Catalogo per autore B

autore titolo casa editrice argomento lingua
Babkin P.S. Les variantes des réflexes proprioceptifs et exteroceptifs chez l’homme normal d’apres les donées des recherches sur les jurneaux univitellins et bivitellins
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. I
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia culturale Francese
Baboulene J. Les grandes options de l’aménagement urbain
in Semaines Sociale “L’homme et la revolution urbaine”
Ed. Gamma, Paris, 1965 Sociologia urbana Francese
Babudri F. “Il ramo d’albero nella cura dell’ernia infantile presso il popolo del contado Istriano”
in Istituto Italiano di Storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari”,
Chieti 4-8 settembre 1957
Olschki, Firenze, 1959 Antropologia culturale, Tradizioni popolari Italiano
Bacarev A.N. Miciurin, grande trasformatore della natura Universale economica, Milano, 1953 Biologia Italiano
Baccarini E. (a cura) Passione dell’originario. Fenomenologia ed ermeneutica dell’esperienza religiosa. Studi in onore di Arnaldo Rigobello Studium, Roma, 2000 Religione, Filosofia Italiano
Bacchelli R., Bergamini W. et alii Emilia Romagna Electa S.p.A., Milano, 1972 Geografia, Arte, Emilia Romagna Italiano
Bacchi della Lega A. Caccie e costumi degli uccelli silvani Rizzoli, Milano, 1976 Zoologia, Uccelli Italiano
Bacci Livi M. (a cura) The demographic and social pattern of emigration from the southern european countries Università di Firenze, Dipartimento Statistica-Matematica, 1972 Sociologia, Demografia, Migrazioni, Europa Inglese
Bacco C. Insegnamenti della sociologia costituita scienza positiva Loescher, Roma, 1908 Sociologia manuale Italiano
Bachelard G. La filosofia del non Pellicanolibri Ed., Catania, 1978 Filosofia della scienza Italiano
Bachelet V. “Aspetti e problemi giuridici del ‘Piano di Rinascita’ della Sardegna”
in Regione Autonoma Sardegna, “Atti del III Convegno di studi giuridici sulla regione”
Cagliari-Sassari 1-6 aprile 1959
Giuffrè, Milano, 1962 Diritto regionale, Sardegna Italiano
Bachi R. “La mobilità della popolazione urbana”,
in Istituto Centrale di Statistica, “Trattato elementare di statistica”, vol. II, parte II: Demografia
Giuffrè, Milano, 1937 Demografia, Mobilità Italiano
Bachlai A. “Les systèms ABO-Rh-Kell-Cellano d’apres l’examen primaire des donneurs de Moscou”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. I
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia Francese
Bachmann M. “Die Widerspiegelung des modernen Bergbaus in der traditionellen Volksschnitzerei des Sachsischen Erzgebirges” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII Hayka, Mosca, 1970 Antropologia culturale Tedesco
Bachofen J.J. Le madri e la virilità olimpica Ed. Frat. Bocca, Milano, 1949 Storia, Condizione sociale della donna Italiano
Bachofen J.J., Malinowski B. “Sessualità ed etnologia”
in De Marchi L., “Sociologia del sesso”
Laterza, Bari, 1963 Etnolgia, Sessualità Italiano
Bachrach P., Baratz M.S. “Le due facce del potere”,
in Sartori G. (a cura), “Antologia di scienza politica”
Il Mulino, Bologna, 1970 Scienza politica Italiano
Backman W. Nationalité et acroissement de la population en Finlande
estratto da Metron, vol.IV/1924
Taddei, Ferrara, 1924 Demografia, Finlandia Francese
Bacon F. Nuovo organo Fabbri, Milano, 1996 Filosofia Italiano
Bacone F. La nuova Atlantide e altri scritti Universale economica, Milano, 1954 Filosofia Italiano
Badaloni M. “Sul campionamento stratificato non proporzionale”
in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXV Riunione scientifica”,
Bologna 19-30 maggio 1967, vol. I
Tipografia Failli, Roma, 1969 Statistica Italiano
Baddeley A. La memoria. Come funziona e come usarla Laterza, Bari, 1984 Psicologia, Memoria, Apprendimento Italiano
Badellino O. Dizionario italiano-latino Rosenberg & Sellier, Torino, 1964 Lingua latina, Dizionario Italiano/Latino
Badia di Cava (a cura) Badia di Cava (Salerno) Di Mauro, Cava dei Tirreni, 1969 Geografia, Arte, Architettura, Campania Italiano
Badina O., Dumitriu A. et alii Tineretul rural ’68 Acc. R. S. Romania, Bucarest, 1970 Sociologia rurale Rumeno
Baechler J. Les Suicides Calmann-Lévy, Paris, 1975 Sociologia della devianza, Suicidio Francese
Baedeker K. Cologne and Bonn with Environs The MacMillan Company, New York,1961 Geografia, Guide, Germania Inglese
Baffrey J.C. “Une approche sociologique de la notion d’opinion”,
in Instituto de Ciencias Sociales, “Sociologia de las Relaciones publicas”
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Sociologia della comunicazione Francese
Bagby G. La brutta morte
(Il giallo Mondadori, 1523)
Mondadori, Milano, 1978 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Bagehot W. Lois scientifiques du développement des nations Félix Alcan Ed., Paris, 1899 Sociologia politica Francese
Bagiotti T. “Gli effetti del progresso tecnico sulla composizione del commercio internazionale”,
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, “Il progresso tecnologico e la società italiana” vol .IV
Giuffrè, Milano, 1961 Sociologia, Mutamento sociale, Commercio internazionale Italiano
Bagley D. Spedizione a Uaxuanoc Mondadori, Milano, 1978 Narrativa d’avventura Italiano
Bagley W.C. “An essentialist’s platform”,
in Hillway T. (a cura), American Education. An introduction throught readings
Houghton Mifflin co., Boston, 1964 Sociologia dell’educazione Inglese
Baglio G. “Profili di geografia e di etnografia del mare Mediterraneo centrale nel viaggio d’Ulisse di Omero”,
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’arte tipografica, Napoli, 1957 Etnografia, Geografia Italiano
Baglioni G. “Una ricerca sugli insegnanti e il sistema sociale”,
in Agazzi A. (a cura), “La formazione degli insegnanti”
Laterza, Bari, 1964 Sociologia dell’educazione, Insegnanti Italiano
Baglioni S. “Funzioni somatiche e genetiche”
in Società Italiana di Genetica, “Atti del II Congresso italiano di genetica ed eugenica”
Roma 30 settembre-2 ottobre 1929
Tipografia Failli, Roma, 1932 Medicina, Genetica Italiano
Baglivo A. Camorra s.p.a.. Droga, omicidi, tangenti a Napoli: dai contrabbandieri del golfo ai boss in doppiopetto Rizzoli, Milano, 1983 Criminologia, Camorra, Campania Italiano
Bahr E. La pénsee de Georg Lukacs Ed. Privat, Toulouse, 1972 Sociologia, Comunicazione, Personaggi Francese
Bahrdt H.P. “Critica alla critica della metropoli”,
in Elia G.F. (a cura), “Sociologia urbana: testi e documenti”
Hoepli, Milano, 1971 Sociologia urbana, Urbanesimo Italiano
Baigent M., Leigh R. Origini e storia della massoneria Newton Compton, Roma, 2005 Storia, Massoneria Italiano
Baille F. Gli Annamiti
in Biblioteca illustrata dei viaggi intorno al mondo per terra e per mare
Sonzogno, Milano, 1899 Geografia, Viaggi, Indocina Italiano
Baima Bollone P. Cesare Lombroso e la scoperta dell’uomo delinquente Priuli & Verlucca, Torino, 2009 Criminologia, Personaggi Italiano
Baio S., Castronuovo C.L. et alii “Osservazioni catamnestiche su una forma di devianza sociale minorile di quartiere”
in Società italiana di criminologia, “V Congresso nazionale”, vol.II
Palermo, 3-6 ottobre 1974
Roma, 1976 Criminologia, Delinquenza minorile Italiano
Baistrocchi A. La certezza della vittoria Società Editrice Tirrena, Livorno, 1941 Storia, Fascismo, Propaganda Italiano
Baiwir A. “Le théatre d’Edward Bond”
in Revue de l’Université de Bruxelles, “Probleme de l’art contemporain”
Ed. de l’Université de Bruxelles, Bruxelles, 1971 Arte contemporanea, Teatro Francese
Bajardi O. (a cura) Il pensiero politico-sociale di Vilfredo Pareto ne “I sistemi socialisti” Istituto Editoriale Pubblicazioni Internazionali, Roma, 1960 Sociologia politica, Personaggi Italiano
Bajcar A. Pologne. Guide touristique Interpress, Varsavia, 1978 Geografia, Guida turistica, Polonia Francese
Baker M.P. “The Wright Brothers as Aeronautical Engineers”,
in True W.P., “Smithsonian treasury of science”, vol. III
Simon and Chuster, New York, 1960 Scienza, Ingegneria aeronautica Inglese
Bakhruscin S.I., Bazilevic C.B., Foght A.V., Pankratova A.M. Storia dell’URSS Ed. Cultura sociale, Roma, 1952 Storia, Unione Sovietica Italiano
Bakulev G.D. “The economics of industry”
in International Social Science Council, “Social Science in the USSR”
Mouton & Co., Paris-The Hague, 1965 Economia, Scienze sociali, Unione Sovietica Inglese
Balabio R. Embriologia dell’uomo e dei vertebrati Sonzogno, Milano, 1907 Medicina, Embriologia Italiano
Baladi N. “Le monde arabe”,
in Sciacca M.F. (a cura), Les grands courants de la pensée mondiale contemporaine, vol. II
Marzorati, Milano, 1959 Filosofia, Islamismo Francese
Balandier G. Sociologie des mutations Ed. Anthropos, Paris, 1970 Sociologia, Mutamento sociale Francese
Balandier G., Durand G., Maffesoli M. Derive della violenza
3 – La violenza e la città
in miscellanea “Criminologia”
Cappelli, Bologna, 1979 Criminologia, Violenza urbana Italiano
Balandier G., Maquet J. (a cura) Dictionnaire des Civilisations Africaines Fernand Hazan, Paris, 1968 Antropologia culturale, Civilizzazione, Dizionari Francese
Balbi A. Compendio di geografia
Tomo I e II
Stamperia Masi, Livorno, 1833 Geografia, Manuale Italiano
Balbo C. Discorso sulle rivoluzioni
in Miscellanea Dottrine politiche giuridiche economiche, vol. II
Ediz. Sestante, Roma, 1944 Storia, Rivoluzione Italiano
Balbo F. “Un contributo filosofico ad un lavoro interdisciplinare sulle relazioni umane”,
in “Associazione italiana di scienze sociali, “L’integrazione delle scienze sociali: città e campagna”
Atti del I Congresso nazionale di scienze sociali – vol. I
Il Mulino, Bologna, 1958 Scienze sociali Italiano
Balbo L., Bianchi M. (a cura) Ricomposizioni. Il lavoro di servizio nella società della crisi Angeli, Milano, 1982 Sociologia, Posizione sociale della donna Italiano
Balbo L., Chiaretti G. (a cura), La scuola del capitale: classi sociali e scuola di massa Marsilio, Padova, 1973 Sociologia dell’educazione, Scuola Italiano
Balbo L., Chiaretti G., “The ‘Uses’ of Sociology in the Mass University”
in Crawford E., Rokkan S. (a cura), “Sociological praxis”
Sage Publication, London, 1976 Sociologia, Università Inglese
Balbo L., Chiaretti G., Massironi G. L’inferma scienza: tre saggi sull’istituzione della sociologia in Italia Il Mulino, Bologna, 1975 Sociologia, Italia Italiano
Balbo L., Ergas J. Women’s Studies in Italy The Feminist Press, Old Westbury, New York, 1982 Sociologia, Università Inglese
Balbo L., Manconi L. I razzismi possibili Feltrinelli, Milano, 1990 Sociologia, Migrazioni, Razzismo Italiano
Balbo L., Martinotti G. (a cura) Metropoli e sottocomunità Marsilio, Padova, 1966 Sociologia urbana Italiano
Balboa Pubblicazione mensile. Spezzato in due
n.41/1993
Play Press, Milano, 1993 Comunicazione, Fumetto Italiano
Baldach de U. Theatrum Sanitatis. Codice 4182 della Biblioteca Casanatense di Roma, vol.I
(Collana I segni dell’uomo, n.7)
F.M.R., Parma, Milano, 1969 Arte, Medicina Italiano
Baldassari V. Alcuni dati statistici della Clinica ostetrica della R. Università di Genova,
in Società Italiana di Genetica e di eugenica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale”
Milano, 20-23 settembre 1924
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 Statistica sanitaria, Medicina Italiano
Baldasseroni B. “Lo sviluppo del movimento per l’unità europea dalle origini ai nostri giorni”,
in Atti del V Convegno nazionale dell’Associazione italiana Fullbright, Stati Uniti, America e integrazione europea, Firenze, 5-7 ottobre 1963
Olschki, Firenze, 1964 Scienza politica, Relazioni internazionali Italiano
Baldelli P. Sociologia del cinema. Pubblico e critica cinematografica Editori Riuniti, Roma, 1963 Sociologia della comunicazione, Filmografia Italiano
Baldessari B. “L’analisi delle medie nei campioni normali dipendenti”
in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXV Riunione scientifica”, vol. I
Bologna, 29-30 maggio 1967
Tipografia Failli, Roma, 1969 Metodologia statistica Italiano
Baldi E. “Distribuzione dei fenotipi in un areale alpino di ‘Arctodiaptomus bacillifer'”,
Atti della III Riunione della Società italiana di genetica ed eugenica
(Bologna, 5-7 settembre 1938)
Tipografia Operaia Romana, Roma, 1939 Medicina, Genetica Italiano
Baldi E., Cerchiari A. Enciclopedia Moderna Italiana in due volumi Sonzogno, Milano 1935 Cultura generale, Enciclopedia Italiano
Baldi E., Pirocchi L. “Prospettive genetiche in limnologia”,
Atti della III Riunione della Società italiana di genetica ed eugenica
(Bologna, 5-7 settembre 1938)
Tipogragfia Operaia Romana, Roma, 1939 Medicina, Genetica Italiano
Baldini M. Storia della comunicazione
Rilegato con: “Doppio Testone di Galeazzo Maria Sforza”,”Aforismi, novelle e profezie”, “La Massoneria in Italia”, “Storia dell’Italia Moderna. Dal 1861 ai nostri giorni”, “La Russia postcomunista”, “Storia del fascismo”, “Amintore Fanfani. Un anno alle Nazioni Unite”
Newton Compton, Roma, 1995 Sociologia della comunicazione Italiano
Baldini U. Il Duomo e il Battistero di Firenze Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1981 Arte, Architettura, Toscana Italiano
Balducci G. Sulla mortalità degli insegnanti elementari pensionati
estratto da Metron, vol.I/1920
Industrie Grafiche Italiane, Rovigo, 1920 Statistica , Mortalità Italiano
Baldussi A.M. “L’insegnamento universitatio e la scienza in Cina (1966-1976): analisi e riflessioni per la rivoluzione culturale”
in Università di Cagliari, Annali della Facoltà di Scienze politiche, vol. IV: a.a. 1978-79
Edizioni Della Torre, Sassari, 1979 Sociologia dell’educazione, Università, Cina Italiano
Baldwin A. L. Teorie dello sviluppo infantile Angeli, Milano, 1975 Psicologia dell’età evolutiva Italiano
Baldwin J., Bottoms A.E. The Urban Criminal Tavistock Publications, London, 1976 Criminologia, Criminalità urbana Inglese
Balestra D. La preparazione dell’indagine antropometrica sugli iscritti in una classe di leva in Italia
estratto da Metron, vol. X/1932
Istituto di Statistica, Roma, 1932 Demografia, Antropometria Italiano
Balestrieri M. “I consumi alimentari della popolazione italiana dal 1910 al 1921
in Metron
Ed. Metron,Padova, 1924 Economia, Italia Italiano
Balfour R., Greco E. (a cura del Ce.Mi.S.S.) Il ruolo internazionale dell’Unione europea Artistic & Publishing Company, Gaeta, 2002 Sociologia militare, Relazioni internazionali, Europa, Unione europea Italiano
Balint D.P. “La propaganda collettiva per gli scambi commerciali con l’estero”,
in Istituto Italiano di Pubblicismo, Saggi e studi di pubblicistica, II- III- IV serie
Istituto Italiano di Pubblicismo, Ministero Difesa Marina, Roma, 1954 Comunicazione, Pubblicità Italiano
Balis Crema L., Castellani A. L’esplorazione dello spazio
(Rilegato con: “Storia dell’industria italiana”, “Storia della maleducazione”, “Dialetti architettonici”, “Storia del teatro antico. Grecia e Roma”, “Storia dell’arte italiana nel XX secolo”, “Storia della letteratura russa”.
Newton Compton, Roma, 1997 Astronomia, Aeronautica, Scienza Italiano
Ball J. Guai in vista, Capitano Tallon
(Il giallo Mondadori, 1727)
Mondadori, Milano, 1982 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Ball J. – Smith B. Un killer in borsa
(Il Giallo Mondadori, 1661)
Mondadori, Milano, 1980 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Ball Ph. H2O. Una biografia dell’acqua RCS-Rizzoli, Milano, 2000 Scienza, Ambiente, Acqua Italiano
Balladore Pallieri G. Diritto internazionale privato (2° ed.) Giuffrè, Milano, 1950 Diritto internazionale Italiano
Ballanti G. Correnti e problemi della psicologia scientifica 2 voll. Editrice Italiana Teramo, Teramo, 1973 Psicologia, Manuale Italiano
Ballard J. G. Vento dal nulla. Deserto d’acqua. Condominium
(Urania Mondadori, supplemento al n.889)
Mondadori, Milano, 1981 Narrativa americana, Fantascienza Italiano
Ballard R.W. “Juvenile delinquency: paper”,
VII Conference of the International Federation of “Settlements and Neighbourhood Centres” (Berlin, 30/7-2/8 1956
W.L. Brusse’s, Rotterdam, 1959 Criminologia, Delinquenza, Giovani Inglese
Ballard W. T. A Las Vegas si uccide così
(Il Giallo Mondadori, 1059)
Mondadori, Milano, 1969 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Ballini P. L. (a cura) Mario Scelba. Contributi per una biografia Rubbettino, Soveria Mannelli, 2006 Storia contemporanea, Biografie, Personaggi italiano
Ballini P.L., Varsori A. (a cura) L’Italia e l’Europa (1947-1979)
voll. I e II
Rubbettino, Soveria Mannelli, 2004 Scienza politica, Relazioni internazionali Italiano
Ballo G. (a cura) El Greco
(Serie d’arte)
Mondadori, Milano, 1952 Arte, Storia, Pittura, Spagna Italiano
Balloni A. Crimine e droga CLUEB, Bologna, 1983 Criminologia, Droga, Controllo sociale Italiano
Balloni A. (a cura) Devianza, servizi sociali e politica del controllo Angeli, Milano, 1983 Criminologia, Prevenzione, Servizi sociali Italiano
Balloni A., Bellasi P. (a cura) La nuova criminalità CLUEB, Bologna, 1984 Criminologia, Mafia Italiano
Balloni A., Bisi R. (a cura) Sportivi, tifosi violenti CLUEB, Bologna, 1993 Criminologia, Violenza, Sport Italiano
Balloni A., Bisi R., Costantino S. (a cura) Legalità e comunicazione. Una sfida ai processi di vittimizzazione Angeli, Milano, 2008 Criminologia, Vittimologia, Comunicazione Italiano
Balloni A., Bisi R., Sette R. Vittime e Vittimologia Minerva Edizioni, Bologna, 2012 Criminologia, Vittimologia, Controllo sociale Italiano/Inglese/Francese
Balloni A., Bisi R., Sette R. Principi di Criminologia
Le teorie
CEDAM, Padova, 2015 Criminologia, Manuale, Sicurezza, Controllo sociale Italiano
Balloni A., Bisi R., Sette R. (a cura) Manuale di Criminologia
I. Le teorie
CLUEB, Edizioni Entro le Mura, Bologna, 2013 Criminologia, Manuale, Sicurezza, Controllo sociale Italiano
Balloni A., Mosconi G., Prina F. (a cura) Cultura giuridica e attori della giustizia penale Angeli, Milano, 2004 Sociologia del diritto, Giustizia penale Italiano
Balloni A., Vezzadini S. La vittimologia nella storia di due centri CLUEB, Bologna, 2006 Criminologia, Vittimologia Italiano
Balloni A., Viano E. Atti della giornata bolognese – IV Congresso mondiale di vittimologia CLUEB, Bologna, 1989 Criminologia, Vittimologia Italiano
Balmond C. (a cura) Informal Prestel Verlag, Berlin, 2007 Architettura contemporanea, Teoria Inglese
Balmond C., Kwinter S. (a cura) Tooling Aranda/Lasch Princeton Architectural Press, New York, 2006 Architettura contemporanea, Design, Tecnologia Inglese
Balsemao F.C.P. Les Relations Publiques, le neo-capitalisme et le socialisme”,
in Instituto de Ciencias Sociales, “Sociologia de las Relaciones publicas”
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Sociologia, Pubbliche relazioni Francese
Balthasar von H.U. La prima biografia del teologo della bellezza Ed. Paoline, Torino, 1992 Religione Italiano
Balzac H. de La pelle di zigrino Sonzogno, Milano, 1927 Narrativa francese Italiano
Banca Commerciale Italiana Doppio Testone di Galeazzo Maria Sforza, V Duca di Milano (1466 – 1476)
Rilegato con: “Aforismi, novelle e profezie”, “La Massoneria in Italia”, “Storia della comunicazione”, “Storia dell’Italia Moderna. Dal 1861 ai nostri giorni”, “La Russia postcomunista”, “Storia del fascismo”, “Amintore Fanfani. Un anno alle Nazioni Unite”
Banca Commerciale Italiana, Milano, 1988 Economia italiano
Banca Commerciale Italiana (a cura) Il Portolano del mondo economico B.C.I., Roma, 1972 Economia, Storia economica Italiano
Banca d’Italia (a cura) Symposium italo-sovietico su “L’impresa e la programmazione economica”
Roma, 19-22 febbraio 1968
Ed. Banca d’Italia, Roma, 1968 Economia, Programmazione economica Italiano
Banca e Credito agrario Rassegna trimestrale del Banco di Sardegna
– n.3-4/1957
– n.1-2, 1958/59
Banco di Sardegna, Sassari Economia, Banche, Sardegna Italiano
Banca Intesa (a cura) Gallerie di Palazzo Leoni Montanari Electa, Milano, 1999 Arte, Architettura, Veneto Italiano
Banca Mondiale (a cura) Banca Mondiale IFC e IDA. Principi operativi e attività
(Traduzione curata dalla Banca Nazionale del Lavoro)
Staderini, Roma, 1965 Economia, Istituzioni economiche Italiano
Banca Nazionale del Lavoro (a cura) Scambi mediterranei: scambi commerciali con i Paesi del Mediterraneo e del Medio Oriente Banca Nazionale del Lavoro, Roma, 1954 Economia, Scambi commerciali, Mediterraneo Italiano
Banca Popolare di Milano (a cura) La nuova fascia industriale di Milano Ed. Nuova Mercurio, Milano, 1963 Economia, Industria, Urbanistica Italiano
Banca Popolare S. Matteo Statuto sociale. Anno di costituzione 22 – 9 – 1957 Grafica Di Giacomo, Salerno, 1957 Diritto bancario Italiano
Banchi J. Istituzioni di sociologia Società Anonima Tipografica Editrice, Vicenza, 1947 Sociologia, Manuale Italiano
Banco di Napoli (a cura) Rassegna economica
pubblicazione trimestrale, nn. 1,2,3,4/1959
Banco di Napoli, 1959 Economia, Periodici Italiano
Banco di Roma (a cura) “L’Iva imposta europea” – Convegno di studi
21-23 giugno 1972, vol. I, Tomo I e II
Arti grafiche Russo, Caserta, 1972 Economia, Finanza pubblica Italiano
Banco di S. Spirito (a cura) Roma primo Novecento nelle immagini di Alfredo De Giorgio Editalia, Roma, 1988 Arte, Architettura, Fotografia, Roma Italiano
Banco di Sardegna (a cura) “L’organizzazione del territorio nelle aree in via di sviluppo”
Convegno di Alghero, 2-4 settembre 1974
Banco di Sardegna-Galizzi, Sassari, 1977 Economia, Sviluppo economico Italiano
Banco di Sicilia (a cura) “La congiuntura nel 1967” Banco di Sicilia, Palermo, 1968 Economia, Congiuntura Italiano
Banco Libri Cataloghi 1969-72 Banco Libri, Bologna Cultura, Bibliografia, Catalogo Italiano
Bandello M. Novelle Mondadori, Milano, 1950 Narrativa italiana Italiano
Bandettini P. I numeri indici Einaudi, Torino, 1959 Statistica Italiano
Bandini M. “La experencia de Italia en el desarrollo agricolo y la politica agraria de la Comunidad Economica Europea”
in Istituto Latino Americano, “America Latina, Italia y la Comunidad Economica Europea”
Roma, 24-26 giugno 1968
Giuffrè, Milano, 1968 Economia, Commercio internazionale, Politica agricola Spagnolo
Bandini T. “Suicidio e aggressività. Considerazioni medico-criminologiche sui casi segnalati alla questura di Genova nel triennio 1960-62”,
in Centro Nazionale di prevenzione e difesa sociale, “Suicidio e tentato suicidio in Italia”
Atti del Convegno, Milano, 18-19 febbraio 1967
Giuffrè, Milano, 1967 Crimine e delinquenza Italiano
Bandini T., Gatti U. “Il processo di esclusione e l’inserimento sociale degli ex detenuti”,
in Società italiana di criminologia, “V Congresso nazionale”, vol.I
Palermo, 3-6 ottobre 1974
Roma, 1976 Criminologia, Reinserimento sociale Italiano
Bandini T., Gatti U., Marugo M. I., Verde A. Criminologia. Il contributo della ricerca alla conoscenza del crimine e della reazione sociale Giuffrè, Milano, 1991 Criminologia, Manuale Italiano
Bandini T., Gatti U., Traverso G. B. Omicidio e controllo sociale Angeli, Milano, 1983 Criminologia, Omicidio Italiano
Bandini T., Lagazzi M. Lezioni di Psicologia e Psichiatria Forense Giuffrè, Milano, 2000 Criminologia, Psichiatria forense Italiano
Bandini T., Lagazzi M., Marugo M.I. (a cura) La criminalità organizzata. Moderne metodologie di ricerca e nuove ipotesi esplicative Giuffrè, Milano, 1993 Criminologia, Criminalità organizzata Italiano
Banfi A. Scritti letterari Editori Riuniti, Roma, 1970 Storia della letteratura Italiano
Banfi A. (a cura) Socrate Garzanti, Milano, 1943 Filosofia greca, Personaggi Italiano
Banfi E., Bonini D., Brambilla M., Demetrio D., Favaro G. Immigrazione straniera e interventi formativi: bisogni, programmazione locale, esperienze Angeli, Torino, 1984 Sociologia del lavoro, Migrazione Italiano
Banfield E.C. Le basi morali di una società arretrata Il Mulino, Bologna, 1976 Sociologia, Storia, Condizioni sociali Italiano
Bani D. et alii Scuola e orientamento E.T.S., Pisa, 1983 Sociologia dell’educazione Italiano
Banissoni F. “Considerazioni sull’inconscio e sulla psicoanalisi”,
in “Scienza e uomo”
Ed. Studium Christi, Roma, 1949 Psicologia, Psicoanalisi Italiano
Banks F.R. Guide to London Penguin Books, London,1960 Geografia, Guide, Inghilterra Inglese
Banks O. Sociologia dell’educazione Armando, Roma, 1973 Sociologia dell’educazione Italiano
Bannock G., Baxter R.E., Rees R. Dizionario di economia Laterza, Roma, 1974, CDE, Milano, 1974 Economia, Dizionari Italiano
Bannon P. Mi vogliono morto
(Il giallo Mondadori, 1025)
Mondadori, Milano, 1968 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Banton M. “L’Afrique au Sud du Sahara”,
in Unesco, “Recherches en matière de relations raciales”
Unesco, Parigi, 1965 Sociologia, Gruppi etnici, Africa subsahariana Francese
Banton M. (a cura) ASA Monographs 1
The Relevance of Models for Social Anthropology
Tavistock Publications, New York, 1965 Antropologia culturale Inglese
Baraldi R. “Linee di riflessione per l’individuazione di indicatori nel settore della cultura e dell’informazione”
in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXVII Riunione scientifica”, vol. I
Palermo, 29-31 maggio 1972
La Goliardica, Roma, 1972 Statistica, Comunicazione Italiano
Baran P.A., Sweezy P.M. “L’assorbimento del surplus”,
in Livolsi M., “Comunicazioni e cultura di massa: testi e documenti”
Hoepli, Milano, 1969 Economia, Teorie Italiano
Barassi L. Elementi di diritto del lavoro Giuffrè, Milano, 1950 Diritto del lavoro Italiano
Baratieri O. Memorie d’Africa (1892-1896) F. Melita ed., Genova, 1988 Storia, Italia, Eritrea Italiano
Baratono A. (a cura) Hume e l’Illuminismo inglese Garzanti, Milano, 1943 Filosofia inglese, Illuminismo, Personaggi Italiano
Baratta A. Criminologia critica e critica del diritto penale Il Mulino, Bologna, 1982 Criminologia, Sociologia giuridico-penale italiano
Baratta A. (a cura) The Impact of Sociology of Law on Government Action Verlag Peter Lang G.M.B. H., Frankfurt am Main-Bern, 1982 Sociologia del diritto Inglese
Baratta M., Fraccaro P., Visintin L. Piccolo atlante storico: fase I, Evo antico Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1949 Geografia, Storia, Atlanti Italiano
Barattucci A. Il figlio nella separazione dei coniugi Morcelliana, Brescia, 1964 Diritto di famiglia, Separazione Italiano
Barbadoro B. La storia nei licei
II – L’età moderna
(rilegato con Saitta)
Le Monnier, Firenze, 1955 Storia Italiano
Barbadoro B., Mirri G. La storia nel ginnasio superiore e nel liceo scientifico. vol. I – Popoli e civiltà dell’Oriente e della Grecia
(rilegato con Dore G.; Barbadoro B.; Mirri G.; Dorato M.; Beonio V. et alii
Le Monnier, Firenze, 1963 Storia, Oriente, Grecia Italiano
Barbagallo C. Giuliano l’Apostata Formiggini ed., Genova, 1912 Storia, Personaggi Italiano
Barbagallo F. (a cura) Storia dell’Italia repubblicana. vol.X – L’italia nella crisi mondiale. L’ultimo ventennio Einaudi, Torino, 1995 Storia contemporanea, Italia italiano
Barbagallo G. La Russia comunista (1917 – 1939) Mario Fiorentino editore, Napoli, 1944 Storia politica, Russia italiano
Barbagli M. Disoccupazione intellettuale e sistema scolastico in Italia: 1859-1973 Il Mulino, Bologna, 1974 Sociologia dell’educazione Italiano
Barbagli M. (a cura) Famiglia e mutamento sociale Il Mulino, Bologna, 1977 Sociologia, Famiglia, Mutamento sociale Italiano
Barbagli M., Capecchi V., Cobalti A., La mobilità sociale in Emilia Romagna Il Mulino, Bologna, 1988 Sociologia del lavoro, Mobilità sociale Italiano
Barbagli M., Colombo A., Savona E. Sociologia della devianza Il Mulino, Bologna, 2003 Sociologia della devianza, Manuale Italiano
Barbagli M., Dei M. Le vestali della classe media Il Mulino, Bologna, 1972 Sociologia dell’educazione Italiano
Barbagli M., Gatti U. Prevenire la criminalità Il Mulino, Bologna, 2005 Criminologia, Prevenzione, Sicurezza Italiano
Barbagli M., Kerzer D.I. (a cura) Storia della famiglia in Europa Laterza-Mondolibri, Milano, 2001 Sociologia della famiglia, Storia, Europa Italiano
Barbano F. “La sociologia e le altre scienze sociali”,
in “Associazione italiana di scienze sociali, “L’integrazione delle scienze sociali: città e campagna”
Atti del I Congresso nazionale di scienze sociali – vol. I
Il Mulino, Bologna, 1958 Sociologia, Convegni Italiano
Barbano F. et alii Sociologia, storia, positivismo: Messico, Brasile, Argentina e l’Italia Angeli, Milano, 1992 Sociologia, Italia, America Latina Italiano
Barbano F., Bonacina F., Prini P. Società e tecnologia. Il domani dell’uomo, della famiglia, dello Stato Irades, Roma, 1969 Sociologia, Sviluppo tecnologico, Mutamento sociale Italiano
Barbano F., Farneti P. “Sociologia del diritto”
in Antologia di scienze sociali II, a cura di A. Pagani
Il Mulino, Bologna, 1963 Sociologia del diritto Italiano
Barbano F., Garelli F. et alii Strutture della trasformazione. Torino, 1945-1975 Cassa di Risparmio di Torino, Torino, 1980 Sociologia, Condizioni sociali Italiano
Barbano F., Griseri M. “La qualificazione professionale analizzata come implicazione sociale del progresso tecnologico”,
in Centro Nazionale di prevenzione e difesa sociale, “Mutamenti della struttura sociale”
Einaudi, Torino, 1963 Sociologia, Mutamento sociale Italiano
Barbano F., Marletti C., Gallo P. “Rilievo del progresso tecnologico nella stampa sindacale”
in Momigliano F. (a cura), “Lavoratori e sindacati di fronte alle trasformazioni del processo produttivo”
vol. II
Feltrinelli, Milano, 1962 Sociologia del lavoro e sviluppo tecnologico Italiano
Barbano F., Sola G. Sociologia e scienze sociali in Italia (1861-1890): introduzioni etniche e repertorio bibliografico Angeli, Milano, 1985 Sociologia, Bibliografia Italiano
Barbano F., Viterbi M. Bibliografia della sociologia italiana (1948-1958)
(comprende Bibliografia della sociologia italiana 1959-1960, Bollettino delle ricerche sociali n. 3-4/1961)
Ramella, Torino, 1959 Sociologia, Bibliografia Italiano
Barbara M. “La costituzione degli eredo-tubercolosi”,
in Società Italiana di Genetica, “Atti del II Congresso italiano di genetica ed eugenica”
Roma 30 settembre-2 ottobre 1929
Tipografia Failli, Roma, 1932 Medicina, Genetica Italiano
Barbarani B. Due canzonieri Mondadori, Milano, 1954 Letteratura italiana Italiano
Barbato T. Il terrorismo in Italia. Cronaca e documentazione Editrice Bibliografica, Milano, 1980 Criminologia, Terrorismo, Italia Italiano
Barbè C. Le ombre del passato Giappichelli, Torino, 1992 Antropologia culturale, Argentina Italiano
Barber B. Social stratification Harcourt, Brace and Co., New York, 1957 Sociologia, Stratificazione sociale Inglese
Barber Ch., Pykitt D. Alla ricerca di re Artù Piemme, Casale Monferrato, 1998 Storia, Inghilterra Italiano
Barber W.J. Storia del pensiero economico Feltrinelli, Milano, 1979 Economia, Storia, Teorie economiche Italiano
Barbera A., Fusaro C. Corso di diritto pubblico Il Mulino, Bologna, 2001 Diritto pubblico, Manuale Italiano
Barberet R., Bowling B. et alii (a cura) Self-reported Juvenile Delinquency in England and Wales, the Netherlands and Spain HEUNI, Helsinki, 2004 Criminologia, Delinquenza giovanile, Inghilterra, Spagna, Olanda Inglese
Barberi A. (a cura) Azioni in favore del reinserimento socio-lavorativo delle vittime della tratta Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roma, 2004 Sociologia della devianza, Tratta di esseri umani Italiano
Barberi B. Rilevazioni statistiche Einaudi, Torino, 1957 Statistica Italiano
Barberi B. et alii Scuola e territorio: scolarizzazione e dispersione nella scuola secondaria superiore E.T.S., Pisa, 1982 Sociologia dell’educazione, Scuola Italiano
Barberi G. Giuseppe Balsamo denominato il Conte di Cagliostro Brancato, Roma, 1987 Storia, Parapsicologia, Occultismo Italiano
Barberis C. Sociologia rurale
(Prefazione di G. Medici)
Ed. Agricole, Bologna, 1965 Sociologia rurale Italiano
Barberis C. Sociologia rurale
(Prefazione di Medici G.)
Ed. Agricole, Bologna, 1985 Sociologia rurale Italiano
Barberis C. et alii La povertà nel mondo rurale in Italia Angeli, Milano, 1981 Sociologia rurale, Condizioni economiche Italiano
Barberis C., Barbiellini-Amidei G., Bernardi U., Caracciolo A., Di Carpegna C., Segre L. Tra Manzoni e Jacini. La cultura rurale e lombarda dell’Ottocento Angeli, Milano, 1985 Sociologia rurale, Storia Italiano
Barbero A. Carlo Magno RCS Quotidiani, Milano, 2005 Storia, Personaggi, Francia Italiano
Barbero G. “La dinamica delle strutture e la pianificazione territoriale”
in Società Italiana di economia agraria, “Le strutture fondiarie ed agrarie”, Atti del II Convegno della Rivista di Economia agraria
Arti Grafiche Panetto & Petrelli, Spoleto, 1965 Sociologia rurale Italiano
Barbero M. El suicidio Taurus ediciones, Madrid, 1966 Sociologia della devianza, Suicidio Spagnolo
Barbery M. L’eleganza del riccio Mondadori-Mondolibri, Milano, 2009 Narrativa francese Italiano
Barbette J. Guardati alle spalle
(Il giallo Mondadori, 1609)
Mondadori, Milano, 1979 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Barbiellini Amidei G. Dopo Maritain Borla, Torino, 1967 Sociologia della religione, Teologia Italiano
Barbiellini Amidei G., Bernardi U. I labirinti della sociologia Laterza, Bari, 1977 Sociologia, Storia Italiano
Barbieri L. La cooperativa di consumo Sonzogno, Milano, 1913 Economia, Cooperativa Italiano
Barbieri M.M. Metodi MCMC nell’inferenza statistica CISU, Roma, 1996 Statistica, Metodologia Italiano
Barbieri R. Aspetti e problemi della concimazione in Sardegna
in Sardegna Miscellanea Economico Statistica
Tipografia Gallizzi, Sassari, 1957 Agricoltura, Sardegna Italiano
Barboza de la Torre P.A. “La ‘lania’ un amuleto guajiro”
in Instituto de Antropologia e Historia (Anuario 1965)
Universitad Central de Venezuela, Caracas, 1967 Antropologia culturale, America Latina Spagnolo
Barbut M. “Anthropologie et mathématiques”
in Unesco, The Social Sciences
Mouton/UNESCO, The Hague, Paris- La Haye, 1968 Scienze sociali Francese
Barca L. Dizionario di politica economica Editori Riuniti, Roma, 1974 Politica economica, Dizionario Italiano
Bardavelidze V.V. “Formes anciennes de la propriété foncière d’après le matériel ethnographique Georgien”,
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV
Hayka, Mosca, 1967 Etnografia Francese
Bardis Panos D. The family in changing civilization (2° ed.) Selected Academic Readings, New York, 1969 Sociologia della famiglia Inglese
Barents J. Political science in Western Europe Stevens & Sons LTD. London, 1961 Scienza politica, Europa Inglese
Bari H., Sframeli M. (a cura) Diamanti. Arte Storia Scienza
Mostra Scuderie del Quirinale, Roma, 1 marzo-30 giugno 2002
De Luca Editori d’Arte, Roma, 2002 Italiano
Baricco A. Castelli di rabbia RCS, Milano, 2003 Narrativa italiana Italiano
Barié O. (a cura) I liberali vittoriani. Antologia degli scritti politici dei liberali vittoriani Il Mulino, Bologna, 1961 Filosofia politica, Stato Italiano
Barigazzi A., Giovannacci R. Flumen latinitatis
(rilegato con Vignato R., Borio-Bairati, Annaratone A.)
Signorelli, Milano, 1956 Letteratura latina latino
Barigozzi C. “I nuovi orizzonti della citogenetica”
Atti della III Riunione della Società italiana di genetica ed eugenica
(Bologna, 5-7 settembre 1938)
Tipografia Operaia Romana, Roma, 1939 Genetica Italiano
Barile G. Diritto internazionale e diritto interno Giuffrè, Milano, 1964 Diritto internazionale Italiano
Barker E. “The study of political science – its relations to cognate studies”,
in Miscellanea, “Sociologia politica”
Cambridge University Press, Cambridge, 1928 Sociologia politica Inglese
Barnao C. Le relazioni alcoliche. Giovani e culture del bere Angeli, Milano, 2011 Sociologia della devianza, Giovani, Alcolismo Italiano
Barnard C.J. Le funzioni del dirigente. Organizzazione e direzione UTET, Torino, 1970 Sociologia del lavoro, Relazioni industriali Italiano
Barnard H. “Report on the Normal School (1850)”,
in Hillway T. (a cura), American Education. An introduction throught readings
Houghton Mifflin co., Boston, 1964 Sociologia dell’educazione Inglese
Barnard R. Alle soglie della morte
(Il Giallo Mondadori, 2100)
Mondadori, Milano, 1989 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Barnes B. Conoscenza scientifica e teoria sociologica Liguori, Napoli, 1979 Sociologia della conoscenza, Mutamento sociale Italiano
Barnes H.E. Society in transition Prentice Hall Inc., New York, 1939 Sociologia, Sistemi teorici Inglese
Barnes L. Il serpente tatuato
(Il giallo Mondadori, 2163)
Mondadori, Milano, 1990 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Barnia I. Africa Electa, Milano, 2007 Antropologia culturale, Africa Italiano
Barnich G. Essay de politique positive basée sur l’énergetique sociale de solvay Lebègue, Bruxelles, 1919 Sociologia politica Francese
Barolo E., Foà D., Rutelli P. Devianza – Istituzioni – Territorio Edizioni “Il Gelso”, Lodi, 1979 Sociologia della devianza, Istituzioni, Politica criminale Italiano
Baron S.H. “Plekhanov and the origins of Russian Marxism”,
in Simirenko A., Soviet Sociology (Historical antecedents and current appraisals)
Quadrangle Books, Chicago, 1966 Sociologia politica, Marxismo, Unione Sovietica Inglese
Baron-Cohen S. La scienza del male. L’empatia e le origini della crudeltà Raffaello Cortina Editore, Milano, 2012 Criminologia, Psicopatologia, Biologia Italiano
Barone E. I grandi capitani dell’età moderna S.M.E., Ufficio storico, Roma, 1982 Sociologia militare Italiano
Baroni A. Pedagogia moderna Universale Studium, Roma, 1952 Pedagogia Italiano
Baroni P. Generali nella polvere Reverdito, Trento, 1989 Sociologia militare, Storia militare Italiano
Baronio C. (Cardinale), Ciaconio A., Bosio A., Panciroli O. Descrizione di Roma moderna formata nuovamente con le autorità del cardinal Baronio, Alfonso Ciaconio, d’Antonio Bosio, Ottavio Panciroli e d’altri celebri Autori accennati nella lettera al Lettore (1697) Tipografia del R.U.D., Roma, 1984 Architettura, Arte, Roma Italiano
Barral L. et alii “Comparaisons entre groupes humains orientaux et occidentaux issus du type alpinoide (néolithique-àge de bronze)”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia Francese
Barrault J.M. La terra é rotonda. Magellano. Il viaggio delle meraviglie Cortina Ed., Milano, 1998 Narrativa francese, Esplorazioni Italiano
Barrè P. “Fashoda e il Bahr-el Ghazal”
in Biblioteca illustrata dei Viaggi intorno al mondo per terra e per mare
Sonzogno, Milano, 1899 Geografia, Viaggi, Africa Italiano
Barrelet M.-T., Hubert G. Il Museo del Louvre. Guida generale Edizioni L’Indispensable, Paris, 1962? Arte, Museo, Francia Italiano
Barrera P. (a cura) Poteri locali e potere militare (11) Ed. Riuniti Riviste, Roma, 1994 Sociologia militare Italiano
Barrere A. “L’homme et la Rèvolution urbaine”,
in Semaines Sociale “L’homme et la revolution urbaine”
Ed. Gamma, Paris, 1965 Sociologia urbana Francese
Barret L. Il mondo nel tuo sorriso Editoriale Omnia, Roma, 1982 Narrativa inglese Italiano
Barroll C. L’incubo di Cape Cod
(Il Giallo Mondadori, 1684)
Mondadori, Milano, 1981 Mondadori, Giallo Mondadori Italiano
Barrow J.D. Teorie del tutto. La ricerca della spiegazione ultima Adelphi, Milano, 1994 Scienza, Fisica, Scienze quantiche Italiano
Barruel A. (abate) Memorie per servire alla storia del giacobinismo
Tomo I e II
Gabinetto Letterario, Napoli, 1822-23 Storia, Francia, Giacobinismo Italiano
Barsali Belli I. Ville del Lazio Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1983 Arte, Architettura, Lazio Italiano
Barsalona N. Lezioni d’automobilismo Tipografie Riunite Donati, Parma, 1938 Cultura generale, Fisica, Automobilismo Italiano
Barsanti G. “Società per azioni”
in Istat, “Trattato elementare di statistica”, vol. V, parte II: Statistica economica
Giuffré, Milano, 1935 Statistica, Statistica economica Italiano
Barsanti P. Della Scienza economica nelle sue relazioni con la sociologia e in specie col diritto civile e penale – Conferenza tenuta nel Liceo Machiavelli di Lucca
in Miscellanea “Sociologia del diritto”
Tipografia Fratelli Cheli, Lucca, 1881 Scienze economiche, Sociologia, Diritto civile, Diritto penale Italiano
Barsotti O. (a cura) La presenza straniera in Italia. Il caso della Toscana Angeli, Milano, 1988 Sociologia, Migrazioni, Statistica, Toscana Italiano
Barth R. Un dollaro di morte
(Il Giallo Mondadori, 1842)
Mondadori, Milano, 1984 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Barthes R. Frammenti di un discorso amoroso Einaudi, Torino, 1979 Sociologia, Sentimenti Italiano
Barthes R. Arcimboldo
(Collana Les signes de l’homme, n.6)
F.M.R., Milano, 1978 Arte, Pittura Francese
Bartocci E. Alle origini della contrattazione articolata (1960-64) Editrice sindacale italiana, Roma, 1979 Sociologia del lavoro, Sindacato Italiano
Bartocci E. (a cura) Sindacato, classe, società Cedam, Padova, 1975 Sociologia del lavoro, Sindacato Italiano
Bartole A. (a cura) Immagine culturale dell’Italia all’estero Il Veltro Ed., Roma, 1980 Sociologia, Cultura, Italia Italiano
Bartoli M. “L’atlante linguistico italiano”
in SIPS, “Atti della XVII Riunione”, Torino 15-22 settembre 1928
SIPS, Roma, 1929 Linguistica, SIPS Italiano
Bartolomei A. Lezioni di filosofia del diritto Lorenzo Alvano, Napoli, 1937 Filosofia del diritto Italiano
Bartolucci G. Il vuoto teatrale Marsilio, Padova, 1971 Arte, Teatro Italiano
Bartolucci M., La Rocca B. Un mondo diverso é possibile? Lighea, Torino, 2002 Criminologia, Insicurezza Italiano
Barton A. “Le concept d’espace d’attributs en sociologie”,
in Boudon R., Lazarsfeld P.F., “La vocabulaire de sciences sociales”
Mouton, Paris-Le Haye, 1965 Analisi dei concetti sociologici fondamentali Francese
Bartsch P. “Pirates of the Deep-Stories of the Squid and Octopus”,
in True W.P., Smithsonian Treasury of science, vol. II
Simon and Chuster, New York, 1960 Scienza Inglese
Barucci P., Gioli G. et alii Primo inventario dell’archivio di Antonio Scialoja Università degli Studi di Firenze, 1976 Economia, Personaggi, Archivi Italiano
Baruk H. La psychiatrie sociale Presses Universitaires de France, Parigi, 1955 Psicologia sociale, Psichiatria Francese
Barwald H., Maerker R. Der Sed-staat Verlag Wissenschaft und Politik, Koln, 1963 Sociologia politica, Germania Tedesco
Barzilai S. Contro la Triplice Alleanza Ravà & C., Milano, 1915 Storia, Politica, Guerra Mondiale prima Italiano
Barzini L. Gl’italiani della Venezia Giulia Ravà & C., Milano, 1915 Storia, Politica, Guerra Mondiale prima Italiano
Barzini senior, Barzini junior, Barzini L. Una dinastia di giornalisti. Un secolo di fatti Rizzoli, Milano, 1986 Comunicazione, Giornalismo, Personaggi Italiano
Barzum J. “Two minds, one thought”
in Hillway T. (a cura), American Education. An introduction throught readings
Houghton Mifflin co., Boston, 1964 Sociologia dell’educazione Inglese
Basaglia F. “Ansia e malafede: la condizione umana del nevrotico”,
in Psichiatria, Convegno culturale su La Psichiatria ed i problemi dello spirito nel clima socio-culturale moderno
Ospedale Psichiatrico S. Maria della Pietà, Roma, 1963 Psichiatria, Nevrosi Italiano
Basaglia F. (a cura) L’istituzione negata Einaudi, Torino, 1968, 7°ed.1974 Psichiatria, Istituzioni psichiatriche Italiano
Basaglia F., Basaglia Ongaro F. (a cura) Crimini di pace Einaudi, Torino, 1975 Psichiatria, Istituzioni psichiatriche Italiano
Basaglia F., Fornari F. La violenza Vallecchi, Firenze, 1978 Criminologia, Violenza, Conflitto sociale, Psicologia Italiano
Basavarajappa K.G., Yook Tye Cho “Mortality”
in Population Change: Asia and Oceania (Sidney Conference – Australia, 21 to 25 august, 1967)
Australian National University, Camberra, 1969 Demografia Inglese
Bascietto G. Gli arruolamenti nell’Arma dei Carabinieri (1973-1986): aspetti statistici e sociologici Tesi di laurea, Roma, a.a. 1986-87 Sociologia militare Italiano
Basile A. “La figura di Catone in Dante e le tradizioni popolari”,
in Mostra d’oltremare e del lavoro italiano nel mondo “Atti del Congresso di studi etnografici italiani”
Napoli, 16-20 settembre 1952
Puditi e Figli, Napoli, 1953 Etnografia, Tradizioni popolari Italiano
Basile G. Il racconto dei racconti Adelphi, Milano, 1994 Narrativa italiana Italiano
Bassani P., Lotti L., Cantiani G. P. Il Vallone di Tempesta (Nemi) Arti Grafiche, Ariccia, 1994? Geografia, Scienze, Lazio Italiano
Bassanini F. Le regioni fra stato e comunità locali Il Mulino, Bologna, 1976 Diritto pubblico, Amministrazione locale Italiano
Bassegoda Nonell J. L’architettura di Gaudì Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1982 Arte, Architettura, Spagna Italiano
Bassetta F., Boursier Niutta E., Cantoni U., Frattarolo F. Elementi di Diritto Militare. Aspetti costituzionali
Supplemento al n. 4/1999 della Rassegna dell’Arma dei Carabinieri
Scuola Ufficiali Carabinieri, Roma, 1991 Sociologia militare, Diritto militare Italiano
Bassetti P. “Pianificazione del progresso tecnico e pianificazione degli investimenti”
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, “Il progresso tecnologico e la società italiana” vol. IV
Giuffrè, Milano, 1961 Sociologia, Mutamento sociale Italiano
Bassi A. “Ricerche sul livello d’aspirazione”,
in Istituto Nazionale di Psicologia del CNR, “Contributi 1950-52”
Tipografia Fratini, Roma, 1952 Psicologia Italiano
Bassi D. Dai discorsi di Epitteto Attilio Razzolini, Firenze, 1915 Filosofia, Morale Italiano
Bassiouni Cherif M. Terrorismo, applicazione della legge, mass-media, prospettive, problemi, proposte Università DePaul, 1980 Criminologia, Terrorismo, Mass media Italiano
Basso K.H. “Il silenzio nella cultura degli Apache occidentali”,
in Giglioli P.P. (a cura), “Linguaggio e società”
Il Mulino, Bologna, 1973 Sociolinguistica Italiano
Bastiat F. Armonie economiche Utet, Torino, 1954 Economia Italiano
Bastide R. Sociologie et psychanalyse Presses Universitaires de France, Paris, 1950 Sociologia, Psicoanalisi Francese
Bastide R. (a cura) Usi e significati del termine struttura nelle scienze umane e sociali Bompiani, Milano, 1965 Sociologia, Struttura Italiano
Bastos T.A. O positivismo e a realidade brasileira Ed. Revista Brasileira de Estudos politicos, Belo Horizonte, M.G., 1965 Sociologia politica, Sociologia economica Portoghese
Bataille G. L’erotismo Mondolibri, Milano, 1991 Sociologia, Comportamento sessuale, Psicologia Italiano
Bates M. “Human ecology”
in Kroeber A.L. (a cura), Anthropology Today. An Encyclopedic Inventory
The University of Chicago Press, Chicago, 1960 Antropologia culturale, Ecologia Inglese
Bateson G. Verso un’ecologia della mente Adelphi-Mondolibri, Milano, 1971 Psicologia Italiano
Batiffol H. “La méthode sociologique dans les études de droit contemporain”,
in Annales de la Faculté de Droit et des Sciences Politiques et économiques de Strasbourg, Méthode sociologique et droit
Librairie Dalloz, Paris, 1958 Sociologia del diritto Francese
Batson E. “A reorganization of the ‘Academocratic’ Government of a University: A South African Sociological Case Study”
in Transactions of the Sixth World Congress of Sociology, Evian, 4-11 September 1966, vol. III
Imprimerie Nauwelaerts, Louvain, 1970 Sociologia dell’educazione, Università Inglese
Battacchi M.W. Meridionali e Settentrionali nella struttura del pregiudizio etnico in Italia. Problemi della società italiana Il Mulino, Bologna, 1959 Psicologia sociale, Pregiudizio Italiano
Battaglia F. Lineamenti di storia delle dottrine politiche Soc. Ed. del Foro italiano, Roma, XIV/1936 Scienza politica, Dottrine politiche Italiano
Battaglia L. Sociologia e morale in Eugène Dupréel Angeli, Milano, 1977 Sociologia, Personaggi Italiano
Battaglia R. “L’Europa orientale: I caratteri somatici”; “L’Europa orientale: Etnografia e tradizioni popolari”;”L’Europa danubiano-balcanica:I caratteri somatici”;”L’Europa danubiano-balcanica: Etnografia”
in Biasutti R., “Le razze e i popoli della terra”, vol. I
Utet, Torino, 1941 Antropologia culturale Italiano
Battaglini G., Mezger E., Saporito F., Vervaech L. Lo studio della personalità del delinquente. Relazione generale sul tema, I Congresso Internazionale di Criminologia, Roma 3-8 ottobre 1938 XVI
in Miscellanea Sociologia IV
Tipografia delle Mantellate, Roma, 1938 Criminologia, Psicologia, Congressi Italiano
Battaglini T. “Una proposta Abruzzese: far rivivere in visione cinematografica le migliori storie e leggende della tradizione popolare”, in Istituto italiano di storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale”
Chieti, 4-8 settembre 1957
Olschki, Firenze, 1959 Etnografia, Folklore Italiano
Battaini D. Il metodo negli studi storici Società italiana cattolica di cultura, Roma, 1903 Storia, Metodologia Italiano
Battistelli F. Armi e armamenti Editori Riuniti, Roma, 1985 Sociologia militare Italiano
Battistelli F. (a cura di) Esercito e società borghese
(L’istituzione militare moderna nell’analisi marxista)
Savelli, Roma, 1976 Sociologia militare Italiano
Battistelli F. (a cura) Anatomia del nonnismo Angeli, Milano, 2000 Sociologia militare, Leva, Nonnismo Italiano
Battistelli F. et alii Pace disarmo e chiesa Ed. Università Gregoriana, Piemme, Roma, 1984 Sociologia militare, Disarmo, Cristianesimo Italiano
Battistelli F., Isernia P. et alii I movimenti pacifisti e antinucleari in Italia (1980-1988) (Rapporto di ricerca) Rivista Militare-Stabilimento Grafico Militare, Gaeta, 1990 Sociologia militare, Pacifismo Italiano
Battisti C. “Gli strati prelatini dell’Alto Adige”,
in SIPS, Atti della XVIII Riunione, 1929, vol. I
Firenze, 18-25 settembre 1929
SIPS, Roma, 1930 Scienza, SIPS Italiano
Battisti E. La Cappella Sistina Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1983 Arte, Pittura, Michelangelo Italiano
Battisti F.M. Il mondo sociale dei sogni Angeli, Milano, 1998 Sociologia, Psicologia, Sogni Italiano
Battisti F.M. (a cura) Paura e desiderio di guerra Angeli, Milano, 1993 Sociologia militare Italiano
Battistini M. Simboli e allegorie
(Dizionari dell’arte)
Electa, Milano, 2002 Arte, Dizionario, Simbologia, Iconografia Italiano
Batyrev V. “Finance”
in International Social Science Council “Social Science in the USSR”
Mouton & Co., Paris-The Hague, 1965 Economia, Finanza, Unione Sovietica Inglese
Baud F. Les relations humaines Presses Universitaires de France, Parigi, 1955 Sociologia, Relazioni internazionali Francese
Baudelaire C. Un mangiatore d’oppio Newton Compton, Roma, 1993 Narrativa francese Italiano
Baudelaire Ch. Poemetti in prosa Longanesi, Milano, 1951 Poesia francese Italiano
Baudin L. Lo Stato socialista degli Incas Garzanti, Milano, 1957 Incas Italiano
Baudrillard J. La società dei consumi: i suoi miti e le sue strutture Il Mulino, Bologna, 1976 Sociologia, Consumismo Italiano
Bauer R. “La premessa culturale della integrazione degli immigrati in un grande centro industriale”,
in Centro di Ricerche industriali e sociali di Torino, “Immigrazione e industria”
Ed. di Comunità, Milano, 1962 Sociologia, Migrazioni, Integrazione Italiano
Bauer R. (a cura) L’educazione degli adulti Laterza, Bari, 1965 Sociologia dell’educazione, Scuola Italiano
Bauer R., Greyser S.A. Consumatori e comunicazione pubblicitaria: atteggiamento, accettazione, rifiuto”,
in Rai TV, “Pubblicità e televisione”
Eri, Torino, 1968 Comunicazione, Televisione, Pubblicità Italiano
Bauermeister W. “Untersuchungen zur Korrelation zwischen Muttern und Kindern in den Papillarmustern der Finger”,
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Demografia Tedesco
Bauman R. A. Crime & Punishment in Ancient Rome Routledge, New York, 1996 Criminologia, Sanzione penale, Storia Inglese
Bauman Z. Lineamenti di una sociologia marxista Editori Riuniti, Roma, 1971 Sociologia, Storia, Marxismo Italiano
Baumgart F. Piccola storia dell’arte Mondadori-CDE, Milano, 1983 Arte, Storia Italiano
Baumgarten F. Psicologia e relazioni umane nell’azienda Soc. Ed. Internazionale, Torino, 1956 Psicologia sociale Italiano
Bausani A. Le letterature del Sud – Est asiatico Sansoni, Firenze, 1970 Letteratura, Asia Italiano
Baviera I. Diritto minorile
vol. I
Giuffrè, Milano, 1976 Criminologia, Diritto minorile Italiano
Bawden F.C. “Evolution and viruses”
in Symposium on Evolution (Commemoration of the Centenary of Charles Darwin) 4 aprile 1959
Duquesne University, Pittsburgh-Nauwelaerts, Louvain, 1959 Sociologia, Evoluzionismo Inglese
Bawden F.C., Lang G.O., van Melsen A.G., Cyril Vollert S.J. Symposium on Evolution (Commemoration of the Centenary of Charles Darwin) 4 aprile 1959 Duquesne University, Pittsburgh-Nauwelaerts, Louvain, 1959 Scienza, Evoluzionismo Inglese
Baxt G. Un’indagine per Dorothy Parker
(Il Giallo Mondadori, 2125)
Mondadori, Milano, 1989 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Bayer W. Artigli sulla città
(Il Giallo Mondadori, 1928)
Mondadori, Milano, 1986 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Bayley R. B. Sociology Faces Pessimism. A Study of European Sociological Thought Amidst a Fading Optimism Martinus Nijhoff, The Hague, 1958 Sociologia, Problemi fondamentali, Europa Inglese
Bayly J. La noche es virgen El Comercio, Lima, 1997 Letteratura latino-americana, Normativa Spagnolo
Bazin R. Gingolph l’abbandonato Sonzogno, Milano, 1928 Narrativa francese Italiano
Bazzanella W. Problemas de urbanizaçao na América Latina. Fontes bibliograficas Centro Latinoamericano de investigaciones en ciencia sociales, Rio de Janeiro, 1960 Sociologia urbana, Urbanizzazione, America Latina Portoghese
Bazzi T., Giorda R. Il training autogeno. Teoria e pratica Città Nuova, Roma, 1979 Psicologia, Psicoterapia Italiano
Beal F.M. “Double Jeopardy: to be black and female”,
in Morgan, Sisterhood is powerful – An anthology of writings from the women’s liberation movement
Random House, New York, 1970 Sociologia, Condizione sociale della donna Inglese
Beals R. “Acculturation”,
in Kroeber A.L. (a cura), Anthropology Today. An Encyclopedic Inventory
The University of Chicago Press, Chicago, 1960 Antropologia culturale, Razze umane Inglese
Beals R., Hoijer H. Introduzione all’antropologia culturale
vol. I Antropologia fisica
vol. II: Antropologia culturale
Il Mulino, Bologna, 1970 Antropologia culturale Italiano
Beato F. Parchi e società: turismo sostenibile e sistemi locali Liguori, Napoli, 1999 Sociologia economica, Ambiente Italiano
Beattie J. Uomini diversi da noi: lineamenti di antropologia sociale Laterza, Bari, 1973 Antropologia culturale Italiano
Beaufort-Spontin C. (a cura) Il cavaliere inesistente di Italo Calvino
(Collana I segni dell’uomo, n. 44)
F.M.R., Milano, 1994 Arte, Letteratura Italiano
Beaufre A. Introduzione alla strategia Il Mulino, Bologna, 1966 Sociologia politica, Strategia Italiano
Beaves R.W. Il matrimonio riuscito Astrolabio, Roma, 1986 Psicologia, Psicoterapia di coppia Italiano
Becatti G. Rome antique Grange Batelière, Paris, 1973 Archeologia, Architettura, Roma Francese
Beccari G. (a cura) Giacomo Casanova. Memorie complete Nerbini, Firenze, 1960 Personaggi Italiano
Beccaria C. Dei delitti e delle pene Rizzoli, Milano, 1950 Criminologia, Diritto penale Italiano
Beccaria G.L. (a cura) Dizionario di linguistica e di filologia, metrica, retorica Einaudi-CDE, Torino, 1995 Linguistica, Dizionari Italiano
Beccati a scrivere Periodico della III Casa di Rebibbia
n. 0/2011; n.1-2/2012; n.1/2013
PG Primegraf S.r.l., Roma Criminologia, Istituzioni penitenziarie, Periodici Italiano
Becchi E.J.D. (a cura) Storia dell’infanzia dal Settecento a oggi Euroclub, Milano, 1998 Storia, Infanzia, Educazione Italiano
Becciu L. Il fumetto in Italia Sansoni, Firenze, 1971 Comunicazione, Fumetto Italiano
Bechelloni B. (a cura) Deportati e Internati
con audio documentario di A. Giuseppini e R. Herzog
Mediascape-Edizioni ANRP, Roma, 2009 Storia, Guerra mondiale seconda, Nazismo, Deportazione Italiano
Bechelloni B., Orlanducci E., Palombaro M., Zucco R. Secondo coscienza. Il diario di Giacomo Brisca 1943-1944 Mediascape Ed. ANRP, Roma, 2007 Storia, Biografie, Guerra mondiale seconda Italiano
Bechelloni G. Politica culturale e regioni Ed. di Comunità, Milano, 1972 Sociologia della comunicazione Italiano
Bechelloni G. (a cura) Politica culturale? Guaraldi, Bologna, 1970 Sociologia dei processi culturali Italiano
Bechelloni G., Pannocchia A. (a cura) Mirare il futuro Mediascape, Roma, 2004 Sociologia della comunicazione, Insegnamento, Comunità Italiano
Becheri E., Cipriani A. et alii Pistoia. L’Abetone e la montagna De Agostini, Novara, 1990 Geografia, Guida, Toscana Italiano
Bechi G. Caccia grossa: scene e figure del banditismo sardo Gasperini, Cagliari, 1973 Criminologia, Banditismo sardo Italiano
Bechi Luserna A. La falsa democrazia della Gran Bretagna Società Editrice Del Libro Italiano, Roma, 1941 Storia, Fascismo, Inghilterra, Propaganda Italiano
Bechis F., Rizzo S. In nome della Rosa. La storia…… della casa editrice….. Mondadori Newton Compton, Roma, 1991 Storia, Cronache d’Italia, Editoria Italiano
Beck A. La fine dei Templari Piemme, Casale Monferrato, 1994 Storia, Templari, Inquisizione Italiano
Beck B. “The military as a welfare institution”,
in Moskos C. (a cura), Public opinion and the military establishment
Sage Publications, Beverly Hills, California, 1971 Sociologia militare Inglese
Beck M. (a cura) I Santi: utopia realizzata. Quindici scrittori di fronte al mistero ed alla concretezza della santità S. Paolo Ed., Cinisello Balsamo, 1996 Religione, Istituzioni religiose, Sociologia della religione, Cattolicesimo Italiano
Beck U. Risk Society Sage Publications, London, 1992 Analisi dei concetti sociologici fondamentali, Rischio Inglese
Becker H. Società e valori Ed. di Comunità, Milano, 1963 Sociologia, Valori Italiano
Becker H., Barnes H. E. Social Thought from Lore to Science
3 voll.
Dover Publications, New York, 1961 Sociologia Inglese
Becker H., Boskoff A. (a cura) Modern Sociological Theory. In Continuity and Change The Dryden Press, New York, 1957 Sociologia, Manuale Inglese
Beckett S. Aspettando Godot Einaudi, Milano, 1956 Letteratura francese, Dramma Italiano
Beckford W. Vathek
(La biblioteca di Babele: 10)
F.M.R., Milano, 1978 Narrativa francese Italiano
Becucci S. Criminalità multietnica. I mercati illegali in Italia Laterza, Roma-Bari, 2006 Criminologia, Devianza Italiano
Becucci S., Massari M. Globalizzazione e criminalità Laterza, Roma-Bari, 2003 Criminologia, Globalizzazione, Traffico di esseri umani Italiano
Bedeschi L. Il modernismo italiano. Voci e volti S. Paolo Ed., Torino, 1995 Religione, Storia della chiesa, Chiesa cattolica Italiano
Bédier J. I Crimini tedeschi provati con testimonianze tedesche Librairie Armand Colin, Paris, 1915 Sociologia militare, Guerra, Germania Italiano
Bedouin J.L. Les masques Presses Universitaires de France, Paris, 1961 Maschere Francese
Beech D. (a cura) Beauty-documents of contemporary art Whitechapel Gallery, Londra, 2009 Arte Inglese
Beegle J.A., Honigheim P. “Sociologia rurale ed urbana”
in Eisermann G. (a cura), Trattato di sociologia II
Marsilio, Padova, 1965 Sociologia urbana, Sociologia rurale Italiano
Beer G. (a cura) Web Design Index 8 The Pepin Press, Amsterdam, 2008 Arte, Design, Tecnologia Inglese
Bego D.O. et alii “Istruzione scolastica, formazione professionale, impiego del tempo libero, associazionismo giovanile”
in Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, “Il Polesine”: Squilibri regionali e politica di piano: un’area di fuga nell’Italia settentrionale
Ed. di Comunità, Milano, 1964 Sociologia dell’educazione Italiano
Béguinot A. Botanica Bompiani, Milano, 1938 Botanica Italiano
Beguinot C., Cardarelli U. (a cura) Città cablata e nuova architettura (con VHS)
Voll. I: Idee metodi obiettivi per una città intelligente
Vol. II: Funzione valutazione forma per una nuova architettura
Vol. III: Nuova architettura per un edificio intelligente
Giannini, Napoli, 1992 Architettura, Urbanistica Italiano
Behan T. The Camorra Routledge, New York, 1996 Criminologia, Camorra Inglese
Behrendt R. “Form and mechanisms to accelerate social change: introductory remarks”
in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I
Tipografia delle Terme, Roma, 1971 Sociologia, Mutamento sociale, IIS Inglese
Behrendt R. F. L’homme a la lumiere de la sociologie Payot, Paris, 1964 Sociologia francese
Beigbeder F. Lire 26.900 Feltrinelli, Milano, 2004 Narrativa francese Italiano
Beijr G. “I rurali nella società urbanizzata: il problema dell’adattamento delle popolazioni rurali nella letteratura europea del periodo post-bellico”,
in Centro di ricerche industriali e sociali di Torino, “Immigrazione e industria”
Comunità, Milano, 1962 Sociologia, Migrazioni, Integrazione Italiano
Bélaiev V.M. “Les tesnifs persans (sur la question de versification quantitative)”,
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII
Hayka, Mosca, 1970 Antropologia Francese
Belardinelli S. et alii Gianfranco Morra tra filosofia e sociologia Japadre, L’Aquila-Roma, 1991 Filosofia, Personaggi, Italia Italiano
Belfagor Rassegna di varia umanità
n. 1/1946
Vallecchi Editore, Firenze, 1946 Letteratura, Arte, Storia, Periodici Italiano
Belicci G. B. Nuova inventione di fabricar fortezze, di varie forme, in qualunque sito di piano, di monte, in acqua, con diversi disegni, et un trettato del modo, che si ha da osservare in esse, con le sue misure, et ordine di levar le piante, tanto in fortezze reali, quanto non reali
Riproduzione a cura della Rivista Militare
Roberto Meietti, Venetia, 1598 Architettura militare Italiano
Belin-Milleron J. Les bases psychologiques de l’ordre social Ed. Institut. de Sociologie Solvay, Bruxelles, 1958 Psicologia sociale, Controllo sociale Francese
Bell D. “Crime as an America way of life”,
in Wolfgang M.E., Savitz L., Jonnston N. (a cura) “The sociology of crime and delinquency”
John Wiley and Sons, Inc., New York, 1970 Criminologia, Manuale Inglese
Bell E. “The post-industrial society: technocracy and politics”,
Transactions of the Seventh World Congress of Sociology, Varna, 14-19 September 1970
vol. I: Contemporary and Future Societies.Prediction and Social Planning. Problems of Sociology and Development in the Countries of the Third World
The Bulgarian Academy of Sciences Publishing House, Sofia, 1970 Sociologia politica, Tecnocrazia, ISA Inglese
Bell M.J.V. “The military in the new states of Africa”,
in Van Doorn J., Janowitz M. (a cura) “Armed Forces and society”
Mouton de Gruyter, Le Hagne-Paris, 1968 Sociologia militare, Africa Inglese
Bell’Italia Alla scoperta del continente più bello del mondo
n.1/1993
Mondadori, Milano, 1993 Geografia, Turismo, Europa, Periodici Italiano
Bellah R.N. “Padre e figlio nel Cristianesimo e nel Confucianesimo”,
in Zadra D. (a cura), Sociologia della religione: testi e documenti
Hoepli, Milano, 1969 Sociologia della religione, Cristianesimo, Confucianesimo Italiano
Bellani A. et alii La sfida dello sviluppo in una società pastorale dell’Africa orientale: Karamoya-Uganda
(a cura di Renzo Gubert)
Jaka Book, Milano, 1988 Sociologia, Condizioni sociali, Uganda Italiano
Bellante E., Bianco F., Seri G. Consorzio per la valorizzazione del versante teramano del Gran Sasso d’Italia presso la Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Teramo. Piano di viabilità turistica inquadrato nel Piano Generale di sviluppo Consorzio per la valorizzazione del versante teramano del Gran Sasso d’Italia, Teramo, 1962 Geografia, Ingegneria, Abruzzo Italiano
Bellasi P. Rivolta studentesca e campus universitari Angeli, Milano, 1968 Sociologia politica, Giovani, Università Italiano
Bellasi P., La Rosa M., Pellicciari G. (a cura) Fabbrica e società. Autogestione e partecipazione operaia in Europa Angeli, Milano, 1973 Organizzazione industriale Italiano
Bellavia E., Mazzocchi S. Iddu. La cattura di Bernardo Provenzano Baldini Castoldi Dalai, Milano, 2006 Criminologia, Mafia, Personaggi Italiano
Bellavita E. La battaglia di Adua Fr. Melita, Genova, 1988 Sociologia militare, Storia militare Italiano
Bellelli G. (a cura) La representation sociale de la maladie mentale
Colloque International, Naples et S. Maria di Castellabate, 7-10 ottobre 1986
Liguori, Napoli, 1987 Sociologia, Psicologia, Malattia mentale Italiano
Bellettini A. “La mortalità secondo l’ampiezza demografica dei comuni”
in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXV Riunione scientifica”,
Bologna, 29-30 maggio 1967, vol. II
Tipografia Failli, Roma, 1969 Demografia, SIS Italiano
Bellezza L. “La documentazione geografica nello studio della città”
in Istisss, Ricerca sociale in ambiente urbano
ISTISSS, Roma, 1969 Sociologia urbana, Urbanistica Italiano
Bellia C. Corso di fisica ad uso delle scuole medie superiori S.E.I., Torino, 1931 Fisica, Manuale Italiano
Bellicini L. (a cura) L’Italia da recuperare. Indagine in sedici grandi città
2 voll.
Credito Fondiario s.p.a., Roma, 1988 Sociologia urbana, Urbanistica Italiano
Bellini A. “Effetti vicini e lontani della blenorragia nell’uomo e nella donna”,
in Società italiana di genetica, “Atti del I Congresso italiano di genetica ed eugenica”
Roma, 30 settembre-2 ottobre 1929
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 Medicina, Genetica Italiano
Bellini C. B. Nozioni elementari di Musica dettate nel R. Conservatorio di Musica di Napoli dal professore C.B. Bellini Tipo-Lito F. Gambardella, Napoli, 192? Arte, Musica Italiano
Bellini G. (a cura) 6a Biennale – Mostra Mercato Internazionale dell’Antiquariato, Firenze, 20 settembre-19 ottobre 1969 Poligrafici Consolini, Bologna, 1969 Arte, Antiquariato, Mostre Italiano
Bellio V. Geografia elementare Ulrico Hoepli, Milano, 1891 Geografia Italiano
Belliotti G. La comunicazione telematica delle Polizie di Stato.
Analisi delle strategie adottate nei Paesi aderenti all’Unione europea
Angeli, Milano, 2006 Sociologia della comunicazione, Polizia Italiano
Belloc H. La Rivoluzione Francesce Longanesi, Milano, 1951 Storia, Rivoluzione francese Italiano
Belloch J. “El nuevo humanismo y las Relaciones Publicas”
in Instituto de Ciencias Sociales, “Sociologia de las Relaciones publicas”
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Sociologia, Pubbliche relazioni Spagnolo
Bellonci G. (a cura) Il novelliere. Sette secoli di novelle italiane (opera in due voll.) Sansoni, Firenze, 1973 Narrativa italiana Italiano
Belloni C.M. Il tempo della città
(Una ricerca sull’uso del tempo quotidiano a Torino)
Angeli, Milano, 1984 Sociologia urbana, Comunità urbane Italiano
Belloni E. La rosa di pietra Sonzogno, Milano, 1941 Narrativa italiana Italiano
Bellonzi F. Monet al Jeu de Paume Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1981 Arte, Pittura, Francia Italiano
Bellonzi F. (a cura) Cagli. Battaglia di San Martino Accademia Editrice, Roma, 1971 Arte, Pittura, Italia Italiano
Bellow S. Ne muoiono più di crepacuore Mondadori, Milano, 1987 Narrativa americana Italiano
Bellu P. Le origini della Democrazia Cristiana in Sardegna (1943-1944) S.E.I., Torino, 1996 Sociologia politica, Partiti politici, Sardegna Italiano
Belluardo G. Contadini in Sicilia Angeli, Milano, 1977 Sociologia rurale Italiano
Bellucci P. Politica militare e sistema politico: i partiti ed il nuovo modello di difesa Rivista Militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1994 Sociologia militare, Difesa militare, Italia Italiano
Bellucci P. (a cura) L’obiezione di coscienza al servizio militare in Italia (Rapporto di ricerca) Rivista Militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1991 Sociologia militare, Obiezione di coscienza Italiano
Bellucci S. Schengen. L’avvio di un’Europa senza frontiere Laurus Robuffo, Roma, 1995 Diritto internazionale, Unione Europea Italiano
Bellussi G. “Alcune riflessioni sulla identià negativa”
in Società italiana di criminologia, “V Congresso nazionale”, vol.II
Palermo, 3-6 ottobre 1974
Roma, 1976 Criminologia Italiano
Belmondo M.L. Le stelle dello Zodiaco nella ricerca del domani da una mostra di Ninni Verga Tipolitografia del R.U.D., Roma, 1988 Arte, Pittura, Oroscopi Italiano
Beloch J. “I Greci sino ad Alessandro il Grande”,
in von Pflugk-Harttung J., “Storia universale”, vol. I
Soc. Ed. Libraria, Milano, 1930 Storia antica Italiano
Belot P.J.B. Vocabulaire Arabe-Français Imprimerie Catholique, Beyrouth, 1899 Lingua araba, Dizionario Francese
Beltrame Cecchini G. “Variazioni di forma e di posizione dello zigomatico a seconda dell’età nei Dajacchi”
in SIPS, “Atti del XLV Riunione”,
Napoli, 16-20 ottobre 1954, vol. II
SIPS, Roma, 1956 Antropologia, SIPS Italiano
Beltrametti E. (a cura) La guerra rivoluzionaria Giovanni Volpe Ed., Roma, 1965 Criminologia, Guerra rivoluzionaria, Spionaggio Italiano
Beltrami S., Marino R. Le norme sulla violenza sessuale Simone, Napoli, 1996 Diritto penale, Violenza sessuale Italiano
Beltran L. “La comunicacion social: una breve introduccion”
in Instituto de Ciencias Sociales, “Sociologia de las Relaciones publicas”
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Sociologia della comunicazione Spagnolo
Beltran V.R. “The army and structural changes in 20th Century. Argentina: an initial approach”,
in van Doorn J., Janowitz M. (a cura) “Armed Forces and society”
Mouton de Gruyter, Le Hagne-Paris, 1968 Sociologia militare, Argentina Inglese
Beltrani V. Scienze politiche Tupini, Roma, 1939 Scienza politica Italiano
Bemporad & F. (a cura) Almanacco italiano
anno VII 1902
Bemporad Ed. & Figlio, Firenze, 1901 Cultura generale, Italia, Enciclopedia Italiano
Bemporad L. “La propaganda per attirare il turista inglese in Italia”
in Istituto Italiano di Pubblicismo (a cura), Saggi e studi di pubblicistica, V e VI serie
Istituto Italiano di Pubblicismo, Roma, 1955 Sociologia della comunicazione, Propaganda Italiano
Ben-David J. Scienza e società: uno studio comparato del ruolo sociale dello scienziato Il Mulino, Bologna, 1975 Sociologia, Scienza, Ruolo sociale Italiano
Benadusi L., Piccone Stella S., Viteritti A. Dispari parità. Genere fra educazione e lavoro Angelo Guerini e Associati Ed., Milano, 2009 Sociologia, Condizione sociale della donna Italiano
Benanzio M. “Sulla torsione omerale e femorale di sardi dal periodo neolitico a quello attuale”,
in SIPS, “Atti del XLV Riunione”,
Napoli, 16-20 ottobre 1954, vol. II
SIPS, Roma, 1956 Antropologia, SIPS Italiano
Benardete S. Socrates and Plato. The dialectics of eros
Themen 76
Carl Friedrich von Siemens Stiftung, Munchen, 1999 Filosofia, Dialettica Inglese
Benassi G. “La riforma della legge sugli infortuni”,
in Facoltà di Giurisprudenza, dell’Università di Cagliari, “Studi economico-giuridici. Anno XX-XXI, 1932/33”
Stabilimento di Arti Grafiche “Gentile”, Fabriano, 1934 Diritto del lavoro Italiano
Benati D. (a cura) Disegni emiliani del Sei-Settecento: come nascono i dipinti Pizzi, Cinisello Balsamo, 1991 Arte, Pittura Italiano
Benchley P., Herriot J., Fisher F., Scholefield A. Selezione della narrativa mondiale
I. Lo squalo (Benchley P.);
II. Creature grandi e piccole (Herriot J.);
III. Alla ricerca di Anna Fisher (Fisher F.);
IV. Rotaie d’Africa (Scholefield A.).
Selezione dal Reader’s Digest, Milano, 1975 Narrativa mondiale Italiano
Bendin M. Pensiero creativo. Una via diversa alla felicità e al successo Piemme, Casale Monferrato, 2000 Psicologia, Creatività, Sociologia, Processi mentali Italiano
Bendiscioli M. “Chiesa e società nei secoli XIX e XX”,
in Rota E. (a cura), “Questioni di storia contemporanea”, vol. I
Marzorati, Milano, 1952 Storia, Chiesa Italiano
Bendix R. Forza, destino e libertà. Meditazioni sulla sociologia storica Il Mulino, Bologna, 1987 Sociologia politica Italiano
Bendix R., Lipset S.M. Class, Status and Power Crowel-Collier Publishing, Glencoe, 1963 Sociologia, Struttura sociale, Classi sociali Inglese
Benedetti C. “Il bilancio ottimale del consumatore in un generale spazio metrico delle quantità”
in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXV Riunione scientifica”,
Bologna, 29-30 maggio 1967, vol. I
Tipografia Failli, Roma, 1969 Statistica Italiano
Benedetti R. La criminalità organizzata russa (tesi di laurea) Sapienza, Roma, a.a.2009-10 Criminologia, Criminalità organizzata, Russia Italiano
Benedetto R. “Valori umani e spirituali del tempo libero”,
in Democrazia Cristiana, “Problemi e prospettive del tempo libero in Italia. Atti del Convegno di studio tenuto a Roma il 16-17 giugno 1967”
D. C., Roma, 1968 Sociologia, Tempo libero Italiano
Benedetto XVI Deus caritas est Libreria Editrice vaticana, Citta del Vaticano, 2006 Religione, Cattolicesimo Latino
Benedicenti L. “L’errore come vizio dell’Atto Amministrativo”,
in Facoltà di Giurisprudenza, della Regia Università di Cagliari, “Studi economico-giuridici”, XXIII/1935
Regia Università, Cagliari, 1935 Diritto amministrativo Italiano
Benedict B. “Sociological Characteristics of Small Territories and their Implications for Economic Development”,
in ASA Monographs 4, “The Social Anthropology of Complex Societies”
Tavistock Publications, London, 1966 Antropologia sociale Inglese
Benedict H. “Austria 1859” (interventi),
in Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, Atti del XXXVIII Congresso di storia del Risorgimento italiano, Milano, 28 maggio-1 giugno 1959
Istituto per la storia del Risorgimento italiano, Roma, 1960 Storia, Austria Italiano
Benedict R. Il crisantemo e la spada: modelli di cultura giapponese Rizzoli, Milano, 1991 Storia, Giappone Italiano
Benedikter F. Manuale di Grafologia MEB-CDE, Milano, 1998 Psicologia, Grafologia Italiano
Benelli E. Nozioni elementari di Medicina Legale Sonzogno, Milano, 1905 Medicina legale Italiano
Benet S. “The cultural meaning of Folklore the Cinderella Motif”,
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VI
Hayka, Mosca, 1969 Antropologia culturale, Folklore Inglese
Beneyto J. Historia de las doctrinas politicas Aguilar, S.A., Madrid, 1950 Scienza politica, Dottrine politiche Spagnolo
Benincasa-Stagni E., Vecchini M. “Nevrosi e superstizioni”,
in Psichiatria, Convegno culturale su La Psichiatria ed i problemi dello spirito nel clima socio-culturale moderno
Ospedale Psichiatrico S. Maria della Pietà, Roma, 1963 Psichiatria, Nevrosi Italiano
Benini R. Principii di statistica metodologica Utet, Torino, 1932 Metodologia statistica Italiano
Benintende P. “Suoni e canti di Calabria”
in Mostra d’oltremare e del lavoro italiano nel mondo “Atti del Congresso di studi etnografici italiani”
Napoli, 16-20 settembre 1952
Puditi e Figli, Napoli, 1953 Antropologia culturale, Canti popolari, Calabria Italiano
Benito A. “Prensa, Religion y Politica”,
in Instituto de Ciencias Sociales, “Comunicacion social e integracion Europea”
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Sociologia della comunicazione, Stampa Spagnolo
Benjamin H. “The coltivation of idiosyncrasy”
in Hillway T. (a cura), American Education. An introduction throught readings
Hanghton Mifflin Co., Boston, 1964 Sociologia dell’educazione Inglese
Benjamin H., Masters R.E.L. Prostitution and Morality The Julian Press, Inc., New York, 1964 Sociologia della devianza, Prostituzione Inglese
Benjamin W. “Baudelaire e la folla della città”,
in Pagliano-Ungari G. (a cura), “Sociologia della letteratura”
Il Mulino, Bologna, 1972 Sociologia della letteratura Italiano
Bennassar B., Bennassar L. I Cristiani di Allah. La straordinaria epopea dei convertiti all’islamismo nei secoli XVI e XVII Rizzoli, Milano, 1991 Storia, Islamismo, Inquisizione Italiano
Bennato D. Sociologia dei media digitali Laterza, Roma-Bari, 2011 Sociologia della comunicazione, Internet Italiano
Bennett D. L’affare Maynard Hayes
(Il Giallo Mondadori, 1755)
Mondadori, Milano, 1982 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Bennett W.C. “New world culture history: South America”,
in Kroeber A.L. (a cura), Anthropology Today. An Encyclopedic Inventory
The University of Chicago Press, Chicago, 1960 Antropologia culturale, America Latina Inglese
Benninghaus H. “Einstellungen von Rekruten zum Militardienst”,
in Konig R. et alii (a cura), Beitrage zur Militar-sociologie
Westdeutscher Verlag, Koln, 1968 Sociologia militare Tedesco
Benoist J. “Dynamique du métissage et classification des populations métisses”,
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. I
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia culturale Francese
Benoit O. “Statut dans l’entreprise et attitudes syndacales des ouvriers”,
in Boudon R., Lazarsfeld P.F. (a cura), “Le vocabulaire des sciences sociales”
Mouton, Paris-Le Haye, 1965 Sociologia, Metodologia Francese
Bensabat S. Come vincere l’ansia e lo stress Piemme, Casale Monferrato, 1998 Psicologia, Stress Italiano
Benson B. L’ora dei disperati
(I classici del giallo, 250)
Mondadori, Milano, 1976 Narrativa americana, Giallo Mondadori Italiano
Bentini G. Ladri Amanti Omicidi. Difese penali Edizioni di Movimento e Colore, Catania, 1927 Diritto penale, Criminologia, Omicidio, Furto Italiano
Bentley N. Peggio della galera
(Il giallo Mondadori, 1391)
Mondadori, Milano, 1975 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Bentwich N. Gli Ebrei nel nostro tempo Sansoni, Firenze, 1963 Storia, Ebraismo Italiano
Benvenuti A., Fulvi G., Pittau F. (a cura) Giovani periferici. Condizione giovanile e servizi di accoglienza nell’area romana Anterem, Roma, 1996 Sociologia, Giovani, Lazio Italiano
Benvenuti F. “La genesi dell’ordinamento amministrativo italiano”,
in Ferraresi F., Spreafico A. (a cura), La burocrazia
Il Mulino, Bologna, 1975 Sociologia politica, Burocrazia Italiano
Benzi don O. Prostitute. Vi passeranno davanti nel Regno dei Cieli Mondadori, Milano, 2001 Criminologia, Prostituzione Italiano
Benzoni G. La vita ribelle: memorie di una aristocratica italiana fra Belle Epoque e Repubblica Il Mulino, Bologna, 1985 Storia, Italia, Personaggi Italiano
Beonio-Brocchieri V. Trattato di storia delle dottrine politiche Hoepli, Milano, 1934 Scienza politica, Dottrine politiche Italiano
Beonio-Brocchieri V. et alii “Il mondo extraeuropeo”
(rilegato con: Dore G., Barbadoro B., Mirri G., Dorato M.)
Petrini, Torino, 1962 Geografia Italiano
Beran H. The consent theory of political obligation Croom Helm, London, 1987 Sociologia politica Inglese
Berardi G. Julia La Repubblica Ed., Roma, 2003 Comunicazione, Fumetto Italiano
Berardi G. – Milazzo I. Ken Parker La Repubblica Ed., Roma, 2003 Comunicazione, Fumetto Italiano
Berardi G.G. Saggi sullo sviluppo economico e sociale dei paesi arretrati Giuffrè, Milano, 1969 Sociologia economica, Sviluppo socio-economico Italiano
Berberova M. The Italics are mine Harcourt, Brace & World Inc., New York, 1969 Narrativa americana, Epistolario inglese
Bercelli F. Pratiche sociali: appunti di teoria sociologica Clueb, Bologna, 1979 Analisi dei concetti sociologici fondamentali Italiano
Berchet G. Romanze Oreste Garroni Editore-Libraio, Roma, 1911 Letteratura italiana, Poesia Italiano
Berelson B. “Content Analysis”
in G. Lindzey (a cura), “Handbook of social psychology”, vol. I
Addison-Wesley, Reading, 1959 Psicologia sociale, Metodologia Inglese
Berelson B., Steiner G.A. Il comportamento umano Angeli, Milano, 1969 Psicologia, Sociologia Italiano
Berezowsky I. P. “Major Aspects of the Study of Ukrainian Folk Poetry After the October Revolution”,
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VI
Hayka, Mosca, 1969 Antropologia culturale, Ucraina Inglese
Berg E. “Some social problems in South Korea”,
in Communications Congres International de Sociologie, Beaune, Septembre 1954
Ciclostilato, Beaune, 1954 Sociologia Inglese
Berge C. “La construction d’un indice d’influence”
in Boudon R., Lazarsfeld P.F., Le vocabulaire des sciences sociales
Mouton, Paris-Le Haye, 1965 Sociologia, Metodologia Francese
Bergen P.L. Holy war inc. Osama Bin Laden e la multinazionale del terrore Mondadori-Mondolibri, Milano, 2002 Criminologia, Terrorismo, Paesi islamici Italiano
Berger J.E., Pintaudi R. El-Fayyum
(Collana I segni dell’uomo, n. 35)
F.M.R., Milano, 1985 Arte, Pittura, Egittologia Italiano
Berger M. “Murder, inc.”,
in Wolfgang M.E., Savitz L., Jonnston N. (a cura) “The sociology of crime and delinquency”
John Wiley and Sons, Inc., New York, 1970 Criminologia Inglese
Berger M., Abel T., Page C.H. (a cura) Freedom and Control in Modern Society Van Nostrand Company Inc., New York, 1954 Sociologia, Controllo sociale Inglese
Berger P.L., Berger B. Sociologia. La dimensione sociale della vita quotidiana Univ. Paperbooks-Il Mulino, Bologna, 1977 Sociologia, Manuale Italiano
Berger P.L., Luckmann T. La realtà come costruzione sociale Il Mulino, Bologna, 1969 Definizioni e problemi fondamentali della sociologia, Sociologia della conoscenza Italiano
Berger P.L., Luckmann Th. “L’istituzionalizzazione”,
in Izzo A., Storia del pensiero sociologico, vol. III
Il Mulino, Bologna, 1977 Sociologia Italiano
Bergmann K. Le forme imprenditoriali nell’economia energetica in ambito locale CIRIEC, s.n.b. Economia, Imprenditoria Italiano
Bergnach L. (a cura) L’Istria come risorsa per nuove convivenze Istituto di Sociologia internazionale, Gorizia, 1995 Storia, Istria Italiano
Bergonzi D. (a cura) Visual English. Dizionario Illustrato Inglese-Italiano Nuovo Istituto Italiano d’Arti Grafiche, Bergamo, 1998 Dizionario Italiano
Bergonzini L. “Qualche proposta per una dimensione sociale del censimento demografico”,
in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXV Riunione scientifica”,
Bologna, 29-30 maggio 1967, vol. II
Tipografia Failli, Roma, 1969 Demografia Italiano
Bergson H. Il riso. Saggio sul significato del comico Fabbri, Milano, 1996 Filosofia, Bellezza Italiano
Berhin I.B. “History of the USSR”,
in International Social Science Council, “Social Science in the USSR”
Mouton & Co., Paris-The Hague, 1965 Storia, Unione Sovietica Inglese
Berindei D. Bucarest Editions Meridiane, Bucarest,1966 Geografia, Guide, Romania Francese
Berini Jimenez J. “Comunicacion social y actividad economica”
in Instituto de Ciencias Sociales, “Comunicacion social e integracion Europea”
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Sociologia della comunicazione, Comunicazione sociale Spagnolo
Berkeley G. Principii della conoscenza umana Perrella, Napoli, 1934 Filosofia Italiano
Berkeley Journal of Sociology vol. 41/1996-97 University of California, Berkeley, 1996 Sociologia, Periodici, Giovani, Processi culturali Inglese
Berkowitz B. I sogni segreti dei maschi. Tutto quello che gli uomini non rivelano mai alle donne Sperling & Kupfer, Milano, 1999 Sociologia, Comportamento sessuale, Psicologia Italiano
Berlinguer G. La scienza e le idee Editori Riuniti, Roma, 1978 Scienza Italiano
Berliri A., Capaccioli E. et alii “Sistema tributario e progresso tecnologico”,
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa sociale, “Studi sul progresso tecnologico e la società italiana: aspetti giuridici”
Giuffrè, Milano, 1960 Diritto tributario, Tecnologia Italiano
Berman E. (a cura) New York RCS Quotidiani, Milano, 2005 Geografia, Guida, Stati Uniti Italiano
Bermani C. Il bambino é servito. Leggende metropolitane in Italia Dedalo, Milano, 1991 Sociologia, Controllo sociale Italiano
Bernanos G. “Fascismo cattolico”,
in Saitta A. (a cura), “Storia e miti del ‘900: antologia di critica storica”
Laterza, Bari, 1960 Storia Italiano
Bernard G. “Mutations socio-culturelles et eglises noires: le cas du Congo”,
in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. II
Tipografia delle Terme, Roma, 1970 Sociologia, Mutamento sociale, Africa, IIS Francese
Bernard J. “L’étude sociologique des conflits”,
in Unesco-Association Internationale de Sociologie, “De la nature des conflicts”
UNESCO, Paris, 1957 Sociologia, Conflitti Francese
Bernard L.L. Cuadernos de sociologia principales formas de integracion social Instituto de investigaciones sociales, Durango, Messico, 1950 Sociologia Spagnolo
Bernardi B. Uomo, cultura, società: introduzione agli studi etno-antropologici Angeli, Milano, 1974 Etnologia, Antropologia culturale Italiano
Bernardi B. (a cura) Etnologia e antropologia culturale Angeli, Milano, 1973 Antropologia culturale, Etnologia, Italiano
Bernardi P. La Certosa di Pavia Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1981 Arte, Architettura, Lombardia Italiano
Bernardini B. patrizio romano Descrizione del nuovo ripartimento de’ rioni di Roma fatto per ordine di N.S. Papa Benedetto XIV. Con la Notizia di quanto in essi si contiene (1744) Tipolitografia del R.U.D., Roma, 1997 Architettura, Urbanistica, Roma Italiano
Bernardini C. L’offerta di Mefistofele: scienza, scuola e politica Dedalo, Bari, 1980 Sociologia politica, Scuola Italiano
Bernardini N. “Ordinamento giudiziario e progresso tecnologico”,
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa sociale, “Studi sul progresso tecnologico e la società italiana: aspetti giuridici”
Giuffré, Milano, 1960 Diritto, Ordinamento giudiziario, Tecnologia Italiano
Bernardini S. Logica della conoscenza scientifica Liguori, Roma, 1980 Sociologia della conoscenza Italiano
Bernardini S. (a cura) Contributi allo studio della condizione degli anziani
voll. I e II
Palombi, Roma, s.d. Sociologia, Anziani, Assistenza sociale Italiano
Bernardini S. et alii La società anziana prossima ventura EliDiR, Roma, 1993 Sociologia, Anziani Italiano
Bernardinis A.M. “Per una ricerca pedagogica sulla letteratura giovanile”
in Flores D’Arcais G. (a cura), “La ricerca pedagogica”
Laterza, Bari, 1964 Pedagogia, Letteratura, Giovani Italiano
Bernardoni E. “Il positivismo”
in Miscellanea Sociologia, Pedagogia, Psicologia
Viola, Milano, 1952 Filosofia, Positivismo Italiano
Bernardotti M. A. (a cura) Con la valigia accanto al letto. Immigrati e casa a Bologna Angeli, Milano, 2001 Sociologia, Migrazioni, Emilia Romagna Italiano
Bernari C. L’ombra del suicidio (Lo strano Conserti) Newton Compton, Roma, 1993 Narrativa italiana Italiano
Bernasconi M. I fiumi dell’anima Mondadori, Milano, 2005 Cultura generale, Sport, Canoa Italiano
Bernatzik H.A. Popoli e razze
I – Europa e Africa;
II – Asia e Oceania;
III – America
Ed. Le Maschere, Firenze, 1958 Antropologia, Razze Italiano
Bernay L. L’amore e gli afrodisiaci Nuove Edizioni illustrate, Roma, 1968 Medicina, Sessuologia Italiano
Bernays P. “Bemerkungen zur Rolle der Methode in den Wissenschaften”,
in Archives de l’Institut International des Sciences Théoriques, De la méthode. Méthodologie particulières et méthodologie en general
Office International de Librairie, Bruxelles, 1972 Analisi dei concetti sociologici fondamentali Tedesco
Bernhardi F. von La guerra dell’avvenire Stabilimento Poligrafico per l’Amm. dello Stato, Roma, 1923 Sociologia militare, Guerra Italiano
Bernocchi P., Compagnoni E., D’Aversa P., Striano R. Quaderni di Fabbrica e Stato 11. Movimento Settantasette. Storia di una lotta Rosemberg & Sellier, Torino, 1979 Criminologia, Movimento studentesco, Italia Italiano
Bernstein B. “Classe sociale, linguaggio e socializzazione”,
in Giglioli P.P. (a cura), “Linguaggio e società”
Il Mulino, Bologna, 1973 Sociolinguistica Italiano
Bernstein E. “Efficienza amministrativa e democratismo dottrinario”,
in Ferraresi F., Spreafico A. (a cura), La burocrazia
Il Mulino, Bologna, 1975 Sociologia politica, Burocrazia Italiano
Bernstein F. Die naturliche Lebensdauer des Menschen und ihre statistische und individuelle Beurteilung
estratto da Metron, vol.XI/1933
Università di Roma, Istituto di Statistica, Roma, 1933 Statistica, Demografia Tedesco
Bernstein M. “Les récherches sur l’administration publique aux Etats-Unis”,
in Unesco, La science politique contemporaine
Unesco, Paris, 1950 Scienza politica, Amministrazione pubblica, Stati Uniti Francese
Berque J. “L’Afrique au nord du Sahara”
in Unesco, “Recherches en matière de relations raciales”
Unesco, Parigi, 1965 Sociologia, Gruppi etnici, Nord Africa Francese
Berrien F.K. “Relation of Noise to the habitability of submarines”,
in Committee on Undersea Warfare, Human factors in Undersea Warfare
National Research Council, Washington, 1949 Sociologia militare Inglese
Berry A. La macchina superintelligente CDE, Milano, 1983 Sociologia, Intelligenza artificiale Italiano
Berry C. Trentamila dollari per un indizio
(Il giallo Mondadori, 2101)
Mondadori, Milano, 1989 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Berry J. R. Starbright contro l’orda nera
(Urania Mondadori, I romanzi, 954)
Mondadori, Milano, 1983 Narrativa, Urania Mondadori italiano
Bersano P. “Il progresso tecnologico dell’industria italiana della carta”
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, “Il progresso tecnologico e la società italiana”, vol. III
Il Mulino, Bologna, 1961 Sociologia industriale Italiano
Bert G Una morte inutile
(Il Giallo Mondadori, 2056)
Mondadori, Milano, 1988 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Berta R., Bottani L., Braschi A. I contatti con i media e la raccolta fondi Centro Servizi per il Volontariato “Società Solidale”, Cuneo, 2004 Sociologia della comunicazione, Mass media, Volontariato Italiano
Bertalanffy von L. General system theory Ed. George Braziller, New York, 1968 Sociologia, Sistemi complessi Inglese
Bertarelli L. V. Emilia-Romagna
(Guida d’Italia della Consociazione Turistica Italiana)
T.C.I., Milano, 1935 Geografia, Guide, Emilia-Romagna Italiano
Bertarelli L. V., Marinelli O., Corbellini P. (a cura) Atlante Internazionale del Touring Club Italiano T.C.I., Milano, 1927 Geografia, Atlante Italiano
Bertarelli L.V. Guida d’Italia del Touring Club Italiano: Sardegna T.C.I., Milano, 1918 Geografia, Guida turistica, Sardegna Italiano
Bertaux D. (a cura) Biography and Society Sage Publications, Beverly Hills, 1982 Sociologia, Metodologia, Biografia Inglese
Bertazzi G.G. Il metodo positivo e l’influenza del fattore sociale nella psicologia
in Miscellanea Sociologia Generale Metodologica
Giannotta Editore, Catania,1904 Sociologia, Psicologia sociale Italiano
Bertazzoli “Di una dannosa lacuna che in generale si osserva nel campo delle opere comunali di igiene e previdenza sociale”
in Società italiana di genetica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale”,
Milano, 20-23 settembre 1924
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 Medicina, Genetica Italiano
Bertelli B. Devianza. Forme di giustizia. Prevenzione Valentina Trentini Ed., Trento, 2008 Criminologia, Devianza, Prevenzione Italiano
Bertelli B. (a cura) Controllo sociale e formazione dell’operatore di Polizia Clueb, Bologna, 1990 Criminologia, Controllo sociale, Polizia Italiano
Bertelli B., Lovaste R. (a cura) Buone pratiche e valutazione nell’ambito dei comportamenti devianti
Sicurezza e Scienze Sociali, n. 3/2014
Franco Angeli, Milano, 2014 Sociologia, Criminologia, Prevenzione Italiano
Bertelli B., Mariotti L. Comportamento deviante e corso di vita
Interpretazione teorica e ricerca longitudinale
FrancoAngeli, Milano, 2013 Criminologia, Devianza, Metodologia Italiano
Bertelli C. Roma Sotterranea
Collana Forma e Colore. I grandi cicli dell’arte n.29
Sadea-Sansoni Editori, Firenze, 1965 Arte, Pittura, Roma antica Italiano
Bertelli L. (Vamba) Il giornalino di Gian Burrasca Marzocco, Firenze, 1946 Narrativa italiana Italiano
Bertelsen A. Some Statistics on the Native Population of Greenland
estratto da Metron, vol.I/1921
Industrie Grafiche Italiane, Rovigo, 1921 Demografia, Groenlandia Inglese
Bertényi G., Gauder M., Kiss A., Zsendovits A. Szimpla Képeskonyv Az On Szamozott Példanya, Budapest, 2006 Architettura, Ungheria Ungherese
Berthely L.C. “La familia en sus aspectos biologicos, iuridicos y sociales”,
in IV Congresso di scienze biologiche e morali “La famiglia”
La Rotografica Romana, Roma, 1964 Sociologia della famiglia Spagnolo
Berti A., Barni F., Pace A. Analisi delle macchie di sangue sulla scena del crimine Edi-Ermes s.r.l., Milano, 2011 Criminologia, Criminalistica Italiano
Berti F. Pensando a Sezze Lucania Ed., Latina, 1985 Antropologia culturale, Sociologia urbana Italiano
Berti G., Parenti R. “Sur la détermination des groupes sanguins A B 0 dans les ossements humains”,
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. I
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia Francese
Berti G.L. Ceausescu e il ruolo internazionale dei piccoli e medi stati EDIMEZ, Roma, 1982 Scienza politica, Relazioni internazionali, Romania Italiano
Berti L. Storia della letteratura americana
voll. I e II
Ist. Edit. Ital., Milano, 1950 Storia, Letteratura americana Italiano
Bertin C. (a cura) Obiettivo Mosca. La seconda guerra mondiale Mursia, La Spezia, 1988 Storia, Europa, Guerra mondiale seconda Italiano
Bertin G. M. (a cura) I Mistici Medievali Garzanti, Milano, 1944 Filosofia medievale, Misticismo, Personaggi Italiano
Bertin G.M. “Considerazioni sui lavori del Convegno”,
in Atti del Convegno su La scuola e la società italiana in trasformazione, Milano,24-29 maggio 1964
Laterza, Bari, 1965 Sociologia dell’educazione, Scuola Italiano
Bertin G.M. (a cura) Scuola e società in Italia, Laterza, Bari, 1964 Sociologia dell’educazione, Scuola, Mutamento sociale Italiano
Bertine E. Le relazioni tra le persone Ed. di Comunità, Milano, 1961 Sociologia, Relazioni internazionali Italiano
Bertinetti P. (a cura) Breve storia della letteratura inglese Einaudi, Torino, 2004 Letteratura inglese, Storia Italiano
Bertini D. Vocabolarietto latino-italiano e italiano-latino Mariani Editore, Milano, 1951 Lingua latina, Vocabolario Italiano
Bertirotti A. L’anima cerebrale Bonanno, Roma, 2009 Psicologia, Filosofia Italiano
Berto G. Il male oscuro
(collana Corriere della Sera n. 42/2003)
RCS, Milano, 2003 Narrativa italiana Italiano
Bertola A. Il Matrimonio Vallardi, Milano, 1963 Diritto civile, Matrimonio Italiano
Bertola M. (a cura) Romanze Ispaniche
(Collana I Grandi Scrittori Stranieri)
UTET, Torino, 1931 Narrativa spagnola Italiano
Bertoldi F. “Gli interventi della regione Trentino Alto Adige nella economia locale: esperienze e limiti”
in Regione Autonoma della Sardegna, “Atti del III Congresso di studi giuridici sulla regione”
Cagliari-Sassari 1-6 aprile 1959
Giuffré, Milano, 1962 Scienza politica, Enti locali Italiano
Bertoldi S. Salò. Vita e morte della R.S.I. Club italiano lettori, Milano, 1977 Storia, Fascismo Italiano
Bertolini F. Storia moderna d’Europa e particolarmente d’Italia Vallardi, Milano, 1891 Storia moderna, Europa, Italia Italiano/Latino
Bertolini G. Le anime criminali: la legge determinista e la guerra di razza Istituto veneto di arti grafiche, Venezia, 1914 Criminologia, Determinismo Italiano
Bertolini O. Storia di Roma. Roma di fronte a Bisanzio e ai Longobardi Cappelli, Bologna, 1941 Filosofia, Religione, Roma Italiano
Bertolini P. “Comportamento deviante, disadattamento, delinquenza e criminalità minorile”,
in AA.VV., Questioni di sociologia, vol. II
La Scuola, Brescia, 1966 Sociologia della devianza, Minori Italiano
Bertolini P. (a cura) Delinquenza e disadattamento minorile Laterza, Bari, 1964 Sociologia dell’educazione, Scuola, Criminalità minorile Italiano
Bertolino V. Dioniso e Apollo Bocca, Torino, 1932 Psicologia, Arte Italiano
Bertolo C. La rappresentazione della violenza contro le donne Cleup, Padova, 2011 Criminologia, Comunicazione, Violenza, Donne Italiano
Bertolotti A. Le prigioni in Italia nei secoli XVI, XVII e XVIII
estratto da Rivista di Discipline Carcerarie, a.XX, n.VIII e XI/1890
Tipografia delle Mantellate, Roma, 1890 Criminologia, Istituzioni penitenziarie, Storia Italiano
Bertonati E. Il realismo in Germania Fratelli Fabbri Editori, Milano, 1969 Arte, Pittura, Germania Italiano
Bertoni I. Impegno pedagogico e riflessione filosofica Marzorati, Milano, 1970 Sociologia dell’educazione, Pedagogia Italiano
Bertoni R., Lattanzi G., Lupo E., Violante L. Modifiche al sistema penale. Legge 24 novembre 1981 n. 689
vol. I – Depenalizzazione e illecito amministrativo;
vol. II – Querela, oblazione, pene pecuniarie, pene accessorie e altre misure
Giuffrè, Milano, 1982 Diritto penale, Depenalizzazione, Sistema sanzionatorio Italiano
Bertrand A.L. “Comunicazioni e modificazioni tecnologiche nella società rurale”,
in Stroppa C. (a cura), “Sociologia rurale: testi e documenti”
Hoepli, Milano, 1969 Sociologia rurale Italiano
Bertuccioli G. (a cura) Grandi città del mondo: Qui Tokyo Touring Club Italiano, Milano, 1973 Geografia, Guida, Giappone Italiano
Bertuzzi A. Il cittadino scomodo. Come difendersi dagli abusi dei pubblici poteri Mondadori, Milano, 1980 Diritto, Pubblica Amministrazione Italiano
Berzano L., Prina F. Sociologia della devianza La Nuova Italia Scientifica, Roma, 1995 Sociologia della devianza, Manuale Italiano
Besnard P., Borlandi M., Vogt P. (a cura) Division du travail et lieu social. Durkheim un siècle après Presses Universitaires de France, Paris, 1993 Sociologia, Personaggi Francese
Besozzi E., Binda W. Carisma e processi organizzativi Vita e Pensiero, Milano, 1984 Sociologia dell’organizzazione Italiano
Besozzi E., Colombo M. (a cura) Percorsi dei giovani stranieri tra scuola e formazione professionale in Lombardia. Rapporto 2005 Fondazione ISMU, Milano, 2006 Sociologia dell’educazione, Migrazioni, Lombardia Italiano
Bessard B. Il Tesoro. Pellegrinaggio ai corpi santi e preziosi della cristianità
(Collana I segni dell’uomo, n. 20)
F.M.R., Milano, 1981 Arte, Scultura, Religione Italiano
Bestor A. “Quality Versus Mediocrity”
in Hillway T. (a cura), American Education. An introduction throught readings
Houghton Mifflin Co., Boston, 1964 Sociologia dell’educazione Inglese
Béteille A. La disuguaglianza fra gli uomini Il Mulino, Bologna, 1981 Sociologia, Gruppi sociali, Classi sociali Italiano
Betsky A. UNStudio. The Floating Space Taschen, Koln, 2007 Architettura contemporanea, Personaggi Inglese
Bettanini A. Una sociologia filosofica. Alfred Schutz
(rilegato con Assoun, Illich, Hargens)
E.C.I.G., Genova, 1984 Sociologia, Filosofia, Personaggi Italiano
Bettanini A.M. Introduzione allo studio della storia dei trattati
Parte I
Cedam, Padova, 1944 Scienza politica, Storia dei trattati Italiano
Bettelheim Ch., Natoli A., Sweezy P.M. Orwell e il 1984 del “socialismo reale” Francisci, Padova, 1984 Sociologia politica, Socialismo Italiano
Betti M. “Problemi ed aspetti della chimica della materia vivente”
in SIPS, Atti della XV Riunione,
Bologna, 30 ottobre-5 novembre 1926
SIPS, Roma, 1927 Scienza, SIPS Italiano
Bettin G. I sociologi della città Il Mulino, Bologna, 1979 Sociologia urbana Italiano
Bettin G. (a cura) Politica e società. Studi in onore di Luciano Cavalli Cedam, Padova, 1997 Sociologia politica, Istituzioni politiche Italiano
Bettin Lattes G. Il PSI e il trend plebiscitario (1976-1981) Working Papers, Centro di sociologia politica-Università degli Studi di Firenze, 1984 Sociologia politica, Partiti politici Italiano
Bettin Lattes G. (a cura) Giovani e democrazia in Europa
Tomo I e II
Cedam, Padova, 1999 Giovani, Democrazia, Europa, Sociologia politica Italiano
Bettini R. Il decentramento urbano a Roma Ed. Tecnico scientifica, Pisa, 1976 Sociologia urbana, Urbanistica Italiano
Bettiol G. Il problema penale Editrice Scientifica Triestina, Trieste, 1945 Diritto penale Italiano
Bettiol G., Bettiol R. Istituzioni di diritto e procedura penale Cedam, Padova, 1989 Diritto penale, Procedura penale Italiano
Bettiza E.. (a cura) Qui Mosca Touring Club Italiano, Milano, 1974 Geografia, Guida, Russia Italiano
Bettòlo A. Nozioni di igiene tropicale Istituto Italiano per l’Africa, Roma, 1956 Medicina, Igiene tropicale Italiano
Bettòlo A., Bono S. et alii Premesse al lavoro italiano in Africa Istituto Italiano per l’Africa, Roma, 1958 Economia, Lavoro, Africa, Igiene tropicale Italiano
Bevan A. “L’uomo moderno e la società moderna”,
in Saitta, “Storia e miti del ‘900: antologia di critica storica”
Laterza, Bari, 1960 Storia, Mito Italiano
Bevan G.L. Manuale di geografia antica Barbera, Firenze, 1882 Geografia, Manuale Italiano
Bevilacqua A. La Califfa
Collezione del Corriere della Sera, n. 29/2003
RCS, Milano, 2003 Narrativa italiana Italiano
Bey Essad L’Islam ieri, oggi, domani Treves, Milano, 1937 Religione, Islamismo Italiano
Beya A.E. “La primera Ley de seguridad social para el farmaceutico promulgada en America”
in Academia de doctores de Barcelona, “Anuario de la Academia de Barcelona”
Graficas Diamante, Barcelona, 1966 Diritto, Sicurezza sociale Spagnolo
Beynon R.M. Come non essere mai stanchi Garzanti, Milano, 1954 Psicologia, Stress Italiano
Bezold C. “La civiltà dell’Oriente antico”,
in van Pflugk-Harttung J. “Storia universale”, vol. III
Soc. Ed. Libraria, Milano, 1924 Storia universale Italiano
Bezzi M., Bottazzi F., Di Franco F., Giorgi P., Napoleoni L. Il malato dichiarato cronico in ospedale e nel territorio. Indagine conoscitiva sulla situazione di Roma e provincia Unità Sanitaria Locale RM9, Roma, 1983 Sociologia della salute, Anziani Italiano
Bhaktivedanta Swami Prabhupada A. C. La Bhagavad-Gita così com’è Bhaktivedanta Book Trust, Roma, 1977 Religione, Induismo Italiano
Biagi E. La disfatta Rizzoli, Milano, 1993 Sociologia politica, Partiti politici Italiano
Biagi E. (a cura) La storia d’Italia a fumetti
vol.I: “Dalle origini alla scoperta dell’America”;
vol. II: “Dal Rinascimento ai giorni nostri”
Il Messaggero, Roma, 1993 Storia, Italia, Fumetto Italiano
Biagi E., Guzzanti P., Chessa P., Guerri G.B. Francesco Cossiga Externator
(allegato a Panorama del 10/05/1992)
Mondadori, Milano, 1992 Scienza politica, Personaggi, Periodici Italiano
Biagi E., Rigoni Stern M., Revelli N., Bedeschi G., Venè G.F. L’armata scomparsa. La vera storia degli alpini in Russia
(allegato a Panorama del 10/02/1992)
Mondadori, Milano, 1992 Scienza politica, Biografie, Periodici Italiano
Biagini A.F.M. In Russia tra guerra e rivoluzione SME-Ufficio storico, Roma, 1993 Sociologia militare, Storia Italiano
Biagioli G. (a cura) Lettere del Cardinal Bentivoglio Nuovo Gabinetto Letterario, Napoli, 1833 Cultura generale, Personaggi Italiano
Biagioni Gazzoli L. Società e critica della scienza La Goliardica, Roma, 1984 Sociologia della scienza Italiano
Bianca M., Curcio A.M., D’Orazio G. et alii Scienza, società ed opinione pubblica Società Italiana di demodossalogia, Albano Laziale, 2001 Comunicazione, Opinione pubblica, Sociologia Italiano
Biancheri R. Comunicazione e sviluppo. Il ruolo dell’Unesco Giardini, Pisa, 1990 Sociologia della comunicazione Italiano
Bianchi B., Ermacora M., Giove N. Suonatori Girovaghi e Lavavetri
Il Calendario del Popolo, n.676
Teti Editore, Milano, 2006 Sociologia, Migrazioni, Periodici Italiano
Bianchi Bandinelli R. Dal diario di un borghese Editori Riuniti, Roma, 1976 Sociologia politica, Biografia Italiano
Bianchi d’Espinosa L., Celoria M., Greco E. et alii Valori socio-culturali della giurisprudenza Laterza, Bari, 1970 Diritto, Valori Italiano
Bianchi G. Le relazioni industriali. Aspetti metodologici e problemi applicativi Angeli, Milano, 1989 Sociologia del lavoro, Relazioni industriali Italiano
Bianchi G., Merli Brandini P. Scienza, tecnologia ed organizzazione del lavoro Angeli, Milano, 1974 Sociologia del lavoro, Tecnologia Italiano
Bianchi H., Simondi M., Taylor I. (a cura) Deviance and Control in Europe John Wiley & Sons, Londra, 1975 Sociologia della devianza, Controllo sociale Inglese
Bianchi L. Il carattere odierno degli italiani L. Roux e C., Torino-Roma, 1894 Sociologia, Filologia Italiano
Bianchi M, Scheggi L. Un sindacato per i quadri. A due anni dalla marcia dei 40.000
(I libri de Il Mondo)
Rizzoli, Milano, 1982 Sociologia del lavoro, Sindacato Italiano
Bianchi M. et alii La cooperazione di servizio Barghigiani, Bologna, 1988 Sociologia del lavoro, Cooperative Italiano
Bianchi R. La razza e le scienze sociali
in Miscellanea Sociologia II
Stab. Tip. della Regia Università di Napoli, Napoli, 1901 Sociologia, Razza Italiano
Bianchi S.N., Nerazzini A. La mafia é bianca (con DVD) Bur, Milano, 2005 Criminologia, Criminalità organizzata Italiano
Bianchi T. “Aspetti aziendali e sociali nelle imprese minori”
in Ente Palazzo della Civiltà del lavoro, XII Congresso nazionale
La nuova grafica, Roma, 1970 Sociologia del lavoro, Imprese Italiano
Bianchi U. Problemi di storia delle religioni Universale Studium, Roma, 1958 Sociologia della religione Italiano
Bianchino G. et alii (a cura) La moda italiana. Le origini dell’Alta Moda e la maglieria Electa, Milano, 1985 Antropologia culturale, Moda, Italia Italiano
Bianco A. La conoscenza del mondo sociale Angeli, Milano, 2007 Sociologia, Manuale italiano
Bianco F. Distruzione e riconquista del mito Silva, Roma, 1961 Storia, Mito Italiano
Bianco G. Il lavoro e le imprese in nero Carocci, Roma, 2002 Sociologia del lavoro, Lavoro nero Italiano
Bianco G.P. La repressione dell’illecito. Codice dei fatti illeciti (Progetto Ferrini) Simone, Napoli, 1981 Diritto penale, Riforma Italiano
Biancofiore F., Bronzini G. et alii Puglia Electa S.p.A., Milano, 1966 Geografia, Arte, Puglia Italiano
Bianconi G. A mano armata: vita violenta di Giusva Fioravanti, terrorista neofascista quasi per caso
in miscellanea “Criminologia”
L’Unità-Baldini & Castoldi, Roma, 1994 Criminologia, Terrorismo, Storie di vita Italiano
Biasco S. “La struttura del sistema dei prezzi nella scuola classica in Bortkiewicz e Sraffa. Ricerca dei requisiti formali di un precesso circolare di produzione”
in “Seminari di economia politica della Facoltà di Scienze Statistiche”
Università di Roma, Facoltà di Scienze Statistiche, 1964 Economia politica Italiano
Biasutti R. Il paesaggio terrestre Utet, Torino, 1947 Geografia, Ambiente Italiano
Bibliografia Italiana delle Scienze Sociali dal 1957 al 1967 Vita e Pensiero, Milano Sociologia, Scienze sociali, Periodici italiano
Bibliographical Digest Anthropology. Part I: “Physical anthropology and prehistoric archaeology”
in “Bibliographical Digest”
The Cultural Division of French Embassy, New York, 1956 Antropologia, Fisica, Bibliografia Inglese
Bibliographie de la France Les livres du mois
anni 1967, 1968, 1969, 1970, 1971, 1972, 1977
Impr. S.G.I.E. Typorennes, Paris Cultura generale, Catalogo, Bibliografia Francese
Biblioteca della libertà a. 1, n. 1, 1966
a. 2, n..2, 1966
n. 146, settembre-ottobre 1998
Centro di documentazione Luigi Einaudi, Torino Storia, Politica, Periodici Italiano
Biblioteca di Statistica Bibliografie con brevi cenni biografici Cappelli Ed., Bologna, 1959 Statistica, Bibliografia Italiano
Bibliothèque centrale pédagogique L’enseignement et la pedagogie en Roumanie, vol. VII Bibliothèque centrale de pèdagogie, Bucarest, 1988 Sociologia dell’educazione, Pedagogia, Romania Francese
Bibliothèque internationale d’eugénique Le problème eugénique en Belgique Stab. Tip. Ditta Carlo Colombo, Roma, 1930 Medicina, Genetica Francese
Bichi R., Introini F., Pasqualini C. (a cura) La riflessione sociologica di Vincenzo Cesareo Vita & Pensiero, Milano, 2013 Sociologia, Personaggi Italiano
Bichi R., Zanfrini L., Zucchetti E. (a cura) Il Mezzogiorno dopo la grande regolarizzazione
IV. La domanda di lavoro immigrata e il ruolo degli attori locali
Angeli, Milano, 2006 Sociologia, Migrazioni, Italia Italiano
Biderman A.D. “The retired military”,
in Little R., “Handbook of military institutions”
Sage Publ., Beverly Hill, California, 1971 Sociologia militare Inglese
Biderman A.D., Sharpe L.M. “The Selection of Performers of Social Research: Formulation from a Study of Competitive Procurements of Social Program Evaluation Research”
in Crawford E., Rokkan S. (a cura), “Sociological praxis”
Sage Publication, London, 1976 Sociologia, Manuale Inglese
Bidney D. “The Concept of Human Nature in Modern Evolutionary Anthropology”,
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia Inglese
Bidwell C.E. “Youth in modern society”
in Parsons, Knowledge and Society. American Sociology
Ed. Voice of America Forum Lectures, Washington, 1968 Sociologia, Giovani Inglese
Bielicki T. et alii “Reproductive wastage in rural women from Eastern Poland”,
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. I
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia culturale, Polonia Inglese
Bielli C., Maffioli D., Pinnelli A., Zannella F. Fecondità e lavoro della donna in ambiente urbano Università di Roma-Facoltà di Scienze Statistiche Demografiche e Attuariali, 1975 Statistica demografica, Condizione sociale della donna Italiano
Bielli C., Pinnelli A., Russo A., Fecondità e lavoro della donna: un’indagine in quattro zone tipiche italiane Università di Roma-Facoltà di Scienze Statistiche Demografiche e Attuariali, 1973 Statistica demografica, Condizione sociale della donna Italiano
Bielli D. Il delitto, il processo, la pena Nuove Edizioni Romane, Roma, 1995 Diritto processuale penale Italiano
Bielli D. (a cura) Quaderni di ricerca sul processo penale n.4: “Caratteri del Processo penale” di D. Bielli; “Un nuovo paradigma scientifico esige un nuovo metodo di ricerca processuale” di N. Vadalà Centro Stampa Università di Siena, Siena, 1996 Diritto processuale penale Italiano
Biennale di Venezia Città, architettura e società
(voll. I e II)
X Mostra internazionale di Architettura
Marsilio-Biennale di Venezia, Venezia, 2006 Architettura, Mostre Italiano
Bier J.P. “Quelques traces du “mythe” et de la pensee de Ludwig Wittgenstein dans la littérature allemande contemporaine”,
in Revue de l’Université de Bruxelles, “Probleme de l’art contemporain”
Ed. de l’Université de Bruxelles, Bruxelles, 1971 Filosofia, Letteratura tedesca Francese
Bierens de Haan J.A. Psicologia degli animali Mondadori, Milano, 1951 Psicologia, Animali Italiano
Bierer J. “Immigrazione e psichiatria”
in Amministrazione provinciale di Milano, Atti del Convegno di studi su L’integrazione sociale dell’immigrato nell’area provinciale milanese, Milano, 26-28 ottobre 1964
Tecnografica milanese, Milano, 1966 Psichiatria, Migrazioni Italiano
Biesanz J., Biesanz M. Modern Society. An introduction to social science Prentice Hall, New York, 1954 Società, Scienze sociali Inglese
Bigelow G. Gli Stati Uniti d’America nel 1863 Corona e Caimi, Milano, 1878 Storia, Stati Uniti Italiano
Biggeri L. “Le abitazioni non occupate e la loro rivelazione statistica”
in in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXV Riunione scientifica”,
Bologna, 29-30 maggio 1967, vol. I
Tip. Failli, Roma, 1969 Statistica Italiano
Biggers E.D. Charlie Chan e la casa senza chiave Oscar Mondadori, Milano, 1973 Narrativa, Thriller Italiano
Bignami E. L’esame di storia romana
(rilegato con Tortoreto A.)
Bignami, Milano, 1964 Storia antica Roma Italiano
Bignami E. (a cura) Riassunto de I promessi sposi Bignami, Milano, 1964 Letteratura italiana Italiano
Bignardi F. “Inoccupazione, disoccupazione e forze di lavoro in Sicilia”,
estratto da “Bollettino” n.1 Ufficio Studi Cassa di Risparmio Provincie Siciliane
in Miscellanea: Problemi della Sicilia
Tip. Sciarrino, Palermo, 1954 Sociologia del lavoro Italiano
Bignone E., Posani M. R. Il fiore della letteratura latina
vol. I L’età della Repubblica
Le Monnier, Firenze, 1967 Letteratura latina, Storia, Antologia Latino/Italiano
Bikbulatov N.V. “Bashkir System of Relationship”,
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia culturale Inglese
Bilancioni G. “I fenomeni dell’eredità nel campo dell’otorinolaringologia”,
in Società italiana di genetica, “Atti del II Congresso italiano di genetica ed eugenica”
Roma, 30 settembre-2 ottobre 1929
Tipografia Failli, Roma, 1932 Medicina, Genetica Italiano
Bilardo U., Mureddu G. Emergenza marittima e Forze Armate. Piani di emergenza e coinvolgimento della Marina Militare in caso di gravi incidenti navali con versamento di petrolio Rivista Militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1995 Sociologia militare, Marina Militare, Disastri ambientali Italiano
Billeter E.P. “Ueber die Variabilitat der Preise und ihre Beziehung zur wertmassigen Einfuhr unt der besonderer Beruchsichtigung der Verhaltnisse in Italien”
estratto dal I vol. degli Studi in onore di Corrado Gini
in Miscellanea demografia
Istituto di Statistica, Roma, 1960 Statistica economica Tedesco
Billy G. “Race alpine et type alpin”,
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia culturale Inglese
Billy J. Les techniciens et le pouvoir Presses Universitaires de France, Parigi, 1960 Sociologia politica, Potere, Tecnologia Francese
Bilò F. Rem Koolhaas. Antologia di testi su Bigness progetto e complessità artificiale Edizioni Kappa, Roma, 2006 Architettura, personaggi Italiano
Bilotti F. Rosso di S. Secondo Ibiskos Ulivieri, Empoli, 2006 Arte, Teatro, Italia, Personaggi, Biografie Italiano
Bimbi F. “Mutamenti nei processi di socializzazione: la famiglia”,
in Acquaviva S.S. (a cura), Mutamento sociale e contraddizioni culturali
La Scuola, Brescia, 1976 Sociologia, Mutamento sociale, Famiglia Italiano
Bimbi F., Bucci C., Mosconi G. Sociologia e società CLEUP, Padova, 1974 Sociologia, Manuale Italiano
Bimbi F., Capecchi V. (a cura) Strutture e strategie della vita quotidiana Angeli, Milano, 1986 Sociologia, Vita quotidiana Italiano
Binder R. M. Principles of sociology Prentice-Hall Inc., New York, 1928 Sociologia, Manuale Inglese
Binet L. Come si difende l’organismo Garzanti, Milano, 1950 Medicina Italiano
Bingham H. La ciudad perdida de los Incas. Machu Picchu PeruBook, Lima, s.a.c., 2008 Storia, Geografia, Civiltà precolombiane, Perù Spagnolo
Bini L., Bazzi T. Trattato di Psichiatria
vol. 1 Psicologia medica
vol. 2/I e 2/II Psichiatria clinica
Vallardi, Milano, 1971-72 Psichiatria, Trattato Italiano
Bini S. Elementi di geografia
compilati secondo i programmi del Governo per le scuole normali, militari, tecniche, ginnasiali ed istituti tecnici
G.B. Paravia e comp., Roma, 1885 Geografia fisica, Geografia politica Italiano
Binni W., Scrivano R. (a cura) Antologia della critica letteraria Principato, Milano, 1964 Letteratura italiana, Antologia Italiano
Binns D. Beyond the sociology of conflict The MacMillan Press 4d, London, 1977 Sociologia, Conflitto sociale Inglese
Binois R. Psychologie appliquée Presses Universitaires de France, Paris, 1954 Psicologia Francese
Biondi E. “Il parto podalico e sua influenza nella vita dei bambini”
in Società italiana di genetica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale”,
Milano, 20-23 settembre 1924
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 Medicina, Genetica Italiano
Biondi G. Lo sviluppo del bambino in carcere Angeli, Milano, 1994 Criminologia, Istituzioni penitenziarie, Donna Italiano
Biondi M. (a cura) Renato Serra. Le lettere Longanesi, Milano, 1974 Letteratura italiana, Storia Italiano
Biquard P. Gli ultrasuoni Garzanti, Milano, 1950 Fisica Italiano
Biringuccio Vannoccio (a cura di Carugo A.) De la pirotechnia 1540 Edizioni Il Polifilo, Milano, 1977 Scienza, Metallurgia Italiano
Birket-Smith K. Le vie della civiltà Sansoni, Firenze, 1957 Antropologia culturale Italiano
Birnbaum N. “An End to Sociology? With a Selected Bibliography”,
in Bottomore T.B. (a cura), Crisis and Contention in Sociology
Sage Public., London, 1975 Sociologia, Bibliografia Inglese
Birnbaum P. Sociologie de Tocqueville Presses Univ. de France, Parigi, 1970 Sociologia, Personaggi Francese
Birou A. Vocabulaire pratique de sciences sociales Les Editions Ouvrières, Parigi, 1966 Scienze sociali, Vocabolario Francese
Birren J.E “Motion sickness: its psychophysiological aspects”
in Committee on Undersea Warfare, Human factors in Undersea Warfare
National Research Council, Washington, 1949 Sociologia militare, Psicofisiologia Inglese
Biscu A.F. I marenghi di don Nanio Tip. Ferri, Roma, 1955 Narrativa italiana Italiano
Bishopsgate Press (a cura) The London Guide Bishopsgate Press Limited, London, 1979 Geografia, Guide, Inghilterra Inglese
Bisi A. Anthologie française Società Editrice Internazionale, Torino, 1953 Letteratura francese Francese
Bisi R. Controllo sociale e criminalità organizzata
in Atti del VII seminario Nazionale per Professori Italiani di Discipline Criminologiche, Siracusa 12-14 ottobre 1989
ISISC, Siracusa, 1989 Criminologia, Criminalità organizzata, Controllo sociale Italiano
Bisi R. Operatori penitenziari a confronto Clueb, Bologna, 1990 Criminologia, Istituzioni penitenziarie Italiano
Bisi R. (a cura) Scena del crimine e profili investigativi. Quale tutela per le vittime? Angeli, Milano, 2006 Criminologia, Investigazione criminale, Vittimologia Italiano
Bisi R., Sette R. Victimes de tragédies en Italie. Ombres et lumières d’une réalité oubliée
estratto da Revue Francophone du Stress et du Trauma, n.2/2002
Princeps Editions, Issy-les-Moulineaux, 2002 Criminologia, Vittimologia Francese
Bisi S. La criminalità violenta in Italia (1981-1982)
in Quaderni del GIRS n. 1
Università di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Scienze Statistiche, Demografiche ed Attuariali, Roma, 1986 Sociologia dell Devianza, Criminalità violenta, Italia Italiano
Bisi S., Brunello G. Ragazzi senza tutela. Le opinioni di undicimila giovani Marsilio, Venezia, 1995 Sociologia, Giovani, Ricerca Italiano
Bisi S., Buscemi S. L’omicidio volontario nella città di Roma (1981-83)
in Quaderni del GIRS n. 8
Università di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Scienze Statistiche, Demografiche ed Attuariali, Roma, 1988 Sociologia dell Devianza, Omicidio , Lazio Italiano
Bisi S., Maniscalco M.L., Marotta G., Medina A., Scardaccione G., Solivetti L.M. Criminalità e controllo sociale nel Lazio. Aspetti e problemi Euroma La Goliardica, Roma, 1986 Criminologia, Sociologia della devianza, Controllo sociale, Lazio Italiano
Bisi Trentino S. Roma: il fenomeno criminale Bulzoni, Roma, 1976 Criminologia, Criminalità, Lazio Italiano
Bisi Trentino S., Federici M.C. Le relazioni industriali in Italia Bulzoni, Roma, 1980 Sociologia del lavoro, Relazioni industriali Italiano
Bisignani R. “Collaboracion financiera italiana al desarrollo de America Latina”
in Instituto Latino Americano, “America Latina, Italia y la Comunidad economica europea”
Roma, 24-26 giugno 1968
Giuffré, Milano, 1968 Politica economica, America Latina Spagnolo
Bisio B. Psiche e droga Bulzoni, Roma, 1976 Criminologia, Droga, Psicologia Italiano
Bismarck di O. Discorsi
(Collana I Grandi Scrittori Stranieri)
UTET, Torino, 1931 Narrativa tedesca Italiano
Bisogno P., Pelanda C. et alii L’organizzazione della Ricerca e Sviluppo nell’ambito della Difesa
vol. I
Rivista Militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1990 Sociologia militare, Organizzazione Italiano
Bisogno R. “L’autorizzazione amministrativa alla cessione del diritto di ricerca o di coltivazione mineraria”
in Atti del Convegno di studi giuridici sul “Diritto minerario”
(Sassari-Cagliari, 26-30 aprile 1962)
Italedi, Roma, 1963 Diritto minerario Italiano
Bisso G. Introduzione alla volgar poesia Stamperia del Genio tipografico, Napoli, 1827 Letteratura italiana, Poesia Italiano
Bixio A. Lettera sull’inesistente Rubbettino, Soveria Mannelli, 2010 Sociologia generale Italiano
Bixio A., Marci T. Società moderna e pensiero primitivo Rubbettino, Soveria Mannelli, 2008 Sociologia, Antropologia culturale italiano
Bizzarri C. Criminali o folli. Nel labirinto della perizia psichiatrica et.al. edizioni, Milano, 2010 Criminologia, Perizia psichiatrica italiano
Bizzi A. “Sulla validità dell’indice di Kolmogorov-Smirnov”
in Società Italiana di Statistica, Atti della XXVI Riunione scientifica,
Firenze, 6-8 dicembre 1969, vol. II
La Goliardica, Roma, 1971 Statistica Italiano
Bizzoni A. “L’Italia in Africa”, “Da Napoli a Saberguma”
in Biblioteca Illustrata dei Viaggi intorno al mondo per terra e per mare
Sonzogno, Milano, 1900 Geografia, Africa Italiano
Bjornson B. Al di là delle nostre forze. Quando fiorisce il vino nuovo
(Collana I Grandi Scrittori Stranieri)
UTET, Torino, 1942 Narrativa norvegese Italiano
Black L. Per qualche penny in più
(Il Giallo Mondadori, 1861)
Mondadori, Milano, 1984 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Blackstock P.W. “Covert military operations”
in Little R.W. (a cura), Handbook of Military Institutions
Sage, Beverly Hills CA., 1971 Sociologia militare Inglese
Blair C. (a cura) Enciclopedia ragionata delle armi. Armi bianche, difensive, da fuoco di ogni tempo e paese CDE, Milano, 1993 Sociologia militare, Armi, Enciclopedia Italiano
Blake N. La belva deve morire
(Il Giallo Mondadori,1462)
Mondadori, Milano, 1977 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Blalock H.M. L’analisi causale in sociologia Marsilio, Padova, 1967 Statistica, Metodologia Italiano
Blalock jr. H.M. Statistica per la ricerca sociale Il Mulino, Bologna, 1969 Metodologia, Statistica Italiano
Blanc A.C. “Reperti fossili neandertaliani nella grotta del Fossellone al monte Circeo: Circeo IV”,
in SIPS, “Atti del XLV Riunione”,
Napoli, 16-20 ottobre 1954, vol. II
SIPS, Roma, 1956 Antropometria, SIPS Italiano
Blanc A.C., Cardini L. et alii “Rinvenimento ‘in situ’ di industria paleotica nei sedimenti fluviali pleistocenici di bucine e di maspino (Val d’Arno superiore)” in SIPS, “Atti del XLV Riunione”,
Napoli, 16-20 ottobre 1954, vol. II
SIPS, Roma, 1956 Archeologia, SIPS Italiano
Blanc G.A. “I recenti sviluppi del concetto di elemento e i nuovi aspetti della geochimica”
in Atti della XVIII Riunione SIPS, Firenze, 18-25 settembre 1929, vol. I
SIPS, Roma, 1930 Scienza, SIPS Italiano
Blanche C. A. Canottaggio e nuoto Sonzogno, Milano, 1914 Cultura generale, Sport, Canottaggio, Nuoto Italiano
Blangiardo G.L., Farina P. (a cura) Il Mezzogiorno dopo la grande regolarizzazione
III. Immagini e problematiche dell’immigrazione
Angeli, Milano, 2006 Sociologia, Migrazioni, Italia Italiano
Blankoff J. “Un poète et chansonnier russe contemporain: Boulat Okoudjava”,
in Revue de l’Université de Bruxelles, “Probleme de l’art contemporain”
Ed. de l’Université de Bruxelles, Bruxelles, 1971 Arte contemporanea, Poesia, Musica, Russia Francese
Blasco Ibanez J. Il paradiso delle donne Sonzogno, Milano, 1931 Narrativa spagnola Italiano
Blasco Ibanez V. I quattro cavalieri dell’Apocalisse : Romanzo dell’attuale Guerra, tradotto dallo Spagnuolo da Ida Mango
2 voll.
Sonzogno, Milano, 1928/1930 Narrativa spagnola Italiano
Blasi C. (a cura) “Note a margine della questione europea”, supplemento al n. 4 della Rassegna dell’Arma dei CC, ottobre/dicembre 1992 Centro Offset del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, Velletri Sociologia militare Italiano
Blau P.M. “The study of formal organization”,
in Parsons, “Knowledge and Society. American Sociology”
Ed. Voice of America Forum Lectures, Washington, 1968 Sociologia della conoscenza Inglese
Blau P.M. (a cura) Approaches to the study of social structure The Free Press, New York, 1975 Sociologia, Struttura sociale Inglese
Blau P.M., Scott W.R. “Organizzazioni formali e professionali”,
in Ferraresi F., Spreafico A. (a cura), La burocrazia
Il Mulino, Bologna, 1975 Sociologia del lavoro, Organizzazione Italiano
Bleeck O. L’intermediario
(Il Giallo Mondadori, 1488)
Mondadori, Milano, 1977 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Bleton P. Les hommes des temps qui viennent Les Editions Ouvrières Economie et Humanisme, Paris, 1956 Sociologia economica, Classi sociali Francese
Blewett S.J. “Il problema dell’istruzione e della preparazione dei giovani”,
in Ente Palazzo della Civiltà del lavoro, “Aspetti di una terza via: l’esperienza giapponese”
(XI Convegno nazionale)
Quatrini, Viterbo, 1969 Sociologia dell’educazione, Istruzione Italiano
Blish J. (a cura) Star Trek. La pista delle stelle Mondadori, Milano, 1978 Narrativa americana Inglese
Blixen K. Il matrimonio moderno C.D.E., Milano, 1987 Narrativa danese Italiano
Bloch E. Karl Marx Il Mulino, Bologna, 1972 Sociologia politica, Marxismo Italiano
Bloch I. La vita sessuale dei nostri tempi nei suoi rapporti con la civiltà moderna S.T.E.N., Torino, 1910 Sociologia, Sesso, Criminologia Italiano
Bloch M. La società feudale Mondolibri, Torino, 1999 Storia, Europa, Feudalesimo Italiano
Bloch R. Gli Etruschi Garzanti, Milano, 1954 Etruschi Italiano
Bloch- Michel J. L’indicativo presente Bompiani, Milano, 1965 Filosofia, Letteratura francese Italiano
Block J.H. (a cura) Mastery Learning Loescher, Torino, 1974 Psicologia, Pedagogia Italiano
Block L. Il ladro nel sacco
(Il giallo Mondadori, 1610)
Mondadori, Milano, 1979 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Block M. Dictionnaire Général de la Politique,
voll. I e II
Emile Perrin, Paris, 1884 Scienza politica, Dizionario Francese
Bloise A. Guida completa per l’allievo caporale Tipografia del Senato, Roma, 1927 Sociologia militare, Arte militare Italiano
Blom K.A. Il momento della verità
(Il giallo Mondadori, 1526)
Mondadori, Milano, 1978 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Blom-Cooper L. (a cura) Progress in Penal Reform Clarendon Press, Oxford, 1974 Diritto penale Inglese
Blondel J. “Basi sociali e obiettivi generali dei partiti politici”,
in Sivini G. (a cura), Sociologia dei partiti politici
Il Mulino, Bologna, 1971 Sociologia politica, Partiti politici Italiano
Blondel M. L’Azione: estratti
traduzione, introduzione e note a cura di Gaetano Durante
Sansoni, Firenze, 1940 Filosofia francese Italiano
Bloom H. Il genio: il senso dell’eccellenza attraverso la vita di cento individui non comuni Mondolibri, Milano, 2002 Letteratura, Storia, Biografia Italiano
Bloom H., Rosemberg D. Il libro di J Leonardo, Milano, 1992 Storia, Religione, Giudaismo, Fonti Italiano
Bloom M. Dying to Kill. The Allure of Suicide Terror Columbia University Press, New York, 2005 Criminologia, Terrorismo, Medio Oriente Inglese
Bloy L. Storie sgradevoli
(La biblioteca di Babele: 3)
F.M.R. Ricci, Milano, 1975 Narrativa francese Italiano
Bluche F., Rials S., Tulard J. La rivoluzione francese Newton Compton, Roma, 1994 Storia, Rivoluzione francese Italiano
Blum G. Eros e Fotografia (a cura di J. Lange) Gruppo Editoriale L’Espresso,Roma, 2003 Comunicazione, Fotografia Italiano
Blum R. Concetti sociologici del lavoro sociale La Rivista di Servizio sociale, Roma, 1965 Sociologia del lavoro
Blumberg P. Sociologia della partecipazione operaia Angeli, Milano, 1972 Sociologia del lavoro Italiano
Blumeberg P. La leggibilità del mondo: il libro come metafora della natura Il Mulino, Bologna, 1984 Filosofia, Scienza Italiano
Blumenson M. “On the function of the military in civil disorders”
in Little R.W. (a cura), “Handbook of military institutions”
Sage, Beverly Hills CA., 1971 Sociologia militare Inglese
Blumer H. “Les Etats-Unis d’Amérique”,
in Unesco, “Recherches en matière de relations raciales”
Unesco, Parigi, 1965 Sociologia, Gruppi etnici, Stati Uniti Francese
Blumler J.G., McQuail D. Televisione e politica Eri, Torino, 1979 Sociologia della comunicazione, Televisione Italiano
Bo C. Il Palazzo Ducale di Urbino Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1982 Arte, Architettura, Marche Italiano
Bo C. (a cura) Il surrealismo Edizioni Radio Italiana, Torino, 1953 Psicologia, Sistemi psicoanalitici Italiano
Boaistuau P. Storie prodigiose. Manoscritto 136 Wellcome Library
(Collana I segni dell’uomo, n. 47)
F.M.R., Milano, 2000 Arte, Miniatura, Letteratura Italiano
Boari E. L’Italia prima di Roma Sonzogno, Milano, 1908 Storia antica, Italia Italiano
Boari F. Algebra elementare per la scuola media inferiore
(rilegato con Boari F., Conti R., Di Bernardo A.)
Lattes, Torino, 1950 Algebra Italiano
Boas F. Anthropology and Modern Life The Norton Library, New York, 1960 Antropologia culturale Inglese
Bobbio N. “La fonction actuelle de la philosophie du droit en Italie”,
in Annales de la Faculté de Droit et des Sciences Politiques et économiques de Strasbourg, Méthode sociologique et droit
Librairie Dalloz, Paris, 1958 Filosofia del diritto Francese
Bobbio N., Matteucci N. (a cura) Dizionario di politica Utet, Torino, 1976 Politica, Dizionario Italiano
Bobin V.V. “Les recherches paleopathologiques des dernieres années sur les ossements decouverts en Crimée et dans le Caucase du Nord”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia, Crimea, Caucaso Francese
Bobine V.V. “La Morphologie des connections du nerf facial chez les singes”,
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia Francese
Bobrowski C. “Nuove tendenze ideologiche del comunismo yugoslavo”,
in Saitta, “Storia e miti del ‘900: antologia di critica storica”
Laterza, Bari, 1960 Sociologia politica, Comunismo, Yugoslavia Italiano
Bocca G. Piccolo Cesare Feltrinelli, Milano, 2002 Storia contemporanea, Politica, Personaggi, Italia Italiano
Bocca G. (a cura) L’Espresso 1955-85. 30 Anni di Trame Editoriale L’Espresso, Roma, 1985 Cultura generale, Politica, Italia Italiano
Boccaccio G. Decameron – Filocolo – Ameto – Fiammetta
(Collana “La letteratura italiana”) vol. 8
R. Ricciardi, Milano-Napoli, 1952 Letteratura italiana Italiano
Boccalon R., Cagossi M., Di Ninni A., Guerra G. Riforma della sanità e pratica del cambiamento C.B.S., Roma, 1983 Psicologia, Sanità, Ricerca Italiano
Boccardo G. Trattato teorico-pratico di economia politica
vol. I – Economia teoretica
Tip. Scolastica. di A. Vecco e C., Torino, 1872 Economia politica, Teoretica Italiano
Boccardo G. (a cura) Biblioteca dell’Economista. Raccolta delle più pregiate opere moderne italiane e straniere di Economia Politica vol. IX parte I: Il libro del nuovo mondo morale di Roberto Owen . Sistema delle contraddizioni economiche o filosofia della miseria di P. G. Proudhon . Il signor Bastiat-Schulze di Delitzsch, ossia Capitale e lavoro Unione Tipografico Editrice, Torino, 1882 Economia politica Italiano
Boccasino R. “Le razze e i popoli. Africa – Asia”
in Biasutti, “Le razze e i popoli della terra”, vol. II
Utet, Torino, 1941 Antropologia culturale, Razze umane, Etnografia Italiano
Boccassino R. “I Nilotici settentrionali”
in Biasutti R., Razze popoli e culture, vol. II: Africa – Asia
Utet, Torino, 1941 Antropologia culturale, Africa, Asia Italiano
Boccella N.M. Il Mezzogiorno sussidiato Angeli, Milano, 1982 Economia politica, Mezzogiorno Italiano
Bocchi G., Ceruti M., Morin E. L’Europa nell’era planetaria Sperling & Kupfer, Milano, 1991 Storia, Europa, Filosofia, Convivenza Italiano
Bocchiaro P. Psicologia del male Laterza, Roma-Bari, 2010 Criminologia, Psicologia criminale Italiano
Bock G. et alii (a cura) Arte-Tekta 78 Staatlichen Hochschule fur bildende Kunste, Frankfurt am Main, 1978 Arte, Architettura contemporanea Inglese
Bockelmann C. “L’Islam dalle origini al tempo presente”,
in von Pflugk-Harttung J., “Storia universale”, vol. III
Società Editrice Libraria, Milano, 1924 Storia, Islam Italiano
Bockemuhl M. Rembrandt Taschen, Koln, 2000 Arte, pittura, Olanda Inglese
Bodei R. (a cura) Letteratura e psicoanalisi Zanichelli, Bologna, 1974 Psicoanalisi, Letteratura Italiano
Bodei R., Farolfi B., Jervis G. et alii La cultura del ‘900
Filosofia. Storiografia. Psicologia. Sociologia. Economia, Diritto
Oscar Mondadori, Milano, 1981 Cultura generale Italiano
Bodelsen A. I soldi e la vita
(Il Giallo Mondadori, 1552)
Mondadori, Milano, 1978 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Bodenheimer F.S. “L’écologie des mammifères dans les régions arides, résumé”
in Unesco, Human and Animal Ecology. Ecologie humaine et animale
Unesco, Paris, 1957 Scienza, Ecologia Francese
Bodmer E. Durer (Capolavori della pittura)
10 Tavole a colori
Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1942 Arte, Pittura, Germania Italiano
Body-Gendrot S. Ville et Violence Presses Universitaires de France, Paris, 1993 Criminologia, Violenza urbana Francese
Boelen B. “Introduction. Darwin recalled”,
in Symposium on Evolution (Commemoration of the Centenary of Charles Darwin) 4 aprile 1959
Duquesne University, Pittsburgh-Nauwelaerts, Louvain, 1959 Storia, Evoluzionismo Inglese
Boezio Severino A.M. La consolazione della filosofia. Gli opuscoli teologici Rusconi-CDE, Milano, 1995 Filosofia, Medioevo Italiano
Boffa E. Il “suicidio” in Francia. Analisi della dottrina con un saggio sull’andamento del fenomeno nel periodo 1946-1961.
Ricerca CNR
CNR, Roma, 1967 Sociologia della devianza, Suicidio, Francia Italiano
Boffi M., Cofini S., Giasanti A., Minione E. Città e conflitto sociale. Inchiesta al Garibaldi-Isola e in altri quartieri periferici di Milano Feltrinelli, Milano, 1973 Sociologia urbana, Conflitto sociale Italiano
Boffi M., Giasanti A.,Maggioni G., Pisapia G. Immagini di devianza. I giovani tra tolleranza e sanzione Feltrinelli, Milano, 1981 Sociologia della devianza, Delinquenza giovanile Italiano
Bogardus E. S. Sociology The Macmillan Company, New York,1954 Sociologia, Gruppi sociali Inglese
Bogatyrev P. G. “Tradition and improvisation in folk art”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VI
Hayka, Mosca, 1969 Antropologia culturale, Folklore, Arte Inglese
Bogdanov A. La scienza, l’arte e la classe operaia Mazzotta, Milano, 1978 Sociologia politica, Comunicazione Italiano
Bogliolo E. “Società civile e prassi nelle note gramsciane sulla letteratura”,
in Università degli Studi di Cagliari, Annali della Facoltà di Scienze politiche, vol. II: a.a. 1976-77
Giuffrè, Milano, 1977 Sociologia politica Italiano
Bogliolo L. Le scoperte della filosofia moderna Marietti, Torino, 1974 Filosofia Italiano
Bognetti G., Gerelli E. (a cura) Beni pubblici: problemi teorici e di gestione Angeli, Milano, 1974 Diritto pubblico, Diritto Amministrativo Italiano
Bogomoletz A. Come prolungare la vita Universale economica, Milano, 1950 Biologia Italiano
Bogouslavskaya I.J. “Sur la transformation de motifs d’ornement liés à l’ancienne mythologie dans la broderie nationale russe”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII
Hayka, Mosca, 1970 Antropologia culturale, Mitologia, Russia Francese
Bohàc A. L’influence de l’irréligiosité sur la natalité en Boheme (Tchécoslovaquie)
estratto da Metron, vol.XI/1934
Università di Roma, Istituto di Statistica, Roma, 1934 Statistica, Famiglia Francese
Bohannan L. “Lo stregone spaventato”
in Casagrande J.B. (a cura), “La ricerca antropologica: venti studi sulle società primitive”, vol. II
Einaudi, Torino, 1966 Antropologia culturale Italiano
Bohannan P. African Homicide and Suicide Princeton University Press, Princeton, 1960 Criminologia, Omicidio, Suicidio, Africa Inglese
Bohi A. “Die Psichologische und Pedagogische Problematik der Spatberufenen”,
in Atti del Congresso “Le problème sacerdotal en Europe” (Colloque International, Vienna, 10-12/10/1958)
Ed. Institut International Catholique, Vienna, 1959 Psicologia, Sacerdozio Tedesco
Böhme J. La storia di Giuseppe (dal Mysterium Magnum) Laterza, Bari, 1938 Religione, Personaggi Italiano
Boileau A.M., Sussi E. Dominanza e minoranze Grillo Ed., Udine, 1981 Sociologia politica, Minoranze etniche Italiano
Boileau-Narcejac Terminal
(Il giallo Mondadori, 1732)
Mondadori, Milano, 1982 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Boissevain C. H. Distribution of abilities depending upon two or more independent factors
estratto da Metron, vol. XIII/1939
Università di Roma, Istituto di Statistica, Roma, 1939 Statistica Inglese
Bokalders J. Letlands Agrarproblem
estratto da Metron, vol.II/1923
Taddei, Ferrara, 1923 Statistica agraria, Lettonia Tedesco
Bokarev N.N., Chaplin N.B. “Soviet scientific and technical intelligentsia and its social Makeup”,
in Gella A., The intelligentsia and the intellectuals. Theory, method and case study
Sage Publication, London, 1976 Sociologia, Gruppi sociali, Elite Inglese
Bolacchi G. Teoria delle classi sociali Ed. Ricerche, Roma, 1962 Sociologia, Classi sociali Italiano
Bolacchi G., Brigaglia M.,Catalano P.P., Lilliu G., Mistretta P. “Il movimento studentesco in Sardegna. I documenti degli universitari di Cagliari e di Sassari”,
in Autonomia cronache, 4/5, 1968
Autonomia cronache, Sassari, 1968 Sociologia politica, Periodici, Movimento studentesco, Sardegna Italiano
Bolaffi G. (a cura) Catalogo Bolaffi 1967 Edizioni S.C.O.T., Torino, 1966 Cultura, Filatelia, Catalogo Italiano
Bolaffi G., Varotti A. Agricoltura capitalistica e classi sociali in Italia 1948/1970 De Donato, Bari, 1973 Sociologia del lavoro, Agricoltura Italiano
Bolaffio M. “Sul rapporto tra numero e mortalità”,
in Società Italiana di Genetica, “Atti del II Congresso italiano di genetica ed eugenica”
Roma 30 settembre-2 ottobre 1929
Tipografia Failli, Roma, 1932 Demografia Italiano
Bolasco S., Cerase F.P., Mignella Calvosa F., Rella P. Intervento dello Stato e avviamento al primo lavoro Facoltà di Scienze Statistiche, Demografiche e Attuariali, Università di Roma, Roma, 1980 Sociologia del lavoro Italiano
Boldrini A., D’Alessio A. Esercito e politica in Italia Editori Riuniti, Roma, 1974 Sociologia politica, Sociologia militare Italiano
Boldrini A., D’Alessio A., Ingrao P., Malagugini A. La riforma della giustizia militare Editori Riuniti, Roma, 1976 Sociologia militare, Diritto militare Italiano
Boldrini A., D’Alessio A., Pecchioli U. et alii Le istituzioni militari e l’ordinamento costituzionale Editori Riuniti, Roma, 1974 Sociologia militare Italiano
Boldrini M. “Tipi e attitudini costituzionali e sostituzione delle aristocrazie”
in C.I.S.P.P., La sezione italiana dell’Istituto internazionale di sociologia al Congresso di Bruxelles, 25-29 agosto 1935
Stabilimento Tip. Proja, Roma, 1935 Sociologia, Italia Italiano
Boll H. La raccolta di silenzi del dottor Murke
(Collana I racconti di Repubblica 8)
RCS, Milano, 1995 Narrativa tedesca Italiano
Boll M. Lo sfruttamento del caso Garzanti, Milano, 1952 Statistica, Probabilità Italiano
Bollazzi E. Mazzini Sonzogno, Milano, 1891 Storia, Risorgimento, Personaggi Italiano
Bolle de Bal M. “Les trois images de l’homme”,
in VI Congresso I.S.A. – Evian: “Image de l’homme et sociologie contemporaine”
Editions de l’Institut de Sociologie Université libre de Bruxelles, Bruxelles, 1969 Analisi dei concetti sociologici fondamentali, ISA Francese
Bollea G. Le madri non sbagliano mai Feltrinelli, Milano, 1995 Psicologia dell’età evolutiva, Genitori Italiano
Bollea G. (a cura) Disadattati e minorati Laterza, Bari, 1964 Sociologia dell’educazione, Scuola Italiano
Bollettino Bibliografico della Sardegna n.19-20/1995; n.21/1996; n.23/1997; n.24/1998; n.25/1999; n.27/2001; n.27II/2003 Grafiche Ghiani, Cagliari Cultura generale, Bibliografie, Sardegna Italiano
Bollettino Bibliografico e Rassegna Archivistica e di studi storici della Sardegna dal 1991 al 1994 Stampalux di F. Migliori, Cagliari Cultura generale, Bibliografie, Sardegna, Periodici Italiano
Bollettino dell’economia pubblica dal 1968 al 1977 Etas-Kompass, Milano Economia, Periodici Italiano
Bollettino dell’Ufficio studi della Cassa di Risparmio V.E. per le provincie siciliane in Palermo Anno XI – Supplemento al n. 1-2 del 1960 Tipografia Sciarrino, Palermo Economia, Sicilia Italiano
Bollettino delle Ricerche Sociali 1961 Il Mulino, Bologna, 1961 Scienze sociali, Periodici Italiano
Bollettino di Psicologia e Sociologia Applicate Periodico di studi di ricerche e di applicazioni sui problemi del lavoro umano
dal 1954 al 1960
O.S., Firenze Sociologia del lavoro, Psicologia, Sociologia, Periodici Italiano
Bologna F. (a cura) Gli affreschi di Simone Martini ad Assisi
Collana L’Arte racconta
Fabbri-Skira, Milano, 1965 Arte, Pittura, Italia Italiano
Bologna G. Leonardo a Milano Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1982 Arte, Pittura, Lombardia Italiano
Bologna G., Lombardi P. Uomo e ambiente. Manuale di idee per la conservazione della natura Gremese, Roma, 1986 Sociologia, Ambiente, Biologia, Ecologia Italiano
Bolognesi M. “Medicina preventiva e tempo libero”
in Democrazia Cristiana, “Problemi e prospettive del tempo libero in Italia. Atti del Convegno di studio tenuto a Roma il 16-17 giugno 1967”
D. C., Roma, 1968 Medicina preventiva, Tempo libero Italiano
Bolognini A., Spinedi M., Nomisma L’impatto economico delle spese militari in Emilia Romagna Rivista Militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1993 Sociologia militare, Spese militari Italiano
Bolognini B. L’oggettività istituzionale Le Monnier, Firenze, 1980 Filosofia, Epistemologia Italiano
Boltanski L. “La missione civilizzatrice della scuola: l’acculturazione dei barbari”,
in Barbagli G. (a cura), Scuola. Potere e ideologia
Il Mulino, Bologna, 1972 Sociologia dell’educazione, Scuola Italiano
Bolzan M., Fabris L. (a cura) Salute e famiglia Clenp Ed., Padova, 1992 Sociologia della salute Italiano
Bolzano (gruppo di) “La percezione del bilinguismo entro élites politiche e giovanili”,
in Istituto Sturzo, “Istituto Sturzo: Giornate internazionali di sociolinguistica”
(Roma, 15-17 settembre 1969)
Tip. Ferri, Roma, 1970 Sociolinguistica Italiano
Bombassei Frascani de Vettor G. “Una politica economica de la Comunidad Economica Europea hacia America Latina”,
in Instituto Latino Americano, “America Latina, Italia y la Comunidad economica europea”
Roma, 24-26 giugno 1968
Giuffré, Milano, 1968 Politica economica, Relazioni internazionali Spagnolo
Bombelli De Michelis A. (a cura) Biblioteche dell’Ateneo
Anno 1978
in Miscellanea
Università degli Studi “La Sapienza”, Roma, 1989 Biblioteche, Università Italiano
Bombi G., Dallera O, Vallardi E. (a cura) Il grande atlante storico illustrato Vallardi, Lainate, Milano, 1984 Geografia, Storia, Atlanti Italiano
Bompiani Editore Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature
vol. I A-B
Bompiani, Milano, 1947 Letteratura, Dizionario Italiano
Bompiani V. (a cura) Dizionario biografico degli autori di tutti i tempi
vol. I (A-C)
Fabbri-Bompiani, Milano, 1970 Storia, Biografia, Dizionario Italiano
Bona E. “Profilo biografico-scientifico del navigatore ed esploratore Alessandro Malaspina nel secondo centenario della nascita (1754-1810) (sue ricerche etnografiche nelle Isole del Pacifico)”
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 Etnografia, Personaggi Italiano
Bonacchi G. (a cura) Una costituzione senza stato Il Mulino, Bologna, 2001 Scienza politica, Unione europea, Costituzione Italiano
Bonacina F. “L’educazione fisica come componente della nuova vita sociale”
in Democrazia Cristiana, “Problemi e prospettive del tempo libero in Italia. Atti del Convegno di studio tenuto a Roma il 16-17 giugno 1967”
D. C., Roma, 1968 Sociologia dell’educazione Italiano
Bonacini Seppilli L., Calisi R. et alii “La antropologia culturale nel quadro delle scienze dell’uomo. Appunti per un memorandum”
in A.I.S.S., “L’integrazione delle scienze sociali: città e campagna”, vol. I
Il Mulino, Bologna, 1958 Antropologia culturale Italiano
Bonafiglia A. (a cura) Riflessioni in tema di prevenzione del crimine: le forze di polizia Ciclostilato, Roma, 1982 Criminologia, prevenzione Italiano
Bonaguidi A. “Movimento naturale e sociale della popolazione italiana in funzione del volume demografico….”,
in Istituto di demografia – Facoltà di Scienze statistiche, demografiche e attuariali, Università degli Studi di Roma, Miscellanea di studi demografici
Tipografia Failli, Roma, 1968 Demografia, Italia Italiano
Bonaguidi A., Sonnino E., Cesare B., Visco G., Vitali O. Miscellanea di studi demografici Tipografia Failli-Università di Roma, 1968 Demografia Italiano
Bonaiuti E. Storia del Cristianesimo
Vol. I Evo Antico;
Vol. II Evo Medio;
Vol. III Evo Moderno
Corbaccio Dall’Oglio, Milano, 1943-1944 Storia, Religione, Cristianesimo Italiano
Bonanate L. Nè guerra nè pace Angeli, Milano, 1987 Politica, Relazioni internazionali Italiano
Bonanate L. (a cura del Ce.Mi.S.S.) Rapporto dal futuro. 2004: lo Stato dell’Europa e l’Europa come Stato Artistic & Publishing Company, Gaeta, 2002 Sociologia militare, Relazioni internazionali, Europa Italiano
Bonanate L., Armao F. et alii Sviluppo Armamenti Conflittualità (Rapporto di ricerca) Rivista Militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1991 Sociologia militare, Armamenti Italiano
Bonapace U., Motta G. Atlante geografico metodico Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1969 Geografia, Atlante Italiano
Bonasera Vizzini G. “Considerazioni sulla prevenzione della criminalità”,
in Società italiana di criminologia, “V Congresso nazionale”, vol.II
Palermo, 3-6 ottobre 1974
Roma, 1976 Criminologia, Prevenzione Italiano
Bonaventura E. La psicoanalisi Mondadori, Milano, 1945 Psicologia, Psicoanalisi Italiano
Bonazzi F. (a cura) Luigi Bagolini, maestro di cultura e di vita Angeli, Milano, 1990 Sociologia, Personaggi Italiano
Bonazzi G. Dentro e fuori della fabbrica Angeli, Milano, 1982 Sociologia dell’organizzazione Italiano
Bonazzi G. et alii I sociologi e il lavoro Angeli, Milano, 1996 Sociologia del lavoro Italiano
Bonazzi G., La Rosa M. (a cura) Modello giapponese e produzione snella: la prospettiva europea Angeli, Milano, 1993 Sociologia del lavoro, Organizzazione Italiano
Bondi A. Manuale di Storia Universale. Vol. V Storia contemporanea G. B. Paravia e C. Edit. Tip., Torino, 1932 Storia moderna, Manuale Italiano
Bondioli M, Rapalli L., Vallardi E. (a cura) Il libro della geografia Vallardi, Milano, 1981 Geografia, Dizionario Italiano
Bondrea A. Sociologia culturii Edit. Didactica si pedagogica, Bucuresti, 1981 Sociologia, Manuale, Romania Rumeno
Bonelli F. (a cura) La Banca d’Italia dal 1894 al 1913. Momenti della formazione di una banca centrale Laterza, Bari, 1991 Storia economica, Banche Italiano
Bonelli G. Del limite essenziale che separa la sociologia dalla biologia
in Miscellanea Sociologia I
Tipografia della Gazzetta d’Italia, Firenze, 1880 Sociologia Italiano
Bonelli G., Galleppini A. Tex La Repubblica Ed., Roma, 2003 Comunicazione, Fumetto Italiano
Bonelli L., Iasigian S. Il turco parlato (lingua usuale di Costantinopoli) Hoepli, Milano, 1910 Lingua turca, Vocabolario Italiano/Turco
Bonet i Armengol J. (a cura) Temple Sagrada Familia Fisa-Escudo de Oro, Barcelona, 2004 Arte, Architettura, Spagna Inglese
Bonetti P. (a cura) Le battaglie politico-ideologiche Il Mondo, Milano, 1978 Scienza politica, Italia Italiano
Bonfante E., Ravenna J. Arte Cubista Edizioni Ateneo, Venezia, 1945 Arte, Cubismo Italiano
Bonfigli L., Zucchelli P. I ragazzi e lo sport. Inchiesta fra gli alunni della scuola dell’obbligo Motta, Milano, 1978 Sociologia dell’educazione, Sport Italiano
Bongioanni F.M. (a cura) Fanciullezza abbandonata Laterza, Bari, 1964 Sociologia dell’educazione, Scuola Italiano
Bongiorno C. et alii L’importanza militare dello spazio Rivista Militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1990 Sociologia militare Italiano
Bongiovanni B., Guerci L. (a cura) L’albero della rivoluzione Einaudi, Torino, 1989 Storia, Rivoluzione francese Italiano
Bongiovanni B., Tranfaglia N. Dizionario storico dell’Italia unita Laterza, Bari, 1993 Storia, Italia, Dizionari Italiano
Bonicelli Vardabasso S. “Il quaternario lungo la fascia costiera della Sardegna”,
in Centro internazionale di Studi sardi, “Atti del X Congresso internazionale di studi sardi”
Fossataro, Cagliari, 1968 Storia, Preistoria, Ere geologiche Italiano
Bonifacio F. “Iudicium legitimum” e “iudicium imperio continens”
da Studi in onore di Vincenzo Arangio-Ruiz, vol. II
in Miscellanea Dottrine politiche giuridiche economiche, vol. I
Jovene, Napoli, 1952 Diritto romano Italiano
Bonifazi C., Menniti A., Palomba R. Bambini anziani immigrati Nuova Italia Ed., Scandicci, 1996 Demografia, Migrazioni, Italia Italiano
Bonifazi L. “La propaganda per le Accademie Militari”,
in Istituto Italiano di Pubblicismo, Saggi e studi di pubblicistica, II- III- IV serie
Istituto Italiano di Pubblicismo, Ministero Difesa Marina, Roma, 1954 Comunicazione, Propaganda Italiano
Bonifiglio S. “L’influenza dell’Eugenetica sociale nel pensiero moderno”,
in Società italiana di genetica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale”,
Milano, 20-23 settembre 1924
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 Medicina, Genetica Italiano
Bonin L., Marazzi A. (a cura) Antropologia culturale. Testi e documenti Hoepli, Milano, 1970 Antropologia culturale Italiano
Bonitatibus M. Extracomunitari tra realtà e desiderio. Ricerca sulle condizioni di vita e di lavoro degli extracomunitari in Abruzzo CARSA Edizioni, Pescara, 1989 Sociologia del lavoro, Migrazioni, Abruzzo Italiano
Bonito Oliva A. (a cura) Cose mai viste III: Collezionisti Arte’m, Napoli, 2010 Arte contemporanea Italiano
Bonito V. Passaporti e permessi di porto d’armi : con appendice contenente: Legislazione, circolari e risoluzioni ministeriali F. Le Monnier, Firenze, 1960 Diritto di polizia Italiano
Bonnafé L. et alii La psichiatria di settore: dibattito sull’esperienza francese Cleup, Padova, 1978 Psichiatria Italiano
Bonnard G. Le journal de Gibbon à Lausanne (17/8/1763-19/4/1764) Ed. Librairie Université, Lausanne, 1945 Comunicazione, Stampa Francese
Bonnefoy Y. Dizionario delle mitologie e delle religioni:
vol. 1 – A/E
Rizzoli-Bur, Milano, 1989 Religione, Mitologia, Dizionario Italiano
Bonnes M. (a cura) Ambiente urbano, qualità e innovazione tecnologica
(Rapporto di ricerca)
M.A.B., Roma, 1993 Sociologia urbana, Urbanesimo Italiano
Bono A. (a cura di) Bibliografia della sociologia italiana 1975-80 Angeli, Milano, 1984 Sociologia, Bibliografia Italiano
Bono A., Brustia P., Repaci V. (a cura) Bibliografia della sociologia italiana: 1969-1971 Angeli, Milano, 1978 Sociologia, Italia, Bibliografia Italiano
Bono F. “Panorama dell’architettura popolare delle coste italiane”
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 Architettura, Italia Italiano
Bono L., Sillano P. “Alcuni dati sull’influenza del progresso tecnologico sull’evoluzione di un’industria…”
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, “Il progresso tecnologico e la società italiana”, vol. II
Giuffrè, Milano, 1961 Sociologia industriale, Sviluppo tecnologico Italiano
Bonolis M. Sociologia della famiglia Isvi, Catania, 1984 Sociologia della famiglia Italiano
Bonolis M. (a cura) Recidività e reinserimento. L’affidamento in prova al servizio sociale nel Lazio Bonanno Editore, Acireale, 2010 Ciminologia, Recidivismo, Misure alternative Italiano
Bonolis M., Reyneri E. La difficoltà di essere occupato Angeli, Milano, 1982 Sociologia del lavoro, Giovani Italiano
Bonomelli G. Il suicidio Desclée & C., Roma, 1910 Sociologia della devianza, Suicidio Italiano
Bonomo G. “Una raccolta inedita di canti popolari siciliani”
in Mostra d’oltremare e del lavoro italiano nel mondo “Atti del Congresso di studi etnografici italiani”
Napoli, 16-20 settembre 1952
Puditi e Figli, Napoli, 1953 Etnografia, Musica popolare Italiano
Bonora E. (a cura) Dizionario della letteratura italiana
(Opera in due volumi)
Rizzoli, Milano, 1977 Letteratura italiana, Dizionario italiano
Bonsanti G. Firenze, l’Angelico al convento di S. Marco Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1982 Arte, Pittura, Toscana Italiano
Bontadini G. “Fenomenologia, Filosofia, Metafisica”
in Fenomenologia e sociologia, in Miscellanea Sociologia II
Liviana, Padova, 1951 Sociologia della conoscenza, Filosofia Italiano
Bontempi P. “Le tradizioni popolari in Abruzzo”
in Istituto Italiano di Storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari”,
Chieti 4-8 settembre 1957
Olschki, Firenze, 1959 Etnografia, Abruzzo Italiano
Bonuomo M., Cicelyn E. (a cura) Che cosa sia la bellezza non so Leonardo, Milano, 1991 Arte Italiano
Bonvì Sturmtruppen La Repubblica Ed., Roma, 2003 Comunicazione, Fumetto Italiano
Bonzanini A. La fabbrica tra scienza e ideologia Liguori, Napoli, 1974 Sociologia del lavoro Italiano
Bonzanini A., Carbonaro A. (a cura) Crisi dello sviluppo e ruolo del sindacato Angeli, Milano, 1979 Sociologia del lavoro, Organizzazione del lavoro: sindacato Italiano
Boothby G. La figlia del rosso Sonzogno, Milano, 1959 Narrativa inglese Italiano
Bordas Encyclopedie Sciences Sociales
n. 1- 2 (Linguistique)
Bordas Editeur, Paris, 1972 Scienze sociali, Enciclopedia Francese
Bordas Janè R. “Higiene mental en la edad senil”
in Academia de doctores de Barcelona, “Anuario de la Academia de Barcelona”
Graficas Diamante, Barcelona, 1966 Medicina, Anziani, Igiene mentale Spagnolo
Bordi S. “Valutazione dell’Io all’inizio del trattamento psicoterapeutico”,
in Psichiatria, Convegno culturale su La Psichiatria ed i problemi dello spirito nel clima socio-culturale moderno
Ospedale Psichiatrico S. Maria della Pietà, Roma, 1963 Psicologia, Psicoterapia Italiano
Bordini C. “La protezione dei civili nei conflitti armati internazionali secondo il primo protocollo addizionale alle convenzioni di Ginevra del 12 agosto 1949”
in Università di Cagliari, Annali della Facoltà di Scienze politiche, vol. IV: a.a. 1978-79
Edizioni Della Torre, Sassari, 1979 Sociologia militare Italiano
Bordino R. “I giovani e il tempo libero”
in Democrazia Cristiana, “Problemi e prospettive del tempo libero in Italia. Atti del Convegno di studio tenuto a Roma il 16-17 giugno 1967”
D. C., Roma, 1968 Sociologia, Giovani, Tempo libero Italiano
Bordoni U. “Progressi recenti in alcuni rami della fisica applicata”
in Atti della XVIII Riunione SIPS, Firenze, 18-25 settembre 1929, vol. I
SIPS, Roma, 1930 Scienza, Fisica Italiano
Boreham A. J. “Evolution des structures”
Conference demographique européenne (Strasburgo, 30 agosto – 6 settembre 1966)
vol. III
Conseil de l’Europe, Strasbourg, 1966 Demografia Francese
Borel E. Les probabilités et la vie Presses Universitaires de France, Paris, 1950 Statistica, Probabilità Francese
Borgatta E.F. L’interazione sociale: ricerca e teoria Lint, Trieste, 1972 Metodologia e tecnica della ricerca, Gruppi sociali Italiano
Borgatta E.F., Borgatta M. L. Encyclopedia of sociology:
vol. I (A-D)
MacMillan, New York, 1992 Sociologia, Enciclopedia Inglese
Borgatta E.F., Karen S.C. The future of sociology Sage Publication, Newbury Park, 1988 Sociologia, Trattato Inglese
Borgatta G. “Bilancia dei pagamenti-Cambio”
in Istituto centrale di statistica “Trattato elementare di Statistica”, vol. V, parte II: Statistica economica
Giuffrè, Milano, 1935 Statistica economica Italiano
Borges J. L. Libro delle Visioni
(Collana I segni dell’uomo, n. 26)
F.M.R., Milano, 1980 Arte, Pittura, Religione Italiano
Borges J.L. A/Z . Dizionario a cura di Gianni Guadalupi
(La biblioteca di Babele: 33)
F.M.R., Milano, 1985 Narrativa spagnola Italiano
Borges J.L. (a cura) Le Mille e Una Notte secondo Burton
(La biblioteca di Babele: 27)
F.M.R., Milano, 1981 Letteratura araba Italiano
Borges J.L., Casares A.B. Nuovi racconti di Bustos Domecq
(La biblioteca di Babele: 31)
F.M.R., Milano, 1985 Narrativa spagnola Italiano
Borges J.L., Casares A.B. (a cura) Cielo e Inferno F.M.R., Milano, 1972 Religione, Antologia Italiano
Borges J.L., Vasquez M.E. Brume, Dei, Eroi F.M.R., Milano, 1973 Letteratura tedesca Italiano
Borghero C. La certezza e la storia Angeli, Milano, 1983 Filosofia, Epistemologia Italiano
Borghese S. “Giustizia civile e progresso tecnologico”,
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa sociale, “Studi sul progresso tecnologico e la società italiana: aspetti giuridici”
Giuffrè, Milano, 1960 Diritto civile, Sviluppo tecnologico Italiano
Borghi B. “Biologia dell’uomo e morale cristiana”
in Scienza e uomo
Ed. Studium Christi, Roma, 1949 Biologia, Religione Italiano
Borghi L. (a cura) Scuola e ambiente Laterza, Bari, 1965 Sociologia dell’educazione, Scuola Italiano
Borghi V., La Rosa M. (a cura) Tempo di lavoro, tempo di vita Angeli, Milano, 1996 Sociologia, Tempo libero Italiano
Borghini A. Metamorfosi del potere. Stato e società nell’era della globalizzazione Angeli, Milano, 2003 Scienza politica, Istituzioni politiche, Globalizzazione, Sociologia politica Italiano
Borgognoni A. Disciplina e spontaneità nell’arte
saggi letterari raccolti da B. Croce
Laterza, Bari, 1913 Filosofia, Letteratura Italiano
Borio F., Bairati A. Esercizi latini
(rilegato con Vignato, Barigazzi, Annaratone)
Lattes, Torino, 1950 Letteratura latina, antologia Italiano
Borla C. Lux Christi. Vol. IV La preparazione. Storia del popolo ebraico G. B. Paravia e C. Edit. Tip., Torino, 1932 Religione, Manuale Italiano
Borla C., Testore C. Parole di vita eterna
voll. I, II
(rilegato con Elchinger A., Dheilly J., Ceriani G.)
Paravia, Torino, 1959 Religione, Cristianesimo Italiano
Borlandi M., Mucchielli L. (a cura) La sociologie et sa méthode. Les règles de Durkheim un siècle après L’Harmattan, Paris, 1995 Sociologia, Metodologia, Personaggi Francese
Bornate C., Lupo Gentile M. Storia della Civiltà. III La Nuova Italia
Con letture storiche, carte geografiche e illustrazioni
Albrighi, Segati e C., Roma, 1930 Storia moderna Italiano
Borowski S. “Factors of labour mobility in an advanced technological society”,
in International Union for the Scientific Study of Population, Contributed Papers
Pubblicazione in fotocopia a cura I.U.S.S.P., Sidney, 1967 Sociologia del lavoro, Mobilità Inglese
Borrie W.D. “Training and employment of demographers”
in Population Change: Asia and Oceania (Sidney Conference – Australia, 21 to 25 august, 1967)
Australian National University, Camberra, 1969 Demografia, Sociologia del lavoro Inglese
Borsari U. “Proposte per una parziale dinamicizzazione del censimento industriale”
in Società Italiana di Statistica, Atti della XXVI Riunione scientifica,
Firenze, 6-8 dicembre 1969, vol. III
La Goliardica, Roma, 1971 Statistica economica Italiano
Borsi F. (a cura) Arte a Roma dal Neoclassicismo al Romanticismo Editalia, Roma, 1979 Arte, Architettura, Roma Italiano
Bortolini U., Tagliavini C., Zampolli A. Lessico di frequenza della lingua italiana contemporanea IBM Italia, Milano, 1971 Sociolinguistica, Statistica Italiano
Bortone G. (a cura) La differenza nascosta. Fra normalizzazione e stigma: i lavoratori in trattamento presso i servizi per le tossicodipendenze Università di Firenze, Firenze, 2006 Criminologia, Tossicodipendenza Italiano
Bosch J. Catecismo de puericultura Graficas Gonzales, Madrid, 1962 Puericultura Spagnolo
Bosch Vilà J. “Establecimiento de grupos humanos norteafricanos en la peninsula Iberica, a raiz de la invasiòn musulmana”,
in Università degli Studi di Cagliari, Atti del I Congresso internazionale di studi Nord-africani; Cagliari, 22-25 gennaio 1965
Tip. Fossataro, Cagliari, 1966 Sociologia, Migrazioni Spagnolo
Bosch-Marin J., Blanco Otero M., Mingo J.M. Puericultura social Gonzales, Madrid, 1964 Puericultura Spagnolo
Boschetti F. Darwin-Settegast (trasformisti) Linneo-Sanson (non trasformisti) e le leggi dell’ereditarietà
in Miscellanea Sociologia VIII
Tipografia Editrice Festa e Tarizzo, Torino, 1890 Statistica sanitaria, Medicina, Ereditarietà Italiano
Boschivo G. Fine di uno stile (poesie) Laterza, Bari, 1978 Poesia, Italia Italiano
Bosco E. Classi sociali e mutamento in Max Weber Angeli, Milano, 1980 Sociologia, Classi sociali Italiano
Boscolo A. I parlamenti di Alfonso il Magnanimo Giuffrè, Milano, 1953 Storia, Sardegna Italiano
Boscolo A. (a cura) I viaggiatori dell’Ottocento in Sardegna Editrice Sarda Fossataro, Cagliari, 1973 Storia, Geografia, Sardegna Italiano
Boscolo A., Bulferetti L., Del Piano L. Profilo storico economico della Sardegna dal riformismo settecentesco al “Piano di Rinascita” Cedam, Padova, 1962 Storia economica, Sardegna Italiano
Boscolo A., Pintor M., Loi Puddu G. Dizionario della Sardegna Tip. Valdès, Cagliari, 1955 Storia, Archeologia, Economia, Sardegna Italiano
Boselli C. “Alcune tradizioni popolari del Vasto”
in Istituto Italiano di Storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari”,
Chieti 4-8 settembre 1957
Olschki, Firenze, 1959 Storia, Tradizioni popolari Italiano
Bosetti G., Mondolfo G., Oldrini G. (a cura) Che Guevara Ed. l’Unità, Milano, 1987 Storia politica, America latina, Personaggi Italiano
Bosisio O. Le società commerciali. Guida per la scelta del tipo di società L. di G. Pirola, Milano, 1953 Diritto commerciale, Società Italiano
Bossard A. La criminalité internationale Presses Universitaires de France, Paris, 1988 Criminologia Francese
Bosse M. L’uomo che amava gli zoo
(Il Giallo Mondadori, 1383)
Mondadori, Milano, 1975 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Bosselman B. C. Self-destruction Thomas Books, Springfield, 1958 Criminologia, Suicidio Inglese
Boswell J. L’abbandono dei bambini in Europa occidentale. Demografia, diritto e morale dall’Antichità al Rinascimento Rizzoli, Milano, 1991 Storia, Diritto, Demografia, Abbandono di minori Italiano
Bosworth A.B. Alessandro Magno RCS Quotidiani, Milano, 2005 Storia, Grecia, Personaggi Italiano
Botero G. Della ragion di Stato Utet, Torino, 1948 Scienza politica Italiano
Botley C. M. L’aria e i suoi misteri Mondadori, Milano, 1942 Scienze, Meteorologia Italiano
Bottaccio M. (a cura) Tutti al centro. Volontariato e terzo settore in un “Paese normale” Minimum Fax, Roma, 1999 Sociologia, Politica sociale, Volontariato Italiano
Bottasso E. (a cura) Catalogo storico delle Edizioni Pomba e Utet. 1791/1990 Utet, Torino, 1991 Bibliografia, Catalogo Italiano
Bottazzi F. “Il problema nazionale dell’alimentazione”,
in SIPS, Atti della XVI Riunione, Perugia, 30 ottobre-5 novembre 1927
SIPS, Roma, 1928 Scienza, Alimentazione Italiano
Bottazzi G. (a cura) Omaggio a Danilo Giori Giuffrè, Milano, 1990 Sociologia politica, Personaggi Italiano
Bottazzi G., Varotti A. “L’agricoltura meridionale: invarianze e cambiamenti. Il caso di Reggio Calabria”,
in Università di Cagliari, Annali della Facoltà di Scienze politiche, vol. IV: a.a. 1978-79
Edizioni Della Torre, Sassari, 1979 Sociologia rurale, Calabria Italiano
Bottero B., Negri A., Fofi G. et alii (a cura) La cultura del Novecento (Architettura. Arti visive. Cinema. Teatro. Musica) Mondadori, Milano, 1982 Arte, Architettura, Cinema, Teatro, Musica Italiano
Botti F. La logistica dell’Esercito Italiano (1831-1981)
vol. III
SME, Ufficio Storico – Fusa Ed., Roma, 1994 Sociologia militare, Esercito, Logistica Italiano
Botti F., Ilari V. Il pensiero militare italiano dal primo al secondo dopoguerra SME, Roma, 1985 Sociologia politica, Sociologia militare Italiano
Bottiglioni G. “Genti e parlate corse secondo l’atlante linguistico-etnografico italiano della Corsica”
in Mostra d’oltremare e del lavoro italiano nel mondo “Atti del Congresso di studi etnografici italiani”
Napoli, 16-20 settembre 1952
Puditi e Figli, Napoli, 1953 Sociolinguistica, Corsica Italiano
Bottin F. (a cura) Ruggero Bacone. La scienza sperimentale Rusconi, Milano, 1990 Filosofia, Scienza Italiano
Botting D. I sommergibili
(Collana I grandi navigatori)
Mondadori, Milano, 1989 Storia, Navigazione Italiano
Bottomley A.K. Criminology in Focus Martin Robertson, Oxford, 1979 Criminologia, Manuale Inglese
Bottomore T., Nowak S., Sokolowska M. (a cura) Sociology. The State of the Art Sage Publications, London and Beverly Hills, 1982 Sociologia generale Inglese
Bottomore T.B. Sociologia Il Mulino, Bologna, 1971 Sociologia, Manuale Italiano
Bottomore T.B. (a cura) Crisis and Contention in Sociology Sage Public., London, 1975 Sociologia, Manuale Inglese
Bottomore T.B., Nisbet R. (a cura) A History of Sociological Analysis Basic Books, New York, 1978 Storia del pensiero sociologico Inglese
Bouasse H. et alii De la méthode dans les Sciences Librairie Fèlix Alcan, Paris, 1915 Scienze, Metodologia Francese
Bouazis C. “La teoria delle strutture delle opere: problemi di analisi del sistema e della causalità sociologica”
in Escarpit R., Letteratura e società
Il Mulino, Bologna, 1972 Sociologia della letteratura Italiano
Boudon R. Metodologia della ricerca sociologica Il Mulino, Bologna, 1970 Metodologia e tecnica della ricerca Italiano
Boudon R., Bourricaud F. Dizionario Critico di Sociologia Armando Editore, Roma, 1991 Sociologia, Dizionario Italiano
Boudon R., Lazarsfeld P.F. “Osservazioni intorno al significato formale di due indici”
in Boudon R., Lazarsfeld P.F., L’analisi empirica delle scienze sociali,
vol. I: Dai concetti agli indici empirici
Il Mulino, Bologna, 1969 Metodologia della ricerca sociale Italiano
Boudon R., Lazarsfeld P.F. (a cura) L’analisi empirica delle scienze sociali,
vol. II: L’analisi empirica della causalità
Il Mulino, Bologna, 1969 Metodologia della ricerca sociale Italiano
Bouglé C. De la sociologie à l’action sociale Librairie Félix Alcan, Parigi, 1931 Sociologia, Azione sociale Francese
Bouhler Ph. (a cura) Adolf Hitler. Biografia a cura di Philipp Bouhler Reichsleiter e Capo della Cancelleria del Fuhrer Edizioni del Terramare Office, Berlino, 1938 Storia, Nazismo, Personaggi, Propaganda Italiano
Boulard F. “A propos de la situation française: les conditions d’un relèvement”,
in Atti del Congresso “Le problème sacerdotal en Europe” (Colloque International, Vienna, 10-12/10/1958)
Ed. Institut International Catholique, Vienna, 1959 Sociologia della religione, Sacerdozio Francese
Boulard S. Primi risultati di sociologia religiosa Vita e Pensiero, Milano, 1955 Sociologia della religione Italiano
Boulding K. E. La grande trasformazione economica del nostro tempo
da La voce dell’America del 3 maggio 1957
in Miscellanea Sociologia economica
United States Information Service, Roma, 1957 Sociologia economica Italiano
Boulding K.E. “General Systems Theory. The Skeleton of Science”
in Buckley W., Modern Systems Research for the Behavioral Scientist
Aldine Publishing Company, Chicago, 1968 Psicologia, Comportamentismo Inglese
Boulenger J. I romanzi della Tavola Rotonda Mondadori, Milano, 2001 Narrativa francese, Origini Italiano
Bounak V.V. “La variabilité des caractères somatiques des petites populations et les problemes de la taxonomie”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. I
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia Francese
Bouquet A.C. Breve storia delle religioni Mondadori, Milano, 1961 Religione, Storia Italiano
Bourbon del Monte Santa Maria G., Comando del corpo di stato maggiore : Ufficio coloniale L’islamismo e la Confraternita dei Senussi
notizie raccolte dal capitano Bourbon del Monte Santa Maria
Tip. dell’unione arti grafiche, Città di Castello, 1912 Religione, Islamismo, Sette Italiano
Bourdet Y. Lukacs, il gesuita della rivoluzione Sugarco, Milano, 1979 Sociologia politica, Personaggi Italiano
Bourdieu P. Il mestiere di scienziato Feltrinelli, Milano, 2003 Sociologia, Scienze sociali Italiano
Bourdieu P., Chamboredon J.C., Passeron J.C. Il mestiere di sociologo Guaraldi, Rimini-Firenze, 1976 Sociologia, Epistemologia Italiano
Bourdiol R., Verdun M. “Rythme de la croissance linéarie et volumétrique des différents segments corporels de l’adolescent Francais moyen”,
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia Francese
Bourgeois-Pichat J. “La démographie”,
in Unesco, Tendances principales de la recherche dans les sciences sociales et humaines
Ed. Mouton-Unesco, Paris, 1970 Demografia Francese
Bourgeon R., Bonfantini M., Napolitano G.G., Caldwell T., Gilman D., Richter C. Selezione della narrativa mondiale
I. Vittoria sul buio (Bourgeon R.);
II. L’amore di Maia (Bonfantini M.);
III. Salvatore e i tedeschi (Napolitano G.G.);
IV. Il leone di Dio (Caldwell T.)
V. La strabiliante signora Pollifax (Gilman D.);
VI. Il mare d’erba (Richter C.)
Selezione dal Reader’s Digest, Milano, 1973 Narrativa mondiale Italiano
Bourget P. Nemesi Sonzogno, Milano, 1922 Narrativa francese Italiano
Bourgin G. La rivoluzione francese Fratelli Melita, Genova, 1988 Storia, Rivoluzione francese Italiano
Bourgin G., Vidal C. “Il Risorgimento e l’Unità d’Italia nella storiografia francese”,
in Rota E. (a cura) “Questioni di storia del Risorgimento e dell’Unità d’Italia”
Marzorati, Milano, 1951 Storiografia, Italia, Storia Italiano
Bourgoin S. La follia dei mostri Mondadori-CDE, Milano, 1995 Criminologia, Omicidio seriale Italiano
Bourke J. Le seduzioni della guerra. Miti e storie di soldati in battaglia Carocci, Roma, 2001 Sociologia militare, Storia, Guerra, Psicologia sociale Italiano
Bourne F.S. “Group influence in marketing and public relations”,
in Likert R., Hayes S.P.jr., Some applications of behavioural research
UNESCO, Paris, 1957 Comunicazione, Marketing Inglese
Bourricaud F. Esquisse d’une théorie de l’autorité Librairie Plon, Paris, 1961 Sociologia politica Francese
Bousquet G.H. Vilfredo Pareto. Notes biographiques à l’occasion de la publication de ses lèttres à M. Pantaleoni
estratto da Moneta e Credito, n.53/1961
Banca Nazionale del Lavoro, 1961 Sociologia, Personaggi Francese
Boussinot R. Piccola enciclopedia dell’anarchia Garzanti, Milano, 1978 Scienza politica, Anarchia, Enciclopedia Italiano
Boutaric A. I colloidi Garzanti, Milano, 1952 Chimica Italiano
Bouthoul G. La guerre Longanesi, Milano, 1961 Sociologia militare, Polemologia Francese
Boutoux Th. (a cura) Hans Ulrich Obrist interviews (vol. I) Charta, Milano, 2003 Arte Inglese
Boutroux E. Problemi di morale e di educazione Vallecchi, Firenze, 1921 Filosofia, Morale, Educazione Italiano
Bouzat A. L’energia atomica Garzanti, Milano, 1950 Scienza, Fisica nucleare Italiano
Bova B. La prova del fuoco
Urania Mondadori, I romanzi, 960)
Mondadori, Milano, 1983 Narrativa americana, Fantascienza Italiano
Bova V. I’m learnig English Oreste Barjes, Roma, 1965 Lingua inglese, Manuale Inglese
Bovet P. L’istinto combattivo La Nuova Italia, Firenze, 1961 Psicologia dell’educazione Italiano
Bovio E. Geometria sperimentale Lattes, Torino, 1981 Geometria Italiano
Bovio G. Il diritto pubblico e le razze umane
in Miscellanea Sociologia VIII
Cav. A. Morano Editore, Napoli, 1887 Diritto, Razza Italiano
Bovio O. L’Ufficio storico dell’Esercito
Un secolo di storiografia militare
SME-Ufficio storico, Roma, 1987 Sociologia militare, Esercito Italiano
Bovone L. Una generazione di studenti Città nuova-Ricerche, Roma, 1978 Sociologia, Giovani Italiano
Bovone L. (a cura) Storie di vita composita Angeli, Milano, 1984 Sociologia, Storie di vita Italiano
Bovone L. et alii La galassia impreditorialità Angeli, Milano, 1985 Sociologia del lavoro, Imprese Italiano
Bowers R.V. Studies on behavior in organizations University of Georgia Press, Athens, 1966 Sociologia del lavoro, Organizzazione, Comportamento Inglese
Bowlby J. L’attaccamento alla madre Boringhieri, Torino, 1972 Psicologia infantile Italiano
Boyd E. & Parkes R. Il filo spezzato
(Il Giallo Mondadori, 1599)
Mondadori, Milano, 1979 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Boyd H. Notte di delitto
(Il Giallo Mondadori, 1828)
Mondadori, Milano, 1984 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Boyd W.C. “The contributions of genetics to anthropology”,
in Kroeber A.L. (a cura), Anthropology Today. An Encyclopedic Inventory
The University of Chicago Press, Chicago, 1960 Antropologia, Genetica Inglese
Boyer P. “Beys et Beyliks; recherches sur l’origine de l’administration provinciale dans la Regence d’Alger”
in Università degli Studi di Cagliari, Atti del I Congresso internazionale di studi Nord-africani; Cagliari, 22-25 gennaio 1965
Tip. Fossataro, Cagliari, 1966 Antropologia culturale, Algeria Francese
Boyer R. Il segreto sepolto
(Il giallo Mondadori, 2080)
Mondadori, Milano, 1988 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Bozheku E. L’infanticidio. Spunti e rilievi di parte generale Jovene, Napoli, 2012 Criminologia, Infanticidio Italiano
Bozze 90. Una guerra esemplare
Bimestrale n. 5/6 – 1990
Dedalo, Bari Sociologia militare, Guerra del Golfo italiano
Bozzetti G. Che cos’é la filosofia Studium, Roma, 1952 Filosofia, Morale Italiano
Bozzo L., Simon-Belli C. La “questione illirica” Ce.Mi.S.S.-Angeli, Milano, 1997 Sociologia militare, Politica Italiano
Bracco B. (a cura) La pittura su vetro nell’arte popolare romena
supplemento alla Rivista di Etnografia
Provincia di Torino-Assessorato all’Istruzione,Torino, 1967 Arte, Pittura, Romania Italiano
Bradbury R.E. “Continuities and Discontinuities in Pre-colonial and Colonial Benin Politics (1897-1951)”
in ASA Monographs 7, History and Social Anthropology
Tavistock Publications, New York, 1968 Sociologia politica, Colonialismo, Benin Inglese
Braddock Clarke S. E., O’Mahony M. Techno Textiles. Revolutionary Fabrics for Fashion and Design Thames & Hudson, London, 2007 Arte, Tessile, Design Inglese
Bradford E. The shield and the Sword: storia dei cavalieri di Malta Hodder and Stoughton, London-Sydney, 1972 Storia, Ordini cavallereschi Italiano
Bradley W.H. “The Biography of an Ancient American Lake”
in True W.P., Smithsonian Treasury of Science, vol. II
Simon and Chuster, New York, 1960 Scienza, Geografia Inglese
Brads Bollettino del repertorio e dell’atlante demologico sardo
n. 3, 1968/1971; n.4/1972-73; n.5/1974;n.6/1975;n.7/1976
Università di Cagliari, Istituto di Studi Sardi, Cagliari Antropologia culturale, Sardegna Italiano
Braga G. Comunicazione e società Angeli, Milano, 1961 Sociologia della comunicazione Italiano
Braga G., Bruggi C. “Le tecniche di ricerca”,
in AA.VV., Questioni di sociologia, vol. II
La Scuola, Brescia, 1966 Sociologia, Metodologia della ricerca sociale Italiano
Braga G., Diena L., Leonardi F. Elementi di sociologia
Parte I, II, III
Angeli, Milano, 1961 Sociologia, Manuale Italiano
Braghin P. Inchiesta sulla miseria in Italia Einaudi, Torino, 1978 Economia, Inchieste parlamentari, Italia Italiano
Braido P. “Introduzione alle scienze dell’educazione”, “Elementi di filosofia dell’educazione”,
in Braido P., Educare, vol. I
Ed. Pas-Verlag, Zurigo, 1962 Pedagogia Italiano
Braido P. (a cura) Educare – Sommario di scienze pedagogiche
vol. I: Storia, filosofia e metodologia dell’educazione
Ed. Pas-Verlag, Zurigo, 1962 Pedagogia Italiano
Brakeman L. La serpentessa che voleva farsi amare Piemme, Casale Monferrato, 1998 Religione, Bibbia, Donna Italiano
Brambilla F. “Sul linguaggio matematico nelle scienze sociali”
in A.I.S.S., “L’integrazione delle scienze sociali: città e campagna”, vol. I
Il Mulino, Bologna, 1958 Scienze sociali, Statistica Italiano
Bramson L. “The armed forces examining station: a sociological perspective”
in Moskos C., Public opinion and the military establishment
Sage Publications, Beverly Hills, California, 1971 Sociologia militare Inglese
Branca R. “L’arte popolare in Sardegna”,
in Lares, “Atti del VI Congresso nazionale delle tradizioni popolari”,
Cagliari, Nuoro, Sassari 25 aprile-1 maggio 1956
Olschki, Firenze, 1957 Etnografia, Arte popolare, Sardegna Italiano
Brancasi A. I finanziamenti pubblici in agricoltura tra programmazione e regioni Ciriec, Roma, Milano, 1974 Sociologia morale, Economia Italiano
Brancati V. Paolo il caldo
Collana del Corriere della Sera, n. 26/2003
RCS, Milano, 2003 Narrativa italiana Italiano
Branchetti M.G. EPOS. Uomini e armi nella pittura a Roma dal XVI al XIX secolo Arti Grafiche, Roma, 1989 Sociologia militare, Pittura, Roma Italiano
Brand C. Quel giorno, nella nebbia
(Il giallo Mondadori, 1305)
Mondadori, Milano, 1974 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Brandenburg E. “La formazione di un sistema politico mondiale”
in von Pflugk-Harttung J., “Storia universale”, vol. VI
Soc. Ed. Libraria, Milano, 1930 Storia politica Italiano
Brandi C. “Rinascimento”
in von Pflugk-Harttung J., “Storia universale”, vol. IV
Soc. Ed. Libraria, Milano, 1928 Storia, Rinascimento Italiano
Brandon F.J. “Methodology of macro-sociology”
in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I
Tipografia delle Terme, Roma, 1969 Metodologia della ricerca sociale Inglese
Brandon J. Caccia al testimone
(Il Giallo Mondadori, 2191)
Mondadori, Milano, 1991 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Brandt B. Eros e Fotografia (a cura di J. Lange) Gruppo Editoriale L’Espresso,Roma, 2003 Comunicazione, Fotografia Italiano
Brandt G. “Diverging functions of military armament: the case of the Federal Republic of Germany”
in van Doorn J., Janowitz M. (a cura) “Armed Forces and society”
Mouton de Gruyter, Le Hagne-Paris, 1968 Sociologia militare Inglese
Brasca C. “Ammortamenti e progresso tecnico”
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, “Il progresso tecnologico e la società italiana”, vol. II
Giuffrè, Milano, 1961 Economia, Finanza Italiano
Brass W. “Techniques of Analysis”
in Population Change: Asia and Oceania (Sidney Conference – Australia, 21 to 25 august, 1967)
Australian National University, Camberra, 1969 Demografia Inglese
Bratina D., Martinelli A. Gli imprenditori e la crisi Il Mulino, Bologna, 1978 Sociologia economica, Imprese Italiano
Braudel F. Memorie del Mediterraneo CDE-Bompiani, Milano, 1998 Storia antica, Mediterraneo Italiano
Braun G., Maucci R. Grammatica tedesca
(rilegato con Ways to English e con A. Polo)
Editoriale Libraria, Trieste, 1945 Lingua tedesca, Grammatica Italiano
Braun J.W. (a cura) Die Sprache der Hande Verlag Hermann Schmidt, Mainz, Germany, 2007 Architettura, Design, Ergonomia Tedesco
Braun L. J. Il gatto che leggeva alla rovescia
(Il Giallo Mondadori, 2192)
Mondadori, Milano, 1991 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Braun L.J. Il gatto che amava Brahms
(Il Giallo Mondadori, 2220)
Mondadori, Milano, 1991 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Bravetta V. E. La favorita senza macchia Sonzogno, Milano, 1961 Narrativa italiana Italiano
Bravo G.L. La solidarietà difficile Marsilio, Padova, 1972 Sociologia rurale, Cooperative Italiano
Brecht B. Vita di Galileo Mondadori, Milano, 1997 Narrativa tedesca, Personaggi, Dramma Italiano
Breglia A. “Esperienze dirette e saggezza generica nei proverbi del mare”
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 Etnografia, Proverbi Italiano
Breglia F. Lo stato degli Ufficiali dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica Giuffré, Milano, 1954 Sociologia militare, Ufficiali Italiano
Brehier E. La filosofia del Medioevo CDE, Milano, 1991 Filosofia, Medioevo Italiano
Brehm A. E. Dal Polo Nord all’Equatore Messaggerie Pontremolesi, Milano, 1989 Antropologia culturale, Ecologia Italiano
Bremer L. (a cura) Guide to New Orleans and Environs Dorothea Thompson, New Orleans, 1959 Geografia, Guida, Stati Uniti Inglese
Brenner C. Breve corso di Psicoanalisi G. Martinelli Editore, Firenze, 1976 Psicologia, Psicoanalisi Italiano
Brescan M. et alii Procesul de urbanizare in R.S. Romania – Zona Vaslui – Accademia R.S. Romania, Bucuresti, 1973 Sociologia urbana, Romania Rumeno
Bresciani A. Fiori di racconti, descrizioni, costumi e caratteri tratti dalle opere del padre Antonio Bresciani Tip. dell’Immacolata Concezione, Modena, 1864 Antropologia culturale Italiano
Bresciani-Turroni C. Corso di economia politica
vol. II: Problemi di politica economica
Giuffrè, Milano, 1962 Politica economica Italiano
Bresso P. Nozione di arte letteraria e metrica italiana
(rilegato con De Marco S.)
SEI, Torino, 1953 Lingua italiana Italiano
Brett S. Fine della trasmissione
(Il Giallo Mondadori, 1856)
Mondadori, Milano, 1984 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Brevi G. Russia: 1942-1954 Garzanti, Milano, 1968 Storia, Sociologia militare, Biografia Italiano
Breznev Leonid La via leninista
3 voll.
Editori Riuniti, Roma, 1974 Scienza politica, Storia, Marxismo, Unione Sovietica Italiano
Brezzi C., Casula C.F., Parisella A. Continuità e mutamento. Classi, economie e culture a Roma e nel Lazio (1930-80) Teti Ed. (Regione Lazio), Milano, 1981 Sociologia, Mutamento sociale, Lazio Italiano
Brezzi F. Le grandi religioni Newton Compton, Roma, 1994 Religione Italiano
Brezzi F., Occhionero Ferrari M., Strickland E. (a cura) Pari opportunità e diritti umani. Convegno nazionale Laterza, Roma, 2009 Sociologia, Diritti umani, condizione sociale della donna Italiano
Brezzi F., Peretti I. Welcome? Migrants and Natives Network Aracne, Roma, 2006 Sociologia, Migrazione Italiano
Brezzi P. Il papato Universale Studium, Roma, 1952 Sociologia della religione, Chiesa cattolica Italiano
Brian L. “Les applications de la méthodique anthropometrographique: une contribution au problème au problème de la standardisation en anthropologie constitutionnelle”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia Francese
Briani V. (a cura) Immigrazione e lavoro italiano all’estero elementi per un repertorio bibliografico generale Ministero degli Affari Esteri, Roma, 1967 Immigrazione, Lavoro, Italia Italiano
Brickhill P., Stern R.M., Kimmel Smith R., Bodelsen A. Selezione della narrativa mondiale
I. Il cielo è la mia meta (Brickhill P.);
II. Il grande raccolto (Stern R.M.);
III. Le avventure di una signora che lavorava a maglia (Kimmel Smith R.);
IV. Pensa un numero (Bodelsen A.).
Selezione dal Reader’s Digest, Milano, 1974 Narrativa mondiale Italiano
Bridel M. “Etat et méthodes de la science politique suisse”
in Unesco, La science politique contemporaine
Unesco, Paris, 1950 Scienza politica, Metodologia Francese
Brigaglia M. (a cura) La Sardegna De Agostini, Novara, 1973 Geografia, Sardegna Italiano
Briganti G., Sciascia L. (a cura) Alberto Savinio
(Collana I segni dell’uomo, n. 24)
F.M.R., Milano, 1979 Arte, Pittura, Letteratura, Personaggi Italiano
Brill N.Q., Beebe G.W. A Follow-up Study of War Neuroses Ed. Veterans Administration, Washington, 1955 Sociologia militare, Psicologia militare Inglese
Brillouin L. “Life, Thermodynamics and Cybernetics”
in Buckley W. (a cura), Modern Systems Research for the Behavioral Scientist
Aldine Publishing Company, Chicago, 1968 Psicologia, Comportamentismo Inglese
Brim O.G. jr. Sociology and the field of education Russel Sage Foundation, New York, 1958 Sociologia dell’educazione Inglese
Brimo A. Les méthodes des sciences sociales Ed. Montchrestien, Paris, 1972 Metodologia della ricerca sociale Francese
Bringaker A. (a cura) Between Space and Time. Contemporary Norwegian Sculpture and Installation. Touring the United States 2000-2001 Kampen Grafisk, Oslo, 2000 Arte, Scultura, Mostre, Norvegia Inglese
Brini G. Le opere sociali di Pietro Ellero Zanichelli, Bologna, 1887 Sociologia, Personaggi Italiano
Brion M. Attila
(tr. it.)
Dall’Oglio Ed., Milano, 1957 Storia, Personaggi Italiano
Brisson J.F. “Sport et organisation de l’Etat”
in Communications Congres International de Sociologie, Beaune, Septembre 1954
Ciclostilato, Beaune, 1954 Sociologia, Sport Francese
British Sociological Association Sociology: vol. 30, n. 3/1996 BPC Wheatons Ltd., Hennock Road, Marsh Barton, Exeter Sociologia, Periodici, Gran Bretagna Inglese
Brizzi G.P., Verger J. (a cura) Le Università dell’Europa dal Rinascimento alle riforme religiose A. Pizzi Ed. – Ras, Trieste, 1991 Sociologia dell’educazione, Università Italiano
Broadbent G.H. et alii Spazio e comportamento – Teoria dell’architettura; antropologia, sociologia, ecc. Guida, Napoli, 1974 Architettura, Sociologia urbana Italiano
Brocchieri P. B. Il Palazzo di Bangkok Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1981 Arte, Architettura, Thailandia Italiano
Broccia S. Sintassi latina Bonacci, Roma, 1963 Lingua latina, Sintassi Italiano
Brockman J. Einstein, Gertudestein, Wittgenstein & Frankenstein Garzanti, Milano, 1988 Storia, Scienza, Personaggi Italiano
Brodersen A. “Soviet social science and our own”
in Simirenko A., Soviet Sociology (Historical antecedents and current appraisals)
Quadrangle Books, Chicago, 1966 Scienze sociali, Unione Sovietica Inglese
Brodsky S.I. Lo psicologo nella giustizia penale Giuffrè, Milano, 1978 Psicologia giuridica, Criminologia Italiano
Brofferio A. La specie dell’esperienza Dumoland, Milano, 1884 Filosofia, Cognitivismo Italiano
Brogi D. Peter Eisenman
L’architettura. I protagonisti n. 7
Motta Architettura s.r.l., Milano, 2007 Architettura Italiano
Brogi L., Buccieri A., Mannini C. L’ordine della tradizione e le sfide della modernità. Donne e lavoro nella provincia di Lucca Ed. Plus, Pisa, 2002 Sociologia, Condizione sociale della donna, Lavoro Italiano
Brogialdi A. Studio sulla psicologia di Erberto Spencer
in Miscellanea Sociologia VIII
Tipografia Pietro Conti, Faenza, 1881 Sociologia, Psicologia, Personaggi Italiano
Broglia B. “Le paghe di classe in Italia”
in Momigliano F. (a cura), “Lavoratori e sindacati di fronte alle trasformazioni del processo produttivo”
vol. I
Feltrinelli, Milano, 1962 Sociologia del lavoro, Salari Italiano
Bromfield L. Selvaggia fiumana Aldo Martello, Milano, 1945 Narrativa americana Italiano
Bronnicova M.A., Garcavi A.C. “Développement des systèmes isoserologiques au cours de l’embryogenèse”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. I
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia Francese
Bronowski J. Le origini della conoscenza e dell’immaginazione Newton Compton, Roma, 1980 Filosofia, Conoscenza, Psicologia Italiano
Bronte C. Jane Eyre Longmans, London, 1962 Narrativa inglese Inglese
Bronzini G. “Un’inchiesta sul ciclo della vita umana in Lucania”
in Mostra d’oltremare e del lavoro italiano nel mondo “Atti del Congresso di studi etnografici italiani”
Napoli, 16-20 settembre 1952
Puditi e Figli, Napoli, 1953 Antropologia culturale, Ucraina Italiano
Brook S. (a cura) Vienna Mondadori-RCS, Milano, 2005 Geografia, Guide, Austria Italiano
Broom L. et alii The inheritance of inequality Routhledge & Kegan Paul, London, 1980 Sociologia, Mobilità sociale, Condizioni sociali Inglese
Brophy B. Black Ship to Hell Harcourt, Brace & World, New York, 1962 Criminologia, Distruttività Inglese
Brosa Rabassa S. “La industria nacional de sintesis de medicamentos organicos, en el actual momento economico”,
in Academia de doctores de Barcelona, “Anuario de la Academia de Barcelona”
Graficas Diamante, Barcelona, 1966 Sociologia economica, Industria Spagnolo
Brown C. Una donna da cassaforte
(I gialli Longanesi & C. n. 38)
Longanesi & C., Milano, 1972 Narrativa, Giallo Italiano
Brown D. La verità del ghiaccio Mondadori-Mondolibri, Milano, 2006 Narrativa americana, Thriller Italiano
Brown F. Cinque giorni d’incubo
(Il giallo Mondadori, 748)
Mondadori, Milano, 1963 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Brown F., Van Peebles M. (a cura) Guida di New York in jeans Moizzi Editore, Milano, 1981 Geografia, Guide, Stati Uniti Italiano
Brown J. “The legitimacy problem in Latin Europe”,
in Harries-Jenkins G., Van Doorn J. (a cura), The military and the problem of legitimacy
Sage Publications, London, 1976 Sociologia militare Inglese
Brown J.A.C. La psicologia sociale dell’industria Mondadori, Milano, 1961 Psicologia sociale, Industria Italiano
Brown K. Italia. Locande e alberghi di sogno Passigli Editori, Firenze, 1999 Geografia, Italia, Turismo Italiano
Brown K.A. Inventori del nostro tempo IHT Gruppo editoriale, Milano, 1989 Scienza, Tecnologia, Personaggi Italiano
Brown N.O. La vita contro la morte Il Saggiatore, Milano, 1968 Psicoanalisi Italiano
Brown R. “Dall’Atlantico all’Albert-Nyanza”,
in Biblioteca illustrata dei Viaggi intorno al mondo per terra e per mare
Sonzogno, Milano, 1901 Geografia, Viaggi, Africa Italiano
Brown R. M. Cuore sudista Rusconi, Milano, 1994 Narrativa americana italiano
Brown R., Gilman A. “I pronomi del potere e della solidarietà”,
in Giglioli P.P. (a cura), “Linguaggio e società”
Il Mulino, Bologna, 1973 Sociolinguistica Italiano
Brown R.W. “Mass Phenomena”,
in G. Lindzey (a cura), “Handbook of social psychology”, vol. II
Addison-Wesley, Reading, 1959 Psicologia sociale Inglese
Brownell B. (a cura) Transmaterial WWW.Transstudio.com, nbbj, s.d. Architettura, Materiali Inglese
Brozek J., Mickelsen O. “Diet”,
in Committee on Undersea Warfare, Human factors in Undersea Warfare
National Research Council, Washington, 1949 Sociologia, Relazioni internazionali Inglese
Bruce L. Morte di un pendolare
(Il giallo Mondadori, 1058)
Mondadori, Milano, 1969 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Bruckner A. “L’ingresso degli slavi nella storia universale”
in von Pflugk-Harttung J., “Storia universale”, vol. II
Soc. Ed. Libraria, Milano, 1931 Storia Italiano
Bruckner P. La tirannia della penitenza. Saggio sul masochismo occidentale Ugo Guanda Ed., Roma, 2007 Problemi fondamentali della sociologia Italiano
Bruel G. “L’equilibrio africano-L’Ubangui”
in Biblioteca illustrata dei Viaggi intorno al mondo per terra e per mare
Sonzogno, Milano, 1900 Geografia, Viaggi, Africa Italiano
Bruen C. Methods for the Combination of Observations: Modal Point or Most Lesser-Deviations, Median Loci or Least Deviations, Mean Loci or Least Squares, and Mid-Point of Least Range or Least Greatest-Deviation
estratto da Metron, vol. XIII/1938
Università di Roma, Istituto di Statistica, Roma, 1938 Statistica Inglese
Bruers A. “La metapsichica”
in Scienza e uomo
Ed. Studium Christi, Roma, 1949 Scienza, Religione Italiano
Brugger W. (a cura) Dizionario di Filosofia Marietti, Torino, 1959 Filosofia, Dizionari Italiano
Brugi B. Introduzione enciclopedica alle Scienze giuridiche e sociali G. Barbera Ed., Firenze, 1891 Sociologia del diritto Italiano
Brugnoli G. “La laus cuculi nel Medioevo”
in Istituto Italiano di Storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari”,
Chieti 4-8 settembre 1957
Olschki, Firenze, 1959 Storia, Medioevo Italiano
Bruhat J., Dautry J., Tersen E. La comune nel 1871 Editori Riuniti, Roma, 1971 Storia, Francia Italiano
Brun F. “Pour une interprétation sociologique du roman picaresque”,
in Institut de sociologie de Bruxelles, Littérature et société. Problèmes de méthodologie en sociologie de la littérature
Ed. Institut de sociologie, Université Libre de Bruxelles, Bruxelles, 1967 Sociologia della letteratura Francese
Brunacci G., Bonini M. (a cura) Atlante Garzanti. Enciclopedia geografica Garzanti, Milano, 1978 Geografia, Enciclopedia Italiano
Brunacci G. (a cura) Il Libro Garzanti della Geografia per la scuola media
Vol.I: Italia
Garzanti, Milano, 1969 Geografia, Manuale, Italia Italiano
Brunelli D. Il sequestro di persona a scopo di estorsione Cedam, Padova, 1995 Diritto penale, Sequestro di persona Italiano
Brunelli G. “Leggi fisiche e teorie della evoluzione”
in Atti della XVIII Riunione SIPS, Firenze, 18-25 settembre 1929, vol. I
SIPS, Roma, 1930 Scienza, SIPS, Evoluzionismo Italiano
Brunelli L., Bussini O., Cecchini C., Tittarelli L. (a cura) La presenza straniera in Italia. Il caso dell’Umbria Angeli, Milano, 1989 Sociologia, Migrazioni, Statistica, Umbria Italiano
Brunello B. Il pensiero politico italiano dal Romagnosi al Croce Zuffi C., Bologna, 1949 Scienza politica, Storia Italiano
Bruner J.S., Tagiuri R. “The Perception of People”,
in G. Lindzey (a cura), “Handbook of social psychology”, vol. II
Addison-Wesley, Reading, 1959 Psicologia sociale Inglese
Brunetti G. “Diritto, Pace e Fascismo”
in Atti della XVIII Riunione SIPS, Firenze, 18-25 settembre 1929, vol. I
SIPS, Roma, 1930 Diritto, Fascismo, SIPS Italiano
Bruni L. E.T.A.. Storia politica dell’esercito di liberazione dei Paesi baschi Filorosso Ed., Milano, 1980 Criminologia, Terrorismo, Spagna Italiano
Brunialti A. Annuario geografico-statistico 1891-92 Vallardi, Milano, 1894 Geografia, Statistica Italiano
Brunialti A. (a cura) Scelta Collezione delle più importanti opere moderne e straniere di Scienze Politiche.
vol. I, Parte I: da Brunialti A. a Erskine M.
Unione Tipografico-Editrice, Torino, 1884 Scienza politica Italiano
Bruno A. “Indicatori sociali nel campo dei ‘bilanci di tempo’ nel quadro di un sistema integrato di statistiche demografiche e sociali”
in Società Italiana di Statistica, Atti della XXVII Riunione, vol. I
Palermo, 29-31 maggio 1972
La Goliardica, Roma, 1972 Statistica sociale Italiano
Bruno F. Il significato della ricerca in tema di mafia e di lotta alla mafia
in Atti del VII seminario Nazionale per Professori Italiani di Discipline Criminologiche, Siracusa 12-14 ottobre 1989
ISISC, Siracusa, 1989 Criminologia, Criminalità organizzata Italiano
Bruno F. (a cura) Cocaina oggi: effetti sull’uomo e sulla società UNICRI, Roma, 1991 Criminologia, Droga Italiano
Bruno Giordano Spaccio de la bestia trionfante Fabbri, Milano, 1996 Filosofia, Morale Italiano
Bruno L. Il C.E.P.E.S. nelle iniziative africane
in Miscellanea Sociologia politica e giuridica
Dattiloscritto, Roma, s.d. Scienza politica, Africa Italiano
Bruno V. “Censimenti del 1971. Osservazioni e proposte”
in Società Italiana di Statistica, Atti della XXVI Riunione scientifica,
Firenze, 6-8 dicembre 1969, vol. III
La Goliardica, Roma, 1971 Statistica, Censimento Italiano
Brunori N. Bisessualità in pedagogia e in criminologia Macrì, Firenze, 1957 Criminologia, Pedagogia, Sessualità Italiano
Brusa A. “I maestri d’ascia liguri”
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 Etnografia, Liguria Italiano
Brusati E., Luzzatto Fegiz P. “Indicatori ricavabili dalle indagini campionarie”,
Società Italiana di Statistica, “Atti della XXVII Riunione scientifica”, vol. I
Palermo, 29-31 maggio 1972
La Goliardica, Roma, 1972 Statistica, Metodologia Italiano
Brusatin M. Storia delle immagini CDE, Milano, 1989 Storia, Belle arti Italiano
Bruschi A. La teoria dei modelli nelle scienze sociali Il Mulino, Bologna, 1971 Metodologia e tecnica della ricerca Italiano
Bruschini Vincenzini L. Dizionario dei termini bancari e finanziari Newton Compton, Roma, 1997 Economia, Finanza, Dizionari Italiano
Brussa L. Health Migration Sex Work. The experience of TAMPEP Drukkerij Q.U.I.N.T., Amsterdam, 1999 Criminologia, Medicina, Prostituzione, Prevenzione Inglese
Bruyas J. “Les nouvelles conventions d’association entre la Comunitè Economique Européenne et………”
in Université de Dakar, Annales africaines 1969
A. Pedone Ed., Paris, 1970 Scienza politica, Relazioni internazionali Francese
Bruzzaniti G. Marie Curie. La scoperta della radioattività Gruppo Editoriale L’Espresso, Roma, 2012 Scienza, Medicina Italiano
Bruzzese U. La droga e i giovani Istituto Editoriale Scientifico, Roma, 1971 Sociologia della devianza, Droga Italiano
Bryant Clifton D. Deviant behavior Rand Mc Nally, Chicago, 1974 Sociologia della devianza, Manuale Inglese
Buarque de Holanda S. Alle radici del Brasile Fratelli Bocca, Torino, 1954 Storia, Brasile Italiano
Bubola W. (a cura) Rassegna dell’arte sarda contemporanea. Catalogo
Cagliari, 21 maggio-4 giugno 1961
Organizzazione manifestazioni artistiche, Firenze, 1961 Arte, Sardegna Italiano
Bucarelli A., Camba G.L. La criminalità organizzata in Sardegna: possibilità attuative di un piano di intervento e di solidarietà dello Stato
in Atti del VII seminario Nazionale per Professori Italiani di Discipline Criminologiche, Siracusa 12-14 ottobre 1989
ISISC, Siracusa, 1989 Criminologia, Criminalità organizzata, Sardegna Italiano
Buccellato P.F., Iaccio M. Gli anarchici nell’Italia meridionale
La Stampa (1869-1893)
Bulzoni, Roma, 1982 Criminologia, Anarchismo, Stampa Italiano
Bucci C. “Teoria dei sistemi e innovazione culturale”
in Acquaviva S.S. “Mutamento sociale e contraddizioni culturali”
La Scuola, Brescia, 1976 Sociologia, Mutamento sociale Italiano
Bucci S. La sociometria nella scuola Ed. dell’Ateneo, Roma, 1981 Pedagogia, Sociometria Italiano
Buccioli D., Rossi De Gasperis F. (a cura) Polisgramma. Building Ground Art Bulzoni, Roma, 1990 Arte, Graffiti Italiano
Buch H. “La comunication sociale et le droit”
in Instituto de Ciencias Sociales, Comunicacion social e integracion europea
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Diritto, Comunicazione Francese
Buchanan A. Secessione: quando e perchè un paese ha il diritto di dividersi Mondadori, Milano, 1994 Scienza politica, Federalismo Italiano
Buck J. H., Korb L. J. (a cura) Military Leadership Sage Publications, Beverly Hills, London, 1981 Sociologia militare, Leadership inglese
Buck P. S. La donna del passato Mondadori, Milano, 1982 Narrativa americana Italiano
Buck P.S. L’esilio Mondadori, Milano, 1945 Narrativa americana italiano
Buckle E. T. L’incivilimento Daelli e C., Milano, 1844 Storia, Filosofia, Civiltà Italiano
Buckley W. “Society as a Complex Adaptive System”,
in Buckley W., Modern Systems Research for the Behavioral Scientist
Ed. Aldine, Publishing Company, Chicago, 1968 Sociologia, Sistema sociale Inglese
Buckley W. (a cura) Modern Systems Research for the Behavioral Scientist Ed. Aldine Publishing Company, Chicago, 1968 Psicologia sociale, Metodologia Inglese
Bucsan A., Balaci E. “La méthode d’analyse de la morphologie et du style de la danse populaire Roumaine”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VI
Hayka, Mosca, 1969 Antropologia culturale, Danza, Romania Francese
Buddha G. Discorsi dal Dighanikaya
(Collana I Grandi Scrittori Stranieri)
UTET, Torino, 1940 Narrativa orientale, Religione, Buddismo Italiano
Buddha Gotama I quattro pilastri della saggezza Newton tascabili, Roma, 1992 Religione, Buddhismo Italiano
Bueno Arus F. Estudios penales y penitenciarios Instituto de Criminologia, Universidad Complutense, Madrid, 1981 Diritto penale, Diritto penitenziario Spagnolo
Bueno de Carvalho A. Magistratura e Direito Alternativo Editora Academica, Sao Paulo, 1992 Diritto, Sociologia del diritto, Brasile Portoghese
Buerkle J.V., Kleiner R.I. “On defining delinquency”
in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I
Tipografia delle Terme, Roma, 1969 Criminologia, I.I.S. Italiano
Buerklf J. V., Kleiner R.J. “On Defining delinquency”
in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I
Tipografia delle Terme, Roma, 1969 Sociologia della religione, Libia Inglese
Bufalino G. Diceria dell’untore
Collana del Corriere della Sera, n. 39/2003
RCS, Milano, 2003 Narrativa italiana Italiano
Buffa P. I territori della pena. Alla ricerca dei meccanismi di cambiamento delle prassi penitenziarie Ega, Torino, 2006 Criminologia, Istituzioni penitenziarie, Politica criminale Italiano
Buffetaut E. I dinosauri Newton Compton, Roma, 1994 Scienza, Fossili, Zoologia Italiano
Bui C. Morte tra le rovine. I segreti dell’indagine criminale CSE, Torino, 2006 Criminologia, Investigazione criminale Italiano
Bukdahl E.M. The Islamic Golden Age in Spain. Architecture and Science in Cordoba and Granada The Royal Danish Accademy of Fine Arts, Copenhagen, 2006 Architettura, Spagna Inglese
Bukhardt F. Beitrage zur Statistik der Mortalitatsunterschiede zwischen den beiden Geschlechtern
estratto da Metron, vol.VI/1926
Università di Padova, Istituto di Statistica, Padova, 1926 Statistica, Mortalità Tedesco
Bukowski C. Confessioni di un codardo Guanda-CDE, Milano, 1997 Narrativa americana Italiano
Bulferetti L. “La restaurazione”
in Rota E. (a cura): “Questioni di storia del Risorgimento e dell’unità d’Italia”
Marzorati, Milano, 1951 Storia, Risorgimento Italiano
Bulferetti L. (a cura) Il riformismo settecentesco in Sardegna
vol. I
Editrice Sarda Fossataro, Cagliari, 1966 Storia economica, Sardegna Italiano
Bulferetti L., Mondini P. “Il mancato traforo del Campo dei Fiori”
in Rivista milanese di economia, n. 27 – luglio/settembre 1988
Cariplo-Laterza, Milano, 1988 Storia, Periodici Italiano
Bulgakov M. Cuore di cane Mondadori, Milano, 1989 Narrativa russa Italiano
Bulgarian Organizing Committee ( a cura) Transactions of the Seventh World Congress of Sociology, Varna, 14-19 September 1970
Contemporary and Future Societies. Prediction and Social Planning. Abstracts
The Bulgarian Academy of Sciences Publishing House, Sofia, 1970 Sociologia , Congressi Francese
Bullen A. “Human variation in industry”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Sociologia industriale Inglese
Bulletin of the Africa Institute of South Africa vol. IX, anno 1971; vol. X, anno 1972 African Institut, Pretoria Scienze politiche, Sudafrica, Periodici Inglese
Bülow B. von Memorie
vol. I: Dalla nomina a segretario di stato alla crisi marocchina : 1897-1903
A. Mondadori, Milano, 1930 Storia, Politica, Personaggi Italiano
Bultrini F. “Spionaggio, Inganni, Stratagemmi e Sicurezza nel Pensiero Militare, Politico e Giuridico agli Inizi dell’Età Moderna”, supplemento al n. 1 della Rassegna dell’Arma dei CC, gennaio/marzo 1992 Centro Offset del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, Velletri Sociologia militare Italiano
Bulygin P. La fine dei Romanoff (1918) Mondadori, Milano, 1935 Storia, Russia, Personaggi Italiano
Bunge M. “On method in the philosophy of science”,
in Archives de l’Institut International des Sciences Théoriques, De la méthode. Méthodologie particulières et méthodologie en general
Office International de Librairie, Bruxelles, 1972 Filosofia, Scienza, Metodologia Inglese
Bunle H. Notes Statistiques sur la Démographie des Colonies Françaises
estratto da Metron, vol.IV/1925
Taddei, Ferrara, 1925 Demografia, Finlandia Francese
Buongiorno P. Totò Riina. La sua storia Fabbri, Corriere della Sera, Milano, 1995 Criminologia, Mafia, Personaggi Italiano
Buongiorno P. (a cura) Nemico Pubblico. La vera storia di Osama Bin Laden Mondadori, Milano, 2001 Criminologia, Terrorismo, Personaggi Italiano
Buoninconti A.G. Profili di diritto penale amministrativo Europolis Editing, Roma, 2005 Diritto amministrativo Italiano
Buratti L. (a cura) La frontiera italiana. Introduzione e testi Forni, Bologna, 1971 Geografia, Italia, Sociologia politica Italiano
Buratto F.O. Week-end e pratica religiosa Edizioni pastorali, Roma, 1969 Sociologia della religione Italiano
Burck G. Mentalità americana e incremento della produttività
da La voce dell’America del 7 ottobre 1955
in Miscellanea Sociologia economica
United States Information Service, Roma, 1955 Sociologia economica Italiano
Burck G., Parker S. L’avvenire della produttività nei vari rami d’industria
da La voce dell’America del 31 agosto 1956
in Miscellanea Sociologia economica
United States Information Service, Roma, 1956 Sociologia economica, Industria Italiano
Burckhardt J. Considerazioni sulla storia del mondo Bompiani, Milano, 1945 Storia universale Italiano
Burde-Schneidewind G. “Die Volkssage als historische Quelle”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VI
Hayka, Mosca, 1969 Antropologia culturale Tedesco
Burdeau G. Lo Stato La Goliardica, Roma, 1982 Scienza politica Italiano
Bureau Fédéral de la Statistique Ottawa Canada 1962 Roger Duhamel, Ottawa, 1962 Statistica, Canada Francese
Bureau International du Travail (a cura) Etudes et Documents n.9. Les méthodes d’enquete sur les budgets familiaux
in Miscellanea Metodologia Ricerca Sociale
International Labour Office, Genève, 1926 Sociologia, Ricerca sociale Francese
Burgalassi M.M. Il destino della sociologia. Un modello interpretativo della prima sociologia italiana Giardini, Pisa, 1990 Storia della sociologia Italiano
Burgalassi S. L’anziano: come, perchè Giardini, Pisa, 1985 Sociologia della salute, Anziani Italiano
Burgalassi S. (a cura) Salute cultura e territorio Offset Grafica, Pisa, 1984 Sociologia della salute, Sicurezza sociale Italiano
Burgalassi S. et alii Immagini della religiosità in Italia Angeli, Milano, 1993 Sociologia della religione, Italia Italiano
Burgalassi S., Barletta G. (a cura) Invecchiare diversamente: prevenzione e partecipazione in Garfagnana Pacini Fazzi, Lucca, 1980 Sociologia, Anziani Italiano
Burgalassi S., Biancheri R. (a cura) Appartenenza e identità, particolarismo e universalismo ETS, Pisa, 1995 Sociologia, Relazioni interpersonali, Identità Italiano
Burgalassi S., Chimenti-Fiamma A. (a cura) Pisa, come perchè. Esplorazione nella cultura del territorio Nistri-Lischi, Pisa, 1984 Antropologia culturale, Storia, Toscana Italiano
Burgalassi S., Dalpiaz G., Secondin B., Taccone F. Il religioso Fratello in cammino nella Chiesa Edizioni CIPI, Roma, 1983 Sociologia della religione Italiano
Burgalassi S., Guizzardi G. Il fattore religione nella società contemporanea Angeli, Milano, 1983 Sociologia della religione Italiano
Bürger G. A. Le avventure del Barone di Munchhausen Viviani Editore, Roma, 1994 Narrativa tedesco Italiano
Burgess E.W. “Lo sviluppo della città: introduzione a un progetto di ricerca”
in Elia G.F. (a cura), Sociologia urbana: testi e documenti
Hoepli, Milano, 1971 Sociologia urbana, Urbanizzazione Italiano
Burgio G. “Di un nuovo metodo per la stima diretta delle variazioni stagionali”
in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXV Riunione scientifica”,
Bologna, 29-30 maggio 1967, vol. I
Tipografia Failli, Roma, 1969 Statistica Italiano
Burgum E.B. Romanzo e società Editori Riuniti, Roma, 1974 Letteratura, Narrativa, Comunicazione Italiano
Burk J. (a cura) La guerra e il militare nel nuovo sistema internazionale Angeli, Milano, 1998 Sociologia militare, Politica militare, Guerra Italiano
Burke P. Sociologia e storia Il Mulino, Bologna, 1982 Sociologia, Storia Italiano
Burkhardt F. Beiträge zur Statistik der Mortalitätsunterschiede zwischen den beiden Geschlechtern
estratto da Metron, vol.VI/1926
Istituto di Statistica, Padova, 1926 Statistica , Mortalità Tedesco
Burley W. J . Wycliffe e la grande famiglia
(Il Giallo Mondadori, 1872)
Mondadori, Milano, 1984 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Burley W. J. Wycliffe e i quattro fanti
(Il Giallo Mondadori, 1908)
Mondadori, Milano, 1985 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Burley W.J. Lettera aperta a un killer disperato
(Il giallo Mondadori, 1543)
Mondadori, Milano, 1978 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Burnet A. “Le ballet du XX siècle ou dix années de regne de Maurice Béjart”
in Revue de l’Université de Bruxelles, “Probleme de l’art contemporain”
Ed. de l’Université de Bruxelles, Bruxelles, 1971 Arte contemporanea, Coreografia Francese
Burnett W. (a cura) Questa è la mia filosofia
(scritti e pensieri di vari autori)
Bompiani, Milano, 1959 Filosofia, Saggistica Italiano
Burnett W. R. Good-bye, Chicago
(Il Giallo Mondadori, 1769)
Mondadori, Milano, 1982 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Burnham J. “L’avvento della tecnocrazia”,
in Ferraresi F., Spreafico A. (a cura), La burocrazia
Il Mulino, Bologna, 1975 Scienza politica, Tecnocrazia Italiano
Burns R. Il caso della testa tagliata
(Il giallo Mondadori, 1624)
Mondadori, Milano, 1980 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Burroughs E.R. Tarzan delle Scimmie Newton Compton, Roma, 1994 Narrativa americana Italiano
Burroughs W. Gli dèi di Marte Newton Compton, Roma, 1994 Narrativa americana Italiano
Burton-Rose D. L’America in catene. Testimonianze dal carcere negli USA L’Harmattan Italia, Torino, 2003 Criminologia, Istituzioni penitenziarie, Stati Uniti Italiano
Bury J. Storia dell’idea di progresso Feltrinelli, Milano, 1964 Sociologia politica, Storia, Progresso Italiano
Buscema S. Il bilancio dello Stato, delle regioni e degli Enti pubblici minori Giuffrè, Milano, 1960 Sociologia economica, Politica economica, Italia, Diritto pubblico, Amministrazione pubblica Italiano
Buscemi M. La professione delle armi negli studi di sociologia contemporanea
(Tesi di Laurea)
Università di Perugia, a.a. 1975/76 Sociologia militare Italiano
Busche E.A., Hamm O.G., Cachola Schmal P., Voigt W. (a cura) Neu Bau Land 1990-2007. Architecture and Urban Restructuring in Former East Germany E.A. Seemann Verlag, Leipzig, 2007 Architettura, Urbanistica, Germania Inglese
Bush G., Gold V. Guardare avanti. Un’autobiografia Leonardo Ed.-CDE, Milano, 1989 Scienza politica, Personaggi, Biografia Italiano
Bushnell C. Sex and the city Grand Central Publishing, New York, 1966 Narrativa americana Inglese
Busignani A. I Mosaici Ravennati
Collana Forma e Colore. I grandi cicli dell’arte n.1
Sadea-Sansoni Editori, Firenze, 1964 Arte, Mosaico, Emilia Italiano
Busino G. Guida a Pareto Rizzoli, Milano, 1975 Sociologia, Personaggi, Sviluppo storico Italiano
Busnelli C. “Un anno di attività del Centro medico-psico-pedagogico dell’Ente Nazionale per la Protezione Morale del Fanciullo in Roma”,
in Istituto Nazionale di Psicologia del CNR, “Contributi 1950-52”
Tipografia Fratini, Roma, 1952 Psicologia, Pedagogia Italiano
Busonera E. “L’emigrazione sarda con particolare riferimento al trasferimento di capitale umano”
in Università di Cagliari, Annali della Facoltà di Scienze politiche, vol. IV: a.a. 1978-79
Edizioni Della Torre, Sassari, 1979 Sociologia, Migrazioni, Sardegna Italiano
Busquets Bragulat J. El militar de carrera en Espana
(Estudio de sociologia militar)
Ariel, Barcelona, 1967 Sociologia militare, Spagna Spagnolo
Bussagli M. Escher Giunti, Firenze-Milano, 2004 Arte, Grafica, Stampa Italiano
Bussetti G., Tabozzi R. ( a cura) Dizionario di Economia
Rilegato con Dizionario internazionale dei termini economici
Corriere della Sera, Milano, 1979 Economia, Dizionari italiano
Bussi E. Principi di diritto musulmano Ispi, Milano, 1943 Diritto islamico Italiano
Busso F., Guala C. (a cura) Lo stato assistenziale tra crisi e trasformazione Angeli, Milano, 1983 Politica sociale Italiano
Bustamante Gonzales J.J. Euthanasia y Cultura (2) Asociacion mexicana de sociologia, Mexico, 1951 Sociologia, Eutanasia, Diritto Spagnolo
Butera A. “L’attività legislativa nello Stato Corporativo”
in Facoltà di Giurisprudenza della Regia Università di Cagliari, “Studi economico-giuridici”, XXII/1934
Regia Università di Cagliari, 1935 Diritto pubblico Italiano
Butera F. (a cura) Le ricerche per la trasformazione del lavoro industriale in Italia Angeli, Milano, 1981 Sociologia del lavoro Italiano
Butera F., Cavallaro C. “Le microstrutture di igiene mentale co-gestite con l’utenza, come strumento di profilassi della devianza condottuale minorile”
in Società italiana di criminologia, “V Congresso nazionale”, vol.II
Palermo, 3-6 ottobre 1974
Roma, 1976 Criminologia, Prevenzione Italiano
Butnik-Siversky B.S. “Tradition and innovation in Soviet Ukrainian Foek art”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII
Hayka, Mosca, 1970 Etnografia, Folklore, Ucraina Inglese
Buttazzi G., Mottola Molfino A. (a cura) La moda italiana Electa, Milano, 1986 Sociologia della moda Italiano
Butterfield F. La Cina oggi Editoriale Corno, Milano, 1983 Storia contemporanea, Cina Italiano
Butti L. Dizionario Biblico. Vol. I Parte geografico-storica Sonzogno, Milano, 1915 Geografia, Storia, Religione Italiano
Buttinelli D. Il servizio sanitario nazionale Angeli, Milano, 1977 Politica sociale, Sanità Italiano
Buysse G. Eros e Fotografia (a cura di J. Lange) Gruppo Editoriale L’Espresso,Roma, 2003 Comunicazione, Fotografia Italiano
Buzzanca A. Dattiloscopia Casa Editrice Tirrena, Formia, 1999 Criminologia, Criminalistica Italiano
Buzzati D. Un amore
Collana del Corriere della Sera, n. 11/2003
RCS, Milano, 2003 Narrativa italiana Italiano
Buzzati D. (a cura) L’opera completa di Bosch Rizzoli, Milano, 1966 Arte, Pittura, Olanda Italiano
Buzzati G.C. “L’alleanza legislativa fra le nazioni amiche”
in SIPS, Atti della IX Riunione, Milano-Torino, 2-7 aprile 1917
SIPS, Roma, 1917 Scienza politica, Relazioni internazionali Italiano
Buzzati-Traverso A. “I nuovi orizzonti della citogenetica”
Atti della III Riunione della Società italiana di genetica ed eugenica
(Bologna, 5-7 settembre 1938)
Tipografia Operaia Romana, Roma, 1939 Genetica Italiano
Buzzi-Donato A. L’handicap fuori della realtà Servizi statistici del Comune di Milano, 1985 Handicap, Aspetti sociali della malattia, Sociologia, Problemi sociali Italiano
Bylinsky G. La vita nell’universo di Darwin. L’evoluzione e il cosmo Mondadori, Milano, 1983 Scienza, Evoluzionismo Italiano
Byrd M. California Thriller
(Il Giallo Mondadori, 1760)
Mondadori, Milano, 1982 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Byron G. Il Giaurro – Lara – Melodie ebraiche – Caino
(Collana I Grandi Scrittori Stranieri)
UTET, Torino, 1932 Narrativa inglese Italiano
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: