Catalogo per autore A
autore | titolo | casa editrice | argomento | lingua |
---|---|---|---|---|
10 Novelle 30 Centesimi | Settimanale n.14/1932 |
Tipografia de Il Popolo di Roma, Roma 1932 | Narrativa italiana e straniera, Periodici | Italiano |
2G | Revista Internacional de Arquitectura n.32/2004 |
Editorial Gustavo Gili, Barcelona, 2004 | Architettura, Periodici | Spagnolo/Inglese |
451- The New York Review of Books | Non si deve giudicare un libro dalla copertina n.1/2010 e n.2/2011 |
Cantelli Rotoweb Industria Rotolitografica, Castelmaggiore | Cultura generale, Bibliografia, Periodici | Italiano |
A.C.L.I. | Il lavoro della donna Testo delle relazioni svolte al Convegno di studio indetto dalla Presidenza Centrale delle ACLI Roma, 6-8 dicembre 1957 |
ACLI, Roma, 1957 | Sociologia del lavoro, Condizione sociale della donna | Italiano |
A.G. (Ancien élève de l’école polytechnique) | Maximes de guerre de Napoleon I | Librairie Militaire de L. Baudoin, Paris, 1898 | Sociologia militare, Napoleone | Francese |
A.I.S. | Giovani sociologi 2003 | Angeli, Milano, 2004 | Sociologia, A.I.S., Italia | Italiano |
A.I.S. News (a cura) | Bollettino di Informazione dell’A.I.S. Annuario della sociologia italiana 1984-85 in Enti vari Annuari |
A.I.S., Catania, 1985 | Sociologia, A.I.S. | Italiano |
AA. VV. | Stato del mondo 2002 | Mondolibri-Hoepli, Milano, 2001 | Cultura generale, Geopolitica, Economia | Italiano |
AA. VV. | I Cento Capolavori dell’Ermitage. Impressionisti e Avanguardie alle Scuderie Papali al Quirinale | Electa, Milano, 1999 | Arte, Pittura, Mostra | Italiano |
AA.VV. | “Los agrupamientos laborales como grupos de presion y como objetos de protecion para el estado” in Estudios sociologicos Tomo II |
Universidad Nacional Autonoma de Mexico, Mexico, 1961 | Sociologia del lavoro, Gruppi di pressione | Spagnolo |
AA.VV. (a cura della Cassa di Risparmio di Roma) |
Guida al volontariato italiano: I – Testimonianze |
SEI, Torino, 1990 | Sociologia, Piccoli Gruppi, Volontariato, Italia | Italiano |
AA.VV., Università di Padova | Relazioni Nord-Sud, Est-Ovest | Cedam, Padova, 1988 | Economia internazionale | Italiano |
Aalto A. | Idee di architettura. Scritti scelti 1921-1968 | Zanichelli, Bologna, 1987 | Architettura, Teoria | Italiano |
Aarons E.S. | I peccatori delle Antille (Il giallo Mondadori, 1213) |
Mondadori, Milano, 1972 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
Aarons M., Loftus J. | Rathines | Newton Compton, Roma, 1993 | Storia, Nazismo, Guerra mondiale seconda, Servizi segreti, Vaticano | Italiano |
Aas D. | Uso del tempo e ricerca empirica | Facoltà di Scienze politiche, Università di Roma, Roma, 1981 | Sociologia, Tempo | Italiano |
Abate C. | La collina del vento | Mondadori-Mondolibri, Milano, 2012 | Narrativa italiana | Italiano |
Abate Longo G. | L’ipotesi dell’orda e la teoria dell’evoluzione sociale estratto dalla Parte II del volume in onore di Federico Ciccaglione in Miscellanea Sociologia Generale |
Tip. Giannotta, Catania, 1910 | Sociologia, Sociobiologia, Evoluzionismo | Italiano |
Abate M. (a cura) | I quattro codici (civile – procedura civile – penale – procedura penale) La Costituzione della Repubblica Le principali leggi complementari |
La Tribuna, Piacenza, 1982 | Diritto, Codici | Italiano |
Abba B. | “Considerazioni in merito al controllo della Corte dei Conti sugli atti di alcune regioni a Statuto speciale” in Regione Autonoma della Sardegna, Atti del III Convegno di studi giuridici sulla regione, Cagliari-Sassari 1-6 aprile 1959 |
Giuffrè, Milano, 1962 | Diritto, Corte dei Conti | Italiano |
Abbagnano N. | Dizionario di filosofia | Utet, Torino, 1961 | Filosofia, Dizionario | Italiano |
Abbagnano N. (et alii) | Filosofia e sociologia Contiene gli atti del convegno di studio sul tema Filosofia e sociologia tenutosi a Bologna il 23-25 aprile 1954. |
Il Mulino, Bologna, 1954 | Filosofia e sociologia | italiano |
Abbagnano N. et alii | Storia della filosofia Voll.: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9; Dizionario di filosofia: voll. 1, 2, 3 |
Gruppo editoriale l’Espresso-Istituto geografico De Agostini, Novara, 2006 | Filosofia, Storia | Italiano |
Abbate G. | “La cessazione degli atti di diritto minerario” in Atti del Convegno di studi giuridici sul “Diritto minerario” (Sassari-Cagliari, 26-30 aprile 1962) |
Italedi, Roma, 1963 | Diritto minerario | Italiano |
Abbele E. | “Appunti sul metodo dell’indagine in sociologia” estratto dal Bollettino di Psicologia e Sociologia Applicate, nn. 31-36/1959 in Miscellanea Sociologia Generale Metodologica |
O.S., Firenze, 1959 | Sociologia metodologica | Italiano |
Abbondanza R., Bellini L. et alii | Umbria | Electa S.p.A., Milano, 1970 | Geografia, Arte, Umbria | Italiano |
Abbruzzese S. | La vita religiosa | Guaraldi, Rimini, 1995 | Sociologia della religione | Italiano |
Abbruzzese S., Angelini G. et alii | Chiesa e società in Italia | Cens, Cernusco sul Naviglio, 1995 | Sociologia della religione, Chiesa cattolica | Italiano |
Abdel-Malek A. | “Armee und Technokratie in den Landern der drei Kontinente” in Konig R. et alii (a cura), Beitrage zur Militar-sociologie |
Westdeutscher Verlag, Koln, 1968 | Sociologia militare | Tedesco |
Abdouchelichvili M. | “Anthropologie des populations anciennes et modernes du Caucase” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III |
Hayka, Mosca, 1968 | Antropologia culturale, Russia | Francese |
Abeer el Shahawy | Il Museo Egizio del Cairo | Farid Atiya Press, Cairo, 2005 | Arte, Museo, Egitto | Italiano |
Abel A. | Psychologie et comportaments | Centre pour l’Etude des Problèmes du Monde Musulman Contemporain, Bruxelles, 1962 | Psicologia, Comportamento, Islamismo | Francese |
Abel O. | Animali del passato | Mondadori, Milano, 1942 | Zoologia, Storia | Italiano |
Abelardo P. | Dialogo tra un filosofo, un giudeo e un cristiano | Fabbri, Milano, 1996 | Filosofia, Religione | Italiano |
Abi (a cura) | La banca e il libro voll. 1-2 |
Bancaria Ed., Roma, 1991 | Economia, Banche, Bibliografia | Italiano |
ABITARE | Interiors Design Architecture Arts n. 457/2006; n.470/2007; n.499-501-502-504-507/2010; n.511-516-518/2011 |
Abitare Segesta s.p.a., Milano | Architettura, Design, Periodici | Italiano/Inglese |
About E. | Le Progrés | Hachette et C., Paris, 1864 | Sociologia, Mutamento sociale | Francese |
Abraham J.H. | Cos’é la sociologia | Etas Kompas, Milano, 1969 | Sociologia | Italiano |
Abrahamsson B. | Military Professionalization and Political Power | Sage Publ., London, 1972 | Sociologia militare | Inglese |
Abramovic M. | The Biography of Biographies | Charta, Milano, 2004 | Arte, Performance | Inglese |
Abrams M.H. | “Voice communications: personnel and phraseology” in Committee on Undersea Warfare, Human factors in Undersea Warfare |
National Research Council, Washington, 1949 | Sociologia, Relazioni internazionali | Inglese |
Abramson S.M. | The Patriarchal Community System in Central Asia and Kazakhstan and Ways of overcoming It in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV |
Hayka, Mosca, 1967 | Sociologia, Struttura sociale, Asia | Inglese |
Abrate M. | L’industria metallurgica in Europa nella prima metà del XIX secolo. Una valutazione piemontese | Minerva Tecnica, Torino, 1958 | Sociologia industriale, Metalli | Italiano |
Abruzzese A. | La grande scimmia: mostri, vampiri, automi, mutanti. L’immaginario collettivo dalla letteratura al cinema all’informazione | Napoleone Ed., Roma, 1979 | Comunicazione, Letteratura, Cinema | Italiano |
Abruzzese A. (a cura di) | Sociologia della letteratura | Savelli, Roma, 1977 | Sociologia della letteratura | Italiano |
Abruzzese A., Miconi A. | Zapping. Sociologia dell’esperienza televisiva | Liguori, Napoli, 2001 | Sociologia della Comunicazione, Televisione | Italiano |
Abu-Laban B. | Factors in modernization of lebanese youth Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I |
Tipografia delle Terme, Roma, 1969 | Sociologia, Giovani, I.I.S. | Inglese |
Academia de Doctores-Barcelona | Anuario de la Academia de Doctores del Distrito Universitario de Barcelona | Graficas Diamante, Barcelona, 1966 | Educazione, Laureati, Spagna | Spagnolo |
Académie de la République Populaire Roumaine | Études d’histoire et de philosophie des sciences. | Éditions de l’Académie de la République populaire roumaine, Bucarest, 1960 | Filosofia della scienza, Storia | Rumeno |
Académie des sciences sociales et politiques de la République socialiste de Roumanie | Revue Roumaine des Sciences Sociales – n. 12/1968; – dal 1971 al 1974; – n. 19/1975; – n. 20/1976; – 1982 |
Editions de l’Académie des sciences sociales et politiques de la République socialiste de Roumanie, Bucarest | Scienze sociali, Romania, Periodici | Francese/Inglese |
Accademia Aeronautica Pozzuoli | Annuario 1965-66 | Acc. Aeronautica, Pozzuoli, 1966 | Sociologia militare, Aeronautica | Italiano |
Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie | Manzù accademico (Mostra dedicata a Manzù) |
Sedigraf, Roma,1996 | Arte, Scultura, Personaggi | Italiano |
Accademia delle Scienze di Torino | Commemorazione di Luigi Einaudi nel centenario della nascita (1874-1974) | Fondazione Luigi Einaudi, Torino, 1975 | Economia, Personaggi, Einaudi | Italiano |
Accademia di Modena | Pianta 1:25.000 Provincia di Modena (su stoffa) |
Modena, 1934 | Geografia, Emilia Romagna | Italiano |
Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria (a cura) | Atti e Memorie dell’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria n.3/1952; n.2/1953 in Miscellanea Psicologia I |
Istituto nazionale medico-farmacologico Serono, Roma, 1953 | Medicina, Periodici | Italiano |
Accademia Hayk CCCP | Antica Russia (Esposizione archeologica) | Hayka, Mosca, 1964 | Antropologia culturale, Archeologia, Russia | Russo |
Accademia Italiana di Scienze Biologiche e Morali (a cura) | L’aborto nei suoi aspetti biologici, sociali e giuridici Atti del Congresso, Roma 15-16 maggio 1975 |
Tipografia Editrice M. Pisani, Isola del Liri, 1975 | Criminologia, Aborto | Italiano |
Accademia Militare di Modena | “Mak TT 100” | Acc. Modena, 1939 | Sociologia militare, Esercito, Accademia | Italiano |
Accademia Nazionale dei Lincei | Atti dei Convegni Lincei n. 63: Tradizione, cultura e crisi di valori Roma 19-22 maggio 1982 |
Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, 1984 | Sociologia, Cultura, Valori | Italiano |
Accademia nazionale dei Lincei (a cura) | Annuario dell’Accademia nazionale dei Lincei | Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, 1960 | Storia, Istituzioni culturali, Annuari | Italiano |
Accademia Nazionale delle Scienze | Atti del Convegno “Personaggi e istituzioni scientifiche nel Mezzogiorno dall’Unità d’Italia ad oggi” (Avellino 28-29 novembre 2003) |
Accademia Nazionale delle Scienze, Roma, 2004 | Scienza, Istituzioni scientifiche, Personaggi | Italiano |
Accademia polacca delle scienze (a cura) | Polonia-Italia. Relazioni artistiche dal Medioevo al XVIII secolo Atti del Convegno, Roma 21-22 maggio 1975 |
Ossalineum, Waeszawa, 1979 | Storia, Arte, Italia, Polonia | Italiano |
Accademia polacca delle scienze (a cura) (Borejsza J.W.) |
Polonia, Italia, Germania alla vigilia della seconda guerra mondiale | Ossalineum, Wroclaw, 1981 | Storia, Guerra mondiale seconda | Italiano |
Accademia Scienze Romania | Educatia prin munca si pentru monca | Acc. Scienze Romena, Bucarest, 1972 | Sociologia dell’educazione, Romania | Rumeno |
Accame F. (a cura) | Strategia e terrorismo. Carteggio tra Norberto Bobbio e Falco Accame 1993-1994 Suuplemento al n.7 di Agorà ’92 |
TIPAR Poligrafica Editrice, Roma, 1994 | Sociologia militare, Terrorismo | Italiano |
Accame L. | Caratteristiche del mercato Genovese Relazione presentata al Convegno di Studi Economici e Sociali “Città di Genova”, Genova, 4-7 febbraio 1960 |
Tipografia SAGA, Genova, 1960 | Sociologia economica, Liguria | Italiano |
Accame S. | Problemi di storia greca | Editrice Studium, Roma, 1953 | Storia antica, Grecia | Italiano |
Accorsi A., Centini M. | I serial killer | Newton Compton, Roma, 2006 | Criminologia, Omicidio seriale | Italiano |
Acea – Roma | Acqua e luce per Roma | Acea, Roma, 1963 | Economia, Energia, Roma | Italiano |
Achard A. | Fabio il suicida | Libreria Ferrario, Milano, 1854 | Narrativa francese | Italiano |
Achtchepkov E.A. | “Particularités de l’évolution architecturale de l’habitat populaire de la Sibérie” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII |
Hayka, Mosca, 1970 | Folklore, Siberia | Inglese |
Achtemeier P.J., Society of Biblical Literature (a cura) | Il dizionario della Bibbia | Zanichelli, Bologna, 2003 | Religione, Bibbia, Dizionario | Italiano |
Acidini C., Borsi F., Morolli G., Venturoli M. (a cura) | Arte a Roma dal Liberty a oggi | Editalia, Roma, 1981 | Arte, Architettura, Roma | Italiano |
Ackerknecht E.H. | “Paleopathology” in Kroeber A.L. (a cura), Anthropology Today. An Encyclopedic Inventory |
The University of Chicago Press, Chicago, 1960 | Medicina, Psichiatria | Inglese |
Ackoff R.L. | “Towards a Behavioral Theory of Communication” in Buckley W., Modern Systems Research for the Behavioral Scientist |
Aldine Publishing Company, Chicago, 1968 | Psicologia, Comunicazione | Inglese |
ACLI | “L’automazione e il mondo del lavoro”. Atti del III Congresso nazionale di studio – Roma, 7-9 giugno 1957 |
Ed. Acli, Roma, 1957 | Sociologia del lavoro | Italiano |
Acosta Saignes M. | “Algunos problemas sobra la periodificacion de la Historia en America Latina” in Instituto de Antropologia e Historia (Anuario 1965) |
Universitad Central de Venezuela, Caracas, 1967 | Storia, America | Spagnolo |
Acot P. | Storia dell’ecologia | Lucarini, Roma, 1989 | Ecologia | Italiano |
Acqua C. | I grandi problemi della biologia generale | Libreria di Scienze e Lettere Bardi, Roma, 1934 | Biologia | Italiano |
Acquaviva S. | La ragazza del ghetto | Mondadori, Milano, 1997 | Narrativa italiana | Italiano |
Acquaviva S. S. | Il problema della logica nelle scienze umane in Sociologia Religiosa, n.7/1961 |
C.S.S.R., Padova, 1961 | Analisi dei concetti sociologici fondamentali | Italiano |
Acquaviva S.S. | Alcuni argomenti per una fondazione assiomatica della sociologia della pratica religiosa in Sociologia religiosa, n. 2/1958 |
Ed. C.S.S.R., Padova, 1958 | Sociologia della religione | Italiano |
Acquaviva S.S. (a cura di) | Mass media, famiglia e trasformazioni sociali | Sansoni, Firenze, 1980 | Sociologia, Famiglia, Mass media | Italiano |
Acquaviva S.S. (a cura) | Mutamento sociale e contraddizioni culturali | La Scuola, Brescia, 1976 | Sociologia, Mutamento sociale | Italiano |
Acquaviva S.S. et alii | La modernizzazione sperata: sviluppo e mass media nel Mezzogiorno | Guida, Napoli, 1978 | Sociologia, Mutamento sociale, Mass media | Italiano |
Acquaviva S.S., De Sandre I. (a cura) | I problemi attuali della sociologia | Città Nuova, Roma, 1976 | Analisi dei concetti sociologici fondamentali | Italiano |
Acquaviva S.S., De Sandre I., Sarpellon G. | TV e immagine del mondo nella prima infanzia | Eri, Torino, 1976 | Sociologia della comunicazione, Televisione | Italiano |
Acquaviva S.S., Guizzardi G. | La secolarizzazione | Il Mulino, Bologna, 1973 | Sociologia della religione | Italiano |
Acquaviva S.S., Guizzardi G. (a cura) | Religione e irreligione nell’età postindustriale | A.V.E., Roma, 1971 | Sociologia della religione, Psicologia | Italiano |
Acta medica et sociologica | A. I, Vol. I, n. 1, 2, 3 | Leonardo Edizioni Scientifiche, Roma, 1972 | Sociologia, Medicina | Italiano |
Acta psychologica | Società italiana di psicologia. Rassegna di informazione e dibattito del Consiglio dei Delegati Regionali SIPS n. 1 |
1989 | Psicologia, Periodici | Italiano |
Acta Sociologica. Scandinavian Review of Sociology | dal 1957 al 1962; n.27/1984 |
Munksgaard, Copenaghen | Sociologia, Periodici | Inglese |
Acton H.B. | “Logique et casuistique du pouvoir” in Institut International de Philosophie Politique, “Le pouvoir”, Tome II |
Presses Universitaires de France, Paris, 1957 | Sociologia politica, Potere | Francese |
Adair J. | “Un soldato americano del pueblo” in Casagrande J.B., “La ricerca antropologica: venti studi sulle società primitive”, vol. II |
Einaudi, Torino, 1966 | Antropologia culturale, Ecologia | Italiano |
Adam A. | “Qu’apporte la psychanalyse à la connaissance des societés nord-africaines?” in Università degli Studi di Cagliari, Atti del I Congresso internazionale di studi Nord-africani; Cagliari, 22-25 gennaio 1965 |
Tip. Fossataro, Cagliari, 1966 | Sociologia, Civilizzazioni e caratteristiche nazionali, Africa | Francese |
Adam C. | L’essenza del cattolicesimo | Morcelliana, Milano, 1938 | Sociologia della religione, Cattolicesimo | Italiano |
Adam R. | Die USA | Gunter Olzog Verlag, Munchen, 1964 | Economia politica, Stati Uniti | Tedesco |
Adami J.G. | Medical Contributions to the Study of Evolution | Duckworth and Co., London, 1918 | Medicina, Evoluzionismo | Inglese |
Adamo M. | La direzione strumentale della ricerca matematica in Università di Cagliari, Annali della Facoltà di Scienze politiche, vol. IV: a.a. 1978-79 |
Edizioni Della Torre, Sassari, 1979 | Statistica, Matematica | |
Adamovich L. | “La recherche dans le sciences de l’etat en Allemagne et en Autriche” in Unesco, La science politique contemporaine |
Unesco, Paris, 1950 | Scienza politica, Istituzioni politiche, Germania, Austria | Francese |
Adams S. | Dilbert | La Repubblica Ed., Roma, 2003 | Comunicazione, Fumetto | Italiano |
Adani G. | Una vecchia storia d’amore | Motta, Milano, 1975 | Narrativa italiana | Italiano |
Adanti D. | La radio elementare: i fenomeni fondamentali delle ricezioni radiofoniche spiegati senza alcun richiamo alle teorie fisico-matematiche | Sonzogno, Milano, 1934 | Scienze, Mass media, Radio | Italiano |
Addario N., Cavalli A. (a cura) | Economia, società e stato | Il Mulino, Bologna, 1980 | Sociologia economica | Italiano |
Addeo D. G. | L’uomo nella trappola | Sonzogno, Milano, 1939 | Narrativa italiana | Italiano |
Addis E., Russo V.E., Sebesta L. (a cura) | Donne soldato | Ediesse, Roma, 1994 | Sociologia militare, Servizio militare femminile | Italiano |
Adinolfi G. | Dentro l’inchiesta. L’Italia nelle indagini dei reporter | Edizioni della Sera, Roma, 2010 | Criminologia, giornalismo d’inchiesta | Italiano |
Adinolfi V. | “La requisizione nel campo del diritto amministrativo” in AA.VV., Studi in onore del Ten.Gen. di Amministrazione Lorenzo Gallo |
Ufficio del Capo del Servizio di Amministrazione dell’Esercito, Roma, 1970 | Diritto amministrativo | Italiano |
Adler A. | Conoscenza dell’uomo | Mondadori, Milano, 1954 | Psicologia | Italiano |
ADN Kronos Ed. | Il libro dei fatti. Un milione di informazioni | ADN Kronos, Roma, 1994 | Cultura generale, Cronologia | Italiano |
Adnkronos Libri Ed. | Il libro dei fatti 2000 | Adnkronos, Pomezia, 1999 | Storia, Cronologia | Italiano |
Adorisio I. | “Los transportes internos latino americanos en relacion col el desarrollo de los intercambios entre America Latina y la C.E.E.” in Instituto Latino Americano, “America Latina, Italia y la Comunidad economica europea” Roma, 24-26 giugno 1968 |
Giuffrè, Milano, 1968 | Sociologia, Sviluppo socio-economico, America | Spagnolo |
Adorno F., Gregory T., Verra V. | Manuale di storia della filosofia vol. I |
Laterza-Mondolibri, Milano, 1996 | Storia della filosofia | Italiano |
Adorno T.W. | “Dal discorso al ricevimento ufficiale al castello di Heidelberg” in Adorno T.W., “Max Weber e la sociologia oggi” |
Jaca Book, Milano, 1968 | Analisi dei concetti sociologici fondamentali | Italiano |
Adorno T.W. et alii | Max Weber e la sociologia oggi | Jaca Book, Milano, 1968 | Analisi dei concetti sociologici fondamentali | Italiano |
Adorno T.W., Frenkel-Brunswik E., Levinson D.J., Nevitt Sanford R. | La personalità autoritaria vol. I e II |
Ed. di Comunità, Milano, 1973 | Psicologia sociale | Italiano |
Adorno T.W., Horkheimer M. | Lezioni di sociologia | Einaudi, Torino, 1966 | Sociologia | Italiano |
Adorno T.W., Popper K., Dahrendorf R. et alii | Dialettica e positivismo in sociologia | Einaudi, Torino, 1972 | Sociologia, Teorie sociologiche, Metodi sociologici | Italiano |
Adriaansens’ H.P.M. | Talcott Parsons and the conceptual dilemna | Routledge & Kegan Paul, London, 1980 | Sociologia, Personaggi | Inglese |
Adrian E.D. | I fondamenti fisiologici della percezione | Einaudi, Torino, 1952 | Psicologia, Percezione | Italiano |
Adriani M. | L’utopia | Editrice Studium, Roma, 1961 | Filosofia politica, Monarchia | Italiano |
Aebersold P.C. | “Radioisotopes – New Keys to Knowledge” in True W.P., “Smithsonian Treasury of science”, vol. I |
Simon and Chuster, New York, 1960 | Scienza, Conoscenza | Inglese |
Afanasyenko P.P. et alii | “Physical development of Kirgiz children during the Soviet period” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II |
Hayka, Mosca, 1967 | Sociologia | Inglese |
Afeltra G. | I 45 giorni che sconvolsero l’Italia. 25 luglio-8 settembre 1943 | Rizzoli, Milano, 1993 | Storia, Italia, Guerra mondiale seconda | Italiano |
Afendras E.A. | “Sociolinguistic history, sociolinguistic geography and bilingualism” in Istituto Sturzo, “Giornate internazionali di sociolinguistica” (Roma, 15-17 settembre 1969) |
Tip. Ferri, Roma, 1970 | Sociolinguistica | Inglese |
Affari Sociali Internazionali | Rivista trimestrale, n. 1/2, 1974; n.3/1982; n.2/1983; n.4/1984; n.1-2-3/1985; n.3/1987; n.1,4/1990; n.1,4/1991 | Angeli, Milano | Sociologia, Migrazioni, Periodici | Italiano |
Africa e Mediterraneo | Trimestrale Iscos di Cultura, Politica, Economia, Società, n.3/1992 | Empograph, Roma, 1993 | Antropologia culturale, Africa, Periodici | Italiano |
Agazzi A. (a cura) | La formazione degli insegnanti | Laterza, Bari, 1964 | Sociologia dell’educazione, Didattica | Italiano |
Agazzi B. | “L’adenoismo in rapporto all’Eugenetica”, in Società Italiana di Genetica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale” (Milano, 20-23 settembre 1924) |
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 | Medicina, Eugenetica | Italiano |
Agenzia per le Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale | Il volontariato in Europa dalla partecipazione giovanile al mediattivismo | Agenzia per le Onlus, Milano, 2008 | Sociologia, Politica sociale, Volontariato | Italiano |
Agip nucleare (a cura) | La centrale di Latina | Agip nucleare, S. Donato Milanese | Ingegneria nucleare, Ambiente | Italiano |
Agius A. J. | L’Ipogeo di Hal-Saflieni (Casal Paola- Malta) | Freedom Press, Marsa, 1974 | Geografia, Guide, Malta | Italiano |
Agnati A. | “Gli effetti del progresso tecnico sulla produttività degli investimenti e le relazioni….” in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, “Il progresso tecnologico e la società italiana” vol.IV |
Giuffrè, Milano, 1961-62 | Progresso tecnologico | Italiano |
Agnelli G. | “La comunità e gli operatori economici” in AA.VV. “Traguardo Europa” |
Vallecchi, Firenze, 1966 | Scienza politica, Cooperazione internazionale, Europa | Italiano |
Agnelli S. | Vestivamo alla marinara | Mondadori, Milano, 1975 | Narrativa italiana | italiano |
Agnetti P. | La forza e la pace | De Agostini, Novara, 1999 | Sociologia militare, Kosovo, Missioni di pace | Italiano |
Agnoletto M. | Renzo Piano L’architettura. I protagonisti n.1 |
Motta Architettura s.r.l., Milano, 2007 | Architettura, Personaggi | Italiano |
Agnoli M.S., Ciampi L. | Il ricercatore nell’Università che cambia | Angeli, Milano, 1990 | Sociologia dell’educazione, Università | Italiano |
Agodi M.C. | Teoria dei giochi e analisi sociologica | ISVI, Catania, 1984 | Sociologia, Teorie sociologiche, Metodi sociologici, Teoria dei giochi | Italiano |
Agorà | Le piazze storiche dell’Italia meridionale e insulare nn. 1-2/1988; 3-4/1989 |
Studio Tipografico, Roma | Urbanistica, Periodici | Italiano |
Agostini F. | La riforma napoleonica della chiesa nella repubblica e nel regno d’Italia: 1802-1814 | Istituto per le ricerche sociali e religiose, Vicenza, 1990 | Storia, Religione, Cattolicesimo | Italiano |
Agostino (Santo) | Le confessioni | Einaudi, Torino, 1984 | Religione, Cattolicesimo | Italiano |
Agostino Aurelius, santo | Le Confessioni. Introduzione e commento di H.U. von Balthasar | Piemme, Casale Monferrato, 2000 | Religione, Agostino santo | Italiano |
Agostino santo | Confessioni | Rizzoli, Milano, 1958 | Filosofia, Religione | Italiano |
Agramonte R. | La sociologia formalista in B.G., III ba, XVII |
1965 | Analisi dei concetti sociologici fondamentali | Italiano |
Agrati G., Magini M.L. (a cura) | Saghe e racconti dell’antica Irlanda | Mondadori, Milano, 2002 | Letteratura, Folklore, Irlanda | Italiano |
Agresti L. | Diritto e legislazione coloniale con riferimento speciale all’ordinamento politico amministrativo e giudiziario delle colonie italiane in Miscellanea Psicologia e Medicina legale |
Arti Grafiche G. Torella & Figlio, Napoli, 1936 | Diritto, Colonie | Italiano |
Aguglia E. – Riolo A. | La pedofilia nell’ottica psichiatrica | Il Pensiero Scientifico Editore, Roma, 1999 | Criminologia, Pedofilia | italiano |
Aguirre E. | “Une interprétation biomécanique de l’évolution de la région glabellaire dans l’anthropologenèse” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III |
Hayka, Mosca, 1968 | Antropologia, Genetica, Evoluzionismo | Italiano |
Aguzzi A. | Il suicidio nei Paesi Scandinavi (con tavole statistiche e raffronti) Ricerca CNR |
CNR, Roma, 1967 | Sociologia della devianza, Suicidio, Paesi Scandinavi | Italiano |
Ahtik V. | “Partecipazione socio-politica degli operai dell’industria” in Boudon R., Lazarsfeld P.F., “L’analisi empirica nelle scienze sociali”, vol. I |
Il Mulino, Bologna, 1969 | Sociologia, Metodologia e tecnica della ricerca | Italiano |
Aiazzi Mancini M., Donatelli L. | L’Istituto di Tossicologia e la Clinica Tossicologica della Regia Università di Firenze nell’ultimo ventennio della loro attività | Rossi, Borgo San Lorenzo, 1937 | Psicologia, Tossicologia | Italiano |
Aicard J. | Morino dei Mori | Sonzogno, Milano, 1935 | Narrativa francese | Italiano |
Aicard J. et alii | Un million de faits | Garnier Frères Librairies, Paris, 1851 | Narrativa francese | Francese |
Aikin W.M. | “The eight-year study” in Hillway T. (a cura), American Education. An introduction throught readings |
Houghton Mifflin co., Boston, 1964 | Sociologia dell’educazione | Inglese |
Aimone-Cat M. | “L’aviazione come strumento di offesa” in SIPS, “Atti della XVIII Riunione”, Firenze 18-25 settembre 1929, vol. I |
SIPS, Roma, 1930 | Sociologia militare, Aeronautica, SIPS | Italiano |
Ajello A. M., Meghnagi S. | Conoscenza e differenza | Ediesse, Roma, 1993 | Sociologia, Demografia, Condizione sociale della donna | Italiano |
Akhobadzé V.V. | “Les chansons populaires géorgiennes de travail ‘nadouri'” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII |
Hayka, Mosca, 1970 | Antropologia culturale, Musica popolare | Francese |
Akimova M.S. | “Quelques resultats de l’étude paléoanthropologique de la region d’Oural et problème des Hongroises anciens” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III |
Hayka, Mosca, 1968 | Antropologia culturale, Paleoantropologia | Francese |
Akiwowo A. | “Traditional principle of social grouping and problems of party formation and mobilization in Nigeria” in Transactions of the Sixth World Congress of Sociology, Evian, 4-11 September 1966, vol. III |
Imprimerie Nauwelaerts, Louvain, 1970 | Sociologia, Gruppi sociali, Nigeria | Inglese |
Aksenova O.N. | “Etudes anthromometriques de la squelette du bassin chez les sportifs” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II |
Hayka, Mosca, 1967 | Antropometria | Francese |
Alabiso A. | I samurai (Rilegato con: “Storia della Mafia”, “Il feudalesimo”, “Storia dell’Albania”, “Storia del colonialismo”, “I papi del XX secolo”, “Catilina”. |
Newton Compton, Roma, 1997 | Storia, Giappone | Italiano |
Alarcon de P.A. | L’amico della morte (La biblioteca di Babele: 8) |
F.M.R., Milano, 1978 | Narrativa spagnola | Italiano |
Alatri P. | “Benito Mussolini: nota biografica e bibliografica” in Rota E. (a cura), “Questioni di storia contemporanea”, vol. III |
Marzorati, Milano, 1953 | Storia | Italiano |
Albanelli C. | “Le radici francesi del pensiero sociologico statunitense” (tesi di laurea) |
Università di Roma “La Sapienza”, a.a. 1976-77 | Sociologia, Sviluppo storico | Italiano |
Albanese M. (a cura) | Angkor. Splendors of the Khmer Civilization | Asia Books Co., Bangkok, 2002 | Antropologia culturale, Arte, Tailandia, Laos, Cambogia | Inglese |
Albani P., Della Bella P. | Forse Queneau. Enciclopedia delle scienze anomale | Zanichelli, Bologna, 1999 | Cultura generale, Enciclopedia, Scienza | Italiano |
Albera M. L. (a cura) | AIDS. Il prezzo e il valore | Comunità Edizioni, Capodarco di Fermo, 2000 | Sociologia della salute, AIDS | Italiano |
Alberes R.M. | L’Argentina | Garzanti, Milano, 1960 | Storia, Argentina | Italiano |
Albergamo F. | “Il pensiero scientifico nell’800 e ‘900”, in Rota E. (a cura) Questioni di storia contemporanea, vol. I |
Marzorati, Milano, 1952 | Storia | Italiano |
Albergaria J. | Nocoes de Criminologia | Mandamentos Livraria e Editora, Belo Horizonte, 1999 | Criminologia, Manuale | Portoghese |
Alberoni F. | “Classes. Advertising and advertising men”, in Stroppa, “Proceedings of the first Italo-Hungarian meeting of sociology” Milano-Roma, novembre 1967 |
Centro culturale Italia-Ungheria, Roma, 1968 | Sociologia, Classi sociali | Inglese |
Alberoni F. et alii | L’attivista di partito: una indagine sui militanti di base nel PCI e nella DC (Ricerche sulla partecipazione politica in Italia) |
Il Mulino, Bologna 1967 | Sociologia politica, Partiti politici | Italiano |
Alberoni F., Veca S. | L’altruismo e la morale | Garzanti, Milano, 1988 | Analisi dei concetti sociologici fondamentali, Valori | Italiano |
Alberoni Giannetta R. | L’orto del paradiso | Rusconi, Milano, 1989 | Narrativa italiana | Italiano |
Albert E.M. | “Il mio ‘boy’ muntu”, in Casagrande J.B. (a cura), “La ricerca antropologica: venti studi sulle società primitive”, vol. II |
Einaudi, Torino, 1966 | Antropologia culturale, Ecologia | Italiano |
Albert M. | Capitalismo contro Capitalismo | Il Mulino, Bologna, 1993 | Sociologia politica, Capitalismo | Italiano |
Alberti A. | Profili: Carlo Darwin | Formiggini, Roma, 1922 | Scienza, Biografia, Personaggi | Italiano |
Alberti G. | L’alimentazione umana | Garzanti, Milano, 1954 | Alimentazione | Italiano |
Alberti M. | Il tornaconto della nostra guerra | Ravà & C., Milano, 1915 | Storia, Politica, Guerra Mondiale prima | Italiano |
Albertini A. | “L’assistenza igienico-educativa nelle scuole primarie in rapporto all’Eugenetica sociale”, Società italiana di genetica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale” Milano, 20-23 settembre 1924 |
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 | Medicina, Eugenetica | Italiano |
Albertini A.M. | “Studio su nuove versioni della canzone ‘finta monacella’”, in Istituto italiano di storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari”, Chieti 4-8 settembre 1957 |
L.S. Olschki, 1959 | Antropologia culturale, Folklore | Italiano |
Albertini R. | “L’istruzione professionale” in Toschi U. (a cura), L’economia industriale della regione Trentino Alto Adige Parte II, vol. II |
Arti Grafiche Saturnia, Trento, 1958 | Sociologia dell’educazione, Scuola, Italia | Italiano |
Alberto, Principe di Monaco | Carriera di un navigatore | Messaggerie pontremolesi, Milano, 1989 | Narrativa francese, Geografia, Personaggi | Italiano |
Albertoni A. | La teoria della classe politica nella crisi del parlamentarismo | Istituto editoriale Cisalpino, Milano, 1968 | Sociologia politica, Classe politica | Italiano |
Albertoni E. A. | Gaetano Mosca e la teoria della classe politica; | Sansoni, Firenze, 1974 | Storia della sociologia | Italiano |
Albertoni E.A. | Inchiesta fra i lettori di una rivista giovanile estratto da Il Paradosso, n. 25/1961 in Miscellanea Psicologia sociale e Servizio sociale |
Grafiche Toffaloni, Milano, 1961 | Psicologia, Giovani, Mass media | Italiano |
Albertoni E.A. et alii | Proposte ed idee ai socialisti | Il Paradosso, Milano, 1963 | Scienza politica, Partiti politici | Italiano |
Albisinni M. (a cura) | Gli stranieri nel mercato del lavoro. I dati della rilevazione sulle forze di lavoro in un’ottica individuale e familiare (Argomenti 36-2008) |
Istat, Roma, 2008 | Sociologia del lavoro, Migrazioni, Statistica | Italiano |
Alcorta J.I. | “Prevision, socioprudencia y accion social” in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I |
Tipografia delle Terme, Roma, 1969 | Sociologia, Azione sociale, I.I.S. | Spagnolo |
Alcott L.M. | Le piccole donne crescono | S.A.S. Ed., Roma, 1951 | Narrativa americana | Italiano |
Alding P. | Capitano di sventura (Il giallo Mondadori, 1055) |
Mondadori, Milano, 1969 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
Aldiss B.W. | Un miliardo di anni. La storia della fantascienza dalle origini a oggi | Delta, Milano, 1974 | Storia, Fantascienza | Italiano |
Aleardi A. | Canti | Società Editrice, Firenze, 1880 | Letteratura italiana, Poesia | Italiano |
Aleixo P. | Imunidades parlamentares | Ed. Revista Brasileira de Estudos politicos, Minas Gerais, 1961 | Sociologia politica | Portoghese |
Alemanni V. | La coscienza fisica in Miscellanea Sociologia III |
Tipografia Balbi, Roma, 1887 | Filosofia | Italiano |
Aleo S. | Causalità, complessità e funzione penale | Giuffrè, Milano, 2003 | Diritto penale, Responsabilità, Criminalità organizzata | Italiano |
Alessandrini G. | Manuale per l’esperto dei processi formativi | Carocci, Roma, 1999 | Sociologia del lavoro, Educazione, Formazione | Italiano |
Alessi R. | “La proprietà del sottosuolo”, in Atti del Convegno di studi giuridici sul “Diritto minerario” (Sassari-Cagliari, 26-30 aprile 1962) |
Italedi, Roma, 1963 | Diritto minerario | Italiano |
Aletti M. (a cura) | Religione o psicoterapia? | LAS, Roma, 1994 | Psicologia, Religione, Psicoterapia | Italiano |
Alexander F. | Gli elementi fondamentali della psicoanalisi | Sansoni, Firenze, 1972 | Psicologia, Psicoanalisi | Italiano |
Alexeev V.P. | “On the Rate of Evolution Within the Hominidae Family”, in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III |
Hayka, Mosca, 1968 | Antropologia, Evoluzionismo | Inglese |
Alexeeva L. V. | “Certains problèmes de la phylogenèse des primates en rapport avec l’étude des hormones steroides” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III |
Hayka, Mosca, 1968 | Antropologia, Evoluzionismo | Francese |
Alexéyev E.Y. | “Les nouveatés dans les styles traditionnels de la musique populaire yakoute ‘dyiérétii yrya’” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII |
Hayka, Mosca, 1970 | Antropologia culturale, Musica popolare | Francese |
Alexeyeva T.I. | “Some Problems of the Ethnogenesis of the Eastern Slaws According to Anthropological Data” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III |
Hayka, Mosca, 1968 | Antropologia, Evoluzione sociale | Inglese |
Alfano G. et alii | Demodossalogia ed opinione pubblica | Nuova Impronta, Roma, 1998 | Comunicazione, Opinione pubblica | Italiano |
Alfassio-Grimaldi U., Bertoni I. | I giovani degli anni sessanta | Laterza, Bari, 1964 | Sociologia, Struttura sociale, Giovani | Italiano |
Alfassio-Grimaldi U., Lanchester F. | Principi senza scettro: storia dei partiti politici italiani | Sugarco, Milano, 1978 | Storia, Partiti politici | Italiano |
Alfieri B. M. | Il Duomo di Monreale | Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1983 | Arte, Architettura, Sicilia | Italiano |
Alfieri V. | Vita di Vittorio Alfieri | Barbera, Firenze, 1919 | Letteratura italiana, Biografia | Italiano |
Alfiero C. (a cura) | “Conferenze anno accacdemico 1993-1994”, supplemento al n. 3 della Rassegna dell’Arma dei CC, luglio/settembre 1994 | Centro Offset del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, Velletri | Sociologia militare | Italiano |
Alfomonte A. | Sua eccellenza | Rusconi, Milano, 1980 | Romanzo | italiano |
Alfonsi A., Cicerchia A., Gallegati D. | Town-country relationship in West Africa and technology transfer | Bulzoni, Roma, 1986 | Sociologia urbana, Africa | Inglese |
Alger C.F. | “Negotiation, regional groups, interaccion and public debate in the developpement of Consensus in the United Nations General Assembly” in Transactions of the Sixth World Congress of Sociology, Evian, 4-11 September 1966, vol. III |
Imprimerie Nauwelaerts, Louvain, 1970 | Sociologia, Mutamento sociale | Inglese |
Algranati G. | “Artigianato ed arte popolare” in Mostra d’oltremare e del lavoro italiano nel mondo “Atti del Congresso di studi etnografici italiani” Napoli, 16-20 settembre 1952 |
Puditi e Figli, Napoli, 1953 | Antropologia culturale, Artigianato, Arti minori | Italiano |
Alhadeff J. | Le armi inabilitanti non-letali | Ce.Mi.S.S.-Angeli, Milano, 1999 | Sociologia militare, Armi | Italiano |
Alì M., Paoluzzi A. | Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Analisi delle trasformazioni edilizie dell’Ateneo Documenti di informazione n. 1/1984 |
Editoriale Tipolittografico, Roma, 1984 | Università, Roma | Italiano |
Aliberti G. | L’economia domestica italiana da Giolitti a De Gasperi: 1900/1960 | 50 & PIU’, Roma, 1992 | Economia, Condizioni economiche e sociali, Italia | Italiano |
Aliberti G. (a cura) | L’economia domestica (secc. XIX-XX) | Istituti Editoriali e Poligrafici internazionali, Pisa-Roma, 1995 | Economia, Economia domestica, Italia | Italiano |
Aliboni R. | I Paesi della sponda Sud del Mediterraneo e la politica europea | Rivista Militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1994 | Sociologia militare, Politica militare | Italiano |
Aliboni R. (a cura) | Geopolitica della Turchia | Ce.Mi.S.S.-Angeli, Milano, 1999 | Sociologia militare, Geopolitica, Turchia | Italiano |
Aliboni R. et alii | Islam. Problemi e prospettive politiche per l’Occidente (Rapporto di ricerca) | Rivista Militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1990 | Sociologia militare, Islamismo | Italiano |
Aliboni R., Guazzoni L., Silvestri S. (a cura) | Sistema di sicurezza dei paesi del golfo. Riflessi per l’Occidente | Rivista Militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1995 | Sociologia militare, Sicurezza internazionale | Italiano |
Alicandri-Ciufelli C. | “Incubatio nella Valle Peligna”, in Istituto Italiano di storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari”, Chieti 4-8 settembre 1957 |
Olschki, Firenze, 1959 | Antropologia culturale, Folklore | Italiano |
Alighieri Dante | La Divina Commedia di Dante Allighieri con ragionamenti e note di Niccolò Tommaseo: 3 voll. Inferno, Purgatorio, Paradiso |
ST.I.L.T.E., Napoli, 1983 | Letteratura italiana | Italiano |
Alimonda G. | Racconti | Tipografia Salesiana, Torino, 1884 | Narrativa italiana | Italiano |
Alinari Ed. | Cento obiettivi sull’Esercito Italiano | Fratelli Alinari Editrice, Firenze, 1986 | Sociologia militare, Esercito | Italiano |
Alini L. (a cura) | Kengo Kuma. Opere e progetti | Mondadori-Electa, Milano, 2005 | Architettura, Progetti | Italiano |
Aliotta A. | Storia della filosofia dalle origini ai nostri giorni | F. Perrella ed., Napoli, 1933 | Filosofia, Storia | Italiano |
Aliotta A., Galdi M. (a cura) | Platonis Euthyphro testo greco, traduzione latina e note con un sommario di storia del pensiero greco |
Soc. An. Ed. F. Perrella, Napoli, 1925 | Filosofia greca, Platone | Italiano |
Alitalia (a cura) | Vent’anni Alitalia | Alitalia, Roma, 1970 | Cultura generale, Aviazione civile, Alitalia | Italiano |
Alivia G. | “Economia insulare” in Miscellanea “Sardegna”, vol. I |
Gallizzi, Sassari, 1951 | Economia, Sardegna | Italiano |
Allam K.F. | Lettera a un kamikaze | Rizzoli, Milano, 2004 | Sociologia politica, Religione, Islamismo, Violenza | Italiano |
Allam Magdi C. | Kamikaze made in Europa | Mondolibri, Milano, 2004 | Criminologia, Terrorismo, Islam | Italiano |
Allamani A. – Cipriani F. – Prina F. | I cambiamenti nei consumi di bevande alcoliche in Italia. Uno studio esplorativo sul decremento dei consumi negli anni 1970-2000 |
Casa Editrice Litos, Roma, 2006 | Criminologia, alcolismo | italiano |
Allan Poe E. | Gli omicidi della Rue Morgue (Collana I racconti di Repubblica 11) |
Einaudi, Torino, 1996 | Narrativa inglese | Italiano |
Alland A.Jr. | L’imperativo umano: la biologia e le scienze sociali | Bompiani, Milano, 1974 | Sociobiologia | Italiano |
Allario M., Mussino A., Gentili P. | Anziani in città | Tipografia Colombo, Roma, 1984 | Sociologia, Anziani | Italiano |
Allegri G., Allegri M.R., Guerra A., Marsocci P. (a cura) | Democrazia e controllo pubblico dalla prima modernità al Web | Editoriale Scientifica, Napoli, 2012 | Sociologia politica, Sociologia della comunicazione | Italiano |
Allen Brown R. | Normanni: origine e storia dei guerrieri del nord | Piemme, Casale Monferrato, 1998 | Storia, Europa, Normanni | Italiano |
Allen DeFord M. | Stone Walls. Prisons from Fetters to Furloughs | Chilton Company, Philadelphia, 1962 | Criminologia, Istituzioni penitenziarie | Inglese |
Allen J.L. jr. | Opus dei. La vera storia | Newton Compton-Mondolibri, Milano, 2006 | Religione, Istituzioni religiose | Italiano |
Allen O.E. | I navigatori del Pacifico (Collana I grandi navigatori). |
Mondadori, Milano, 1989 | Storia, Navigazione, Personaggi | Italiano |
Allende I. | La figlia della fortuna | Feltrinelli, Milano, 1999 | Narrativa spagnola | italiano |
Alleva G., Ottaviani M.G. (a cura) | La statistica italiana per l’Europa del 1993 (Atti del Convegno di studi, Roma 21-23 maggio 1990) |
E.D. Ed., Roma, 1991 | Statistica | Italiano |
Allevi G. | “Lavoro ed Eugenetica” in Società italiana di genetica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale” Milano, 20-23 settembre 1924 |
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 | Medicina, Eugenetica | Italiano |
Alliata G. | L’unità mediterranea e il primo convegno internazionale di studi mediterranei (Palermo, Villa Igea, 11-13 giugno 1951) | Accademia del Mediterraneo, Palermo, 1952 | Sociologia politica, Mediterraneo | Italiano |
Allievi S. (a cura) | Milano plurale. L’immigrazione fra passato presente futuro |
Tiemme, Milano, 1993 | Immigrazione, Lombardia | Italiano |
Allievo G. | Il testamento filosofico di Herbert Spencer in Miscellanea Sociologia I |
Carlo Clausen, Torino, 1902 | Sociologia, Filosofia, Personaggi | Italiano |
Alliney G. (a cura) | Gli occultisti | Garzanti, Milano, 1951 | Filosofia, Personaggi | Italiano |
Allione M. | “Costruzione di modelli di previsone dell’emigrazione interna”, in Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, “Il Polesine”: Squilibri regionali e politica di piano: un’area di fuga nell’Italia settentrionale |
Ed. di Comunità, Milano, 1964 | Statistica, Migrazione | Italiano |
Allodoli E. | Storia della Letteratura Giapponese | Sonzogno, Milano, 1905 | Letteratura giapponese, Storia | Italiano |
Allori A. | Piccolo Dizionario Eritreo 2 voll. |
Manuali Hoepli, Milano, 1895 | Lingua eritrea | Italiano |
Allport F.H. | “Verso una scienza della pubblica opinione”, in Livolsi M. (a cura), “Comunicazioni e cultura di massa: testi e documenti” |
Hoepli, Milano, 1969 | Sociologia della comunicazione, Opinione pubblica | Italiano |
Allulli R. (a cura) | Annibale e Roma. Tito Livio | Edizioni Scolastiche Mondadori, Milano, 1955 | Storia antica-Roma | Italiano |
Almagià R. | “Problemi e indirizzi attuali della Geografia” in SIPS, Atti della XVII Riunione, Torino, 15-22 settembre 1928 |
SIPS, Roma, 1929 | Geografia, SIPS | Italiano |
Almodovar P. | Tutto su mia madre | Einaudi, Torino, 2000 | Narrativa spagnola, Sceneggiatura | Italiano |
Almond G.A. | “Sistemi partitici e gruppi di pressione” in Sartori G. (a cura), “Antologia di Scienza politica” |
Il Mulino, Bologna, 1970 | Scienza politica, Partiti politici | Italiano |
Almond G.A., Powell G.B. | “Lo sviluppo dei sistemi politici” in Sartori G. (a cura), “Antologia di Scienza politica” |
Il Mulino, Bologna, 1970 | Scienza politica, Sistemi politici | Italiano |
Almond G.A., Verba S. | “Un approccio allo studio della cultura politica” in Sartori G. (a cura), “Antologia di Scienza politica” |
Il Mulino, Bologna, 1970 | Scienza politica, Cultura politica | Italiano |
Aloisio G. | Il contingente italiano in Libano (Tesi per la scuola di perfezionamento in sociologia e ricerca sociale) |
Università degli studi di Roma “La Sapienza”, a.a. 1987-88 | Sociologia militare | Italiano |
Alonzo G. | “L’avvenire é della tecnica economica”, in Cassa di Risparmio V.E. per le province siciliane, “Bollettino” |
Tipografia Sciarrino, Palermo, 1956 | Economia | Italiano |
Alpa G., Bessone M. | La responsabilità civile I – Prospettiva storica. Colpa aquiliana. Illecito contrattuale |
Giuffrè, Milano, 1980 | Diritto civile | Italiano |
Altan C. Tullio | Antropologia funzionale | Bompiani, Milano, 1968 | Antropologia culturale | Italiano |
Altan C. Tullio | “Considerazioni sull’ipotesi SAPIR-WHORF” in Istituto Sturzo, “Giornate internazionali di sociolinguistica” (Roma, 15-17 settembre 1969) |
Tip. Ferri, Roma, 1970 | Antropologia culturale, Sociolinguistica | Italiano |
Altan F. T. | Altan | La Repubblica Ed., Roma, 2003 | Comunicazione, Fumetto | Italiano |
Altavilla E. | Il suicidio nella psicologia, nella indagine giudiziaria e nel diritto (pubblico, penale, civile e commerciale) | Alberto Morano Ed., Napoli, 1932 | Sociologia della devianza, Suicidio | Italiano |
Altheim F. | Il Dio invitto. Cristianesimo e culti solari | Feltrinelli, Milano, 1960 | Sociologia della religione, Culti pagani | Italiano |
Althusser L. | “Ideologia ed apparati ideologici di stato” in Barbagli M. (a cura), “Scuola, potere e ideologia” |
Il Mulino, Bologna, 1972 | Sociologia dell’educazione, Scuola, Ideologie | Italiano |
Altieri G. | Presenti ed escluse | Ediesse, Roma, 1993 | Sociologia, Demografia, Condizione sociale della donna | Italiano |
Altomare A., Altomare F. | La Pubblica Amministrazione. Chiaroscuri e prospettive | Fusa Ed., Roma, 1996 | Scienza politica, Amministrazione pubblica | Italiano |
Altomare F. | “Relazioni pubbliche e fenomeno raccomandativo” in AA.VV., Studi in onore del Ten.Gen. di Amministrazione Lorenzo Gallo |
Ufficio del Capo del Servizio di Amministrazione dell’Esercito, Roma, 1970 | Diritto amministrativo | Italiano |
Altopiedi R. | “Fatti” di sport. Il doping e la doppia morale delle organizzazioni sportive | Angeli, Milano, 2008 | Criminologia, Sport, Doping | Italiano |
Altrocchi A. | Michelangelo | Editoriale Zeus, La Spezia, 2001 | Arte, Pittura, Scultura, Italia | Italiano |
Alunno Da Ferrara F. | La Fabrica del Mondo. Nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d’altri buoni autori, me diante le quali…. | appresso Paolo Gherardo alla Libraria dall’Aquila, Vinegia, 1556 | Letteratura italiana, Dizionario | Italiano |
Alvaro G. | I conti economici dell’Italia | Cacucci, Bari, 1989 | Statistica economica | Italiano |
Alvaro G., Guardigli M. | “Servizi domestici non retribuiti” in Istitituto di Statistica Economica dell’Università di Roma, “Saggi di statistica economica”, n.11 |
Failli, Roma, 1976 | Statistica economica | Italiano |
Alvaro G., Vasapollo L. | Economia e statistica aziendale. Il processo decisionale nel sistema azienda | Cedam, Padova, 1999 | Economia, Statistica, Azienda, Organizzazione industriale | Italiano |
Alvazzi Del Frate A. | L’analisi dei sistemi applicata al sistema penale. Ipotesi e procedure per la razionalizzazione del sistema penale di fronte al problema della criminalità organizzata (Tesi di dottorato di ricerca in Criminologia) |
Università degli Studi di Bologna, Bologna, a.a. 1988 | Criminologia, Criminalità organizzata | Italiano |
Alverson C. | Non dorme, è morta (Il giallo Mondadori, 1621) |
Mondadori, Milano, 1980 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
Alves De Souza S. | A politica nas costituiçoes contemporaneas | Ed. Revista brasileira de Estudios politicos, Belo Horizonte, 1971 | Sociologia politica, Brasile | Portoghese |
Alziator F. | Storia della letteratura di Sardegna | La Zattera Ed., Cagliari, 1954 | Letteratura italiana, Sardegna | Italiano |
Amabile G. | Lezioni di diritto costituzionale | Ed. “GUF-Mussolini”, Napoli, 1935-36 | Diritto costituzionale | Italiano |
Amades J. | “La recerca de Contes” in Istituto Italiano di Storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari”, Chieti 4-8 settembre 1957 |
Olschki, Firenze, 1959 | Antropologia culturale | Spagnolo |
Amadeus J. | “Rito di una costruzione di una barca” in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare” |
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 | Etnografia | Italiano |
Amaduzzi A. | La redditività dell’impresa come base di sviluppo nella economia genovese Relazione presentata al Convegno di Studi Economici e Sociali “Città di Genova”, Genova, 4-7 febbraio 1960 |
Tipografia SAGA, Genova, 1960 | Sociologia economica, Liguria | Italiano |
Amaro N. | El reto del desarrollo en Guatemala | IDESAC, Guatemala, 1970 | Economia, Sviluppo socio-economico, Guatemala | Spagnolo |
Amati U. | Lo spazio della follia | Bertani, Verona, 1975 | Psicologia, Psicoterapia | Italiano |
Amato G. | “Democrazia e redistribuzione”, un sondaggio nel welfare statunitense | Il Mulino, Bologna, 1983 | Scienza politica, Welfare, Stati Uniti | Italiano |
Amato L. | “L’automazione e l’elaborazione automatica dei dati nel settore logistico ed amministrativo-contabile dell’Arma dei Carabinieri, situazione e prospettive” in AA.VV., Studi in onore del Ten.Gen. di Amministrazione Lorenzo Gallo |
Ufficio del Capo del Servizio di Amministrazione dell’Esercito, Roma, 1970 | Sociologia militare, Amministrazione, Esercito | Italiano |
Amato N. | Diritto Delitto Carcere | Giuffrè, Milano, 1987 | Diritto penitenziario, Istituzioni penitenziarie | Italiano |
Amato V. | “Interpolazione strutturale. Analisi statistica dei movimenti latenti”, in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXV Riunione scientifica”, Bologna 29-30 maggio 1967, vol. I |
Tipografia Failli, Roma, 1969 | Statistica | Italiano |
Ambasciata del Sud Africa | Sud Africa: Notiziario dell’Ufficio stampa informazioni n. 57-58/1958; n. 70-71/1959; n. 76-77/1959; n. 80/1960; n. 82-83/1960; n. 86-87-91/1961;n.19-20-21-22/1969; n.10/1971; n.4/1977; 1978; n.1-2-3/1979 |
Ambasciata del Sudafrica, Roma | Scienze politiche, Sudafrica, Periodici | Italiano |
Ambasciata di Malta (a cura) | Malta | Printex Limited, Malta, s.d. | Geografia, Malta | Italiano |
Ambesi A. C. (a cura) | Europa Misteriosa. Società segrete, riti occulti, maghi, streghe, veggenti | Selezione dal Reader’s Digest, Milano, 1983 | Antropologia culturale, Società segrete | Italiano |
Ambesi A.C. | Le società esoteriche (rilegato con Gatto Trocchi C., Canelles, Caricato, Arena L.V., Comune di Roma) |
Xenia, Milano, 1994 | Storia, Esoterismo | Italiano |
Ambler E. | Ricatto internazionale | Mondadori-De Agostini, Novara, 1986 | Narrativa inglese | Italiano |
Ambroise De Bonald L.G. | “Letteratura, stile della società”, in Pagliano-Ungari G., “Sociologia della letteratura” |
Il Mulino, Bologna, 1972 | Sociologia della letteratura | Italiano |
Ambroset S. – Pisapia G. | Numero oscuro della devianza e questione criminale : spunti teorici e verifica empirica | Bertani, Verona, 1980 | Criminologia, statistiche criminali, numero oscuro | italiano |
Ambroset S., Pisapia G. | Donna delinquente? Indicazioni bibliografiche sulla nascita della criminologia femminile in Italia | Decembrio, Milano, 1983 | Criminologia, Criminalità femminile | Italiano |
Ambrosini G. | I problemi del Mediterraneo | Ist. nazionale di cultura fascista, Roma, 1937 | Storia, Mediterraneo | Italiano |
Ambrosini M. | Un’altra globalizzazione | Il Mulino, Bologna, 2008 | Sociologia, Migrazioni, Globalizzazione | Italiano |
Ambrosini M. (a cura) | La partecipazione dei lavoratori nell’impresa: realizzazioni e prospettive | Angeli, Milano, 1998 | Sociologia del lavoro, Sistemi di lavoro | Italiano |
Ambrosini M., Tosi A. | Vivere ai margini. Un’indagine sugli insediamenti Rom e Sinti in Lombardia | Ismu, Milano, 2007 | Sociologia, Migrazioni, Zingari | Italiano |
Ambrosio G. (a cura) | Enciclopedia del Cristianesimo. Storia e attualità di 2000 anni di speranza | De Agostini, Novara, 1997 | Religione, Enciclopedia | Italiano |
Ambrosoli L. | “Le malattie della pelle in rapporto all’Eugenetica” in Società Italiana di Genetica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale”, Milano 20-23 settembre 1924 |
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 | Medicina, Eugenetica | Italiano |
Amendola G. | La comunità illusoria. Disgregazione e marginalità urbana: il borgo antico di Bari | Mazzotta, Milano, 1976 | Sociologia urbana, Condizioni sociali | Italiano |
Amendola G. (a cura) | Sottosviluppo, imperialismo, analisi sociale | Dedalo, Bari, 1974 | Sociologia, Sviluppo socio-economico | Italiano |
Amendola G., Barbanente A., Borri D., Ferrara F., Nuzzolese V. | Segni & evidenze. Atlante sociale di Bari | Dedalo, Bari, 1985 | Sociologia urbana, Puglia | Italiano |
American Academy of Political and Social Science | The Annals – da settembre 1958 a gennaio 1981 |
Princeton University Press, Princeton, N.J. | Sociologia, Periodici | Inglese |
American Association of Suicidology | Suicide and Life-Threatening Behavior n.2/1976;n.1/1977;n. 1-2-3-4/1978; n.1-2-3-4/1979; n.1-2-3/1980; n.1-2-3-4/1981 |
Human Sciences Press, New York | Sociologia della devianza, Siucidio, Periodici | Inglese |
American Behavioral Scientist | The ABS. Guide to recent publications in the social and behavioral sciences | Pergamon Group, New York, 1965 | Scienze sociali, Bibliografia | Inglese |
American Psychiatric Association | Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali. DSM – 5 | Cortina Editore, Milano, 2014 | Criminologia, Psicopatologia, Manuale | Italiano |
American Psychological Association | Psychological Review, n. 2/1972 | George Mandler Editor, University of California, San Diego | Psicologia, Periodici | Inglese |
American Society of Criminology | The Criminologist vol. 1 n.2-3/1976; n. 4/1977; vol.2 n.1-2/1977; n.3/1978; vol.3 n.1-2/1978; vol.4 n.1-2/1979, n.3-4/1980; vol.5 n.5-6/1981; vol.6 n.1-2/1981, n.4-5-6/1982 |
American Society of Criminology, Columbus, OH | Criminologia, Periodici | Inglese |
American Sociological Association | Contemporary Sociology dal 1972 al 2000 |
American Sociological Association, Washington DC | Sociologia, Stati Uniti, Periodici | Inglese |
American Sociological Association (a cura) | Biographical Directory of Members 1990 | A.S.A., Washington, 1990 | Sociologia, Organizzazioni, ASA | Inglese |
American Sociological Society | Directory of members August 1956 |
American Sociological Society, New York University, New York, 1956 | Sociologia, Istituzioni | Inglese |
American Sociological Society (a cura) | Current research and papers | American Sociological Society, New York University, New York,1956-1959 | Sociologia, Organizzazioni, ASS | Inglese |
American Sociological Society/American Sociological Association | American Sociological Review dal 1955 al 1979 |
American Sociological Association, University of Illinois, Urbana, Illinois | Sociologia, Periodici | Inglese |
American Sociological Society/Association (a cura) | Annual Meeting LIII: Seattle, Washington 27-29 august 1958; LIV: Chicago 3-5 september 1959; LV: New York City, 29-31 august 1960; LVI: St. Louis, Missouri 29 august-2 september 1961; LVII: Washington 29 august-2 september 1962; LVIII: Los Angeles 26-29 august 1963; LIX: Montreal 31 august- 3 september 1964; LX: Chicago 30 august- 2 september 1965. |
A.S.A., New York | Sociologia, ASA | Inglese |
Amerio P., Pompei T. | “Contributi sperimentali all’analisi del lessico giornalistico politico italiano dal punto di vista psicosociolinguistico” in Istituto Sturzo, “Giornate internazionali di sociolinguistica”, Roma, 15-17 settembre 1969 |
Tip. Ferri, Roma, 1970 | Sociologia giuridica | Italiano |
Amiel E. F. | Frammenti di un giornale intimo (Collana I Grandi Scrittori Stranieri) |
UTET, Torino, 1931 | Narrativa svizzera | Italiano |
Amin S. | “L’idèologie des harmonyes universelles et la théories de l’èquilibre de la balance des paiements exterieurs” in Université de Dakar, Annales africaines 1969 |
A. Pedone Ed., Paris, 1970 | Economia, Africa | Francese |
Amir M. | “Forcible rape” in Wolfgang M.E., Savitz L., Johnston N. (a cura) “The sociology of crime and delinquency” |
John Wiley e Sons Inc., New York, 1970 | Criminologia | Inglese |
Amiranachvili Ch.J. | “Traditions artistiques de l’art populaire géorgien” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII |
Hayka, Mosca, 1970 | Antropologia culturale, Georgia | Francese |
Ammaniti M. – Matassi R. – Salmè G. – Tolino G. | Il bambino maltrattato (Serie “Neuropsichiatria infantile”, a cura di Pietro Benedetti) |
Il Pensiero Scientifico Editore, Roma, 1981 | Criminologia, Maltrattamento minori | italiano |
Ammassari Koch-Weser E. | Stile di vita del tempo libero e condizione socio-professionale | La Goliardica, Roma, 1984 | Sociologia del lavoro, Tempo libero | Italiano |
Ammassari P. | “Della previsione nelle scienze sociali: il problema ricorrente”, in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I |
Tipografia delle Terme, Roma, 1969 | Sociologia, Congresso, IIS | Italiano |
Ammassari P. (a cura) | Tendenze della stratificazione sociale | Vita e pensiero, Milano, 1993 | Sociologia, Statificazione sociale, Classi sociali | Italiano |
Ammatuna B., Guerrieri G. | I tuoi diritti di condomino, inquilino, proprietario | Hoepli-Mondolibri, Milano, 2000 | Diritto civile, Condominio, Proprietà | Italiano |
Ammendola T. (a cura) | Missione in Bosnia: le caratteristiche sociologiche dei militari italiani | Angeli, Milano, 1999 | Sociologia militare, Forze Armate | Italiano |
Amministrazione Attività Assistenziali Italiane e Internazionali (a cura) | “I programmi di insegnamento delle scuole di servizio sociale”, II Seminario Nazionale di Servizio Sociale Fregene, 23-31 ottobre 1961 |
Amministrazione Attività Assistenziali Italiane e Internazionali, Roma, 1962 | Servizio sociale, Formazione, Congressi | Italiano |
Amministrazione Comunale di Camerino (a cura) | Camerino. Ambiente, Storia, Arte | Tipografia Editrice G. Misici Falzi, Camerino, 1976 | Geografia, Guide, Marche | Italiano |
Amministrazione per le Attività Assitenziali Italiane e Internazionali (a cura) | Indagini e documentazioni sociali. La programmazione sociale | Ed. Amministrazione per le attività assitenziali italiane e internazionali, Roma, 1969 | Politica economica, Assistenza sociale | Italiano |
Amministrazione provinciale de L’Aquila (a cura) | Carteggio inedito Giovanni Titta Rosa Marino Moretti (1955-1971) | Amministrazione provinciale de L’aquila, 1992 | Letteratura italiana, Storia | Italiano |
Amministrazione Provinciale di Milano (a cura) | Atti del Convegno internazionale di studio su emigrazione, lavoro e patologia mentale Milano, 23-24 marzo 1963 |
Zanolla-Re, Milano, 1963 | Sociologia, Migrazioni, Patologia mentale | Italiano |
Amministrazione Provinciale di Modena (a cura) | Carcere e Territorio | Poligrafica Emiliana, Modena, 1976 | Criminologia, Istituzioni penitenziarie | Italiano |
Amministrazione Provinciale di Pisa (a cura) | Artigianato pisano | Edizioni Del Cerro, Pisa, 1985 | Artigianato, Toscana | Italiano |
Amministrazione Provinciale di Roma (a cura) | Relazione sul riordinamento e potenziamento dei servizi psichiatrici della Provincia di Roma in Psichiatria, Convegno culturale su La Psichiatria ed i problemi dello spirito nel clima socio-culturale moderno |
Tipografia S.T.A.R., Roma, 1963 | Psichiatria, Servizi psichiatrici | Italiano |
Ammon O. | L’ordre social et ses bases naturelles. Esquisse d’une anthroposociologie | Albert Fontemoing, Paris, 1900 | Sociologia, Ordine sociale | Francese |
Amnesty International (a cura) | Rapporto 1991 | La Grafica Nuova, Torino, 1991 | Diritto, Diritti umani | Italiano |
Amodio E., Bondonio P.V. et alii | Vittime del delitto e solidarietà sociale | Giuffrè, Milano, 1975 | Criminologia, Vittimologia, Diritto penale | Italiano |
Amoedo E.R. | “Autoridad espiritual y autoridad militar” in Sociologia militar. Cuestiones actuales de sociologia |
Comando en Jefe del Ejercito Argentino, Buenos Aires, 1961 | Sociologia militare | Spagnolo |
Amorth A. | “Vicende costituzionali italiane: dallo Statuto Albertino alla Costtuzione repubblicana”, in Rota E. (a cura) “Questioni di Storia del Risorgimento e dell’Unità d’Italia” |
Marzorati, Milano, 1951 | Storia, Risorgimento, Italia | Italiano |
Amos M. | British Justice in Miscellanea Sociologia III |
Longmans Green, London, 1940 | Diritto, Giustizia Gran Bretagna | Inglese |
Ampola M. | Ricerca e partecipazione sociale | Valenti Di Allegranti, Pisa, 1974 | Sociologia, Ricerca sociale | Italiano |
Anagnine E. | La letteratura russa dalla fine del XIX secolo al 1930 | Editrice Studium, Roma, 1954 | Letteratura russa, Storia | Italiano |
Anastasi A. | I test psicologici | Franco Angeli, Milano, 1973 | Psicologia, Psicometria | Italiano |
Anastasi A., Gangemi G., Pavsic R., Tomaselli V. | “Guerra dei flussi o bolle di sapone?”. Ricerca empirica e riflessioni sul modello di Goodman per la stima dei flussi elettorali | Bonanno, Acireale, 1989 | Scienza politica, Elezioni | Italiano |
Anastasia S. – Gonnella P. (a cura) | Inchiesta sulle carceri italiane. | Carocci ed., Roma, 2002 | Criminologia, Istituzioni penitenziarie. | italiano |
Anati E. | I Sardi: la Sardegna dal paleolitico all’età romana | Jaka Book Collection, Milano, 1998 | Archeologia, Sardegna, Geografia, Storia | Italiano |
Anati E., De Marinis R. et alii | La Lombardia e le sue grandi stagioni. Dalla Preistoria al Medioevo | Jaka Book, Milano, 1985 | Architettura, Arte, Storia, Lombardia | Italiano |
Ancel M. | La nuova difesa sociale | Giuffrè, Milano, 1966 | Criminologia, Diritto penale | Italiano |
Anchieri E. | “Note bibliografiche sui problemi politici internazionali dal 1815 al 1939” in Rota, Questioni di storia contemporanea, vol. I |
Marzorati, Milano, 1952 | Scienza politica, Storia, Italia, Bibliografia | Italiano |
Anciant J. | Initiation aux faits économiques et sociaux | Masson et C., Paris, 1969 | Economia | Francese |
Ancona C. | “Il giudizio, le impugnazioni, il difensore nel processo penale militare italiano” in Società internazionale di Diritto Penale Militare – Gruppo italiano, I Convegno Nazionale su “Garanzie per l’individuo nel procedimento militare, sia penale che disciplinare”, Bari, 16-18 novembre 1963 |
Atti del Convegno, Bari, 1963 | Procedura penale militare | Italiano |
Ancona L. | La psicologia sociale negli Stati Uniti d’America | Vita e Pensiero, Milano, 1954 | Psicologia sociale | Italiano |
Ancona M. | Teoria dell’organizzazione e crisi dell’impresa | Angeli, Milano, 1980 | Sociologia economica, Lavoro | Italiano |
Ancona M. (a cura) | Sociologia: materiali sui fondamenti e le questioni di metodo | Liguori, Napoli, 1983 | Sociologia | Italiano |
Ancona M., Steri F. (a cura) | Proletariato industriale e organizzazione del lavoro | Savelli, Roma, 1977 | Sociologia del lavoro | Italiano |
Andersen G. C. | Racconti e fiabe (Collana I Grandi Scrittori Stranieri) |
UTET, Torino, 1931 | Narrativa danese | Italiano |
Andersen H.C. | La sirenetta e altri racconti | Rizzoli, Milano, 1949 | Narrativa danese | Italiano |
Anderson C.A. | “Modelli di sociologia rurale” in Stroppa C. (a cura), “Sociologia rurale: testi e documenti” |
Hoepli, Milano, 1969 | Sociologia rurale | Italiano |
Anderson C.A., Gentile D.A., Buckley K.E. | Videogiochi violenti. Effetti su bambini e adolescenti | Centro Scientifico Editore, Torino, 2007 | Sociologia dell’educazione, Violenza, Videogiochi | Italiano |
Anderson R. | Il prezzo dell’innocenza (Il giallo Mondadori, 1286) |
Mondadori, Milano, 1973 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
Anderson R.E. | Le civiltà estinte dell’Oriente | Bocca, Torino, 1903 | Storia, Civiltà, Oriente | Italiano |
Anderson S. et alii | Novelle americane moderne (rilegato con Zoscenko M., Hilton J., Del Soldato C.) |
Longanesi, Milano, 1951 | Narrativa americana | Italiano |
Anderson W. | “I cinocefali” in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare” |
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 | Etnografia | Italiano |
Andolfi F. et alii | Lavoro e non lavoro: temi e material di un corso di 150 ore | Unicopli, Milano, 1980 | Sociologia del lavoro | Italiano |
Andolfi M. | La terapia con la famiglia | Astrolabio, Roma, 1977 | Psicologia, Psicoterapia familiare | Italiano |
Andolfi M. et alii | La famiglia trigenerazionale | Bulzoni, Roma, 1988 | Psicologia della famiglia | Italiano |
Andréadès A. | De la population de Constantinoples sous les empereurs byzantins estratto da Metron, vol.I/1920 |
Industrie Grafiche Italiane, Rovigo, 1920 | Demografia, Turchia | Francese |
Andréadès A. | La population anglaise avant, pendant et après la grande guerre Biblioteca del Metron |
Taddei, Ferrara, 1922 | Demografia | Francese |
Andreani I. | Il muratore | Manuali Hoepli, Milano, 1915 | Scienze, Edilizia | Italiano |
Andreatta A., Baldini A.E., Dolcini C., Pasquino G. | Il pensiero politico. Idee, teorie, dottrine vol. I – Età antica e Medioevo; vol. II – Età moderna; vol. III – Ottocento e Novecento. Tomo 1-2; vol. IV – Antologia. Tomo 1-2 |
Utet, Torino, 1999 | Scienza politica, Storia | Italiano |
Andreatta G. | “Nota su una ipotesi particolare di decentramento amministrativo” in Regione autonoma della Sardegna, “Atti del III Congresso di studi giuridici sulla regione” Cagliari-Sassari 1-6 aprile 1959 |
Giuffrè, Milano, 1962 | Diritto amministrativo | Italiano |
Andreatta N. | “Fattori strategici dello sviluppo tecnico dell’industria italiana (1938-1958)” in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, “Il progresso tecnologico e la società italiana”, vol. I |
Giuffrè, Milano, 1961 | Sociologia, Sviluppo tecnologico | Italiano |
Andreeva G. | “L’homme analysé par la sociologie” in VI Congresso I.S.A. – Evian: “Image de l’homme et sociologie contemporaine” |
Editions de l’Institut de Sociologie Université libre de Bruxelles, 1969 | Sociologia, ISA | Francese |
Andrei P. | Sociologie generalà | Accademiei. R.S. Romania, Bucuresti, 1970 | Sociologia, Romania | Rumeno |
Andreiev L. | Novelle e drammi (Collana I Grandi Scrittori Stranieri) |
UTET, Torino, 1939 | Narrativa russa | Italiano |
Andreini G., Lazzerini E., Rossi A. | Cuore e Mente. Antologia della Nuova Italia Volume III per la terza classe, con una copiosa scelta di letture sul vecchio e nuovo testamento |
Albrighi, Segati e C., Roma, 1931 | Cultura generale, Religione | Italiano |
Andreini L. | Arata Isozaki L’architettura. I protagonisti n. 16 |
Motta Architettura s.r.l., Milano, 2007 | Architettura, Personaggi | Italiano |
Andreoli V. | La violenza | Rizzoli, Milano, 1993 | Criminologia, Violenza | Italiano |
Andreoni S. | I – Visitatori dei poveri. Storia della Società di S. Vincenzo de’ Paoli a Roma; II – L’epoca liberale (1870-1912) |
Il Mulino, Bologna, 2004 | Sociologia della religione, Istituzioni religiose | Italiano |
Andreota P. | Zig-zag (Il giallo Mondadori, 1248) |
Mondadori, Milano, 1972 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
Andreotti G. | Gli Usa visti da vicino | Rizzoli, Milano, 1989 | Storia, Stati Uniti | Italiano |
Andreucci V., Balloni A., Sapio R. (a cura) | S. Patrignano. I perchè di un processo | CLUEB, Bologna, 1985 | Criminologia, Droga, Politica criminale | Italiano |
Andrews O. A. | Las fuerzas sociales | Instituto de Investigaciones Sociales , Mexico, s.d. | Sociologia, Classi sociali, Messico | spagnolo |
Andrich G. L. | Diritto italiano | Manuali Hoepli, Milano, 1908 | Diritto, Storia | Italiano |
Andrisani G. | Il concerto | La Diana, Marcianise, 2004 | Narrativa italiana, Cultura generale, Musica | Italiano |
Andriulli G. M. | Problemi etnologici e antropologici nel pensiero di Corrado Gini (tesi di laurea) |
Università degli Studi di Roma, a.a. 1965-66 | Antropologia, Etnologia, Personaggi | Italiano |
Andruetto G., Corio A. | Algebra per i ginnasi superiori e licei classici (rilegato con: Vergerio, Enriquez, Ceravolo) |
Paravia, Torino, 1954 | Algebra | Italiano |
Anfossi A. | “Aspetti sociali ed economici di una comunità dell’Italia Meridionale” in A.I.S.S., “L’integrazione delle scienze sociali: città e campagna”, vol. I |
Il Mulino, Bologna, 1958 | Sociologia urbana, Sociologia rurale | Italiano |
Anfossi A., Talamo M., Indovina F. | Ragusa – Comunità in transizione | Taylor, Torino, 1959 | Sociologia urbana, Condizioni economiche e sociali | Italiano |
Angela P. | La macchina per pensare: alla scoperta del cervello | Garzanti, Milano, 1983 | Medicina, Psicologia, Evoluzionismo | Italiano |
Angeli F. et alii | Personalità e contesti di socializzazione | Bulzoni, Roma, 1976 | Psicologia, Personalità, Socializzazione | Italiano |
Angelini A. | “L’arte militare” di Flavio Renato Vegezio | SME – Uffic. storico, 1984 | Sociologia militare | Italiano |
Angelini C. (a cura) | Il Cantico dei Cantici (rilegato con Duroselle, Filippani-Ronconi, Filippani-Ronconi, Nietzsche, Santangelo) |
Einaudi-CDE, Milano, 1973 | Religione, Bibbia | Italiano |
Angelini L. | “Avanzi antichi di arte paesana” in Mostra d’oltremare e del lavoro italiano nel mondo “Atti del Congresso di studi etnografici italiani” Napoli, 16-20 settembre 1952 |
Puditi e Figli, Napoli, 1953 | Antropologia culturale, Arte popolare | Italiano |
Angelini R., Saggio A. (a cura) | Plasma Studio | Galleria di Architettura “Come se”, Roma, 2009 | Architettura, Mostra, Progetti | Inglese |
Angelini S. | Tossicodipendenti detenuti: un esame bibliografico e critico degli approcci in corso | Ciclostilato, s.d. | Criminologia, Istituzioni penitenziarie, Tossicodipendenza | Italiano |
Angell R.C. | “Les chemins de la paix”, in Unesco-Association Internationale de Sociologie, “De la nature des conflicts” |
Unesco, Paris, 1957 | Sociologia militare | Francese |
Angeloni F. | Storia di Terni | Thyrus, Terni, 1987 | Storia, Terni, Umbria | Italiano |
Angioletti L. | Leopold Sedar Senghor e la negritudine | Motta, Milano, 1978 | Letteratura francese, Poesia | Italiano |
Angiolino A., Boschi G., Carocci A., Giuliano L. | I cavalieri del tempio (Avventure nei segreti della storia) | Elle Ed., Trieste, 1990 | Storia, Giochi di ruolo | Italiano |
Angiolino G. | “Scautismo nautico” in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare Napoli, “Etnografia e folklore del mare” |
L’Arte Tipografica Ed., Napoli, 1957 | Etnografia, Congressi | Italiano |
Angioni M. | “Le caratteristiche differenziali della querela dagli altri istituti affini” in Facoltà di Giurisprudenza, Regia Università di Cagliari, “Studi economico-giuridici”, a. VI/1914, parte II |
Soc. Tip. Sarda, Cagliari, 1914 | Diritto penale | Italiano |
Ann J. | “The secreterial proletariat” in Morgan, “Sisterhood is powerful – An anthology of writings from the women’s liberation movement |
Random House, New York, 1970 | Sociologia, Condizione sociale della donna | Inglese |
Annales de la Faculté de Droit et des Sciences Politiques et économiques de Strasbourg | Méthode sociologique et droit Rapports présentés au colloque de Strasbourg (26 au 28 novembre 1956) |
Librairie Dalloz, Paris, 1958 | Sociologia del diritto, Filosofia del diritto | Francese |
Annales Economies. Sociétés Civilisations | a. XV, n. 1/1960 in Miscellanea Sociologia Generale |
Armand Colin, Paris | Sociologia economica, Periodici | Francese |
Annales Internationales de Criminologie | Criminologie et politique criminelle (Numéro spécial) | Societé Internationale de Criminologie, Melun,1973 | Criminologia, Politica criminale | Francese |
Annales Sociologiques | – a. 1934, Sociologie générale; – a. 1934, Sociologie économique; – a. 1935, Sociologie juridique et morale; – a. 1935, Morphologie sociale, l’angage, technologie,esthetique; – a. 1938, Sociologie juridique et morale (2 copie); – a. 1939, Sociologie religieuse; – a. 1940, Sociologie religieuse (2 copie); – a. 1940, Sociologie économique (2 copie); – a. 1941, Sociologie générale (2 copie); – a. 1942, Morphologie sociale, l’angage, technologie,esthetique (2 copie); |
Presses Universitaires de France, Paris | Sociologia, Periodici, Francia | Francese |
Annali di neurologia e psichiatria | n. 1/1965; n. 1-2/1966 | Tipografia Porziuncola, Assisi | Psichiatria, Neurologia, Periodici | Italiano |
Annaratone A. | Lympha perennis. Grammatica latina (rilegato con: Grassi C., Broccia S.) |
Fabbri, Milano, 1959 | Lingua latina, Grammatica | Italiano |
Annaratone A., D’Arbela E.V. | Sintassi latina (rilegato con Rubrichi R.) |
Principato, Messina, 1940 | Lingua latina, Sintassi | Italiano |
Annesi M. | “Problemi giuridici dell’energia nucleare” in Centro Nazionale di Prevenzione e difesa sociale “Studi sul progresso tecnologico e la società italiana: aspetti giuridici” |
Giuffrè, Milano, 1960 | Diritto, Mutamento sociale | Italiano |
Annibaletto L. | Ingenio clari (rilegato con Sarro G.) |
Soc. Ed. Dante Alighieri, Milano-Città di Castello, 1963 | Letteratura latina | Latino |
Annibaletto L. (a cura) | Antologia erodotea | Ed. Dante Alighieri, Roma, 1955 | Letteratura greca, Storia | Italiano |
Annino A. | Dall’insurrezione al regime. Politiche di massa e strategie istituzionali a Cuba 1953-1965 | Angeli, Milano, 1984 | Sociologia politica, Cuba | Italiano |
Annual Review of Sociology | dal vol. I/1975 al vol.23/1997 | Annual Reviews Inc., Palo Alto, California | Sociologia, Periodici | Inglese |
Anohin P.K. | “Cybernétique, neurophysiologie et psychologie” in Unesco, “The Social Sciences” |
Mouton/UNESCO, The Hague, Paris- La Haye, 1968 | Psicologia, Cibernetica | Inglese |
Anolli L. | La sfida della mente multiculturale. Nuove forme di convivenza | Cortina, Milano, 2011 | Sociologia, Migrazioni | Italiano |
Anonimo | Le prime esplorazioni africane in Biblioteca Illustrata dei Viaggi intorno al mondo per terra e per mare |
Sonzogno, Milano, 1902 | Antropologia culturale, Africa | Italiano |
Anonimo Romano | Er compromesso rivoluzzionario. I sonetti rossi di un figlio illegittimo del Belli | Garzanti, Milano, 1975 | Letteratura italiana, Poesia romanesca | Italiano/Romanesco |
Anonymous | Odette | Edizioni Le Onde, Roma, 1994 | Narrativa inglese | Italiano |
Ansart P. | La sociologia di Proudhon | Il Saggiatore, Milano, 1972 | Sociologia, Storia, Personaggi | Italiano |
Anshen R.N. | La famiglia, la sua funzione e il suo destino | Bompiani, Milano, 1955 | Sociologia della famiglia | Italiano |
Anthropos | International Review of Ethnology and Linguistics, n.1-2/1966 in Marotta M., Miscellanea |
Paulusdruckerei, Freiburg, 1966 | Etnologia, Periodici | Tedesco |
Antichità Viva | Rassegna d’arte n. 5/1966; n.1/1967 | Editrice Edam, Firenze, 1968 | Arte, Antiquariato, Periodici | Italiano |
Antignani G. | Ortensio Cavallo. Saggio critico degli scritti | Linotypografia Di Giacomo, Salerno, 1946 | Letteratura italiana, Poesia, Campania, Personaggi | Italiano |
Antinori A. | Shahada e Suicide-Bombing. Fenomenologia del terrorismo suicida | Edizioni Nuova cultura, Roma, 2007 | Criminologia, Terrorismo islamico | Italiano |
Antinori G. | Studii sociali | Tipografia dell’Accademia Reale delle Scienze, Napoli, 1885 | Sociologia, Valori, famiglia | Italiano |
Antiseri D. | La tolleranza e i suoi nemici | Il Mondo Tre Edizioni, Roma, 1996 | Tolleranza | Italiano |
Antiseri D. (a cura) | Teoria della razionalità | Borla, Roma, 1993 | Sociologia, Epistemologia | Italiano |
Antiseri D. et alii | Autonomia e metodo del giudizio sociologico | Armando, Roma, 1987 | Sociologia, Meteodologia | Italiano |
Antiseri O. | Teoria della razionalità e ragioni della fede. Lettura filosofica con risposte teologiche-filosofiche del cardinal C. Ruini | Ed. S. Paolo, Cinisello Balsamo, 1994 | Filofofia, Cristianesimo | Italiano |
Antoine (Rev. Père) | “Personnalisation et socialisation en milieu urbain” in Semaines Sociale “L’homme et la revolution urbaine” |
Ed. Gamma, Paris, 1965 | Sociologia urbana | Francese |
Antolini P. (a cura) | La guida Pirelli. Viaggiare bene in Italia | Mondadori, Milano, 1995 | Geografia, Turismo, Italia | Italiano |
Antolisei F. | Manuale di Diritto Penale. Parte speciale II (XIV edizione integrata e aggiornata a cura di Luigi Conti) |
Giuffrè, Milano, 2003 | Diritto penale, Manuale | Italiano |
Antologia | Rassegna letteraria mensile settembre 1945 | Ronzon, Venezia, 1945 | Letteratura, Periodici | Italiano |
Antonazzi G. (a cura) | Luigi Sturzo – Alcide De Gasperi. Carteggio (1920-1953) |
Istituto Luigi Sturzo, Roma, 1999 | Scienza politica, Sturzo, Personaggi | Italiano |
Antonazzi G., De Rosa G. (a cura) | L’Enciclica Rerum Novarum e il suo tempo | Ed. di Storia e letteratura, Roma, 1991 | Storia, Religione, Enciclica | Italiano |
Antonelli F. (a cura) | Psicologia dello sport Atti del I Congresso Internazionale di Psicologia dello sport (Roma, 1965) |
Organizzazione Poligrafica Industriale, Roma, 1965 | Psicologia dello sport | Italiano |
Antonelli G. | Catilina (Rilegato con: “Storia della Mafia”, “Il feudalesimo”, “Storia dell’Albania”, “I Samurai”, “I papi del XX secolo”, “Storia del colonialismo”. |
Newton Compton, Roma, 1997 | Storia romana, Personaggi | Italiano |
Antonelli R., Macioti M.I. (a cura) | Metamorfosi. La cultura della metropoli | Viella s.r.l., Roma, 2012 | Sociologia urbana, Italia, Cina, Sicurezza | Italiano |
Antonetti N., De Siervo U. (a cura) | Ambrosini e Sturzo. La nascita delle regioni | Il Mulino, Bologna, 1998 | Scienza politica, Sturzo, Regioni, Storia, Italia, Personaggi | Italiano |
Antonetti N., De Siervo, Malgeri F. (a cura) | I cattolici democratici e la Costituzione Ricerca dell’Istituto Luigi Sturzo Tomi I-II-III |
Il Mulino, Bologna, 1998 | Scienza politica, Assemblea costituente, Cattolicesimo, Costituzione | Italiano |
Antonetti P. | La vita quotidiana a Firenze ai tempi di Dante | Fabbri, Milano, 1998 | Storia sociale, Firenze, Toscana, Vita quotidiana | Italiano |
Antoni C. | Dallo storicismo alla sociologia | Sansoni, Firenze, 1940 | Sociologia, Storia | Italiano |
Antoniano di Bologna (a cura) | 7° Biennale Nazionale d’arte sacra contemporanea – Premio Federico Motta Editore | Motta, Milano, 1966 | Arte, Mostre | Italiano |
Antonilli A., Assosicurezza (a cura) | Web society e security management Sicurezza e Scienze Sociali, n. 1/2014 |
Franco Angeli, Milano, 2014 | Sociologia, Criminologia, Criminalità informatica | Italiano |
Antonini E. | Hannah Arendt. Nostalgia della polis o modernismo politico? | Jouvence, Roma, 2002 | Sociologia politica, Personaggi | Italiano |
Antonini F. | Antropologia e filosofia | Samonà e Savelli, Roma, 1966 | Antropologia e filosofia | italiano |
Antonini G. | I Precursori di C. Lombroso | Bocca, Torino, 1900 | Criminologia | Italiano |
Antonucci G. | Storia del teatro antico. Grecia e Roma (Rilegato con: “L’esplorazione dello spazio”, “Storia della maleducazione”, “Dialetti architettonici”, “Storia dell’industria italiana”, “Storia dell’arte italiana nel XX secolo”, “Storia della letteratura russa”.) |
Newton Compton, Roma, 1997 | Storia, Teatro | Italiano |
Antritter H. | “Work with refugees in the Neighbourhood centre” VII Conference of the International Federation of “Settlements and Neighbourhood Centres” (Berlin, 30/7-2/8 1956 |
W.L. Brusse’s, Rotterdam, 1959 | Sociologia, Fattori ecologici | Inglese |
Anttila I., Joutsen M. (a cura) | Criminal Justice Systems in Europe | HEUNI, Helsinki, 1985 | Criminologia, Giustizia, Europa | Inglese |
Anzalone P., Bisi S., Buscemi S. et alii | Devianza, controllo e mutamento sociale | Angeli, Milano, 1980 | Sociologia della devianza, Controllo sociale | Italiano |
Anzeiger des Germanischen National-Museums | Barock in Nurnberg 1600-1750 | Germanisches National-Museum, Nurnberg, 1962 | Arte, Architettura, Barocco, Germania | Inglese |
Apollonio F. (a cura) | Enciclopedia dei Francobolli voll. 1 e 2 |
Sadea-Sansoni, Firenze, 1968 | Filatelia, Cultura generale, Enciclopedia | Italiano |
Apollonio M. | “Sinossi della cultura dei secoli XIX e XX” in Rota E. (a cura): “Questioni di storia contemporanea”, vol. I |
Marzorati, Milano, 1951 | Storia, Italia, Risorgimento | Italiano |
Appadorai A. | “La science politique en Inde” in Unesco, La science politique contemporaine |
Unesco, Paris, 1950 | Scienza politica | Francese |
Appadurai A. | Sicuri da morire. La violenza nell’epoca della globalizzazione | Meltemi, Roma, 2005 | Criminologia, Violenza, Mutamento sociale | Italiano |
Appetecchia E. | “Evoluzione dei bisogni sociali in aree metropolitane” in Istisss, “Ricerca sociale in ambiente urbano” |
ISTISSS, Roma, 1969 | Sociologia urbana | Italiano |
Aprile G. | Dizionario dei sogni | SIAD Edizioni- CDE, Milano, 1984 | Psicologia, Psicoanalisi, Sogno, Dizionari | Italiano |
Aprile P. | Terroni. Tutto quello che è stato fatto perchè gli italiani del Sud diventassero meridionali | Piemme-Mondolibri, Milano, 2010 | Storia, Sud Italia | Italiano |
Aptekman D.M. | “The vitality of the baptismal ceremony under modern Soviet conditions: an empirical study” in Simirenko A., Soviet Sociology (Historical antecedents and current appraisals) |
Quadrangle Books, Chicago, 1966 | Sociologia, Unione Sovietica | Inglese |
Apter D.E. | “Sviluppo modernizzazione e industrializzazione” in Sartori G. (a cura), “Antologia di Scienza politica” |
Il Mulino, Bologna, 1970 | Scienza politica, Sviluppo industriale | Italiano |
Aranci M., Guccione G., Parodi R. (a cura) | I giovani e la strada | Ed. Fondazione L. Guccione, Roma, 2003 | Sociologia, Giovani, Educazione stradale | Italiano |
Arangio Ruiz G. et alii | Problemi scientifici e didattici della cooperazione con i paesi in via di sviluppo | Ed. Kappa, Roma, 1993 | Sociologia dell’educazione, Paesi in via di sviluppo | Italiano |
Arangio-Ruiz V. | Corso di Storia del Diritto Romano | Eduardo Stolfi Editore, Napoli, 1931 | Diritto romano | Italiano |
Aranguren J.L.L. | Sociologia della comunicazione | Il Saggiatore, Milano, 1967 | Sociologia della comunicazione, Mass media | Italiano |
Arata A. | “La dinamica omicidio-suicidio negli atti preparatori dei tentati suicidi” in Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, “Suicidio e tentato sucidio in Italia” Atti del Convegno, Milano 18-19 febbraio 1967 |
Giuffrè, Milano, 1967 | Sociologia della devianza, Suicidio | Italiano |
Arata G. V. | L’Architettura Arabo-Normanna e il Rinascimento in Sicilia | Casa Editrice d’Arte Bestetti e Tumminelli, Milano, 1924 | Architettura, Fotografia, Sicilia | Italiano |
Arbasino A. | I Turchi. Codex Vindobonensis 8626 (Collana I segni dell’uomo, n.11) |
F.M.R., Parma, Milano, 1971 | Arte, Pittura, Turchia | Italiano |
Arbat J.A. | “Du nouveau et malconnu sur l’étude de l’art populaire russe” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII |
Hayka, Mosca, 1970 | Antropologia culturale, Russia | Francese |
Arboleda J.R. | Las ciencias sociales en Colombia | Centro latino-americano de Investicaciones en Ciencias sociales, Rio de Janeiro, 1959 | Sociologia, Colombia | Spagnolo |
Arbor | Revista General de la Investigacion y la Cultura, Tomo VIII, n. 22/1947 in Miscellanea Varia, vol. I |
Madrid, 1947 | Cultura generale, Sociologia | Spagnolo |
Arcà F. | Mafia, Camorra e ‘Ndrangheta | Lato Side Ed., Perugia, 1982 | Criminologia, Criminalità organizzata | Italiano |
Arcangeli A. | Istituzioni di diritto agrario. I: Parte generale | Soc. ed. del “Foro italiano”, Roma, 1936 | Diritto agrario, Manuale | Italiano |
Arcari P. M. | Socialismo e democrazia nel pensiero di Vilfredo Pareto | Volpe, Roma, 1966 | Sociologia politica, Personaggi | Italiano |
Arcari P. M. (a cura) | Pareto | L’Arco, Firenze, 1948 | Sociologia, Personaggi | Italiano |
Arcari P.M. | Agostino Bucci, medico-politico alla corte dei Savoia | Ed. Nuove Grafiche, Roma, 1942 | Scienza politica | Italiano |
Arcella S. | Enciclopedia dei diritti del soldato | Teti, Milano, 1981 | Sociologia militare, Diritto militare | Italiano |
Arcelli M. | Politica monetaria e dintorni in Quaderni di economia italiana, n.1/2003 |
Capitalia, Roma, 2003 | Economia, Periodici | Italiano |
Archambault J. C., Mormont C. | Comportamenti devianti, delittuosi e criminali | Centro Scientifico Editore, Torino, 2002 | Criminologia, Perizia psichiatrica | Italiano |
Archambault P. (a cura) | Montesquieu | Louis Michaud Ed., Parigi, 1911 | Filofosia, Francia, Personaggi | Francese |
Archibugi F., Bentivoglio A., Rizzo P. | “El intercambio italo-latino americano en el cuadro del comercio exterior de Italia”, in Instituto Latino Americano, “America Latina, Italia y la Comunidad economica europea” Roma, 24-26 giugno 1968 |
Giuffrè, Milano, 1968 | Economia, America Latina, Commercio internazionale | Spagnolo |
Architectural Association | School of Architecture. Prospectus 2006/2007 | The Architectural Association School of Architecture, London, 2007 | Architettura, Scuola | Inglese |
Archives de l’Institut International des Sciences Theoriques | De la méthode. Méthodologie particulières et méthodologie en general | Office Internat. de Librairie, Bruxelles, 1972 | Sociologia, Metodologia | Francese |
Archives de Philosophie du droit et de Sociologie juridique | n. 3-4/1932; n. 3-4/1935; n. 1-2/1936; n.3-4/1937 in Miscellanea Sociologia V |
Recueil Sirey, Paris | Filosofia del diritto, Sociologia del diritto, Periodici | Francese |
Archivio di Filosofia | Il tempo | Cedam, Padova, 1958 | Sociologia, Filosofia, Tempo | italiano |
Archivio Internazionale di Sociologia della Cooperazione | Sociologia della cooperazione dal 1957 al 1962 |
Imprimerie Habauzit, Aubenas | Sociologia, Cooperazione, Periodici | italiano/inglese/francese |
Archivio internazionale G. Mosca per lo studio della classe politica | La dottrina della classe politica ed i suoi sviluppi internazionali (Serie ital., vol. I) |
Soc. siciliana per la storia patria, Palermo, 1982 | Scienza politica | Italiano |
Archivio Italiano di Sociologia del Diritto | n. 1 – Leggi Manifesto e crisi del Diritto in Italia Atti dei seminari “Diritto e Città: l’inapplicabilità amministrativa del diritto a Roma” (Università di Roma, a.a. 1975/76-1976/77) |
Carucci, Assisi, 1977 | Sociologia del diritto, Periodici | Italiano |
Archivio Penale | Rivista di diritto e criminologia dal 1946 al 1972; n.1/1994; n.1/2008; nn.1-2-3/2011; nn.1-2-3/2014; nn.1-2/2015 |
Bulzoni, Roma; Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli; Aracne, Roma;University Press, Pisa | Diritto penale, Periodici | Italiano |
Archivio storico del reparto guerra psicologica | La propaganda grafica attraverso le guerre | Roma | Sociologia militare, Comunicazione, Propaganda | Italiano |
Archivio Storico per la Provincia di Salerno | Trimestrale – Anno VI – I della nuova serie Fasc. I agosto-settembre 1932-X; fasc. II gennaio-aprile 1933-XI; fasc. III maggio-agosto1933-XI; fasc. IV ottobre-dicembre 1933-XII |
Stabilimento Tipografico Fratelli Di Giacomo, Salerno | Storia, Campania, Periodici | Italiano |
Arcoleo G. | La scienza nella vita sociale Discorso di apertura dell’a.a. 1906 della R. Università di Napoli in Miscellanea Sociologia Generale Metodologica |
Tipografia della Regia Università, Napoli, 1906 | Sociologia generale | Italiano |
Arcuri F.P., Ciacia C., La Rosa M. | Pubblica Amministrazione e cambiamento organizzativo. La danza degli elefanti | Angeli, Milano, 1994 | Sociologia politica, Amministrazione pubblica | Italiano |
Ardau G. | Lezioni di diritto sindacale – Parte prima del corso di legislazione del lavoro e tecnica sindacale | Giuffrè, Milano, 1956 | Diritto sindacale | Italiano |
Ardemagni A., Mambretti F., Silvera G. | La nuova geografia | Ed. de “Il Sole 24 Ore”, Milano, 1989 | Geografia | Italiano |
Ardener E. | “Documentary and Linguistic Evidence for the Rise of the Trading Polities between Rio del Rey and Cameroons, 1500-1650” in ASA Monograph 7, History and Social Anthropology |
Tavistock Publications, London, 1968 | Antropologia culturale | Inglese |
Ardigò A. | Crisi di governabilità e mondi vitali | Cappelli, Bologna, 1980 | Analisi dei concetti sociologici fondamentali | Italiano |
Ardigò A. (a cura) | Classi sociali e strati nel mutamento culturale | La Scuola, Brescia, 1976 | Sociologia, Classi sociali, Mutamento sociale | Italiano |
Ardigò A., Chiari G., Cipolla C. | Informazione, partecipazione e mondi vitali | Sansoni, Firenze, 1982 | Sociologia dell’educazione | Italiano |
Ardigò A., Cipolla C. | La costituzione e i giovani | Angeli, Milano, 1988 | Sociologia, Atteggiamento politico, Giovani | Italiano |
Ardigò A., Cipolla C., Martelli S. | Scouts oggi: duemila rovers scelte dall’Agesci rispondono | Borla, Roma, 1989 | Sociologia, Giovani | Italiano |
Ardigò A., Donati P. | Famiglia e industrializzazione | Angeli, Milano, 1976 | Sociologia della famiglia, Industrializzazione | Italiano |
Ardigò A., Guidicini P. et alii | Società politica e società civile in italia: prospettive oltre la crisi | Cappelli, Bologna, 1978 | Sociologia, Storia, Politica, Italia | Italiano |
Ardigò A., Mongardini C. et alii | La società liberal-democratica e le sue prospettive per il futuro | Bulzoni, Roma, 1983 | Sociologia politica | Italiano |
Ardigò A., Porcu S. (a cura di) | Il paradosso del sociale | Angeli, Milano, 1985 | Sociologia sanitaria, Servizi sociali | Italiano |
Ardigò A., Porcu S., Sutter R. (a cura di) | “Anziani e politiche sociali nella società post-industriale” in La ricerca sociale,n. 38 |
Angeli, Milano, 1988 | Sociologia, Politica sociale, Anziani | Italiano |
Ardigò R. | Opere filosofiche vol.I Relatività della logica umana. La coscienza vecchia e le idee nuove. Empirismo e scienza |
Draghi, Padova, 1885 | Filosofia | Italiano |
Are D., Cossu A., Meister A. | Autonomia e solidarietà nel Montiferru. Sguardi e prospettive per un programma di sviluppo in una zona della Sardegna | Il Montiferru, Cagliari, 1959 | Sociologia, Condizioni sociali, Sardegna | Italiano |
Are G., Pegna S. | Gli anni della discordia | Longanesi, Milano, 1982 | Economia politica, Economia internazionale | Italiano |
AREA | Rivista di Architettura e Arti del Progetto n.77/2004; n.79/2005; n.105/2009 |
Il Sole 24 ore, Milano | Architettura, Progetti, Periodici | Inglese/Italiano |
Arena L.V. | Samurai. Ascesa e declino di una grande dinastia di guerrieri | Mondadori, Milano, 2002 | Storia, Giappone | Italiano |
Arendt H. | Le origini del totalitarismo | Ed. di Comunità, Milano, 1996 | Sociologia politica, Totalitarismo | Italiano |
Arey J.A. | I pirati dell’aria | Sperling & Kupfer, Milano, 1974 | Diritto penale, Criminologia, Dirottamenti aerei | Italiano |
Argan G.C. | L’arte italiana (n.14 dispense rilegate) |
RCS-Sansoni, Firenze, 1991 | Arte, Italia | Italiano |
Argan G.C. (a cura) | L’arte moderna | RCS – Sansoni, Firenze, 1990 | Arte moderna | Italiano |
Argentini F. | Scuola non statale e costituzione | Motta, Milano, 1969 | Diritto costituzionale, Scuola | Italiano |
Argeri D. | La dialettica dissacrata. Le ragioni della crisi del marxismo | Sugarco, Milano, 1979 | Sociologia politica, Marxismo | Italiano |
Argiolas C. (a cura) | Luigi Sturzo e la Rerurm Novarum | 1991 | Sociologia politica, Religione, Cattolicesimo | Italiano |
Argiolas T. | La guerriglia: storia e dottrina | Sansoni, Firenze, 1969 | Sociologia militare, Guerriglia | Italiano |
Arias G. | “Il principio della popolazione e l’economia politica” in SIPS, “Atti della XVIII Riunione”, Firenze 18-25 settembre 1929, vol. I |
SIPS, Roma, 1930 | Demografia, Economia politica, SIPS | Italiano |
Aries Ph. | Padri e figli nell’Europa medievale e moderna | Laterza-CDE, Milano, 1968 | Sociologia della famiglia, Storia | Italiano |
Aries Ph., Duby G. | La vita privata, vol. 1 – Dal Feudalesimo al Rinascimento | Laterza-CDE, Milano, 1988 | Storia, Vita sociale, Europa | Italiano |
Aries Ph., Duby G. (a cura) | La vita privata dall’impero romano all’anno mille | Laterza, Roma, 1986 | Storia, Europa, Vita quotidiana | Italiano |
Arieti S. | Manuale di Psichiatria 3 voll. | Boringhieri, Torino, 1969-70 | Psichiatria, Trattato | Italiano |
Ariosto L. | Orlando furioso rilegato con Tasso T. |
Le Monnier, Firenze, 1952 | Letteratura italiana | Italiano |
Ariosto Lodovico | L’Orlando Furioso testo integrale con l’aggiunta della volgarizzazione in prosa do M. Guarnieri; illustrazioni a colori di F. Fabbi |
Casa Editrice G. Nerbini, Firenze,1933 (XI) | Letteratura italiana, Poesia italiana | Italiano |
Aristofane | La commedia delle donne | Newton tascabili, Roma, 1991 | Letteratura greca, Commedia | Italiano |
Aristotele | Etica Nicomachea | CDE-Laterza, Bari, 1994 | Filosofia | Italiano |
Arlacchi P. | Territorio e società (Calabria 1750-1950) | Lerici, Cosenza, 1978 | Sociologia, Comunità locali | Italiano |
Arlacchi P. et alii (a cura) | Criminalità a Cosenza e in provincia | Centro ricerche e documentazioni, Università della Calabria, Cosenza, 1982 | Criminologia, Calabria | Italiano |
Arlacchi P., Dalla Chiesa N. | La palude e la città. Si può sconfiggere la mafia | Mondadori, Milano, 1987 | Criminologia, Mafia, Politica | Italiano |
Arley C. | Tante grazie, Scotland Yard! (Il Giallo Mondadori, 1336) |
Mondadori, Milano, 1974 | Narrativa, Giallo Mondadori | italiano |
Armando A. | Per una psicoanalisi politica | Armando Armando, Roma, 1975 | Psicologia, Psicoanalisi | Italiano |
Armas Chitty J.A. de | “El asiento con Antonio Luis de Cabrera”, in Instituto de Antropologia e Historia (Anuario 1964) |
Ed. Facultad de Humanidades y Educacion, Caracas, 1964 | Antropologia culturale, Venezuela | Spagnolo |
Armati C., Selvetella Y. | Roma criminale | Newton Compton, Roma, 2006 | Criminologia, Omicidio, Roma | Italiano |
Armed Forces and Society | dal 1974 al 2003 | Transaction, New Jersey | Sociologia militare, Periodici | Inglese |
Armeli G. | “Evasione dei capitali all’estero: incidenza negativa sulla bilancia dei pagamenti. Ripercussioni a scapito del reddito nazionale. Strategia economica di contenimento” in AA.VV., Studi in onore del Ten.Gen. di Amministrazione Lorenzo Gallo |
Ufficio del Capo del Servizio di Amministrazione dell’Esercito, Roma, 1970 | Sociologia militare, Amministrazione, Esercito, Economia | Italiano |
Armelloni G., Campedelli M. (a cura) | Appunti lombardi. Le ACLI dentro il welfare che cambia Supplemento al n.11/2006 di Animazione Sociale |
Ufficio Grafico Gruppo Abele, Torino, 2006 | Sociologia, Politica sociale, Welfare, Lombardia | Italiano |
Armeni I. | La lettera di Tata | Thyrus ed., Arrone, 2000 | Narrativa italiana | Italiano |
Armez R. | Nouvelle grammaire arabe (arabe litteral) | Jules Groos, Heidelberg, 1907 | Lingua araba, Grammatica | Francese |
Armstrong C. | Il postino non suona due volte (Il giallo Mondadori, 1051) |
Mondadori, Milano, 1969 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
Armstrong K. | Gerusalemme, storia di una vita tra ebraismo, cristianesimo e islam | Mondolibri, Milano,1999 | Storia, Israele, Palestina, Religione | Italiano |
Armstrong L. | Pierino va da Freud | Ferro Ed., Milano, 1969 | Comunicazione, Psicoanalisi, Fumetto | Italiano |
Arnanz Delgado R. | “Notas sobre la posible diferenciacion entre las Relaciones Publicas, la publicidad y la propaganda” in Instituto de Ciencias Sociales, “Sociologia de las Relaciones publicas” |
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 | Sociologia della comunicazione | Spagnolo |
Arnao G. | Rapporto sulle droghe | Feltrinelli, Milano, 1981 | Medicina, Droga | Italiano |
Arnaud G.J. | Angoscia senza fine (Il Giallo Mondadori, 2127) |
Mondadori, Milano, 1989 | Narrativa, Giallo Mondadori | italiano |
Arnheim P. | Verso una psicologia dell’arte | Einaudi, Torino, 1969 | Arte, Psicologia | Italiano |
Arnold E.N., Burton J.A. | Guida dei rettili e degli anfibi d’Europa: atlante illustrato a colori | Muzzio, Padova, 1985 | Zoologia, Atlante, Rettili | Italiano |
Arnold M. | Morte di una bambola (Il giallo Mondadori, 1896) |
Mondadori, Milano, 1985 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
Arnold P. | Storia dei Rosa Croce | CDE, Milano, 1989 | Storia, Sette segrete | Italiano |
Arnold W., Eysenck H.J., Meili R. (a cura) | Dizionario di psicologia | Ed. Paoline, Cinisello Balsamo, 1975 | Psicologia, Dizionario | Italiano |
Arnoldi Negri F. | Storia dell’Arte Italiana 3 voll. |
Fabbri, Milano, 1969 | Arte, Storia | Italiano |
Aroldi C. E. | Il Culto Religioso | Sonzogno, Milano, 1911 | Filosofia, Religione | Italiano |
Aromaa K., Nevala S. (a cura) | Crime and Crime Control in an Integrating Europe. Plenary Presentations held at the Third Annual Conference of the European Society of Criminology, Helsinki 2003 | HEUNI, Helsinki, 2004 | Criminologia, Controllo sociale | Inglese |
Aromatario P. | Ricomincio da zero anzi da 3,32 Il diario della mia memoria nei giorni dopo la catastrofe |
Arkhé S.a.s., L’Aquila, 2009 | Sociologia, Terremoto, Abruzzo | Italiano |
Aron A. | “La science politique en France”, in Unesco, La science politique contemporaine |
Unesco, Paris, 1950 | Scienza politica, Francia | Francese |
Aron J.P., Kempf R. | Il pene e la demoralizzazione dell’Occidente. Genealogia della morale borghese | Sansoni, Firenze, 1979 | Psicologia, Sesso | Italiano |
Aron R. | “Max Weber e la politica di potenza” in Adorno T.W. et alii, “Max Weber e la sociologia oggi” |
Jaka Book, Milano, 1968 | Analisi dei concetti sociologici fondamentali | Italiano |
Aron R., Kennan G., Oppenheimer R. et alii | Colloques de Rheinfelden | Kalmann-Lévy, Paris, 1960 | Sociologia politica | Francese |
Aronson S.H. | “Obstacles to a Rapprochement between History and Sociology: A Sociologist’s View ” in Sherif M., Sherif C.W., Interdisciplinary Relationships in the Social Sciences |
Aldine Publishing, Chicago, 1969 | Sociologia e rapporti con le altre scienze | Inglese |
Arpino G. | L’ombra delle colline | Mondadori, Milano, 1964 | Narrativa italiana | Italiano |
Arpino G., Bacchelli R. et alii | Piemonte Valle d’Aosta | Electa S.p.A., Milano, 1968 | Geografia, Arte, Piemonte, Valle d’Aosta | Italiano |
Arrabito B. | Geopolitica della salute | Ce.Mi.S.S.-Angeli, Milano, 1998 | Sociologia militare, Relazioni internazionali | Italiano |
Arréat L. | Mémoire et imagination | Felix Alcan, Paris, 1895 | Psicologia | Francese |
Arribas Palau M. | “El Alcaide Dris”, in Università degli Studi di Cagliari, Atti del I Congresso internazionale di studi Nord-africani; Cagliari, 22-25 gennaio 1965 |
Tip. Fossataro, Cagliari, 1966 | Antropologia culturale | Spagnolo |
Arrighi M. | Verità in cenere (Il giallo Mondadori, 1432) |
Mondadori, Milano, 1976 | Narrativa, Giallo Mondadori | Italiano |
Arrighini A. | L’inferno e le sue pene: un viaggio senza ritorno tra demoni e dannati | Fr. Melita Ed., Genova, 1988 | Sociologia della religione | Italiano |
Arrobbio E., Albera P. | Storici greci Antologia per il liceo classico |
Societa editrice internazionale, Torino, 1970 | Storia greca, Storiografia, Antologia | Greco/Italiano |
Arsan E. | Emmanuelle | Mondadori, Milano, 1996 | Narrativa francese | Italiano |
Art & Décoration | La Revue de la Maison, n. 81/1960, n. 93-94-95/1962, n. 103/1963, n. 136/1968 | Editions Charles Massin & Cie., Paris | Arte, Architettura, Periodici | Francese |
Artanovski S.N. | “Le problème de l’unité et du pluralisme des cultures dans l’ethnologie moderne” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV |
Hayka, Mosca, 1967 | Etnologia, CISAE | Francese |
Arte Illustrata | Rivista d’arte antica e moderna, arti minori, critica e documentazione d’attualità artistica n. 5-6 maggio/giugno 1968 |
Seart Editrice, Milano, 1968 | Arte, Antiquariato, Periodici | Italiano |
Artecasa | Rivista mensile di arredamento – nn. 3-29-31/1962; |
Edizioni Noesis s.r.l., Milano | Architettura, Design, Periodici | Italiano |
Artforum International | Summer 2009 | Tim Griffin, New York, 2009 | Arte contemporanea, Periodici | Inglese |
Arthur R. | Chi passa sulla mia bara? (Giallo Mondadori 701) |
Mondadori, Milano, 1962 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
artifor | ||||
Artizzu F. (a cura) | Documenti inediti relativi ai rapporti economici tra la Sardegna e Pisa nel Medioevo | Cedam, Padova, 1961 | Economia, Italia, Relazioni economiche | Italiano |
Artom C. | Nozze consanguinee e nozze incrociate in Società Italiana di Genetica, “Atti del I Congresso italiano di eugenetica sociale” (Milano, 20-23 settembre 1924) |
Stabilimento Poligrafico e Amministrazione dello Stato, Roma, 1927 | Medicina, Eugenetica | Italiano |
Artoni C. | “Costituzioni genetiche nuove per mutazionismo e per incrocio”, in Società italiana di genetica, “Atti del II Congresso italiano di genetica ed eugenica” Roma, 30 settembre-2 ottobre 1929 |
Fratelli Failli, Roma, 1932 | Medicina, Genetica | Italiano |
Aru L., Orestano R. | Sinossi di Diritto Romano | Editrice La Navicella, Roma, 1955 | Diritto romano | Italiano |
Aruch Scaravaglio G. (a cura) | Almanacco della donna italiana 1937 | Bemporad, Firenze, 1936 | Cultura generale, Condizione sociale della donna | Italiano |
Arvatov B. | Arte produzione e rivoluzione proletaria | Guaraldi, Rimini, 1973 | Arte, Politica, Est Europa | Italiano |
Arvon H. | Lukacs: la vita, il pensiero, i testi esemplari | Ed. Accademia-Sansoni, Milano, 1971 | Sociologia, Storia, Filosofia | Italiano |
Ascani O., Carpenzano G. (a cura) | L’oro e la legge | Banca Commerciale Italiana, Milano, 1983 | Diritto, Economia | Italiano |
Asch S.E. | Psicologia sociale | S.E.I., Torino, 1958 | Psicologia sociale | Italiano |
Aschettino A. | “Osservazioni su un metodo di metrologia psicologica” in Istituto Nazionale di Psicologia del CNR, “Contributi 1950-52” |
Tipografia Fratini, Roma, 1952 | Psicologia | Italiano |
Aschettino Buoninconti A. | Il presepe napoletano nel suo sviluppo dalle origini al XIX secolo | Grafica e Stampa s.r.l., Napoli, 2012 | Antropologia culturale, Arte sacra, Campania | Italiano |
Aschieri A. | Luigi Bodio 12 ottobre 1840-2 novembre 1920 estratto da Metron, vol.I/1921 |
Industrie Grafiche Italiane, Rovigo, 1921 | Statistica, Personaggi | Italiano |
Ascione M., Baldini P., Ferraro L., Natta M. (a cura) | Falcone e Borsellino 1992-2012. Il coraggio e l’esempio n. 1 Le parole; n. 2 Le immagini |
RCS MediaGroup S.p.A., Milano, 2012 | Criminologia, Criminalità organizzata, Mass Media, Personaggi | Italiano |
Ascolani A. et alii | L’integrazione degli immigrati in ambiente urbano: risultati di un’indagine a Roma e Torino | CISP, Roma, 1974 | Sociologia, Migrazioni, Integrazione | Italiano |
Ascoli U. (a cura) | Azione volontaria e welfare state | Il Mulino, Bologna 1987 | Servizi sociali, Volontariato, Welfare | Italiano |
Ascoli U., Barbero G., Beato F. et alii | Disuguaglianza e stato sociale. Riflessioni sulla crisi del welfare italiano rilegato in Temi politologici II |
Donzelli, Roma, 1996 | Sociologia, Welfare | Italiano |
Ashby W.R. | “Principles of the Self-organizing System”, in Buckley W., Modern Systems Research for the Behavioral Scientist |
Aldine Publishing Company, Chicago, 1968 | Psicologia | Inglese |
Ashe G. | Di ricatto si muore (Il giallo Mondadori, 1310) |
Mondadori, Milano, 1974 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
Ashford J. | Il colore della violenza (Il giallo Mondadori, 1360) |
Mondadori, Milano, 1975 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
Asimov I. | Le parole della scienza | Mondadori, Milano, 1976 | Scienza, Dizionario | Italiano |
Asimov I., Greenberg M.H., Waugh C.G. | I 7 peccati mortali della FS (Urania, Mondadori, Le Antologie, 932) |
Mondadori, Milano, 1982 | Narrativa, Urania Mondadori | italiano |
Asinof E. | L’unico gioco che conta. (Il Giallo Mondadori, 1136) |
Mondadori, Milano, 1970 | Narrativa, Giallo Mondadori | italiano |
Askew A., Askew C. | La Sulamita | Sonzogno, Milano, 1936 | Narrativa inglese | Italiano |
Asor Rosa A. (a cura) | Letteratura italiana vol. 1 – Le origini, il Duecento, il Trecento |
Gruppo editoriale l’Espresso, Milano, 2007 | Letteratura italiana | Italiano |
Aspen Institute Italia (a cura) | Aspenia 1995-2005. Dieci anni alla velocità della storia n.31/2005 |
Il Sole 24 ore, Milano, 2005 | Economia, Geopolitica, Periodici | italiano |
Asprenas | Rivista di scienze teologiche, n. 1-2/1971 | D’Auria Ed. Pontificio, Napoli, 1971 | Antropologia culturale, Campania | Italiano |
Asproni G. | Diario politico 1855-1876 vol. IV: 1864-1867 (a cura di T. Orrù) |
Giuffrè, Milano, 1980 | Scienza politica, Personaggi | Italiano |
Asquer G. | “La ‘Quarta Regia’ dello stagno di Cagliari nella storia e nell’economia” in Facoltà di Giurisprudenza. Regia Università di Cagliari, “Studi economico-giuridici”, a. VI/1914, Parte I |
Società Tipografica Sarda, Cagliari, 1914 | Diritto, Economia | Italiano |
Asquini A. | “Gli insegnamenti dell’unificazione legislativa”, in SIPS, Atti della XIX Riunione, Bolzano-Trento, 7-15 settembre 1930 – vol. I |
SIPS, Roma, 1931 | Diritto, SIPS | Italiano |
Assante A. | Codice dell’informazione 2° edizione |
Casini, Roma, 1965 | Diritto dell’informazione | Italiano |
Assicurazioni Generali | “Analisi differenziale della mortalità per cause: evoluzione nella popolazione generale italiana ed in una particolare collettività di assicurati” in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXV Riunione scientifica”, Bologna, 29-30 maggio 1967, vol. II |
Tipografia Failli, Roma, 1969 | Statistica economica, Demografia | Italiano |
Associacion Colombiana de Sociologia | Primer congresso nacional de sociologia Memoria-Bogotà, 8-10 marzo 1963 |
A.C.S., Bogotà, 1963 | Sociologia, Colombia | Spagnolo |
Association Internationale de Droit Penal | Contribution au Cinquieme Congres des Nations Unies pour la prevention du crime et le traitement des delinquants, Genève, 1-12 septembre 1975 | Tip. Pime, Milano, 1975 | Diritto penale, Congressi | Francese |
Association Internationale de Droit Pénal | Nouvelles étudés pénales. Contemporary developments in the definition and punishment of sex offences. |
Editions Erès, Toulouse, 1981 | Diritto penale, reati sessuali | inglese |
Association Internationale de Science Politique | Cinquieme Congres Mondial de Science Politique su “L’apport des études de comportement politique”, Actes, Paris, 26-30 septembre 1961 3 voll. |
Ciclostilati, Paris, 1961 | Scienza politica, Congressi | Francese/Inglese |
Association Internationale De Sociologie/International Sociological Association | Armed Forces and Conflict Resolution | Sowi, Strausberg, 2002 | Sociologia militare, Forze Armate, Guerra | Inglese |
Association Libanaise des Sciences Politiques | IV Congres International de Science Politique, Actes, Beyrouth, 28 novembre-2 décembre 1965 | Ciclostilati, Beyrouth, 1965 | Scienza politica, Congressi | Francese/Inglese |
Association sovietique de science politique | Les problemes globaux de l’Humanité et l’état, Thème du XIII Congrès mondial de l’Association Internationale de Science Politique (Paris, juillet 1985) |
Académie des Sciences de l’URSS, 1985 | Scienza politica | Francese |
Associazione Centenario CGIL | Ritratti. 100 anni di Italia attraverso volti, storie,testimonianze, ricordi dei lavoratori Progetto di Pippo Onorati |
Feltrinelli, Milano, 2006 | Sociologia del Lavoro, Sindacato, Storia | Italiano |
Associazione Culturale Massimiliano Kolbe | Programma 1984-85 | Centro Universitario, Roma, 1985 | Cultura generale, Convegno | italiano |
Associazione culturale Meuccio Ruini | Archivio Meuccio Ruini. Inventario | Panizzi, Reggio Emilia, 1993 | Storia, Personaggi, Bibliografia | Italiano |
Associazione fra le Società Italiane per Azioni | Società Italiane per Azioni. Notizie Statistiche. Edizione XIX | Associazione fra le Società Italiane per Azioni, Roma, 1956 | Statistica, Economia | Italiano |
Associazione Industriale Lombarda (a cura) | Annuario industriale della Provincia di Milano – 1957 | Associazione industriale lombarda, Milano, 1957 | Economia, Organizzazione industriale | Italiano |
Associazione Internazionale della Sicurezza Sociale (a cura) | Atti della II Conferenza internazionale degli attuari e statistici della sicurezza sociale, voll. I-II-III |
Tipografia del Senato, dott. Bardi, Roma, 1960 | Statistica, Sicurezza sociale | Italiano/Inglese/Francese/Tedesco/Spagnolo |
Associazione italiana di scienze politiche e sociali (a cura) | I contributi italiani al IV Congresso mondiale di scienze politiche rilegato con Filosofia del diritto e discipline affini |
Vita e pensiero, Milano, 1960 | Sociologia, Scienza politica | Italiano |
Associazione Italiana di Scienze sociali | Relazioni presentate al Primo Congresso Nazionale di Scienze Sociali, Milano, 31 maggio-2 giugno 1958 (Sezione Italiana della International Sociological Association) |
Unione Tipografica, Milano, 1958 | Storia, Istituzioni scientifiche, Annuari | Italiano |
Associazione Italiana di Scienze Sociali-Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale (a cura) | L’integrazione delle scienze sociali. Città e campagna Atti del I Congresso nazionale di scienze sociali, Parte I |
Il Mulino, Bologna, 1958 | Scienze sociali | Italiano |
Associazione Italiana di Sociologia (a cura) | Annuario della sociologia italiana 1991-92 | Ragazzini & C., Faenza, 1992 | Sociologia, A.I.S. | Italiano |
Associazione Italiana di Sociologia-Sezione di Sociologia del Diritto | Primo Seminario Nazionale di Sociologia del Diritto. Quaderno dei lavori 3-10 settembre 2005 |
Capraia, 2005 | Sociologia del diritto | Italiano |
Associazione Italiana Fullbright (a cura) | “Stati Uniti d’America e integrazione europea”, Atti del Convegno nazionale dell’Associazione italiana Fullbright, Firenze, 5-7 ottobre 1963 |
Leo S. Olschki ed., Firenze, 1964 | Politica internazionale, Relazioni internazionali | Italiano |
Associazione Italiana per le relazioni pubbliche | Convegno nazionale di studi AIRP (comunicazione degli interventi) | Dattiloscritto, Roma, 1960 | Comunicazione, Pubbliche relazioni | Italiano |
Associazione Italiana Relazioni Pubbliche (a cura) | Relazioni pubbliche, a. V, n. 6/1960 in Miscellanea Sociologia generale – Relazioni umane |
Officine Grafiche Meridionali, Roma, 1960 | Sociologia, Comunicazione, Pubbliche relazioni, Periodici | Italiano |
Associazione Nazionale Assessorati Comunali e Provinciali alle Politiche Sociali | Forum, Rivista di cultura e amministrazione delle politiche sociali anno 1996 |
Forum degi Assessorati, Roma, 1996 | Cultura, Pubblica Amministrazione, Politica sociale, Periodici | Italiano |
Associazione Nazionale Bersaglieri | I Bersaglieri 1836-1936 | Luigi Alfieri Ed., Milano-Roma, 1936 | Sociologia militare, Esercito, Italia | Italiano |
Associazione nazionale combattenti | Rassegna dei combattenti numero speciale 24 maggio 1936 – XIV |
Tipografica Editrice, Roma,1936 | Sociologia militare, Propaganda, Periodici | Italiano |
Associazione Nazionale Combattenti della Guerra di Liberazione | I bersaglieri nella Guerra di Liberazione da Montelungo a Bologna 8/12/1943-21/4/1945 | Edizioni EDA, Torino, 1995 | Sociologia militare, Guerra di Liberazione | Italiano |
Associazione Nazionale dei Magistrati | La Magistratura (Rivista) (1966-1967-1968-1969) |
Associazione Nazionale dei Magistrati, Roma | Criminologia,Magistratura, Periodici | Italiano |
Associazione Nazionale Funzionari Amministrazione Civile dell’Interno (a cura) | Amministrazione Pubblica Rivista di cultura istituzionale, n.27/2002 (con CD Pubblicazioni Scuola Superiore Amministrazione Interno) |
ANFACI, Roma, 2002 | Politica, Pubblica amministrazione, Prefettura, Periodici | Italiano |
Associazione nazionale imprese produttrici e distributrici di energia elettrica | Relazione del Consiglio all’Assemblea dei soci | Istituto Grafico Bertieri, Milano, 1955 | Economia, Energia | Italiano |
Associazione Nazionale Magistrati (a cura) | La Magistratura e Bollettino de La Magistratura a.1979/1980/1981/1982/1984/1986/1987/1988/1989/1990/1991/1992/1993/1994/1996/1997/1998/1999/2000/ 2001/2002/2003/2004/2005/2006/2007/2008/2009/2010 |
Associazione Nazionale Magistrati, Roma | Diritto, Magistratura, Periodici | Italiano |
Associazione Nazionale Magistrati-Unità per la Costituzione | Terrorismo e criminalità organizzata Atti del Convegno, Latina 15 marzo 1980 |
Tipolitografia Ferrazza, Latina, 1980 | Criminologia, Terrorismo, Criminalità organizzata | Italiano |
Associazione nazionale per gli interessi del Mezzogiorno (a cura) | Biblioteca G. Fortunato. Catologo per Autori (aggiornamento 1985-1987) |
Roma, 1988 | Storia, Bibliografia | Italiano |
Associazione Nazionale Sociologi | Sociologia-La società in..Rete dal n.1/2006 al n.3/2007 |
Edizioni Capuano, Salerno | Sociologia, Periodici | Italiano |
Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione-Magistratura Democratica (a cura) | Diritto, Immigrazione e Cittadinanza n. 1/1999 |
Franco Angeli, Milano, 1999 | Diritto, Sociologia, Migrazioni | italiano |
Associazione per l’Età Evolutiva (a cura) | Minori nomadi. Giustizia, servizi e istituzioni | Edizioni Associate, Roma, 1986 | Criminologia, Immigrazione, Nomadi, Minori | Italiano |
Associazione Sammarinese degli psicologi | Babele verso uno scambio comunicativo – 1996, nn. 3, 4; – 1997, nn. 6, 7; – 1998, nn. 8, 9, 10; – 1999, nn. 11, 12, 13; – 2000, nn. 14, 15, 16; – 2001, nn. 17, 18, 19; – 2002, nn. 20, 21, 22; – 2003, nn. 23, 24, 25; – 2004, nn. 26, 27, 28; – 2005, nn. 29, 30, 31; – 2006, nn. 32, 33, 34; – 2007, nn. 35, 36, 37; – 2008, nn. 38, 39. |
Psicologia | Italiano | |
Associazione Società Informazione (a cura) | Rapporto sui diritti globali. Il mondo al tempo dell’austerity | Ediesse s.r.l., Roma, 2013 | Sociologia, Condizione sociale, Italia | Italiano |
Associazione Società italiane per azioni (a cura) | L’economia e la finanza pubblica dei sei Paesi della CEE nel 1960 | S.I.P.A.-Tipografia Armellini, Roma, 1962 | Economia, Finanza pubblica | Italiano |
Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione, Associazione Italiana Giuristi Democratici (a cura) | Per una legislazione sull’immigrazione giusta ed efficace | Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione, Associazione Italiana Giuristi Democratici , Roma,1996 | Diritto, Migrazione | Italiano |
Assorgia A., Bentini L., Dermini C. | “Nuove conoscenze sulle grotte costiere del settore di Cala Luna, Dorgali – Sardegna orientale”, in Centro internazionale di studi sardi, “Atti del X Congresso internazionale di studi sardi: simposio sul quaternario della Sardegna” |
Fossataro, Cagliari, 1968 | Geologia, Sardegna | Italiano |
Assoun P.L. | La scuola di Francoforte (rilegato con Illich, Bettanini, Hargens) |
Lucarini, Roma, 1988 | Analisi dei concetti sociologici fondamentali | Italiano |
Astakhova A. M. | “The poetical image and elements of philosophy in russian exorcisms” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VI |
Hayka, Mosca, 1969 | Etnografia, Poesie popolari | Inglese |
Astanine L.P. | “Proportions de la main de l’homme et des primates in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III |
Hayka, Mosca, 1968 | Antropologia | Francese |
Asti Vera A. | “Problemas sociologicos del mondo militar” in Sociologia militar. Cuestiones actuales de sociologia |
Comando en Jefe del Ejercito Argentino, Buenos Aires, 1961 | Sociologia militare | Spagnolo |
Aston M.P. | “Une renaissance anglaise de l’école durkheimienne” in Cahiers Internationaux de Sociologie “Question à la sociologie française” |
Presses Universitaires de France, Paris, 1976 | Sociologia, Storia | Francese |
Asturaro A. | Il materialismo storico e la sociologia generale | Ed. Moderna, Genova, 1904 | Sociologia, Politica | Italiano |
Asuni R. (a cura) | L’Italia a domanda risponde | Vallecchi, Firenze, 1977 | Criminologia, Polizia giudiziaria | Italiano |
Asvaghosa | Le gesta del Buddha | Fabbri, Milano, 1996 | Filosofia, Buddhismo | Italiano |
Ataian R.A. | “Komitas comme collectionneur des chansons populaires arméniennes” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII |
Hayka, Mosca, 1970 | Antropologia culturale, Folklore | Francese |
Atcherkan N.N. | “La determination des agglutinogènes du système isosérologique ABO dans les cheveux humains” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. I |
Hayka, Mosca, 1968 | Antropologia | Francese |
Ateek N.S. | La giustizia e solo la giustizia seguirai…. | Cittadella, Assisi, 1991 | Religione, Israele, Palestina, Guerra | Italiano |
Atkins W. M. | St. Paul’s Cathedral. The Official Guide | R.E. Thomas & Newman Ltd., London, 1961 | Geografia, Arte, Guide, Inghilterra | Inglese |
Atkinson A.B. | The Economics of Inequality | Oxford Univ. Press, Oxford, 1976 (I ed. 1975) | Economia, Ineguaglianza | Inglese |
Atkinson R. | La lunga linea grigia | Rizzoli, Milano, 1990 | Sociologia militare, Stati Uniti, Vietnam | Italiano |
Attali J. | I tre mondi. Per una teoria del dopocrisi | Spirali ed., Milano, 1981 | Economia, Storia economica | Italiano |
Attanasio P., Candia G., Carchedi F., Garcia M.-A., Pinto P., Serughetti G. | Ai confini del Mercato del Lavoro. Indagine sul lavoro interinale e sulla disoccupazione degli stranieri immigrati in provincia di Bolzano | Sviluppo Locale Edizioni, Roma, 2010 | Sociologia del lavoro, Migrazioni, Europa Meridionale | Italiano/Tedesco |
Attardi S. | “Relazione generale sul tema: le garanzie dell’individuo in relazione alle regole della procedura penale militare” in Società internazionale di Diritto Penale Militare – Gruppo italiano, I Convegno Nazionale su “Garanzie per l’individuo nel procedimento militare, sia penale che disciplinare”, Bari, 16-18 novembre 1963 |
Atti del Convegno, Bari, 1963 | Procedura penale militare | Italiano |
Attenborough D. | La vita segreta delle piante | Piemme, Casale Monferrato, 1995 | Scienza, Botanica, Ecologia | Italiano |
Atteslander P., Girod R. (a cura) | Soziologische arbeiten I (Sociological contribution I) | Verlag Hans Huber, Bern und Stuttgart, 1966 | Sociologia, Sociologia politica | Tedesco/Francese/Inglese |
Atteslander P., Knubuhler H.U. | Distorsioni nell’intervista | La Goliardica, Roma, 1983 | Sociologia, Metodologia | Italiano |
Attili G. | Introduzione alla psicologia sociale | SEAM, Roma, 2000 | Psicologia sociale, Razzismo, Pregiudizio | italiano |
Attili G., Farabollini F., Messeri P. | Il nemico ha la coda. L’altro come diverso, il diverso come demonio, l’altro da odiare | Giunti, Firenze,Milano, 1996 | Psicologia sociale, Razzismo, Pregiudizio | italiano |
Attisani A. | Teatro come differenza | Feltrinelli, Milano, 1968 | Arte, Teatro | Italiano |
ATV7 (a cura) | Esercito e società. Una finestra sulle Forze Armate (videocassetta) | Informazioni parlamentari Difesa, Roma, 1993 | Sociologia militare, Forze Armate | |
Atzeni S. | Apologo del giudice bandito | Sellerio, Palermo, 1986 | Narrativa italiana | Italiano |
Atzeni V. | “I due solstizi nella pagologia sarda” in Lares, “Atti del VI Congresso nazionale delle tradizioni popolari”, Cagliari, Nuoro, Sassari 25 aprile-1 maggio 1956 |
Olschki, Firenze, 1957 | Antropologia culturale, Folklore | Italiano |
Atzeri-Vacca F. | “Sulle assegnazioni pro solvendo e pro soluto fatte a termini degli articoli 619 e 620 cod. proc. civ.” in Facoltà di Giurisprudenza – Regia Università di Cagliari, “Studi economico-giuridici”, a. IX/1917 |
Soc. Tip. Sarda, Cagliari, 1917 | Diritto civile | Italiano |
Auboyer J. | Le arti dell’estremo Oriente | Garzanti, Milano, 1954 | Arte, Estremo Oriente | Italiano |
Aubral F., Delcourt X. | Contro i “nuovi filosofi” (tr. it.) | Mursia, Milano, 1978 | Filosofia, Francia | Italiano |
Aubrun C. | “La gueuserie aux XVI et XVII siècles en Espagne et le roman picaresque”, in Institut de sociologie de Bruxelles, Littérature et société. Problèmes de méthodologie en sociologie de la littérature |
Ed. Institut de sociologie, Université Libre de Bruxelles, Bruxelles 1967 | Letteratura spagnola | Francese |
Aubry J.M., Saint’Arnaud Y. | Dynamique des groupes | Psychotheque Editions Universitaires, Paris, 1970 | Psicologia sociale | Francese |
Auerbach E. | “Il pubblico del Seicento francese: la ‘cour et la ville'”, in Pagliano-Ungari G. (a cura), “Sociologia della letteratura” |
Il Mulino, Bologna, 1972 | Sociologia della letteratura | Italiano |
Aufhauser J. B. | “Santi e patroni di marinai” in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare” |
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 | Etnografia | Italiano |
Augé C., Augé P. (a cura) | Nouveau Petit Larousse illustré 1981 | Librairie Larousse, Paris, 1946 | Cultura generale, Enciclopedia | Francese |
Augè M. | Non luoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità | Eléuthera, Milano, 2005 | Sociologia, Territorio, Antropologia | Italiano |
Auger Durò S. | “Nacimiento, desarrollo y extincion de la relacion éspecial de prueba” in Academia de doctores de Barcelona, “Anuario de la Academia de Barcelona” |
Graficas Diamante, Barcelona, 1966 | Educazione, Laureati, Spagna | Spagnolo |
Augias C. | I segreti di Roma. Storie, luoghi e personaggi di una capitale | Mondadori, Milano, 2005 | Storia, Personaggi, Roma | Italiano |
Augias C., Pesce M. | Inchiesta su Gesù | Mondadori-Mondolibri, Milano, 2007 | Religione, Cristianesimo | Italiano |
Aul J. | “Sur les caractéres anthropometriques coincidant avec le développement pubertaire”, in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II |
Hayka, Mosca, 1967 | Medicina, Antropometria | Francese |
Aureli Cutillo E. | Lezioni di Statistica sociale Parte I: Dati e indicatori |
CISU, Roma, 1993 | Statistica sociale, Metodi | Italiano |
Aureli Cutillo E. et alii | I laureati in Scienze statistiche. Profilo sociale e professionale | Università di Roma – Facoltà di Scienze statistiche demografiche e attuariali, 1980 | Sociologia dell’educazione, Università | Italiano |
Aureli Cutillo E., Koch-Weser Ammassari E. (a cura) | Socializzare la statistica. Atti della Giornata di studio in memoria di Bruno Grazia-Resi |
SIAE, Roma, 1997 | Statistica sociale | Italiano |
Aureli Cutillo E., Lepore M. | Istruzione e sviluppo | Istituto di Statistica e ricerca sociale “C. Gini”, Università di Roma, 1974 | Sociologia dell’educazione, Sviluppo economico | Italiano |
Austin T. L. jr. | An Approximation to the Point of Minimum Aggregate Distance estratto da Metron, vol. XIX/1959 |
Amministrazione del Metron, Roma, 1959 | Statistica | Inglese |
Aut Aut | n. 161/1977; nn.201-202-203-204/1984; nn.206-207-208-209-210/1985; nn. 211-216/1986 |
La Nuova Italia, Firenze | Filosofia, Cultura, Periodici | Italiano |
Auto & Design | Bimestrale di cultura e informazione inglese-italiano n.1/2008 |
Graficat, Torino, 2008 | Design industriale, Automobilismo, Periodici | Italiano/Inglese |
Automobile Club d’Italia | XXX Conferenza del traffico e della circolazione. Relazioni e comunicazioni | Automobile Club di Milano, Milano, 1973 | Statistica, Sicurezza, Trasporti, Italia | Italiano |
Autorità di Bacino del Fiume Tevere (a cura) | Il Tevere a Roma. Portolano | Edizioni Ambiente, Milano, 2006 | Urbanistica, Idrografia, Lazio | Italiano |
Avancini M. | “Statistica turistica”, in Istituto centrale di statistica, “Trattato elementare di statistica”, vol. VI, Parte II: Statistica sociale |
Giuffrè, Milano, 1935 | Statistica, Turismo | Italiano |
Avellone G.B., Morasca S. | Mafia | Enrico Voghera Ed., Roma, 1911 | Criminologia, Criminalità organizzata, Mafia | Italiano |
Aveni Casucci M.A. (a cura) | Psicologia e gerontologia | Claire, Milano, 1984 | Psicologia, Gerontologia, Anziani | Italiano |
Avino M., Di Giovanni V. | Origini sociali e sviluppi del cosiddetto “Terrorismo Homegrown” | Centro Militare di Studi Strategici, Roma, 2010 | Sociologia militare, Terrorismo | Italiano |
Avins A. | Open occupancy vs. Forced Housing under the fourteenth amendment | Bookmailer, New York, 1963 | Sociologia, Relazioni razziali | Inglese |
Avrigemma S. | Tripoli e le sue opere d’arte | Luigi Alfieri & C. ed., Milano-Roma, s.d. | Arte, Africa, Libia | Italiano |
Awdejeff A. D. | “Die Maske und ihre Bedeutung im Prozess der Entstehung des Theaters” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV |
Hayka, Mosca, 1969 | Antropologia culturale, Teatro | Inglese |
Axler J. | Sterminio tra i ghiacci | Peruzzo, Milano, 1989 | Narrativa americana | Italiano |
Axton D. | Morsa di ghiaccio | Mondadori, Milano, 1979 | Narrativa d’avventura | Italiano |
Ayala F. | En sayos de sociologia politica En què Mundo Vivimos. |
Instituto de Investigaciones sociales Universidad Nacional, Mexico D.F., 1952 | Sociologia politica | Spagnolo |
Aymone T. | “Patologia sociale in ambiente urbano”, in Istisss, “Ricerca sociale in ambiente urbano” |
ISTISSS, Roma, 1969 | Sociologia urbana | Italiano |
Azienda Autonoma del Turismo di Pordenone (a cura) | Pordenone. Una guida breve della città e dintorni | Geap, Pordenone, 1987 | Geografia, Storia, Friuli Venezia Giulia | Italiano |
Azienda Provinciale del Turismo di Siracusa | Museo Archeologico Regionale Paolo Corsi | Azienda Provinciale del Turismo, Siracusa, s.d. | Archeologia, Sicilia | Italiano/Inglese |
Aziz Ph. | I segreti dei templi Inca, Aztechi e Maya voll. I, II, III |
Ferni, Ginevra, 1978 | Archeologia, America del Sud | Italiano |
Azzali G. | Scritti di teoria generale del reato | Giuffrè, Milano, 1995 | Diritto penale, Manuale | Italiano |
Azzena A., Contini G. | “Linee per l’impostazione del lavoro di razionalizzazione nella normazione regionale”, in Università di Cagliari, Annali della Facoltà di Scienze politiche, vol. IV: a.a. 1978-79 |
Edizioni Della Torre, Sassari, 1979 | Diritto regionale | Italiano |