Catalogo per autore R
autore | titolo | casa editrice | argomento | lingua |
---|
R. Accademia di Fanteria e Cavalleria | Storia militare – 80° Corso I. anno | Società Tipografica Modenese, Modena, 1937-38 (XVI) | Sociologia militare, Storia militare | Italiano |
Raab E., Selznick G. J. | Major Social problems | Row, Peterson and Company, New York, 1961 | Criminologia, Delinquenza minorile | Inglese |
Racine A. | La delinquance juvenile en Belgique en 1958 et 1959 | C.E.D.J., Bruxelles, 1961 | Criminologia, Delinquenza minorile, Belgio | Francese |
Racine J. | Britannico – Fedra (Collana I Grandi Scrittori Stranieri) |
UTET, Torino, 1939 | Narrativa francese | Italiano |
Racioppi S. | F.T. Marinetti e i contemporanei francesi | Romana Editrice, Roma, 1973 | Letteratura italiana, Futurismo | Italiano |
Raco G. | Nuova scienza sociale | Tipografia Fratelli Carluccio, Napoli, 1881 | Scienze sociali | Italiano |
Radcliffe-Brown A. R. | “Concetto di funzione nelle scienze sociali”, in Bonin L, Marazzi A. (a cura), Antropologia culturale: testi e documenti |
Hoepli, Milano, 1970 | Antropologia culturale | Italiano |
Radcliffe-Brown A.R. | Structure and Function in Primitive Society | Cohen & West Ldt., Londra, 1956 | Antropologia culturale, Società primitive | Inglese |
Rademacher H. | Arte del manifesto in Germania 1896-1933 | Ed. La Pietra, Milano, 1965 | Comunicazione, Manifesti, Germania | Italiano |
Radhakrishnan S. | “La religione dello spirito e i bisogni del mondo” in Burnett, Questa é la mia filosofia |
Bompiani, Milano, 1959 | Filosofia, Spirito | Italiano |
Radi L. | Partiti e classi in Italia | S.E.I., Torino, 1975 | Sociologia politica, Partiti politici | Italiano |
Radmilli A.M. | “Rinvenimento di industria micocchiana nel giacimento pleistocenico di Valle Giumentina (Caramanico)” in Sips, Atti della XLV Riunione, vol. II, Napoli, 16-20 ottobre 1954 |
SIPS, Roma, 1956 | Scienza, Ere geologiche, SIPS | Italiano |
Radway L.I. | “Recent trends at American service academies”, in Moskos C. (a cura), Public opinion and the military establishment |
Sage Publications, Beverly Hills, California, 1971 | Sociologia militare, Istituzioni militari | Inglese |
Radzinowicz L. | Ideologia e Criminalità | Giuffrè, Milano, 1968 | Criminologia, Storia del crimine | Italiano |
Radzinowicz L., Hood R. | Criminology and the Administration of Criminal Justice | Mansell, London, 1976 | Criminologia, Giustizia penale | Inglese |
Radzinowicz L., King J. | La spirale del crimine | Giuffrè, Milano, 1981 | Criminologia, Manuale | Italiano |
Radzinski J. M. | The American Melting Pot: Its Meaning to Us | IAAEE, New York, 1959 | Antropologia culturale, Stati Uniti | Inglese |
Rafaelsen O. J., Cassano G. B. | Come curare Depressione Malinconia Mania | MEB, Padova, 1986 | Psicologia, Psichiatria, Depressione | Italiano |
Raffaelli N. (a cura) | Illuministi lombardi | Le Monnier, Firenze, 1966 | Filosofia, Italia, Illuminismo | Italiano |
Raffo S. (a cura) | Donna, mistero senza fine bello. La poesia femminile d’occidente dalla Grecia classica alle soglie del XX secolo | Newton tascabili, Roma, 1994 | Letteratura italiana, Poesia | Italiano |
Raffray A. | “L’Abissinia” in Biblioteca illustrata dei Viaggi intorno al mondo per terra e per mare |
Sonzogno, Milano, 1900 | Geografia, Viaggi, Africa, Abissinia | Italiano |
Ragazzini G. | Il Ragazzini 2008. Dizionario inglese-italiano italiano-inglese | Zanichelli, Bologna, 2007 | Lingua inglese, Dizionario | Italiano |
Ragazzoni A. | Arma virumque (Antologia dell’Eneide) |
Petrini, Torino, 1963 | Letteratura latina, Poesia | Italiano |
Ragghianti C.L., Carlesi D., Cavallo L. | Salvadori (catalogo pitture) | Società Italiana per le Edizioni d’Arte, Roma, 1991 | Arte, Pittura, Italia | Italiano |
Ragone G. | “Stratificazione sociale e consumi”, in Ardigò A. (a cura), “Classi sociali e strati nel mutamento culturale” |
La Scuola, Brescia, 1976 | Sociologia economica, Classi sociali | Italiano |
Ragucci G. | I Barbareschi | Sonzogno, Milano, 1939 | Narrativa italiana | Italiano |
Ragusa E. | La guerra dei cretini contro il genio | La Voce del Mondo, Roma, 1941 | Storia, Fascismo, Inghilterra, Propaganda | Italiano |
Ragusa M. | “Figure, simboli e motti nelle barche catanesi” in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare” |
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 | Etnografia, Sicilia | Italiano |
Rai Radio televisione italiana | Educazione e scuola in Tv. Catalogo delle trasmissioni 1967/1970 | Rai, Roma, 1971 | Comunicazione, Televisione, Opinione pubblica | Italiano |
Rai Radio televisione italiana – Ministero della Difesa | Programma per i giovani sotto le armi; 29 settembre-19 dicembre 1969; 8 febbraio-29 aprile 1970 |
Rai, Roma | Comunicazione, Televisione, Opinione pubblica | Italiano |
Rai Radio televisione italiana – Servizio opinioni | Atti della Tavola rotonda sul tema: “La ricerca empirica sugli effetti della comunicazione radiotelevisiva” Roma, marzo 1970 |
Rai, Roma, 1970 | Comunicazione, Televisione, Opinione pubblica | Italiano |
Rai Radiotelevisione Italiana | Il pubblico della Tv nel 1964 | Ed. Rai, Torino, 1965 | Comunicazione, Televisione | Italiano |
Rai Radiotelevisione Italiana – Servizio opinioni | Risultati di una indagine sulla comprensione del linguaggio politico | Ed. Rai, Torino, 1970 | Comunicazione, Televisione, Linguaggio politico | Italiano |
Raimondi G. | L’arcangelo del terrore | Mondadori, Milano, 1981 | Narrativa italiana | Italiano |
Raimondi R., Miaglia M. | Il mistero del fascicolo verde | Sonzogno, Milano, 1941 | Narrativa italiana | Italiano |
Raiteri M. | Diritto, Regolazione, Controllo | Giuffrè, Milano, 2004 | Diritto | Italiano |
Rakhimov M.K. | “Folk traditions in Uzbekistan’s ceramic Art Today” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII |
Hayka, Mosca, 1970 | Antropologia culturale, Uzbekistan | Inglese |
Ramacci F. | Corso di diritto penale | Giappichelli, Torino, 2007 | Diritto penale, Trattato | Italiano |
Ramacci F. | Premesse alla revisione della legge penale sull’aiuto a morire estratto da “Studi in memoria di Pietro Nuvolone”, vol. II |
Giuffrè, Milano, 1991 | Diritto penale, Omicidio del consenziente | Italiano |
Ramacci F. (a cura) | Codice penale e Leggi complementari | Giuffrè, Milano, 2005 | Diritto penale, Procedura penale, Codici | Italiano |
Ramacci F., Spangher G. | Codice penale e Procedura penale e Leggi complementari | Giuffrè, Milano, 2006 | Diritto penale, Procedura penale, Codici | Italiano |
Ramazzotti V. | “Minorenni. Prostituzione. Gravidanza. Allattamento. Sifilide, nei loro rapporti coll’eugenica”, in Società Italiana di Genetica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale” Milano, 20-23 settembre 1924 |
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 | Medicina, Genetica, Minori | Italiano |
Rameau J.L. | I segni del tempo | Ferni, Ginevra, 1976 | Archeologia, Storia | Italiano |
Rameri L. | Economia pubblica | Sonzogno, Milano, 1883 | Economia | Italiano |
Rami Ceci L. | Porcellane, ninnoli e martingale. Ovvero l’elogio dell’effimero | Armando Armando, Roma, 1992 | Antropologia culturale | Italiano |
Rami Ceci L. (a cura) | Sassi e templi | Armando, Roma, 2003 | Antropologia culturale, Comunità | Italiano |
Ramorino F. | Mitologia classica illustrata (Manuali Hoepli) | Hoepli, Milano, 1908 | Storia, Mitologia | Italiano |
Rampa L. | “Tempo libero e attività sportiva” in Democrazia Cristiana, “Problemi e prospettive del tempo libero in Italia. Atti del Convegno di studio tenuto a Roma il 16-17 giugno 1967” |
D. C., Roma, 1968 | Sociologia, Tempo libero, Sport | Italiano |
Rampini F. | L’impero di Cindia | Mondadori, Mondolibri, Milano, 2006 | Sociologia economica, Cina, India | Italiano |
Rampolla P. | Oltre il muro di uno dei più antichi penitenziari italiani. Regina Coeli | Herald HE Editore, Roma, 2005 | Criminologia, Istituti penitenziari, Architettura, Italia | Italiano |
Ramsay D. | L’ultimo ballo di Jennifer (Il giallo Mondadori, 1357) |
Mondadori, Milano, 1975 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
Rand A. | Noi vivi: romanzo | Longanesi & C., Milano, 1959 | Narrativa americana | Italiano |
Rand McNally-Pocket (a cura) | World Atlas | Pocket Books, Inc., New York, 1951 | Geografia, Atlante | Inglese |
Rani Bhatnagar S. | “Poverty and society: the Poor in East and West”, Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I |
Tipografia delle Terme, Roma, 1971 | Sociologia, Condizioni sociali, IIS | Inglese |
Ranieri S. | “Il concorso di cause” in Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, Atti del Convegno nazionale di alcune fra le più urgenti riforme del diritto penale: I Sessione, Como-Bellagio-Milano, 24-27 aprile 1958; II Sessione, Milano-Bellagio, 23-26 aprile 1959 |
Giuffrè, Milano, 1961 | Diritto penale | Italiano |
Ranieri S., Gnocchi M.A. | “Avortement et employ des moyens anticonceptionnels” in IX Congres International de Droit penal Les infractions contre la famille et la moralité sexuelle (La Maye, 24-29 aout 1964) |
Ed. Cujas, La Rochelle, 1964 | Diritto penale, Aborto | Francese |
Ranke G. | L’uomo vol. II: Le razze umane moderne e primitive |
Utet, Torino, 1892 | Storia, Razze umane | Italiano |
Ransome S. | Trappola n. 6 (Il giallo Mondadori, 1266) |
Mondadori, Milano, 1973 | Narrativa, Giallo Mondadori | Italiano |
Ranzoli C. | Dizionario di scienze filosofiche | Hoepli, Milano, 1943 | Filosofia, Dizionario | Italiano |
Rapaport D. | Struttura della teoria psicoanalitica | Boringhieri, Torino, 1969 | Psicologia, Psicoanalisi | Italiano |
Rapetti A. | La Galleria d’Arte Moderna Ricci-Oddi in Piacenza e la pittura italiana dell’Ottocento | Stabilimento Tipografico Piacentino, Piacenza, 1932 | Arte, Pittura, Emilia | Italiano |
Rapetto U., Di Nunzio R. | L’atlante delle spie dall’antichità al “Grande Gioco” a oggi | RCS Libri, Milano, 2002 | Criminologia, Servizi segreti | Italiano |
Rapoport A. | Strategia e coscienza | Bompiani, Milano, 1969 | Sociologia militare | Italiano |
Rapoport A., Horvath W.J. | “Thoughts on Organization Theory” in Buckley W., Modern Systems Research for the Behavioral Scientist |
Ed. Aldine Publishing Company, Chicago, 1968 | Psicologia dell’organizzazione | Inglese |
Rapp A. | Il problema della Germania negli scritti politici di E. Troeltsch (1914-1922) | Giuffré, Milano, 1978 | Scienza politica, Storia, Germania, Stato | Italiano |
Rappolt M. | Greg Lynn Form | Rizzoli International Publications Inc., New York, 2008 | Architettura contemporanea, Progetti | Inglese |
Ras G. | Ce soir je me suicide | Fayard, Paris, 1971 | Sociologia della devianza, Suicidio | Francese |
Rasch W. | Criminologia applicata in tema di differenziazione dei delinquenti in base alla necessità di trattamento in Atti del VI seminario Nazionale per Professori Italiani di Discipline Criminologiche, Siracusa 26-28 ottobre 1987 |
ISISC, Siracusa, 1987 | Criminologia, Istituzioni penitenziarie, Trattamento | Italiano |
Rashall D. | See the U.S.A. – At a Cost You Can Afford | World-Wide Visitor, Inc., Beverly Hills, 1962 | Guide, Geografia, Stati Uniti | Inglese |
Rasi G. (a cura) | Innovazioni tecnologiche e privacy. Sviluppo economico e processo civile. Garante per la protezione dei dati personali | Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per l’informazione e l’editoria, Roma, 2005 | Sociologia della comunicazione, Privacy, Sviluppo tecnologico | Italiano |
Raskin A. | Lo scienziato nell’industria moderna da La voce dell’America del 5 ottobre 1956 in Miscellanea Sociologia economica |
United States Information Service, Roma, 1956 | Sociologia del lavoro | Italiano |
Raskovic V. | Sociologija | Ed. Socioloski Institut, Belgrado, 1967 | Sociologia, Yugoslavia | Yugoslavo |
Rasmussen D. | Leggere Habermas | Liguori, Napoli, 1993 | Filosofia, Germania | Italiano |
Rassegna dell’Arma dei Carabinieri | dal n. 6/1962 al 1974 | Tipografia della Scuola Ufficiali dei Carabinieri, Roma | Carabinieri, Sociologia militare, Criminalità, Periodici | Italiano |
Rassegna di Politica e di Storia | n. 71/1960 in Miscellanea Sociologia politica e giuridica |
Istituto Grafico Tiberino, Roma, 1960 | Storia, Politica, Periodici | Italiano |
Rassegna internazionale di documentazione | Quindicinale italiano de “l’Illustrazione vaticana” nn. 13-14-15-16-17-18-19-20-21 |
Tipografia Istituto Editoriale S. Michele, Roma, 1938 | Storia, Italia, Periodici | Italiano |
Rassegna italiana di Sociologia | Dal 1960 al n. 1/2001 | Edizioni OS/Il Mulino, Firenze/Bologna | Sociologia, Periodici | Italiano |
Rassegna Medica | Convivium Sanitatis periodico mensile di medicina nn. 4 e 5/1959 (Rilegato con Vogue & novità Italia dicembre 1965; Adam La revue de l’homme, settembre 1965) |
Lepetit, Milano, 1959 | Medicina, Periodici | Italiano |
Rassegna Medica Sarda | a.LVI,n.1-2/1954 in Il Centro di Antropologia in Sardegna |
Società Editrice Italiana, Cagliari,1953 | Antropologia, Sardegna | Italiano |
Rastogi P.N. | “The problem of prediction in the social systems” in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I |
Tipografia delle Terme, Roma, 1969 | Metodologia della ricerca sociale | Inglese |
Ratchnevsky P. | Gengis Khan il conquistatore | Piemme, Casale Monferrato, 1998 | Storia, Personaggi, Gengis Khan | Italiano |
Rattembach B. | Sociologia militar | Circulo Militar Argentino, Buenos Aires, 1959 | Sociologia militare, America Latina | Spagnolo |
Ratti D. et alii (a cura) | Flessioni, rime, anagrammi: l’italiano in scatola di montaggio | Zanichelli, Bologna, 1988 | Lingua italiana, Grammatica, Dizionario | Italiano |
Ratti F. (a cura) | Geo-Mondadori. Il mondo in tasca | Mondadori, Milano, 1998 | Geografia, Atlante | Italiano |
Ratti G. | “Le ricerche di mercato nelle aziende italiane” in Unione italiana Camere di commercio, Ricerca scientifica e progresso economico. Convegno, Roma, 19-20 dicembre 1956 |
A.B.E.T.E., Roma, 1957 | Economia, Ricerche di mercato | Italiano |
Ratzel F. | La terra e la vita vol. I |
Unione Tipografico-Editrice, Torino, 1905 | Geografia comparativa | Italiano |
Ratzinger J. | Svolta per l’Europa? Chiesa e modernità nell’Europa dei rivolgimenti | Ed. Paoline, Cinisello Balsamo, 1992 | Religione, Politica, Cattolicesimo | Italiano |
Rau A. | “Spunti critici in tema di riscossione delle imposte dirette” in Università di Cagliari, Annali della Facoltà di Scienze politiche, vol. II: a.a. 1976-77 |
Giuffrè, Milano, 1977 | Diritto tributario | Italiano |
Raufer X. | Les superpuissances du crime. Enquete sur le narco-terrorisme | Plon, Paris, 1993 | Criminologia, Terrorismo, Droga | Francese |
Raugei F. | Bologna 1980. Vent’anni per la verità | Prospettiva Ed., Roma, 2000 | Criminologia, Terrorismo, Stragi | Italiano |
Rauh F. | L’expérience morale | Ed. Librairie Félix Alcan, Parigi, 1937 | Filosofia, Morale | Francese |
Rauschning H. (a cura) | I Dieci Comandamenti | Mondadori, Milano, 1948 | Letteratura, Religione | Italiano |
Rauti G. (a cura) | Uomini tra la vita e la storia (biografie di uomini del nostro tempo) | Centro Editoriale Nazionale, Roma, 1955 | Storia, Biografie | Italiano |
Ravà A. | Storia delle dottrine politiche e scienza politica generale | La Litotipo, Padova, 1925 | Scienza politica, Dottrine politiche | Italiano |
Ravà M. | “Il credito agrario” in Settimana sociale dei cattolici italiani, “I problemi della vita rurale”, Napoli, 21-28 settembre 1947 |
ICAS, Roma, 1948 | Economia rurale | Italiano |
Ravà T. | Elementi dialettici di calcolo trascendentale | Grafiche Turato sas, Rubano (PD), 2005 | Arte, Pittura, Matematica | Italiano |
Ravaglioli A. | Roma, città aperta | Newton Compton, Roma, 1996 | Architettura, Roma, Storia | Italiano |
Ravera L., Lombardo Radice L. | Porci con le ali Collezione Corriere della Sera, n. 32/2003 |
RCS, Milano, 2003 | Narrativa italiana | Italiano |
Rawls J. | Giustizia come equità. Una riformulazione | Feltrinelli, Milano, 2006 | Filosofia politica, Giustizia | Italiano |
Ray M. | Eros e Fotografia (a cura di J. Lange) | Gruppo Editoriale L’Espresso,Roma, 2003 | Comunicazione, Fotografia | Italiano |
Raybaud L.P. | “L’administration du Sénégal de 1781 à 1784” in Univité de Dakar, Annales africaines 1969 |
A. Pedone Ed., Paris, 1970 | Stroria, Politica, Senegal | Francese |
Raymond A. | Flash Gordon & Rip Kirby | La Repubblica Ed., Roma, 2003 | Comunicazione, Fumetto | Italiano |
Raymond F. | Radionavigazione e radioguida | Garzanti, Milano, 1952 | Scienze, Radiocomunicazione | Italiano |
Raymond R.C. | “Communication, Entropy and Life”, in Buckley W., Modern Systems Research for the Behavioral Scientist |
Aldine Publishing Company, Chicago, 1968 | Psicologia sociale | Inglese |
Raynal R. | “Sédimentation et évolution de processes géomorphologiques au cours des plouviaux quaternaires en Afrique du Nord” in Università degli Studi di Cagliari, Atti del I Congresso internazionale di studi Nord-africani; Cagliari, 22-25 gennaio 1965 |
Tip. Fossataro, Cagliari, 1966 | Scienze, Ere geologiche, Nord Africa | Francese |
Rayner W. | Il giorno di Chaminuka | Mondadori, Milano, 1978 | Narrativa d’avventura | Italiano |
Razina T.M., Jakovleva E.G. | “Traditions et originalité nationale de l’artisanat artistique moderne de la RSFS de Russie” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII |
Hayka, Mosca, 1970 | Antropologia culturale, Russia | Francese |
Razumnij V.A. | “Aesthetics” in International Social Science Council, “Social Science in the USSR” |
Mouton & Co., Paris-The Hague, 1965 | Filosofia, Estetica | Inglese |
Razzeto Migliaro L., Misuraca P. | Sociologia e marxismo nella critica di Gramsci | De Donato, Bari, 1978 | Sociologia politica, Marxismo, Personaggi | Italiano |
Re L. | Carcere e globalizzazione. Il boom penitenziario negli Stati Uniti e in Europa | Laterza, Roma-Bari, 2006 | Criminologia, Istituizoni penitenzarie, Europa, Stati Uniti | Italiano |
Re Nudo | Mensile di controcultura dal n. 35/1975 al n. 82/1979 |
Ed. A. Valcarenghi, Milano | Sociologia politica, Controcultura, Periodici | Italiano |
Rea A. | L’Accademia Aeronautica: cronistoria dalle origini al 1975 | Stato Maggiore Aeronautica, Roma, 1977 | Sociologia militare, Aeronautica, Accademia | Italiano |
Rea D. | Pompei e la sua pittura | Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1981 | Arte, Pittura, Campania | Italiano |
Reale Automobile Circolo d’Italia | Nozioni fondamentali per l’automobilista | Stamp. Artist. Nazionale, Milano, 1940 | Cultura generale, Automobilismo | Italiano |
Reale F. | Trattato di prospettiva per tutti | Sonzogno, Milano, 1938 (rist.) | Architettura, Prospettiva | Italiano |
Reale G. | Corpo, anima e salute | Cortina-Mondolibri, Milano, 1999 | Filosofia, Grecia, Metafisica | Italiano |
Reale G., Antiseri D. | Quale ragione? | Cortina, Milano, 2001 | Filosofia, Gnoseologia | Italiano |
Realtà Sudafricana | da luglio 1980 al 1988; n.103/1990-91; n.104/1991 | Buchler, Berna | Sudafrica, Periodici | Italiano |
Reardon J. (a cura) | Il diario di Ellen Rimbauer. La mia vita a Rose Red | Sperling & Kupfer, Milano, 2002 | Narrativa inglese | Italiano |
Reas C., Fry B. | Processing: a Programming Handbook for Visual Designers and Artists | The MIT Press, Cambridge, 2007 | Arte, Design, Manuale | Inglese |
Rebeggiani E. | Disoccupazione industriale e cassa integrazione | Liguori, Napoli, 1988 | Sociologia del lavoro, Campania | Italiano |
Rebuffa G. | Nel crepuscolo della democrazia: Max Weber tra sociologia del diritto e sociologia dello stato | Universale Paperbooks – Il Mulino, Bologna, 1991 | Sociologia del diritto | Italiano |
Recalcati M. (a cura) | Forme contemporanee di totalitarismo | Bollati-Boringhieri, Torino, 2007 | Sociologia politica, Totalitarismo | Italiano |
Recasens-Siches L. | “Algunas notas sociologicas sobre la familia” in Atti del IV Congresso italiano di scienze biologiche e morali, “La famiglia nei suoi aspetti biologici sociali e giuridici” Messico, 3-5 ottobre 1964 |
La Rotografica romana, Roma, 1964 | Sociologia della famiglia | Spagnolo |
Recenti progressi in medicina | vol. XIII, anno 1952 in Miscellanea Psicologia II |
Il Pensiero scientifico, Roma, 1952 | Medicina, Periodici | Italiano |
Reckless W.C. | “Containment theory” in Wolfgang M.E., Savitz L., Johnston N. (a cura) “The sociology of crime and delinquency” |
John Wiley e Sons Inc., New York, 1970 | Criminologia, Controllo sociale | Inglese |
Reclus E. | Scritti sociali vol.I e II |
I Libri di Anarchia, Buenos Aires, 1930 | Definizioni e problemi fondamentali della sociologia, Anarchia, Libertà | Italiano |
Redaelli Spreafico E. | La siderurgia nell’economia genovese Relazione presentata al Convegno di Studi Economici e Sociali “Città di Genova”, Genova, 4-7 febbraio 1960 |
Tipografia SAGA, Genova, 1960 | Sociologia economica, Liguria | Italiano |
Redazione Dizionari Rizzoli (a cura) | Dizionario di filosofia. Gli autori, le correnti, i concetti, le opere | Rizzoli, Milano, 1976 | Filosofia, Dizionario | Italiano |
Redfield R. | La “Folk society”, in Bonin L, Marazzi A. (a cura), Antropologia culturale: testi e documenti |
Hoepli, Milano, 1970 | Antropologia culturale | Italiano |
Redfield R., Linton R., Herskovits M. J. | “Memorandum per lo studio dell’acculturazione”, in Bonin L, Marazzi A. (a cura), Antropologia culturale: testi e documenti |
Hoepli, Milano, 1970 | Antropologia culturale, Acculturazione | Italiano |
Rediadis P. D. | The Greek National Income and Wealth in 1929 estratto da Metron, vol.VIII/1930 |
Istituto di Statistica, Roma, 1930 | Statistica economica, Grecia | Inglese |
Redl F. | Studio del gruppo in Programma di assistenza tecnica per le Scuole di Servizio sociale, n. 45 in Miscellanea Psicologia sociale e Servizio sociale |
Amministrazione per le Attività Assistenziali Italiane e Internazionali, Roma, 1956 | Psicologia sociale, Servizio sociale | Italiano |
Redo S. M. | Blue Criminology. The power of United Nations ideas to counter crime globally. A monographic study. (con CD) |
HEUNI, Helsinki, 2012 | Criminologia, Nazioni Unite, Prevenzione, Giustizia | Inglese |
Reed J. | Dieci giorni che fecero tremare il mondo | Longanesi, Milano, 1951 | Storia, Rivoluzione russa | Italiano |
Reed W. | Movente cercasi. La congiura dei colpevoli |
Garzanti, Milano, 1959 | Narrativa inglese, Giallo | |
Reese J. | Pietà per noi tutti (Il giallo Mondadori, 1134) |
Mondadori, Milano, 1970 | Narrativa, Giallo Mondadori | Italiano |
Reevels J. | Furgone 18 chiama centrale | WAMP Ed., Roma, 1969 | Narrativa, Giallo | Italiano |
Regia Università degli Studi di Bari “Benito Mussolini” | Annali dell’Istituto di Statistica, a.a. 1927/28 voll. II e III |
Stabilimento Arti grafiche, Bari, 1929 | Statistica, Periodici | Italiano |
Regia Università degli Studi di Perugia (a cura) | Studi in memoria di Roberto Michels | CEDAM, Padova, 1937 | Sociologia, Personaggi | Italiano |
Regia Università di Cagliari | Annuario dell’a.a. 1938-39. Relazione del Magnifico Rettore | Valdès, Cagliari, 1939 | Istruzione, Università, Annuari | Italiano |
Regin D. | Culture and the crowd (accultural history of the proletarian era) | Chilton Book Co., Philadelphia, 1968 | Antropologia culturale, Classi sociali | Inglese |
Reginato E. | Dodici anni di prigionia nell’U.R.S.S. | Garzanti, Milano, 1966 | Sociologia militare, Guerra mondiale seconda, Prigionia | Italiano |
Regione Autonoma della Sardegna | Compendio statistico della Regione sarda. 1960/61 |
Istituto Poligrafico dello Stato, Roma, 1963 | Statistica demografica, Sardegna | Italiano |
Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato ai Lavori Pubblici (a cura) | Studio preliminare della Provincia di Cagliari | Fratelli Palombi Editori, Roma, 1956 | Geografia, Economia, Sardegna | Italiano |
Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato Industria e Commercio | Compendio statistico della regione sarda, 1949-50 in Miscellanea economia, demografia, statistica vol. I |
Regione autonoma della Sardegna, Cagliari, 1951 | Statistica, Sardegna | Italiano |
Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato Trasporti e Turismo | Carta stradale-turistica della Sardegna | Arti Poligrafiche Editioriali di Ricchetta & C., Genova, 1962 | Geografia, Sardegna | Italiano |
Regione Autonoma della Sardegna – Centro Italiano di Studi Amministrativi | Atti del Convegno di studi giuridici su “Diritto minerario” Sassari-Cagliari 26-30 aprile 1962 |
Italedi, Roma, 1963 | Diritto minerario | Italiano |
Regione Autonoma della Sardegna (a cura) | Atti del III Convegno di studi giuridici sulla regione (Cagliari-Sassari 1-6 aprile 1959) 2 voll. |
Giuffrè, Milano, 1962 | Diritto, Amministrazione locale, Sardegna | Italiano |
Regione Autonoma Sardegna | Bollettino di statistica 1952/53 |
Gallizzi, Sassari | Statistica, Sardegna, Periodici | Italiano |
Regione Calabria – Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali | Il paesaggio e l’antico. Immagini di Calabria | Mapograf, Vibo Valentia, 1994 | Geografia, Storia, Calabria | Italiano |
Regione Campania (a cura) | Art and Archaeology | Gruppo Associati Pubblitaf, Naples, 2008 | Arte, Archeologia, Campania | Inglese |
Regione Emilia Romagna | L’assistente sociale | Patron, Bologna, 1980 | Politica sociale, Servizio sociale | Italiano |
Regione Emilia Romagna – Assessorato Politiche sociali (a cura) | Stop tratta Atti del Convegno Internazionale, Bologna 23-24 maggio 2002 |
On the Road Edizioni, Martinsicuro, 2002 | Criminologia, Tratta di esseri umani | Italiano |
Regione Emilia Romagna – USL 36 Lugo | Il lavoro: la sua organizzazione e la sua qualità oggi | Coordinamento editoriale Caterina Distante, Ravenna, 1988 | Sociologia del lavoro | Italiano |
Regione Emilia Romagna (a cura) | Nell’età di Correggio e dei Carracci | Pinacoteca Nazionale, Bologna, 1986 | Arte, Pittura, Italia | Italiano |
Regione Emilia Romagna-Azienda Comunale per il Diritto allo Studio Universitario | Guida all’Ateneo di Bologna | Grafiche Zanini, Bologna, 1985 | Istruzione, Università | Italiano |
Regione Emilia Romagna, CNEL | Il governo dei movimenti migratori in Europa: cooperazione o conflitto | Jovene, Napoli, 1993 | Sociologia, Migrazione, Europa | Italiano |
Regione Lazio | Programma di sviluppo economico del Lazio | Regione Lazio, Roma, 1971 | Politica economica, Lazio | Italiano |
Regione Lazio | Esiti della formazione professionale regionale | Regione Lazio, Osservatorio del mercato del lavoro, Roma, 1989 | Formazione professionale, Lazio | Italiano |
Regione Lazio – Assessorato ai Problemi del Lavoro | Rapporto Lazio 1988 Scenari di occupazione e di sviluppo socio-economico |
Istituto grafico editoriale romano, Roma, 1989 | Economia, Lavoro, Lazio | Italiano |
Regione Lazio – Assessorato ai Problemi del lavoro – Presidenza Giunta | Domanda ed offerta di lavoro giovanile nel Lazio | I.G.E.R., Roma, 1990 | Sociologia del lavoro, Giovani, Lazio | Italiano |
Regione Lazio – Assessorato al Lavoro | Rapporto Lazio 1989 Le analisi, i problemi, le prospettive. Le politiche attive |
Istituto grafico editoriale romano, Roma, 1990 | Economia, Lavoro, Lazio | Italiano |
Regione Lazio – Assessorato alla cultura | I mosaici di Giordania | Edizioni Quasar, Roma, 1986 | Arte, Mosaico, Giordania | Italiano |
Regione Lazio – Ministero dell’Interno | Immigrazione e politiche regionali (Quaderno n. 2, Supplemento a “Lazio Lavoro”, 7/8 |
I.G.E.R., Roma, 1990 | Politica sociale, Migrazioni, Lazio | Italiano |
Regione Lazio – Osservatorio Tecnico Scientifico per la Sicurezza e la Legalità | La criminalità nel Lazio. Dati statistici ufficiali 2004-2005 (a cura del Sistema Statistico Regionale) La mappa della criminalità nel Lazio. Indice di delittuosità Lazio-Anno 2005 |
Edizioni Grafiche Manfredi, Roma, 2007 | Criminologia, Criminalita Lazio | italiano |
Regione Lazio – Università “La Sapienza” | Centri sociali. Criteri per la programmazione, la progettazione e la realizzazione | Regione Lazio-DEI, Roma, 1985 | Architettura, Amministrazione locale | Italiano |
Regione Lazio (a cura) | I contemporanei di Raffaello | Editrice Inonia, Roma, 1987 | Arte, Pittura | Italiano |
Regione Lazio-Assessorato al Turismo | Rome and Latium. Past and Present | Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1985 | Geografia, Arte, Lazio | Inglese |
Regione Lazio-Assessorato alla Cultura, Sport e Turismo | Le avanguardie cinematografiche in Francia negli anni ’20 e ’30 Roma, FilmStudio2, 16-29 aprile 2004 |
Futura Grafica srl-Filmstudio80, Roma, 2004 | Comunicazione, Filmografia, Avanguardia | Italiano |
Regione Lazio-Assessorato Problemi del Lavoro | Gli infortuni sul lavoro nel Lazio. Analisi del fenomeno nel triennio 1985-1987 Supplemento a “Lazio-Lavoro”, n. 7/8 |
I.G.E.R., Roma, 1989/90 | Sociologia del lavoro, Infortuni sul lavoro, Lazio | Italiano |
Regione Lombardia- Assessorato Ambiente ed Ecologia (a cura) | Natura in Lombardia: i vertebrati | Stabilimento Grafico Scotti, Milano, 1981 | Scienza, Zoologia, Ambiente | Italiano |
Regione Lombardia-Assessorato al Coordinamento per l’Occupazione e le Attività Produttive (a cura) | I diritti e la tutela dei figli degli immigrati stranieri | Regione Lombardia, Milano, 1980? | Sociologia, Diritto, Migrazioni, Italia | Italiano |
Regione Piemonte (a cura) | Le Regioni italiane e l’Europa. Atti del Convegno Internazionale, Torino 22-24 aprile 1976 | Giuffrè, Milano, 1976 | Economia, Lavoro, Europa | Italiano |
Regione Sicilia | Piano quinquennale per lo sviluppo economico e sociale della Sicilia | IRES, Palermo, 1956 | Economia, Sicilia | Italiano |
Regione Toscana – Giunta regionale (a cura) | Le diverse prigionie dei militari italiani nella seconda guerra mondiale | Ed. Regione Toscana, Firenze, 1995 | Sociologia militare, Guerra mondiale seconda | Italiano |
Regione Toscana-Unità sanitaria Locale n.10/c, Ist. Osservazione Minorile “G.P. Meucci” (a cura) | “Nessun minore in carcere” | Soc. Tip. Barbieri, Noccioli & C., Empoli, 1989 | Criminologia, Delinquenza minorile, Trattamento | Italiano |
Regione Toscana, L’Erica (a cura) | Dal materno al mafioso. Ruoli delle donne nella cultura delle mafie | Edizione Regione Toscana, Firenze, 1996 | Criminologia, Mafia, Donna | Italiano |
Regione Veneto | Per una politica regionale dei servizi sociali a tutela dei minori. Atti del Convegno di Abano, gennaio 1975 | Servizio informazione Giunta regionale Veneto, Venezia, 1975 | Politica sociale, Servizi sociali, Minori | Italiano |
Regione Veneto-U.L.S.S.25 Verona (a cura) | Prevenzione dell’infezione da HIV ed educazione sanitaria nei tossicodipendenti: strategie e metodi | Verona, 1989 | Sociologia della salute, AIDS, Tossicodipendenza | Italiano |
Regnier C. | “Migrations internes” Conference demographique européenne (Strasburgo, 30 agosto – 6 settembre 1966) vol. III |
Conseil de l’Europe, Strasbourg, 1966 | Demografia, Migrazioni, Europa | Francese |
Regno d’Italia – Atti del Governo | Codice Civile. Libro delle successioni e donazioni con la relazione ministeriale a s. M. Il Re Imperatore | Sonzogno, Milano, 1940 | Diritto civile, Successioni, Donazioni | Italiano |
Regnoli P. | “Il cinema e la propaganda” in Istituto Italiano di Pubblicismo, Saggi e studi di pubblicistica, I serie |
Istituto Italiano di Pubblicismo, Roma, 1953 | Comunicazione, Cinema, Propaganda | Italiano |
Regnoni Macera C. | “Come si studia il folklore in alcuni paesi stranieri” in Lares, “Atti del VI Congresso nazionale delle tradizioni popolari” Cagliari, Nuoro, Sassari 25 aprile-1 maggio 1956 |
Olschki, Firenze, 1957 | Etnografia, Folklore | Italiano |
Reich W. | “Verso una sintesi delle componenti della questione sessuale” in De Marchi L., “Sociologia del sesso” |
Laterza, Bari, 1963 | Sociologia, Comportamento sessuale | Italiano |
Reich W., Fromm E., Sapir I. | Psicoanalisi e marxismo | Savelli, Roma, 1975 | Psicoanalisi, Marxismo | Italiano |
Reid E. | La Mafia | Parenti, Firenze, 1956 | Criminologia, Criminalità organizzata, Mafia | Italiano |
Reifen D. | “The Magistrate and the Welfare Worker” Atti del VI Congresso Internazionale dei giudici Minorili, Napoli, 26-29 settembre 1962 (Rassegna di Studi Penitenziari, settembre 1962/fascicoli IV-V, luglio-ottobre 1965) |
Tipografia delle Mantellate, Roma, 1962-65 | Sociologia del diritto, Magistratura | Inglese |
Reilly H. | Non era una colomba (Il Giallo Mondadori, 1480) |
Mondadori, Milano, 1977 | Narrativa, Giallo Mondadori | italiano |
Reim R., Veneziani A. | Una questione diversa | Edizioni Lerici, Cosenza, 1978 | Psicologia, Prostituzione maschile | Italiano |
Reimann H. (a cura) | Introduzione alla sociologia vol. II: Concetti fondamentali |
Il Mulino, Bologna, 1982 | Analisi dei concetti sociologici fondamentali | Italiano |
Reira P. | Studi sociali in Miscellanea Sociologia VI |
Tipografia G. Barbèra, Firenze, 1887 | Sociologia | Italiano |
Reiser J., Umemoto N. | Atlas of Novel Tectonics | Princeton Architectural Press, New York, 2006 | Architettura, Teoria | Inglese |
Reiss A.J. | “Some sociological issues about American communities” in Parsons T. (a cura), “Knowledge and Society. American Sociology” |
Ed. Voice of America Forum Lectures, Washington, 1968 | Sociologia urbana, Comunità | Inglese |
Reiss A.J. et alii | “An empirical test of differential association theory” in Wolfgang M.E., Savitz L., Johnston N. (a cura) “The sociology of crime and delinquency” |
John Wiley e Sons Inc., New York, 1970 | Criminologia, Associazioni differenziali | Inglese |
Reissman L. | “Classi sociali e potere” in Carbonaro A. (a cura), “Stratificazione e classi sociali” |
Il Mulino, Bologna, 1971 | Sociologia, Classi sociali | Italiano |
Reitano L. | Esplorare Internet. Manuale di investigazioni digitali e Open Source Intelligence | Minerva, Argelato (BO), 2013 | Comunicazione, Criminologia, Intelligence | Italiano |
Relazioni Pubbliche della Terni (a cura) | L’Umbria. Manuali per il territorio 2 voll. |
Edindustria, Roma, 1980 | Geografia, Umbria | Italiano |
Remarque E.M. | Niente di nuovo sul fronte occidentale | Mondadori, Milano, 1965 | Narrativa tedesca | Italiano |
Remond R. | Introduzione alla storia contemporanea. vol. 1: L’antico regime e la rivoluzone francese. 1750-1815; vol. 2: Il XIX secolo. 1815-1914; vol. 3: Il XX secolo dal 1914 ai nostri giorni |
Rizzoli-BUR, Milano, 1976 | Storia, Europa | Italiano |
Remotti F. | Il sistema di parentela | Loescher, Torino, 1973 | Sociologia della famiglia | Italiano |
Renard G. | – Pel di carota; – Filippo e Ragotte |
Mondadori, Milano, 1951 | Narrativa francese | Italiano |
Renard J. | Storie naturali | Longanesi, Milano, 1950 | Narrativa francese | Italiano |
Renda A. | L’oblio (Saggio sulla attività selettiva della coscienza) |
Bocca, Torino, 1910 | Psicologia, Oblio | Italiano |
Renda F. | Resistenza alla mafia come movimento nazionale | Rubbettino, Messina, 1993 | Criminologia, Mafia, Antimafia | Italiano |
Rendell R. | La donna velata (Il giallo Mondadori, 2089) |
Mondadori, Milano, 1989 | Narrativa, Giallo Mondadori | Italiano |
Rendina C. | Storia insolita di Roma | Newton Compton, Roma, 2001 | Storia, Roma | Italiano |
Renouvin P. | “La contribution de la France à l’étude des relations internationales” in Unesco, La science politique contemporaine |
Unesco, Paris, 1950 | Scienza politica, Relazioni internazionali, Francia | Francese |
Renton D. | Bambine in vendita. Un’indagine sul traffico di minori dall’Albania | Save the Children-Mimesis, Milano, 2002 | Sociologia della devianza, Tratta di esseri umani, Minori, Albania | Italiano |
Renzi A. | Problemi e prospettive del commercio estero italiano. Conferenza tenuta all’Istituto superiore per la Direzione aziendale, Roma, 23 giugno 1954 in Miscellanea economia, demografia, statistica vol. I |
Stabilimeto Tipolitografico UESISA, Roma, 1954 | Economia, Commercio, Italia | Italiano |
Repaci F.A. | “Finanze dello Stato delle amministrazioni autonome ed enti autarchici” in Istituto centrale di Statistica, Trattato elementare di statistica, vol. IV, Parte I: Statistica economica |
Giuffrè, Milano, 1935 | Statistica finanziaria | Italiano |
Repubblica di San Marino (a cura) | San Marino Arte-Storia-Vedute | Compagnia Fotocelere, Milano, 1986 | Arte, Storia, San Marino | Italiano/Tedesco/Inglese/Francese |
Republica de Chile | Diario de Sesiones del Senado Sesion 10°, en martes 5 de noviembre de 1963 in Miscellanea Antropologia Culturale |
Senado, Santiago de Chile, 1963 | Antropologia culturale, Cile, Personaggi | Spagnolo |
Republique Algerienne Democratique et Populaire ( a cura) | Alger. Guide et Renseignements Pratiques | S.N.E.D., Alger, 1973 | Geografia, Guide, Algeria | Inglese/Francese/Spagnolo |
République Populaire Démocratique de Corée | La Corée du Sud. Une société des ténèbres rilegato in Temi politologici II |
Pyongyang, Langues Etrangères, Pyonyang, 1976 | Sociologia, Struttura sociale, Asia | Francese |
RES – Ricerca e sviluppo per le politiche sociali | n.1/1990; n.2/1991;n.5-6/1992; n.7-8-9-10/1993; n.11-12-13-14/1994; n.15-16-17-18/1995; n.19-20-21-22/1996; n.23-24-25-26/1997 | Palladio, Salerno | Sociologia, Politica sociale, Periodici | Italiano |
Rescigno Di Nallo E. | Lineamenti di sociologia | Patron, Bologna, 1973 | Sociologia, Manuale | Italiano |
Research Committee on sociolinguistics of the International Sociological Association | Sociolinguistics Newsletter (dal vol. VII/1 1976 al vol. IX/3 1978) | Research Committee on Sociolinguistics, Montana-Usa | Sociolinguistica, Periodici | Inglese |
Resio M. | “Continuità dell’osservazione sul rendimento scolastico e professionale. Importanza della fase militare” in Istituto Nazionale di Psicologia del CNR, “Contributi 1950-52” |
Tipografia Fratini, Roma, 1952 | Psicologia, Scuola, Servizio militare | Italiano |
Resnicow H. | Il settimo cruciverba (Il giallo Mondadori, 2037) |
Mondadori, Milano, 1988 | Narrativa, Giallo Mondadori | Italiano |
Resta G. | “Su una parte della deontologia medica e sulla psicoterapia” in Psichiatria, Convegno culturale su La Psichiatria ed i problemi dello spirito nel clima socio-culturale moderno |
Ospedale Psichiatrico S. Maria della Pietà, Roma, 1963 | Psicologia, Psicoterapia, Deontologia | Italiano |
Resta M. | “Concorrenza e imperfezione dei mercati” in Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Cagliari, Studi economico-giuridici, XXIII/1935 |
Regia Università di Cagliari, 1935 | Diritto commerciale | Italiano |
Restaino F. (a cura) | Comte negli scritti di E. Littré, J.S. Mill, L. Lévi-Bruhl, H. Gouhier, J. Lacroix, D.G. Charlton, G. Canguilhem, P. Arnaud, F. Ferrarotti | ISEDI, Milano, 1979 | Sociologia, Personaggi | Italiano |
Restelli A. | “Il tempo libero nella vita dei principali Paesi europei ed extraeuropei” in Democrazia Cristiana, “Problemi e prospettive del tempo libero in Italia. Atti del Convegno di studio tenuto a Roma il 16-17 giugno 1967” |
D. C., Roma, 1968 | Sociologia, Tempo libero | Italiano |
Reuben D. | Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso | Sansoni-Club Italiano dei Lettori, Firenze, 1978 | Psicologia, Sessuologia | Italiano |
Reuchlin M. | I metodi della psicologia | Lucarini, Roma, 1987 | Psicologia, Metodologia | Italiano |
Reuter C. | La mia vita è un’arma. Storia e psicologia del terrorismo suicida | Longanesi, Milano, 2004 | Criminologia, Terrorismo, Suicidio | Italiano |
Revault D’Allonnes O. | Destrutturazioni. Contro l’imperialismo concettuale | Faenza Ed., Imola, 1976 | Sociologia, Processi culturali | Italiano |
Revel J.F. | La tentazione totalitaria | Rizzoli, Milano, 1976 | Sociologia politica, Comunismo | Italiano |
Revelli P. | La densità della popolazione nella storia della geografia | CISPP, Roma, 1936 | Demografia, Antropologia culturale | Italiano |
Revista da Faculdade de Direito da Universidade Federal de Minas Gerais | n.43/2004 | Imprensa Universitaria Centro Grafico da UFMG, Belo Horizonte, 2004 | Diritto penale, Periodici, Brasile | Portoghese |
Revista de Derecho Penal y Criminologìa | n.2 extraordinario/2004 | Universidad Nacional de Educatiòn a Distancia, Madrid, 2004 | Diritto penale, Criminologia | Spagnolo |
Revista del Instituto de Ciencias sociales | El empleo del tiempo libre nn. 25-26, 1975 |
Deputacion provincial de Barcelona, Barcelona,1975 | Tempo libero | Spagnolo |
Revista espanola de la opinion publica | dal 1965 al 1967; n. 11-12-13/1968. |
Instituto Opinion Publica, Madrid, 1965 | Comunicazione, Opinione pubblica, Spagna, Periodici | Spagnolo |
Revue de l’Université de Bruxelles | Probleme de l’art contemporain n. 2-3/1971 |
Editions de l’Université de Bruxelles, Bruxelles, 1971 | Arte contemporanea, Periodici | Francese |
Revue Française de Science politique | n. 2/1958 | Presses Universitaires de France, Paris, 1958 | Sociologia politica, Periodici | Francese |
Revue Française de Sociologie | Annate dal 1960 al 1981; Annate dal 1988 al 1991; n.2-3/1995; n.4/1996;n.1-2-3/1997 |
Editions OPHRYS, Marseille | Sociologia, Francia, Periodici | Francese |
Revue Internationale de Science Politique – International Political Science Review | The Historical Framework of Revolutions vol. 10, n. 2 |
Butterworth Scientific Limited Guilford, 1989 | Scienza politica, Rivoluzione | Inglese |
Revue universitaire de science morale | n. 1/1965 | Dr. M. Engelson Ed., Ginevra, 1965 | Filosofia, Morale | Francese |
Rey G.M. (a cura) | I conti economici dell’Italia vol. 1.: Una sintesi delle fonti ufficiali 1890-1970 |
Laterza, Bari, 1991 | Economia, Contabilità di Stato, Italia | Italiano |
Rey P. | Gli ormoni | Garzanti, Milano, 1951 | Medicina | Italiano |
Reyere-Halèvy E. | Pays nordiques: Danemark-Islande-Suéde-Norvégie-Finlande (Hachette-Les guides bleus) |
Hachette, Paris, 1960 | Geografia, Paesi nordici, Guida turistica | Francese |
Reynaud J.D. | “Introduction à la sociologie industrielle” in Smith J.H., Les sciences sociales dans l’enseignement supérieur. Sociologie industrielle |
Unesco, Paris, 1961 | Sociologia industriale | Francese |
Reyneri E. (a cura) | Doppio lavoro e città meridionale | Il Mulino, Bologna, 1984 | Sociologia del lavoro, Sicilia | Italiano |
Rhoades L.J. | A history of the American Sociological Association. 1905/1980 | American Sociological Association, Washington, 1981 | Sociologia, Storia, A.S.A. | Inglese |
Rhodes R. | Perchè uccidono | Garzanti, Milano, 2001 | Criminologia, Omicidio | Italiano |
Ribard A. | La prodigiosa storia dell’umanità vol. IV – Imperialismo e socialismo |
Giulio Einaudi, Torino, 1951 | Storia, Imperialismo, Socialismo | Italiano |
Ribaric J. | “Il ‘facol rakamani’ nel costume popolare femminile istriano come elemento culturale mediterraneo” in Lares, “Atti del VI Congresso nazionale delle tradizioni popolari” Cagliari, Nuoro, Sassari 25 aprile-1 maggio 1956 |
Olschki, Firenze, 1957 | Etnografia, Folklore, Istria | Italiano |
Ribas Bracons J. | “El Derecho Natural en el Ordinamiento canonico” in Academia de doctores de Barcelona, “Anuario de la Academia de Barcelona” |
Graficas Diamante, Barcelona, 1966 | Diritto canonico | Spagnolo |
Ribbentrop J. von | Per la libertà dell’Europa. Discorso pronunciato da von Ribbentrop del 21 novembre 1941 | Tipografia Failli, Roma, 1941 | Storia, Nazismo, Propaganda | Italiano |
Ribeiro D. | El proceso civilizatorio | Univ. Central de Venezuela, Caracas, 1973 | Antropologia culturale, Evoluzione sociale | Spagnolo |
Ribera A. | Storia del Risorgimento italiano | Sonzogno, Milano, 1934 | Storia, Risorgimento | Italiano |
Ribeyro J. R. | Gli avvoltoi senza piume (Collana I racconti di Repubblica 22) |
Einaudi, Torino, 1981 | Narrativa peruviana | Italiano |
Ribolzi C. | “La legislazione italiana in tema di migrazioni interne” in Centro di ricerche industriali e sociali di Torino, “Immigrazione e industria” |
Comunità, Milano, 1962 | Diritto, Migrazioni, Italia | Italiano |
Ricardo D. | Principi dell’economia politica e delle imposte | Utet, Torino, 1954 | Economia politica, Trattato | Italiano |
Ricca Salerno G. | Del metodo induttivo nelle scienze sociali Discorso inaugurale letto nella R. Università di Modena, 11 novembre 1882 in Miscellanea Metodologia Ricerca Sociale |
R. Università di Modena, Modena,1883 | Sociologia, Metodologia della ricerca sociale | Italiano |
Riccardi F. (a cura) | Guida all’Europa | Il Mondo, Milano, 1979 | Scienza politica, Europa | Italiano |
Riccardi P. | Cefalometria dei modenesi moderni. | Antica Tipografia Soliani, Modena, 1883 | Antropologia, Antropometria | Italiano |
Riccardi R. | “Le comunicazioni come elemento modificatore della struttura organizzativa” in Instituto Balmes de Sociologia, Estudios sociologicos vol.II |
Consejo Superior de Investigaciones Cientificas, Madrid, 1961 | Sociologia, Comunicazione, Organizzazioni | Italiano |
Ricchini C. et alii | Se vince Gorbaciov | Ed. de l’Unità, Roma, 1987 | Scienza politica, Unione Sovietica | Italiano |
Ricchini C., Manca E., Melograni L. (a cura) | Antonio Gramsci. Le sue idee nel nostro tempo | L’Unità, Roma, 1987 | Scienza politica, Marxismo, Personaggi | Italiano |
Ricci A., Salierno G. | Il carcere in Italia | Einaudi, Torino, 1971 | Criminologia, Istituzioni penitenziarie | Italiano |
Ricci A.G. (a cura) | Verbali del Consiglio dei Ministri luglio 1943-maggio 1948 vol. VIII – Governo De Gasperi 2 febbraio-31 maggio 1947 |
Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dpt. per l’informazione e l’editoria, Roma, 1997 | Storia, Italia | Italiano |
Ricci M. (Padre) | La Chine. Les arts et la vie quotidienne (Collana Les signes de l’homme, n.12) |
F.M.R., Milano, 1982 | Arte, Cina | Francese |
Ricci R. | “Indicatori congiunturali ricavati dalla pubblicità economica dei quotidiani” in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXVI Riunione scientifica”, Firenze, 6-8 dicembre 1969, vol. II |
La Goliardica, Roma, 1971 | Statistica economica, Stampa | Italiano |
Ricci S. | “Il ‘corpus Nummorum italicorum’ di S.M. il Re” in SIPS, Atti della XV Riunione, Bologna, 30 ottobre-5 novembre 1926 |
SIPS, Roma, 1927 | Cultura generale, Numismatica, SIPS | Italiano |
Ricci U. | Dna e crimine | Laurus Robuffo, Roma, 2001 | Criminologia, Criminalistica, Biologia forense | Italiano |
Riccioni I. | Futurismo, logica del postmoderno | La Mandragora, Imola, 2003 | Arte, Futurismo | Italiano |
Ricciotti G. | La chiesa nascente dalle origini a Gregorio Magno da “Problemi storici e orientamenti storiografici” in Miscellanea Dottrine politiche giuridiche economiche, vol. I |
Marzorati, Milano, 1953 | Storia, Cattolicesimo | Italiano |
Ricciu F. | Civiltà degli Inca | Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1981 | Arte, Architettura, Perù | Italiano |
Ricerca socio-religiosa | Bollettino di collegamento e d’informazione, n. 2/1970 | IRADES, Roma, 1970 | Sociologia della religione | Italiano |
Ricerche di storia sociale e religiosa | a. 1, n. 1, gennaio-giugno, 1972 | Edizioni di storia e letteratura, Roma, 1972 | Sociologia della religione, Storia | Italiano |
Richard C. | Les reptiles humains (livre en defense de la morale) | C. Richard Ed., Paris, 1891 | Filosofia, Morale | Francese |
Richards I.A., Gibson C.M. (a cura) | English through Pictures | Pocket Books Inc., New York, 1958 | Lingua inglese, Manuale | Inglese |
Richardson Lewis F. | Statistics of Deaddly Quarrels | Stevens & Sons Ltd., Londra, 1960 | Statistica | Inglese |
Richardson R. | Il libro del morto (Il Giallo Mondadori, 2224) |
Mondadori, Milano, 1991 | Narrativa, Giallo Mondadori | italiano |
Richmond A.H. | “La Grande-Bretagne” in Unesco, “Recherches en matière de relations raciales” |
Unesco, Parigi, 1965 | Sociologia, Gruppi etnici, Gran Bretagna | Francese |
Richmond W.V. | Enciclopedia sessuale | Bompiani, Milano, 1947 | Sociologia, Comportamento sessuale, Enciclopedia | Italiano |
Richter G. P. F. | Levana (Collana I Grandi Scrittori Stranieri) |
UTET, Torino, 1932 | Narrativa tedesca | Italiano |
Richter M. (a cura) | Atti del Convegno di studi sul teatro e la Rivoluzione Francese: Vicenza, 14-16 settembre 1989 | Accademia Olimpica, Vicenza, 1991 | Storia, Rivoluzione francese, Teatro | Italiano |
Ricoeur P. | “Psycanalyse et culture”, in Institut de sociologie de l’Université libre de Bruxelles, Critique sociologique et critique psycanalytique |
Ed. Institut de Sociologie, Univerisité libre de Bruxelles, Bruxelles,1970 | Psicoanalisi, Cultura | Francese |
Ricolfi L. | Modelli dell’attore e analisi dei dati | Giappichelli, Torino, 1984 | Metodologia della ricerca sociale, Azione sociale | Italiano |
Ricolfi L. et alii | Senza padri, nè maestri | De Donato, Bari, 1980 | Sociologia dell’educazione, Scuola, Inchiesta | Italiano |
Ricossa S. | Dizionario di economia | Utet, Torino, 1982 | Economia, Dizionario | Italiano |
Ricossa S., Tuccimei E. (a cura) | La Banca d’Italia e il risanamento post-bellico 1945-1948 | Laterza, Bari, 1992 | Economia, Banche, Italia | Italiano |
Ridi R. | Il mondo dei documenti. Cosa sono, come valutarli e organizzarli | Latreza, Roma-Bari, 2010 | Sociologia della comunicazione, Biblioteconomia | Italiano |
Ridolfi M. | “Critiche moderne alla teoria di Alfred Marshall” in “Seminari di economia politica della Facoltà di Scienze Statistiche” |
Università di Roma, Facoltà di Scienze Statistiche, 1964 | Economia politica | Italiano |
Riecken H.W., Homans G.C. | “Psychological Aspects of Social Structure”, in G. Lindzey (a cura), “Handbook of social psychology”, vol. II |
Addison-Wesley, Reading, 1959 | Psicologia sociale | Inglese |
Rieger L. | “Tchécoslovaquie” in Sciacca M.F. (a cura), Les grands courants de la pensée mondiale contemporaine, vol. II |
Marzorati, Milano, 1959 | Filosofia, Cecoslovacchia | Francese |
Riesman D. | “L’ascolto della musica popolare” in Livolsi M., Comunicazioni e cultura di massa: testi e documenti |
Ulrico Hoepli, Milano, 1969 | Sociologia della comunicazione, Musica popolare | Italiano |
Riffault M.C. | “L’équipement ménager étudié comme facteur de mutation sociale: essai de recherche des transformations dans les mentalités et la vie familiale par des techniques ménagères nouvelles, dans le Pays ‘en voie de développement'” in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. II |
Tipografia delle Terme, Roma, 1970 | Sociologia, Mutamento sociale | Francese |
Rifkin J. | Economia all’idrogeno. La prossima grande rivoluzione | Mondadori, Milano, 2002 | Sociologia dell’ambiente, Economia, Fonti energetiche | Italiano |
Rifkin S. | Damian Macquaid: benvenuto a Los Angeles (Il giallo Mondadori, 1415) |
Mondadori, Milano, 1976 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
Riftin B.L. | “Problems of the Development of the Chinese historical Narrative” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VI |
Hayka, Mosca, 1969 | Antropologia, Cina | Inglese |
Rifugiati | n. 3/2001. La Convenzione del 1951 sui rifugiati. Il muro dietro al quale ripararsi | UNHCR, Roma, 2001 | Sociologia, Migrazioni, Rifugiati | Italiano |
Rigazzi A. | Modernità, libertà, sicurezza: profili funzionali ed istituzionali delle Forze di Polizia (Tesi di laurea) |
Università degli Studi Roma Tre, Roma, a.a. 2008-09 | Criminologia, Sicurezza, Polizia | Italiano |
Riggs F.W. | “I burocrati e lo sviluppo politico”, in Ferraresi F., Spreafico A. (a cura), La burocrazia |
Il Mulino, Bologna, 1975 | Sociologia politica, Burocrazia | Italiano |
Riggs L.A. | “The design and use of optical instruments” in Committee on Undersea Warfare, Human factors in Undersea Warfare |
National Research Council, Washington, 1949 | Arte, Disegno | Inglese |
Righetti M., Cosma A., Cerone R. (a cura) | Roma, paesaggi contemporanei Atti del Convegno di studi, 28-30 maggio 2008 |
Campisano Editore, Roma, 2009 | Architettura, Urbanistica, Roma | Italiano |
Riglietti G. | “La revisione della contabilità del contante e dei materiali degli Enti militari e la tutela del segreto militare” in AA.VV., Studi in onore del Ten.Gen. di Amministrazione Lorenzo Gallo |
Ufficio del Capo del Servizio di Amministrazione dell’Esercito, Roma, 1970 | Diritto, Contabilità di Stato | Italiano |
Riglietti R. | “La politica economico-finanziaria degli Istituti di sicurezza sociale in Italia” in AA.VV., Studi in onore del Ten.Gen. di Amministrazione Lorenzo Gallo |
Ufficio del Capo del Servizio di Amministrazione dell’Esercito, Roma, 1970 | Diritto, Contabilità di Stato | Italiano |
Rignano E. | “Scienza e morale”, in SIPS, Atti della XVI Riunione, Perugia, 30 ottobre-5 novembre 1927 |
SIPS, Roma, 1928 | Scienza, Etica, SIPS | Italiano |
Rigobello G. | “L’ereditarietà nella turbercolosi”, in Società Italiana di Genetica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale” Milano, 20-23 settembre 1924 |
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 | Medicina, Genetica | Italiano |
Rihtman C. | “Les formes polyphoniques dans la musique traditionnelle Jougoslave” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII |
Hayka, Mosca, 1970 | Etnografia, Musica popolare, Yugoslavia | Francese |
Rijpperda Wierdsna J.V. | “La science politique aux Pays-Bas” in Unesco, La science politique contemporaine |
Unesco, Paris, 1950 | Scienza politica, Paesi Bassi | Francese |
Riley T. | On-Site. Arquitectura en Espana, Hoy | PromoMadrid S.A., Madrid, 2006 | Architettura contemporanea, Spagna | Spagnolo |
Rilke R.M. | Danze macabre (Tascabili n. 177) |
Newton Compton, Roma, 1994 | Narrativa tedesca | Italiano |
Rimbaud A. | Una stagione all’inferno | Longanesi, Milano, 1951 | Narrativa francese | italiano / francese |
Rimoldi A. | “Les études de sociologie religieuse en Italie” in Conference International, Sociologie religieuse et sciences sociales (Atti del IV Congresso internazionale) |
Ed. Ouvrières, Paris, 1955 | Sociologia della religione, Italia | Francese |
Rinaldi A. | Finanza pubblica. Limiti e problemi | Ed. dell’Ateneo, Roma, 1953 | Economia, Finanza | Italiano |
Rinascita Rassegna di politica e di cultura italiana |
Articoli vari. n. 6/1953 in Miscellanea Sociologia politica |
Istituto Poligrafico dello Stato, Roma, 1953 | Sociologia politica, Periodici | Italiano |
Rinaudo C. | Atlante storico parte terza. I tempi moderni | Paravia, Torino, 1950 | Storia, Atlante | Italiano |
Rinehart Roberts M. | La camera gialla (I capolavori dei gialli Mondadori n. 114) |
Mondadori, Milano, 1959 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
Rinzivillo G. | Genesi e prassi nella sociologia in Italia | Seam, Roma, 2000 | Sociologia storia della, Italia | Italiano |
Rios F.G. | “Tipos psicologicos de Jefes militares” in Sociologia militar. Cuestiones actuales de sociologia |
Comando en Jefe del Ejercito Argentino, Buenos Aires, 1961 | Sociologia militare | Spagnolo |
Rip C.M. | “The Elite Vacuum and Disorganisation in Modern Africa” in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I |
Tipografia delle Terme, Roma, 1971 | Sociologia, Classi sociali, Africa | Inglese |
Ripley A. | Rossella (Il seguito di Via col vento) | Rizzoli, Milano, 1991 | Narrativa americana | Italiano |
Ripley J. | Parola mia, andavamo a mille! (Il Giallo Mondadori, 1325) |
Mondadori, Milano, 1974 | Narrativa, Giallo Mondadori | italiano |
Riscutia C. et alii | “Auxologisches Studium fur antropologische Vaterschaftbegutachtung” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. I |
Hayka, Mosca, 1968 | Antropologia | Tedesco |
Risparmio oggi | – anno 1983: nn. 2-5; – dal 1987 al 1997; – anno 1998: nn. 1, 3, 4, 5; – anno 1999: nn. 2, 3, 4, 5, 6; – anno 2000: nn. 1-6; – anno 2001: nn. 4, 5; – anno 2002: nn. 4, 5, 6 |
Edizioni Fotogramma srl, Roma | Economia, Periodici | Italiano |
Rispoli G.M., Scartezzini R. | Percorsi accidentati | Liguori, Napoli, 1989 | Psicologia dell’educazione, Università | Italiano |
Risso M. | “Sulla strutturazione dei disturbi psichici in ambiente magico ed in ambiente razionalistico” in Psichiatria, Convegno culturale su La Psichiatria ed i problemi dello spirito nel clima socio-culturale moderno |
Ospedale Psichiatrico S. Maria della Pietà, Roma, 1963 | Psichiatria | Italiano |
Ritter G. | “Le origini storiche del nazionalsocialismo” in Rota E. (a cura), “Questioni di storia contemporanea”, vol. III |
Marzorati, Milano, 1953 | Storia, Nazionalsocialismo | Italiano |
Ritucci P. | “Tradizioni popolari d’Abruzzo: 1) La leggenda di S. Agata e della Piomba. 2) Le risibble. 3) Li strangaiune”, in Istituto italiano di storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari”, Chieti 4-8 settembre 1957 |
L.S. Olschki, 1959 | Etnografia, Tradizioni popolari, Abruzzo | Italiano |
Ritzer G. | Metateorizing | Sage Publications, Londra, 1992 | Analisi dei concetti sociologici fondamentali | Inglese |
Riva E. | “Gli insegnanti della scuola media e il giudizio per l’orientamento scolastico e professionale al termine del periodo di istruzione obbligatoria” in Agazzi A. (a cura) La formazione degli insegnanti |
Laterza, Bari, 1964 | Sociologia dell’educazione, Scuola | Italiano |
Riva S., Da Postioma S., Masnovo G. | Seminario e famiglia | Giovinezza Ed., Grottaferrata, 1968 | Sociologia della religione | Italiano |
Riva V. (a cura) | L’Espresso 1955-85. 30 Anni di Cultura Parte I e II |
Editoriale L’Espresso, Roma, 1985 | Cultura generale | Italiano |
Rivera C. | Determinismo sociologico Saggio d’un programma di sociologia scientifica in Miscellanea Sociologia Generale Metodologica |
Tipografia Tiberina, Roma, 1903 | Sociologia | Italiano |
Rivero J. | “Les interventions de l’etat dans l’économie française (1918-1948)” in Unesco, La science politique contemporaine |
Unesco, Paris, 1950 | Scienza politica, Francia | Francese |
Rivet P. | “Los Indios Motilones” in Instituto de Antropologia e Historia (Anuario 1965) |
Universitad Central de Venezuela, Caracas, 1967 | Antropologia culturale, America Latina | Spagnolo |
Rivière C. | L’objet social. Essai d’épistémologie sociologique |
Librairie Mariel Rivière et C., Parigi, 1969 | Analisi dei concetti sociologci fondamentali | Francese |
Rivière P. | Marriage among the Trio | Clarendon Presse, Oxford, 1969 | Antropologia culturale, Matrimonio | Inglese |
Rivista dell’arredamento | n.86-87/1962 | Gorlich Editore, Milano, 1962 | Architettura, Design, Arredamento | Italiano |
Rivista di antropologia | – vol. XLI/1954; vol. XLII/1955; vol.XLIII/1956; vol. XLIV/1957; vol. XLV/1958; vol. XLVI/1959; – vol. XLVII/1960; vol. XLVIII/1961; vol. XLIX/1962; vol. L/1963; vol.LI/1964; vol. LII/1965; vol. LIII/1966; – vol. LIV/1967; vol. LV/1968; vol.LVI/1969; vol. LVII/1970-71; vol. LVIII/1972-73; vol. LIX/1974-76; – vol. LXI/1980-81; vol. LXII/1982-83; vol. LXIII/1984-85; vol. LXIV/1986; vol. LXV/1987; vol. LXVI/1988/suppl.; vol LXVII/1989; vol. LXVIII/1990; vol. LXIX/1991; vol. LXX/1992; vol.LXXI/1993; vol.LXXII/1994; vol.LXXIII/1995; vol. LXXIV/1996; vol. LXXV/1997; vol. LXXVI/1998; vol.LXXVII/1999; vol. LXXVIII/2000; – vol.LXXIX/2001; vol.LXXX/2002. |
Istituto italiano di Antropologia, Università di Roma | Antropologia culturale, Periodici | Italiano |
Rivista di etnografia | – vol. XVI/1962; vol. XVII/1963; vol. XVIII/1964; vol. XIX/1965; vol. XX/1966; vol.XXI/1967; – vol. XXII/1968; vol. XXIII/1969; vol. XXIV/1970; vol. XXV/1971; vol. XXVI/1972; vol. XXVII/1973. |
S.T.E.M., Italgrafica, poi Arti Grafiche Amodio, Napoli | Etnologia | Italiano |
Rivista di politica Agraria | a.I, n.1-2-3-4/1954 a.II, n.1-3/1955 a.III, n.1-2/1956 |
Edizioni Agricole, Bologna | Economia, Politica agraria, Periodici | italiano |
Rivista di politica economica | Atti del XIII Convegno di studi di economia e politica industriale (Ischia, maggio 1969) fasc. VIII-IX/1969 |
Ed. a cura della Confindustria, Roma, 1969 | Politica economica, Periodici | Italiano |
Rivista di Polizia | Rassegna di Dottrina tecnica e legislazione anno VI, fasc. I-II/1953 in Miscellanea Psicologia II |
Schiano, S. Maria Capua Vetere, 1953 | Diritto, Polizia, Periodici | Italiano |
Rivista di psicologia del lavoro | Psicologia dello sviluppo economico | Cremona Nuova, Cremona, 1964 | Psicologia, Lavoro, Periodici | Italiano |
Rivista di Studi Crociani | Società napoletana di storia patria Anno IX, n.1-2-3-4/1972; Anno X, n.1-2-3-4/1973; Anno XI, n.1-2/1974 |
Arte Tipografica, Napoli | Filosofia, Storia, Periodici | Italiano |
Rivista internazionale di filosofia del diritto | – dal Fascicolo I del 1950 al Fascicolo V del 1957 – Indice generale dei volumi I-XXX |
Bocca/Giuffrè, Milano | Filosofia del diritto, Periodici | Italiano |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali | Le maggiori imprese italiane Supplemento al n.1/1957 |
CEDAM, Padova, 1957 | Economia, Impresa, Italia | Italiano |
Rivista italiana di diritto e procedura penale | nn.1-2-3-4/2004; n.1/2005. | Giuffrè, Milano | Diritto penale, Procedura penale, Periodici | Italiano |
Rivista italiana di diritto penale | n. 1, gennaio-febbraio 1957 | Giuffrè, Milano, 1957 | Diritto penale, Periodici | Italiano |
Rivista italiana di economia demografia e statistica | Indice del decennio 1947/1957; dal 1958 al 2007 |
Società A.B.E.T.E., Roma | Economia, Demografia, Statistica, Periodici | Italiano |
Rivista italiana di scienza politica | n. 1/1971; n. 1-2-3/1987; n.1-2/1988 |
Il Mulino, Bologna, 1971 | Scienza politica, Periodici | Italiano |
Rivista milanese di economia (a cura) | La piccola Mie Mie: carteggio inedito tra Milano e Londra alla fine del secolo XVIII | Cariplo-Laterza, Quaderno n. 10, 1985 | Letteratura italiana, Personaggi | Italiano |
Rivista Militare | Rassegna dell’Esercito (supplemento al n. 5/99 della Rivista Militare) |
Stilgrafica, Roma, 1999 | Sociologia militare, Esercito | Italiano |
Rivista militare (a cura) | Guerra d’Italia. La campagna del 1859 | Rivista militare, Roma, 1987 | Sociologia militare, Iconografie, Italia | Italiano |
Rivista Militare Europea | Gli ultimi soldati del Sacro Romano Impero | Rivista Militare, Roma, 1987 | Sociologia militare, Esercito | Italiano |
Rivista Sarda di Criminologia | Rivista Sarda di Criminologia n. 3/1965; n. 1-2/1967 |
Centro regionale di profilassi della criminalità, Cagliari | Criminologia, Periodici | Italiano |
Rivista Storica del Lazio | n.8/1998: Atti del Convegno di Studi Storici “Memoria, Storia, Vissuto. Il Patrimonio di S. Pietro in Tuscia e l’esperienza di Vittorio Emanuele Giuntella | Gangemi, Roma, 1998 | Storia, Lazio, Periodici | Italiano |
Rivista trimestrale di Scienza dell’Amministrazione | L’organizzazione militare: metodi ed esperienze di ricerca n. 3/4 – 1993 |
Angeli, Milano, 1993 | Sociologia militare, Amministrazione militare, Periodici | Italiano |
Rivista trimestrale di scienza politica e dell’Amministrazione | a. IV/1971 nuova serie |
Bulzoni, Roma, 1971 | Scienza politica, Pubblica Amministrazione, Periodici | Italiano |
Rivosecchi M. | Arte a Roma dal Vignola al Maderno | Editalia, Roma, 1977 | Arte, Architettura, Roma | Italiano |
Rizza S. | La città e i cittadini | Centro studi Cammarata, San Cataldo, 1997 | Sociologia urbana, Politica sociale | Italiano |
Rizzi A. | “Studio di alcune caratteristiche dell’universo dei campioni mediante un elaboratore elettronico”, in Biblioteca del Metron, vol. II: Risultati preliminari della teoria dei piccoli campioni |
Università di Roma, Istituto di Statistica, 1962 | Statistica, Informatica | Italiano |
Rizzi B. | “Il collettivismo burocratico”, in Ferraresi F., Spreafico A. (a cura), La burocrazia |
Il Mulino, Bologna, 1975 | Sociologia politica, Burocrazia | Italiano |
Rizzi L. | Clausewitz. L’arte militare. L’età nucleare. Locica e grammatica della guerra | Rizzoli, Milano, 1987 | Sociologia militare, Strategia militare | Italiano |
Rizzi V. | Il Condominio negli edifici | Ed. Leonardo da Vinci, Bari, 1961 | Diritto civile, Condominio | Italiano |
Rizzo A. | L’alternativa in uniforme. Tecnica e ideologia del potere militare | Mondadori, Milano, 1973 | Sociologia militare | Italiano |
Rizzo F. | Dal mito dello stato al moderno principe | Giuffrè, Milano, 1978 | Sociologia politica, Gruppi politici | Italiano |
Rizzo S., Stella G. A. | La casta | Rizzoli, Milano, 2007 | Sociologia politica, Elites | italiano |
Rizzoli (a cura) | Enciclopedia Rizzoli per i Ragazzi: vol. 1 A-Argentario |
Rizzoli, Milano, 1974 | Cultura generale, Enciclopedia | Italiano |
Rizzoli A. & C. (a cura) | Le capitali del mondo vol. I: Parigi, Vienna, Sofia, Monaco, Praga, Cairo, Tripoli, Berna, Tunisi, Londra, Bucarest, Helsingfors, Varsavia, Bangkok, Berlino, Asmara, San Domingo, Fez, Damasco, Mogadiscio, Belgrado, Bengasi, Gerusalemme, Pechino, Danzica, Santiago, Bruxelles, Messico, L’Avana, Budapest, Amsterdam, Rodi, Madrid, Riga, Tallin, Mosca, Quito, Atene, Valletta, Belfast. Vol. II: Santa Cruz de Tenerife, Lussemburgo, Costantinopoli, Las Palmas di Majorca, Algeri, San Marino, San Josè, Ottawa, Cape Town, Bogotà, Perth, Caracas, Dublino, La Paz, Tangeri, Andorra La Vieja, Lima, Guatemala, Oslo, Asuncion, Montevideo, Reykjavik, San Salvador, Angora, Wellington, Teheran, Stoccolma, Hanoi, Copenaghen, Adelaide, Tokyo, Buenos Ayres, New York, Manila, Victoria, Rio de Janeiro, Lisbona, Washington, Roma. |
Gloriosa Casa Editrice Italiana, Milano, 1925 | Geografia, Guida | Italiano |
Rizzoli-Larousse (a cura) | Enciclopedia universale: voll. I A- Arvi |
Rizzoli, Milano, 1966 | Cultura generale, Enciclopedia | Italiano |
Rizzoni G. (a cura) | Agenda letteraria 1993 | C.D.E., Milano, 1992 | Letteratura, Agenda | Italiano |
Roa Bastos A. | Candido Lopez (Collana I segni dell’uomo, n. 18) |
F.M.R., Milano, 1976 | Arte, Pittura, Paraguay | Italiano |
Robaldo E. (a cura) | Il Vangelo per adulti | Edizioni Paoline, Roma, 1955 | Sociologia della religione, Vangelo | Italiano |
Robbe U. | “Origine e concetto della eredità” in Facoltà di Giurisprudenza della Regia Università di Cagliari, Studi economico-giuridici (XXV/1937) |
Giuffrè, Milano, 1937 | Diritto civile, Successioni | Italiano |
Roberti M. | “Politica e amministrazione nell’Italia napoleonica” in Rota E. (a cura): “Questioni di storia del Risorgimento e dell’unità d’Italia” |
Marzorati, Milano, 1951 | Storia, Italia, Risorgimento | Italiano |
Roberts J.M. | Storia completa del mondo dalla preistoria al Duemila | Piemme, Casale Monferrato, 2001 | Storia universale | Italiano |
Roberts L. | Scritto col sangue (Il giallo Mondadori, 2078) |
Mondadori, Milano, 1988 | Narrativa, Giallo Mondadori | Italiano |
Roberts M. | Fiabe cinesi e tibetane | Arcana, Milano, 1994 | Narrativa cinese | Italiano |
Roberts W.D. | Come, Quando, Perchè (Il giallo Mondadori, 1539) |
Mondadori, Milano, 1978 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
Roberts-Jones Ph. | “Pamphlet pour un art permanent” in Revue de l’Université de Bruxelles, “Probleme de l’art contemporain” |
Ed. de l’Université de Bruxelles, Bruxelles, 1971 | Sociologia dell’arte | Francese |
Robertson C. | Il mantello del diavolo (Il giallo Mondadori, 1135) |
Mondadori, Milano, 1970 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
Robertson J.H. | Sociologia | Zanichelli, Bologna, 1988 | Sociologia, Manuale | Italiano |
Robin L. | Storia del pensiero greco | Mondadori, Milano, 1962 | Filosofia, Grecia | Italiano |
Robine N. | “La lettura” in Escarpit R., Letteratura e società |
Il Mulino, Bologna, 1972 | Sociologia della letteratura | Italiano |
Robins F. W. | Diffusion or Common Thought? estratto da “Studi in onore di Corrado Gini” in Miscellanea Antropologia Culturale |
Università degli Studi di Roma, Roma, 1960 | Antropologia culturale, Sociologia | Inglese |
Robinson B.W., Guadalupi G. | Qajar. La pittura di corte in Persia (Collana I segni dell’uomo, n. 30) |
F.M.R., Milano, 1982 | Arte, Pittura, Iran | Italiano |
Robinson C.H. | “Il paese di Haussa-Kano” in Biblioteca illustrata dei Viaggi intorno al mondo per terra e per mare |
Sonzogno, Milano, 1899 | Geografia, Viaggi, Africa, Popoli primitivi | Italiano |
Robinson J. | Libertà e necessità | Einaudi, Torino, 1971 | Storia economica, Sociologia economica | Italiano |
Robinson J., Converse P. | “The impact of television on mass media usage: a cross national comparison” in Transactions of the Sixth World Congress of Sociology, Evian, 4-11 September 1966, vol. III |
Imprimerie Nauwelaerts, Louvain, 1970 | Comunicazione, Mass media, Televisione | Inglese |
Robson C.B. | “El analisis funcional-estructural de los sistemas politicos” Anales, vol. I |
Facultad Latinoamericana de Ciencias Sociales, Santiago, Chile, 1964 | Sociologia politica | Spagnolo |
Robson W.A. | “La science politique en Grande-Bretagne” in Unesco, La science politique contemporaine |
Unesco, Paris, 1950 | Scienza politica, Gran Bretagna | Francese |
Rocca G. | “Brevi raffronti fra l’attuale I.G.E. e le imposte sugli scambi previste dalla progettata riforma tributaria” in AA.VV., Studi in onore del Ten.Gen. di Amministrazione Lorenzo Gallo |
Ufficio del Capo del Servizio di Amministrazione dell’Esercito, Roma, 1970 | Diritto tributario | Italiano |
Roccati A. | Karnak e Luxor | Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1981 | Arte antica, Egitto | Italiano |
Roccella E., Scaraffia L. | Italiane. Dall’Unità d’Italia alla prima guerra mondiale (vol.1 – 2) | Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari opportunità, Roma, 2004 | Sociologia, Condizione sociale della donna | Italiano |
Rocco di Torrepadula F. | Sistema di Diritto Internazionale | N. Jovene, Napoli, 1938 | Diritto internazionale, Manuale | Italiano |
Rocco F. | Scritti e discorsi sul problema meridionale 1925-1953 | Istituto Editoriale del Mezzogiorno, Napoli, 1953 | Mezzogiorno | Italiano |
Rocco G. | “Saggio di applicazione del ‘test di Ballard'” in Istituto Nazionale di Psicologia del CNR, “Contributi 1950-52” |
Tipografia Fratini, Roma, 1952 | Psicologia, Psicometria | Italiano |
Roche s.p.a. (a cura) | Il giardino di Esculapio anno XXI, n. 4/1952 in Miscellanea demografia |
Roche, Milano, 1952 | Sociologia della salute, Periodici | Italiano |
Rochedieu E. | Jung: la vita, il pensiero, i testi esemplari | Ed. Accademia, Milano, 1972 | Psicologia, Psicoanalisi, Personaggi | Italiano |
Rochefort R. | “Les effetts du milieu sur les communautés humaines des régions arides; adaptation de ces communautés aux conditions locales de milieu” in Unesco, Human and Animal Ecology. Ecologie humaine et animale |
Unesco, Paris, 1957 | Ecologia, Uomo | Francese |
Rocher G. | Introduzione alla sociologia generale | Sugarco, Milano, 1980 | Sociologia | Italiano |
Rock P. | Sotto il segno dello scorpione (Il Giallo Mondadori, 1209) |
Mondadori, Milano, 1972 | Narrativa, Giallo Mondadori | italiano |
Rock P. (a cura) | A History of British Criminology | Clarendon Press, Oxford, 1988 | Criminologia, Storia, Gran Bretagna | Inglese |
Rodini L. | Atlante Geografico del Mondo Antico | Gabriele Regina Libraio-Editore, Napoli,1890 | Geografia storica, Atlante | Italiano |
Rodinson M. | Maometto | RCS Quotidiani, Milano, 2005 | Storia, Islamismo, Personaggi | Italiano |
Rodolico N. | Sommario storico vol. I con letture di documenti contemporanei scelti e tradotti da Luigi Simeoni |
F. Le Monnier, Firenze, 1932 | Storia, Italia | Italiano |
Rodotà S. (a cura) | Alle origini della Costituzione. Ricerca della Fondazione Lelio e Lisli Basso-ISSOCO | Il Mulino, Bologna, 1998 | Scienza politica, Diritto, Costituzione, Italia | Italiano |
Rodriguez F. (a cura) | Gli animali e la loro vita vol. 1 Africa. Regione etiopica |
De Agostini, Novara, 1973 | Scienza, Zoologia, Africa | Italiano |
Rodriguez Leal E. | “Ideas politicas de Miguel José Sanz” in Instituto de Antropologia e Historia (Anuario 1964) |
Ed. Facultad de Humanidades y Educacion, Caracas, 1964 | Scienza politica, Personaggi | Spagnolo |
Rodway J. | “The Struggle for Life in the Forest” in True W.P., Smithsonian Treasury of Science, vol. II |
Simon and Chuster, New York, 1960 | Scienza, Sociobiologia | Inglese |
Roeburt J. | Un duro chiamato Devereaux (Il Giallo Mondadori, 1198) |
Mondadori, Milano, 1972 | Narrativa, Giallo Mondadori | italiano |
Roentgen W.C. | “The X-Rays” in True W.P., Smithsonian Treasury of science, vol. I |
Simon and Chuster, New York, 1960 | Scienza, Medicina, Radiologia | Inglese |
Roffman J. | Un soldino per l’impiccato (Il giallo Mondadori, 1137) |
Mondadori, Milano, 1970 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
Rogers Everett M. | “Comunità rurali e suburbane” in Stroppa C. (a cura), “Sociologia rurale. Testi e documenti” |
Hoepli, Milano, 1969 | Sociologia rurale | Italiano |
Rogers F. | “Inter-racial neighbourhood work” VII Conference of the International Federation of “Settlements and Neighbourhood Centres” (Berlin, 30/7-2/8 1956 |
W.L. Brusse’s, Rotterdam, 1959 | Sociologia urbana, Gruppi etnici | Inglese |
Rogers M.F. | Sociology, ethnomethodology and experience | Cambridge University Press, Cambridge, 1983 | Sociologia, Etnometodologia | Inglese |
Rogers P.N. | “Stati Uniti d’America e integrazione europea: aspetti economici”, in Atti del V Convegno nazionale dell’Associazione italiana Fullbright, Stati Uniti, America e integrazione europea, Firenze, 5-7 ottobre 1963 |
Olschki, Firenze, 1964 | Economia, Relazioni internazionali | Italiano |
Roggero E. | Sociologia e secolarizzazione | Giappichelli, Torino, 1973 | Sociologia della religione | Italiano |
Roggero E., Simon D., Valperga Roggero M.A. | Religiosità e cultura. Dal progetto positivistico al dialogo interreligioso | Il Segnalibro, Torino, 1998 | Sociologia della religione | Italiano |
Roggero G., Ricchieri G., Ghisleri A. | Testo-Atlante di Geografia Moderna Astronomica, Fisica, Antropologica. L’italia in particolare | Istituto Italiano d’Arti Grafiche, Bergamo, 1906 | Geografia, Storia, Atlanti | Italiano |
Roggiani F. | A l’ombra de la Madonina | Motta, Milano, 1974 | Letteratura italiana, Poesia | Italiano |
Roghmann K., Sodeur W. | “Fuhrerschaft im Militar” in Konig R. et alii (a cura), Beitrage zur Militar-sociologie |
Westdeutscher Verlag, Koln, 1968 | Sociologia militare | Tedesco |
Roginsky Y.Y. | “On the problem of organism integration (Morphological analysis of some cases of disturbance of typical correlations)” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II |
Hayka, Mosca, 1967 | Antropologia | Inglese |
Rogow A.A. | “Some Relations between Psychiatryand Political Science” in Sherif M., Sherif C.W., Interdisciplinary Relationships in the Social Sciences |
Aldine Publishing, Chicago, 1969 | Psichiatria, Psicologia sociale | Inglese |
Roiter F. | Palermo e S. Rosalia. Una festa, una città | Marsilio, Venezia, 1999 | Religione, Antropologia culturale | Italiano |
Rojas P. | Arte messicana: vol. II – Epoca Coloniale | Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1965 | Arte, Messico | Italiano |
Rojdestvenskya S.B. | “Principes et méthodes d’une enquete ethnograpique ménée avec des computers pour le traitment des informations” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV |
Hayka, Mosca, 1967 | Etnografia, Metodologia della ricerca sociale | Francese |
Rokkan S. | “Recherche trans-culturelle, trans-sociétale et trans-nationale” in Unesco, Tendances principales de la recherche dans les sciences sociales et humaines |
Ed. Mouton-Unesco, Paris, 1970 | Metodologia della ricerca sociale | Francese |
Roland M. | La grande lezione dei piccoli animali | Rizzoli, Milano, 1949 | Psicologia animale | Italiano |
Roli E. | Dal reato alla personalità. Il modello diagnostico nella giustizia minorile. (Psicologia sociale e clinica – 77) |
Giuffè, Milano, 1996 | Criminologia, delinquenza minorile | italiano |
Rolla L. | “Le reazioni elementari” in Atti della XVIII Riunione SIPS, Firenze, 18-25 settembre 1929, vol. I |
SIPS, Roma, 1930 | Scienza, Chimica, SIPS | Italiano |
Rolland R. | Vita di Michelangelo | Biblioteca Universale Rizzoli, Milano, 1950 | Arte, Personaggi | Italiano |
Rolland R., Mann Th., Serra R. | “Guerra e prese di coscienza”, in Saitta, “Storia e miti del ‘900: antologia di critica storica” |
Laterza, Bari, 1960 | Storia militare | Italiano |
Rolle P. | Sociologia del lavoro | Il Mulino, Bologna, 1973 | Sociologia del lavoro | Italiano |
Roloff M.E. | La comunicazione interpersonale | E.R.I., Torino, 1984 | Comunicazione interpersonale | Italiano |
Roma Oggi | Mensile di informazione del Comune di Roma dal n.9/1972 al n.6-7/1973 |
Litostampa Nomentana, Roma | Cultura generale, Roma, Periodici | Italiano |
Romagnoli G. | Contro la legge ferrea | Rosemberg & Sellier, Torino, 1992 | Sociologia del lavoro, Sindacato | Italiano |
Romagnosi G.D. | Dell’indole e dei fattori dell’incivilimento | Ed. Giovanni Silvestri, Milano, 1839 | Filosofia | Italiano |
Romain J.B. | “Répartition des groupes sanguins AB0 et Rh en Haiti” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. I |
Hayka, Mosca, 1968 | Medicina, Ematologia | Francese |
Romano B. | Guida alla parte speciale del diritto penale | Giuffrè, Milano, 2004 | Diritto penale, Manuale | Italiano |
Romano D. F. | Psicologia: tra ideologia e scienza | Mazzotta Editore, Milano, 1974 | Psicologia | Italiano |
Romano G. (a cura) | Israele e i luoghi santi (Nagel’s Encyclopedia-Guide) | Mursia, Milano, 1962 | Geografia, Guide, Israele | Italiano |
Romano R. | Prezzi, salari e servizi a Napoli nel secolo XVIII (1734-1806) | Banca Commerciale Italiana, Milano, 1965 | Storia economica, Campania | Italiano |
Romano R. (a cura) | Storia delle rivoluzioni Vol.I Le rivoluzioni oggi |
Fabbri, Milano, 1973 | Storia, Rivoluzione | Italiano |
Romano S. | “Appunti sul pegno dei frutti nel diritto romano” in Annali dell’Università di Camerino vol. V – Sezione giuridica |
Cedam, Padova, 1931 | Diritto romano | Italiano |
Romano S. (a cura) | La crisi del bipolarismo | Ce.Mi.S.S.-Angeli, Milano, 1996 | Scienza politica, Relazioni internazionali | Italiano |
Romano S. et alii (a cura) | Crisi del bipolarismo. Vuoti di potere e possibili conseguenze | Rivista Militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1994 | Sociologia militare, Politica militare | Italiano |
Romano S.F. | Le classi sociali in Italia. Dal Medioevo all’età contemporanea | Einaudi, Torino, 1964 | Storia, Classi sociali, Italia | Italiano |
Romeo A. | Società, relazioni e nuove tecnologie | Angeli, Milano, 2011 | Sociologia della comunicazione, Tecnologia | Italiano |
Romeo A. | Socialmente pericolosi. Le storie di vita dei giovani nei Quartieri Spagnoli di Napoli | MIMESIS/Eterotopie, Milano, 2014 | Sociologia urbana, Marginalità sociale, Campania | Italiano |
Romeo R. | “Il militarismo tedesco in un’analisi recente” in Saitta A. (a cura), “Storia e miti del ‘900: antologia di critica storica” |
Laterza, Bari, 1960 | Sociologia militare, Germania | Italiano |
Romero F., Romero J.L. | “Amérique Latine” in Sciacca M.F. (a cura), Les grands courants de la pénsee mondiale contemporaine, vol. I |
Marzorati, Milano, 1958 | Filosofia, America Latina | Francese |
Romeuf J. (a cura) | Dictionnaire des Sciences Economiques Tomo I: A-I Tomo II: J-Z |
Presses Universitaires de France, Paris, 1956 | Economia, Dizionario, Enciclopedia | Francese |
Romito M. (a cura) | Luccichii. Pittrici salernitane degli anni Trenta (1927-1941) | Tipolitografia Incisivo, Salerno, 2008 | Arte, Pittura, Campania | Italiano |
Romizi A. | Compendio di Storia della Letteratura Greca | Paravia e Comp., Torino, 1901 | Letteratura greca, Storia | Italiano |
Romney A.K. | “Social Organization” in Siegel B.J. (a cura), Biennal Review of Anthropology 1961 |
Stanford University Press, Stanford, 1962 | Antropologia culturale, Organizzazione sociale | Inglese |
Romussi C. | Storia di Francia narrata al popolo | Sonzogno, Milano, 1883 | Storia, Francia | Italiano |
Roncagli G. | Atlante Mondiale Hoepli di geografia moderna, fisica e politica | Ulrico Hoepli Edit., Milano, 1899 | Geografia, Atlante | Italiano |
Roncaglia A., Villetti R. | “Trasformazioni qualitative nei paesi sottosviluppati” in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I |
Tipografia delle Terme, Roma, 1971 | Sociologia, Mutamento sociale, Paesi in via di sviluppo | Italiano |
Roncagliolo S. | Abul Rojo | Punto de lectura, Madrid, 2006 | Narrativa peruviana | Spagnolo |
Ronchey A. | Atlante ideologico | Garzanti, Milano, 1973 | Scienza politica, Atlante | Italiano |
Ronci D. | Olivetti. Anni ’50 | Angeli, Milano, 1980 | Sociologia industriale | Italiano |
Roncioni M. | Introduzione alla antropologia culturale | Industrie Grafiche V. Lischi e figli, Pisa, 1966 | Antropologia culturale | Italiano |
Rondini Linda L. | “L’evoluzione della mortalità secondo il criterio delle età corrispondenti” in Società Italiana di Statistica, Atti della XXVI Riunione scientifica, Firenze, 6-8 dicembre 1969, vol. II |
La Goliardica, Roma, 1971 | Statistica, Mortalità | Italiano |
Ronga G. | Titine. Ballate tra oblio e memoria 1973-2003 | Intersos-Unicopli, Roma, 2004 | Narrativa italiana, Poesia | Italiano |
Ronin S.L. et alii | “History of state and law” in International Social Science Council, “Social Science in the USSR” |
Mouton & Co., Paris-The Hague, 1965 | Sociologia politica, Unione Sovietica | Inglese |
Rony A. | La magia | Edizioni Mediterranee, Roma, 1964 | Religione, Magia | Italiano |
Ronza R. | Il Pierino va soldato | Jaca Book, Milano, 1968 | Sociologia militare, Servizio militare, Italia | Italiano |
Rooke P. | I popoli del passato. I Normanni | Vallardi, Milano, 1978 | Storia medievale, Europa | Italiano |
Roos C. F. | A general invariant criterion of fit for lines and planes where all variates are subject to error estratto da Metron, vol. XIII/1937 |
Università di Roma, Istituto di Statistica, Roma, 1937 | Statistica | Inglese |
Roos K. | Il delitto va a scuola (I Gialli Mondadori, 198) |
Mondadori, Milano, 1952 | Narrativa, Giallo Mondadori | Italiano |
Roose K.D. | “Observations on Interdisciplinary Work in the Social Science” in Sherif M., Sherif C.W., Interdisciplinary Relationships in the Social Sciences |
Aldine Publishing, Chicago, 1969 | Scienze sociali | Inglese |
Roosevelt E. | In Hyde Park si muore (Il giallo Mondadori, 1950) |
Mondadori, Milano, 1986 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
Roosevelt F. D. | I Messaggi di Guerra di Franklin D. Roosevelt dall’8 dicembre 1941 al 12 ottobre 1942 | Ufficio Informazioni di Guerra degli Stati Uniti d’America, Roma, 1944 | Sociologia militare, II Guerra Mondiale | Italiano |
Roosevelt F.D. | Messaggi di guerra n. 1 luglio 1943 |
Ufficio informazioni di guerra degli Stati Uniti d’America, Roma,1943 | Sociologia militare, Guerra mondiale seconda, Stati Uniti | Italiano |
Rorschachiana. International Review of Rorschach and Other Projetive Techniques | vol.I, n.1/1952 in Miscellanea Sociologia III |
Hans Huber, Bern, 1952 | Psicologia, Psicometria, Periodici | Tedesco |
Rorty R. | La svolta linguistica. Tre saggi su linguaggio e filosofia | Garzanti, Milano, 1994 | Filosofia, Linguistica | italiano |
Rorvik D.M. | I figli innaturali: la manipolazione biologica | Bompiani, Milano, 1973 | Medicina, Genetica, Biologia | Italiano |
Rosamani E. | “Spunti di etnografia ricavati dal vocabolario e dall’antologia giuliani di prossima pubblicazione” in Mostra d’oltremare e del lavoro italiano nel mondo “Atti del Congresso di studi etnografici italiani” Napoli, 16-20 settembre 1952 |
Puditi e Figli, Napoli, 1953 | Etnografia, Linguaggio, Istria | Italiano |
Rosamanni E. | “Alcuni soprannomi e Toponimi Istriani di origine o di significato marinaresco del vocabolario Giuliano” in Ente Autonomo mostra d’oltremare Napoli, “Etnografia e folklore del mare” |
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 | Etnografia, Istria | Italiano |
Rosas F. | Mitos y legendas del Perù | Diociones el lector, Arequipa, 2005 | Antropologia culturale, Miti, Perù | Spagnolo |
Rosci M. (a cura di) | Rivera, murales a Città di Messico | Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1982 | Arte, Pittura, Messico | Italiano |
Rose A. | The negro in America | The Beacon Press, Boston, 1948 | Sociologia, Gruppi etnici, America | Inglese |
Rose A. M. | “Race and ethnic relations” in Merton R.K., Nisbet R.A., Contemporary social problems |
Harcourt, Brace & World, New York, 1966 | Sociologia, Gruppi etnici | Inglese |
Rosè P. | La criminalité informatique | Presses Universitaires de France, Paris, 1988 | Criminologia, Criminalità informatica | Francese |
Rose S. | Il cervello e la coscienza | Mondadori, Milano, 1973 | Psicologia fisiologica | Italiano |
Rosemberg D. | Art Game Book | Knesebeck, New York, 2004 | Arte contemporanea | Inglese |
Rosemberg M. | “Contesto religioso dissonante e disturbi emotivi” in Boudon R., Lazarsfeld P.F., L’analisi empirica delle scienze sociali, vol. II: L’analisi empirica della causalità |
Il Mulino, Bologna, 1969 | Sociologia della religione | Italiano |
Rosemblat A. | “Los Otomacos y Taparitas de los Llanos de Venezuela. Estudio etnografico y linguistico” in Instituto de Antropologia e Historia (Anuario 1964) |
Ed. Facultad de Humanidades y Educacion, Caracas, 1964 | Etnografia, Venezuela | Spagnolo |
Rosemblueth A., Wiener N. | “Purposeful and Non-Purposeful behavior”, in Buckley W., Modern Systems Research for the Behavioral Scientist |
Aldine Publishing Company, Chicago, 1968 | Psicologia, Comportamento | Inglese |
Rosemblueth A., Wiener N., Bigelow J. | “Behavior Purpose and Teleology”, in Buckley W., Modern Systems Research for the Behavioral Scientist |
Aldine Publishing Company, Chicago, 1968 | Psicologia, Comportamento | Inglese |
Rosen L. | “The broken home and male delinquency” in Wolfgang M.E., Savitz L., Johnston N. (a cura) “The sociology of crime and delinquency” |
John Wiley e Sons Inc., New York, 1970 | Criminologia, Delinquenza maschile | Inglese |
Rosen R.D. | Che perda il migliore (Il giallo Mondadori, 2053) |
Mondadori, Milano, 1988 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
Rosenberg A. | Democrazia e socialismo | De Donato, Bari, 1971 | Storia, Politica | Italiano |
Rosenblate V.V. | “Résistance aux tensions statiques comme indice anthropometrique” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. I |
Hayka, Mosca, 1968 | Antropometria | Francese |
Rosenfield I. | Freud’s megalomania | W.W. Norton & Company, Londra, 2000 | Psicologia, Psicoanalisi, Personaggi | Inglese |
Rosenkilde and Bagger (a cura) | Old and Rare Books on Militaria & Nautica | Rosenkilde & Bagger, Copenhagen, s.d. | Sociologia militare, Bibliografia | inglese |
Rosenmayr L. | “La Sociologia in Austria” in Istituto Luigi Sturzo, La sociologia contemporanea nell’Europa occidentale e nelle Americhe: I Congresso nazionale di scienze sociali, Roma, 5-10 settembre 1967 |
Stab. Tipo-litografica Ferri, Roma, 1968 | Sociologia, Austria | Italiano |
Rosenstein-Rodan P.N. | “La pianificazione nella Nazione” in VII Congresso internazionale dell’economia collettiva, L’organizzazione dell’economia al servizio dell’uomo. La pianificazione nell’impresa nella nazione e fra le nazioni |
Ed. di Comunità, Milano, 1963 | Politica economica | Italiano |
Rosenstein-Rodan P.N., | “Technical Progress and Post- War Rate of Growth in Italy” in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, “Il progresso tecnologico e la società italiana”, vol. I |
Giuffrè, Milano, 1962 | Economia, Sviluppo tecnologico | Inglese |
Rosenthal E. | Equazione di morte (Il Giallo Mondadori, 2029) |
Mondadori, Milano, 1987 | Narrativa, Giallo Mondadori | italiano |
Rosenthal R., Jacob L. | “Pigmalione in classe” in Barbagli M. (a cura), Scuola potere e idelogia |
Il Mulino, Bologna, 1972 | Sociologia dell’educazione | Italiano |
Rosetti Zannoni S. | “Sulla valutazione statistica dell’ammortamento nel sistema dei conti economici nazionali”, in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXV Riunione scientifica”, Bologna 29-30 maggio 1967, vol. I |
Stab. Tip. Failli, Roma, 1969 | Statistica economica | Italiano |
Rosi G. | L’arte italiana. Illustrazioni vol. I | Signorelli, Roma, 1931 | Arte, Storia, Italia | Italiano |
Rositi F. | L’analisi del contenuto come interpretazione | Rai, Torino, 1970 | Sociologia della comunicazione, Televisione | Italiano |
Rosmer J. (Alcanter de Brahm J.) | Il castello di ghiaccio | Salani, Firenze, 1952 | Narrativa francese | Italiano |
Rosolato G. | “Fonction du père et creations culturelles”, in Institut de sociologie de l’Université libre de Bruxelles, Critique sociologique et critique psycanalytique |
Ed. Institut de Sociologie, Université libre de Bruxelles, Bruxelles,1970 | Sociologia, Processi culturali | Francese |
Ross E.J. | “La sociologie religieuse aux Etats-Unis” in Conference International, Sociologie religieuse et sciences sociales (Atti del IV Congresso internazionale) |
Ed. Ouvrières, Paris, 1955 | Sociologia della religione, Stati Uniti | Francese |
Ross M. | La maledizione dei Raven (Il Giallo Mondadori, 1736) |
Mondadori, Milano, 1982 | Narrativa, Giallo MondadoriI | italiano |
Ross M.G. | Organizzazione di comunità | O.N.A.R.M.O., 1963 | Sociologia dell’organizzazione, Comunità | Italiano |
Ross P.J. | Sangue su Berlino | I.P.E.M., Roma, 1959 | Gialli | Italiano |
Ross R., Van Den Haag E. | The Fabric of Society | Harcourt, Brace and Company, New York, 1957 | Sociologia generale | Inglese |
Rosselli C. | “La guerra che torna e il presagio della resistenza” in Saitta A. (a cura), “Storia e miti del ‘900: antologia di critica storica” |
Laterza, Bari, 1960 | Storia, Politica, Italia | Italiano |
Rosser C., Harris C. | The family and social change | Routledge and Keegan Paul, Londra, 1965 | Sociologia della famiglia, Mutamento sociale | Inglese |
Rosset C. | Logica del peggio. La filosofia del terrorismo | Longanesi, Milano, 1973 | Filosofia, Criminologia, Terrorismo | Italiano |
Rosset E. | “Evolution de la durée de la vie humaine à travers les siècles” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. I |
Hayka, Mosca, 1968 | Antropologia, Evoluzione | Francese |
Rossetti V., Conti-Vecchi G. | “Manifestazioni vulcaniche recenti in Sardegna”, in Centro internazionale di studi sardi, “Atti del X Congresso internazionale di studi sardi: simposio sul quaternario della Sardegna” |
Fossataro, Cagliari, 1968 | Scienza, Vulcanologia, Sardegna | Italiano |
Rossi B. | “L’affitto di fondi rustici nei suoi riflessi economico-sociali”, in Settimana sociale dei cattolici italiani, “I problemi della vita rurale”, Napoli, 21-28 settembre 1947 |
Ed. ICAS, Roma, 1948 | Sociologia rurale | Italiano |
Rossi B., Pastacaldi P. | Hitler é buono e vuol bene all’Italia | Longanesi & C., Milano, 1992 | Storia, Nazismo | Italiano |
Rossi D. | Aspetti dello sviluppo demografico ed edilizio di Roma | Istituto di Demografia, Roma, 1959 | Demografia, Sviluppo edilizio, Lazio | Italiano |
Rossi E. | Medicina pratica. Note di Semiologia Clinica Diagnostica e Terapia d’urgenza Collana Opera Medica edita a cura della società A. Wassermann e C., n.98 |
Cromotipia E. Sormani, Milano, 1949 | Medicina, Semiologia | Italiano |
Rossi G. | La famiglia assistita | Angeli, Milano, 1983 | Sociologia della famiglia, Assistenza sociale | Italiano |
Rossi G. (a cura) | Sull’organizzazione dei servizi sociali | Vita e pensiero, Milano, 1980 | Sociologia dell’organizzazione, Servizio sociale | Italiano |
Rossi G., Donati P. (a cura) | Welfare State, problemi e alternative | Angeli, Milano, 1982 | Politica sociale, Servizi sociali | Italiano |
Rossi G.A. | Le parole. Vita morte e miracoli | Mondadori, Milano, 1993 | Cultura generale, Lingua italiana | Italiano |
Rossi Gianluigi | L’Africa verso l’unità (1945-2000) | Edizioni Nuova Cultura, Roma, 2010 | Storia contemporanea, Africa | italiano |
Rossi Giuseppe (a cura) | Innovazione, risorse idriche e ambiente | Angeli, Milano, 1991 | Sociologia, Ambiente, Idrologia | Italiano |
Rossi L., Zappalà A. | Personalità e crimine | Carocci, Roma, 2005 | Criminologia, Psicologia criminale | italiano |
Rossi L., Zappalà A. (a cura) | Elementi di psicologia investigativa | Franco Angeli, Milano, 2005 | Psicologia giuridica, investigazione | italiano |
Rossi M. | Le regole semplici della libertà responsabile | Marsilio, Venezia, 1994 | Scienza politica, Liberalismo | Italiano |
Rossi P. | Storia universale e geografia in Hegel | Sansoni, Firenze, 1975 | Filosofia, Germania, Personaggi | Italiano |
Rossi P. (a cura) | Il concetto di cultura: fondamenti teorici della scienza antropologica | Einaudi, Torino, 1970 | Antropologia culturale | Italiano |
Rossi P.H. | “Methods of social research, 1945-55” in Unesco, Sociology in the Usa |
UNESCO, Paris, 1956 | Metodologia della ricerca sociale, Stati Uniti | Inglese |
Rossi Paolo (a cura) | Antonio Fogazzaro. Ascensioni umane: teoria dell’evoluzione e filosofia cristiana | Longanesi, Milano, 1977 | Sociologia della religione, Cristianesimo | Italiano |
Rossi Pasquale | Psicologia collettiva-morbosa | Fratelli Bocca, Torino, 1901 | Psicologia sociale, Criminologia | Italiano |
Rossi Pellegrino | Lezioni di diritto costituzionale alla Sorbona | Colombo, Roma, 1992 | Diritto costituzionale | Italiano |
Rossi Pietro, Viano C.A. (a cura) | Filosofia italiana e filosofie straniere nel dopoguerra | Il Mulino, Bologna, 1991 | Filosofia | Italiano |
Rossi R. | Parigi, i palazzi del Marais | Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1983 | Arte, Architettura, Francia | Italiano |
Rossi S. | La croce vuota. La morte a fumetti | Seam, Roma, 1996 | Sociologia, Morte, Fumetto | Italiano |
Rossi S. (a cura) | Prosa e Poesia Latina | Giuseppe Carabba, Lanciano, 1933 | Letteratura latina, Antologia | Latino/Italiano |
Rossi S. et alii | Il trasferimento di tecnologie strategicamente critiche (Rapporto di ricerca) | Rivista Militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1990 | Sociologia militare, Tecnologia | Italiano |
Rossi S., Visani P. | I problemi della sicurezza nell’Est europeo e nell’ex Unione Sovietica | Rivista Militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1994 | Sociologia militare, Sicurezza militare, Unione Sovietica | Italiano |
Rossi S.A., Visani P. | Sicurezza ed insicurezza nell’Europa postcomunista | Rivista Militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1994 | Sociologia militare, Sicurezza, Europa | Italiano |
Rossi V. | Glossario alfabetico per la antropologia criminale e la medicina legale ad uso dei giuristi | Bocca, Torino, 1889 | Criminologia, Medicina legale | Italiano |
Rossi-Landi F. (a cura) | Il pensiero americano contemporaneo | Edizioni di Comunità, Milano, 1958 | Filosofia, Epistemologia, Logica | Italiano |
Rossiaud J. | La prostituzione nel Medioevo | Laterza, Milano, 1984 | Criminologia, Prostituzione | Italiano |
Rossini E. | “La Corte dei Conti italiana e la funzione di controllo” in AA.VV., Studi in onore del Ten.Gen. di Amministrazione Lorenzo Gallo |
Ufficio del Capo del Servizio di Amministrazione dell’Esercito, Roma, 1970 | Diritto amministrativo | Italiano |
Rossini G. | Il fascismo e la resistenza | Ed. 5 Lune, Firenze, 1955 | Sociologia politica, Fascismo, Resistenza, Storia | Italiano |
Rossini M. | Il Dossier dell’F.B.I. su C. Chaplin | Marcello Rossini Editore,Perugia, 1999 | Criminologia, Servizi segreti | italiano |
Rossini S. (a cura) | Dieci psicoanalisti spiegano i temi centrali della vita | Rizzoli, Milano, 1985 | Psicoanalisi, Vita umana | Italiano |
Rossner A., Weger H.D. | “Determinanten und Konseguenzen informeller Range von Rekruten” in Konig R. et alii (a cura), Beitrage zur Militar-sociologie |
Westdeutscher Verlag, Koln, 1968 | Sociologia militare | Tedesco |
Rossner R. | Qua la mano, poliziotto! (Il giallo Mondadori, 1368) |
Mondadori, Milano, 1975 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
Rosso A. | Contabilità di Stato. Sintesi del corso del prof. Zaccaria | Casa Editrice Stamperia Nazionale, Roma, 1972 | Contabilità di stato, Manuale | Italiano |
Rosso G. | “Indirizzi penalistici giurisprudenziali nel settore legislativo minerario. Valore penalistico delle leggi regionali” in Atti del Convegno di studi giuridici sul “Diritto minerario” (Sassari-Cagliari, 26-30 aprile 1962) |
Italedi, Roma, 1963 | Diritto penale, Diritto minerario | Italiano |
Rost H. | Bibliographie des Selbstmords | Von Haas & Grabherr, Augsburg, 1927 | Criminologia, Suicidio, Bibliografia | Tedesco |
Rostand E. | Cirano di Bergerac | Newton Compton, Roma, 1993 | Letteratura francese | Italiano |
Rostand J. | Piccola storia della biologia | Einaudi, Torino, 1949 | Scienza, Biologia | Italiano |
Rostow E.V., Rostow E.D. | “Law, city planning and social action” in Duhl L. (a cura), The Urban Condition. People and Policy in the Metropolis |
Basic Books, New York, 1963 | Sociologia urbana, Pianificazione | Inglese |
Rota E. | Storia politica d’Italia. Le origini del Risorgimento (1700-1800). Parte I e II | Vallardi, Milano, 1948 | Storia, Risorgimento, Italia | Italiano |
Rota E. (a cura) | Questioni di storia del Risorgimento e dell’Unità d’Italia | Marzorati, Milano, 1951 | Storia, Risorgimento, Italia | Italiano |
Rotary Internazionale – 188° Distretto | Club di Cagliari, Bollettino mensile, n.8/1959 in Sardegna Miscellanea Economico Statistica |
Valdés, Cagliari, 1959 | Economia, Sardegna | Italiano |
Roth J. | Giobbe | RCS, Milano, 2002 | Narrativa tedesca | Italiano |
Rothemberg R.E. | Medical dictionary and health manual | The new American Library, New York, 1962 | Medicina, Dizionario | Inglese |
Rothlisberger E. | “Rapporto sulla statistica internazionale delle opere letterarie” in Escarpit R., Letteratura e società |
Il Mulino, Bologna, 1972 | Sociologia della letteratura | Italiano |
Rothstein A. | Profilo sell’economia sovietica | Einaudi, Torino, 1951 | Economia, Unione Sovietica | Italiano |
Rouast A. | “Les transformations de la famille en France depuis la revolution” in Colloques internationaux, Sociologie comparée de la famille contemporaine |
Centre National de la Recherche Scientifique, Paris, 1955 | Sociologia della famiglia, Francia | Francese |
Roubakine N. | “La psicologia bibliologica” in Escarpit R., Letteratura e società |
Il Mulino, Bologna, 1972 | Sociologia della letteratura | Italiano |
Roubier P. | “La méthode sociologique et les doctrines contemporaines de la philosophie du droit”, in Annales de la Faculté de Droit et des Sciences Politiques et économiques de Strasbourg, Méthode sociologique et droit |
Librairie Dalloz, Paris, 1958 | Filosofia del diritto, Sociologia del diritto | Francese |
Roucek J.S. | “Panorama di studi politici americani” in Il Politico, n. 2/1957 |
Università degli Studi di Pavia, Pavia, 1957 | Scienza politica, Stati Uniti | Italiano |
Roudybush A. | Improvvisamente, a Parigi (Il giallo Mondadori, 1515) |
Mondadori, Milano, 1978 | Narrativa, Giallo Mondadori | Italiano |
Rouland J.P. – Olivier C. | Se gli assassini fossero intelligenti… (Il Giallo Mondadori, 1685) |
Mondadori, Milano, 1981 | Narrativa, Giallo Mondadori | italiano |
Roumyantev A. | “Social prediction and planning in the URSS”, Transactions of the Seventh World Congress of Sociology, Varna, 14-19 September 1970 vol. I: Contemporary and Future Societies.Prediction and Social Planning. Problems of Sociology and Development in the Countries of the Third World |
The Bulgarian Academy of Sciences Publishing House, Sofia, 1970 | Sociologia, Unione Sovietica | Inglese |
Rouse I. | “The strategy of culture history” in Kroeber A.L. (a cura), Anthropology Today. An Encyclopedic Inventory |
The University of Chicago Press, Chicago, 1960 | Antropologia culturale | Inglese |
Rousmaniere J. | Gli yacht (Collana I grandi navigatori) |
Mondadori, Milano, 1988 | Storia, Navi | Italiano |
Rousseau J. J. | Origine della disuguaglianza | Universale Economica, Milano, 1949 | Filosofia, Francia | Italiano |
Rousseau J.-J. | Le passeggiate del pensatore solitario (Collana I Grandi Scrittori Stranieri) |
UTET, Torino, 1939 | Narrativa francese | Italiano |
Rousseau J.J. | Rousseau presentato da Romain Rolland | Mondadori, Milano, 1950 | Filosofia, Personaggi | Italiano |
Rovati G. | L’utenza sociale delle biblioteche | E.R.I., Torino, 1980 | Politica sociale, Biblioteche | Italiano |
Rovatti P.A. (a cura) | Dizionario Bompiani dei filosofi contemporanei | Bompiani, Milano, 1990 | Filosofia, Personaggi, Dizionario | Italiano |
Roversi A. | Il magistero della scienza | Angeli, Milano, 1984 | Politica sociale, Germania | Italiano |
Roversi A.S. | Manuale medico di diagnostica e terapia | S.A. Farmaceutici Italia, Milano, 1954 | Medicina, Manuale | Italiano |
Rovigatti V. | “Poteri pubblici e tempo libero in un regime democratico” in Democrazia Cristiana, “Problemi e prospettive del tempo libero in Italia. Atti del Convegno di studio tenuto a Roma il 16-17 giugno 1967” |
D. C., Roma, 1968 | Sociologia politica, Tempo libero | Italiano |
Rowe J.H. | “Technical Aids in anthropology: a historical survey” in Kroeber A.L. (a cura), Anthropology Today. An Encyclopedic Inventory |
The University of Chicago Press, Chicago, 1960 | Antropologia culturale | Inglese |
Roy R. | La demande dans ses rapports avec la répartition des revenus estratto da Metron, vol.VIII/1930 |
Istituto di Statistica, Roma, 1930 | Statistica economica | Francese |
Roy R., Cross N. (a cura) | La tecnologia e i suoi effetti sull’economia e sui rapporti sociali | Mondadori, Milano, 1979 | Sociologia economica, Sviluppo tecnologico | Italiano |
Royama M. | “La science politique au Japon” in Unesco, La science politique contemporaine |
Unesco, Paris, 1950 | Scienza politica, Giappone | Francese |
Royce J. | Estratti da La filosofia della Fedelta con introduzione e note a cura di Giovanni Modugno |
Laterza, Bari, 1932 (rist.) | Filosofia | Italiano |
Rozek M., Markowski S. | Krolewske katedra na wawelu | Wydawnictwo Interpress, Warszawa, 1981 | Sociologia della comunicazione | Polacco |
Rozier I. | “La psychologie et la sociologie religieuse” in Conference International, Sociologie religieuse et sciences sociales (Atti del IV Congresso internazionale) |
Ed. Ouvrières, Paris, 1955 | Sociologia della religione | Francese |
Rozzi R., Sori E. (a cura) | Ascoli e il suo territorio | Arti Grafiche Pizzi-Banco di Santo Spirito, Milano, 1984 | Geografia, Architettura, Storia, Marche | Italiano |
Ruark E.B. | Omicidio al campus (Il Giallo Mondadori, 1946) |
Mondadori, Milano, 1986 | Narrativa, Giallo Mondadori | Italiano |
Rubel P.G. | “On the Question of Kindreds in Societies with Unilineal Descent Systems” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV |
Hayka, Mosca, 1967 | Antropologia culturale | Inglese |
Ruberti A. | Lo stato della riforma universitaria estratto da: Eurydice 1983. L’anno nell’educazione e nella formazione |
Istituto della Enciclopedia italiana, Roma, 1983 | Università, Riforma | Italiano |
Ruberti A. (a cura) | Europa a confronto. Innovazione, tecnologia, società | Laterza, Bari, 1990 | Sociologia, Cultura, Europa, Economia, Sviluppo tecnologico | Italiano |
Rubin V. | “The Anthropology of Development” in Siegel B.J. (a cura), Biennal Review of Anthropology 1961 |
Stanford University Press, Stanford, 1962 | Antropologia culturale, Mutamento sociale | Inglese |
Rubinacci R. | Orientamenti nelle ricerche sugli Ibaditi dell’Africa settentrionale” in Università degli Studi di Cagliari, Atti del I Congresso internazionale di studi Nord-africani; Cagliari, 22-25 gennaio 1965 |
Tip. Fossataro, Cagliari, 1966 | Antropologia culturale, Nord Africa | Italiano |
Rubino A. | “Il concetto della prevenzione nel campo criminologico dal punto di vista psichiatrico” in Società italiana di criminologia, “V Congresso nazionale”, vol.I Palermo, 3-6 ottobre 1974 |
Roma, 1976 | Criminologia, prevenzione | Italiano |
Rubino S. | “I cortei rionali dell’Agnello Pasquale in Bormio” in Mostra d’oltremare e del lavoro italiano nel mondo “Atti del Congresso di studi etnografici italiani” Napoli, 16-20 settembre 1952 |
Puditi e Figli, Napoli, 1953 | Etnografia, Religione, Italia | Italiano |
Rubinstejn S.L. | “Psychology” in International Social Science Council, “Social Science in the USSR” |
Mouton & Co., Paris-The Hague, 1965 | Psicologia, Unione Sovietica | Inglese |
Rubrichi R. | La sintassi latina per le scuole medie superiori (rilegato con Annaratone) |
Libreria Editrice Canova, Treviso, 1955 | Lingua latina, Sintassi | Italiano |
Ruby I., Ruby A. | Land & ScapeSeries: The rediscovery of the ground in contemporary architecture | Editorial Gustavo Gili, Barcelona, 2006 | Architettura, Territorio | Spagnolo/Inglese |
Rucker R. | La quarta dimensione. Un viaggio guidato negli universi di ordine superiore | Adelphi, Milano, 1984 | Fisica, Relatività | Italiano |
Rudner R. S. | Filosofia delle scienze sociali | Il Mulino, Bologna, 1968 | Scienze sociali, Filosofia | Italiano |
Rudy Z. | “Zentralprobleme des Ethnosoziologie”, in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV |
Hayka, Mosca, 1967 | Etnosociologia | Tedesco |
Rueff J. | Des sciences physiques aux sciences morales | Petite bibliotèque Payot, Parigi, 1969 | Sociologia, Teoria | Francese |
Ruegg W. | A proposito della ricerca sui valori a livello internazionale | Istituto di Statistica e Ricerca Sociale “C. Gini”, Università di Roma, Roma, 1981 | Sociologia, Ricerca sociale, Valori | Italiano |
Ruesch H. | Paese dalle ombre lunghe | Garzanti, Milano, 1964 | Narrativa americana | Italiano |
Ruffieux R. | “El politicologo y sus problemas de informacion cientifica: los periodicos”, in Instituto de Ciencias Sociales, Comunicacion social e integracion europea |
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 | Comunicazione sociale, Politica | Spagnolo |
Ruffini E. | La ragione dei più | Il Mulino, Bologna, 1977 | Diritto canonico | Italiano |
Rufino A.M. | Diritto e storia. J.J. Bachofen e la cultura giuridica romantica | E.S.I., Napoli, 1990 | Sociologia del diritto | Italiano |
Rugarli S. | La criminalità | Istituto Tipografico Editoriale, Milano, 1939 | Criminologia, Sociologia della devianza | Italiano |
Ruge F.O. | Politica e strategia | Sansoni, Firenze, 1969 | Sociologia politica, Strategia | Italiano |
Ruggeri F. | Politica sociale e sviluppo: per una analisi critica | Angeli, Milano, 1990 | Politica sociale | Italiano |
Ruggeri F. (a cura) | Assistente sociale. (Processi di cambiamento. Politica dei servizi) |
Nuova Guaraldi, Firenze, 1982 | Politica sociale, Servizio sociale | Italiano |
Ruggeri G. B. | Istruzione obbligatoria ed ordinamento dell’esercito in Miscellanea Sociologia I |
Tipografi della Camera dei Deputati, Firenze, 1871 | Storia militare, Istruzione | Italiano |
Ruggeri Laderchi P. | Problemi di sociologia del lavoro | Edizioni Internazionali Sociali, Roma, 1967 | Sociologia del lavoro | Italiano |
Ruggeri R. | “Sindromi cliniche nelle immigrate” in Atti del Convegno internazionale di studio su emigrazione, lavoro e patologia mentale Milano, 23-24 marzo 1963 |
Zanolla-Re, Milano, 1963 | Medicina, Migrazioni | Italiano |
Ruggieri G. | Guida al Pantheon | Editoriale Museum, Roma, 1990 | Architettura, Roma | Italiano |
Ruggiero V. | Movimenti nella città | Bollati-Boringhieri, Torino, 2000 | Sociologia urbana, Mutamento sociale | Italiano |
Rugiu G. | “Dinamica della popolazione” in Istat, Trattato elementare di Statistica, vol. II, parte I: Demografia |
Giuffrè, Milano, 1935 | Demografia | Italiano |
Ruini C. | Rendita fondiaria estratto dal Dizionario di Economia Politica a cura di C. Napoleoni in Lavori vari |
Edizioni di Comunità, Milano, 1956 | Economia | Italiano |
Ruini M. | Scritti di Meuccio Ruini. Ricordi. | Giuffrè, Milano, 1973 | Politica, Economia | Italiano |
Ruiz Urbina A. | Estratificacion y movilidad sociales en Chile | Centro latino-americano de investigaciones en ciencias sociales, Rio de Janeiro, 1961 | Sociologia, Cile | Spagnolo |
Ruiz Zafon C. | Marina | Mondadori, Milano, 2009 | Narrativa spagnola | Italiano |
Rumi G. (a cura) | Campane a Casalbellotto: dal diario di Primo Mazzolari, 1929-1931 | Rivista milanese di economia, supplemento al n. 5, 1983 | Sociologia della religione, Cattolicesimo | Italiano |
Rumney J., Maier J. | Sociologia, la scienza della società | Il Mulino, Bologna, 1955 | Sociologia, Società | Italiano |
Runcinam W.G. | Trattato di teoria sociale | Einaudi, Torino,1989 | Scienze sociali, Teorie, Trattato | Italiano |
Runes D.D. | Dizionario di filosofia vol. I: A-K; vol. II: L-Z |
Mondadoiri, Milano, 1973 | Filosofia, Dizionario | Italiano |
Rural Sociological Society | Membership Directory 1979-1980 in Annuari e bibliografie internazionali |
Rural Sociology Editors, Columbia, M.o. | Sociologia rurale, Istituti di ricerca | Inglese |
Rural Sociology | dal 1958 al 1980 | Rural Sociological Society, Columbia, M.o./Sage Publications, London | Sociologia rurale, Periodici | Inglese |
Rusconi G. | “Distanza da Weber” in Adorno T.W. et alii, “Max Weber e la sociologia oggi” |
Jaca Book, Milano, 1968 | Sociologia, Personaggi | Italiano |
Rusconi G.E. | La teoria critica della società | Il Mulino, Bologna, 1968 | Scienze sociali, Teoria | Italiano |
Rusconi G.E., Saraceno C. | Ideologia religiosa e conflitto sociale | De Donato, Bari, 1970 | Sociologia della religione, Cattolicesimo, Conflitto sociale | Italiano |
Rush B. | “Proposal for a National University (1787)” in Hillway T. (a cura), American Education. An introduction throught readings |
Houghton Mifflin co., Boston, 1964 | Sociologia dell’educazione, Università | Inglese |
Ruskin J. | Elementi del disegno e della pittura | Bocca, Milano, 1938 | Arte, Disegno, Pittura, Manuale | Italiano |
Russel W. T. | A study of Irish fertility between 1870 and 1911 estratto da Metron, vol. VII/1928 |
Università di Roma, Istituto di Statistica, Roma, 1928 | Statistica, Famiglia | Inglese |
Russell B. | Storia delle idee del secolo XIX | Mondadori, Milano, 1961 | Filosofia | Italiano |
Russell B. | Il mio pensiero | Newton Compton, Roma, 1998 | Filosofia | Italiano |
Russell M. | Telefono nemico (Il Giallo Mondadori, 1588) |
Mondadori, Milano, 1979 | Narrativa, Giallo Mondadori | italiano |
Russett B.M. | “A counter combatant deterrent? Feasibility, morality, and arms control”, in Sarkesian, The military industrial complex. A reassessment |
Sage Public, Beverly Hills, California, 1972 | Sociologia militare | Inglese |
Russo A. | Positivismo e idealismo in Ugo Spirito | Fondazione Ugo Spirito, Roma, 1990 | Filosofia contemporanea, Personaggi | Italiano |
Russo A.V. | “Lo sviluppo della popolazione nei suoi rapporti coll’eugenica” in Società Italiana di Genetica, “Atti del II Congresso italiano di genetica ed eugenica” Roma 30 settembre-2 ottobre 1929 |
Tipografia Failli, Roma, 1932 | Medicina, Genetica, Demografia | Italiano |
Russo E. | Evizione e Garanzia | Giuffrè, Milano, 1959 | Diritto privato | Italiano |
Russo G. (Servizio studi Cariplo) | Il paese di Carlo Levi: Aliano cinquant’anni dopo | Rivista milanese di Economia, Cariplo, Quaderno n. 8, 1985 | Sociologia urbana, Personaggi | Italiano |
Russo L. | La dolce stagione | Principato, Milano, 1945 | Letteratura italiana, Letteratura straniera | Italiano |
Ruta C. | Narcoeconomy. Business e mafie che non conoscono crisi | Castelvecchi, Roma, 2011 | Criminologia, Stupefacenti, Economia criminale | Italiano |
Ruta E. | Politica e ideologia (opera in due volumi) |
Corbaccio, Milano, 1939 | Filosofia politica | Italiano |
Rutherford W. | Eppur si muove (Il Giallo Mondadori, 1188) |
Mondadori, Milano, 1971 | Narrativa, Giallo Mondadori | italiano |
Rutigliano E. | Sociologi. Uomini e problemi | Angeli, Milano, 1990 | Storia della sociologia | Italiano |
Rutigliano E. (a cura) | La ragione e i sentimenti. Vilfredo Pareto e la sociologia | Angeli, Milano, 1994 | Sociologia, Personaggi | Italiano |
Rutter R. | La tendenza verso la diversificazione aziendale – cause e significato da La voce dell’America del 17 febbraio 1956 in Miscellanea Sociologia economica |
United States Information Service, Roma, 1956 | Sociologia del lavoro | Italiano |
Ruyssen T. | “Les facteurs psychologiques du pouvoir” in Institut International de Philosophie Politique, “Le pouvoir”, Tome II |
Ed. Presses Universitaires de France, Parigi, 1957 | Sociologia politica, Psicologia, Potere | Francese |
Ryan E.J. | “Personal identity in an urban slum” in Duhl L. (a cura), The Urban Condition. People and Policy in the Metropolis |
Basic Books, New York, 1963 | Sociologia urbana | Inglese |
Rybakov A.N. | Gli anni del grande terrore | Rizzoli, Milano, 1989 | Narrativa russa | Italiano |
Rychkov Y.G. | “Studies on the process of isolation among some tribes in the Pamirs and the Caucasus” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. I |
Hayka, Mosca, 1968 | Antropologia culturale, Caucaso | Inglese |
Ryck F. | Il testamento americano (Il Giallo Mondadori, 1465) |
Mondadori, Milano, 1977 | Narrativa, Giallo Mondadori | italiano |
Rys V. | “USSR. A lesson in social stratification”, estratto da Studies, 1956 in Miscellanea, Sociologia politica |
Czechoslovak Foreign Institute in Exile, Chicago, 1956 | Sociologia, Classi sociali, Unione Sovietica | Inglese |