Marciano A. “Le collezioni etnografiche africane dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli e la loro recente sistemazione”
in Mostra d’oltremare e del lavoro italiano nel mondo “Atti del Congresso di studi etnografici italiani”
Napoli, 16-20 settembre 1952
Puditi e Figli, Napoli, 1953 Etnografia, Africa Italiano
Marcianò F.E. “Il naturalismo. Il neo umanesimo. Il personalismo”
in Miscellanea Sociologia, Pedagogia, Psicologia
Viola, Milano, 1951 Filosofia, Pedagogia Italiano
Marcilly J. L’impero degli Aztechi Ferni, Ginevra, 1976 Archeologia, Messico Italiano
Marco Aurelio A. Colloqui con se stesso
(ricordi e pensieri)
Rizzoli, Milano, 1953 Filosofia, Lingua latina Italiano
Marco C. Gli Arbreshe e la storia. Civiltà, lingua e costumi Marco Costantino Ed., Lungro di Cosenza, 1996 Sociologia, Minoranze etniche, Albania Italiano
Marconcini F. Elementi di economia politica e di scienza delle finanze Soc. Ed. Internazionale, Torino, 1927 Economia politica, Scienza delle finanze Italiano
Marcone F. Il valore oggettivo della conoscenza umana “La Scaligera”, Verona, 1940 Filosofia, Conoscenza Italiano
Marconi G. “Wireless Telegraphy”
in True W.P., “Smithsonian Treasury of science”, vol. I
Simon and Chuster, New York, 1960 Scienza, Fisica Inglese
Marconi M. “Naviganti divini nell’Egeo”
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 Etnografia Italiano
Marconi P. Economie della giustizia penale Marsilio, Venezia, 1984 Sociologia del diritto, Giustizia penale Italiano
Marcora C. (a cura) Leggiamo la Bibbia
3 voll.
Edizioni M. Confalonieri, Milano, 1960 Religione, Cristianesimo Italiano
Marcotte G. “La religion dans la littérature canadienne-française contemporaine”
in Dumont F., Falardeau J.Ch., Littérature et société canadiennes-françaises
Les Presses de l’Université Laval, Quebec, 1964 Sociologia della letteratura, Religione Francese
Marcozzi S.J.V. “Correlazione fra sviluppo dei seni frontali e obliterazione delle suture”
in SIPS, “Atti del XLV Riunione”,
Napoli, 16-20 ottobre 1954, vol. II
SIPS, Roma, 1956 Medicina, SIPS Italiano
Marcozzi V. “Cervello e Psiche”
in Scienza e uomo
Ed. Studium Christi, Roma, 1949 Psicologia, Religione Italiano
Marcson S. The scientist in American industry Princeton University, Princeton, 1960 Sociologia del lavoro, Industria Inglese
Marcucci V. “La loi du 20 février 1958, n. 75 ‘Abolition de la réglementation de la prostitution et lutte contre l’exploitation de la prostitution d’autrui’ et quelques effects criminogènes qui en sont la conséquence”
in Congres (IX) International de Droit penal “Les infractions contre la famille et la moralité sexuelle”
(La Maye, 24-29 aout 1964)
Ed. Cujas, La Rochelle, 1964 Diritto penale, Prostituzione Francese
Marcus-Steiff J. “Pubblicità e ricerche motivazionali”
in Rai Tv, Pubblicità e televisione
Eri, Torino, 1968 Comunicazione, Pubblicità Italiano
Marcuse H. Eros e civiltà Einaudi, Torino, 1968 Filosofia Italiano
Marcusson H. Das wachstum von kindern und jugendlichen in der deutschen Demokratischen Republic Akademie Verlag, Berlino, 1961 Sociologia, Giovani, Germania Tedesco
Marenco C. Employes de banque Groupe de recherches de sociologie administrative, 1959 Sociologia del lavoro, Banche Francese
Marengo S. R. (a cura) Enciclopedia del diritto e dell’economia Garzanti Garzanti, Milano, 1985 Diritto, Economia, Enciclopedia Italiano
Marengo S. R., Riganti A. (a cura) Enciclopedia geografica Garzanti Garzanti, Milano, 1995 Geografia, Enciclopedia Italiano
Maresca A. Le missioni speciali Giuffrè, Milano, 1975 Politica internazionale, Missioni militari Italiano
Marett R.R. The thresnold of religion Methuen & Co., Londra, 1914 Sociologia della religione Inglese
Margot-Noblemarie M. “Housing in France”
VII Conference of the International Federation of “Settlements and Neighbourhood Centres” (Berlin, 30/7-2/8 1956
W.L. Brusse’s, Rotterdam, 1959 Sociologia urbana, Urbanistica, Francia Inglese
Margoulan A.K. “The Kazakh Yourta and its furniture”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII
Hayka, Mosca, 1970 Antropologia culturale Inglese
Margutti (di) A. L’imperatore Francesco Giuseppe F. Melita ed., La Spezia, 1990 Storia, Personaggi, Francesco Giuseppe Italiano
Mariani C. “La tecnica del regolamento valutario delle importazioni ed esportazioni”
in Istituto Universitario-Facoltà di Economia e Commercio Ca’ Foscari, Il regolamento dei pagamenti internazionali ed i cambi
Giuffré, Milano, 1960 Politica economica Italiano
Mariani F.I. “Livello, struttura ed evoluzione recente dei salari in Italia alla luce….”
in Momigliano F. (a cura), Lavoratori e sindacati di fronte alle trasformazioni del processo produttivo,
vol. I
Feltrinelli, Milano, 1962 Economia, Lavoro, Italia Italiano
Mariani I.F. “L’importanza dell’industria minore nella struttura economica italiana”,
in Ente Palazzo della Civiltà del lavoro XII Convegno nazionale
La nuova grafica, Roma,1969 Economia, Imprese Italiano
Mariani L., Saba L. (a cura) Indagine demoscopica sulla condizione giovanile in Italia. Raccolta e presentazione di tavole statistiche Isvet, Roma, 1966 Sociologia, Giovani, Statistica, Italia Italiano
Marias J. Innovacion y arcaismo Ed. de la Revista de Occidente, Madrid, 1973 Sociologia, Mutamento sociale Spagnolo
Marica P. “L’umorismo e la storia in Sardegna”
in Lares, “Atti del VI Congresso nazionale delle tradizioni popolari”
Cagliari, Nuoro, Sassari 25 aprile-1 maggio 1956
Olschki, Firenze, 1957 Etnografia, Folklore, Sardegna Italiano
Marica P., Silesu F. “La settimana Santa a Sanluri”
in Istituto Italiano di Storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari”,
Chieti 4-8 settembre 1957
Olschki, Firenze, 1959 Etnografia, Religione, Sardegna Italiano
Marie Claire n. 127/1965 Desfossés Nèogravure, Paris, 1965 Cultura generale, Personaggi, Periodici Francese
Marinelli M. (a cura) Intellettuali e dissenso nella Cina del dopo-Mao. Una ricerca bibliografica in quattro biblioteche di Bologna Il Nove Coop. srl, Bologna, 1988 Sociologia politica, Cina Italiano
Marinello J. Omenaje a Elejandro Lipschutz
in Miscellanea Antropologia Culturale
Imprenta Universidad de la Habana, Cuba, 1963 Antropologia culturale, Personaggi Spagnolo
Marini A. Il cuore nella vita s. e., Roma, 1990? Narrativa italiana, Poesia Italiano
Marini F. (a cura) I classici dell’arte. I – Caravaggio RCS Quotidiani, Milano, 2003 Arte, Pittura Italiano
Marini L. “Poesia popolare di Ofena e dintorni”
in Istituto Italiano di Storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari”,
Chieti 4-8 settembre 1957
Olschki, Firenze, 1959 Etnografia, Poesia popolare Italiano
Marino A. L’automazione nei suoi aspetti fondamentali
Centro di Alti Studi Militari
in Miscellanea Sociologia economica
Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma, 1956-57 Sociologia del lavoro Italiano
Marino G. L’alleanza atlantica quale organizzazione internazionale. Origini-strutture-compiti ed effetti sulla sicurezza europea e sui negoziati per il disarmo e la distensione
(Tesi compilativa) – 3 voll.
Facoltà di Scienze politiche, Università di Roma, a.a. 1984-85 Sociologia militare, Disarmo Italiano
Marino G.C. I padrini Newton Compton, Roma, 2006 Criminologia, Cosa nostra, Personaggi Italiano
Marino-Lucca M. Il delitto nella scuola nuova
in Miscellanea Sociologia VI
Fratelli Capaccini, Roma, 1898 Criminologia Italiano
Marinone F. “Alcuni aspetti delle aree depresse e sottosviluppate in Italia”
in Camera di Commercio industria e agricoltura di Milano, Atti del Convegno nazionale sugli investimenti industriali nelle aree depresse e sottosviluppate
Camera di Commercio di Milano, Milano, 1961 Economia, Sviluppo economico Italiano
Marinoni A. (a cura) Leonardo da Vinci: scritti letterari Rizzoli, Milano, 1974 Letteratura italiana, Personaggi Italiano
Mario E.A. “Dialettalità del mare”
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 Etnografia Italiano
Mariotti B. (a cura) Le frasi d’amore più erotiche Mariotti, Milano, 1991 Lingua italiana, Letteratura Italiano
Mariotti M. “La situazione religiosa attuale e la donna”,
Atti del Congresso su “La donna e la civiltà cristiana”
UDACI, Roma, 1959 Sociologia della religione, Cristianesimo Italiano
Maris R.W. Social Forces in Urban Suicide The Dorsey Press, Georgetown, 1969 Sociologia della devianza, Suicidio Inglese
Maritain J. “Confessioni di fede”
in Burnett W. (a cura), Questa é la mia filosofia
Bompiani, Milano, 1959 Filosofia, Religione Italiano
Marivaux P.C. de Commedie Sonzogno, Milano, 1907 Letteratura francese, Commedia Italiano
MARK International Magazine of Architecture and Design
n.10/2007; n.30/2011
David Keuning, Amsterdam Architettura, Design, Periodici Inglese
Mark K. “Anthropology of the Volga and Permian Finno-Ugric peoples”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia culturale, Unione Sovietica Inglese
Markiewicz-Lagneau J. Disuguaglianza sociale e socialismo Angeli, Milano, 1974 Sociologia politica, Classi sociali Italiano
Markiewicz-Legnau J. “Scuola e mutamento sociale: il ruolo dell’istruzione secondaria nell’URSS”
in Barbagli M. (a cura), “Scuola, potere e ideologia”
Il Mulino, Bologna, 1972 Sociologia dell’educazione, Scuola, Unione Sovietica Italiano
Marler C. Eros e Fotografia (a cura di J. Lange) Gruppo Editoriale L’Espresso,Roma, 2003 Comunicazione, Fotografia Italiano
Marletta F. “Fattori psicologici ambientali in una classe di ricupero”
in Istituto Nazionale di Psicologia del CNR, “Contributi 1950-52”
Tipografia Fratini, Roma, 1952 Psicologia dell’educazione Italiano
Marletti C. Media e politica Angeli, Milano, 1984 Sociologia della comunicazione di massa Italiano
Marletti C., Bruzzone E. (a cura) Teoria società e storia. Scritti in onore di Filippo Barbano Angeli, Milano, 2000 (2001) Storia, Sociologia Italiano
Marliano G. B. Urbis Romae Topographia (1544) Tipolitografia del R.U.D., Roma, 1993 Architettura, Urbanistica, Roma Latino
Marlowe D. Unico indizio un anello di fumo
(Il Giallo Mondadori, 1669)
Mondadori, Milano, 1981 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Marmori G. Le città dell’amore
(Collana I segni dell’uomo, n. 19)
F.M.R., Milano, 1976 Arte, Pittura, Sessuologia Italiano
Maroi F. “Per una raccolta di usi giuridici popolari”
in SIPS, Atti della XV Riunione, Bologna, 30 ottobre-5 novembre 1926
SIPS, Roma, 1927 Storia del diritto, SIPS Italiano
Maroi L. I fattori demografici del conflitto europeo Athenaeum, Roma, 1919 Storia, Demografia, Guerra mondiale prima Italiano
Maron M. Morte di una farfalla
(Il Giallo Mondadori, 1942)
Mondadori, Milano, 1986 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Maroncelli P. Silvio Pellico Edoardo Perino Editore, Roma, 1892 Letteratura italiana, Personaggi Italiano
Marongiu A. Lezioni di storia delle istituzioni politiche.
Lo Stato moderno (sec. XVI-XVII-XVIII)
Ed. Ricerche, Roma, 1967 Scienza politica, Istituzioni politiche Italiano
Maros Dell’Oro A. Le grandi religioni della terra Sonzogno, Milano, 1938 Filosofia, Religione Italiano
Marotta E. L’unità d’origine del linguaggio e la graduale evoluzione delle lingue antiche e moderne
in Marotta G., Opuscoli
Casa Editrice Colitti e figlio, Campobasso, 1916 Linguistica, Antropologia culturale Italiano
Marotta Gaetano Le epilessie
in Marotta G., Opuscoli
Sonzogno, Milano, 1906 Medicina, Psichiatria Italiano
Marotta Gaetano et alii Studi di Medicina Tropicale compiuti da Ufficiali Medici e Veterinari del R. Corpo di Truppe Coloniali dell’Eritrea Istituto Italiano di Arti Grafiche, Bergamo, 1914 Medicina tropicale, Eritrea Italiano
Marotta Ge. Prevenzione e trattamento dei minori devianti La Goliardica, Roma, 1986 Criminologia, Delinquenza minorile, Trattamento Italiano
Marotta Ge. (a cura di) Profili di criminologia e comunicazione FrancoAngeli, Milano, 2014 Criminologia, Comunicazione Italiano
Marotta Ge. (a cura) Temi di criminologia Led, Milano, 2004 Criminologia Italiano
Marotta Ge., Scardaccione G. Criminalità economica:letteratura e definizioni, in Anzalone P., Bisi, Buscemi S. et alii, Devianza, controllo e mutamento sociale
rilegato in Marotta M., Miscellanea
Angeli, Milano, 1980 Sociologia della devianza, Controllo sociale Italiano
Marotta Giuseppe L’oro di Napoli
Collezione Corriere della Sera, n. 46/2003
RCS Quotidiani, Milano, 2003 Narrativa italiana Italiano
Marotta M. “Alcune osservazioni sull’opinione pubblica”
in AA.VV., Demodossalogia ed opinione pubblica
(Lavori vari 1997-98)
Nuova Impronta, Roma, 1998 Sociologia, Comunicazione, Opinione pubblica Italiano
Marotta M. La condizione militare in Italia: metodi e risultanze di una ricerca
in Miscellanea
Rivista di Scienza dell’Amministrazione, n.3-4/ 1993 Sociologia militare Italiano
Marotta M. (a cura) La condizione militare in Italia (Rapporto di ricerca)
vol. I: Militari di leva
Ce.Mi.S.S.-Rivista Militare, Roma, 1991 Sociologia militare Italiano
Marotta M., Bai G. “Migrazioni”
in Enciclopedia Motta
in Scritti vari
Federico Motta Editore, Milano, 1970 Sociologia, Migrazioni Italiano
Marotta M., Cirrincione A. “Aspetti socio-psicologici dello sport con particolare riferimento all’Esercito”
in Atti del I Congresso Internazionale di Psicologia dello sport, Centro studi e ricerche della Sanità militare – Esercito, Roma 20-24 aprile 1965
(Opuscoli II 1955-1970)
Centro Studi e Ricerche Sanità Esercito, Roma, 1965 Psicologia dello Sport, Esercito Italiano
Marotta M., Ferrari M. Sinossi di politica e di istituzioni internazionali
(Opuscoli vari)
Stato Maggiore Esercito, Roma, s.d. Scienza politica, Istituzioni internazionali italiano
Marotta M., Fontana G. Antropometria militare: prime linee di un’ampia indagine
in Marotta M., Miscellanea
s.n.b. Antropometria Italiano
Marotta M., Gregor A. J. Sociology in Italy
in Marotta M., Opuscoli 1955-1970
(da Sociological Quarterly)
Southern Illinois University Press, Carbondale, Illinois Sociologia, Italia Italiano
Marotta M., Gregor J. “Sociology in Italy”
Estratto da The sociological quarterly, n.3/ 1961
in Marotta M., Scritti vari, 1958/64
Southern Illinois University Press, Carbondale, Illinois Sociologia, Italia Italiano
Marotta M., Labonia S. Soppressione del servizio militare obbligatorio in pace e costituzione di Forze Armate volontarie.
Settore sociologico: considerazioni e documenti
(rapporto di ricerca)
Ce.Mi.S.S., Roma, 1988 Sociologia militare, Politica militare Italiano
Marotta M., Loi Puddu G. Il movimento turistico e l’attività alberghiera in Sardegna dal 1949 al 1954
(in Miscellanea-Sardegna, vol. II)
Regione Autonoma della Sardegna, Cagliari, 1955 Sociologia, Turismo, Sardegna Italiano
Marotta S. Corruzione politica e società napoletana. L’Inchiesta Saredo La scuola di Pitagora editrice, Napoli, 2012 Criminologia, Corruzione Italiano
Marques Carbò L. “Doscientas glosas sobre Relaciones Publicas en el ambito local”
in Instituto de Ciencias Sociales, “Sociologia de las Relaciones publicas”
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Sociologia della comunicazione, Relazioni pubbliche Spagnolo
Marques Pereira C.B. “Essay sur l’incidence de l’éducation physique du point de vue social: gymnastique, jeu et sport”
in Communications Congres International de Sociologie, Beaune, Septembre 1954
Ciclostilato, Beaune, 1954 Sociologia dell’educazione, Sport Francese
Marquez G.G. Nessuno scrive al colonnello CDE, Mondadori, Milano, 1982 Narrativa spagnola Italiano
Marquiset J. La criminalità Garzanti, Milano, 1950 Criminologia, Manuale Italiano
Marra R. Suicidio, diritto e anomia Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1987 Sociologia della devianza italiano
Marrama V. La riduzione degli equilibri fra regioni e settori, Relazione al V Convegno di studi di Economia e politica del lavoro (Roma, 30-31 maggio 1963)
in Miscellanea Sociologia dell’economia collettiva
Dattiloscritto, Roma, 1963 Sociologia economica, Sindacato, Convegni Italiano
Marramao G. Kairos: apologia del tempo debito Laterza, Bari, 1993 Filosofia, Metafisica, Tempo Italiano
Marrazzo G. Il camorrista. Vita segreta di don Raffaele Cutolo Tullio Pironti Ed., Milano, 1984 Criminologia, Camorra, Personaggi Italiano
Marré Bruneghi V.L. I concorsi a posti di professore universitario La Goliardica, Roma, 1985 Diritto, Pubblica Amministrazione, Università Italiano
Marric J.J. L’importanza di chiamarsi Gideon
(Il giallo Mondadori, 1263)
Mondadori, Milano, 1973 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Marris P. “A report on urban renewal in the United States”
in Duhl L. (a cura), The Urban Condition. People and Policy in the Metropolis
Basic Books, New York, 1963 Sociologia urbana Inglese
Marris R.L. “Technical progress, capital utilisation and economic development”
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, “Il progresso tecnologico e la società italiana”, vol. IV
Giuffrè, Milano, 1962 Sociologia economica, Sviluppo tecnologico Inglese
Marrubini G., Ponti G.L. “Il trattamento penale della donna consenziente ad aborto criminoso”
in Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale Gli aspetti generali della criminalità femminile (a cura di Reale N.)
Amministrazione provinciale di Milano, 1968 Criminologia, Criminalità femminile, Aborto Italiano
Marsal M. L’autorité Presses Universitaires de France, Parigi, 1958 Sociologia politica, Autorità Francese
Marsden A. “British policy and the 1875 Convention with Tunisia (1875-1885)”
in Università degli Studi di Cagliari, Atti del I Congresso internazionale di studi Nord-africani; Cagliari, 22-25 gennaio 1965
Tip. Fossataro, Cagliari, 1966 Storia, Politica, Inghilterra, Tunisia Inglese
Marselli G.A. La civiltà contadina e la trasformazione delle campagne Loescher, Torino, 1973 Sociologia rurale Italiano
Marsh N. Errore fatale
(Il giallo Mondadori, 1656)
Mondadori, Milano, 1980 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Marshall S.L.A. Men against fire Combat Forces Press, Washington, 1947 Sociologia militare Inglese
Marshall T.H. “La Sociologia inglese contemporanea”
in Istituto Luigi Sturzo, La sociologia contemporanea nell’Europa occidentale e nelle Americhe: I Congresso nazionale di scienze sociali, Roma, 5-10 settembre 1967
Stab. Tipo-litografica Ferri, Roma, 1968 Sociologia, Inghilterra Italiano
Marshall W.L., Clark W.L. “The legal definition of crime and criminals”
in Wolfgang M.E., Savitz L., Johnston N. (a cura) “The sociology of crime and delinquency”
John Wiley e Sons Inc., New York, 1970 Criminologia Inglese
Marsiglia G. L’immigrazione sociologica di C.W. Mills Il Mulino, Bologna, 1970 Storia della sociologia, Personaggi Italiano
Marsili Libelli M. “Statistica e scienze sociali”
in Istituto Centrale di Statistica, Trattato elementare di statistica, vol. VI, Parte I: Statistica sociale
Giuffré, Milano, 1935 Statistica sociale Italiano
Marsocci P. Sulla funzione costituzionale dei partiti e delle altre formazioni politiche Editoriale Scientifica, Napoli, 2012 Sociologia politica, Sociologia del diritto Italiano
Marta F. “Eugenetica e neo-malthusianismo”,
in Società italiana di genetica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale”,
Milano, 20-23 settembre 1924
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 Medicina, Genetica Italiano
Martel A. “Aus origines du royaume de Lybie”
in Università degli Studi di Cagliari, Atti del I Congresso internazionale di studi Nord-africani; Cagliari, 22-25 gennaio 1965
Tip. Fossataro, Cagliari, 1966 Storia, Libia Francese
Martella G., Cremonesi C. I crimini informatici Mondadori Informatica, Milano, 1990 Criminologia, Criminalità informatica Italiano
Martelli Antonioli V. Arte degli Etruschi
(Serie d’arte)
Mondadori, Milano, 1955 Arte, Etruschi Italiano
Martelli S. Formazione e direzione del personale nell’organizzazione industriale
vol. I – Criteri e metodi americani
Coppini, Firenze, 1959 Sociologia industriale, Risorse umane Italiano
Marthelot P. “Une expérience de rénovation de la vie rurale par la coopération: les unités de production en Tunisie”
in Università degli Studi di Cagliari, Atti del I Congresso internazionale di studi Nord-africani; Cagliari, 22-25 gennaio 1965
Tip. Fossataro, Cagliari, 1966 Sociologia rurale, Tunisia Francese
Martignetti G. (a cura) Cronologia universale. Dalla preistoria all’età contemporanea Utet, Torino, 1979 Storia universale, Cronologia Italiano
Martin D. 50 Key Words Sociology Lutterworth Press, Guildford and London, 1972 Sociologia, Manuale Inglese
Martin E., Carranza A. La chiave Gaudì Sperling & Kupfer-Mondolibri, Milano, 2008 Narrativa spagnola Italiano
Martin J.E. Ashton e Murdock: dossier 95
(I Gialli Mondadori, 1400)
Mondadori, Milano, 1975 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Martin-Chauffier Cl. “Spettacles sportifs professionnels”,
in Communications Congres International de Sociologie, Beaune, Septembre 1954
Ciclostilato, Beaune, 1954 Sociologia dello sport Francese
Martindale D. The Nature and Types of Sociological Theory Houghton Mifflin Company, Boston, 1960 Storia della sociologia Inglese
Martineau G. R. (a cura) Italy in one volume (Nagel’s Encyclopedia-Guide) Nagel’s Publ., Paris, 1949 Geografia, Guide, Italia Inglese
Martineau H. The Positive Philosophy of Auguste Comte. Volume I e II John Chapman, London, 1853 Filosofia inglese
Martinelli A. La teoria dell’imperialismo Loescher, Torino, 1974 Sociologia politica, Imperialismo Italiano
Martinelli A. et alii Progetto ’89
(tre saggi su libertà, eguaglianza, fraternità)
Il Saggiatore-Mondadori, Milano, 1989 Sociologia politica Italiano
Martinelli A.M. “Le organizzazioni cattoliche nel mondo”,
in “Enciclopedia sociale”
Ed. Paoline, Torino, 1958 Sociologia della religione, Cattolicesimo Italiano
Martinelli F. Mobilitazioni per il verde e opinioni sull’ambiente. I cittadini dei nuovi quartieri di Roma Liguori, Napoli, 1991 Sociologia dell’ambiente, Ecologia Italiano
Martinelli F. (a cura) Città e campagna: la sociologia urbana e rurale Liguori, Napoli, 1981 Sociologia urbana, Sociologia rurale, Manuale Italiano
Martinelli F., D’Ottavi A.M., Valeri M. (a cura) Immigrati a Roma. Processi di adattamento di Filippini, Egiziani, Srilankesi, Etiopi Bulzoni, Roma, 1997 Sociologia, Migrazioni, Lazio Italiano
Martinelli F., Guidicini P. (a cura) Le nuove forme di urbanità Angeli, Milano, 1993 Sociologia urbana, Urbanesimo Italiano
Martinelli F., Petrini R. Lo sbarco di Anzio. Una popolazione civile in guerra Aracne, Roma, 2007 Sociologia militare, Guerra Mondiale Seconda italiano
Martinelli M. Immigrazione dei polacchi a Roma Bulzoni, Roma, 1998 Sociologia, Migrazioni, Polonia, Lazio Italiano
Martinelli V. Bernini
(Serie d’arte)
Mondadori, Milano, 1953 Arte, Scultura, Architettura Italiano
Martinenghi F. Manuale delle società azionarie: disciplina legale-fiscale L. di G. Pirola, Milano, 1955 Diritto commerciale, Società Italiano
Martinengo M.C., Nuciari M. I giovani della musica
(Musica, giovani e cultura in un’area metropolitana)
Angeli, Milano, 1986 Sociologia, Processi culturali, Giovani, Musica Italiano
Martinet A. “Structural linguistics”
in Kroeber A.L. (a cura), Anthropology Today. An Encyclopedic Inventory
The University of Chicago Press, Chicago, 1960 Sociolinguistica Inglese
Martinet G. La conquista dei poteri Marsilio, Padova, 1969 Sociologia politica, Francia Italiano
Martinez G.R. L’eterna meta Bocca, Torino, 1929 Filosofia Italiano
Martini A. La Bibbia Vecchio e Nuovo Testamento secondo la volgata
vol. I
Edoardo Sonzogno, Milano, 1889 Religione, Cristianesimo Italiano
Martini F. Esempi insigni originali e tradotti di epica, lirica e drammatica Tip. Di Enrico Voghera, Roma, 1892 Letteratura italiana, Antologia Italiano
Martini L. Marco in Sicilia Club Italiano dei Lettori, Milano, 1975 Narrativa italiana Italiano
Martini M. Le mura del Cremlino Reverdito, Trento, 1987 Storia, Russia, Narrativa italiana Italiano
Martini R. “Finanziamenti e garanzie bancarie”
in Istituto Universitario-Facoltà di Economia e Commercio Ca’ Foscari, Il regolamento dei pagamenti internazionali ed i cambi
Giuffré, Milano, 1960 Economia, Banche Italiano
Martini Zuccagni A. Trattato d’algebra
con I complementi di aritmetica razionale, ad uso dei licei
R. Giusti, Livorno, 1908 Scienze, Algebra Italiano
Martinis B. L’origine del cosmo Newton Compton, Roma, 1995 Informatica Italiano
Martino A. Economia di mercato fondamento delle libertà politiche Borla, Roma, 1994 Economia, Liberismo Italiano
Martino C. Educazione e società nel socialismo utopistico Angeli, Milano, 1978 Sociologia politica, Educazione, Socialismo Italiano
Martino G. “Comunità e strutture istituzionali”
in AA.VV., Traguardo Europa
Vallecchi, Firenze, 1966 Scienza politica, Comunità europea Italiano
Martino V. Saint Simon tra scienza e utopia Dedalo, Bari, 1978 Sociologia politica, Personaggi Italiano
Martinoli G. “Prospettive nel rapporto con la produzione”
in Ente Palazzo della Civiltà del lavoro, Atti del Convegno nazionale su Mondo in evoluzione: presenza e consapevolezza degli uomini del lavoro
La nuova grafica, Roma, 1967 Sociologia economica Italiano
Martinoli G. (a cura) La formazione sul lavoro Laterza, Bari, 1964 Sociologia dell’educazione, Scuola Italiano
Martinotti G. (a cura) La città difficile Angeli, Milano, 1982 Sociologia urbana, Piemonte Italiano
Martins Silveira F.A. Da criminalizaçao do racismo. Aspectos juridicos e sociocriminologicos Editora del Rey, Sao Paulo, 2006 Diritto penale, Criminologia, Razzismo Portoghese
Martiny M., Talbot P., Kollitsch M. “Sur quelques aspects de la biotypologie appliquée aux sports”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia, Sport Francese
Martucci P. La criminalità economica. Una guida per capire Laterza, Bari, 2006 Criminologia, Criminalità economica italiano
Martufi R., Vasapollo L. Le pensioni a fondo Media Print, Castel Madama, 2000 Economia, Previdenza sociale, Fisco Italiano
Martz J.D. “Estudios sobre America Latina en los Estados Unidos: un informe provisional”
Anales, vol. I
Facultad Latinoamericana de Ciencias Sociales, Santiago, Chile, 1964 Sociologia, America Latina Spagnolo
Marucci G. Il tabù dell’incesto. Un problema culturale Kappa, Roma, 1975 Criminologia, incesto italiano
Marussi A. “Estensione del concetto atlantico ai Paesi in via di sviluppo”,
in Atti del V Convegno nazionale dell’Associazione italiana Fullbright, Stati Uniti, America e integrazione europea, Firenze, 5-7 ottobre 1963
Olschki, Firenze, 1964 Sociologia politica Italiano
Maruyama M. “The Second Cybernetics: Deviation-Amplifying Mutual Casual Processes”,
in Buckley W., Modern Systems Research for the Behavioral Scientist
Aldine Publishing Company, Chicago, 1968 Psicologia, Cibernetica Inglese
Marvin F. S. Comte
in Miscellanea Studi su Comte e altri
Fondo de Cultura Economica, Mexico, 1941 Sociologia, Personaggi Spagnolo
Marx C. L’origine del capitalismo
in Miscellanea Sociologia VII
Società Editrice l’Unità, Roma, 1945 Sociologia politica, Marxismo Italiano
Marx C., Engels F. Il Manifesto del Partito Comunista Federazione Provinciale Salernitana del PCI, Salerno, 1944 Scienza politica, Comunismo Italiano
Marx J. “Tristano, Isotta e il diritto feudale”,
in Pagliano-Ungari G., “Sociologia della letteratura”
Il Mulino, Bologna, 1972 Sociologia della letteratura Italiano
Marx K. “L’alienazione religiosa”,
in Zadra D. (a cura), Sociologia della religione: testi e documenti
Hoepli, Milano, 1969 Sociologia della religione Italiano
Marx K., Engels F. L’ideologia tedesca CDE-Editori Riuniti, Milano, 1996 Filosofia, Germania Italiano
Marzano A. Disegno per la scuola media vol.III Casa Editrice Oreste Barjes, Roma, 1961 Arte, Disegno, Manuale Italiano
Marzi A. Problemi ed esperienze di psicologia del lavoro Ed. Universitaria, Firenze, 1953 Psicologia del lavoro Italiano
Marzi A., Valeri M. (a cura) Psicologia ed educazione nel pensiero dei contemporanei Malipiero, Bologna, 1956 Psicologia, Educazione Italiano
Marziale Marco Valerio Epigrammi Mondadori, Milano, 1952 Letteratura latina, Poesia Italiano
Marzullo B. (a cura) Frammenti della lirica greca
(rilegato con Patriarca, Merolla, Colonna, Nuti)
Sansoni, Firenze, 1965 Letteratura greca Greco
Masala F. “Su alcuni giuochi di fanciulli nelle tradizioni popolari di Sardegna”
in Lares, “Atti del VI Congresso nazionale delle tradizioni popolari”
Cagliari, Nuoro, Sassari 25 aprile-1 maggio 1956
Olschki, Firenze, 1957 Etnografia, Giochi popolari, Sardegna Italiano
Masaryk T.G. “The sociology of N.K. Mikhailovsky”
in Simirenko A., Soviet Sociology (Historical antecedents and current appraisals)
Quadrangle Books, Chicago, 1966 Sociologia, Unione Sovietica, Personaggi Inglese
Mascardi V. Festa fatta in Roma, Alli 25 di Febbraio MDCXXXIV (1634). E data in luce da Vitale Mascardi. In Roma (1635) Tipolitografia del R.U.D., Roma, 1989 Architettura, Urbanistica, Roma Italiano
Masci F. Pensiero e conoscenza Bocca, Torino, 1922 Filosofia Italiano
Masci G. “Deprezzamento della moneta e corso dei titoli a reddito variabile”
in Facoltà di Giurisprudenza della Regia Univesità di Cagliari, Studi economico-giuridici, anno XIV-1923/24
Soc. Tip. Sarda, Cagliari, 1923 Economia, Scienze delle finanze Italiano
Mascia E. “Il corredo nuziale nel Molise”
in Mostra d’oltremare e del lavoro italiano nel mondo “Atti del Congresso di studi etnografici italiani”
Napoli, 16-20 settembre 1952
Puditi e Figli, Napoli, 1953 Etnografia, Molise Italiano
Masciandaro D. (a cura) Crimine e soldi. Primo Rapporto DNA-DIA Bocconi su criminalità e finanza in Italia Egea s.p.a., Milano, 2001 Criminologia, Criminalità organizzata, Economia Italiano
Mascioni G. La pelle di Socrate Leonardo, Milano, 1991 Storia sociale, Narrativa italiana Italiano
Masciotti R. Il comunitarismo Ed. Multigrafica, Roma, 1970 Sociologia economica, Capitalismo, Comunismo Italiano
Masefield J. Odtaa Aldo Martello, Milano, 1947 Narrativa americana Italiano
Maselli G. Corso di legislazione cooperativa La rivista della Cooperazione, Roma, 1952 Diritto civile, Cooperative Italiano
Masina E., Montanari G. (a cura) Parlare con gli adolescenti. Interventi di accoglimento per adolescenti giovani adulti
Atti del Convegno Roma 3-4 ottobre 1997
Pomel, Roma, 1998 Sociologia della devianza, Giovani, Prevenzione Italiano
Masini L.V. L’arte del Novecento. Dall’espressionismo al multimediale
12 voll.
Giunti, Firenze, 1989 Arte moderna, Novecento Italiano
Masini V. Sociologia di Sagunto Angeli, Milano, 1984 Criminologia, Mafia, Sicilia Italiano
Masis T.M. “De la secrétion des agglutinogènes du système isosérologique ABO”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. I
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia, Medicina Francese
Maslow A.H. The Psychology of Science. A Reconnaissance Harper & Row, New York-Londra, 1966 Psicologia, Scienza Inglese
Maslowski I.B., Sechan O. Sfida alla morte
(I classici del giallo, 174)
Mondadori, Milano, 1973 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Mason A. E. W. La casa della freccia
(Gialli economici Mondadori n. 23)
Mondadori, Milano, 1934 Narrativa inglese, Giallo Italiano
Mason A. E. W. La strada interrotta Sonzogno, Milano, 1959 Narrativa inglese Italiano
Mason A.E.W. Delitto a villa Rose Newton Compton, Roma, 1994 Narrativa inglese, Giallo Italiano
Mason J. A. Le antiche civiltà del Perù Sansoni, Firenze, 1957 Storia, Civiltà precolombiane, Perù Italiano
Mason Ph. Problemi e conflitti razziali Edizioni di Comunità, Milano, 1962 Sociologia, Conflitti razziali Italiano
Mason R. Il vento non sa leggere Frassinelli, Torino, 1955 Narrativa inglese Italiano
Mass Communication Research Centre Recent Studies. Radio és Televizio Szemle Mass Communication Research Centre, Budapest, 1978 Sociologia delle comunicazioni di massa, Ungheria Inglese
Massaga W. L’Africa bloccata: l’esempio del Camerun Mazzotta, Milano, 1972 Antropologia culturale, Camerun Italiano
Massarenti A. Letture di filosofia (Massarenti A. a cura)
3 – Il lancio del nano e altri esercizi di filosofia minima.
Edizioni de “Il Sole 24 ORE”, Milano, 2007 Filosofia, protagonisti italiano
Massarenti A. (a cura) I Grandi filosofi
1 – Socrate
Edizioni de “Il Sole 24 ORE”, Milano, 2006 Filosofia, protagonisti italiano
Massari C. “Contributo alla craniologia della Bolivia”,
in SIPS, “Atti della XLV Riunione”, vol. II
Napoli, 16-20 ottobre 1954
SIPS, Roma, 1956 Antropologia, Antropometria, Bolivia, SIPS Italiano
Massari G. Il Conte di : ricordi biografici Barion, Sesto San Giovanni, 1935 Storia, Personaggi Italiano
Massaro P. Controllo sociale e sistema penale CEDAM, Padova, 2005 Sociologia del diritto, Controllo sociale Italiano
Massarotti V. Il suicidio nella vita e nella società moderna Bernardo Lux, Roma, 1913 Sociologia della devianza, Suicidio Italiano
Massart G., Vandervelde E. Parassitismo organico e parassitismo sociale Critica sociale, Milano, 1895 Sociobiologia, Parassitismo Italiano
Massironi M., Bonaiuto P. Ricerche sull’espressività. Qualità funzionali, intenzionali e relazione di causalità in assenza di “movimento reale”
Nota presentata al XIV Convegno Internazionale Artisti, Critici, Studiosi d’Arte, Rimini 17-20 settembre 1965
Il Borgo, Bologna, 1967 Psicologia, Arte Italiano
Masson G. Guida di Roma Mondadori, Milano, 1980 Geografia, Guida, Roma Italiano
Massucco Costa A. “Rapporti tra psicologia sociale e le altre scienze sociali”
in A.I.S.S., “L’integrazione delle scienze sociali: città e campagna” vol. I
Il Mulino, Bologna, 1958 Scienze sociali, Psicologia sociale Italiano
Massucco Costa A., Anfossi A. “L’orientamento professionale femminile”
in Istituto Nazionale di Psicologia del CNR, “Contributi 1950-52”
Tipografia Fratini, Roma, 1952 Psicologia del lavoro Italiano
Massucco Costa A., Brusa I. “Problemi di selezione e di inchieste in un’azienda metalmeccanica torinese”
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, Trasformazioni nell’organizzazione aziendale in funzione del progresso tecnologico 1945-1960
Il Mulino, Bologna, 1961 Sociologia urbana, Risorse umane Italiano
Massucco Costa A., Musatti C., Manieri F., Morpurgo E. Marxismo e psicoanalisi Newton Compton, Roma, 1976 Psicoanalisi, Marxismo Italiano
Mast A.J. “Etat et méthodes de la science du droit administratif belge”
in Unesco, La science politique contemporaine
Unesco, Paris, 1950 Diritto amministrativo Francese
Mastantuono C. “Edilizia penitenziaria. Premessa di un igienista”
in Centro nazionale di prevenzione sociale, Seconde Giornate italiane di difesa sociale, Spoleto, 7-9 novembre 1969
Tipografia delle Mantellate, Roma, 1970 Criminologia, Edilizia penitenziaria Italiano
Masterson W. Giochiamo a morire
Il giallo Mondadori, 1042
Mondadori, Milano, 1969 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Mastrangelo G. “Immigrazione e alcolismo”
in Atti del Convegno internazionale di studio su emigrazione, lavoro e patologia mentale
Milano, 23-24 marzo 1963
Zanolla-Re, Milano, 1963 Medicina, Migrazioni, Alcolismo Italiano
Mastriani F. La cieca di Sorrento Salani, Firenze, 1930 Narrativa italiana Italiano
Mastroeni G. L’aggressività nel rinnovarsi del pensiero sociologico Peloritana ed., Messina, 1981 Psicologia, Problemi sociali, Aggressività, Analisi dei problemi sociologici fondamentali Italiano
Mastrofini A., Angelini M. (a cura) Il reclutamento in Italia Rivista Militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1989 Sociologia militare, Risorse umane Italiano
Mastroforti G. “Motivi folkloristici nel moto dei disciplinati umbri”
in Lares, “Atti del VI Congresso nazionale delle tradizioni popolari”
Cagliari, Nuoro, Sassari 25 aprile-1 maggio 1956
Olschki, Firenze, 1957 Etnografia, Folklore, Umbria Italiano
Mastronardi L. A casa tua ridono Rizzoli, Milano, 1971 Narrativa italiana Italiano
Mastronardi V. Cause degli incidenti stradali con particolare riferimento al fattore umano e relative metodiche di prevenzione Damiani, Bari, 1986 Criminologia, Criminalità colposa Italiano
Mastronardi V. (a cura) Standardizzazione dei criteri operativi nell’analisi del reato di circonvenzione di incapace (anziani) (art.643 c.p.) Edizioni Universitarie Romane, Roma, 1990 Criminologia, Circonvenzione, Anziani Italiano
Mastronardi V., De Luca R., Fiori M. Sette sataniche Newton Compton-Mondolibri, Milano, 2006 Criminologia, Sette sataniche Italiano
Mastronardi V., Villanova M., Bellomo M. Prevenzione e tutela della non autosufficienza. “Invecchiamento e circonvenzione di incapace” Edizioni Universitarie Romane, Roma, 1993 Criminologia, Circonvenzione, Anziani Italiano
Masu A.,Marotta M., Luminoso G., Usai M. Esercitazione “Amsicora”
in Marotta M., Miscellanea
Comando Militare della Sardegna, Cagliari, 1955 Sociologia militare, Sardegna Italiano
Matei I.I. “Determination de la typologie et programme de developpement des collectivités territoriales rurales”
in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. II
Tipografia delle Terme, Roma, 1970 Sociologia, I.I.S. Francese
Mateiko E.I., Sidorovitch S. I. “Motifs populaires oukraeniens dans les vetements modernes”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII
Hayka, Mosca, 1970 Antropologia culturale, Ucraina Francese
Matejko A. “Task versus Status. The Contradictions of Modernization”
in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I
Tipografia delle Terme, Roma, 1971 Sociologia, I.I.S. Inglese
Matera L. Morte in facoltà
(Il Giallo Mondadori, 2147)
Mondadori, Milano, 1990 Narrativa italiana, Giallo Mondadori italiano
Materazzo G. Delitti imperfetti
(Il giallo Mondadori, 2108)
Mondadori, Milano, 1989 Narrativa italiana, Giallo Mondadori Italiano
Materazzo G. Cherchez La Femme
(Il Giallo Mondadori, 2208)
Mondadori, Milano, 1991 Narrativa italiana, Giallo Mondadori italiano
Mateucci A. Vocabolarietto di termini filosofici Sonzogno, Milano, 1909 Filosofia, Dizionario Italiano
Matheson D. Gatta randagia
(Il giallo Mondadori, 2067)
Mondadori, Milano, 1988 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Mathewson J. Sotto il segno della vergine
(Il Giallo Mondadori, 1776)
Mondadori, Milano, 1983 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Mathieu H. L’analisi chimica Garzanti, Milano, 1952 Chimica Italiano
Mathieu J. L. Migrants et rèfugiès Presses Universitaires de France, Paris, 1991 Sociologia, Migrazione Francese
Mathieu V. Storia della filosofia. La filosofia del Novecento Le Monnier, Firenze, 1978 Filosofia, Storia Italiano
Mathiez A. La Rivoluzione Francese
Toma I. La fine della Monarchia; Tomo II. La Gironda e la Montagna; Tomo III. Il Terrore
Casa Editrice A. Corticelli, Milano, 1933 Storia, Rivoluzione francese Italiano
Mathiot A. “L’administration en France dans le trente dernières années”
in Unesco, La science politique contemporaine
Unesco, Paris, 1950 Scienza politica, Francia Francese
Mathis E. Senza movente
(Il giallo Mondadori, 2110)
Mondadori, Milano, 1989 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Mathis P. I percorsi del suicidio Sugarco, Milano, 1979 Psicologia, Suicidio Italiano
Maticetov M. “Le rotelle infuocate nelle Alpi orientali”
in Mostra d’oltremare e del lavoro italiano nel mondo “Atti del Congresso di studi etnografici italiani”
Napoli, 16-20 settembre 1952
Puditi e Figli, Napoli, 1953 Etnologia, Italia, Alpi Italiano
Matos Moctezuma E. Una visita al Templo Mayor de Tenochtitlan Instituto Nacional de Antropologia e Historia, Mexico, D.F., 1981 Geografia, Archeologia, Messico Spagnolo
Matsumoto S. Come sabbia tra le dita
(Il giallo Mondadori, 2112)
Mondadori, Milano, 1989 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Matsuura Chiyo Il sistema dell’Adozione in Italia Japan, 2009 Diritto civile, Adozioni Giapponese
Mattai G. “Movimento operaio e sindacalismo”; “Persona e società”; “La società familiare”; “La società politica”,
in “Enciclopedia sociale”
Ed. Paoline, Torino, 1958 Sociologia, Enciclopedia Italiano
Matteau G. “Les orientations de la Sociologie au Canada”
in Istituto Luigi Sturzo, La sociologia contemporanea nell’Europa occidentale e nelle Americhe: I Congresso nazionale di scienze sociali, Roma, 5-10 settembre 1967
Stab. Tipo-litografica Ferri, Roma, 1968 Sociologia, Canada Francese
Mattei E. Scritti e discorsi 1945-1962. Racciolta integrale dall’archivio storico ENI
con prefazione di P. Mieli
Rizzoli, Milano, 2012 Economia, Storia, Personaggi Italiano
Mattei F. “Le strutture economiche”,
in Ente Palazzo della Civiltà del lavoro, “Aspetti di una terza via: l’esperienza giapponese”
(XI Convegno nazionale)
Quattrini, Viterbo, 1969 Economia Italiano
Matteo e Marco (Apostoli) I Vangeli con le tavole di Zillis. Testo latino e italiano vol.1°
(Collana I segni dell’uomo, n.3)
F.M.R., Parma, Milano, 1968 Arte, Religione, Pittura Italiano
Matteoni S., Nativi A. La storia. Le grandi battaglie. Armi, tattiche e strategie militari
(vol. 26 de La storia, Biblioteca de la Repubblica)
Editoriale L’Espresso, Roma, 2005 Sociologia militare, Storia militare Italiano
Matteucci N. Antologia degli scritti politici del Montesquieu Il Mulino, Bologna, 1961 Filosofia politica, Stato Italiano
Matteucci U. Quistioni sociologiche Spoerri, Pisa, 1905 Sociologia, Manuale Italiano
Matthiae P., Levi M.A., Bresciani E., Pellizzari A., Giorcelli S. La storia. vol. I Dalla preistoria all’antico Egitto Gruppo editoriale l’Espresso, Roma, 2004 Storia, Preistoria Italiano
Mattioli F. Classi e conflitti di classe nelle società avanzate Palumbo, Palermo, 1980 Sociologia, Classi sociali, Conflitto sociale Italiano
Mattioli R., Pancrazi P., Schiaffini A. (a cura) La letteratura italiana. Storia e testi Ricciardi, Milano-Napoli, 1951 Letteratura italiana, Antologia Italiano
Mattirolo L. Principii di filosofia del diritto Unione Tipografica Editrice, Torino, 1871 Filosofia del diritto Italiano
Matulli G. (a cura) Il problema della casa in Italia
vol. 2
Università di Firenze, Dipartimento di Statistica e Matematica, 1971 Urbanistica, Diritto, Edilizia popolare Italiano
Maturi W. “Metternich”
in Rota E. (a cura), “Questioni di storia contemporanea”, vol. III
Marzorati, Milano, 1953 Storia, Personaggi Italiano
Matza D. Come si diventa devianti Il Mulino, Bologna, 1976 Sociologia della devianza, Controllo sociale Italiano
Maucorps P. Psychologie militaire Presses Universitaires de France, Parigi, 1948 Sociologia militare, Psicologia militare Francese
Maucorps P., Bassoul R. “Il dialogo dell’io con l’altro”
in Boudon R., Lazarsfeld P.F., “L’analisi empirica nelle scienze sociali”, vol. I
Il Mulino, Bologna, 1969 Sociologia, Interazionismo Italiano
Mauger G. Cours de Langue et de Civilisation Françaises. Pour les Etudiants de Tous Pays Hachette, Paris, 1965 Lingua francese, Manuale Francese
Maugham S. Tre uomini nella sua vita Mondadori, Milano, 1982 Narrativa inglese Italiano
Maugham W.S. Il mago Casa Editrice Bietti, Milano, 1932 Narrativa inglese Italiano
Maunier R. Notes statistiques sur le suicide en Egypte (1887-1918)
estratto da Metron, vol.VI/1926
Istituto di Statistica, Padova, 1926 Statistica , Mortalità Francese
Maurer H. Il direttore aziendale moderno
Estratto da La voce dell’America, 26 agosto 1955
in Miscellanea Dottrine politiche giuridiche economiche, vol. II
United States Information Service, Roma, 1955 Sociologia del lavoro Italiano
Mauriac F. Vita di Gesù Mondadori, Milano, 1950 Religione, Cristianesimo Italiano
Mauriès P. Boldini
(Collana I segni dell’uomo, n. 37)
F.M.R., Milano, 1987 Arte, Pittura, Italia Italiano
Maurino M.J. “Apuntes sociologicos sobre la comunicacion”
in Instituto de Ciencias Sociales, “Sociologia de las Relaciones publicas”
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Sociologia della comunicazione Spagnolo
Maurizio R. (a cura) Adolescenti Educazione e Aggregazione Fondazione “Emanuela Zancan”, Padova, 1994 Sociologia dell’educazione, Minori, Adolescenza Italiano
Maurois A. Voltaire Mondadori, Milano, 1951 Filosofia, Personaggi Italiano
Mauron Ch. “Les origines d’un mythe personnel chez l’écrivain”,
in Institut de sociologie de l’Université libre de Bruxelles, Critique sociologique et critique psycanalytique
Ed. Institut de Sociologie, Univerisité libre de Bruxelles, Bruxelles,1970 Sociologia della letteratura Francese
Maus H. A Short History of Sociology Routledge & Kegan Paul, London, 1962 Storia della Sociologia Inglese
Mauss M. Sociologie et Anthropologie Presses Universitaires de France, Paris, 1950 Sociologia, Antropologia culturale Francese
Mavit H. L’intelligence créatrice Ed. Libreria Felix Alcan, Parigi, 1939 Psicologia, Intelligenza Francese
Mawson Co.S., Whiting K.A. Roget’s Pocket Thesaurus Pocket Books Inc., New York, 1952 Lingua inglese, Dizionario Inglese
Maxia A. Un inventario cagliaritano del ‘400
da Cagliari economica, n. 8/1955
in Miscellanea economia, demografia, statistica
vol. I
Tipografia Valdès, Cagliari, 1955 Economia, Storia, Sardegna Italiano
Maxia C. “Antropologia delle parti molli dei Sardi centro-meridionali”,
in SIPS, “Atti della XLV Riunione”, vol. II
Napoli, 16-20 ottobre 1954
SIPS, Roma, 1956 Antropologia, Sardegna, SIPS Italiano
Maxia C., Cossu D. Craniologia comparata anatomica e radiografica di sardi centro-meridionali dal Neolitico al periodo attuale
estratto da Rassegna Medica Sarda, n.4/1950
in Il Centro di Antropologia in Sardegna
Società Editoriale Italiana, Cagliari, 1950 Antropologia, Sardegna Italiano
Maxia C., Fenu A. Sulla composizione razziale della popolazione Sarda
estratto da Rendiconti del Seminario della Facoltà di Scienze dell’Università di Cagliari,fasc.3-4/1963
in Il Centro di Antropologia in Sardegna
Azzoguidi, Bologna,1963 Antropologia, Sardegna Italiano
Maxia C., Pecorini G. “Il Quaternario della Sardegna”,
in Centro internazionale di Studi sardi, “Atti del X Congresso internazionale di studi sardi”
Fossataro, Cagliari, 1968 Scienza, Ere geologiche, Sardegna Italiano
Maximilian C. et alli “Aspects anthropologiques et génétiques dans un isolat des Carpathes”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. I
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia, Genetica Francese
Maybury-Lewis D. “Structural Anthropology and the Problem of Comparison”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia culturale Inglese
Mayer A.C. “The Significance of Quasi-Groups in the Study of Complex Societies”
in ASA Monographs 4, The Social Anthropology of Complex Societies
Tavistock Publications, New York, 1966 Antropologia culturale, Psicologia sociale Inglese
Mayer G. Economia militare FUSA, Roma, 1981 Sociologia militare, Economia Italiano
Mayer G., Bellinzona C. et alii Sistema di Pianificazione Generale e Finanziaria e ottimizzazione delle risorse in ambito Difesa (Rapporto di ricerca) Rivista Militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1990 Sociologia militare, Spese militari Italiano
Mayer H. I diversi Garzanti, Milano, 1977 Sociologia, Letteratura Italiano
Mayer M.V. “Il canto lirico monostrofico in Abruzzo”,
in Istituto italiano di storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari”,
Chieti 4-8 settembre 1957
L.S. Olschki, 1959 Etnografia, Canti popolari, Abruzzo Italiano
Mayhew L. “The sociology of law”
in Parsons T. (a cura), “Knowledge and Society. American Sociology”
Ed. Voice of America Forum Lectures, Washington, 1968 Sociologia del diritto Inglese
Maynard Smith J. La teoria dell’evoluzione Newton Compton, Roma, 1976 Scienza, Evoluzionismo Italiano
Mayntz R. Sociologia dell’Amministrazione pubblica Il Mulino, Bologna, 1982 Sociologia politica, Amministrazione pubblica Italiano
Mayo E. I problemi umani e sociopolitici della civiltà industriale Utet, Torino, 1969 Sociologia industriale Italiano
Mayr G., Salvioni G.B. La statistica e la vita sociale Loescher, Torino, 1886 Statistica sociale Italiano
Mayr O. La bilancia e l’orologio: libertà e autorità nel pensiero politico dell’Europa moderna Il Mulino, Bologna, 1988 Scienza politica, Libertà, Europa Italiano
Mazhuga P.M. “The peculiarities of blood supply in thoracie limbs of primates and man in the light of comparative anatomy”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia Inglese
Mazza G. (a cura) Francesco Cossiga Presidente della Repubblica
Edizione speciale di Vita Italiana
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma, 1985 Scienza politica, Presidenza, Personaggi Italiano
Mazzà G. (a cura) Il secondo Governo Spadolini
Edizione speciale di Vita italiana
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma, 1983 Scienza politica, Governo, Italia Italiano
Mazzacane L., Lombardi Satriani L.M. Perchè le feste Ed. Savelli, Roma, 1974 Antropologia culturale, Feste popolari Italiano
Mazzaferro L. Elezioni politiche in una zona di riforma e di emigrazione Il Mulino, Bologna, 1959 Sociologia politica, Elezioni Italiano
Mazzanti G. “Prospettive nel campo dei materiali inventati”
in Ente Palazzo della Civiltà del lavoro, Atti del Convegno nazionale su Mondo in evoluzione: presenza e consapevolezza degli uomini del lavoro
La nuova grafica, Roma, 1967 Sociologia del lavoro Italiano
Mazzantini M. Zorro. Un eremita sul marciapiede Mondolibri, Milano, 2004 Narrativa italiana Italiano
Mazzara B.M. Appartenenza e pregiudizio Carocci, Roma, 2002 Sociologia, Pregiudizi Italiano
Mazzarella G. “Il ciclo evolutivo del sistema giuridico islamico”
in Atti della III Riunione della Società Italiana di Sociologia, Roma 2-3 ottobre 1942
Società Italiana di Sociologia, Roma, 1949 Sociologia del diritto, Diritto islamico Italiano
Mazzarino A. (a cura) Scritti offerti a Gino Raya dalla Facoltà di Magistero dell’Università di Messina Herder, Roma, 1982 Letteratura italiana, Storia Italiano
Mazzarino G. (cardinale) Breviario dei politici
rilegato in Temi politologici I
Newton tascabili, Roma, 1994 Scienza politica, Personaggi Italiano
Mazzariol G. I palazzi del Canal Grande Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1981 Arte, Architettura, Veneto Italiano
Mazzariol Stojkovic E. La Malmaison Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1983 Arte, Architettura, Francia Italiano
Mazzette A. L’esile ambiente Angeli, Milano, 1994 Sociologia urbana Italiano
Mazzetti R. (a cura) Assistenza e educazione in una società in trasformazione Laterza, Bari, 1964 Sociologia dell’educazione, Assistenza scolastica Italiano
Mazzini G. Dei doveri dell’uomo Rizzoli, Milano, 1949 Filosofia, Morale Italiano
Mazzocchi Alemanni N. La bonifica della Valle del Liri Istituto Editoriale del Mezzogiorno, Napoli, 1963? Economia, Mezzogiorno, Lazio italiano
Mazzocchi G. “I problemi salariali nella politica di sviluppo economico delle aree depresse e sottosviluppate” in Camera di Commercio industria e agricoltura di Milano, Atti del Convegno nazionale sugli investimenti industriali nelle aree depresse e sottosviluppate Camera di Commercio di Milano, Milano, 1961 Politica economica, Salari Italiano
Mazzola P. El fumm de ras. Poesie milanesi Motta, Milano, 1979 Letteratura italiana, Poesia dialettale Italiano
Mazzoli G. Profili sociali della comunicazione e nuove tecnologie Angeli, Milano, 1992 Sociologia della comunicazione, Tecnologia Italiano
Mazzoli L. (a cura) Network Effect. Quando la rete diventa pop Codice Edizioni, Torino, 2009 Sociologia della comunicazione, Internet Italiano
Mazzoni G. Lectura Dantis. Il canto I del Paradiso / letto da Guido Mazzoni nella Sala di Dante in Orsanmichele
il dì 5 marzo 1903
G. C. Sansoni Edit., Firenze, 1903 Letteratura italiana, Dante Italiano
Mazzoni G. (a cura) Storia letteraria d’Italia
vol. I L’Ottocento
vol. II L’Ottocento
Vallardi, Milano, 1934 Storia della letteratura italiana Italiano
Mazzoni O. Prospettive e problemi di sociologia applicata Morano, Napoli, 1973 Sociologia politica Italiano
Mazzonis F. (a cura) Cattolici, chiesa e resistenza in Abruzzo Il Mulino, Bologna, 1997 Storia, Italia, Guerra mondiale seconda, Cattolicesimo, Abruzzo Italiano
Mc Culloch W.S., Pitts W.H. “A Logical Calculus of the Ideas Immanent in Nervous Activity”
in Buckley W., Modern Systems Research for the Behavioral Scientist
Ed. Aldine Publishing Company, Chicago, 1968 Psicologia sociale Inglese
Mc Dowell J. “New direction in neighbourhood work”
VII Conference of the International Federation of “Settlements and Neighbourhood Centres” (Berlin, 30/7-2/8 1956
Brusse’s, Rotterdam, 1959 Sociologia urbana Inglese
Mc Gowan P. (a cura) Sage international yearbook of foreign policy studies
vol. 2
Sage Publ., Beverly Hills-London, 1974 Scienza politica, Politica internazionale Inglese
Mc Grath P. Port Mungo Bompiani, Milano, 2004 Narrativa inglese Italiano
Mc Kimmey J. Aiutami a piangere Longanesi & C., Milano, 1964 Narrativa inglese, Giallo Italiano
McBain E. 87° Distretto: una cartuccia di troppo
(Il giallo Mondadori, 1123)
Mondadori, Milano, 1970 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
McClung Lee A. La sociologia delle comunicazioni Taylor, Torino, 1960 Sociologia della comunicazione Italiano
McClung Lee A. Race Riot The Dryden Press Inc., New York, 1943 Sociologia, Conflitti razziali Inglese
McClung Lee A. (a cura) Principles of sociology Barnes & Noble Inc., New York, 1959 Sociologia, Manuale Inglese
McClung Lee A., Briant Lee E. Marriage and the family Barnes & Noble, New York, 1961 Sociologia della famiglia, Matrimonio Inglese
McCrumb S. Delitti a Service Valley
(Il Giallo Mondadori, 2040)
Mondadori, Milano, 1988 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
McCutcheon H. Ronda di notte
(Il giallo Mondadori, 1603)
Mondadori, Milano, 1979 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Mcdonald G. Dov’é finito Toby Rinaldi?
(Il giallo Mondadori, 1723)
Mondadori, Milano, 1982 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
McEacharn N. I Giardini di Villa Taranto Fabbri, Milano, 1980 Botanica, Piemonte Italiano/Inglese
McElrath D. La Sociologia Industriale Contemporanea
Relazione presentata al Convegno di Studi Economici e Sociali “Città di Genova”, Genova, 4-7 febbraio 1960
Tipografia SAGA, Genova, 1960 Sociologia del lavoro, Industria Italiano
McGerr P. … in ricchezza e in povertà…
(Il giallo Mondadori, 1416)
Mondadori, Milano, 1976 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
McGill Buchanan J. “In difesa degli accordi di cartello per l’effettuazione di pubblicità”
in Rai TV, Pubblicità e televisione
Eri, Torino, 1968 Comunicazione, Pubblicità Italiano
McGinnis R. “Methods of research: the new developments”,
in Parsons T. (a cura), “Knowledge and Society. American Sociology”
Ed. Voice of America Forum Lectures, Washington, 1968 Metodologia della ricerca sociale Inglese
McGown J. Sangue sotto la neve
(Il Giallo Mondadori, 2152)
Mondadori, Milano, 1990 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
McGregor D. Leadership e motivazione nelle imprese Angeli, Milano, 1975 Sociologia del lavoro, Organizzazione aziendale Italiano
McGuire W.J. “Theory-oriented Research in Natural Settings: The Best of Both Worlds for Social Psychology”
in Sherif M., Sherif C.W., Interdisciplinary Relationships in the Social Sciences
Aldine Publishing, Chicago, 1969 Sociologia, Psicologia sociale Inglese
McHarg I.L. “Man and environment”,
in Duhl L. (a cura), The Urban Condition. People and Policy in the Metropolis
Bass e Books, New York, 1973 Sociologia urbana Inglese
McInerny R. Causa ed effetto
(Il giallo Mondadori, 2090)
Mondadori, Milano, 1989 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
McKenzie R.D. “L’approccio ecologico allo studio della comunità urbana”,
in Elia G.F. (a cura), “Sociologia urbana: testi e documenti”
Hoepli, Milano, 1971 Sociologia urbana Italiano
McKeon R. “Le pouvoir et le langage du pouvoir”
in Institut International de Philosophie Politique, Le Pouvoir, Tome I
Presses Universitaires de France, Paris, 1956 Scienza politica, Potere Francese
McKibben B. La fine della Natura. Il manifesto dell’altra ecologia Bompiani, Milano, 1989 Sociologia dell’ambiente, Ecologia Italiano
McKinney J.C. “Typification and typologies: persistent problems ”
in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I
Tipografia delle Terme, Roma, 1969 Sociologia, I.I.S. Inglese
McLellan D. Karl Marx. La sua vita e il suo pensiero Rizzoli-CDE, Milano, 1983 Filosofia politica, Marxismo, Personaggi Italiano
McLuhan M. Gli strumenti del comunicare Novecento-Il Saggiatore, Milano, 1997 Comunicazione Italiano
McMullen M. Funerale pericoloso
(Il giallo Mondadori, 1550)
Mondadori, Milano, 1978 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
McNeil Lowry W. The Arts and Philantrophy The Poses Institute of Fine Arts (Brandeis University), Waltham, 1963 Arte Inglese
McQuail D. Sociologia delle comunicazioni di massa Il Mulino, Bologna, 1973 Sociologia della comunicazione di massa Italiano
McVittie G.C. Cosmological theory Methuen & Co., Londra 1937 Scienza, Cosmologia Inglese
McWhinney E. “Un cas de pratique du pouvoir aux Etats-Unis: le constitutionnalisme et les relations raciales”
in Institut International de Philosophie Politique, “Le pouvoir”, Tome II
Ed. Presses Universitaires de France, Parigi, 1957 Scienza politica, Potere, Relazioni razziali Francese
Mead G.H. On Social Psychology The University of Chicago Press, Chicago, 1965 Psicologia sociale Inglese
Mead M. Crescita di una comunità primitiva: trasformazioni culturali a Manus, 1928-1953 Bompiani, Milano, 1962 Antropologia culturale Italiano
Mead M., Calas N. Primitive Heritage. An Anthropological Anthology Victor Gollancz Ltd., Londra, 1954 Antropologia culturale, Antropologia Inglese
Meadows P. La tecnologia y el orden social Instituto de investigaciones sociales, Messico, s.d. Tecnologia, Ordine sociale Spagnolo
Meany G. Principii e obiettivi della confederazione sindacale americana A.F.L. – C.I.O.
da La voce dell’America del 30 dicembre 1955
in Miscellanea Sociologia economica
United States Information Service, Roma, 1955 Sociologia economica, Sindacati, Stati Uniti Italiano
Medawar J.S., Medawar P.B. Da Aristotele a Zoo. Dizionario filosofico di biologia Mondadori, Milano, 1986 Biologia, Dizionario Italiano
Medda M., Serra A., Vigna B. Nathan Never La Repubblica Ed., Roma, 2003 Comunicazione, Fumetto Italiano
Medea E. “Le malattie nervose e mentali e in rapporto all’Eugenetica”,
in Società italiana di genetica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale”,
Milano, 20-23 settembre 1924
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 Psichiatria, Genetica Italiano
Medici G. Introduzione al piano di sviluppo della scuola Istituto Poligrafico dello Stato, Roma, 1959 Scuola, Istruzione Italiano
Mediema J. “Quelques aspects de la situation actuelle du sport néerlandais”
in Communications Congres International de Sociologie, Beaune, Septembre 1954
Ciclostilato, Beaune, 1954 Sociologia, Sport Francese
Medina A., Rossi G. (a cura) Uniformità e squilibri nel servizio scolastico italiano Il Mulino, Bologna, 1991 Sociologia dell’educazione, Scuola Italiano
Medina Echavarria J. “El papel del sociologo en la tareas del desarrollo economico”
in Cuadernos de la Facultad Latinoamericana de Sociologia, Aspectos sociales del desarrollo ecònomico
Andres Bello, Santiago, 1959 Sociologia, Mutamento sociale Spagnolo
Mediterranea Rivista mensile di cultura e di problemi mediterranei
nn. 3-4/1934
in Miscellanea “Sardegna – Numeri unici”
Tipografia G. Ledda, Cagliari, 1934 Cultura, Economia, Periodici Italiano
Medugno D. “La prole illegittima fattore disgenico”
in Società Italiana di Genetica, “Atti del II Congresso italiano di genetica ed eugenica”
Roma 30 settembre-2 ottobre 1929
Tipografia Failli, Roma, 1932 Medicina, Genetica Italiano
Medugno F. “L’azione dello Stato e l’Eugenetica”,
in Società Italiana di Genetica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale”
Milano, 20-23 settembre 1924
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 Medicina, Genetica Italiano
Medvedev R. La rivoluzione d’ottobre era ineluttabile? Editori Riuniti, Roma, 1976 Storia, Rivoluzione russa Italiano
Meek L.R. Il cattivo selvaggio Il Saggiatore, Milano, 1981 Antropologia culturale, Scienze sociali Italiano
Meerloo J.A.M. Suicide and Mass Suicide Grune & Stratton, New York, 1962 Criminologia, Suicidio Inglese
Mehrabian A., Williams M. “Piagetian measures of cognitive development for children up to age two”
in Istituto Sturzo, “Giornate internazionali di sociolinguistica”
(Roma, 15-17 settembre 1969)
Tip. Ferri, Roma, 1970 Psicologia, Età evolutiva Inglese
Mehring F. Vita di Marx Editori Riuniti, Roma, 1976 Storia politica, Personaggi, Biografia Italiano
Meier Ch. Atene Garzanti, Milano, 1993 Storia antica, Grecia Italiano
Meier R.L. “Game procedure in the simulation of cities”
in Duhl L. (a cura), The Urban Condition. People and Policy in the Metropolis
Basic Books, New York, 1963 Sociologia urbana Inglese
Meillasoux C. L’economia della savana. L’antropologia economica dell’Africa occidentale Feltrinelli, Milano, 1975 Antropologia culturale, Africa Italiano
Meineche F. L’idea della ragion di stato nella storia moderna
vol. II
Vallecchi, Firenze, 1944 Filosofia politica Italiano
Meinecke F. L’idea della ragion di stato nella storia moderna
vol. I
Vallecchi, Firenze, 1942 Filosofia politica Italiano
Meini G. I dialoghi di Platone: Il Gorgia, ossia della rettorica; Menone, ossia della virtù; Il primo Alcibiade, ossia della natura umana; Il secondo Alcibiade, ossia della preghiera; Il Taege, ossia della sapienza Paravia, Torino, 1888 Filosofia greca Italiano
Meisel J.H. “‘Loro: vicissitudini di un’idea. Dalla classe politica alla élite del potere”
in Atti del IV Congresso mondiale di sociologia su “Le élites politiche”
Laterza, Bari, 1961 Sociologia politica, Elites Italiano
Meister A. Associations coopératives et groupes de loisirs en milieu rural Les Editions de Minuit, Parigi, 1957 Sociologia rurale, Cooperazione Francese
Meldolesi L. “La derivazione ricardiana degli schemi di P. Sraffa”
in “Seminari di economia politica della Facoltà di Scienze Statistiche”
Università di Roma, Facoltà di Scienze Statistiche, 1964 Economia, Politica Italiano
Mele V. Walter Benjamin e l’esperienza della metropoli Ed. Plus, Pisa, 2002 Storia della sociologia, Modernità, Metropoli, Personaggi Italiano
Melegari V. I grandi Reggimenti Rizzoli, Milano, 1968 Sociologia militare, Esercito Italiano
Meletinsky E.M. “Primitive heritage in archaic epics”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VI
Hayka, Mosca, 1969 Antropologia culturale Inglese
Melito P., Granata R. “Progresso tecnologico e pubblica amministrazione”,
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa sociale, “Studi sul progresso tecnologico e la società italiana: aspetti giuridici”
Giuffrè, Milano, 1960 Sociologia politica, Sviluppo tecnologico Italiano
Melman S. “Alternative strategies and budgets for military security”
in Sarkesian, The military industrial complex. A reassessment
Sage Public, Beverly Hills, California, 1972 Sociologia militare Inglese
Melodia P., Rolando S. Ecologia e ambiente nella scuola italiana Federico Motta Ed., Milano, 1978 Sociologia dell’educazione, Scuola, Ecologia Italiano
Melograni P. La modernità e i suoi nemici Mondadori, Milano, 1996 Sociologia, Mutamento sociale Italiano
Meloni G. “Per la storia degli ‘instrumenta guarentigiata’”
in Facoltà di Giurisprudenza della Regia Università di Cagliari, Studi economico-giuridici, a. VIII/1915, Parte II
Società Tipografica Sarda, Cagliari, 1917 Diritto Italiano
Meloni P. Perseo e la fine della monarchia macedone, da Annali delle Facoltà di Lettere e Filosofia e di Magistero – vol. XX/1953 Università di Cagliari, 1953 Storia Italiano
Melorio E. La scimmia in corpo. Perchè ci droghiamo Modulgrafica editoriale, Milano, 1978 Sociologia della devianza, Droga Italiano
Melossi D. Stato, controllo sociale, devianza Bruno Mondadori, Milano,2002 Sociologia della devianza, Controllo sociale Italiano
Melossi D. et alii Restaurazione capitalistica e piano del lavoro Ed. Sindacale italiana, Roma, 1977 Sociologia politica, Capitalismo Italiano
Melossi D., Pavarini M. Carcere e fabbrica Il Mulino, Bologna, 1977 Criminologia, Istituzioni penitenziarie Italiano
Melotti U. Cultura e partecipazione sociale nella città in trasformazione La Culturale Ed., Milano, 1966 Sociologia urbana, Processi culturali Italiano
Melotti U. (a cura) Introduzione alla sociologia Unicopli, Milano, 1980 Sociologia Italiano
Melucci A. L’invenzione del presente Il Mulino, Bologna, 1982 Sociologia, Mutamento sociale Italiano
Melucci A. (a cura) Movimenti di rivolta Etas Libri, Milano, 1976 Sociologia, Movimenti sociali Italiano
Meluzzi A. Manuale di viaggio verso il terzo millennio. Ulisse e il monaco Zen Larus, Bergamo, 1994 Religione, Teologia Italiano
Melville H. Moby Dick RCS, Milano, 2002 Narrativa americana Italiano
Melville J. Il fuoco della volpe
(Il Giallo Mondadori, 2177)
Mondadori, Milano, 1990 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Melzi G. B. Il Nuovissimo Melzi
I. Linguistico; II. Scientifico
Vallardi, Milano, 1970 Cultura generale, Dizionari Italiano
Memoli R. L’orientamento professionale dei giovani e la ricerca della prima occupazione Euroma, Roma, 1988 Sociologia del lavoro, Giovani Italiano
Memoli R. (a cura) Strategia d’analisi dei dati nella ricerca sociale e metodologia integrata Angeli, Milano, 1995 Metodologia della ricerca sociale Italiano
Memoli R., Ferrari Occhionero M. Il processo di trasformazione della comunità locale: struttura sociale, valori e nuovi percorsi della politica sociale
in Quaderni del GIRS n. 15
Università di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Scienze Statistiche, Demografiche ed Attuariali, Roma, 1990 Sociologia, Politica sociale, Valori Italiano
Memoli R., Saporiti A. Disegno della ricerca e analisi dei dati Euroma-La Goliardica, Roma, 1985 Metodologia della ricerca sociale Italiano
Mencacci P. L’Italia senza il Papa (An. 1300-1377) Tipografia A. Befani, Roma, 1886 Religione, Storia, Papato Italiano
Mende T. “Colloquio con Nehru o l’avvenire dell’India”
in Saitta A. (a cura), “Storia e miti del ‘900: antologia di critica storica”
Laterza, Bari, 1960 Storia, India Italiano
Mendel G. La révolte contre le père Payot, Parigi, 1969 Psicoanalisi Francese
Mendès-France P., Ardant G. Teoria economica e azione politica Unesco-Sansoni, Firenze, 1955 Economia politica Italiano
Mendieta y Nunez L. Sociologia del Arte Instituto de Investigaciones Sociales, Mexico, 1962 Sociologia dell’arte Spagnolo
Mendras H. Eléments de sociologie. Textes Armand Colin, Parigi, 1978 Sociologia, Manuale Francese
Menduni G., Massazza G. “Contributo clinico-statistico allo studio del fenomeno del tentativo di suicidio nella provincia di Genova”
in Centro nazionale e difesa sociale, Suicidio e tentato suicidio in Italia
Giuffrè, Milano, 1967 Sociologia della devianza, Suicidio Italiano
Menegatti E., Prati G. (a cura) Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro
Sicurezza e Scienze Sociali, n. 1/2015
Franco Angeli, Milano, 2015 Sociologia, Criminologia, Sicurezza sul lavoro Italiano
Menegazzi G. “Il fondamento scientifico dell’ordine vitale dei popoli”
in Instituto Balmes de Sociologia, Estudios sociologicos vol.II
Consejo Superior de Investigaciones Cientificas, Madrid, 1961 Analisi dei concetti sociologici fondamentali Italiano
Menegazzi L. Amalteo (catalogo) Comune di Pordenone-GEAP spa, Pordenone, 1980 Arte, Pittura, Italia Italiano
Menezes D. “La science politique au Brezil au cours des trente dernières années”
in Unesco, La science politique contemporaine
Unesco, Paris, 1950 Scienza politica, Brasile Francese
Menger C. Gli errori dello storicismo Rusconi, Milano, 1991 Filosofia, Storicismo Italiano
Menicacci A., Streicher J. (a cura) Esotismo e scuole nazionali Lobos Ed., Roma, 1992 Comunicazione, Musica Italiano
Menna B. Sulla valutazione della distribuzione di probabilità del risultato di gestione relativo ad un portafoglio di assicurazioni vita Tipolitografia Failli, Roma, 1978 Statistica attuariale Italiano
Menniti A. (a cura) Le famiglie italiane negli anni ’80
(Collana monografie n. 2)
CNR, IRP, Roma, 1981 Demografia, Famiglia Italiano
Mentze E. Danmark Bogen. Denmark in Pictures Gronlunds Forlag, Copenhagen, 1959 Geografia, Fotografia, Danimarca Inglese
Meo G. Da convento ad ospedale militare Marino Solfanelli Ed., Chieti, 1992 Storia, Architettura, Abruzzo Italiano
Meraviglia M. V. Criminologia minorile. Un approccio di sintesi Editrice Montefeltro, Urbino, 2002 Criminologia, delinquenza minorile italiano
Mercalli G. Elementi di geografia fisica ad uso delle scuole secondarie Francesco Vallardi, Milano, 1888 Geografia fisica, Biologia Italiano
Mercatali E. Il Messico. Storia dalle origini ai nostri giorni
Notizie geografiche, etnografiche, politiche
Sonzogno, Milano, 1915 Storia, Messico Italiano
Mercatante A.S. Dizionario universale dei miti e delle leggende Newton Compton, Roma, 2002 Cultura generale, Mitologia, Dizionario Italiano
Mercer B. E. The Study of Society Harcourt, Brace and company, New York, 1958 Sociologia generale Inglese
Mercier P. Storia dell’antropologia Il Mulino, Bologna, 1972 Antropologia culturale, Storia Italiano
Meredith R. C. Il cielo era pieno di navi
Urania Mondadori, I capolavori, 894)
Mondadori, Milano, 1981 Narrativa americana, Fantascienza Italiano
Mereghetti P. Il dizionario dei film 2006
Le schede. Gli indici
Baldini Castoldi Dalai Ed., Milano, 2005 Comunicazione, Filmografia, Dizionario Italiano
Merella P. (a cura) Immigrati del Terzo Mondo in Liguria Eurostudio, Torino, 1981 Sociologia, Migrazione, Liguria Italiano
Mereskovski D. Pietro il Grande Sonzogno, Milano, 1939 Narrativa inglese Italiano
Mereu I. Storia dell’intolleranza in Europa Bompiani, Milano, 1990 Storia, Inquisizione, Europa Italiano
Merezkovskij D. Giuliano l’Apostata Barion A., Milano, 1932 Storia, Personaggi Italiano
Merezkowsky D. Il romanzo di Leonardo da Vinci
voll. I e II
A. Barion Ed. (per Ed. Popolari), Sesto S. Giovanni, 1933 Storia, Arte, Personaggi Italiano
Merico M. (a cura) Giovani come. Per una sociologia della condizione giovanile in Italia Liguori, Napoli, 2002 Sociologia, Classi di età, Giovani, Condizione sociale Italiano
Meridiane Ed. La population del la Roumanie Meridiane Ed., Bucarest, 1974 Demografia, Romania Rumeno
Merker N. Marxismo e storia delle idee Editori Riuniti, Roma, 1974 Filosofia, Marxismo Italiano
Merler A. Il quotidiano dipendente: lavoro, famiglia e servizi in Sardegna Ed. Iniziative culturali, Sassari, 1984 Sociologia, Condizioni economiche, Sardegna Italiano
Merli G., Sparisci E. L’inverno politico del Partito Popolare (1925-1937)
(Quaderno del Centro Giovanni Gronchi, n. 8/1997)
Istituto Luigi Sturzo, Roma, 1997 Scienze politica, Partiti politici, Personaggi Italiano
Merolla L. (a cura) Kreve
(versioni dal greco)
(rilegato con Patriarca, Colonna, Nuti, Marzullo)
Società editrice Dante Alighieri, Milano, 1964 Letteratura greca Greco
Merriam Ch. “La science politique aux Etats-Unis”
in Unesco, La science politique contemporaine
Unesco, Paris, 1950 Scienza politica, Stati Uniti Francese
Merriam-Webster (a cura) The Merriam-Webster Pocket Dictionary Pocket Books, New York, 1952 Lingua inglese, Dizionario Inglese
Merridale C. I soldati di Stalin Mondadori, Milano, 2007 Sociologia militare, Unione Sovietica Italiano
Merril F.E. Intoduccion a la sociologia Aguilar, Madrid, 1967 Sociologia Spagnolo
Merton R. “Définition d’une situation”
in Boudon R., Lazarsfeld P.F., L’analyse empirique de la causalité
Mouton, Paris-L’Aia, 1966 Metodologia della ricerca sociale Francese
Merton R. K. “Definizione di una situazione”
in Boudon R., Lazarsfeld P.F., L’analisi empirica delle scienze sociali,
vol. II: L’analisi empirica della causalità
Il Mulino, Bologna, 1969 Metodologia della ricerca sociale Italiano
Merton R.K. Teoria e struttura sociale
vol. I: Teoria sociologica e ricerca empirica
Il Mulino, Bologna, 1971 Sociologia Italiano
Merton R.K., Broom L., Cottrell jr. L.S. Sociology today. Problems and prospect Basic Books, New York, 1959 Sociologia Inglese
Merton R.K., Fallocco S. La serendipity nella ricerca sociale e politica: cercare una cosa e trovarne un’altra Edizioni Luiss, Roma, 2002 Sociologia, Ricerca sociale Italiano
Merton R.K., Lazarsfeld P.F. Studies in the scope and method of The American Soldier The Free Press, Glencoe, Illinois, 1950 Sociologia militare Inglese
Merton R.K., Nisbet R.A. Contemporary social problems Harcourt, Brace & World, New York, 1966 Sociologia, Problemi sociali Inglese
Merzagora Betsos I. Lezioni di criminologia. Soma, psiche, polis Cedam, Padova, 2001 Criminologia, Trattato Italiano
Merzagora C. “Così non si può andare avanti”
in Saitta A. (a cura), “Storia e miti del ‘900: antologia di critica storica”
Laterza, Bari, 1960 Storia, Storiografia Italiano
Merzagora I. L’Incesto: aggressori e vittime, diagnosi e terapia. Giuffrè, Milano, 1986 Criminologia, Incesto, vittimologia italiano
Meschieri L. “Humeur et interprétation des mouvements d’extension et de flexion au test de Rorschach”
in Istituto Nazionale di Psicologia del CNR, “Contributi 1950-52”
Tipografia Fratini, Roma, 1952 Psicologia, Psicometria Francese
Messeri A. Il problema del potere nella società occidentale Sansoni, Firenze 1983 Politica, Potere Italiano
Messeri P. “Costanza di rapporti angolari nella mandibola umana”
in Sips, Atti della XLV Riunione, vol. II, Napoli, 16-20 ottobre 1954
SIPS, Roma, 1956 Antropologia, SIPS Italiano
Messina C.M. Guida ragionata alle librerie antiquarie e d’occasione d’Italia Biblioteca del Vascello, 1988 Cultura generale, Libreria antiquaria Italiano
Messina G.L. La matematica come linguaggio Motta, Milano, 1975 Matematica, Linguaggio Italiano
Messinetti R. Identità e comunicazione. Profili di diritto civile Giappichelli, Torino, 2007 Comunicazione, Diritto Italiano
Meszaros I. La teoria dell’alienazione in Marx Editori Riuniti, Roma, 1976 Filosofia, Marxismo Italiano
Metchnikoff E. The nature of Man. Studies in Optimistic Philosophy G.P. Putnam’s Sons, New York, 1909 Filosofia, Ottimismo Inglese
Metelli Di Lallo C. (a cura) Problemi psicopedagogici Laterza, Bari, 1964 Sociologia dell’educazione, Pedagogia, Scuola Italiano
Methorst H. W. La prédominance des naissance masculines
estratto da Metron, vol.III/1923
Taddei, Ferrara, 1923 Statistica, Natalità Francese
Métraux A. “Easter Island”,
in True W.P., Smithsonian Treasury of science, vol. III
Simon and Chuster, New York, 1960 Scienza, Oriente Inglese
Métraux R., Mead M. Thèmes de culture de la France Instit. Haviais de Soc. Ec., Le Havre, 1957 Sociologia, Processi culturali, Francia Francese
Metro-Polis Allegato alla rivista Abitare n. 464/2006 Abitare Segesta, Roma, 2006 Architettura, Design, Periodici Italiano
Metron Indice degli articoli pubblicati (vol.I/VIII) 1920-1930
estratto da Metron
Università di Roma, Istituto di Statistica, Roma, 1931 Statistica, Periodici Italiano
Metron biblioteca Gli assistenti universitari e i liberi docenti in Italia, vol. IV Università di Roma, Istituto di Statistica, 1969 Sociologia dell’educazione, Università Italiano
Meucci G.P. Essere con gli altri. Corso di educazione civica Fabbri, Milano, 1980 Sociologia dell’educazione, Educazione civica Italiano
Meuter H. “Studio e poesia sul mito del mare di Paul Therstappen”
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 Etnografia, Mito Italiano
Meyer F., Olmer L.J. Le tappe della chimica Garzanti, Milano, 1951 Chimica Italiano
Meyers M. Presunto colpevole
(Il Giallo Mondadori, 2034)
Mondadori, Milano, 1988 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Meyler D. Lo strano caso dell’apprendista libraia Mondadori-Mondolibri, Milano, 2015 Narrativa americana Italiano
Meynaud J. Introduction à la science politique Armand Colin, Paris, 1959 Scienza politica Francese
Meynaud J., Lancelot A. Les attitudes politiques (que sai-je?) Presses Universitaires de France, Paris, 1962 Scienza politica, Ideologia politica Francese
Meyriat J. “La sociologie et ses problèmes d’information scientifique”
in Transactions of the Sixth World Congress of Sociology, Evian, 4-11 September 1966, vol. II
Imprimerie Nauwelaerts, Louvain, 1967 Sociologia, Informazione scientifica Francese
Meyrink G. Il cardinale Napellus
(La biblioteca di Babele: 4)
F.M.R., Milano, 1976 Narrativa tedesca Italiano
Meysels T. F. Ashkelon. Old and New Public Relations Department of the Ashkelon Municipality, Ashkelon, 1954 Geografia, Archeologia, Israele Inglese
Mezzetti E. La tutela penale degli interessi finanziari dell’Unione Europea CEDAM, Padova, 1994 Diritto penale, Unione Europea Italiano
Miceli G. L’Egitto antico Sonzogno, Milano, 1937 (rist.) Storia antica, Egitto Italiano
Miceli V. Principii di filosofia del diritto Società Editrice Libraria, Milano, 1928 Filosofia del diritto Italiano
Michal B. (a cura) Impero S.S. Mursia, La Spezia, 1988 Storia, Nazismo Italiano
Michalik M. “Normative linkages between civilian and military”,
in Harries-Jenkins G., Van Doorn J. (a cura), The military and the problem of legitimacy
Sage Publications, London, 1976 Sociologia militare Inglese
Michaut P. Storia del balletto Garzanti, Milano, 1953 Arte, Danza, Storia Italiano
Michel A. Sociologia della famiglia Il Mulino, Bologna, 1973 Sociologia della famiglia Italiano
Michel H. La seconda guerra mondiale Newton Tascabili, Roma, 1994 Storia, Guerra mondiale seconda Italiano
Michelet J. La strega Einaudi, Milano, 1971 Religione, Stregoneria Italiano
Micheletti G.F. “Trasformazione tecnologica delle macchine utensili e dei trasporti interni”
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, “Il progresso tecnologico e la società italiana”, vol. I
Giuffrè, Milano, 1962 Economia, Sviluppo tecnologico Italiano
Micheli C. “L’attività dell’Opera Nazionale per la protezione della Maternità e dell’Infanzia, nel campo dell’eugenica”
in Società Italiana di Genetica, “Atti del II Congresso italiano di genetica ed eugenica”
Roma 30 settembre-2 ottobre 1929
Tipografia Failli, Roma, 1932 Medicina, Genetica Italiano
Micheli G.A. et alii Miscellanea di studi demografici Facoltà di Scienze Statistiche, Università di Roma “La Sapienza” – Istituto di Demografia, Roma, 1983 Demografia Italiano
Michelin (a cura) Paris et sa proche banlieue Lahure Imprimerie, Paris, 1960 Geografia, Guide, Francia Francese
Michels R. Corso di sociologia politica Istituto Editoriale Scientifico, Milano, 1927 Sociologia politica, Trattato Italiano
Michels R. (a cura) Politica ed economia Utet, Torino, 1934 Sociologia politica, Economia Italiano
Michelucci G., Amendola A. Pistoia. Leggere una città Alinea, Pistoia, 1988 Architettura, Sociologia urbana, Toscana Italiano
Michurin I.V. Obras escogidas Ed. Lingua straniera, Mosca, 1953 Sociologia della conoscenza Spagnolo
Miconi A. Reti. Origini e struttura della network society Laterza, Roma-Bari, 2011 Sociologia della comunicazione, Internet Italiano
MicroMega n. 5/1993; n. 4/1996; n. 2/1997; n. 2/1998; n. 2/2000; Allegato al n. 4/2001 – No alle leggi “Forza ladri”
n. 1/2003; n. 1-2-3-6-8/2011; n.1/2012 con allegato “Homo Sapiens”; n.3/2012; I classici di Micromega: Mani Pulite 1992/2012. La rivoluzione della legalità e i suoi nemici; n.5/2012: Antonio Tabucchi la scrittura e l’impegno. Un presidente al di sopra di ogni sospetto; n.6/2012: Almanacco del cinema;n.8/2012; n.1/2013: Almanacco di filosofia;n.2/2013:Un salto nel vuoto; La collezione completa 1986-2012 (DVD);n.3/2013: Il ritorno dell’eguaglianza; n.4/2013: Questione di vita e di morte; n.5/2013: Ateo è bello! Almanacco di libero pensiero. Il futuro dell’altra politica; n.1/2014: Almanacco della scienza; n.3/2014
Gruppo editoriale l’Espresso, Roma Scienza politica, Scienze sociali Italiano
Micros anno 3, n. 4/1984 Scuole Grafiche Artigianelli, Milano Economia, Economia politica Italiano
Middleton S. Omenaje a Lipschutz en El 80° Aniversario de su Natalicio
estratto da Buletin de la Universidad de Chile, n.43
in Miscellanea Antropologia Culturale
Editorial Universitaria, Santiago de Chile, 1963 Antropologia culturale, Personaggi Spagnolo
Mieli A. “Notizia sui corsi di storia delle scienze. La storia delle scienze nei congressi della Società Italiana per il Progresso delle Scienze”
in Atti della VIII Riunione SIPS, Roma, 1-6 marzo 1916
SIPS, Roma, 1916 Storia, Scienza, SIPS Italiano
Migliavacca R. Storia dell’Astronomia Mursia, Milano, 1976 Scienza, Astronomia Italiano
Miglierina C., Maffenini W., Santagostino A. Le migrazioni di ritorno Eurostudio, Milano, 1982 Sociologia, Migrazioni Italiano
Migliori G.B., Porta V. “Profilassi del suicidio e assistenza al tentato suicidio. Pratica e problematica”
in Centro nazionale e difesa sociale, Suicidio e tentato suicidio in Italia
Giuffrè, Milano, 1967 Sociologia della devianza, Suicidio Italiano
Migliorini E. La terra e gli uomini. Lezioni di geografia umana Casa Editrice Raffaele Pironti e figli, Napoli, 1947 Geografia umana Italiano
Mignanelli C. “La diagnosi dell’ONU al suo nascere”
in Saitta A. (a cura), “Storia e miti del ‘900: antologia di critica storica”
Laterza, Bari, 1960 Storia, Nazioni Unite Italiano
Mignucci M. “Il problema del criterio di verità presso gli stoici antichi”
in Giacon C. (a cura), Posizione e criterio del discorso filosofico
Patron, Bologna, 1967 Storia, Metodologia Italiano
Migrance Bulletin Histoire des Migrations à Marseille
n.1/1992;n.2/1993;n.3-4-5/1994
Editions Mémoire-Génériques, Paris Sociologia, Migrazioni, Periodici Francese
Miguens J. “Importancia de los estudios de sociologia en los Institutos de ensenanza superior”
in Sociologia militar. Cuestiones actuales de sociologia
Comando en Jefe del Ejercito Argentino, Buenos Aires, 1961 Sociologia militare Spagnolo
Mihovilovic I. “La composition sociale des organisations sportives et le role du sport dans la société contemporaine”
in Communications Congres International de Sociologie, Beaune, Septembre 1954
Ciclostilato, Beaune, 1954 Sociologia, Sport Francese
Mikesell M.V. “The Bordelands of Geography as a Social Science”
in Sherif M., Sherif C.W., Interdisciplinary Relationships in the Social Sciences
Aldine Publishing, Chicago, 1969 Geografia, Scienze sociali Inglese
Miklaschevskaya N.N. “Growth change in morphological features of the head and the face in children and adolescents of various ethnical groups”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia, Minori Inglese
Mikojan A.I. “La svolta del XX Congresso”
in Saitta A. (a cura), “Storia e miti del ‘900: antologia di critica storica”
Laterza, Bari, 1960 Storia Italiano
Mikulicic M.G. “Funzioni neuro-vegetative e nuovi concetti della Scienza”,
in “Scienza e uomo”
Ed. Studium Christi, Roma, 1949 Medicina, Scienza Italiano
Milanaccio A. (a cura) Un ponte fra paradigmi Angeli, Milano, 1985 Scienze sociali, Relazioni interpersonali Italiano
Milanaccio A. et alii Lotte operaie e ambiente di lavoro Einaudi, Torino, 1976 Sociologia del lavoro, Sindacato Italiano
Milanesi E., Naldi A. (a cura) Cantando sotto la pioggia: Insicurezza e Sicurezza Urbana. Angeli, Milano, 2001 Sociologia della devianza, Sicurezza urbana Italiano
Milanesi G. Ricerche di psico-sociologia religiosa Pas-Verlag Ed., Roma, 1970 Sociologia della religione, Psicologia Italiano
Milanesi G., Aletti M. Psicologia della religione Elle Di Ci, Colle Don Bosco (Asti), 1974 Psicologia della religione Italiano
Milani C. I Palazzi di Creta Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1981 Arte antica, Grecia Italiano
Milani G., Pepe M. Dizionario di arte e letteratura Zanichelli-Mondolibri, Milano, 2003 Arte, Letteratura, Dizionario Italiano
Milano A. Misoginia Dehoniane, Roma, 1992 Condizione sociale della donna, Sociologia Italiano
Milano G. “Regime fondiario ed infrastrutture: terminologia, classificazione, rilevamento”
in Società Italiana di economia agraria, “Le strutture fondiarie ed agrarie”, Atti del II Convegno della Rivista di Economia agraria
Arti Grafiche Panetto & Petrelli, Spoleto, 1965 Sociologia rurale Italiano
Milcu St. M. “Recherches anthropologiques complexes effectuées en deux villages à profil demographique diverses: Nucsoara et Cimpului Neag (région Hunedoara)”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia Francese
Milejkovsky A. “Economics of the capitalist countries”
in International Social Science Council, “Social Science in the USSR”
Mouton & Co., Paris-The Hague, 1965 Economia, Capitalismo Inglese
Milella G., Valensise M.R. (a cura) Chiesa e società in Polonia. Dall’epoca delle spartizioni alla prima guerra mondiale Nuova cultura Ed., Roma, 1990 Sociologia della religione, Polonia Italiano
Miles J. Dio: una biografia CDE-Garzanti, Milano, 1996 Religione, Cristianesimo Italiano
Milgram S. “Interdisciplinary Thinking and the Small World Problem”
in Sherif M., Sherif C.W., Interdisciplinary Relationships in the Social Sciences
Aldine Publishing, Chicago, 1969 Sociologia, Studi interdisciplinari Inglese
Milicer H. “Effect of exercises on somatic and motoric development”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia, Sviluppo motorio Inglese
Milicia M.T. Lombroso e il brigante. Storia di un cranio conteso Salerno Editrice, Roma, 2014 Criminologia, Storia, Lombroso Italiano
Milillo V. Scritti e discorsi sull’agricoltura e il meridione Ed. del Gallo, Roma, 1969 Politica agricola Italiano
Militari Autonomi Organizzati (a cura) L’Esercito é un cadavere armato. Controinchiesta sull’Esercito Librirossi, Milano, 1978 Sociologia militare, Esercito Italiano
Militello R. ( a cura) Guida economica della Sicilia-Sardegna e Mezzogiorno d’Italia. Anni 1955-1956 Ed. GI.P.I., Roma-Palermo, 1957 Economia, Sud-Italia Italiano
Militello V. Prevenzione generale e commisurazione della pena Giuffrè, Milano, 1982 Diritto penale, Sanzione penale, Prevenzione Italiano
Milla Villena C. Genesis de la cultura andina Colegio de Arquitectos, Perù, Lima, 1992 Storia, Archeologia, Perù Spagnolo
Millar K. La città del diavolo
(I classici del giallo, 229)
Mondadori, Milano, 1975 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Millar M. Cercatemi domani, sarò morto
(Il giallo Mondadori, 1489)
Mondadori, Milano, 1977 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Millefiorini A. Individualismo e società di massa. Dal XIX secolo agli inizi del XXI Carocci, Roma, 2005 Sociologia politica Italiano
Millelibri Rivista mensile: dal n. 1/1987 al n. 68/1993 Mondadori, Milano Cultura generale, Bibliografia, Periodici Italiano
Miller D. Il gatto maraviglioso Salani, Firenze, 1934 Narrativa Italiano
Miller G. Uomini donne e code di pavone
La selezione sessuale e l’evoluzione della natura umana
Einaudi, Torino, 2002 Sessualità, Sociologia Italiano
Miller G.A. “Psycholinguistics”,
in G. Lindzey (a cura), “Handbook of social psychology”, vol. II
Addison-Wesley, Reading, MA, 1959 Psicolinguistica Inglese
Miller G.A., Galanter E., Pribram K.H. “Plans and the Structure of Behaviour”
in Buckley W., Modern Systems Research for the Behavioral Scientist
Ed. Aldine Publishing Company, Chicago, 1968 Psicologia della comunicazione Inglese
Miller H. Tropico del cancro Feltrinelli, Milano, 2005 Narrativa americana Italiano
Miller R. La via delle Indie
(Collana I grandi navigatori)
Mondadori, Milano, 1988 Storia, Navigazione, Viaggi Italiano
Miller S.M. “Poverty”
in Transactions of the Sixth World Congress of Sociology, Evian, 4-11 September 1966, vol. II
Imprimerie Nauwelaerts, Louvain, 1967 Sociologia economica Inglese
Miller W. La fiera delle calamità
(I gialli Mondadori, 309)
Mondadori, Milano, 1955 Narrativa americana, Giallo Mondadori Italiano
Miller W.B. “Lower class culture as a generating milieu of gang delinquency”
in Wolfgang M.E., Savitz L., Johnston N. (a cura) “The sociology of crime and delinquency”
John Wiley e Sons Inc., New York, 1970 Criminologia, Bande, Classi sociali Inglese
Millet C. La vita sessuale di Catherine M. Ed. du Seuil-Mondolibri, Milano, 2001 Narrativa francese, Erotismo, Comportamento sessuale, Biografia Italiano
Millet K. “Sexual politics (in literature)”
in Morgan, Sisterhood is powerful – An anthology of writings from the women’s liberation movement
Random House, New York, 1970 Sociologia, Condizione sociale della donna Inglese
Millet L., Varin d’Ainvelle M. Le structuralisme Psychotheque Ed. Univ., Parigi, 1970 Sociolinguistica Francese
Milligan F.S. “Co-ordination with reference to the community centre”
VII Conference of the International Federation of “Settlements and Neighbourhood Centres” (Berlin, 30/7-2/8 1956
W.L. Brusse’s, Rotterdam, 1959 Sociologia urbana, Comunità Inglese
Mills F.C. Metodi statistici Utet, Torino, 1958 Metodologia della ricerca sociale, Statistica Italiano
Mills T.M. “On the sociology of small groups”
in Parsons T. (a cura), “Knowledge and Society. American Sociology”
Ed. Voice of America Forum Lectures, Washington, 1968 Sociologia, Gruppi sociali Inglese
Milone M. Donne spezzate. La violenza tra le mura domestiche Curcio, Roma, 2009 Criminologia, Violenza sulle donne Italiano
Mimmi M. Cardinale “La donna nel pensiero cristiano”,
Atti del Congresso su “La donna e la civiltà cristiana”
UDACI, Roma, 1959 Sociologia, Condizione sociale della donna Italiano
Minardi E. (a cura) Dove va il lavoro in Italia Homeless Book, Faenza, 1998 Sociologia del lavoro, Relazioni del lavoro, Italia Italiano
Minc A. Il dopo-crisi è cominciato Marsilio, Venezia, 1984 Sociologia economica Italiano
Mineo A. “Sulla attendibilità del test di interessi professionali di Strong”
in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXV Riunione scientifica”,
Bologna, 29-30 maggio 1967, vol. II
Tipografia Failli, Roma, 1969 Statistica, Psicologia Italiano
Mingione E. Impiegati, sviluppo capitalistico e lotta di classe Savelli, Roma, 1973 Sociologia, Capitalismo, Classi sociali Italiano
Mingione E., Zaiczya F. (a cura) Occupazione, qualificazione e mercato del lavoro Sapere Ed., Milano-Roma, 1974 Sociologia del lavoro Italiano
Minguzzi C. (a cura) Il futuro possibile. Tratta delle donne, inserimento sociale, lavoro Comune di Roma, Roma, 2002 Criminologia, Migrazioni, Tratta di esseri umani Italiano
Minguzzi G.F. Dinamica psicologica dei gruppi sociali Il Mulino, Bologna, 1975 Psicologia sociale Italiano
Mini F. Fanatismo religioso e violenza politica nei Paesi dell’Estremo Oriente
in Convegno “Terrorismo e violenza politica nel XXI secolo”, Roma 4-6 novembre 1999 (Atti)
Università di Roma – Facoltà di Sociologia, Roma, 1999 Criminologia, Terrorismo, Religione, Estremo Oriente Italiano
Minisola F. Sull’equa ripartizione dell’utile fra assicuratori e riassicuratori Tipolitografia Failli, Roma, 1978 Statistica attuariale Italiano
Minister van sociale Zaken en Volcsgezondheid – Olanda Emigratie, anni 1953-54-55-56-57-58
(fascicoli singoli per ciascun anno indicato)
Piet Heinplein, S-Gravenhage, 1954-1959 Sociologia, Migrazioni, Olanda Olandese
Ministère de l’Intérieur- Police Générale du Royaume, Centro Internazionale di Ricerche e Studi Sociologici, Penali e Penitenziari di Messina X Cours International de Haute Specialisation pour les Forces de Police
“Situations d’urgence: pouvoirs et responsabilités de la police; droits de l’homme”, Brussel 29 settembre-10 ottobre 1987
Ministère de l’Intérieur, Brussel, 1988 Criminologia, Polizia, Prevenzione Italiano
Ministère de la Justice, Direction de l’education survéillee Statistiques 1969-70-71
Rapport annuel
Impr. Admin. Melun, 1977 Statistica Francese
Ministère des Affaires Etrangères- Direction Générale des Relations Culturelles, Scientifiques et Techniques Philosophie contemporaine en France ADPF, Paris, 1994 Filosofia contemporanea, Francia Italiano
Ministerio de Defensa Memoria de la Legislatura 1986-89 Artegraf, Madrid, 1989 Sociologia militare, Spagna Spagnolo
Ministerio de Defensa (a cura) Canarias desde el aire Ministerio de Defensa-Servicio de Publicaciones, Madrid, 1986 Geografia, Economia, Spagna Spagnolo
Ministerio de Educacion Publica Economia de Guatemala
Seminario de integracion social guatemalteca
Editorial de Ministerio de educacion publica, Guatemala, 1958 Sociologia economica, Guatemala Spagnolo
Ministerio de Informacion y Turismo Estudios de informacion
a. 1967
Minuesa, Madrid, 1967 Sociologia, Turismo, Spagna, Periodici Spagnolo
Ministerio de Justicia The Penal Legal System in Cuba. El Sistema Juridico Penal en Cuba Ministerio de Justicia, La Habana, Cuba, 1985 Diritto penale, Sistema penitenziario, Cuba INglese/Spagnolo
Ministero Agricoltura del Brasile Instruçoes para organizaçao de sociedades cooperativas e contabilidade Rio de Janeiro, 1951 Sociologia economica, Cooperazione, Brasile Portoghese
Ministero Agricoltura e Foreste Orientamenti di mercato e indirizzi produttivi,
Atti del Convegno di Roma, 23-30 settembre 1959
Istituto Poligrafico dello Stato, Roma, 1960 Economia Agraria Italiano
Ministero degli Affari Esteri Problemi del lavoro italiano all’estero. Relazione per il 1964 Ministero AA.EE., Roma, 1965 Sociologia del lavoro, Migrazioni Italiano
Ministero degli Affari Esteri – Commissione Nazionale per la parità e le pari opportunità tra uomo e donna Secondo rapporto del Governo italiano sull’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione delle donne Istituto Poligrafico dello Stato, Roma, 1983 Sociologia, Condizione sociale della donna Italiano
Ministero degli Affari Esteri (a cura) Social Watch Rosemberg & Sellier, Torino, 1999 Politica sociale, Sviluppo economico Italiano
Ministero degli Interni-Ministero delle Informazioni (a cura) La prova del fuoco. Bombardamento della Gran Bretagna 1940-1941.
Storia ufficiale della difesa civile britannica
Stamperia Reale, Londra, 1944 Storia, Inghilterra , Propaganda Italiano
Ministero degli Interni, A.N.C.I., Provincia di Pescara et alii (a cura) Ruolo ed esperienze degli enti locali nella prevenzione del disagio giovanile.
Atti del Seminario Nazionale di Studio, Pescara, 20/22 marzo 1986
Arti Grafiche Garibaldi, Pescara, 1986 Sociologia, Minori, Enti locali Italiano
Ministero dei Lavori Pubblici Symposium OCSE 1972: “Percezione e presa di decisione da parte dell’utente della strada”
Roma, 13-15 novembre 1972
Tipocartotecnica Rinascimento, Roma, 1973 Sociologia economica Italiano
Ministero del Bilancio Relazione previsionale e programmatica per l’anno 1965 Poligrafico dello Stato, Roma, 1967 Politica economica, Italia Italiano
Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale Dizionario delle professioni – Lettere A-B-C Ministero del Lavoro-Tipografia Abete, Roma, 1961 Diritto del lavoro, Professioni, Dizionario Italiano
Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale (a cura) Famiglia e comunicazione.
Atti della conferenza internazionale organizzata in collaborazione con l’Unione Internazionale degli Organismi Familiari (O.I.U.F.)
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma, 1985 Sociologia della famiglia, comunicazione italiano
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (a cura) Integ.R.A. Integrazione Richiedenti Asilo. Le parole per integrarsi. L’apprendimento della lingua italiana come strumento di integrazione per i richiedenti asilo e i rifugiati Iniziativa Comunitaria, Roma, 2005 Sociologia, Migrazioni, Integrazione Italiano
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali-ISMU (a cura) Il Mezzogiorno dopo la grande regolarizzazione. I data base per un’analisi statistica integrativa
(CDRom)
Angeli, Milano, 2006 Sociologia, Migrazioni, Italia Italiano
Ministero del Tesoro Legge e regolamento per l’Amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato La Libreria dello Stato, Roma, 1951 Diritto, Amministrazione pubblica Italiano
Ministero del Turismo e dello Spettacolo (a cura) Turismo Stampa. Documentazione e rassegna della stampa italiana ed estera
n. da 1 a 12/1968
Abete, Roma, 1968 Comunicazione, Turismo, Periodici Italiano
Ministero dell’Economia e delle Finanze-Dipartimento del Tesoro ( a cura) Rapporto Statistico sulle Frodi con le Carte di Pagamento
n.0/2010; n.1/2011
Ministero dell’Economia e delle Finanze, Roma, 2010/2011 Criminologia, Frode Italiano
Ministero dell’Industria e del Commercio Caratteri strutturali del sistema distributivo in Italia
1° fascicolo: aprile 1960
Ministero dell’Industria e del Commercio, Roma, 1960-61 Economia, Commercio, Italia Italiano
Ministero dell’Interno Gergo della malavita Ministero dell’Interno-D.G.P.S., Roma, 1969 Criminologia, Gergo criminale Italiano
Ministero dell’Interno – Centro Gino Germani (a cura) Analisi comparata dei sistemi criminali nel mondo contemporaneo Ministero dell’Interno, Roma, 1995 Criminologia, Criminalità organizzata Italiano
Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza Lo Stato della Sicurezza in Italia Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Roma, 2005 Criminologia, Sicurezza, Italia Italiano
Ministero dell’Interno – Dipartimento della pubblica sicurezza Muovendo “INSUD” – PON Sicurezza e mondo universitario insieme per il rilancio del Mezzogiorno.
Atti del Convegno, Napoli, Settembre, 2006
Spedalgraf, Roma, 2007 Criminologia, Politica criminale, Sud Italia Italiano
Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza-Servizio Centrale Antidroga Attività di Prevenzione e Repressione svolta dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza nel settore degli stupefacenti Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Roma, 1982 Criminologia, Sicurezza, Droga, Italia Italiano
Ministero dell’Interno – Direzione Centrale per i Servizi Antidroga Annuale 2007 Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, Roma, 2007 Criminologia, Droga Italiano
Ministero dell’Interno – Direzione centrale per la Documentazione Osservatorio Permanente sul fenomeno droga. Andamento della tossicodipendenza 1984/1° semestre 1988 Ministero dell’Interno, Roma, 1989 Criminologia, Droga, Italia Italiano
Ministero dell’Interno – Direzione Generale dei Servizi Civili L’azione del Ministero nella lotta alla droga.
Atti del Convegno, 26 Novembre, 1991
Tipografica Editrice Romana, Roma, 1992 Criminologia, Droga Italiano
Ministero dell’Interno – Direzione Generale dei Servizi Civili (a cura) Politiche sociali per l’infanzia e l’adolescenza Unicopli, Milano, 1991 Politica sociale, Minori Italiano
Ministero dell’Interno – Direzione Investigativa Antimafia (a cura) Relazione II Semestre 1995 Ministero dell’Interno, Roma, 1995 Criminologia, Criminalità organizzata Italiano
Ministero dell’Interno – Ufficio Centrale per i Problemi delle Zone di Confine e delle Minoranze Etniche Primo Rapporto sullo Stato delle Minoranze in Italia Centro Stampa Microfilm, Roma, 1994 Sociologia, Minoranze etniche, Italia Italiano
Ministero dell’Interno- Osservatorio Permanente sul Fenomeno Droga (a cura) Andamento della Tossicodipendenza In Italia. Monitoraggio su peculiari aspetti relativi all’applicazione della normativa antidroga dalla sua entrata in vigore Ministero dell’Interno, Roma, 1993 Criminologia, Tossicodipendenza Italiano
Ministero dell’Interno-Dipartimento della Pubblica Sicurezza (a cura) Radio Karika
Ideato e prodotto nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Sicurezza per lo Sviluppo del Mezzogiorno d’Italia” 2000-2006
ASMI srl, Roma, 2006 Criminologia, Sicurezza, Comunicazione, Fumetto Italiano
Ministero dell’Interno-Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Polizia di Stato Album di famiglia. Il backstage del calendario 2005
(con CD)
Polizia di Stato , Roma, 2004 Comunicazione, Polizia Italiano
Ministero dell’Interno-Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Servizio Polizia Scientifica SASC Sistema per l’Analisi della Scena del Crimine Servizio Polizia Scientifica, Roma, 1997 Criminologia, Criminalistica Italiano
Ministero dell’Interno-Università di Bari (a cura) Criminologia e criminalistica. Atti del I Convegno Nazionale, Bari, 14-16 settembre 1987 Adriatica Ed., Bari, 1989 Criminologia, Criminalistica Italiano
Ministero dell’Interno. Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Anticrimine della Polizia di Stato – Servizio Polizia Scientifica divisione IV sezione IV Relazione Tecnica – Laboratorio di analisi dei materiali. Allegato tesi di Master: Geologia forense – Il ruolo delle Scienze della Terra in criminologia e criminalistica di E. Sacchi Ministero dell’Interno, Roma, 2007 Criminologia, Polizia Criminale, Relazioni Italia Italiano
Ministero della Cultura Popolare (a cura) Cronache della Guerra
dal n.1 del 21 ottobre 1939 al n.11 del 30 dicembre 1939
dal n. 1 del 2 gennaio 1943 al n. 16 del 17 aprile 1943
Tumminelli e c. Editori, Roma Sociologia militare, Propaganda fascista, Seconda Guerra Mondiale, Periodici Italiano
Ministero della Difesa L’informatica nella difesa: glossario della terminologia E.D.P. Ministero della Difesa, Roma, 1977 Sociologia militare, Informatica Italiano
Ministero della Difesa Rivista Militare
anni 1947 e 1948
Tipografia Regionale, Roma, 1947-48 Sociologia militare, Forze Armate, Periodici Italiano
Ministero della Difesa – Esercito Massimario delle sentenze del tribunale supremo militare. Anni 1942-1951 Poligrafico dello Stato, Roma, 1952 Diritto militare Italiano
Ministero della Difesa – Marina Relazione statistico-sanitaria della Marina Militare per l’anno1955 Poligrafico dello Stato, Roma, 1959 Statistica sanitaria, Marina Militare Italiano
Ministero della Difesa – Sme – Ufficio Storico Saggio bibliografico sulla seconda guerra mondiale (supplemento) Tipografia regionale, Roma, 1951 Sociologia militare, Guerra mondiale seconda Italiano
Ministero della Difesa (a cura) I discorsi del Ministro On. Pacciardi alla Camera ed al Senato sul bilancio del Ministero della Difesa
in Miscellanea Militaria II
Istituto Poligrafico dello Stato, Roma, 1951 Sociologia militare, Amministrazione militare italiano
Ministero della Difesa (Comit. Storico Forze Armate e Guerra di liberazione) La cobelligeranza italiana nella lotta di liberazione dell’Europa
(Atti del Convegno internazionale – Milano 17-19 maggio 1984)
S.M.E., Ufficio Storico, Roma, 1986 Sociologia militare, Guerra mondiale seconda Italiano
Ministero della Giustizia – Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale Criminal Justice Processes and Perspectives in a Changing World (VII UN Congress on the Prevention of Crime and the Treatment of Offenders, Milano, 26 agosto-6 settembre 1985) CNPDS, Milano, 1985 Criminologia, Giustizia penale Inglese/Francese
Ministero della Giustizia (a cura) Relazione sull’amministrazione della giustizia dall’anno 1977 all’anno 1996
(Corte d’Appello e Corte Suprema di Cassazione)
Corte Suprema di Cassazione-Corte d’Appello, Roma Criminologia, Giustizia, Statistiche italiano
Ministero della Giustizia-Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Le Due Città. Rivista dell’Amministrazione Penitenziaria
2001;2002;2003;2004;2005; genn./2006; sett./2008; ott.-nov.-dic./2009
DAP, Roma Criminologia, Istituzione penitenziarie, Periodici Italiano
Ministero della Guerra Regolamento per l’Amministrazione e la contabilità dei corpi, istituti e stabilimenti militari Ministero della Guerra, Roma, 1945 Diritto militare, Amministrazione militare Italiano
Ministero della Guerra – Comando Supremo Raccolta dei bandi, delle ordinanze e dei decreti emanati dal Comandante delle truppe operanti su tutte le fronti e dai Comandanti superiori delle Forze Armate
in Miscellanea Militaria II
Istituto Poligrafico dello Stato , Roma, 1941 Sociologia militare, Istruzioni italiano
Ministero della Guerra (a cura) Codici penali militari di pace e di guerra Istituto Poligrafico dello Stato, Roma, 1941 Diritto penale, Codice penale militare Italiano
Ministero della Pubblica Istruzione La grande guerra Mondadori, Milano, 1968 Storia, Guerra mondiale prima Italiano
Ministero della Pubblica Istruzione (a cura) La scuola dell’obbligo negli istituti penali minorili.
(Studi e documenti degli Annali della Pubblica Istruzione) N° 39
Le Monnier, Firenze, 1987 Criminologia, Istituzioni penitenziarie, Scuola Italiano
Ministero della Sanità I servizi sanitari e sociali nelle esperienze regionali Tipografia Abete, Roma, 1975 Medicina, Servizi sanitari, Servizio sociale Italiano
Ministero delle Finanze Disposizioni sullo stato giuridico degli impiegati civili della amministrazione dello Stato
in Miscellanea Militaria I
Istituto Poligrafico dello Stato, Roma, 1951 Sociologia militare, Amministrazione militare italiano
Ministero delle Partecipazioni Statali (a cura) Il Ministero delle Partecipazioni statali
vol. II
Istituto Poligrafico dello Stato, Roma, 1959 Economia, Industria, Diritto pubblico Italiano
Ministero di Grazia e Giustizia La droga: aspetti sociologici e criminologici. Bibliografia 1950-1970
(Quaderni dell’Ufficio studi, Ricerche e Documentazione della Direzione Generale II.P.P., n.1)
Tipografia delle Mantellate, Roma, 1971 Criminologia, Droga, Bibliografia Italiano
Ministero di Grazia e Giustizia Quaderni La Giustizia Moderna
n.13-14-15-16/1982;n.19-20-21-22-23-24-25-26-27-29/1983;n.30-31-32-34-35-36-37-39-40-41/1984;n.42-44-45-46-52-53/1985;n.54-55-56-63/1986
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma Diritto, Magistratura, Periodici Italiano
Ministero di Grazia e Giustizia – Amministrazione Aiuti Internazionali Ciclo di Studi comparati sulla Delinquenza Minorile (Atti del Convegno, Roma 3-9 dicembre 1950) Tipografia delle Mantellate, Roma, 1952 Criminologia, Criminalità minorile Italiano
Ministero di Grazia e Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (a cura) Bion, Bollettino Informativo dell’Osservario Nazionale sul fenomeno della tossicodipendenza, H.I.V. e sindromi correlate in ambito penitenziario e sugli interventi riabilitativi (periodico quadrimestrale):
– n.1-2/1993;
– n. 1-3/1997;
– n. 1-3/1998;
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma Criminologia, Istituzioni penitenziarie, Droga, Tossicodipendenza, Aids Italiano
Ministero di Grazia e Giustizia – Direzione Generale degli Istituti di Prevenzione e di Pena Ordinamento Penitenziario e Prevenzione della Delinquenza Minorile
(Rassegna di Studi Penitenziari, supplemento fascicolo IV/1960)
Tipografia delle Mantellate, Roma, 1960 Diritto minorile, Criminologia Italiano
Ministero di Grazia e Giustizia – Direzione Generale per gli Istituti di Prevenzione e di Pena Gli operatori penitenziari e la nuova riforma: problemi e prospettive
Atti del II Convegno interprofessionale degli operatori penitenziari (Abano Terme, 19-21 dicembre 1986)
DAP, Roma, 1987 Criminologia, Istituzioni penitenziarie, Riforme Italiano
Ministero di Grazia e Giustizia – Direzione Generale per gli Istituti di prevenzione e di pena Opinione pubblica e criminalità
(Quaderni dell’Ufficio studi, Ricerche e Documentazione della Direzione Generale II.P.P., n.14)
Tipografia delle Mantellate, Roma, 1977 Criminologia, Opinione pubblica Italiano
Ministero di Grazia e Giustizia – Direzione Generale per gli Istituti di prevenzione e di pena
Regione Emilia – Romagna
Lavoro e percorsi di alternatività al carcere: progetto di avviamento al lavoro dei detenuti nella Regione Emilia – Romagna, Bologna, 14-15 Dicembre 1989 Tipografia Casa Circondariale Ivrea, Ivrea,1993 Criminologia, Istituzioni penitenziarie, Lavoro Italiano
Ministero di Grazia e Giustizia – Direzione Generale per gli Istituti di Prevenzione e Pena Il lavoro penitenziario: realtà e prospettive Gangemi, Roma, 1988 Criminologia, Istituzioni penitenziarie, Lavoro Italiano
Ministero di Grazia e Giustizia (a cura) Prigione in Africa. Atti del I Seminario per i Capi delle Amministrazioni Penitenziarie dei Paesi Africani. Messina, 17-22 giugno 1985
(Quaderni dell’Ufficio studi, Ricerche e Documentazione della Direzione Generale II.P.P., n.22)
Ministero di Grazia e Giustizia, Roma, 1988 Criminologia, Istituti penitenziari, Africa Italiano
Ministero di Grazia e Giustizia-Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria La riforma dell’amministrazione penitenziaria
D.A.P. n.1
DAP, Roma, 1991 Criminologia, Diritto penitenziario, Riforma Italiano
Ministero di Grazia e Giustizia-Direzione Generale per gli Istituti di Prevenzione e di Pena Penitenziari storici italiani Direzione Generale per gli Istituti di Prevenzione e di Pena, Roma, 1987 Criminologia, Istituti penitenziari, Architettura, Italia Italiano
Ministero di Grazia e Giustizia-Direzione Generale per gli Istituti di Prevenzione e Pena Guida al Museo Criminologico di Roma Arti Grafiche Colombo, Roma, 1975 Criminologia, Museo, Roma Italiano
Ministero Industria e Commercio – Ufficio Provinciale di Statistica di Cagliari Indici della vita economica della provincia di Cagliari. Anni 1952-1957
in Sardegna Miscellanea Economico Statistica
Valdés, Cagliari, 1957 Economia, Sardegna Italiano
Ministero per i Beni Culturali e Ambientali-Regione Toscana (a cura) Talamone. Il mito dei sette a Tebe
Catalogo della Mostra, Firenze, Museo Archeologico, 14 febbraio – 3 ottobre 1982
Zincografica Fiorentina, Firenze, 1982 Archeologia, Beni culturali, Mostre, Toscana Italiano
Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali Guida generale degli Archivi di Stato italiani (I vol.) Le Monnier, Firenze, 1983 Cultura generale, Biblioteca, Italia Italiano
Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali (a cura) Il cibo e la regola Biblioteca Casanatense, Roma, 1996 Religione, Ascetismo, Ordini religiosi Italiano
Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali. Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Enrico Fermi (a cura) Proceedings of the international conference “Enrico Fermi and the universe of physics” Enea Ed., Roma, 2003 Fisica, Personaggi Inglese
Ministero per i Beni e le Attività Culturali (a cura) Pantheon. Storia e futuro Gangemi, Roma, 2007 Architettura, Roma Italiano
Ministero Poitiche Agricole Forestali Comando Carabinieri Politiche Agricole. DVD
Attività operativa.
AGIS, Roma, 2004 Criminologia, Sofisticazioni alimentari, Carabinieri. Italiano
Minna R. Per una storia del terrorismo di destra
in Convegno di studi promosso dalla Regione Emilia-Romagna e dall’Istituto Cattaneo, Bologna 29-30 aprile 1983
Istituto di Studi e Ricerche Carlo Cattaneo, Bologna, 1983 Criminologia, Terrorismo, Italia Italiano
Minnocci G. Cioceria di ieri e d’oggi La Tipografica, Frosinone, s.d. Storia, Guide, Lazio Italiano
Mino P. “Osservazione sullo studio dell’eredità del cancro nell’uomo”,
in Società Italiana di Genetica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale”
Milano, 20-23 settembre 1924
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 Medicina, Genetica Italiano
Minois G. Storia della vecchiaia dall’antichità al Rinascimento Laterza, Bari, 1988 Storia, Anziani, Europa Italiano
Minori giustizia n. 3/1999
I bambini stranieri dal rifiuto e dalla separatezza all’accoglienza e all’integrazione (a cura dell’Associazione italiana dei Magistrati per i minorenni e per la famiglia)
Angeli, Milano, 1999 Sociologia del diritto, Minori, Migrazioni Italiano
Minorities Stereotypes on Media (a cura) L’immagine delle minoranze sulle reti televisive e radiofoniche nazionali italiane. Rapporto 2011 Arti Grafiche Picene, Roma, 2012 Sociologia della comunicazione, Migrazione Italiano
Minsky M. (a cura) La robotica Longanesi, Milano, 1995 Informatica, Robotica Italiano
Minuchin S., Nichols M.P. Quando la famiglia guarisce. Storie di speranza e rinnovamento della teoria della famiglia Rizzoli, Milano,1993 Psicologia, Psicoterapia familiare Italiano
Minutoli R. Cause ed effetti della creazione del cosmo e della vita Casa Editoriale Radio, Trapani, 1937 Filosofia, Religione Italiano
Minzoni G. Ma chi era questo Petrarca? Motta, Milano, 1975 Letteratura italiana, Poesia Italiano
Mioni A., Negri A., Negri M., Selvafolta O. (a cura) Archeologia industriale in Lombardia
vol. I: Dall’Adda al Garda
Mediocredito Lombardo-Arti Grafiche Pizzi, Milano, 1981 Architettura industriale Italiano
Miotto A. Psicologia della propaganda Editrice Universitaria, Firenze, 1953 Psicologia, Propaganda Italiano
Mirabella C. Aborto e suoi problemi Facoltà di Economia e Commercio – Cattedra di Sociologia, Università di Palermo, 1986 Sociologia della devianza, Aborto, Sicilia Italiano
Mirabella G. Le leve finanziarie della Comunità Economica Europea Arti Grafiche Zangara, Palermo, 1958 Economia politica, Comunità Europea Italiano
Miralles E. Galopprennbahn Niederrad Racecourse (2 copie) Verlag Jurgen Hausser, Darmstadt, 1993 Architettura contemporanea, Progetti Tedesco/Inglese
Miralles E., Tagliabue B. (a cura) 1995 2000 Enric Miralles+Benedetta Tagliabue Croquis Editorial, Madrid, 2000 Architettura contemporanea, Progetti, Spagna Spagnolo
Mirbeau O. Dingo Sonzogno, Milano, 1961 Narrativa francese Italiano
Mirenna N. Tecnica di lotta alla droga Laurus Robuffo, Roma, 1985 Criminologia, Droga, Controllo sociale Italiano
Miroglio A. La psychologie des peuples Presses Universitaires de France, Paris, 1958 Psicologia sociale Francese
Mironescu A.N. “Figurines paysannes en terre cuite”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII
Hayka, Mosca, 1970 Antropologia culturale Francese
Mirto “Considerazioni e ricerche sulla telegonia”,
in Società Italiana di Genetica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale”
Milano, 20-23 settembre 1924
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 Medicina, Genetica Italiano
Misenheimer M., Powers A. Il sapore della vendetta
(Il Giallo Mondadori, 1356)
Mondadori, Milano, 1975 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Miserocchi M Australia continente minorenne Garzanti, Milano, 1940 Geografia, Etnologia, Australia Italiano
Mises von L. Socialismo Rusconi, Milano, 1989 Sociologia politica, Socialismo Italiano
Mishal S., Sela A. The Palestinian Hamas. Vision, Violence and Coexistence Columbia University Press, New York, 2006 Criminologia, Terrorismo, Medio Oriente Inglese
Mishima Y. Lezioni spirituali per i giovani Samurai CDE-Mondadori, Milano, 1988 Storia, Giappone Etica Italiano
Mishra Prasad L. Agra e Fatehpur Sikri Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1982 Arte, Architettura, India Italiano
Misseri S. “Le azienda agrarie: possibilità della loro definizione e classificazione in relazione …..”
in Società Italiana di economia agraria, “Le strutture fondiarie ed agrarie”, Atti del II Convegno della Rivista di Economia agraria
Arti Grafiche Panetto & Petrelli, Spoleto, 1965 Economia agraria Italiano
Missione in Italia dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifiugiati (a cura) I rifugiati stranieri in Italia Alfa, Roma, 1963 Sociologia, Migrazioni, Rifiugiati, Asilo politico Italiano
Mistral F. Mirella
(Collana I Grandi scrittori Stranieri)
UTET, Torino, 1930 Narrativa francese Italiano
Mistri M., Giorio G., Andreotti G. Il commercio Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Padova,1985 Economia, Commercio, Veneto Italiano
Miszkiewicz B. “Pigmentationsanderungen der Augen-und Haarfarbebei beiden Geschlechtern der polnischen Population”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia Tedesco
Mitchell G. D. Historia de la sociologia Ediciones Guadarrama, Madrid, 1973 Sociologia, Sviluppo storico Spagnolo
Mitchell G.D. A dictionary of sociology Routledge & Kegan Paul, Londra, 1968 Sociologia, Dizionario Inglese
Mitchell J.C. “Theoretical Orientations in African Urban Studies”
in ASA Monographs 4, The Social Anthropology of Complex Societies
Tavistock Publications, New York, 1966 Sociologia urbana, Africa Inglese
Mitchell W.J. Placing Words. Symbols, Space and the City The MIT Press, Cambridge, Massachusetts, 2005 Architettura, Teorie Inglese
Mitscherlich A. Malattia come conflitto
(Collana “Medicina e potere”)
Feltrinelli, Milano, 1976 Psicologia, Medicina psicosomatica Italiano
Mitscherlich A., Mitscherlich M. Fondamentos del comportamiento colectivo Alianza Editorial, Madrid, 1973 Psicologia sociale Spagnolo
Mittmann O. M. J. On the variance of the integral of an empirical function
estratto da Metron, vol. XVIII/1957
Università di Roma, Istituto di Statistica, Roma, 1957 Statistica Inglese
Mjoen J.A. “Delinquenza e genio alla luce della biologia”,
in Società Italiana di Genetica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale”
Milano, 20-23 settembre 1924
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 Criminologia, Genio Italiano
Mjoen J.A., Bo J. “The Norvegian System for Identification and Protection of the Individual”,
in Società Italiana di Genetica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale”
Milano, 20-23 settembre 1924
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 Medicina, Genetica Italiano
Mladenovitch J. “La poésie orale comme la source historique-éthnographique pour Vuk Stefanovitch Karadjitch”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VI
Hayka, Mosca, 1969 Antropologia culturale Francese
Moberg D.O. “Theological self-classification and ethical-moral positions of church congregations: an exploratory study”
in C.I.S.R., Actes de la X Conference internationale. Types, dimensions et mesure de la religiosité
(Roma, 18-22 agosto 1969)
Ed. Conférence internationale de sociologie religieuse, Roma, 1969 Sociologia della religione Inglese
Moccagatta G. (a cura) Turin Fratelli Pozzo-Salvati-Gros Monti & C., Torino, 1963? Geografia, Storia, Piemonte Inglese
Moccia F. (a cura) Centouno capolavori scandinavi Bompiani, Milano, 1967 Geografia, Guide, Scandinavia Italiano
Modena Camporini E. “Eugenetica ed istruzione igienico-sessuale della donna”,
in Società Italiana di Genetica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale”
Milano, 20-23 settembre 1924
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 Medicina, Genetica, Donna Italiano
Modena Group on Stalking Donne vittime di Stalking.Riconoscimento e modelli di intervento in ambito europeo Franco Angeli, Milano, 2005 Criminologia, Vittimologia, stalking italiano
Modernizzazione e sviluppo – Quaderni del Centro Gino Germani Friedrich A. Hayek e la società moderna
a. VII, n. 1-2/1996
SEAM, Roma, 1996 Scienza politica, Globalizzazione, Periodici Italiano
Modiano G., Cusneri F., Ferrari A. “Interazione tra sieri diversi incubati insieme per molte ore”
Estratto da Atti Associazione Genetica Italiana, vol. IX/1964
in Marotta M., Scritti vari, 1958/64
Tipografia Popolare, Pavia, 1964 Medicina, Genetica Italiano
Modrjinskaia E. “Aspect sociologiques de la souveraineté nationale”
in Transactions of the Sixth World Congress of Sociology, Evian, 4-11 September 1966, vol. III
Imprimerie Nauwelaerts, Louvain, 1970 Sociologia politica Francese
Moebius L’Arte di Moebius La Repubblica Ed., Roma, 2003 Comunicazione, Fumetto Italiano
Moebius Unità della Cultura Architettura Urbanistica Arte n.2/1970 Arti Grafiche Iasillo, Roma, 1970 Arte, Architettura, Urbanistica, Periodici Italiano
Moezi A. “Marital characteristics in Iran”,
in International Union for the Scientific Study of Population, Contributed Papers
Pubblicazione in fotocopia a cura I.U.S.S.P., Sidney, 1967 Sociologia della famiglia, Iran Inglese
Mogno R. Nota su una formula approssimata per il calcolo di n!
estratto da Metron, vol. XIV/1941
Istituto di Statistica, Roma, 1941 Statistica Italiano
Mohan R.P. – Martindale D. Handbook of contemporary developments in world sociology Greenwood Press, Westport, Connecticut-London, 1975 Analisi dei concetti sociologici fondamentali, Trattato Inglese
Moisuc V., Calafeteanu I. (a cura) L’affirmation des états nationaux indépendants et unitaires du centre et du sud-est de l’Europe (1821-1923) Editura Academiei Republicii Socialiste Romania, Bucuresti, 1980 Sociologia politica, Europa francese
Mokchine N.F. “Les reflets du matriarcat et de la période de decadence de la societé primitive dans les croyances réligieuses de certains peuples de la région de Volga (les Mordvines, les Maris)”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia culturale, Matriarcato Francese
Mol J.J. “Churches and immigrants”
in R.E.M.P. Bulletin, n. 9, maggio 1961
Editor Dr. Beijer, The Hague (Netherlands) 1961 Sociologia della religione, Migrazioni Inglese
Mola A.A. Storia della Massoneria italiana dall’Unità alla Repubblica Bompiani, Milano, 1976 Storia, Massoneria Italiano
Mola P. Wildt
(Collana I segni dell’uomo, n. 38)
F.M.R., Milano, 1988 Arte, Scultura, Germania Italiano
Molajoli B. Il Museo di Capodimonte Di Mauro Editore, Cava dei Tirreni, 1961 Arte, Museo, Campania Italiano
Molière La scuola delle mogli Rizzoli, Milano, 1951 Narrativa francese Italiano
Molinari M. Il Califfato del terrore Mondadori/Mondolibri, Milano, 2015 Criminologia, Terrorismo islamico Italiano
Molinari Pradelli A. Bologna in vetrina. Dall’Unità d’Italia alla Belle Epoque Cassa di Risparmio di Bologna, Bologna, 1994 Arte, Arti grafiche, Emilia Romagna Italiano
Molinaro L. “Su una impostazione razionale del problema delle statistiche relative alle assicurazioni grandine”
in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXV Riunione scientifica”,
Bologna, 29-30 maggio 1967, vol. II
Tipografia Failli, Roma, 1969 Statistica attuariale Italiano
Mollo A. Le Forze Armate della seconda guerra mondiale, uniformi, distintivi e organizzazione De Agostini, Novara, 1982 Sociologia militare, Forze Armate, Guerra mondiale seconda Italiano
Molodcov S.V. “International law studies in the USSR”
in International Social Science Council, “Social Science in the USSR”
Mouton & Co., Paris-The Hague, 1965 Sociologia del diritto, Unione Sovietica Inglese
Momigliano F. Tendenze e problemi attuali dei lavoratori e dei sindacati di fronte alle trasformazioni del processo produttivo in Italia
in Momigliano F. “Lavoratori e sindacati di fronte alle trasformazioni del processo produttivo
voll. I
Feltrinelli, Milano, 1962 Sociologia del lavoro, Sindacati Italiano
Momigliano F. (a cura) Lavoratori e sindacati di fronte alle trasformazioni del processo produttivo
voll. I-II
Feltrinelli, Milano, 1962 Sociologia del lavoro, Sindacati Italiano
Monaco E. Quetzalcoal. Saggi sulla religione atzeca Bulzoni, Roma, 1997 Etnologia, Religione, Atzechi Italiano
Monaco R. “Stati Uniti d’America e integrazione europea: aspetti giuridici”,
in Atti del V Convegno nazionale dell’Associazione italiana Fullbright, Stati Uniti, America e integrazione europea, Firenze, 5-7 ottobre 1963
Olschki, Firenze, 1964 Scienza politica, Relazioni internazionali Italiano
Monahan J. Predicting Violent Behavior Sage Publ., Londra, 1981 Criminologia, Comportamento violento Inglese
Monaldi G. Virgilio Sonzogno, Milano, 1935 Letteratura latina, Personaggi Italiano
Monaldi G. Il grande scudiero Sonzogno, Milano, 1937 Narrativa italiana Italiano
Mondani A. “Contributo allo studio delle curve di domanda incrociate”
in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXV Riunione scientifica”,
Bologna, 29-30 maggio 1967, vol. I
Tipografia Failli, Roma, 1969 Statistica Italiano
Mondello F. (a cura) Per una Unione europea più dinamica e forte. Raccolta dei documenti del gruppo dei 10, 2000-2007 Istituto Luigi Sturzo-Nuova cultura, Roma, 2007 Storia politica, Unione europea Italiano
Mondini L. “I volontari del 1859”
in Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, Atti del XXXVIII Congresso di Storia del Risorgimento italiano, Milano, 28 maggio-1 giugno 1959
ISRI, Roma, 1960 Storia, Risorgimento, Italia Italiano
Mondini L. (a cura) Un’immagine insolita del Risorgimento: dalle memorie del conte Eugenio De Roussy de Sales SME, Ufficio Storico, Roma, 1977 Storia militare, Italia Italiano
MondOperaio. Rivista dei Socialisti Democratici Italiani. 1972,n.1 – 1985, n.1/2,3 – 1986,n.3 – 1989, n°2,4,6,8/9 – 1990, n.10 – 1993, n.1/2, 4/5 – 2000, n.1, 4 – 2001, n.6 – 2002, n.1, 3, 4/5, 6 – 2003, n.6 – 2004, n. 2, 3, 4/5 – 2005, n. 2, 3, 6 – 2006, n.1, 2, 4/5 – 2007, n.1, 2 Nuova Editrice Mondoperaio s.r.l., Roma Rivista politico-culturale italiano
Moneta e Credito Rivista trimestrale della Banca Nazionale del Lavoro
dall’anno 1957 al 1993
Staderini, Roma Economia, Finanza, Periodici Italiano
Mongajt A.L. “Archaeology”
in International Social Science Council, “Social Science in the USSR”
Mouton & Co., Paris-The Hague, 1965 Archeologia, Unione Sovietica Inglese
Mongardini C. Tradizione e innovazione nel Sud: ricerca nella valle di Serino Bulzoni, Roma, 1972 Sociologia, Cultura, Personalità Italiano
Mongardini C. (a cura) Gaetano Mosca, scienza politica e regime rappresentativo nell’età contemporanea Bulzoni, Roma, 1995 Scienza politica, Mosca, Sociologia politica, Personaggi Italiano
Mongardini C., De Seta S. L’identificazione dei giovani con i partiti politici italiani Facoltà di Scienze politiche, Università di Roma, Roma, 1980 Sociologia politica, Partiti politici, Giovani Italiano
Mongardini C., Maniscalco M.L. Immagini e modelli della stratificazione sociale Facoltà di Scienze politiche, Univ. di Roma, 1984 Sociologia, Classi sociali Italiano
Mongardini C., Maniscalco M.L. (a cura) Moderno e postmoderno. Crisi di identità di una cultura e ruolo della sociologia
in Incontri europei di Amalfi, voll. 1-2
Bulzoni, Roma, 1989 Problemi fondamentali della sociologia Italiano
Mongardini C., Pacelli D. Cultura moderna e comunicazione di massa Angeli, Milano, 1993 Sociologia della comunicazione di massa Italiano
Mongardini C., Ruini M. (a cura) Religio
in Incontri europei di Amalfi, voll. 3-6
Bulzoni, Roma, 1994 Sociologia, Religione Italiano
Mongardini C., Tabboni S. (a cura) L’opera di R.K. Merton nella sociologia contemporanea
in Incontri europei di Amalfi, voll. 1-2
ECIG, Genova, 1989 Sociologia, Personaggi Italiano
Monge G. “Biological basis of human behavior”
in Kroeber A.L. (a cura), Anthropology Today. An Encyclopedic Inventory
The University of Chicago Press, Chicago, 1960 Sociobiologia, Psicologia Inglese
Monguzzi F. Immigrati del Terzo Mondo in Piemonte Eurostudio, Torino, 1981 Sociologia, Migrazione, Piemonte Italiano
Monicelli M. La Repubblica di Salò Newton Compton, Roma, 1995 Storia, Fascismo Italiano
Monina G. (a cura) 1945-1946 le origini della repubblica
2 voll.
Rubbettino, Soveria Mannelli, 2007 Sociologia politica, Italia, Repubblica Italiano
Moniot H. “L’anthropologie économique de langue française”
in Cahiers Internationaux de Sociologie “Question à la sociologie française”
Presses Universitaires de France, Paris, 1976 Antropologia culturale Francese
Monneret de Villard U. L’arte iranica
(Serie d’arte)
Mondadori, Milano, 1954 Arte, Iran Italiano
Monnerot J. Sociology and psychology of communism The Beacon Press, Boston, 1953 Sociologia, Psicologia, Comunismo Inglese
Monnier L. “La Suisse”,
in Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, “Atti del XXXVIII Congresso di storia del Risorgimento italiano”, Milano, 28 maggio-1 giugno 1959
Istituto per la storia del Risorgimento italiano, Roma, 1960 Storia, Svizzera Francese
Monod J. Il caso e la necessità Mondadori, Milano, 1970 Biologia, Filosofia Italiano
Monografie illustrate di Brescia e provincia Fasc. 2 dedicato alla Siderurgia Metallurgia e Meccanica Tip. Queriniana, Brescia,1966 Economia, Propaganda, Lombardia, Periodici Italiano
Monopoli di Stato – Italia Relazione bilancio-esercizio, tavole statistiche e grafici statistici
dal 1950-1951 al 1954-1955
Istituto Poligrafico dello Stato, Roma, 1952-1956 Economia, Italia, Monopoli Italiano
Monsarrat N., Gasperini B., Lund D., Raymond E. Selezione della narrativa mondiale
I. Il cappellaio di Malta (Monsarrat N.);
II. Siamo in famiglia. Cronache di un marito (Gasperini B.);
III. Eric. Voglia di vivere, tempo di morire: storia di un teen-ager (Lund D.);
IV. Vento di montagna (Raymond E.).
Selezione dal Reader’s Digest, Milano, 1977 Narrativa mondiale Italiano
Montagnana R. La famiglia Il divorzio L’amore Società editrice l’Unità, Roma, 1945 Scienza politica, Comunismo, Famiglia Italiano
Montagu M .F. A. La razza: analisi di un mito Einaudi, Torino, 1966 Etnografia, Razza Italiano
Montaldi D. “L’instabilità sociale nella Valle Padana nei suoi riflessi sugli strati inferiori”
in A.I.S.S., “L’integrazione delle scienze sociali: città e campagna” vol. I
Il Mulino, Bologna, 1958 Sociologia, Mutamento sociale Italiano
Montaldi Sternberg A. “Il mondo afroasiatico nella attuale situazione internazionale”,
estratto dalla Rivista Internazionale di Scienze Economiche e Commerciali, a.VI,n.4
in Miscellanea Sociologia politica
Cedam, Padova, 1959 Sociologia, Politica Italiano
Montaldo P. I graniti della Sardegna S.E.I., Cagliari, 1962 Geologia, Sardegna Italiano
Montale E. Poesie Corriere della Sera, Milano, 2004 Letteratura italiana, Poesia Italiano
Montalenti G. L’evoluzione Einaudi, Torino, 1965 Scienza, Evoluzionismo Italiano
Montaleone C. Biologia sociale e mutamento: il pensiero di Durkheim Angeli, Milano, 1980 Storia della sociologia, Personaggi Italiano
Montanari A. Tempo, religione e azione Bulzoni, Roma, 1989 Sociologia della religione, Tempo Italiano
Montanari B. Tavole illustrate delle operazioni degli eserciti belligeranti su tutti i fronti nella grande guerra 1914-1918 Armando Gorlini Ed., Milano, 1935-XIII E.F. Sociologia militare, Storia, Guerra mondiale prima Italiano
Montanari S. “Un’analisi critica degli aggregati economici negli studi sulla produttività”
in Istitituto di Statistica Economica, “Saggi di statistica economica”, n.11
Failli, Roma, 1976 Statistica economica Italiano
Montanelli I. Il generale della Rovere
Collezione del Corriere della Sera, n. 28/2003
RCS, Milano, 2003 Narrativa italiana Italiano
Montanelli I., Cervi M. Storia d’Italia
vol. 42: La guerra di Spagna e il patto di Monaco
Fabbri, Milano, 1997 Storia, Italia Italiano
Montanelli I., Gervaso R. Storia d’Italia
vol. 7: Papato, Impero, Comuni nei secoli XI e XII
Fabbri, Milano, 1997 Storia, Italia Italiano
Montanelli I., Nozza M. Garibaldi Rizzoli, Milano, 1975 Storia, Personaggi, Biografia Italiano
Montani A.R. Teorie e ricerche sulle comunità locali Angeli, Milano, 2000 Sociologia urbana, Sociologia rurale, Comunità Italiano
Montecuccoli R. Aforismi dell’arte bellica Fratelli Fabbri, Milano, 1973 Sociologia militare, Guerra Italiano
Monteforte Toledo M. Bibliografia sociopolitica latinoamericana
in Annuari e bibliografie internazionali
Univ. Nacional de Mexico, Mexico, 1968 Sociologia politica, Bibliografia, America Latina Spagnolo
Monteleone J. A. Gli indicatori dell’abuso infantile Centro Scientifico Editore, Torino, 1999 Criminologia, Abuso sui minori Italiano
Montemurno R. Dalla famiglia patriarcale alla famiglia nucleare e tecnologica Cannarsa, Vasto, 2008 Sociologia della famiglia Italiano
Montesano O. Alghero. Origine e storia della città catalana Società editoriale italiana, Cagliari, 1956 Storia, Sardegna Italiano
Montesperelli P., Vivoli C. (a cura) Mobilità sociale e disuguaglianza. Terzo rapporto dell’Osservatorio sulle povertà in Umbria Agenzia Umbria Ricerche, Perugia, 2004 Sociologia economica, Umbria Italiano
Montesquieu C.L. de Ouvres complètes (de)
(Avec des notes de: Dupin, Crevier, Voltaire, Mably, Servan, La Harpe et alii)
Lefevre Librairie -Editeur, Paris, 1835 Filosofia, Francia Francese
Montevecchi A. Machiavelli, la vita il pensiero i testi esemplari Edizioni Accademia, Milano, 1972 Sociologia, Personaggi Italiano
Montevecchi O. “Criteri dell’indagine sociologica nei papiri dell’Egitto greco-romano”
in Atti della III Riunione della Società Italiana di Sociologia, Roma 2-3 ottobre 1942
Società Italiana di Sociologia, Roma, 1949 Sociologia, Archeologia, Egitto Italiano
Montgomery F. Incompreso Salani, Firenze, 1951 Narrativa inglese Italiano
Monti A. Storia politica d’Italia
vol. I – Il Risorgimento (1814-1860)
– Il Risorgimento (1861-1914)
Vallardi, Milano, 1948 Storia, Politica, Risorgimento Italiano
Monti E. Saggio sui Numeri Indici dell’Educazione Popolare in Italia e presso altri popoli civili Tipografia Pietro Agnelli, Milano, 1898 Sociologia dell’educazione Italiano
Monti G. La poesia del dolore Sarasino, Modena, 1892 Letteratura italiana, Poesia Italiano
Monti G.M. Storia delle crociate Melita, Genova, 1988 Storia, Crociate Italiano
Monti V. La Bassvilliana
(e “La madre ebrea” di F. Gianni)
Sperandio Pompei, Orvieto, 1853 Letteratura italiana, Teatro Italiano
Montmann N. (a cura) Art and its Institutions. Current Conflicts, Critique and Collaborations Black Dog Publishing, London, 2006 Arte, Istituzioni pubbliche Inglese
Montonati A. (a cura di) Giovanni Paolo II. Parole sull’uomo Fabbri-Corriere della Sera, Milano, 1995 Religione, Cattolicesimo Italiano
Monzino G. La spedizione italiana all’Everest 1973 Stamperia Valdonega, Verona, 1976 Storia, Esplorazioni Italiano/Inglese
Moore B. jr. Le origini sociali della dittatura e della democrazia: proprietari e contadini nella formazione del mondo moderno Einaudi, Torino, 1969 Storia, Classi sociali, Economia, Politica Italiano
Moore B.Jr. Potere politico e teoria sociale Ed. di Comunità, Milano, 1964 Sociologia politica Italiano
Moore F.W. “Current trend in cross-cultural research”,
in Unesco, The Social Sciences
Mouton/UNESCO, The Hague, Paris- La Haye, 1968 Scienze sociali Inglese
Moore G.F. Storia delle religioni
voll. I e II
Laterza, Bari, 1929 Storia delle religioni Italiano
Moore O.K., Lewis D.J. “Purpose and LearningTtheory”,
in Buckley W., Modern Systems Research for the Behavioral Scientist
Aldine Publishing Company, Chicago, 1968 Psicologia, Apprendimento Inglese
Moore R.W., Tarn W.W., Sutherland Ch.V. et alii The root of Europe The Geographical Magazine, London, 1952 Geografia, Europa Inglese
Moore W. “Aspetti sociali dell’industrializzazione”,
in Cavalli A. (a cura), “Economia e società”
Il Mulino, Bologna, 1972 Sociologia economica, Industria Italiano
Moore W.E. Il mutamento sociale Il Mulino, Bologna, 1971 Mutamento sociale Italiano
Moore W.G. Dizionario di geografia
(rilegato con Dizionario di etnologia)
Newton Compton, Roma, 1977 Geografia, Dizionario Italiano
Mor C.G. “Questioni preliminari per lo studio delle ‘Exceptiones Petri'”,
in Facoltà di Giurisprudenza, dell’Università di Cagliari, “Studi economico-giuridici. Anno XX-XXI, 1932/33”
Stabilimento di Arti Grafiche “Gentile”, Fabriano, 1934 Diritto canonico Italiano
Mora y Araujo M. “El grupo ideologico como agente de socializacion”
Anales, vol. I
Facultad Latinoamericana de Ciencias Sociales, Santiago, Chile, 1964 Sociologia politica Spagnolo
Morabito S. (a cura) Mafia, ‘Ndrangheta, Camorra Gangemi, Roma, 2005 Criminologia, Criminalità organizzata Italiano
Moraldi L. Vangeli apocrifi Piemme, Casale Monferrato, 1996 Religione, Vangeli apocrifi Italiano
Morales M.F. “Motion Sickness: physical considerations regarding its etiology”
in Committee on Undersea Warfare, Human factors in Undersea Warfare
National Research Council, Washington, 1949 Sociologia militare, Psicologia Inglese
Morali-Daninos A. Storia della sessualità Newton Compton, Roma, 1994 Storia, Comportamento sessuale, Medicina Italiano
Morandi C. “L’idea dell’unità politica d’Europa nel XIX e XX secolo”
in Rota E. (a cura), Questioni di storia contemporanea, vol. II
Marzorati, Milano, 1952 Storia, Politica, Europa Italiano
Morandi F. Neocapitalismo e movimento operaio Universale Studium, Roma, 1958 Sociologia del lavoro, Movimento operaio Italiano
Morandi L. Antologia critica Editrice Tipografica Lapi, Città di Castello, 1906 Letteratura italiana, Antologia Italiano
Morandini L., Morandini L., Morandini M. Il Morandini 2011. Dizionario dei film Zanichelli, Bologna, 2010 Comunicazione, Filmografia, Dizionario Italiano
Morant G.M. “Les différences raciales et leur signification”
in Miscellanea su La questione razziale
Unesco, Paris, 1952 Sociologia, Razzismo Francese
Morante E. L’isola di Arturo
Collana del Corriere della Sera, n. 10/2003
RCS, Milano, 2003 Narrativa italiana Italiano
Morassi A. La Regia Pinacoteca di Brera La lIbreria dello Stato, Roma, 1935 Arte, Pittura, Lombardia Italiano
Moravia A. La noia
Collezione Corriere della Sera, n. 12/2003
RCS Quotidiani, Milano, 2003 Narrativa italiana Italiano
Moravia A. (a cura) L’opera completa di Picasso Blu e Rosa Rizzoli, Milano, 1968 Arte, Pittura, Spagna Italiano
Moravia A., Zolla E. (a cura) I moralisti moderni Garzanti, Milano, 1960 Letteratura, Morale, Antologia Italiano
Moravia S. La ragione nascosta. Scienza e filosofia nel pensiero di Claude Lévi Strauss Sansoni, Firenze, 1969 Filosofia, Francia, Personaggi Italiano
Morawski S. Il marxismo e l’estetica Editori Riuniti, Roma, 1973 Filosofia, Marxismo, Estetica Italiano
Morazé Ch. “Les rapport entre la pensée et l’action dans les trois mondes”
in Aron R., Kennan G. et alii, “Colloques de Rheinfelden”
Ed. Calmann-Lèvy, Paris, 1960 Scienza politica, Relazioni internazionali Francese
Morcellini M., Martino V. Contro il declino dell’Università Il Sole 24 Ore, Milano, 2005 Sociologia dell’educazione, Università Italiano
Morcellini M., Rizzuto F., Prattichizzo G. La situazione economica e sociale dell’artista in Italia
Rapporto di ricerca
Facoltà di Scienze della Comunicazione, “Sapienza” Università di Roma, Roma, 2010 Sociologia economica, Arte, Italia Italiano
Morcellini M., Sorice M. Dizionario della comunicazione Editori Riuniti, Roma, 1999 Sociologia della comunicazione, Dizionari Italiano
Morchio R. Problemi generali della biologia. Colloquio con alcuni scienziati americani
Estratto da La voce dell’America, 31 maggio 1957
in Miscellanea Sociologia Generale
United States Information Service, Roma, 1957 Sociologia, Sociobiologia Italiano
Moreira de Paula J.L. Historia do Direito Processual Brasileiro. Das Origens Lusas à Escola Critica do Processo Editora Manole, Sao Paulo, 2002 Diritto processuale penale, Brasile Portoghese
Moreira J.R. Educaçao e desenvolvimento no Brasil Centro Latinoamericano de investigaciones en ciencias sociales, Rio de Janerio, 1960 Educazione, Brasile Portoghese
Morel B., Rychen F. Il mercato delle droghe. La produzione, la domanda e l’offerta, i profitti Editori Riuniti, Roma, 1995 Criminologia, Mafia, Personaggi Italiano
Morello G. “La propensione allo spostamento e i problemi del trasferimento di gruppi di minatori siciliani”
in Centro di ricerche industriali e sociali di Torino, “Immigrazione e industria”
Comunità, Milano, 1962 Migrazioni, Sociologia, Italia Italiano
Moreno J. L. Fondements de la sociométrie Presses Universitaires de France, Paris, 1954 Sociologia, Sociometria Francese
Moretti B. La violenza sessuale tra conoscenti Giuffrè, Milano, 2005 Criminologia, Violenza sessuale Italiano
Moretti E., Cortese A. (a cura) La presenza straniera in Italia. Il caso delle Marche Angeli, Milano, 1990 Sociologia, Migrazioni, Statistica, Marche Italiano
Moretti M. Brigate Rosse. Una storia italiana Anabasi, Milano, 1984 Criminologia, Terrorismo, Brigate Rosse, Italia Italiano
Morgan G.A. “Stalin on revolution”
in Simirenko A., Soviet Sociology (Historical antecedents and current appraisals)
Quadrangle Books, Chicago, 1966 Sociologia politica, Comunismo, Rivoluzione Inglese
Morgan L. H. “I periodi etnici”,
in Bonin L, Marazzi A. (a cura), Antropologia culturale: testi e documenti
Hoepli, Milano, 1970 Antropologia culturale Italiano
Morgan L.H. La società antica Feltrinelli, Milano, 1970 Storia delle società umane Italiano
Morgan R. (a cura) Sisterhood is powerful – An anthology of writings from the women’s liberation movement Random House, New York, 1970 Sociologia, Condizione sociale della donna Inglese
Morgante C. Max Weber e la burocrazia Cacucci, Roma, 1984 Sociologia, Personaggi, Burocrazia Italiano
Morgenbesser S., Suppes P., White M. Philosophy, Science and Method. Essays in Honor of Ernest Nagel. St. Martin’s Press, New York, 1969 Filosofia inglese
Morghen R. L’idea di Europa Edizioni Rai, Torino, 1960 Storia, Politica, Unione Europea Italiano
Mori A., Spano B. Memorie di Geografia Economica. Vol. VI – I porti della Sardegna Centro di Studi per la Geografia Economica, Napoli, 1952 Geografia economica, Sardegna Italiano
Mori C. Tra le zagare oltre la foschia Edizioni La Zisa, Monreale, 1988 Criminologia, Terrorismo, Criminalità organizzata Italiano
Mori M. Il nuovo modello anticrimine: dal terrorismo alla mafia alle nuove minacce transnazionali
in Convegno “Terrorismo e violenza politica nel XXI secolo”, Roma 4-6 novembre 1999 (Atti)
Università di Roma – Facoltà di Sociologia, Roma, 1999 Criminologia, Terrorismo, Mafia Italiano
Mori T. (a cura) Immateriale/Ultramateriale. Architettura, progetto e materiali Postmedia Books, Milano, 2004 Architettura, Materiali Italiano
Morice E., Bertraud M. Dizionario di statistica Isedi, Milano, 1971 Statistica, Dizionario Italiano
Morike E. Tre novelle
– Mozart in viaggio verso Praga
– Lucia Gelmeroth
– Il Tesoro
Utet, Torino, 1947 Narrativa tedesca Italiano
Morin E. Sociologia della sociologia Ed. Lavoro, Roma, 1985 Analisi dei concetti sociologici fondamentali Italiano
Moriondo E. L’ideologia della Magistratura italiana Laterza, Bari, 1967 Sociologia del diritto, Magistratura Italiano
Morittu V. “Sul dolo e sulla violenza del terzo nella conclusione dei contratti”
in Facoltà di Giurisprudenza della Regia Università di Cagliari, Studi economico-giuridici (XXV/1937)
Giuffrè, Milano, 1937 Diritto civile, Contratti Italiano
Morland N. La criminologia scientifica Gherardo Casini Editore, Roma, 1953 Criminologia, Criminalistica Italiano
Morniroli A., Fortino T. (a cura) Adolescenza e nuove dipendenze. Metodologie e strategie di intervento in ambito penale minorile Gesco Edizioni, Napoli, 2008 Sociologia della devianza, Tossicodipendenza Italiano
Moro A. C. I diritti inattuati del minore La Scuola, Brescia, 1983 Diritto minorile Italiano
Moro Tommaso Utopia CDE, Milano, 1987 Filosofia politica Italiano
Moron P. Le suicide
in miscellanea “Criminologia”
Presses Universitaires de France, Paris, 1977 Criminologia, Suicidio Francese
Morone G. L’area di insediamento dell’Università degli Studi di Salerno e lo squilibrio socio-economico nelle province di Avellino, Benevento e Salerno Ed. Adriatica, Bari, 1994 Sociologia, Condizioni economiche, Campania Italiano
Morosini D. (a cura) Noa-Noa e altri scritti di Paul Gauguin (1891-1903) Bompiani, Milano, 1945 Arte, Biografie Italiano
Morosini G. “Osservazioni su alcuni aspetti sociologici della immigrazione in area metropolitana”
in Centro di ricerche industriali e sociali di Torino, “Immigrazione e industria”
Ed. Comunità, Milano, 1962 Migrazioni, Sociologia urbana Italiano
Morozov F.M. “History of modern economic thought”
in International Social Science Council, Social science in the USSR
Mouton & Co., Paris-The Hague, 1965 Storia della sociologia, Economia Inglese
Morozova A.S. “Lokal features in the Peoplar decorative Art of Uzbekistan”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII
Hayka, Mosca, 1970 Etnologia, Uzbekistan Inglese
Morozzo Della Rocca R. La fede e la guerra Studium Roma Ed., Roma, 1980 Sociologia militare, Cappellani militari, Guerra mondiale prima Italiano
Morpugno E., Porta V., Salom G. “La psichiatria come scienza sociale”
in A.I.S.S., “L’integrazione delle scienze sociali: città e campagna” vol. I
Il Mulino, Bologna, 1958 Scienze sociali, Psichiatria Italiano
Morpurgo B. “Le difese della costituzione individuale”
in SIPS, Atti della XVI Riunione, Perugia, 30 ottobre-5 novembre 1927
SIPS, Roma, 1928 Scienza, Antropologia, SIPS Italiano
Morra E. L’impiego della meccanografia in statistica Einaudi, Torino, 1957 Statistica, Meccanografia Italiano
Morretta R. Stati Uniti o Russia? I padroni del mondo di domani Soc. Tip. Modenese, Modena, 1950 Sociologia politica, Storia, Relazioni internazionali Italiano
Morriconi S. (a cura) Corso di Erboristeria Bottega Verde, Pienza, 1986? Scienze, Botanica, Erboristeria Italiano
Morris Ch. Segni linguaggio e comportamento Longanesi, Milano, 1949 Psicolinguistica, Filosofia del linguaggio Italiano
Morris D. Biologia dell’arte: uno studio sul comportamento artistico delle scimmie nei suoi rapporti con l’arte umana Bompiani, Milano, 1969 Etologia, Psicologia comparata Italiano
Morris D. et alii I gesti: origini e diffusioni Mondadori, Milano, 1983 Psicologia, Comunicazione non verbale Italiano
Morrison W. Theoretical Criminology: from modernity to post-modernism Cavendish Publishing Limited, London, 1995 Criminologia, Trattato, Postmodernità Inglese
Morrissett I. “Psychological surveys in business forecasting”,
in Likert R., Hayes S.P.jr., Some applications of behavioural research
UNESCO, Paris, 1957 Psicologia del lavoro Inglese
Morrone A. Diritto penale del lavoro. Nuove figure e questioni controverse Giuffrè, Milano, 2005 Diritto penale, Diritto del lavoro Italiano
Morsa J. “L’enseignement et la recherche démographiques en Europe”
Conference demographique européenne (Strasburgo, 30 agosto – 6 settembre 1966)
vol. III
Conseil de l’Europe, Strasbourg, 1966 Demografia, Insegnamento, Ricerca Francese
Morselli E. Corso di scienza della pubblica finanza Cedam, Padova, 1939 Scienze delle finanze Italiano
Morstein-Marx F. “Tipi di burocrazia”
in Sartori G. (a cura), “Antologia di Scienza politica”
Il Mulino, Bologna, 1970 Scienza politica, Burocrazia Italiano
Mortara G. Lezioni di statistica metodologica Soc. Tip. Leonardo da Vinci, Città di Castello, 1922 Statistica metodologica, Manuale Italiano
Mortara L. Manuale della Procedura civile
Voll. I e II
Unione Tipografico-Editrice Torinese, Torino, 1929 Diritto processuale civile Italiano
Mortara V. L’analisi delle strutture organizzative Il Mulino, Bologna, 1973 Sociologia dell’organizzazione Italiano
Mortati C. “Sui regolamenti ministeriali”,
in Facoltà di Giurisprudenza, dell’Università di Cagliari, “Studi economico-giuridici. Anno XX-XXI, 1932/33”
Stabilimento di Arti Grafiche “Gentile”, Fabriano, 1934 Diritto pubblico Italiano
Morton H.V. La Spagna Garzanti, Milano, 1961 Geografia, Spagna Italiano
Morton-Williams P. “The Fulani Penetration into Nupe and Yoruba in the Nineteenth Century”
in ASA Monographs 7, History and Social Anthropology
Tavistock Publications, New York, 1968 Antropologia culturale Inglese
Mosca B. “Antonio De Nino poeta delle memorie”,
in Istituto italiano di storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari”,
Chieti 4-8 settembre 1957
L.S. Olschki, 1959 Letteratura italiana, Personaggi Italiano
Mosca G. Elementi di scienza politica
voll. I e II
Laterza, Bari, 1947 Scienza politica, Trattato Italiano
Mosca R. “Woodrow Wilson e F. Delano Roosevelt”,
in Rota E. (a cura), “Questioni di storia contemporanea”, vol. III
Marzorati, Milano, 1953 Storia, Personaggi Italiano
Moscardelli G. Cesare dice… Una lettura del Bellum Gallicum SME, Roma, 1973 Letteratura latina, Sociologia militare Italiano
Moscati R. “Gli Stati conservatori italiani di fronte al 1859”
in Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, “Atti del XXXVIII Congresso di storia del Risorgimento italiano”, Milano, 28 maggio-1 giugno 1959
Istituto per la storia del Risorgimento italiano, Roma, 1960 Storia, Risorgimento, Italia Italiano
Moscati S. Archeologia delle regioni d’Italia Rizzoli, Milano, 1984 Storia, Archeologia, Italia Italiano
Mosconi G., Padovan D. (a cura) La fabbrica dei delinquenti. Processo penale e meccanismi sociali di costruzione del condannato L’Harmattan Italia, Torino, 2005 Sociologia della devianza, Processo penale, Costruzione sociale Italiano
Mosconi G.A. “Mutamenti nei sistemi normativi e repressivi”
in Acquaviva S.S. “Mutamento sociale e contraddizioni culturali”
La Scuola, Brescia, 1976 Sociologia del diritto, Mutamento sociale Italiano
Moscovici S. La machine à faire des dieux Foyard, Paris, 1988 Sociologia, Antropologia Francese
Mosen W. Eine militarsoziologie Ed. Luchterband, Berlino, 1967 Sociologia militare Tedesco
Moses E.R. “Negro and white crime rates”
in Wolfgang M.E., Savitz L., Johnston N. (a cura) “The sociology of crime and delinquency”
John Wiley e Sons Inc., New York, 1970 Criminologia, Razza Inglese
Moskos C.C. “Eigeninteresse, Primargruppen und Ideologie. Eine Untersuchung der Kampfmotivation amerikanischer Truppen in Vietnam”
in Konig R. et alii (a cura), Beitrage zur Militar-sociologie
Westdeutscher Verlag, Koln, 1968 Sociologia militare Tedesco
Moskos Ch.C. jr. Public opinion and the military establishment Sage Publications, Beverly Hills, California, 1971 Sociologia militare, Opinione pubblica Inglese
Moss L. W., Cappannari S. C. Estate and Class in a South Italian Hill Village
estratto da American Anthropologist, n.2/1962
in Miscellanea Antropologia Culturale
The American Anthropological Association, Arlington, 1962 Antropologia culturale, Italia Inglese
Moss Z. “It hurts to be alive and obsolete: the ageing woman”
in Morgan, Sisterhood is powerful – An anthology of writings from the women’s liberation movement
Random House, New York, 1970 Sociologia, Condizione sociale della donna Inglese
Mosse R. “Determination et allure des cours des changes dans une economie libre”
in Istituto Universitario-Facoltà di Economia e Commercio Ca’ Foscari, Il regolamento dei pagamenti internazionali ed i cambi
Giuffré, Milano, 1960 Economia, Politica Francese
Mosso A. La paura Fratelli Treves Ed., Milano, 1892 Psicologia, Fisiologia, Paura Italiano
Mostaedi A. Preschool & Kindergarten. Architecture LINKS, Barcelona, 2006 Architettura, Scuola Inglese
Mostardi G. – Scardaccione G. – Petrosino M. Minori a rischio. Come costruire progetti di tutela Franco Angeli, Milano, 2006 Criminologia, delinquenza minorile italiano
Mostaza B. “Comunicacion social e integracion europea”,
in Instit. Ciencias Sociales, Comunicacion social e integracion europea
Ed. Instituto de Ciencias sociales, Barcelona, 1968 Comunicazione sociale, Europa Spagnolo
Mosteller F., Bush R.R. “Selected Quantitative Techniques”,
in G. Lindzey (a cura), “Handbook of social psychology”, vol. I
Addison-Wesley, Reading, 1959 Psicologia sociale Inglese
Mostny G. “Glosario multilingue de términos antropologicos”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia Spagnolo
Mostra d’oltremare e del lavoro italiano nel mondo Atti del Congresso di studi etnografici italiani
Napoli, 16-20 settembre 1952
Pironti e Figli, Napoli, 1953 Etnografia Italiano
Motta A., Motta V. (a cura) Enciclopedia Motta
vol. I: A-AUT
Motta, Milano, 1963 Cultura generale, Enciclopedia Italiano
Motta Editore Dizionario Motta della Letteratura Universale
vol. I A-Fom
vol. II Fon-Pelle
vol. III Pellea-Storic
Vol. IV Storie-Zuc e Indici
Federico Motta Editore, Milano, 1972 Letteratura universale, Dizionari Italiano
Motta Editore (a cura) I giovani e la scuola Federico Motta, Milano, 1987 Sociologia dell’educazione, Giovani, Scuola Italiano
Motta L. I Flagellatori dell’Oceano Indiano Viglongo, Torino, 1972 Narrativa italiana Italiano
Motta N. “Il decentramento amministrativo nella organizzazione logistica decentrata di scacchiere”
in AA.VV., Studi in onore del Ten.Gen. di Amministrazione Lorenzo Gallo
Ufficio del Capo del Servizio di Amministrazione dell’Esercito, Roma, 1970 Sociologia militare, Amministrazione, Esercito Italiano
Motta V., Motta A. (a cura) Italia Nostra. Enciclopedia monografica delle Regioni italiane vol.I Federico Motta Editore, Milano, 1963 Geografia, Arte, Enciclopedia, Italia Italiano
Motte J.F. “Sociologie et pastorale”
in Conference International, Sociologie religieuse et sciences sociales
(Atti del IV Congresso internazionale)
Ed. Ouvrières, Paris, 1955 Sociologia della religione Francese
Mottez B. La sociologie industrielle Presses Universitaires de France, Paris, 1975 Sociologia industriale Francese
Mottram V.H. The Physical Basis of Personality Penguin Books, Londra, 1944 Psicologia, Personalità Inglese
Mottura G., Pugliese E. Agricoltura, Mezzogiorno e mercato del lavoro Il Mulino, Bologna, 1975 Sociologia del lavoro, Industria agricola Italiano
Motulsky H. “L’enseignement de la philosophie du droit”
in Unesco, “L’enseignement des sciences sociales en France”
UNESCO, Geneve, 1953 Filosofia del diritto, Insegnamento Francese
Mouillaud G. “Problemes d’une étude sociologique des romans de Stendhal”
in Institut de sociologie de Bruxelles, Littérature et société. Problèmes de méthodologie en sociologie de la littérature
Ed. Institut de sociologie, Univerisité libre de Bruxelles, Bruxelles, 1967 Sociologia della letteratura Francese
Moukharinskaia L.S. “Les chansons de partisans biélorussiens et leurs auteurs”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII
Hayka, Mosca, 1970 Etnografia, Canti popolari, Bielorussia Francese
Mounier E. Il personalismo Garzanti, Milano, 1952 Filosofia, Personalismo Italiano
Mounin G. Poesie et société Presses Universitaires de France, Parigi, 1962 Sociologia della letteratura Francese
Mourant A.E. “The differentiation of human population”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. I
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia Inglese
Mourant J.A. “Etats-Unis d’Amerique et Canada”
in Sciacca M.F. (a cura), Les grands courants de la pénsee mondiale contemporaine, vol. I
Marzorati, Milano, 1958 Filosofia, Stati Uniti, Canada Francese
Mourelos G. “Grèce”,
in Sciacca M.F. (a cura), Les grands courants de la pensée mondiale contemporaine, vol. II
Marzorati, Milano, 1959 Filosofia, Grecia Francese
Mousnier J. “Arti e tradizioni popolari nella marina mercantile”
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 Etnografia, Marina mercantile Italiano
Moutin P., De Cataldo-Neuburger L. La criminalità oggi Federico Motta Ed., Milano, 1983 Criminologia Italiano
Movimento laureati di Azione Cattolica I cristiani nella realtà internazionale
(Lavori del XX Congresso nazionale)
Ed. ACLI, Roma, 1958 Sociologia della religione, Cristianesimo Italiano
Movius H.L. “Old world prehistory: paleolithic”
in Kroeber A.L. (a cura), Anthropology Today. An Encyclopedic Inventory
The University of Chicago Press, Chicago, 1960 Antropologia, Preistoria, Paleolitico Inglese
Mowrer O.H. “Egopsychology, Cybernetics, and Learning Theory”,
in Buckley W., Modern Systems Research for the Behavioral Scientist
Aldine Publishing Company, Chicago, 1968 Psicologia, Apprendimento Inglese
Moyes P. Chi é Simon Warwick?
(Il giallo Mondadori, 1604)
Mondadori, Milano, 1979 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Mozzati M., Vignali G. (Gino e Michele) Anche le formiche nel loro piccolo s’incazzano Einaudi – CDE, Milano, 1991 Narrativa italiana, Umorismo Italiano
Mucchielli A., Mucchielli R. Lexique des sciences sociales Editions Sociales Françaises, Paris, 1969 Sociologia, Lessico Francese
Muccioli M. “I popoli civili dell’Estremo Oriente”
in Biasutti R., Le razze e i popoli della terra vol.II Africa – Asia
Utet, Torino, 1941 Antropologia culturale, Razze Italiano
Mucha J. (a cura) Szkice z historii socjologii wloskiej (Studia ad historiam sociologiae ab Italis excultae pertinentia) Ed. Panstwowe Wydawnictwo Naukowe, Warszawa, 1987 Storia della sociologia, Polonia Polacco
Mueller F.-L. Storia della psicologia Mondadori, Milano, 1978 Psicologia, Storia Italiano
Muhsam H. Bevolkerungsprobleme Palastinas
estratto da Metron, 1938
Istituto di Statistica, Roma, 1938 Demografia, Palestina Tedesco
Mujica E. “Problemi della informazione d’attualità. Dalla informazione internazionale alla guerra psicologica”
in Istituto Italiano di Pubblicismo, Saggi e studi di pubblicistica: XV Serie
Istituto Italiano di Pubblicismo, 1965 Sociologia della comunicazione Italiano
Mukarovsky J. La funzione, la norma e il valore estetico come fatti sociali Einaudi, Torino, 1971 Filosofia, Estetica Italiano
Mukerjee R. Migrant Asia
(Comitato Italiano per lo Studio dei Problemi della Popolazione, Serie III, vol. I
Tipografia, Failli, Roma, 1936 Demografia, Migrazioni, Asia Inglese
Mulè G. (a cura) Il giallo di Cogne. Doppia verità. Le tesi di accusa e difesa sull’omicidio di Samuele
supplemento a “Panorama”, giugno 2003
Mondadori Printing S.p.A., Verona, 2003 Criminologia, Omicidio Italiano
Muller Ch. “Kritische Bemerkungen zum Stande der experimentellen anthropologischen Untersuchungen von Leichenbranden”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia Tedesco
Müller G. (a cura) Letture Storiche Greche
proposte ai licei italiani
Loescher, Torino, 1882 Storia greca, Storiografia, Antologia Greco/Italiano
Muller H.J. The Children of Frankenstein Indiana University Press, Bloomington, 1970 Sociologia, Valori, Tecnologia Inglese
Muller K. V. Zur Wandlung der sozialen Prestigeordnung unter sozialistischem Einfluss
in Miscellanea Sociologia Generale (con autografo)
J.C.B. Mohr (Paul Siebeck), Tubingen, 1959 Sociologia politica Tedesco
Muller K.V. “La sélection sociale dans la réalité de la vie sociale”,
in Communications Congres International de Sociologie, Beaune, Septembre 1954
Ciclostilato, Beaune, 1954 Sociologia, Mobilità sociale Francese
Muller O., Rajna M. Tavole dei logaritmi con cinque decimali Manuali Hoepli, Milano, 1932 Matematica, Trigonometria Italiano
Mumford L. “L’adempimento dell’uomo”
in Burnett W. (a cura), Questa é la mia filosofia
Bompiani, Milano, 1959 Filosofia, Storia, Civiltà Italiano
Municipio di Cagliari – Assessorato alla Pubblica istruzione e Beni culturali Ionis Francisci Farae
I.V.D. Archipresbiteri turritani
Vescovo di Bosa. Bibliotheca
Ed. Bollettino bibliografico sardo, Cagliari, 1989 Cultura Generale, Biblioteche Latino
Munné Matamala F. “Aspectos ecologicos de la comunicacion de Relaciones Publicas”
in Instituto de Ciencias Sociales, “Sociologia de las Relaciones publicas”
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Comunicazione, Relazioni pubbliche Spagnolo
Munoz Alonso A. “Apuntes para la historia del titulo de Doctor”,
in Academia de doctores de Barcelona, “Anuario de la Academia de Barcelona”
Graficas Diamante, Barcelona, 1966 Storia, Istruzione Spagnolo
Munoz J.P. “Esterilizacion conyugal voluntaria
in Atti del IV Congresso italiano di scienze biologiche e morali, “La famiglia nei suoi aspetti biologici sociali e giuridici”
Messico, 3-5 ottobre 1964
La Rotografica Romana, Roma, 1964 Sociologia della famiglia, Controllo delle nascite Spagnolo
Munoz Lujan L. Sintesis de la arquitectura en Guatemala Editorial Universitaria de Guatemala, Ciudad de Guatemala, 1972 Architettura, Guatemala Spagnolo
Munoz Oraa C. “La sociedad venezolana proxima a la Indipendencia. Una actitud del Ayuntamiento de Caracas”
in Instituto de Antropologia e Historia (Anuario 1964)
Ed. Facultad de Humanidades y Educacion, Caracas, 1964 Sociologia politica, Venezuela Spagnolo
Munoz R.E. “La Asincronia institucional economia-educacion: Algunas consequencias en las actitudes frente a la educacion”
Anales, vol. I
Facultad Latinoamericana de Ciencias Sociales, Santiago, Chile, 1964 Sociologia dell’educazione, America Latina Spagnolo
Munoz Sabatè L., Bayès R., Munnè F. Comportamento, diritto e società: contributi della scuola di Barcellona Giuffrè, Milano, 1981 Psicologia giuridica Italiano
Munro Fox H. La personalità degli animali Feltrinelli, Milano, 1955 Psicologia animale Italiano
Munro L. United Nations: Hope for a divided world Henry Holt & Co., New York, 1960 Sociologia politica, Nazioni Unite Inglese
MUNUS Rivista giuridica dei servizi pubblici
n.1/2011;n.2-3/2012;n.3/2013
Editoriale Scientifica s.r.l., Napoli Diritto pubblico, Diritto amministrativo, Periodici Italiano
Muratori L.A. Dei difetti della giurisprudenza Rizzoli, Milano, 1958 Diritto, Giurisprudenza, Storia Italiano
Murchison C.A. Psicologia del potere politico Hoepli, Milano, 1935 Psicologia sociale, Potere Italiano
Murdock G.P. La struttura sociale Etas Kompass, Milano, 1971 Sociologia, Struttura sociale Italiano
Murero A. Il gruppo di combattimento Legnano nella guerra di liberazione Centro di studi e ricerche storiche sulla guerra di liberazione, Roma, 1997 Sociologia militare, Guerra di liberazione Italiano
Murger H. Scene di vita della Bohème
(Collana I Grandi Scrittori Stranieri)
UTET, Torino, 1941 Narrativa francese Italiano
Murgia G. “Presupposti e note caratteristiche del controllo degli Enti Locali in Sardegna”
in Regione Autonoma della Sardegna, “Atti del III Congresso di studi giuridici sulla regione”
Cagliari-Sassari 1-6 aprile 1959
Giuffrè, Milano, 1962 Diritto regionale, Enti locali Italiano
Murgia M. Accabadora Einaudi, Torino, 2009 Narrativa italiana Italiano
Murphy G. “Social Motivation”,
in G. Lindzey (a cura), “Handbook of social psychology”, vol. II
Addison-Wesley, Reading, 1959 Psicologia sociale Inglese
Murphy W.F. Bersaglio il papa Sonzogno, Milano, 1979 Narrativa inglese Italiano
Murray P. L’architettura del Rinascimento italiano Laterza, Roma-bari, 2005 Architettura, Rinascimento, Italia Italiano
Murray R. W. Introductory Sociology F.S. Crofts & Co. Inc., New York, 1947 Sociologia, Manuale Inglese
Murri T. Galera: romanzo Modernissima Ed., Milano, 1920 Narrativa italiana Italiano
Mury G. “Sociologia del pubblico letterario. Il concetto di personalità di base e la convergenza dei procedimenti di ricerca”
in Escarpit R., Letteratura e società
Il Mulino, Bologna, 1972 Sociologia della letteratura Italiano
Musatti C. Condizioni dell’esperienza e fondazione della psicologia Giunti Barbera, Firenze, 1971 Psicologia Italiano
Musatti C.L. Trattato di psicoanalisi
(voll. I e II)
Einaudi, Torino, 1953 Psicoanalisi, Trattato Italiano
Musco E. La misura di sicurezza detentiva. Profili storici e costituzionali Giuffrè editore, Milano, 1978 Diritto penale, Misure di sicurezza italiano
Musco E. (a cura) Storia controversa della seconda guerra mondiale
vol. I: anno 1939;
vol. II: anno 1940;
vol. III: anno 1941;
vol. IV: anno 1942;
vol. V: anno 1943;
vol. VI: anno 1944;
vol. VII: anno 1945
De Agostini, Novara, 1970 Sociologia militare, Guerra mondiale seconda, Storia Italiano
Musée Luxembourg (a cura) De Fra Angelico à Bonnard. Chefs-d’oeuvre de la Collection Rau Skira, Paris, 2000 Arte, Pittura, Francia Francese
Musella M. Il cancro Mondadori, Milano, 1951 Medicina, Cancro Italiano
Museu de Arte Contemporanea de Niteroi (a cura) Niemeyer Editora Revan ltda., Rio de Janeiro, 2000 Architettura, Musei, Brasile Portoghese
Museu Nacional de Arte Antiga Portuguese Furniture Collection Guide Ministerio da Cultura, Instituto Portuguès de Museus, Lisboa, 2000 Arte, Antiquariato, Museo Inglese
Museum National d’Histoire Naturelle (a cura) Guide du Musée de l’Homme Imprimerie de Compiègne, Paris, 1961 Geografia, Guide, Francia Francese
Musil J. Sociologia della città Angeli, Milano, 1970 Sociologia urbana Italiano
Musil R. La valle incantata Melita, La Spezia, 1992 Narrativa tedesca Italiano
Musio G. La cultura solitaria. Tradizione e acculturazione nella Sardegna arcaica Il Mulino, Bologna, 1969 Sociologia, Processi culturali, Sardegna Italiano
Muslea I. “Le ‘jeu de paradis’ chez les Roumains”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VI
Hayka, Mosca, 1969 Antropologia culturale, Romania Francese
Musolino R. Marxismo ed estetica in Italia Editori Riuniti, Roma, 1971 Filosofia, Marxismo, Estetica Italiano
Mussen P. H., Conger J.J., Kagan J. Gli anni prescolari. La terza infanzia Zanichelli, Bologna, 1976 Psicologia dell’età evolutiva Italiano
Mussolini B. Il tempo del bastone e della carota
Storia di un anno, ottobre 1942-settembre 1943
supplemento del Corriere della Sera, n. 190 del 9/08/1944
Corriere della Sera, Milano Storia, Fascismo Italiano
Mussolini B. (a cura) (Opera omnia di Alfredo Oriani)
La lotta politica in Italia. Origini della lotta attuale
voll. I, II, III
Cappelli, Bologna, 1925 Storia politica, Italia Italiano
Musti D. Storia greca CDE-Laterza, Milano, 1989 Storia antica, Grecia Italiano
Musto B. Uno dei tanti
(Il giallo Mondadori, 1363)
Mondadori, Milano, 1975 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Musumeci E. Cesare Lombroso e le neuroscienze: un parricidio mancato Franco Angeli, Milano, 2012 Criminologia, Lombroso, Neuroscienze, Imputabilità Italiano
Muttarini L. “Analisi comparata della composizione quantitativa della spesa pubblicitaria”
in Rai TV, Pubblicità e televisione
Eri, Torino, 1968 Comunicazione, Pubblicità Italiano
Mutti C. Storie e leggende della Transilvania Mondolibri, Milano, 2002 Storia, Letteratura, Romania Italiano
Muttini Conti G. Un censimento torinese nel 1802 Giappichelli, Torino, 1951 Demografia, Piemonte Italiano
Muzzi S. Vocabolario geografico-storico-statistico dell’Italia nei suoi limiti naturali Giacomo Monti Ed., Bologna, 1873 Storia, Geografia, Italia, Vocabolario Italiano
Myerhoff H.L. “Middle class gangs”
in Wolfgang M.E., Savitz L., Johnston N. (a cura) “The sociology of crime and delinquency”
John Wiley e Sons Inc., New York, 1970 Criminologia, Bande criminali Inglese
Myers N. (a cura) Atlante di Gaia: un pianeta da salvare CDE-Zanichelli, Milano, 1988 Ecologia, Atlante Italiano
Mygairou F. (a cura) Morphosis: Continuities of the Incomplete Editions du Centre Pompidou, Paris, 2006 Architettura contemporanea, Mostre, Francia Inglese
Myrdal G. Teoria economica e paesi sottosviluppati Feltrinelli, Milano, 1959 Politica economica, Paesi in via di sviluppo Italiano
Myron V., Witter B. Io e Dewey Sperling e Kupfer, Milano, 2008 Narrativa americana Italiano
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: