Catalogo per autore F

autore titolo casa editrice argomento lingua
F.I.V.L. I cattolici e la scelta repubblicana Guardamagna, Varzi, 1997 Storia, Politica, Cattolicesimo, Scienza politica Italiano
Fabbri Ed. Canzone napoletana: n. 1 Fratelli Fabbri Editori, Milano, 1970 Arte, Musica, Campania Italiano
Fabbri Ed. (a cura) Storia degli italiani
vol.I La libertà comunale
vol. II I signori d’Italia
vol. III Il Rinascimento e la Decadenza
vol. IV Riforme e controriforme
vol. V La speranza d’Italia
vol. VI Fratelli d’Italia
vol. VII Il crepuscolo degli eroi
vol. VIII Dalla guerra al fascismo
vol. IX Italia in fiamme
vol. X La Repubblica degli italiani
vol. XI Atlante storico
vol. XII Atlante storico
Fabbri, MIlano, 1974 Storia, Italia, Enciclopedie, Atlanti Italiano
Fabbri Editori- Airone L’Italia dei Parchi naturali
(7 voll.)
Fabbri-RCS, Milano, 1999-2000 Geografia, Italia, Parchi naturali Italiano
Fabbris L. Rilevazioni per campione delle opinioni degli italiani SG Ed., Padova, 1991 Sociologia, Metodologia, Opinione pubblica Italiano
Fabiano M. L’immagine dell'”Altro”. Le origini della sociologia criminale in Italia Led, Milano, 2010 Criminologia, Storia Italiano
Fabiano M. A. La sociologia di Alfredo Niceforo. Le trasformazioni del positivismo italiano
in Sociologia e Ricerca Sociale, n.70/2003
Roma, 2003 Criminologia, Personaggi Italiano
Fabietti U., Remotti F. (a cura) Dizionario di Antropologia Zanichelli, Bologna, 1997 Antropologia culturale, Dizionario Italiano
Fabri K.E. “Fonction de préhension de la main des primates et les facteurs de son evolution”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia, Evoluzionismo Francese
Fabris A., Martino F. (a cura) Progettazione e sviluppo delle organizzazioni Etas, Milano, 1988 Sociologia, Organizzazione Italiano
Fabris G. La comunicazione pubblicitaria Etas Kompas, Milano, 1968 Comunicazione, Pubblicità Italiano
Fabro C. Libro dell’esistenza e della libertà vagabonda Piemme, Casale Monferrato, 2000 Psicologia Italiano
Facchi A. I diritti nell’Europa multiculturale Laterza, Roma-Bari, 2009 Diritto, Diritti umani, Europa, Multiculturalismo Italiano
Facchi G. “Le prospettive contemporanee del problema della conoscenza”
in Giacon C. (a cura), Posizione e criterio del discorso filosofico
Patron, Bologna, 1967 Filosofia, Gnoseologia Italiano
Faccioli F. I soggetti deboli. I giovani e le donne nel sistema penale Angeli, Milano, 1990 Criminologia, Criminalità femminile, Controllo sociale Italiano
Faccioli F., Pitch T. Senza patente. Una ricerca sull’intervento penale sulle minorenni a Roma Angeli, Milano, 1988 Criminologia, Criminalità femminile, Controllo sociale Italiano
Facoltà di Giurisprudenza Cagliari Studi economico-giuridici, a. XX-XXI/1932-33 Stabilimento di Arti Grafiche “Gentile”, Fabriano, 1934 Diritto Italiano
Facoltà di Giurisprudenza della Regia Università di Cagliari Studi economico-giuridici, a. VI/1914 Soc. Tip. Sarda, Cagliari, 1914 Diritto Italiano
Facoltà di Scienze Statistiche – Università di Roma Seminari di Economia politica, a.a. 1963-64 Università di Roma, 1964 Economia politica Italiano
Facultad Latinoamericana de Ciencias Sociales Anales, vol. I, n. 1 – Enero-diciembre 1964 Facultad Latinoamericana de Ciencias Sociales, Santiago-Chile, 1964 Scienze sociali, Università, Cile Spagnolo
Faculte des Lettres de l’Universite d’Instanbul Actes du XV Congres International de Sociologie, Instanbul 11-17 septembre 1952
vol. II: Communications
Imprimerie des Facultes, Instanbul, 1952 Sociologia, Congressi, I.I.S. Francese/Spagnolo/Inglese
Fadda A. Il diritto partecipato Ed. di Iniziative culturali politiche sociali e sviluppo, Sassari, 1990 Diritto, Sociologia del diritto Italiano
Fadda R. Battaglie per la lira Ed. Sarda Fratelli Fossataro, Cagliari, 1961 Economia politica Italiano
Fadiga Zanatta A. L., Mirabile M. L. Demografia, famiglia e società Ediesse, Roma, 1993 Sociologia, Demografia, Condizione sociale della donna Italiano
Faedo A. La matematica nello studio dei fenomeni economici
Atti dell’Istituto Universitario di Scienze Sociali di Trento
in Miscellanea Metodologia Ricerca Sociale
Arti Grafiche Saturnia, Trento, 1963 Statistica, Metodologia della ricerca sociale, Economia Italiano
Faenza V. Elogio dell’automobile. Dedicato ad Agnelli Guaraldi, Firenze, 1973 Economia, Sviluppo tecnologico Italiano
Faeti A. (a cura) Due Isole in Capo al Mondo. Verne e Salgari: Viaggio nell’avventura dalla parola all’immagine Editori del Grifo, Siena, 1984 Sociologia della comunicazione, Narrativa italiana Italiano
Fagg W. The Webster Plass Collection of African Art The Trustees of the British Museum, London, 1953 Arte, Africa Inglese
Faggi A. H. Spencer e il suo sistema filosofico
in Miscellanea Sociologia I
Stabilimento Tipografico Bizzoni, Pavia, 1904 Sociologia, Filosofia, Personaggi Italiano
Faggin G. Brueghel (serie d’arte) Mondadori, Milano, 1953 Arte, Pittura Italiano
Faggiotto P. “Il punto di partenza dell’indagine filosofica”
in Giacon C. (a cura), Posizione e criterio del discorso filosofico
Patron, Bologna, 1967 Filosofia, Gnoseologia Italiano
Fagioli J., Salaris M. (a cura) “S’i’ fosse foco….”.Indagine sui comportamenti a rischio di oltre 5.000 studenti delle scuole superiori riminesi Edizioni THEUT, Rimini, 1999 Sociologia della devianza, Minori Italiano
Fagioli M. La marionetta e il burattino Armando Armando, Roma, 1974 Psicologia Italiano
Faherty R. “Censure cinematographique et démocratie”,
estratto da Cahiers de Culture, serie B, n.2
in Miscellanea Sociologia Politica
Institut International d’Etudes Sociales de Psychologie des Peuples et de Droit Matrimonial, Roma, 1957 Sociologia politica, Cinema Francese
Faifofer A. Elementi di geometria Tipografia Sorteni e Vidotti, Venezia, 1909 Scienze, Geometria Italiano
Fainsod M. “L’étude des institutions gouvernementales et de la vie économique aux Etats-Unis”
in Unesco, La science politique contemporaine
Unesco, Paris, 1950 Scienza politica, Istituzioni politiche Francese
Fair A. A. Manette per Donald Lam
(Il giallo Mondadori, 707)
Mondadori, Milano, 1962 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Fair A.A. In gamba, Donald Lam!
(Il giallo Mondadori, 662)
Mondadori, Milano, 1961 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Fairbairn D. Sparatoria Rizzoli, Milano, 1975 Narrativa, Giallo Italiano
Fairchild H.P. Dictionary of Sociology Philosophical Library, New York, 1944 Sociologia, Dizionario Inglese
Fairchild H.P. (a cura) Diccionario de Sociologia Fondo de Cultura Economica, Mexico, 1960 Sociologia, Dizionari Spagnolo
Fairweather G.W. Methods for experimental social innovation John Wiley e S., New York, 1968 Sociologia, Metodologia Inglese
Fais E. “La propaganda militare quale si può attuare con i mezzi orali”
in Istituto Italiano di Pubblicismo, Saggi e studi di pubblicistica, I serie
Istituto Italiano di Pubblicismo, Roma, 1953 Comunicazione, Pubblicità militare Italiano
Falardeau J.Ch. “Les milieux sociaux dans le Roman Canadien Français contemporain”
in Dumont F., Falardeau J.Ch., Littérature et société canadiennes-françaises
Les Presses de l’Université Laval, Quebec, 1964 Sociologia della letteratura Francese
Falchetta P. (a cura) Storia del Mogol di Nicolò Manuzzi veneziano vol.I
(Collana I segni dell’uomo, n. 36)
F.M.R., Milano, 1986 Arte, Miniatura, India Italiano
Falchi A. Le esigenze metafisiche della filosofia del diritto e il valore dell’a-priori Tip. Dessì, Sassari, 1910 Filosofia del diritto Italiano
Falchi M.,Regione Autonoma della Sardegna Aspetti principali del problema forestale in Sardegna Arte Tipografica de “Il Quotidiano sardo”, Cagliari, 1952 Politica, Sardegna Italiano
Falcitelli N. et alii Indicazioni per uno standard dell’asilo nido Opera Nazionale Maternità e Infanzia, Roma, 1971 Sociologia della famiglia, Infanzia Italiano
Falco G. Le antiche civiltà mediterranee. Oriente e Grecia, vol. I
(rilegato con P. Silva, Genti in cammino)
Bonacci, Roma, 1950 Storia, Grecia, Oriente Italiano
Falco G., Kimberg O., Krychowski T., Llombart L. L’organizzazione della profilassi criminale nei vari paesi. Relazione generale sul tema, I Congresso Internazionale di Criminologia, Roma 3-8 ottobre 1938 XVI
in Miscellanea Sociologia IV
Tipografia delle Mantellate, Roma, 1938 Criminologia, Prevenzione, Congressi Italiano
Falcone G., Padovani M. Cose di cosa nostra Fabbri, Milano, 1994 Criminologia, Mafia Italiano
Faldini L. Ori precolombiani Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1981 Arte precolombiana, America Latina Italiano
Faletti G. Appunti di un venditore di donne Mondolibri, Milano, 2011 Narrativa italiana Italiano
Faligot R. I servizi segreti cinesi. Tutta la verità sull’intelligence più potente al mondo Newton Compton, Roma, 2011 Criminologia, Intelligence, Cina Italiano
Falk L. L’epoca d’oro di Phantom Edizioni Fratelli Spada, Roma, 1980 Comunicazione, Fumetto Italiano
Falk L. – Davis P. – Moore R. Mandrake & l’Uomo Mascherato La Repubblica Ed., Roma, 2003 Comunicazione, Fumetto Italiano
Falk L., Davis P. Mandrake Comic Art, Roma, 1991 Cultura generale, Fumetti, Periodici Italiano
Falk L., McCoy W. Phantom Comic Art, Roma, 1990 Cultura generale, Fumetti, Periodici Italiano
Falkfaltung (a cura) Berlin Falkplan, Berlin, 2012 Geografia, Guide, Germania Tedesco
Fallaci O. La rabbia e l’orgoglio Rizzoli, Milano, 2001 Sociologia militare, Storia, Islam, Relazioni internazionali Italiano
Fallot E. “L’Algeria. I monti Aures”
in Biblioteca illustrata dei viaggi intorno al mondo per terra e per mare
Sonzogno, Milano, 1901 Geografia, Algeria, Africa Italiano
Falls C. L’arte della guerra Universale Cappelli, Bologna, 1965 Sociologia militare Italiano
Falorni M.L. Lo studio psicologico dell’intelligenza e della motricità. Gli esami psicologici vol.II Ed. Universitaria, Firenze, 1952 Psicologia, Test Italiano
Fals Borda O. La teoria y la realidad del cambio sociocultural en Colombia Universidad Nacional de Colombia – Departamento de Sociologia, Bogotà, 1959 Sociologia, Colombia Spagnolo
Falsirol O. “La magia nelle sue relazioni con la scienza presso i popoli primitivi e il significato dell’atto magico”,
in Atti della XLV Riunione della SIPS, Napoli, 16-20 ottobre 1954, vol. II
SIPS, Roma, 1956 Antropologia culturale, Magia, SIPS Italiano
Falteri P., Lazzarin G. (a cura) Tempo, memoria, identità La nuova Italia, Firenze, 1986 Storia, Scuola, Didattica Italiano
Falzone C. Dizionario del notariato Casa Editrice Stamperia Nazionale, Roma, 1947 Diritto civile, Notariato, Dizionario Italiano
Falzone G. “I contributi pecuniari ed altre specie di intervento di incoraggiamento della regione Sarda nell’economia isolana. Procedura per il conseguimento dei contributi e loro natura giuridica”
in Regione Autonoma della Sardegna, “Atti del III Congresso di studi giuridici sulla regione”
Cagliari-Sassari 1-6 aprile 1959
Giuffrè, Milano, 1962 Storia economica, Sardegna Italiano
Fameli M. Diritto alla vita e interruzione volontaria della gravidanza
vol. I – Dottrina giuridica (1970-1990)
S.E.I., Napoli, 1994 Diritto penale, Aborto Italiano
Fanciulli G. Lisa-Betta SEI, Torino, 1958 Narrativa italiana Italiano
Fanelli A. Taitù e Menelik. Usi e costumi etiopici Aurora, Milano, 1935 Etnologia, Storia, Etiopia Italiano
Fanello Marcucci G. Gennaro Cassiani 1903-1978 penalista, umanista e politico della Calabria Rubettino, Soveria Mannelli, 2003 Sociologia politica, Diritto penale, Personaggi Italiano
Fanfani A. Storia delle dottrine economiche, dall’antichità al XIX secolo Principato, Milano, 1955 Storia, Dottrine economiche Italiano
Fanfani P. Novissimo vocabolario della lingua italiana scritta e parlata compilato sui Vocabolari della Crusca, del Tramater, del Manuzzi, del Tommaseo, del De Stefano, del Fanfani e del Rigutini ; aggiuntovi in appendice un dizionario di geografia moderna e un compendio di mitologia / riveduto da Pietro Fanfani Umberto Morano di Domenico, Napoli, 1899 Lingua italiana, Dizionario Italiano
Fanno M. La teoria economica della colonizzazione Einaudi, Torino, 1952 Economia politica, Colonizzazione Italiano
Fantini O. Lineamenti di politica produttivistica. Conferenza tenuta all’Istituto superiore per la Direzione aziendale, Roma, 7 maggio 1954
in Miscellanea economia, demografia, statistica
vol. I
Stabilimeto Tipolitografico UESISA, Roma, 1954 Politica economica Italiano
Fantoni B. Accidenti a te, Mike Dime
(Il giallo Mondadori, 1714)
Mondadori, Milano, 1981 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Fantozzi A., Narduzzi E. Il mercato globale Mondadori, Milano, 1997 Economia internazionale, Capitalismo Italiano
Fanucci A. M. Io prete padre sessantottino non pentito Cittadella Editrice, Assisi, 1999 Sociologia politica Italiano
Fao-United Nations Sociologia rural FAO, Roma, 1974 Sociologia rurale Spagnolo
Fara G.M. – Istituto di Studi Politici Economici e Sociali – EURISPES (a cura) Il problema della corretta informazione in merito alla situazione. Attività e problemi delle FF.AA. e la possibilità di ottenere dai sondaggi di opinione elementi della reale percezione validi per meglio indirizzare l’azione di informazione all’opinione pubblica
(ricerca 2/H 1995 – Ce.Mi.S.S.)
Eurispes, Roma, 1995 Sociologia militare, Informazione Italiano
Farb P. Humankind Houghton Mifflin Company, Boston, 1978 Sociobiologia, Antropologia culturale Inglese
Farberow N.L., Shneidman E.S. (a cura) The Cry for Help McGraw-Hill Book Co., New York, 1965 Sociologia della devianza, Suicidio Inglese
Fargnoli A. L. (a cura) L’eredità di Caino. Guardare dentro la violenza Edizioni Kappa, Roma, 2006 Criminologia, Violenza Italiano
Farina P. Volando sul Campanile. Gli Aeroporti di Pisa nella storia del volo Bandecchi & Vivaldi, Pontedera, 1999 Storia, Aereonautica Inglese
Farinelli F. Formare la parità Ediesse, Roma, 1993 Sociologia, Demografia, Condizione sociale della donna Italiano
Faris R. E. L. Handbook of Modern Sociology Rand McNally & Company, Chicago, 1964 Sociologia, Antologia Inglese
Farnese W. Il vero signore. Guida pratica di belle maniere Longanesi, Milano, 1952 Cultura generale, Etichetta Italiano
Farneti P. Imprenditore e società Impresa Ed., Torino, 1970 Sociologia industriale Italiano
Farnham Moulton H. Prima vela Mondadori, Milano, 1976 Cultura generale, Tempo libero, Sport Italiano
Farrel-Vinay G. (a cura) Luigi Sturzo a Londra: carteggi e documenti (1925-1946) Rubbettino, Soveria Mannelli, 2003 Scienza politica, Personaggi Italiano
Farrell H. Un fior di figlia come me
(Il Giallo Mondadori, 1089)
Mondadori, Milano, 1969 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Farrell R.A., Swigert V.L. Social Deviance Lippincott Ed., Philadelphia-New York, 1975 Sociologia della devianza Italiano
Farrington B. Scienza e politica nel mondo antico Feltrinelli, Milano, 1960 Storia, Politica Italiano
Fasanella A., Maggi M. (a cura) Le conoscenze giovanili sulle radiazioni ionizzanti
Quaderni Ambiente e Società dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA)
Tipolitografia CSR, Roma, 2011 Sociologia, Ambiente Italiano
Fasanella G., Franceschini A. Che cosa sono le BR Bur, Milano, 2004 Criminologia, Terrorismo, Brigate Rosse Italiano
Fasanella G., Priore R. Intrigo internazionale Mondadori-Mondolibri, Milano, 2011 Criminologia, Terrorismo, Criminalità politica Italiano
Fasciani F. L. Elementi di Economia politica Pàtron, Bologna, 1969 Economia politica, Manuale Italiano
Fasolo E. “Immigrazione meridionale e prospettive del servizio sociale”
in Centro di ricerche industriali e sociali di Torino, “Immigrazione e industria”
Comunità, Milano, 1962 Migrazioni, Sociologia, Servizio sociale Italiano
Fassò G. Società, legge e ragione Ed. di Comunità, Milano, 1974 Filosofia del diritto Italiano
Fassone E. La pena detentiva in Italia dall’800 alla riforma penitenziaria Il Mulino, Bologna, 1980 Criminologia, Politica criminale, Istituzioni penitenziarie Italiano
Fassone E., Basile T., Tuccillo G. La riforma penitenziaria. Commento teorico pratico alla legge 663/1986 Jovene, Napoli, 1987 Criminologia, Diritto penitenziario, Riforma Italiano
Fathi A., Watson W.B. “Family planning research in a developing area. A different approach”
Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I
Tipografia delle Terme, Roma, 1971 Sociologia della famiglia, I.I.S. Inglese
Fattorello F. “Dagli studi sul giornalismo agli studi sulla pubblicistica generale”
in Istituto Italiano di Pubblicismo, Saggi e studi di pubblicistica: I Serie
Istituto Italiano di Pubblicismo, Roma, 1953 Comunicazione, Giornalismo Italiano
Faucheux C. Moscovici S. “Studio sulla creatività dei gruppi: compito, struttura delle comunicazioni e riuscita”
in Boudon R., Lazarsfeld P.F., “L’analisi empirica nelle scienze sociali”, vol. I
Il Mulino, Bologna, 1969 Sociologia delle comunicazioni, Gruppi sociali Italiano
Faucheux C., Moscovici S. “Etude sur la créativité des groupes; tache, structure des communications et réussite”
in Boudon R., Lazarsfeld P.F., “La vocabulaire de sciences sociales”
Mouton, Paris-Le Haye, 1965 Sociologia della comunicazione, Gruppi sociali Francese
Fauconnet P. La responsabilité Ed. Librairie Félix Alcan, Paris, 1920 Filosofia del Diritto francese
Faus Belau A. Los medios de comunicacion social en la integracion europea
in Instituto de Ciencias Sociales, “Comunicacion social e integracion Europea”
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Sociologia della comunicazione, Mass Media Spagnolo
Faustini G. “Prevenzione della delinquenza minorile”
in AA.VV., Ricerca sociale e servizio sociale
Ed. AAI, Roma, 1963 Criminologia, Delinquenza minorile, Prevenzione Italiano
Fauvel Mgr “Une spiritualité pour la révolution urbaine”,
in Semaines Sociale “L’homme et la revolution urbaine”
Ed. Gamma, Paris, 1965 Sociologia urbana Francese
Favagrossa C. Perchè perdemmo la guerra Rizzoli, Milano, 1983 (1° ed. 1946) Sociologia militare, Guerra mondiale seconda Italiano
Favale M. Problematicità del tempo libero Enal, Reggio Calabria, 1970 Sociologia, Tempo libero Italiano
Favara M.G., Giuliano L. Immagine dei partiti o partiti dell’immagine? Angeli, Milano, 1983 Sociologia politica Italiano
Favari P. Il medico di se stesso Barion, Milano, 1934 Medicina Italiano
Favaro G. (a cura) Italiano seconda lingua. Proposte per una formazione linguistica degli immigrati stranieri in Italia. Metodi e unità didattiche (Centro di solidarietà internazionale lavoratori) Angeli, Milano, 1987 Sociologia dell’educazione, Migrazioni, Italia Italiano
Favilla P. La famiglia Ed. Laniagna, Roma, 1948 Sociologia, Famiglia Italiano
Favre H. Gli Inca Newton Compton, Roma, 1995 Antropologia culturale, Inca Italiano
Fawcett J. T. Psychology & Population. Behavioral Research Issues in Fertility and Family Planning The Population Council, New York, 1970 Psicologia, Demografia Inglese
Fazio A. (a cura) La Banca d’Italia, 100 anni, 1893-1993 Ed. dell’Elefante, Roma, 1993 Storia, Banche Italiano
Fazio C., Ugolini L. Fior del verde. Antologia italiana Paravia, Torino, 1951 Letteratura italiana, Antologia Italiano
Fea F. “La personalità e l’opera di Giuseppe Vidoni”
in Istituto Nazionale di Psicologia del CNR, “Contributi 1950-52”
Tipografia Fratini, Roma, 1952 Psichiatria, Personaggi Italiano
Febbrajo A. Sociologia del diritto Il Mulino, Bologna, 2009 Sociologia del diritto, Manuale Italiano
Febbrajo A. (a cura di) Le radici del pensiero sociologico-giuridico Giuffrè, Milano, 2013 Sociologia del diritto Italiano
Febvre L. “L’hèptameron di Margherita di Navarra e l’educazione sentimentale in Europa”,
in Pagliano-Ungari G., “Sociologia della letteratura”
Il Mulino, Bologna, 1972 Sociologia della letteratura Italiano
Fechner E. “La fonction actuelle de la phylosophie du droit en Allemagne”,
in Annales de la Faculté de Droit et des Sciences Politiques et économiques de Strasbourg, Méthode sociologique et droit
Librairie Dalloz, Paris, 1958 Filosofia del diritto, Germania Francese
Fedele B. Minturno. Storia e Folklore Cam, Napoli, 1958 Storia, Folklore Italiano
Fedele B. Missionari francescani. Sintesi storica bio-bibliografica Procura missionari francescani, L’Aquila, 1966 Religione, Missioni Italiano
Fedele B. padre Il Panama e la fondazione francescana abruzzese Cattedra bernardiniana, L’Aquila, 1967 Sociologia della religione, Istituzioni religiose Italiano
Fedele L. (a cura) Stato dell’arte delle fonti energetiche nuove e rinnovabili in Italia ISES-Italia, Roma, 1996 Scienza, Ambiente, Energia Italiano
Fedele M. Il management delle politiche pubbliche Laterza, Bari, 2002 Scienza politica, Leadership, Sociologia politica, Amministrazione pubblica Italiano
Fedele M. (a cura) Autonomia politica regionale e sistema dei partiti
vol. II – Le forme politiche del regionalismo
Giuffrè, Milano, 1988 Sociologia politica Italiano
Fedele P.B. “Folklore marinaresco minturnese”
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 Etnografia, Folklore, Italia Italiano
Federazione degli Industriali della Sicilia Il Mercato Comune Europeo e il Mezzogiorno d’Italia.
Convegno di Studi. Palermo – Villa Igiea, 3 – 4 Maggio 1958
Federazione degli Industriali della Sicilia, Palermo, 1958 Economia italiano
Federazione Italiana Comunità Terapeutiche Annuario FICT 2003 Tipografia Litosud, Roma, 2002 Criminologia, Tossicodipendenza, Comunità Italiano
Federazione Italiana Editori Giornali La stampa libera nel mondo. X Congresso L’arte tipografica, Napoli, 1957 Comunicazione, Stampa, Convegni italiano
Federazione Italiana Salariati Braccianti Agricoli e maestranze specializzate (FISBA – CISL) – (a cura) La politica economica e il movimento sindacale oggi Arti grafiche Warzer, Roma, 1973 Sindacalismo, Economia politica Italiano
Federazione Nazionale Aziende Municipalizzate di Trasporto (a cura) Libro bianco sulla crisi dei trasporti pubblici urbani FEDETRAM, Roma, 1965 Sociologia urbana, Trasporti italiano
Federazione nazionale Casse mutue coltivatori diretti Atti del I Congresso nazionale di medicina rurale, Roma, 9-12 giugno 1960 S.T.I., Roma, 1961 Medicina del lavoro Italiano
Federazione nazionale Cavalieri del lavoro Per il secondo decennio dello sviluppo (Documenti della Nazioni Unite) Abete, Roma, 1972 Sociologia economica, Sviluppo economico, Economia, Nazioni Unite Italiano
Federazione regionale coltivatori diretti Venezia
(Associazione regionale servizi sociali di aiuto alle famiglie agricole e rurali venete)
Futuro dell’impresa familiare in Europa
(Atti del Seminario – Quad. n. 3)
Exeter University, Devonshire, 8-11 luglio, 1974 Sociologia rurale, Servizi sociali Italiano
Federazione Romana del P.C.I. (a cura) La violenza eversiva a Roma negli anni 1978-82
in Convegno di studi promosso dalla Regione Emilia-Romagna e dall’Istituto Cattaneo, Bologna 29-30 aprile 1983
Istituto di Studi e Ricerche Carlo Cattaneo, Bologna, 1983 Criminologia, Terrorismo, Lazio Italiano
Federici M. “Alcune considerazioni psicologiche e sociali sull’insediamento e sull’adattamento dei nuclei familiari nell’ambito del MEC”
in Centro di ricerche industriali e sociali di Torino, “Immigrazione e industria”
Comunità, Milano, 1962 Migrazioni, Sociologia Italiano
Federici M. C. Sindacato, relazioni industriali e processi di ristrutturazione
in Quaderni del GIRS n. 9
Università di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Scienze Statistiche, Demografiche ed Attuariali, Roma, 1988 Sociologia del lavoro, Sindacato Italiano
Federici M. C. (a cura) Insicurezza e sicurezza tra le persone e per le persone nei sistemi locali e globali
Sicurezza e Scienze Sociali, n. 2/2014
Franco Angeli, Milano, 2014 Sociologia, Criminologia, Insicurezza Italiano
Federici M. C., Picchio M. (a cura) Ad animum formandum Edizioni scientifiche italiane, Napoli, 2006 Sociologia Italiano
Federici M.C. Dove fondano le libertà dell’uomo Borla, Torino, 1991 Sociologia, Personaggi Italiano
Federici M.C. (a cura) La comunicazione: il sistema Italia
Atti del Convegno nazionale
A.I.S., Perugia, 1999 Comunicazione, Italia Italiano
Federici M.C., Bisi S. (a cura) Economia sotto inchiesta: i magistrati e i reati economici Angeli, Milano, 1983 Sociologia del diritto, Magistratura Italiano
Federici N. “La posizione della donna nella famiglia e nella società moderna”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VIII
Hayka, Mosca, 1970 Sociologia, Condizione sociale della donna Italiano
Federici N. (a cura) Condizioni di lavoro delle lavoratrici italiane dipendenti Istituto di demografia dell’Università di Roma, 1976 Sociologia, Condizione sociale della donna Italiano
Federici R. Elementi sociologici della creatività Angeli, Milano, 2006 Sociologia, Processi culturali Italiano
Fedorenko N. “Economic-mathematical models in Soviet economic planning and management”
in Unesco, “The Social Sciences”
Mouton/UNESCO, The Hague, Paris- La Haye, 1968 Economia, Stastistica economica, Unione sovietica Inglese
Fedro Le favole
con note italiane compilate da Atto Vannucci
F. Alberghetti e C., Prato, 1885 Letteratura latina Latino
Feinman C. Women in the Criminal Justice System Praeger, London, 1994 Criminologia, Furto, Criminalità femminile Inglese
Fejgin J.G. “Economic geography”
in International Social Science Council, Social science in the USSR
Mouton & Co., Paris-The Hague, 1965 Geografia economica, Unione sovietica Inglese
Felcourt (Comte de) “L’influence de Le Play sur Lyautey”,
in Communications Congres International de Sociologie, Beaune, Septembre 1954
Ciclostilato, Beaune, 1954 Sociologia Francese
Feld M.D. “Professionalism, nationalism and the alienation of the military”
in Van Doorn J., Janowitz M. (a cura) “Armed Forces and society”
Mouton de Gruyter, Le Hagne-Paris, 1968 Sociologia militare Inglese
Feld W. Internationale Bibliographie der Statistik der Kindersterblichkeit
estratto da Metron, vol.III/1924
Taddei, Ferrara, 1924 Statistica, Mortalità Tedesco
Felice A. “Litterature française du moyen age et tradition orale contemporaine. Le Théatre comique médiéval et les contes popolaires”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VI
Hayka, Mosca, 1969 Sociologia della letteratura, Antropologia culturale, Canti popolari Francese
Felici L. (a cura) Il nuovo dizionario Garzanti della lingua italiana Garzanti, Milano, 1987 Lingua italiana, Dizionario Italiano
Fénelon F. L’educazione delle fanciulle Utet, Torino, 1948 Sociologia dell’educazione, Adolescenza Italiano
Fenichel O. Trattato di psicoanalisi delle nevrosi e delle psicosi Astrolabio, Roma, 1951 Psicologia, Psicoanalisi, Trattato Italiano
Fenini C., Ferrari V. Letteratura italiana dalle origini al 1748 Manuali Hoepli, Milano, 1900 Letteratura italiana, Storia Italiano
Fenizi L. Il secolo crudele Bardi, Roma, 1999 Storia Italiano
Fenizia C. Storia della evoluzione Hoepli, Milano, 1901 Storia, Evoluzionismo Italiano
Fenomenologia e società n. 17, marzo 1982 Comunità di ricerca, Istituto di studi e ricerche socio culturali, Milano, 1982 Sociologia, Società, Periodici Italiano
Feola M., Romano C. “Il rispetto dei diritti individuali e i diritti della difesa nella istruzione in rapporto alle regole della procedura penale militare”
in Società internazionale di Diritto Penale Militare – Gruppo italiano, I Convegno Nazionale su “Garanzie per l’individuo nel procedimento militare, sia penale che disciplinare”, Bari, 16-18 novembre 1963
Atti del Convegno, Bari, 1963 Procedura penale militare Italiano
Feola P., Rocco G. Breve storia della filosofia e pedagogia Edizioni S.A.E.L. Società editrice Dante Alighieri, Napoli, 1945 Filosofia storia della, Pedagogia storia della Italiano
Ferembach D. “A propos de l’origine de la brachycranie”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia Francese
Ferge S. “Les jours de semaine et les dimances dans la vie des hommes et des femmes”
in Transactions of the Sixth World Congress of Sociology, Evian, 4-11 September 1966, vol. III
Imprimerie Nauwelaerts, Louvain, 1970 Sociologia Francese
Ferguson Ch. “La diglossia”,
in Giglioli P.P. (a cura), “Linguaggio e società”
Il Mulino, Bologna, 1973 Sociologia, Sociolinguistica Italiano
Fergusson D.M. – Mullen P.E. Abusi sessuali sui minori Centro Scientifico Editore, Torino, 2004 Criminologia, violenza sessuale, minori italiano
Fermi E. “Atomi e Stelle”
in SIPS, Atti della XIX Riunione, Bolzano-Trento, 7-15 settembre 1930, vol. I
SIPS, Roma, 1931 Scienza, Fisica, SIPS Italiano
Fernandes F. O padrao de trabalho cientifico dos sociologos brasileiros Ed. Revista Brasileira de Estudos politicos, Minas Gerais, 1958 Sociologia politica Portoghese
Fernandez Julbez G. “Apuntes sobre los funcionarios, y la presion de los grupos”
in Instituto de Ciencias Sociales, Comunicacion social e integracion europea
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Sociologia della comunicazione Spagnolo
Ferni Ed. Enigmi politici del nostro tempo.
1. Watergate. Wyszynski. Lin Piao
2. Cecoslovacchia. Carrero Blanco. Irlanda
3. Martin Luther King. Hussein di Giordania. Biafra
Ferni, Ginevra, 1977 Sociologia politica, Storia Italiano
Feroldi F. “Gli incentivi per lo sviluppo economico delle aree depresse e sottosviluppate”,
in Camera di Commercio industria e agricoltura di Milano, Atti del Convegno nazionale sugli investimenti industriali nelle aree depresse e sottosviluppate
Camera di Commercio di Milano, Milano, 1961 Economia, Sviluppo economico Italiano
Ferrabino A. Atene e il suo impero Fr. Melita Ed., Genova, 1988 Storia antica-Grecia Italiano
Ferracuti F. Appunti di psicologia giudiziaria Scuola Ufficiali Carabinieri, Roma, 1959 Psicologia giudiziaria Italiano
Ferracuti F. (a cura) Appunti di criminologia Bulzoni, Roma, 1970 Criminologia, Manuale Italiano
Ferracuti F., Bruno F. Droga, criminalità e sistemi sociolegali Ugris, Roma, 1983 Criminologia, Droga Italiano
Ferracuti F., Dinitz S. “Analisi multifattoriale della delinquenza minorile”
in Società italiana di criminologia, “V Congresso nazionale”, vol.II
Palermo, 3-6 ottobre 1974
Roma, 1976 Criminologia, Delinquenza minorile Italiano
Ferracuti F., Dinitz S., Acosta de Brenes E. Delinquents and Nondelinquents in the Puerto Rican Slum Culture Ohio State University Press, Columbus, 1975 Criminologia, Delinquenza minorile, Portorico Inglese
Ferracuti F., Fragola S.P., Gioggi F. Bibliografia criminologica italiana (1955-1964) Giuffré, Milano, 1965 Criminologia, Bibliografia Italiano
Ferracuti F., Lazzari R. La violenza nei mezzi di comunicazione di massa Ed. Rai, Roma, 1968 Criminologia, Mass Media Italiano
Ferracuti F., Lazzari R., Wolfgang M.E. La violenza in Sardegna Bulzoni, Roma, 1970 Criminologia, Sardegna Italiano
Ferracuti F., Solivetti L.M. La pornografia nei mezzi di comunicazione di massa con speciale riguardo alla televisione
(Rai – Servizio opinioni, n. 25)
Rai, Torino, 1976 Criminologia, Pornografia, Mass media Italiano
Ferracuti F., Wolfgang M.E. Psychological Testing of the Subculture of Violence Bulzoni, Roma, 1973 Criminologia, Psicologia criminale, Sottocultura Inglese
Ferraironi P.F. Iscrizioni ornamentali su edifici e monumenti di Roma Industria Tipografica Romana, Roma, 1937 Arte, Iscrizioni, Monumenti, Roma Italiano
Ferrante L. (a cura) Storia della letteratura italiana
– Letteratura italiana: voll. 1-7;
– Antologia della letteratura italiana: voll. 1-6;
– Il ‘900: Teoria, glossario, bibliografia (vol. 7);
– Dizionario degli Autori
Fabbri, Milano, 1965 Letteratura italiana, Enciclopedia Italiano
Ferranti Boccolini G. Dinamica dei gruppi sportivi Esculapio, Bologna, 1985 Psicologia, Sport Italiano
Ferrara A. I Carabinieri fra storia e letteratura. Racconti dell’800 Edizioni Il Carabiniere, Roma, 1976 Sociologia militare, Esercito, Carabinieri Italiano
Ferrara E. “Letteratura amena”
in Istituto Italiano di Storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari”,
Chieti 4-8 settembre 1957
Olschki, Firenze, 1959 Letteratura armena Italiano
Ferrara F., Rak M. et alii (a cura) Sociologia della letteratura. Atti del I Convegno nazionale
(Gaeta, 2-4 ottobre 1974)
Bulzoni, Roma, 1978 Sociologia della letteratura Italiano
Ferrara G. “Sulla attendibilità dei risultati di esami eseguiti per mezzo di tests”
in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXVI Riunione scientifica”,
Firenze, 6-8 dicembre 1969, vol. II
La Goliardica, Roma, 1971 Statistica, Psicometria Italiano
Ferrarelli G. Memorie militari del Mezzogiorno d’Italia Laterza, Bari, 1911 Sociologia militare, Storia militare Italiano
Ferraresi F. “La burocrazia nel sistema politico”,
in Ferraresi F., Spreafico A. (a cura), La burocrazia
Il Mulino, Bologna, 1975 Sociologia politica, Burocrazia Italiano
Ferraresi F. et alii La politica dei gruppi Ed. di Comunità, Milano, 1970 Sociologia politica, Gruppi sociali Italiano
Ferraresi F., Spreafico A. (a cura) La burocrazia Il Mulino, Bologna, 1975 Sociologia politica, Burocrazia Italiano
Ferrari A. “Cooperazione monetaria internazionale”
in Istituto universitario Ca’ Foscari – Facoltà di Economia e commercio, Venezia,
Il regolamento dei pagamenti internazionali ed i cambi
Giuffrè, Milano, 1960 Politica monetaria Italiano
Ferrari Aggradi M. “Squilibri regionali e politica di piano”,
in Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, “Il Polesine”: Squilibri regionali e politica di piano: un’area di fuga nell’Italia settentrionale
Ed. di Comunità, Milano, 1964 Politica economica Italiano
Ferrari F.L. Il domani d’Italia e altri scritti del primo dopoguerra (1919-1926) Ed. di storia e letteratura, Roma, 1983 Scienza politica, Italia Italiano
Ferrari G. Filosofia della rivoluzione, vol. I e II F. Manini Ed., Milano, 1873 Filosofia politica, Rivoluzione Italiano
Ferrari G., Gesulfo A. (a cura) Rifugiati in Italia. Legislazione, regolamenti e strumenti internazionali in vigore in Italia Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Roma, 1989 Diritto internazionale, Migrazione, Rifugiati Italiano
Ferrari L. Rebibbia Herald HE Editore, Roma, 2005 Criminologia, Istituzioni penitenziarie, Architettura, Italia Italiano
Ferrari M. “Le organizzazioni europee: OECE;Consiglio d’Europa;CECA. Struttura, funzioni e recenti sviluppi”,
Estratto da Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, n. 2, 1964
in Marotta M., Scritti vari, 1958/64
Scuola di applicazione dei Carabinieri, Roma, 1964 Scienza politica, Organizzazioni internazionali Italiano
Ferrari Occhionero M. Etica familiare e sociale. Gli orientamenti dei giovani Esi, Napoli, 1993 Sociologia della famiglia, Giovani Italiano
Ferrari Occhionero M. (a cura) I giovani e la nuova cultura socio-politica in Europa Angeli, Milano, 2001 Sociologia politica, Istituzioni politiche, Giovani, Europa Italiano
Ferrari Occhionero M., Guardigli M., Memoli R., Vasapollo L. Il terziario avanzato in un futuro post-industriale. Un’indagine nell’area romana Cedam, Padova, 1996 Sociologia del lavoro, Terziario Italiano
Ferrari Occhionero M., Koch-Weser E., Memoli R. (a cura) Family in transition in a cross cultural perspective Dipartimento di Contabilità nazionale e analisi dei processi sociali, Università “La Sapienza”, Roma, 1995 Sociologia della famiglia Inglese
Ferrari Occhionero M., Nocenzi M. Equilibri di genere in Europa Aracne Ed., Roma, 2009 Sociologia, Condizione sociale della donna, Europa Italiano
Ferrari Occhionero M., Nocenzi M. (a cura) L’Europa fra memoria e cambiamento. verso la costruzione di una società europea
Atti del Convegno, Roma, 8-9 novembre 2004
Aracne, Roma, 2006 Sociologia, Processi culturali, Europa Italiano
Ferrari Occhionero M.,Giuliano L., Marotta G., Marotta M. Alcuni aspetti della fenomenologia sociale del Lazio
in Quaderni del GIRS n. 11
Università di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Scienze Statistiche, Demografiche ed Attuariali, Roma, 1989 Sociologia, Criminologia, Lazio Italiano
Ferrari S., Ferrari R., Ferrari G. I quattro codici
per le udienze civili e penali
Hoepli, Milano, 1981 Diritto, Codici Italiano
Ferrari T. “Il segno grafico del Correggio”
in AA.VV., Studi in onore del Ten.Gen. di Amministrazione Lorenzo Gallo
Ufficio del Capo del Servizio di Amministrazione dell’Esercito, Roma, 1970 Arte, Pittura Italiano
Ferrari V. Letteratura italiana moderna (1748-1870) Manuali Hoepli, Milano, 1901 Letteratura italiana, Storia Italiano
Ferrario A. Invenzioni e inventori nel XX secolo Bompiani, Milano, 1938 Scienza, Invenzioni Italiano
Ferrario L. “Le politiche e le esperienze della CISL”
in Momigliano F. (a cura), Lavoratori e sindacati di fronte alle trasformazioni del processo produttivo,
vol. I
Feltrinelli, Milano, 1962 Sociologia del lavoro, Sindacato Italiano
Ferraris Lucci F. Prompta Bibliotheca
Canonica, Juridica, Moralis, Theologica nec non Ascetica, Polemica, Rubricistica, Historica
Tomus tertius: D-E
Storti, Venetiis, MDCCLXXXII (1782) Bibliografia, Opere antiche, Diritto canonico Latino
Ferraris M. Letture di filosofia (Massarenti A. a cura)
4 – Dove sei? Ontologia del telefonino. Maurizio Ferraris.
Edizioni de “Il Sole 24 ORE”, Milano, 2007 Filosofia, protagonisti italiano
Ferraris M., Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce Laterza, Roma-Bari, 2009 Filosofia teoretica, Comunicazione Italiano
Ferraro S. Non leggere questo libro. Nuoce gravemente alla salute Aracne, Roma, 2006 Sociologia della salute, Sanità pubblica Italiano
Ferrarotti F. Il pensiero sociologico da Auguste Comte a Max Horkheimer Mondadori, Milano, 1974 Sociologia, Sviluppo storico, Personaggi Italiano
Ferrarotti F. Manuale di sociologia Laterza, Bari, 1986 Sociologia, Manuale Italiano
Ferrarotti F. (a cura) Studi e ricerche sul potere
vol. I, II e III
Ianua, Roma, 1981 Sociologia politica, Potere Italiano
Ferrarotti F. et alii La crisi dello stato sociale in Italia Dedalo, Bari, 1983 Sociologia, Stato sociale Italiano
Ferrarotti F., Cipriani R. Sociologia del fenomeno religioso Bulzoni, Roma, 1974 Sociologia della religione Italiano
Ferrarotti F., Crespi P. La parola operaia. Cento anni di storie di vita operaia (1892-1992) Centro docum. SSGRR, L’Aquila, 1994 Sociologia del lavoro, Classi sociali Italiano
Ferrarotti F., Gregoire R. “Atteggiamento degli operai dell’industria siderurgica di fronte al cambiamento tecnico”
in Momigliano F. (a cura), Lavoratori e sindacati di fronte alle trasformazioni del processo produttivo,
vol. I
Feltrinelli, Milano, 1962 Sociologia del lavoro, Sviluppo tecnologico Italiano
Ferrarotti F., Isidori A., Alì M. Ricerca sulla composizione sociale della popolazione studentesca
Documenti di informazione n.4/1978; n.8-9/1979; n.12/1980
Università di Roma, Roma,1978 Sociologia dell’educazione, Statistiche, Università Italiano
Ferrarotti F., Lionetti L., Alì M. (a cura) La Sapienza. Struttura, problemi, e immagini di una istituzione
Documenti di informazione n.2/1985
Industria Grafica Romana, Roma,1985 Sociologia dell’educazione, Statistiche, Università Italiano
Ferrarotti F., Uccelli E., Giorgi-Rossi G. La piccola città Ed. di Comunità, Milano, 1959 Sociologia urbana, Comunità Italiano
Ferrars E. L’incubo di Camilla
(Il giallo Mondadori, 1159)
Mondadori, Milano, 1971 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Ferraud S. “L’Egitto moderno: Il Cairo”
in Biblioteca illustrata dei viaggi intorno al mondo per terra e per mare
Sonzogno, Milano, 1900 Geografia, Egitto Italiano
Ferrea E. Quando muore mammina
(Il Giallo Mondadori, 1757)
Mondadori, Milano, 1982 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Ferreira O. S. Ordem publica e liberdades politicas na Africa negra Revista Brasileira de Estudos Politicos de Minas Gerais, Belo Horizonte, 1961 Sociologia politica, Africa Portoghese
Ferréol G. Vocabulaire de la sociologie Presses Universitaires de France, Paris, 1995 Sociologia, Dizionario Francese
Ferrer F. Atlanti scientifici: Tavole di fisica Giunti-Bemporad-Marzocco, Firenze, 1968 Fisica Italiano
Ferreri C. “Su taluni aspetti di una estensione della curva paretiana di prima approssimazione per l’analisi della distribuzione dei redditi”
in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXV Riunione scientifica”,
Bologna, 29-30 maggio 1967, vol. I
Tipografia Failli, Roma, 1969 Statistica Italiano
Ferreri E. Totalmente Orientale Totalmente Occidentale. L’India e Louis Dumont Edizioni Nuova Cultura, Roma, 2013 Antropologia culturale, Sociologia dei processi culturali, India Italiano
Ferrero E. Dizionario storico dei gerghi italiani dal Quattrocento a oggi Mondadori-CDE, Milano, 1992 Lingua italiana, Gergo, Dizionari Italiano
Ferrero G. La rovina della civiltà antica Sugarco, Milano, 1988 Storia antica, Italia, Impero romano Italiano
Ferrero Sacca S. Libertà senza segreti Artespazio, Roma, 1985 Narrativa italiana Italiano
Ferret de Querol J. “Resena biografica de Bernardo de Fonollar, senor de Sitges y Noble catalan del siglo XIV”
in Academia de doctores de Barcelona, “Anuario de la Academia de Barcelona”
Graficas Diamante, Barcelona, 1966 Storia, Spagna, Personaggi Spagnolo
Ferretti G.C. Letteratura e ideologia Editori Riuniti, Roma, 1976 Sociologia della letteratura Italiano
Ferretti M. “Critica alla teoria walrasiana del capitale”
in Seminari di economia politica della Facoltà di Scienze Statistiche
Università di Roma, Facoltà di Scienze Statistiche, 1964 Economia politica Italiano
Ferri E. Delitti e delinquenti nella scienza e nella vita
(Conferenze tenute all’Università di Bologna 22-23 marzo 1889)
Treves, Milano, 1889 Criminologia Italiano
Ferri F. Eros e Fotografia (a cura di J. Lange) Gruppo Editoriale L’Espresso,Roma, 2003 Comunicazione, Fotografia Italiano
Ferri G. Manuale di diritto commerciale Utet, Torino, 1950 Diritto commerciale Italiano
Ferrière A. La Loi du Progrès en Biologie et en Sociologie et la Question de l’Organisme Social M. Giard & E. Briere, Paris, 1915 Sociologia, Sociobiologia Francese
Ferrini C. Diritto penale romano. Teorie generali Hoepli, Milano, 1899 Diritto penale romano Italiano
Ferrio C. La psiche e i nervi Utet, Torino, 1948 Psichiatria, Psicologia Italiano
Ferrio L. Introduzione allo studio della medicina Utet, Torino, 1946 Medicina Italiano
Ferrone V., Roche D. (a cura) L’illuminismo. Dizionario storico Laterza, Bari, 1997 Storia, Filosofia, Dizionario
Ferroni G. Forme di cultura e salute psichica Il Mulino, Bologna, 1999 Psicologia, Comunità terapeutiche Italiano
Ferrovie complementari della Sardegna Strade ferrate sarde
in Sardegna Miscellanea Economico Statistica
Gallizzi, Sassari, 1959? Economia, Trasporti, Sardegna Italiano
Ferrucci F. Vivere con l’Aids Angeli, Milano, 1996 Sociologia della salute, Aids Italiano
Fest J. Hitler. Una biografia Garzanti, Milano, 2005 Storia, Germania, Nazismo, Personaggi Italiano
Festa Campanile R. “La ricerca e la sperimentazione nel settore agricolo forestale”
in Unione italiana Camere di commercio, Ricerca scientifica e progresso economico. Convegno, Roma, 19-20 dicembre 1956
A.B.E.T.E., Roma, 1957 Sociologia rurale Italiano
Festinger L., Schachter S., Bach K. “Analisi matriciale delle strutture di gruppo”
in Boudon R., Lazarsfeld P.F., “L’analisi empirica nelle scienze sociali”, vol. I
Il Mulino, Bologna, 1969 Sociologia, Metodologia Italiano
Feuer L.S. “What is an intellectual?”
in Gella A., The intelligentsia and the intellectuals. Theory, method and case study
Sage Publication, London, 1976 Sociologia, Gruppi sociali Inglese
Feuerbach L. L’essenza del Cristianesimo Universale Economica, Milano, 1949 Filosofia, Cristianesimo Italiano
Feuerbach L.A. L’essenza della religione Newton Compton, Roma, 1994 Filosofia, Religione Italiano
Feustel R. “Die Australopithecinen und das Problem der ‘osteodontokeratic culture’ (Zusammenfassung)”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia Tedesco
Fevre H. Au port d’arme Charpentier G., Paris, 1887 Sociologia militare, Armi Francese
Feyerabend P.K. Contro l’ineffabilità culturale Il Mondo 3 Edizioni, Roma, 1996 Filosofia Italiano
Fiaccadori A. Alternative alla questione sociale Giuffrè, Milano, 1957 Sociologia economica, Problemi sociali Italiano
Fiandaca G., Costantino S. (a cura) La mafia le mafie Laterza, Roma-Bari, 1994 Criminologia, Criminalità organizzata Italiano
Fiandaca G., Lupo S. La mafia non ha vinto. Il labirinto della trattativa Laterza, Bari, 2014 Criminologia, Mafia, Casi giudiziari Italiano
Fiandaca G., Musco E. Diritto penale
vol. I. Parte speciale
Zanichelli, Bologna, 2002 Diritto penale, Trattato Italiano
Fiasco M. Puglia. Il crimine: scenari e strategie Sapere 2000, Roma, 1992 Criminologia, Criminalità organizzata, Puglia Italiano
Ficacci L. Giovanni Battista Piranesi Taschen Italia, Roma, 2001 Arte, Pittura, Italia, Personaggi Italiano
Fichera A. Al di là del silenzio. Teoria, giurisprudenza, psicologia e comunicazione della violenza contro le donne in Italia. Bonanno, Catania, 2010 Criminologia, Violenza contro le donne italiano
Fichte G.J. Lezioni sulla missione del dotto Laterza, Bari, 1954 Filosofia Italiano
Fichte J. G. Discorsi alla nazione tedesca
(Collana I Grandi Scrittori Stranieri)
UTET, Torino, 1942 Narrativa tedesca, Filosofia Italiano
Fichter J.H. “Concettualizzazioni della parrocchia urbana”
in Zadra D., Sociologia della religione: testi e documenti
Hoepli, Milano, 1969 Sociologia della religione Italiano
Fici A. Internet e le nuove forme della partecipazione politica Angeli, Milano, 2002 Sociolgioa della comunicazione, Internet Italiano
Fielding Ogburn W. Tecnologia e mutamento sociale Armando, Roma, 2006 Sociologia, Mutamento sociale, Sviluppo tecnologico Italiano
Fiell C., Fiell P. Graphic Design for the 21st Century Taschen, Koln, 2003 Architettura contemporanea, Design, Grafica,Tecnologia Spagnolo/Italiano/Portoghese
Fieschi R., Paris De Renzi C. Macchine da guerra Einaudi-CDE, Milano, 1995 Sociologia militare, Armi nucleari Italiano
Figà -Talamanca M. “Un indicatore del progresso tecnologico e dei suoi effetti economici e sociali”
in Atti della XXVII Riunione scientifica della Società Italiana di Statistica, vol. I
Palermo, 29-31 maggio 1972
La Goliardica, Roma, 1972 Statistica, Sviluppo tecnologico Italiano
Figà-Talamanca M. “Forme di gravitazione della popolazione sul territorio”
estratto dal Bollettino dell’Istituto Internazionale di Statistica vol.XXXIV
in Miscellanea Sociologia II
Stabilimento Tipografico Failli, Roma, 1954 Demografia Italiano
Figuier L. Le razze umane Fratelli Treves, Milano, 1883 Etnografia, Razze umane Italiano
Filastò N. La tana dell’oste
(Il Giallo Mondadori, 1953)
Mondadori, Milano, 1986 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Filbeerth O. “Die erfahrungen der volksdentschen in Osterreich eine soziologische lehre”
in Communications Congres International de Sociologie, Beaune, Septembre 1954
Ciclostilato, Beaune, 1954 Sociologia della comunicazione, Austria Tedesco
Filesi T. Comunismo e nazionalismo in Africa Istituto Italiano per l’Africa, Roma, 1958 Storia politica, Africa Italiano
Filesi T., Bono S. et alii Premesse al lavoro italiano in Africa Istituto Italiano per l’Africa, Roma, 1960 Economia, Lavoro, Africa, Igiene tropicale Italiano
Filho F.L. Cooperativas escolares Ministerio da Agricoltura, Rio de Janeiro, 1955 Sociologia dell’educazione Portoghese
Filiasi C.P., Carcano P. “La sociologia della conoscenza”
in Fenomenologia e sociologia, Miscellanea Sociologia II
Liviana, Padova, 1951 Sociologia della conoscenza Italiano
Filiasi Carcano P. “Psicosociologia e analisi del linguaggio”
in Istituto Sturzo, “Giornate internazionali di sociolinguistica”
(Roma, 15-17 settembre 1969)
Tip. Ferri, Roma, 1970 Sociologia, Psicologia, Sociolinguistica Inglese
Filiatrault J. “Quelques manifestation de la révolte dans notre littérature romanesque récente”
in Dumont F., Falardeau J.Ch., Littérature et société canadiennes-françaises
Les Presses de l’Université Laval, Quebec, 1964 Sociologia della letteratura Francese
Filibeck G. I diritti dell’uomo nell’insegnamento della chiesa Libreria editrice vaticana, Citta del Vaticano, Roma, 2001 Diritto, Diritti umani, Cattolicesimo Italiano
Filieri M. T. (a cura) Sumptuosa tabula picta. Pittori a Lucca tra gotico e rinascimento Sillabe s.r.l., Livorno, 1998 Arte, Pittura, Toscana Italiano
Filippani-Ronconi P. Il Buddhismo
(rilegato con Angelini, Duroselle, Filippani-Ronconi, Nietzsche, Santangelo)
Newton tascabili, Roma, 1994 Religione, Buddhismo Italiano
Filippini S. (a cura) Di Lei. Donne globali raccontano Iacobelli Edizioni, Roma, 2009 Sociologia, Antropologia culturale, Donna Italiano
Filippone Thaulero V. Società e cultura nel pensiero di Max Scheler Giuffrè, Milano, 1964 Sociologia, Relazioni umane, Personaggi Italiano
Filler L. (a cura) A Dictionary of American Social Reform Philosophical Library, New York, 1963 Sociologia, Riforma sociale, Dizionario, Stati Uniti Inglese
Filliozat J. Il quoziente emotivo Piemme, Casale Monferrato, 2002 Psicologia, Sentimenti Italiano
Filloux J. Le tonus mental Presses Universitaires de France, Paris, 1951 Psicologia, Mente Francese
Filloux J.-C. La memoire Presses Universitaires de France, Paris, 1953 Psicologia, Memoria Francese
Filloux J.C. L’inconscio Garzanti, Milano, 1955 Psicologia, Inconscio Italiano
Filoramo G. (a cura) La Bibbia
– 1-2 Antico Testamento 1° e 2° parte;
– 3 Nuovo Testamento;
– 4 Cristianesimo;
– 5 Ebraismo;
– 6 Islam;
– 7 Preistoria. Egitto. Vicino oriente. Iran;
– 8 Mondo classico. Europa precristiana;
– 9 India;
– 10 Cina. Estremo Oriente;
– 11 Americhe. Africa. Oceania;
– 12 Il Corano
Gruppo editoriale de l’Espresso, Roma, 2005 Religione, Libri sacri Italiano
Filoramo G., Massenzio M., Raveri M., Scarpi P. Manuale di storia delle religioni Laterza-Mondolibri, Bari, 1998 Religione, Storia Italiano
Filova B. Les recherches ethnographiques de la famille en Slovaquie”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV
Hayka, Mosca, 1967 Etnografia, Slovacchia Francese
Finder J. Poteri straordinari Rizzoli, Milano, 1994 Narrativa americana Italiano
Findikoglu Z.F. “Turquie”
in Sciacca M.F. (a cura), Les grands courants de la pensée mondiale contemporaine, vol. II
Marzorati, Milano, 1959 Filosofia, Turchia Francese
Findlay Shirras G. A Statistical Study of India’s Population
estratto da Metron, vol.IV/1925
Taddei, Ferrara, 1925 Demografia, India Inglese
Findley T. L’ultima estate
(Il giallo Mondadori, 2123)
Mondadori, Milano, 1989 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Fini M. Catilina. Ritratto di un uomo in rivolta Mondadori, Milano, 1996 Storia antica-Roma, Personaggi Italiano
Finley M.I. Slavery in Classical Antiquity Heffer e Sons Ltd., Cambridge, 1960 Etnografia, Schiavitù Inglese
Finocchiaro E. Processi urbani ed assetto territoriale in Sicilia Ce.S.A.P.S., Catania, 1989 Sociologia urbana, Sicilia Italiano
Finocchiaro M.A. Beyond right and left. Democratic elitism in Mosca and Gramsci Yale U.P., New Haven-London, 1999 Filosofia politica, Scienza politica, Marxismo Inglese
Finocchietti G., Palla P. G. (a cura) L’Europa e i Paesi emergenti. Esperienze di cooperazione universitaria allo sviluppo Le Monnier, Firenze, 1990 Sociologia dell’educazione, Cooperazione internazionale, Università Italiano
Finot J. L’agonie et la Mort des Races Edition de la Revue, Parigi, 1911 Antropologia, Razze Francese
Fiocca M., Cosci S. La dimensione finanziaria del terrorismo e del contro-terrorismo transnazionale Ce.Mi.S.S.-Rubbettino, Roma, 2004 Sociologia militare, Terrorismo Italiano
Fiorani L. (a cura) La rivoluzione nello Stato della Chiesa (1789-1799) Ist. Ed. e Poligrafici internazionali, Pisa-Roma, 1997 Storia, Stato della Chiesa, Repubblica romana, Chiesa cattolica Italiano
Fiorani Piacentini V. Il pensiero militare nel mondo musulmano
vol. I – Credenti e non credenti: il pensiero militare e la dottrina del Jihad (Rapporto di ricerca)
Rivista Militare, Roma, 1991 Sociologia militare, Islamismo Italiano
Fioravanti Bosi C. Vado, contrabbando i diamanti e torno
(Il giallo Mondadori, 1659)
Mondadori, Milano, 1980 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Fiore C. (a cura) Esercito e comunicazione UNA PB e B, Latina-Roma, 1993 Sociologia militare, Comunicazione Italiano
Fiore C., Zoldan B. (a cura) Esercito e società SME, Roma, 1994 Sociologia militare, Esercito Italiano
Fiore G. (a cura) Bibliografia del “futuribile” (Osservatorio nel futuro) Ed. Federazione Nazionale Cavalieri del lavoro-La nuova grafica, Roma, 1969 Scienze sociali, Bibliografia Italiano
Fiore M. Il Castello Principale o la Torre Maggiore di Salerno Scuola Arti Grafiche Orf. Umb. I, Salerno, 1953 Storia, Campania, Salerno Italiano
Fiore-Vernazza R. “L’organizzazione della Informazione Pubblica delle FF.AA.”
in Istituto Italiano di Pubblicismo, Saggi e studi di pubblicistica: I Serie
Istituto Italiano di Pubblicismo, Roma, 1953 Comunicazione, Forze Armate Italiano
Fiorentini P. Herman Hertzberger
Universale di Architettura, n. 110
Testo & Immagine, Torino, 2002 Architettura, Personaggi Italiano
Fiorentino W. Italia. Patria di scienziati SIPS-Litotipografica Alcione, Roma, 2004 Scienza, Personaggi, Italia Italiano
Fiorenza Novelle illustrate e varietà
n.45/1932
G. Nerbini, Firenze, 1932 Narrativa italiana e straniera, Periodici Italiano
Fiori G. Baroni in Laguna Del Bogino, Cagliari, 1961 Sociologia, Condizioni sociali, Sardegna Italiano
Fiorino N., Galli E. La corruzione in Italia Il Mulino, Bologna, 2013 Criminologia, Corruzione Italiano
Firpo L. (a cura) Leonardo architetto e urbanista Utet, Torino, 1963 Architettura, Urbanistica Italiano
Firsov L.A. “Etude physiologique des réactions vocales chez les singes supérieurs et primitifs”,
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia Francese
Firth R. “Alcuni principi di organizzazione sociale”,
in Bonin L, Marazzi A. (a cura), Antropologia culturale: testi e documenti
Hoepli, Milano, 1970 Sociologia, Organizzazioni Italiano
Fischer B. Quei maledetti sette giorni
(Il Giallo Mondadori, 1352)
Mondadori, Milano, 1974 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Fischer E.P. Aristotele, Einstein e gli altri. I grandi scienziati tra pensiero e vita quotidiana Raffaello Cortina Ed., Milano, 1997 Filosofia, Scienza, Personaggi Italiano
Fischer G. “Empirical research of Soviet sociologist”
in Simirenko A., Soviet Sociology (Historical antecedents and current appraisals)
Quadrangle Books, Chicago, 1966 Sociologia, Ricerca, Unione Sovietica Inglese
Fischer V., Schneider U. Kengo Kuma. Breathing Architecture Birkhauser, Berlin, 2008 Architettura, Progetti Inglese
Fischl J. “Autriche”
in Sciacca M.F. (a cura), Les grands courants de la pénsee mondiale contemporaine, vol. I
Marzorati, Milano, 1958 Filosofia, Austria Italiano
Fisher F.M. Food surplus disposal, Price effects, and the Costs of agricultural policies in underdeveloped Countries: a theoretical analysis, Relazione al VI Congresso Internazionale dell’economia collettiva (Roma, 8-11 aprile 1963)
in Miscellanea Sociologia dell’economia collettiva
Dattiloscritto, Roma, 1963 Sociologia economica, Congressi Inglese
Fisher H.A.L. Storia d’Europa
(2 voll.)
Newton Compton, Roma, 1995 Storia, Europa Italiano
Fisher R.A. Metodi statistici ad uso dei ricercatori Utet, Torino, 1948 Statistica metodologica Italiano
Fisher T. Il nostro mondo sovrappopolato Mondadori, Milano, 1974 Sociologia, Demografia Italiano
Fishman J.A. “La sociologia del linguaggio”,
in Giglioli P.P. (a cura), “Linguaggio e società”
Il Mulino, Bologna, 1973 Sociologia, Sociolinguistica Italiano
Fisichella D. Dilemmi della modernità nel pensiero sociale Il Mulino, Bologna, 1993 Scienza politica, Filosofia Italiano
Fisichella R. (a cura) Catechismo della chiesa cattolica. Testo integrale e commento Piemme, Casale Monferrato, 1993 Religione, Cattolicesimo, Catechismo Italiano
Fitzgerald F. S. Il grande Gatsby Mondadori, Milano, 1982 Narrativa americana Italiano
Fiumi E. Demografia movimento urbanistico e classi sociali in Prato, dall’età comunale ai tempi moderni L. Olschki, Firenze, 1968 Demografia, Urbanistica, Toscana Italiano
Flacelière R. La vita quotidiana in Grecia nel secolo di Pericle Fabbri, Milano, 1998 Storia antica – Grecia, Vita quotidiana Italiano
Flagiello G. “Il controllo sugli enti locali da parte delle regioni a Statuto speciale ed in particolare da parte della Regione Sarda nel quadro del decentramento statale”
in Regione Autonoma della Sardegna, “Atti del III Congresso di studi giuridici sulla regione”
Cagliari-Sassari 1-6 aprile 1959
Giuffrè, Milano, 1962 Diritto regionale Italiano
Flaiano E. Tempo di uccidere
Collezione del Corriere della Sera n. 27/2003
RCS, Milano, 2003 Narrativa italiana Italiano
Flamigni S. Il covo di Stato. Via Gradoli 96 e il delitto Moro Kaos E., Milano, 1999 Criminologia, Terrorismo, Brigate Rosse, Italia Italiano
Flamigni S. et alii Sicurezza democratica e lotta alla criminalità Editori Riuniti, Roma, 1975 Criminologia, Sicurezza, Ordine pubblico Italiano
Flammarion C. Le terre del cielo Sonzogno, Milano, 1914 Scienza, Astronomia Italiano
Flandrin J.L. Il sesso e l’Occidente Mondadori, Milano, 1983 Sociologia, Comportamento sessuale Italiano
Flaubert G. L’educazione sentimentale Mondadori, Milano, 1954 Narrativa francese Italiano
Flavio Giuseppe (a cura di Vitucci G.) La guerra giudaica, voll. I e II Mondadori, Milano, 1974 Storia, Palestina Italiano
Fleetwood F. L’elefante e la rosa. Storia della Famiglia Malatesta Grafiche Galeati, Imola, 1983 Storia, Personaggi Italiano
Fleetwood H. E loro sono la notte
(Il Giallo Mondadori, 1284)
Mondadori, Milano, 1973 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Fleischer D. O recrutamento politico em Minas 1890/1918 Ed. Revista brasileira de Estudos politicos, Belo Horizonte, 1971 Sociologia politica, Brasile Portoghese
Fleming I. 007 Thunderball. Operazione Tuono Garzanti, Milano, 1966 Narrativa inglese Italiano
Flescher J. Psicoanalisi e profilassi del suicidio Ed. Scienza moderna, Roma, 1948 Psicoanalisi, Suicidio Italiano
Fletcher J.S. Il mistero del diamante giallo Newton Compton, Roma, 1993 Narrativa inglese, Giallo Italiano
Flew A. Sociologia, eguaglianza e educazione Armando, Roma, 1978 Sociologia dell’educazione Italiano
Flick G.M. Giustizia vera per una paese civile. Piemme, Casale Monferrato, 1996 Diritto penale, giustizia italiano
Flora F. Leonardo (serie d’arte) Mondadori, Milano, 1952 Arte, Leonardo Italiano
Florea A. Anziani e società industriale Liguori, Napoli, 1977 Sociologia, Anziani Italiano
Florea A., Battistoni L., Boccalatte R. Bibliografia della gerontologia italiana 1945-70 Ed. AAI, Roma, 1975 Sociologia, Anziani, Bibliografia Italiano
Florea A., Cocchi M., Corsini M. Campi di applicazione e funzioni del servizio sociale: sue prospettive
Quaderni de La Rivista di Servizio sociale, n. 3
in Miscellanea Psicologia sociale e Servizio sociale
Artigrafiche Antares, Roma, 1966? Scienze sociali, Servizio sociale Italiano
Flores d’Arcais G. “La ricerca pedagogica”
in Atti del Convegno su La scuola e la società italiana in trasformazione, Milano,24-29 maggio 1964
Laterza, Bari, 1965 Pedagogia, Ricerca Italiano
Flores d’Arcais G. (a cura) La ricerca pedagogica Laterza, Bari, 1964 Pedagogia Italiano
Flores Guerrero R. Arte messicana: vol. I – Epoca Preispanica Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1964 Arte, Messico Italiano
Florescu F.B. Opincile la Romini Ed. Academici Republicii populare Romine, Bucarest, 1957 Antropologia culturale, Romania Romeno
Florescu F.B., Stahl P., Petrescu P. Arta populara din zonele arges si muscel Ed. Academici Republicii populare Romine, Bucarest, 1967 Etnografia, Arte popolare, Romania Romeno
Florescu F.B., Stahl P., Petrescu P. (a cura) Arta populara romaneasca Editura Academiei Republicii Socialiste Romania, Bucuresti, 1969 Etnografia, Arte popolare, Romania Romeno
Florian E. Dei reati e delle pene in generale, vol. I Vallardi, Milano, 1910 Diritto penale Italiano
Florian E., Niceforo A., Pende N. Dizionario di criminologia
voll. I e II
Vallardi, Milano, 1943 Criminologia, Dizionario Italiano
Florika “Media images 2: body odor and social order”
in Morgan, Sisterhood is powerful – An anthology of writings from the women’s liberation movement
Random House, New York, 1970 Sociologia, Condizione sociale della donna Inglese
Florita G. Miserabili e delinquenti Corbaccio, Milano, 1939 Criminologia, Condizioni economiche Italiano
Flory M. “Le neutralisme des Etats d’Afrique du Nord”,
in Università degli Studi di Cagliari, Atti del I Congresso internazionale di studi Nord-africani; Cagliari, 22-25 gennaio 1965
Tip. Fossataro, Cagliari, 1966 Scienza politica, Nord Africa Francese
Floud J. et alii Ecole et société Marcel Riviére, Paris, 1959 Sociologia dell’educazione Francese
Flugel J.C. “Humor and Laughter”,
in G. Lindzey (a cura), “Handbook of social psychology”, vol. II
Addison-Wesley, Reading, MA, 1959 Psicologia sociale Inglese
Flusser V. La cultura dei media Bruno Mondadori, Milano, 2004 Sociologia della comunicazione, Mass Media Italiano
Fo D. Mistero buffo
Collezione del Corriere della Sera, n. 31/2003
RCS, Milano, 2003 Narrativa italiana Italiano
Foa A. Ebrei in Europa. Dalla Peste Nera all’emancipazione Laterza-Mondolibri, Milano, 1999 Storia, Europa, Ebraismo Italiano
Foà C. “Lavoro e fatica industriale”
in SIPS, Atti della XVII Riunione, Torino, 15-22 settembre 1928
SIPS, Roma, 1929 Sociologia del lavoro, Industria, SIPS Italiano
Foà V., Trentin B. “La CGIL di fronte alle trasformazioni tecnologiche dell’industria italiana”
in Momigliano F. (a cura), “Lavoratori e sindacati di fronte alle trasformazioni del processo produttivo”,
voll. I
Feltrinelli, Milano, 1962 Sociologia del lavoro, Sindacati Italiano
Foce C. “Analisi delle differenziazioni psicologiche tra soggetti del Nord e del Sud Italia”
in Istituto Nazionale di Psicologia del CNR, “Contributi 1950-52”
Tipografia Fratini, Roma, 1952 Psicologia, Gruppi etnici Italiano
Fodor E. (a cura) Messico. Storia-Vita-Folclore-Turismo Valmartina Editore, Firenze, 1979 Geografia, Guide, Messico Italiano
Fofi G. “Alcuni aspetti della situazione lavorativa degli immigrati meridionali a Torino”
in Centro di ricerche industriali e sociali di Torino, “Immigrazione e industria”
Comunità, Milano, 1962 Sociologia del lavoro, Italia Italiano
Fogarty M. P. “Conséquences èconomiques et sociales”
Conference demographique européenne (Strasburgo, 30 agosto – 6 settembre 1966)
vol. III
Conseil de l’Europe, Strasbourg, 1966 Sociologia, Condizioni economiche e sociali Francese
Fogazzaro A. Piccolo mondo antico Mondadori, Milano, 1949 Narrativa italiana Italiano
Fogg V. Il comandante Lewester Casa Editrice Martucci, Milano, 1937 Giallo, Narrativa inglese
Foglia S. Sogni e incubi della fine del mondo Piemme, Casale Monferrato, 1997 Psicologia, Psicoanalisi, Millenarismo Italiano
Foley R. Ricca da morire
(Il giallo Mondadori, 1369)
Mondadori, Milano, 1975 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Follereau R. Donnez-moi deux bombardiers Ordre de la Charité, Parigi, 1957 Sociologia militare Francese
Follet K. Il terzo gemello Mondadori-Mondolibri, Milano, 1997 Narrativa inglese Italiano
Folliet J. “Les valeurs de la ville”
in Semaines Sociale “L’homme et la revolution urbaine”
Ed. Gamma, Paris, 1965 Sociologia urbana Francese
Follmi D., Follmi O. Rivelazioni. 365 pensieri d’America Latina L’Ippocampo, Genova, 2006 Antropologia culturale Italiano
Fombonne J. La criminalistique Presses Universitaires de France, Paris, 1996 Criminologia, Criminalistica Francese
Fondazione Agnelli Directory of European Foundations Fondazione G. Agnelli, Torino, 1969 Cultura generale, Cultura, Europa Inglese
Fondazione Carlo Levi (a cura) Carlo Levi “Il futuro ha un cuore antico”
Opere scelte dal 1922 al 1972. Museo di Palazzo Venezia, Roma, 16 giugno/18 luglio 1993
Tipografia Romana, Roma, 1993 Arte, Pittura, Mostre Italiano
Fondazione Cini (a cura) Convegno sulla simmetria Ciclostilati Sociologia, Simmetria Italiano
Fondazione Generale Milillo (a cura) Luci dal buio. Mafia, antimafia: immagini per un inventario Gruppo editoriale D’Agostino Edimed, Palermo, 2009 Criminologia, Criminalità organizzata Italiano
Fondazione Internazionale Lelio Basso (a cura) La pace e i diritti fondamentali EDUP, Roma, 2001 Scienza politica, Diritti umani Italiano
Fondazione Ismu, Cesareo V. (a cura) Dodicesimo rapporto sulle migrazioni 2006 Angeli, Milano, 2007 Sociologia, Migrazioni Italiano
Fondazione La Biennale di Venezia Manifestos. Out there. Architecture beyond Building 5 Marsilio, Venezia, 2008 Architettura, Mostre Inglese
Fondazione La Biennale di Venezia (a cura) Fare mondi / Making Worlds. 53° Esposizione Internazionale d’Arte Marsilio-la Repubblica-L’Espresso, Venezia, 2009 Arte, Mostre Inglese
Fondazione Luigi Einaudi (a cura) Annali della Fondazione Luigi Einaudi. Vol. XVII, 1983 Einaudi, Torino, 1983 Cultura generale, Periodici Italiano
Fondazione Migrantes (a cura) Rapporto italiani nel mondo 2009 Idos, Roma, 2009 Sociologia, Migrazioni Italiano
Fondazione Quattrotorri (a cura) Annali della Fondazione Quattrotorri Fondazione, Quattrotorri, Ellera scalo, 1995 Sociologia politica, Periodici Italiano
Fondazione Roma (a cura) Fearless: dialoghi per combattere le paure planetarie.
World Social Summit, Roma 24-26 settembre 2008
Relazione di apertura di E.F.M. Emanuele. Le paure della metropoli, Rapporto di ricerca. Scenari di riferimento sulle paure, Materiali di lavoro
Fondazione Roma-Censis, Roma, 2008 Criminologia, Sicurezza urbana Italiano
FONEME 1° Congresso nazionale e consegna dei premi Foneme 1968
(Milano, 11-12 maggio 1968)
Edizioni Foneme, Arti grafiche Pizzi, Cinisello Balsamo, 1968 Psicologia, Giovani Italiano
Fonsegrive G. Morale et société Bloud et Cie, Paris, 1908 Sociologia, Valori Francese
Fontana B., Serarcangeli P. L’Italia dei sequestri Newton Compton, Roma, 1991 Criminologia, Sequestri di persona, Italia Italiano
Fontana F., Stefani F., Caccamo G., Gasperini G. La formazione del dirigente militare (Rapporto di ricerca) Rivista Militare, Roma, 1991 Sociologia militare, Formazione, Ufficiali Italiano
Fontana M. Vivere con eleganza in ogni occasione Piemme, Casale Monferrato, 1997 Relazioni sociali, Galateo, Sociologia della moda Italiano
Fontana R., Sacco E. (a cura) Conflitto, partecipazione e decisionismo nello sviluppo locale. Il caso delle grandi opere in Italia, Francia e Belgio Angeli, Milano, 2011 Sociologia politica, Sociologia del lavoro Italiano
Fontanari E. (a cura) Progetto urbanistico per San Salvador Liguori, Napoli, 2002 Sociologia urbana, Urbanistica, America Italiano
Fontanesi M. “Bibliografia per uno studio sugli aspetti criminologici della prostituzione”
in Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, Gli aspetti generali della criminalità femminile.
Amministrazione provinciale, Milano, 1968 Criminologia, Prostituzione, Bibliografia Italiano
Fontanot Newletter Techne design colour made in Italy technology environment
Febbraio 2009
Albini & Fontanot s.p.a., Rimini, 2009 Arte, Design, Periodici Italiano
Fontebasso A.M. Complesso di colpa
(Il Giallo Mondadori, 2212)
Mondadori, Milano, 1991 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Fonzi F. “I cattolici e l’Italia moderna”,
in “Enciclopedia sociale”
Ed. Paoline, Torino, 1958 Sociologia della religione, Cattolicesimo Italiano
Foot Moore G. I libri del Vecchio Testamento
Traduzione italiana di Alberto Pincherle
Laterza, Bari, 1924 Filosofia, Religione Italiano
FOR.ARM.ES Forze armate e società n. 1/1985 Logos, Padova Sociologia militare, Periodici italiano
Forattini G., Guzzanti P. Forattinopoli. Storia della corruzione in Italia
vol.I 1973-1988; vol.II 1988-1993
Panorama-Mondadori, Milano, 1993 Cultura generale, Corruzione, Fumetto Italiano
Forbes S. Il giorno che aveva scelto per morire
(Il giallo Mondadori, 1300)
Mondadori, Milano, 1973 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Forcella E. (a cura) L’Espresso 1955-85. 30 Anni di Terrorismo Editoriale L’Espresso, Roma, 1985 Cultura generale, Terrorismo, Italia Italiano
Forcellino A. Michelangelo. Una vita inquieta Laterza, Bari, 2005 Arte, Personaggi, Biografia Italiano
Forcignanò L. Servizi di Cancelleria Editrice La Navicella, Roma, 1962 Diritto processuale civile, Cancellerie Italiano
Ford J. A. Método cuantitativo para establecer cronologias culturales Union Panamericana, Washington, 1962 Antropologia culturale, Africa Spagnolo
Forde D. “Applied anthropology in government: British Africa”
in Kroeber A.L. (a cura), Anthropology Today. An Encyclopedic Inventory
The University of Chicago Press, Chicago, 1960 Antropologia culturale, Africa Inglese
Forensic Science Policy & Management An International Journal, Volume 2, 2011 Taylor & Francis, Philadelphia Criminologia, Politica criminale Inglese
Forgione F., Mondani P. Oltre la cupola. Massoneria mafia politica Rizzoli, Milano, 1994 Criminologia, Mafia, Politica, Massoneria Italiano
Formaggio D. Tintoretto
(Serie d’arte)
Mondadori, Milano, 1950 Arte, Pittura, Italia Italiano
Forman J. La maschera del tempo SIAD, Milano, 1979 Psicologia, Mente Italiano
Formazione e Società anno III, n. 8/1983 Angeli, Milano, 1983 Formazione, Periodici Italiano
Formenton G. (a cura) Giotto nella Cappella degli Scrovegni Medoacus, Verona, 1999 Arte, Architettura, Veneto Italiano
FORMEZ L’informatica giuridica per la gestione delle risorse ambientali Formez, Roma, 1983 Diritto, Informatica giuridica Italiano
FORMEZ (a cura) Calcolo economico e decisioni pubbliche Formez, Napoli, 1994 Economia, Politica economica Italiano
FORMEZ-T.C.I. Formazione manageriale e organizzazione turistica Formez, Roma, 1990 Economia, Turismo Italiano
Formiche
Politica/Economia/Esteri/Ambiente e Cultura
Rivista mensile
A. VIII, n.59/2011: Laici e cattolici prove di dialogo
Editore Base per Altezza s.r.l.,Roma, 2011 Scienza politica, Economia, Periodici Italiano
Formisano V. Una centuria di suicidi in Roma. Verificazione della tesi durkheimiana
Ricerca C.N.R.
Università di Roma, Roma,1971 Sociologia della devianza, Suicidio Italiano
Fornaciari R. Disegno storico della Letteratura Italiana dall’origine fino a’ nostri tempi G.C. Sansoni, Firenze, 1891 Letteratura italiana, Storia della Italiano
Fornari F. Il Minotauro: psicoanalisi dell’ideologia Rizzoli, Milano, 1977 Psicoanalisi, Ideologie, Psicologia Italiano
Fornari G. (a cura) Dallo Statuto dei lavoratori allo Statuto dei cittadini Edizioni Oikos, Roma, 1990 Sociologia del lavoro, Diritto del lavoro Italiano
Fornari Schianchi L. (a cura) Parma. Storia, arte e monumenti Edizioni ITALCARDS, Bologna, 1988 Arte, Architettura, Storia, Italia Italiano
Fornari U. Operatore criminologico e mondo penitenziario: quali possibilità di dialogo e di collaborazione?
in Atti del VI seminario Nazionale per Professori Italiani di Discipline Criminologiche, Siracusa 26-28 ottobre 1987
ISISC, Siracusa, 1987 Criminologia, Istituzioni penitenziarie, Trattamento Italiano
Fornari U., Birkhoff J. Serial Killer. Tre mostri infelici del passato a confronto Centro Scientifico Editore, Torino, 1997 Criminologia, Omicidio seriale Italiano
Fornaro G. “Classe dirigente, partecipazione popolare e politica del tempo libero”
in Democrazia Cristiana, “Problemi e prospettive del tempo libero in Italia. Atti del Convegno di studio tenuto a Roma il 16-17 giugno 1967”
D. C., Roma, 1968 Sociologia, Tempo libero Italiano
Forni E. La città di Batman. Bambini, Conflitti, Sicurezza urbana Bollati-Boringhieri, Torino, 2002 Sociologia della devianza, Minori, Sicurezza urbana Italiano
Forrest R. Il mago della morte
(Il giallo Mondadori, 1531)
Mondadori, Milano, 1978 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Forster T.M. NVA – Die armee der Sowjetzone Ed. Marcus-Verlag GMBH – Koln, 1964 Sociologia militare Tedesco
Forsyth D. (a cura) Pirelli Classics. Arte e Glamour del calendario più esclusivo del mondo. Le 100 più belle foto dei primi 31 anni Gremese Editore, Roma, 1994 Arte, Fotografia Italiano
Forsyth F. Icona Mondadori-CDE, Milano, 1996 Narrativa inglese Italiano
Forsyth F., Canning V., Alsar V.- Hank Lopez E., Brent M. Selezione della narrativa mondiale
I. Dossier Odissea (Forsyth F.);
II. I fuggitivi (Canning V.);
III. La balsa. Il più lungo viaggio in zattera della storia. (Alsar V., Hank Lopez E.);
IV. Il tempio della fortuna (Brent M.).
Selezione dal Reader’s Digest, Milano, 1974 Narrativa mondiale Italiano
Forsyth F., Hoover H., Calvino I., Nemi O., Malpass E., Johnston R. Selezione della narrativa mondiale
I. Il giorno dello sciacallo (Forsyth F.);
II.Incontro con la foresta (Hoover H.);
III. Il coniglio velenoso (Calvino I.);
IV. Il pudore sul monumento (Nemi O.);
V. Alle sette del mattino il mondo è ancora in ordine (Malpass E.);
VI. I neri cammelli del deserto (Johnston R.).
Selezione dal Reader’s Digest, Milano, 1973 Narrativa mondiale Italiano
Forte F. “Le migrazioni interne come problema di economia del benessere”
in Centro di ricerche industriali e sociali di Torino, “Immigrazione e industria”
Comunità, Milano, 1962 Migrazioni, Sociologia economica Italiano
Fortebraccio (i.e. Melloni Mario) Cambiare musica. Corsivi 1976 Editori Riuniti, Roma, 1976 Politica, Comunicazione Italiano
Forti G., Bertolino M. (a cura) La televisione del crimine Vita e pensiero, Milano, 2005 Criminologia, Mass media, Televisione Italiano
Forti M., Pautasso S. (a cura) Il politecnico Rizzoli Ed., Milano, 1975 Cultura generale, Periodici, Antologia Italiano
Forti O., Pittau F., Ricci A. (a cura) Europa. Allargamento a Est e immigrazione IDOS, Roma, 2004 Sociologia, Migrazione, Est Europa Italiano
Fortride L.A. Delitto d’autore
(Il giallo Mondadori, 1264)
Mondadori, Milano, 1973 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Fortuna S.F. (a cura) Operatori penitenziari e legge di riforma Angeli, Milano, 1985 Criminologia, Istituzioni penitenziarie, Diritto penitenziario Italiano
Fortunati P. “Demografia storica”
in Istituto Centrale di Statistica, Trattato elementare di statistica, vol. II, Parte I: Demografia
Giuffrè, Milano, 1935 Demografia Italiano
Forze Alleate Sud Europa Che cos’è la NATO
in Miscellanea Sociologia politica e giuridica
Ufficio Stampa e Propaganda Quartier Generale Forze Alleate Sud Europa, Napoli, s.d. Sociologia militare, Periodici Italiano
Foscolo U. Introduzione alla “scienza umana” Industrie grafiche Nuova stampa, Prato, 1962 Filosofia, Letteratura italiana Italiano
Fosella V. “Dall’Umanesimo all’Illuminismo”,
in “Enciclopedia sociale”
Ed. Paoline, Torino, 1958 Filosofia Italiano
Fossati A. “Problemi economici e finanziari del Risorgimento e dell’Unità d’Italia”
in Rota E. (a cura): “Questioni di storia del Risorgimento e dell’unità d’Italia”
Marzorati, Milano, 1951 Storia economica, Italia Italiano
Fossati E. “Il problema base dell’agricoltura”,
in Atti della XXI Settimana sociale dei cattolici italiani, problemi della vita rurale, Napoli, 21-28 settembre 1947
ICAS, Roma, 1948 Sociologia rurale Italiano
Fossel M. L’enzima dell’immortalità Piemme, Casale Monferrato, 1998 Medicina, Fisiologia umana, Longevità Italiano
Foster A. D. Viaggio alla città dei morti
(Urania, Mondadori, I Romanzi, 1042)
Mondadori, Milano, 1987 Narrativa, Urania Mondadori italiano
Foster M., Albini G. (Trad.) Fisiologia Manuali Hoepli, Milano, 1904 Medicina, Fisiologia Italiano
Foti G., Sabbione C. I bronzi di Riace Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1981 Arte, Scultura, Calabria Italiano
Fotia D. “Terrorismo…per non addetti ai lavori” Nuova Cultura, Roma, 2012 Criminologia, Terrorismo, Sicurezza Italiano
Fotia M. Debole come una quercia. Il neoliberismo di sinistra Dedalo, Bari, 1999 Sociologia politica, Partiti politici Italiano
Fotino M. et alii “Recherches sur le facteur rh, P et Kell en Roumanie”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. I
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia, Romania Francese
Fototeca I cinque libri delle ricerche
2 voll.
s.n.b. Cultura generale, Arte, Fotografia Italiano
Foucault M. Le parole e le cose Rizzoli, Milano, 1967 Sociologia, Sociolinguistica Italiano
Foucault M. (a cura) Io, Pierre Riviére, avendo sgozzato mia madre, mia sorella e mio fratello…………. Einaudi, Torino, 1976 Criminologia, Omicidio Italiano
Fouillée A. Le Mouvement Positiviste Alcan, Paris, 1896 Sociologia, Positivismo Francese
Foulquié P. Diccionario del lenguaje filosofico Editorial Labor, Barcelona, 1967 Filosofia, Dizionari Spagnolo
Fourastié J. “La mesure du progrés économique”,
in Unesco, The Social Sciences
Mouton/UNESCO, The Hague, Paris- La Haye, 1968 Sociologia, Mutamento sociale Francese
Fourier C. Il nuovo mondo amoroso
voll. I e II
FMR, Milano, 1971-72 Psicologia, Sentimenti Italiano
Fox C. A. The Pictorial History of Westminster Abbey The North Western Printers Ltd., Stochport, 1962 Geografia, Arte, Guide, Inghilterra Inglese
Fox R. La parentela e il matrimonio Off. Edizioni, Roma, 1973 Sociologia della famiglia Italiano
Foxx J. L’uomo che non era in vendita
(Il giallo Mondadori, 1298)
Mondadori, Milano, 1973 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Fraenkel A. M. Il problema spirituale del presente e la situazione dell’anima
Traduzione di Anna Giovi
Laterza, Bari, 1936 Filosofia, Religione Italiano
Fraga Iribarne M. Orizzonte spagnolo Istituto editoriale Mediterraneo, Roma, 1967 Storia, Spagna Italiano
Fragapane S. Contrattualismo e sociologia contemporanea Zanichelli, Bologna, 1892 Sociologia del lavoro Italiano
Frajese A. (a cura) Opere di Archimede Utet, Torino, 1974 Scienza, Geometria Italiano
Frake C.O. “Come chiedere da bere in Subanun”,
in Giglioli P.P. (a cura), “Linguaggio e società”
Il Mulino, Bologna, 1973 Sociologia, Sociolinguistica Italiano
Framba A. et alii “Sui problemi dello sviluppo economico e sociale del Polesine”,
in Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, “Il Polesine”: Squilibri regionali e politica di piano: un’area di fuga nell’Italia settentrionale
Ed. di Comunità, Milano, 1964 Sociologia economica, Sviluppo economico Italiano
FRAME The Great Indoors: Issue 77: nov.-dec. 2010 Peter Hulberts, Amsterdam, 2010 Architettura, Design, Periodici Inglese
Francastel P. L’arte e la civiltà moderna Feltrinelli, Milano, 1959 Sociologia dell’arte Italiano
France A. Taide Mondadori, Milano, 1950 Narrativa francese Italiano
France Anatole Where Freedom Falters Charles Scribner’s Sons, London, 1927 Sociologia politica, Stati Uniti, Canada inglese
France Illustration Revue hebdomadaire
nn.140-141-142-143-144-145-146-147-148-149-150-151-152/153-154/155-156-158-159-160-161-163-165-166 del 1948; nn.169-170-171-172 del 1949
Société Nationale des Enterprises de Presse, Imprimerie de Bobigny, Paris Cultura generale, Politica, Periodici Francese
France R.H. Vita prodigiosa degli animali Hoepli, Milano, 1941 Scienze, Zoologia Italiano
Franceschini C. (a cura) Federico Ozanam e il suo tempo Il Mulino, Bologna, 1999 Religione, Istituzioni religiose, Personaggi, Cattolicesimo Italiano
Francesco Santo Tutti gli scritti di S. Francesco seguiti dai fioretti Longanesi e C., Milano, 1951 Religione, Cristianesimo Italiano
Franchi A. Migrazione ed integrazione ETS, Pisa, 1985 Sociologia, Migrazioni Italiano
Franchi B. Ver Novum Loffredo Editore, Napoli, 1969 Letteratura latina, Antologia Italiano
Franchi G. Recensione a Scritti giuridici in onore della Cedam
da “Rivista di diritto civile”, n. 3/1955
in Miscellanea Dottrine politiche giuridiche economiche, vol. II
Cedam, Padova, 1955 Diritto civile, Diritto costituzionale Italiano
Franchi L. Codice del Commercio Manuali Hoepli, Milano, 1906 Diritto commerciale, Codice Italiano
Franchi L., Feroci V. Codice penale e codice di procedura penale Ed. Hoepli, Milano, 1951 Procedura penale, Diritto penale, Codici Italiano
Franchini A. “Aspetti medico-legali del suicidio”,
in Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, “Suicidio e tentato sucidio in Italia”
Atti del Convegno, Milano 18-19 febbraio 1967
Giuffrè, Milano, 1968 Medicina legale, Suicidio Italiano
Franchini A., Introna F. Delinquenza minorile CEDAM, Padova, 1972 Criminologia, Delinquenza minorile Italiano
Franchini R. Note biografiche di Benedetto Croce Ed. Rai, Torino, 1953 Filosofia, Biografia Italiano
Franci M. Imprendere: imparare ad apprendere Fondazione Guccione, Roma, 1998 Sociologia del lavoro, Formazione Italiano
Francia A. “Studio criminologico sull’aggressività emergente dai protocolli T.A.T. di 54 delinquenti recidivi”
in Società italiana di criminologia, “V Congresso nazionale”, vol.II
Palermo, 3-6 ottobre 1974
Roma, 1976 Criminologia, Aggressività Italiano
Francia C. Il fenomeno migratorio in Italia
Documento 1
EISS, Roma, 1967 Sociologia, Migrazioni Italiano
Francia E. La Basilica di S. Pietro Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1983 Arte, Architettura, Lazio Italiano
Francini M. Storia dei presidenti americani Newton Compton, Roma, 1996 Storia, Politica, Stati Uniti Italiano
Francioni C. “Le anomalie costituzionali e diatesiche dell’età infantile in rapporto coll’Eugenetica”,
in Società italiana di genetica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale”,
Milano, 20-23 settembre 1924
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 Medicina, Genetica Italiano
Franciosi M. Fisica vol. I Meccanica – Cosmografia – I fluidi – Il calore Giuseppe Carabba, Lanciano, 1931 Scienze, Fisica Italiano
Francis D. Una tela rosso fuoco
(Il giallo Mondadori, 1551)
Mondadori, Milano, 1978 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Francis E.K. “Per una tipologia degli ordini religiosi”,
in Zadra D. (a cura), Sociologia della religione: testi e documenti
Hoepli, Milano, 1969 Sociologia della religione, Ordini religiosi Italiano
Franco F. (a cura) Corner Deleted Francesco Mernini Altri_Lavori_In_Corso, Roma, 2006 Arte, Mostra Italiano
Franco Maria Ricci (a cura) Calendario – Agenda
dal 1982 al 1984; dal 1987 al 2004
FMR, Milano Comunicazione, Periodici Italiano
Franco Maria Ricci Editore (a cura) FMR
Rivista mensile d’arte: dal n.01/1981 al n.3/2004
FMR, Milano Arte, Periodici Italiano
Franco R. “Los aspectos biologicos, juridicos y sociales de la familia Azteca”
in IV Congresso di scienze biologiche e morali “La famiglia”
La Rotografica Romana, Roma, 1964 Sociologia della famiglia, Storia, Messico Spagnolo
Frank A. Il saggio mago e altri racconti Cappelli, Bologna, 1960 Narrativa olandese Italiano
Frank C.R.Jr. Statistics and Econometrics Holt Rinehart and Winston, New York, 1971 Statistica, Econometria Inglese
Frank R. La dominazione inglese in India Istituto Editoriale Cisalpino, Berlino, 1940 Storia, Colonialismo, Inghilterra, Propaganda Italiano
Frankenberg R. “British Community Studies: Problems of Synthesis”
in ASA Monographs 4, The Social Anthropology of Complex Societies
Tavistock Publications, London, 1966 Antropologia culturale, Comunità Inglese
Franklin B. “Proposal relating to the education of youth in Pensylvania (1749)”
in Hillway T. (a cura), American Education. An introduction throught readings
Houghton Mifflin co., Boston, 1964 Sociologia dell’educazione, Stati Uniti Inglese
Franklin E. Quei maledetti dollari
(Il giallo Mondadori, 1323)
Mondadori, Milano, 1974 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Frantz C. “La Rhodésie du Sud”
in Unesco, “Recherches en matière de relations raciales”
Unesco, Parigi, 1965 Sociologia, Gruppi etnici, Rhodesia Francese
Franzinelli M. Il Piano Solo Mondadori-Mondolibri, Milano, 2011 Criminologia, Sevizi segreti, Criminalità politica, Italia Italiano
Franzoni F., Gosetti G., La Rosa M. (a cura) La Pubblica Amministrazione tra privatizzazione ed innovazioni organizzative Angeli, Milano, 1995 Sociologia politica, Pubblica Amministrazione Italiano
Fraser A. Regine guerriere. Le grandi protagoniste della storia: realtà, mito e leggenda Rizzoli, Milano, 1990 Storia, Ruolo sociale della donna Italiano
Fraser J. Comunità contro società? Il ritorno della comunità e la ricerca dei fondamenti della socialità Euroma-La Goliardica, Roma, 1987 Sociologia, Comunità Italiano
Fraser J.T. (a cura) The Voices of Time Ed. George Braziller, New York, 1966 Sociologia, Tempo Inglese
Fraser L.M. Pensiero e linguaggio nella scienza economica Utet, Torino, 1953 Storia economica, Dottrine economiche Italiano
Frassinetti G. (a cura) Problemi di sociologia e di demografia Ed. Le Scienze, Milano, 1975 Sociologia, Demografia Italiano
Frati L. La donna italiana secondo i più recenti studi Bocca, Torino, 1899 Sociologia, Condizione sociale della donna Italiano
Frazer J.C. Il ramo d’oro. Studio sulla magia e la religione
2 voll.
Boringhieri-CDE, Milano, 1973 Religione, Magia Italiano
Frazer J.G. L’avvocato del diavolo Donzelli, Milano, 1996 Antropologia culturale, Superstizione Italiano
Freddi A. Sui premi annui puri di una generica assicurazione sulla vita Tipolitografia Failli, Roma, 1978 Statistica attuariale Italiano
Freddi G. “Burocrazia e potere politico”,
in Ferraresi F., Spreafico A. (a cura), La burocrazia
Il Mulino, Bologna, 1975 Sociologia politica, Burocrazia Italiano
Frediani A. Le grandi battaglie di Napoleone Newton Compton/Mondolibri, Milano, 2002 Storia militare, Francia, Napoleone Italiano
Freedmann M., Willmott W.E. “L’Asie du Sud-Est et le problème des Chinois d’autre-mer”,
in Unesco, “Recherches en matière de relations raciales”
Unesco, Parigi, 1965 Sociologia, Gruppi etnici, Asia Francese
Freeling N. La vedova dal cuore d’oro
(Il giallo Mondadori, 1711)
Mondadori, Milano, 1981 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Freeman E. “Directed Culture-Change and Selfdetermination in Superordinate and Subordinate Societies”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia culturale Inglese
Freeman R.A. Il testimone muto Newton Compton, Roma, 1994 Narrativa inglese, Giallo Italiano
Fregolent A. (a cura) Louvre Parigi Electa, Milano, 2005 Arte, Museo, Francia Italiano
Freitas Marcondes J.V. Revisao e reforma agraria Instituto dos advogados de Sao Paulo, Sao Paulo, 1962 Sociologia rurale Portoghese
French M. La guerra contro le donne Rizzoli, Milano,1993 Sociologia, Condizione sociale della donna Italiano
French R.L. “Morale and leadership”
in Committee on Undersea Warfare, Human factors in Undersea Warfare
National Research Council, Washington, 1949 Sociologia, Relazioni interpersonali Inglese
Frenkel H.G. “Découpages en papier juifs”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII
Hayka, Mosca, 1970 Antropologia culturale, Arte popolare Francese
Freschi M. Storia della letteratura tedesca Newton Compton, Roma, 1995 Letteratura tedesca, Storia
Freschi S. Istituzioni di diritto romano Sonzogno, Milano, 1906 Diritto romano Italiano
Frescobaldi D. Privilegio di nascita Longanesi & C., Milano, 1997 Sociologia, Classi sociali, Elite, Nobiltà Italiano
Freuchen P. L’eschimese Sonzogno, Milano, 1932 Narrativa tedesca Italiano
Freud A. Psicoanalisi e bambini Mondadori, Milano, 1954 Psicoanalisi, Minori Italiano
Freud S. L’interpretazione dei sogni. Psicopatologia della vita quotidiana. Tre saggi sulla sessualità Newton Compton, Roma, 1992 Psicologia, Psicoanalisi, Freud Italiano
Freud S., Einstein A. Perchè la guerra? Bollati-Boringhieri, Milano, 1991 Psicoanalisi, Sociologia militare Italiano
Freud S., Ferenczi S., Abraham K., Simmel E., Jones E. Psicoanalisi delle nevrosi di guerra Newton Compton, Roma, 1976 Psicoanalisi, Nevrosi traumatica Italiano
Freud S., Stekel W. “Sessualità e psicologia”
in De Marchi L., “Sociologia del sesso”
Laterza, Bari, 1963 Psicoanalisi, Sessualità Italiano
Freund J. The Sociology of Max Weber Pantheon Books, New York, 1966 Sociologia, Sviluppo storico, Personaggi Inglese
Freund J., Maffesoli M., Rath C. Il luogo della violenza
1. La violenza e la città
in miscellanea “Criminologia”
Cappelli, Bologna, 1979 Criminologia, Criminalità urbana Italiano
Freund W. Il dialetto ionico d’Erodoto e d’Omero brevemente esposto D. Tedeschi e Figlio Edit., Verona, 1889 Lingua greca, Morfologia Italiano
Frey H. “Il Senegal – La Senegambia”
in Biblioteca illustrata dei viaggi intorno al mondo per terra e per mare
Sonzogno, Milano, 1901 Sociologia, Africa, Senegal Italiano
Frey L. “Progresso tecnico e offerta di fondi disponibili”
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, “Il progresso tecnologico e la società italiana”, vol. IV
Giuffrè, Milano, 1962 Economia, Sviluppo tecnologico Italiano
Freyer H. “Das Abendlandische bild der Weltgeschichte. Ist Zukunftige geschichte Konstruierbar”
in Instituto Balmes de Sociologia, Estudios sociologicos vol.II
Consejo Superior de Investigaciones Cientificas, Madrid, 1961 Sociologia Tedesco
Freyre G. Padroni e schiavi Einaudi, Torino, 1964 Sociologia della famiglia, Brasile Italiano
Freyssinet J. Le concept de sous-développement Mouton e Co., Parigi, 1966 Economia, Sviluppo economico Francese
Frezza Federici I. Leggere, rileggere, riflettere. Per un apprendimento emotivo dei classici Morlacchi, Perugia, 2001 Sociologia, Educazione, Formazione Italiano
Frezza P. “La donna tutrice e la donna amministratrice di negozi tutelari nel diritto romano classico e nei papiri greco-egizi”
in Facoltà di Giurisprudenza della Regia Università di Cagliari, Studi economico-giuridici, XXII/1934
Regia Università di Cagliari, 1935 Diritto romano Italiano
Frick F.C. “The Application of Information Theory in Behavioral Studies”
in Buckley W., Modern Systems Research for the Behavioral Scientist
Aldine Publishing Co., Chicago, 1968 Psicologia sociale, Comportamentismo Inglese
Friday N. Gelosia Mondadori-CDE, Milano, 1986 Psicologia, Sentimenti, Sessualità Italiano
Fried M. “Grieving for a lost home”
in Duhl L. (a cura), The Urban Condition. People and Policy in the Metropolis
Basic Books, New York, 1963 Sociologia urbana Inglese
Friedeburg von L., Hubner P. “Immagine della storia e socializzazione politica”
in Barbagli M. (a cura), “Scuola, potere e ideologia”
Il Mulino, Bologna, 1972 Sociologia dell’educazione, Politica Italiano
Friedensburg W. “La fine del Medio-Evo”
in von Pflugk-Harttung J., “Storia universale”, vol. II
Soc. Ed. Libraria, Milano, 1931 Storia, Medioevo Italiano
Frieder C. “La propaganda per il turismo italiano in Argentina”
in Istituto italiano di pubblicismo, Saggi e studi di pubblicistica: V e VI Serie
Istituto italiano di Pubblicismo, Roma, 1955 Comunicazione, Pubblicità, Turismo, Argentina Italiano
Friedlander W.A. (a cura) Principi e metodi di servizio sociale Il Mulino, Bologna, 1971 Sociologia, Servizio sociale Italiano
Friedman J. “Gli intellettuali nelle società in corso di sviluppo”
in Carbonaro A. (a cura), “Stratificazione e classi sociali”
Il Mulino, Bologna, 1971 Sociologia, Mutamento sociale Italiano
Friedman L.M., Rehbinder M. (a cura) Zur Soziologie des Gerichtsverfahrens
(Sociology of the Judicial Process)
Westderetscher Verlag, GmbH, Opladen, 1976 Sociologia del diritto Tedesco
Friedman O. Psicologia sociale Editrice Universitaria,Firenze, 1951 Psicologia sociale, Manuale Italiano
Friedmann G. Lavoro in frantumi Ed. di Comunità, Milano, 1960 Sociologia del lavoro Italiano
Friedmann G., Naville Q. Traité de sociologie du travail vol. I Armand Colin, Paris, 1961 Sociologia del lavoro, Trattato Francese
Friedmann H. “The Natural-History Background of Camouflage”
in True W.P., “Smithsonian Treasury of science”, vol. II
Simon and Chuster, New York, 1960 Scienza, Storia Inglese
Friedmann W. G. Sociology of Law
estratto da Current Sociology, n.1/1961-62
Basil Blackwell, Oxford, 1963 Sociologia del diritto Inglese
Friedrich C.J. Giustizia e trascendenza Gangemi, Roma, 1998 Diritto costitutizonale, Religione Italiano
Friedrichs R.W. A sociology of sociology Free Press P., New York, 1970 Sociologia, Manuale Inglese
Friemann dottore La filosofia della longevità Sonzogno, Milano, 1909? Filosofia, Scienze, Medicina Italiano
Frigerio B. I gruppi giovanili. Modello concettuale e operativo per l’intervento sociale
Quaderni de La Rivista di Servizio sociale, n. 5
in Miscellanea Psicologia sociale e Servizio sociale
Artigrafiche Antares, Roma, 1969? Scienze sociali, Servizio sociale, Giovani Italiano
Frighi L., Urrechua A., Cuzzolaro M., Colasanti R. (a cura) Medicina e Migrazioni. Problemi di Salute Fisica e Mentale degli Immigrati da Paesi in Via di Sviluppo
Atti del I Convegno Internazionale, Roma, 9-10 aprile 1988
Università di Roma “La Sapienza”, Roma, 1988 Sociologia della salute, Migrazioni Italiano/Inglese/Francese/Spagnolo
Friis H. “La sociologia in Danimarca”
in Istituto Luigi Sturzo, La sociologia contemporanea nell’Europa occidentale e nelle Americhe: I Congresso nazionale di scienze sociali, Roma, 5-10 settembre 1967
Stab. Tipo-litografica Ferri, Roma, 1968 Sociologia, Danimarca Italiano
Frisanco R. (a cura) Così cresce il volontariato nel Lazio CESV-SPES, Roma, 2009? Sociologia, Politica sociale, Volontariato Italiano
Frisby D. Georg Simmel Il Mulino, Bologna, 1985 Sociologia, Personaggi Italiano
Frisch F. Il colpo di mano contro l'”Altmark” Istituto Editoriale Cisalpino, Berlino, 1940 Storia, Nazismo, Inghilterra, Propaganda Italiano
Frisoli P., Vassalli G. “La custodia preventiva”
in Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, Atti del Convegno nazionale di alcune fra le più urgenti riforme della procedura penale, Bellagio, 24-26 aprile/Milano, 28-30 novembre 1953
Giuffrè, Milano, 1954 Procedura penale Italiano
Frisoni G. Dizionario moderno italiano-spagnuolo e spagnuolo-italiano
Parte: italiana-spagnuola
Hoepli, Milano, 1977 Lingua spagnola, Dizionario Italiano
Fritz :P. (a cura) Carnet de route. Une documentation iconographique et bibliograpique, voll 1e 2 Ecole d’ingènieurs et d’architectes de Friburg, Friburgo, 2011 Arte, Architettura Francese
Frizzi G. “L’evoluzione nel Quaternario nell’Isola”,
in Centro internazionale di studi sardi, “Atti del X Congresso internazionale di studi sardi: simposio sul quaternario della Sardegna”
Fossataro, Cagliari, 1968 Paleoantropologia, Sardegna Italiano
Fromentin E. Domenico Sonzogno, Milano, 1960 Narrativa francese Italiano
Fromm E. Psicoanalisi e religione
(rilegato con Di Nola, Giussani, Tornielli, CEI)
Ed. di Comunità, Milano, 1961 Psicoanalisi, Religione Italiano
Fromuth M. (a cura) Guide to Washington Edward Stern & Co., Philadelphia, 1961 Geografia, Guida, Stati Uniti Inglese
Frontiera Rivista mensile illustrata di cultura, arte, scienza politica e umanità. Sardegna, n. 8/1970 Cagliari, 1970 Periodici, Sardegna, Cultura, Arte, Scienza politica Italiano
Frontino G. Gli stratagemmi Sonzogno, Milano, 1919 Letteratura latina Italiano
Frost D., Jay A. L’Inghilterra e i nuovi inglesi Rizzoli, Milano,1968 Storia, Gran Bretagna Italiano
Frudà L. Il questionario nella ricerca sociale: problemi e tecniche La Goliardica, Roma, 1978 Sociologia, Metodologia Italiano
Frudà L. (a cura) Alternative al carcere. Percorsi, attori e reti sociali nell’esecuzione penale e esterna: un approfondimento dalla ricerca applicata Angeli, Milano, 2006 Criminologia, Diritto penitenziario Italiano
Frudà L. G. Garibaldi in Sicilia
Dall’assalto al Ponte dell’Ammiraglio in Palermo all’imbarco per la Calabria dalla rada di Giardini Naxos
Gangemi, Roma, 2014 Storia, Personaggi, Italia Italiano
Frudà L., Rizza S. (a cura) La situazione dei servizi sociali nella città e nella provincia di Roma Regione Lazio, Roma, 1977 Sociologia, Servizio sociale, Roma Italiano
Frugoni A. Il Giubileo di Bonifacio VIII Laterza-Mondolibri, Milano, 1999 Sociologia della religione, Giubileo Italiano
Frumento A. “Forme di mercato e progresso tecnico”
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, “Il progresso tecnologico e la società italiana”, vol. IV
Giuffrè, Milano, 1962 Economia, Sviluppo tecnologico Italiano
Fruttero C., Lucentini F. Incipit
757 inizi facili e meno facili.Un libro di quiz e di lettura
Mondadori, Milano, 1993 Romanzo, Narrativa italiana Italiano
Fruttero C., Lucentini F. (a cura) Scendendo. Romanzi e racconti di fantascienza sotterranea
(Romanzi e racconti di fantascienza sotterranea)
Mondadori, Milano, 1977 Narrativa italiana, Antologia Italiano
Fuentes C. et alii La revolucion estudiantil Collecion Seis, San Josè, 1971 Sociologia politica, Movimento studentesco, Costarica Spagnolo
Fuentes Mohr A. Secuestro y prision. Dos caras de la violencia en Guatemala Collecion Debate-Ed. Universitaria Centroamericana-Educa, Guatemala, 1971 Sociologia politica, Violenza, Guatemala Spagnolo
Fueter E. Storia universale negli ultimi cento anni Einaudi, Torino, 1950 Storia universale Italiano
Fuga A. Tecniche e materiali delle arti Mondadori-Electa, Milano, 2004 Arte, Materiali Italiano
Fuksas M. One. Zero Architectures Diagonale Editoriale Giorgio Mondadori, Milano, 1997 Architettura, Personaggi, Peogetti Inglese
Fuller J.F.C. Le battaglie decisive del mondo occidentale
vol. 1 – 2 – 3
SME, Ufficio storico, Roma, 1988 Storia militare Italiano
Fulop-Miller R. Il santo diavolo, Rasputin l’ultimo zar Mondadori, Milano, 1934 Storia, Personaggi Italiano
Fulvi L. I marinai scesero dalle navi. Il “San Marco” nella guerra di Liberazione Stilgrafica, Roma, s.d. Sociologia militare, Guerra di Liberazione Italiano
Fumagalli A. (a cura) Giovanni Verga e il suo tempo Bolis, Bergamo, 1992 Letteratura italiana, Personaggi Italiano
Fumagalli A., Santoro Ragaini L. (a cura) Robindronath Tagore e il suo tempo Bolis, Bergamo, 1995 Letteratura indiana, Personaggi Italiano
Fumagalli S. “Il culto delle acque presso i palafitticoli camuni”
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 Etnografia Italiano
Funck-Brentano F. Légendes et archives de La Bastille Hachette, Parigi, Storia, Francia Francese
Furet F. Marx e la rivoluzione francese Rizzoli, Milano, 1989 Storia, Rivoluzione francese Italiano
Furet F., Ozouf M. Dizionario critico della rivoluzione francese Bompiani, Milano, 1988 Storia, Rivoluzione francese, Dizionario Italiano
Furet F., Richet D. La rivoluzione francese, Tomo I e II Laterza, Bari, 1986 Storia, Rivoluzione francese Italiano
Furlani V. “Da Roma a Venezia. Breve sguardo attraverso le costituzioni istriane”
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 Etnografia Italiano
Furman L. “A house is not a home”: Women in publishing”
in Morgan, Sisterhood is powerful – An anthology of writings from the women’s liberation movement
Random House, New York, 1970 Sociologia, Condizione sociale della donna Inglese
Furnari R.I. Jyose-E. Le ragazze perdute del Sol Levante Armando, Roma, 2005 Criminologia, Criminalità femminile Italiano
Furon R. Manuale di preistoria Einaudi, Torino, 1958 Preistoria Italiano
Fusari A. L’avventura umana. Indagine sul cammino dei popoli e delle civiltà
(Prefazione di L. Pellicani)
S.E.A.M., Formello, 2000 Storia universale, Civiltà Italiano
Fusé R. I suicidi Ed. Parenti, 1960 Narrativa italiana Italiano
Fusella L. “Aspetti di vita abissina secondo un documento in lingua americana: La nascita”
in Mostra d’oltremare e del lavoro italiano nel mondo “Atti del Congresso di studi etnografici italiani”
Napoli, 16-20 settembre 1952
Puditi e Figli, Napoli, 1953 Etnografia, Abissinia Italiano
Fusero C. Il romanzo di Modigliani Dall’Oglio, Milano, 1991 Arte, Biografia, Personaggi Italiano
Fussel P. Tempo di guerra. Psicologia, emozioni e cultura nella seconda guerra mondiale Mondadori, Milano, 1991 Sociologia militare, Psicologia militare Italiano
Fustel de Coulanges N.D. “La città antica”,
in Martinotti C. (a cura), Città e analisi sociologica: i classici della sociologia urbana
Marsilio, Padova, 1968 Sociologia urbana, Urbanistica Italiano
Futrelle J. La macchina pensante
(Gialli economici Mondadori n. 33)
Mondadori, Milano, 1950 Narrativa inglese, Giallo Italiano
Future 10 Arquitecturas Periodico de Concursos de Arquitectura
n.10/2008
Future Arquitecturas s.l., Madrid, 2008 Architettura, Periodici Spagnolo/Inglese
FUTURE-IRADES Ed. Human Futures: Needs-Societies-Technologies FUTURE-IRADES, Londra, 1974 Sociologia, Mutamento sociale Inglese
Fuzier Du Cayla S. L’inserzione X 32 Editrice S.A.S., Milano, 1958? Narrativa italiana Italiano
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: