Catalogo per autore O
autore | titolo | casa editrice | argomento | lingua |
---|
O’ Donnell L. | Stanze nel buio (Il Giallo Mondadori, 1976) |
Mondadori, Milano, 1986 | Narrativa, Giallo Mondadori | italiano |
O’Dea Th.F. | Sociologia della religione | Il Mulino, Bologna, 1968 | Sociologia della religione | Italiano |
O’Donnell L. | La notte giusta per uccidere (Il Giallo Mondadori, 2130) |
Mondadori, Milano, 1989 | Narrativa, Giallo Mondadori | italiano |
O’Donnell P. | Modesty Blaise. La bellissima che uccide | Garzanti, Roma, 1965 | Gialli | Italiano |
O’Hara P. | Fiume senza ritorno | Mondadori, Milano, 1979 | Narrativa d’avventura | Italiano |
Oakley K.P. | “Dating fossil human remains” in Kroeber A.L. (a cura), Anthropology Today. An Encyclopedic Inventory |
The University of Chicago Press, Chicago, 1960 | Antropologia | Inglese |
Obama B. | I sogni di mio padre. L’autobiografia | Nutrimenti Ed., Roma, 2007 | Storia moderna, Personaggi, Biografia | Italiano |
Occhionero Ferrari M. | La condizione femminile nell’amministrazione centrale dello Stato | Bulzoni, Roma, 1983 | Sociologia, Condizione sociale della donna | Italiano |
Occhionero Ferrari M. (a cura) | Paternità e maternità nella famiglia in transizione | Unicopli, Milano, 1997 | Sociologia della famiglia | Italiano |
Occioni O. | Storia della Letteratura Latina | Paravia e Comp., Roma, 1884 | Letteratura latina, Storia | Italiano |
Ochavkov J. | “La sociologie et le pronostic social” Transactions of the Seventh World Congress of Sociology, Varna, 14-19 September 1970 vol. I: Contemporary and Future Societies.Prediction and Social Planning. Problems of Sociology and Development in the Countries of the Third World |
The Bulgarian Academy of Sciences Publishing House, Sofia, 1970 | Analisi dei concetti sociologici fondamentali | Francese |
Ochoa De Eguileor J., Beltran V.R. | Las Fuerzas Armadas Hablan | Paidos, Buenos Aires, 1968 | Sociologia militare, Forze Armate | Spagnolo |
Octogon | Architecture e Design n.5/2004 |
Vertigo Publishing, Budapest | Architettura, Design, Periodici | Ungherese |
Odaka K. | “Work and leisure: the case of Japanese industrial workers” in Transactions of the Sixth World Congress of Sociology, Evian, 4-11 September 1966, vol. III |
Imprimerie Nauwelaerts, Louvain, 1970 | Sociologia del lavoro, Giappone | Inglese |
Oddonf P., Poli O. | “Trasformazioni socio-culturali nei Paesi arabi” in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I |
Tipografia delle Terme, Roma, 1971 | Sociologia, Processi culturali, Paesi arabi | Italiano |
Odegard P. | “Quelques aspects de l’étude des groupes de prexion et des partis politiques aux Etats-Unis” in Unesco, La science politique contemporaine |
Unesco, Paris, 1950 | Scienza politica, Partiti politici, Stati Uniti | Francese |
Odifreddi P. | C’era una volta un paradosso | Einaudi-Mondolibri, Milano, 2002 | Filosofia, Logica, Sofismi | Italiano |
OECE | Mathématiques Nouvelles | OECE, Paris, 1961 | Matematica | Francese |
Oesterheld H. G. – Solano Lopez F. | L’eternauta | La Repubblica Ed., Roma, 2003 | Comunicazione, Fumetto | Italiano |
Oevermann U. | “Scuola, linguaggio e socializzazione primaria” in Barbagli M. (a cura), “Scuola, potere e ideologia” |
Il Mulino, Bologna, 1972 | Sociologia dell’educazione, Socializzazione | Italiano |
OF ARCH | International Magazine of Architecture and Design n.110/2009 |
DDE, Milano | Architettura, Design, Periodici | Inglese/Italiano |
Offeddu L., Sansa F. | I ragazzi di Satana. La setta delle “bestie”: alla scoperta di un’Italia sconociuta | Bur, Milano, 2005 | Criminologia, Sette sataniche | Italiano |
Office of Population Research- Princeton University and Population Association of America | Population Index dal 1959 al 1993 |
Princeton University Press, Princeton | Demografia, Periodici | Inglese |
Ogawa T. | “Remarks on Certain Techniques of Narration in Chinese Vernacular Novels” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VI |
Hayka, Mosca, 1969 | Antropologia culturale, Cina | Inglese |
Ogburn W.F. | On culture and social change | The Univ. of Chicago Press, Chicago, 1964 | Sociologia, Cultura, Mutamento sociale | Inglese |
Ogrizek D. | L’Italie | ODE, Paris, 1949 | Geografia, Italia, Guide | Francese |
Ohadike P.O. | “Normative and Attitudinal Transformation in Family Size Values and Birth Control in a Modernizing African Community” in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I, 1971 |
Tipografia delle Terme, Roma, 1971 | Sociologia della famiglia, Valori | Inglese |
Ohe S. | “Japon” in Sciacca M.F. (a cura), Les grands courants de la pensée mondiale contemporaine, vol. II. |
Marzorati, Milano, 1959 | Filosofia, Giappone | Francese |
Ohlin G. | Régulation démographique et développement économique | OCDE, Parigi, 1967 | Demografia, Sviluppo economico | Francese |
Ohnet G. | La Contessa Sara | Fratelli Treves Editori, Milano, 1893 | Narrativa francese | Italiano |
Oiliam J. | Indigenas de Minas Gerais | Ed. Edicoes, Belo Horizonte, 1965 | Antropologia culturale, Brasile | Portoghese |
Ojetti U. | L’Italia e la civiltà tedesca | Ravà & C., Milano, 1915 | Storia, Politica, Guerra Mondiale prima | Italiano |
Okasaky A. | “Sur les indices de santé” estratto dal II vol. degli Studi in onore di Corrado Gini in Miscellanea demografia |
Istituto di Statistica, Roma, 1960 | Statistica sanitaria | Francese |
Oldani T., Leone B. (a cura) | La nostra Italia. Nascite,popolazione,città,imprese,case,Nord-Sud,immigrati: qual’è il vero volto del Paese in base al Censimento del 1991 (allegato a Panorama) |
Mondadori, Milano, 1992 | Statistica, Italia, Periodici | Italiano |
Olderogge D.A. | “The Descriptive Kinship Systems of the Peoples of Western Sudan” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV |
Hayka, Mosca, 1967 | Antropologia, Sudan | Inglese |
Olejnik I.P. | “The world socialist system of economy” in International Social Science Council, Social Science in the USSR |
Mouton & Co., Paris-The Hague, 1965 | Sociologia economica, Socialismo | Inglese |
Olescher H. | Si muore alla Tv (I classici del giallo, 140) |
Mondadori, Milano, 1972 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
Oliphant M. | Il mondo egizio | Vallardi, Milano, 1991 | Storia, Egitto | Italiano |
Oliva A. | Esercito e democrazia | Vangelista Ed., Milano, 1976 | Sociologia militare, Democrazia | Italiano |
Oliva G. | “Si ammazza troppo poco”. I crimini di guerra italiani. 1940-43 | Mondolibri, Milano, 2006 | Storia, Guerra, Italia | Italiano |
Olivati G. | Storia antica | Giusti, Firenze, 1952 | Storia | Italiano |
Olivera Diaz G. | Criminologia peruana Tomo I |
Tipografia Peruana S.A. – I. La Catolica, Lima, 1970 | Criminologia, Perù | Spagnolo |
Oliverio A. | Per puro caso | Leonardo, Milano, 1990 | Psicobiologia, Sociobiologia | Italiano |
Oliverio Ferraris A. | Il significato del disegno infantile | Boringhieri, Torino, 1974 | Psicologia, Test mentali | Italiano |
Olivetti A. | “L’idéal de la communauté” VII Conference of the International Federation of “Settlements and Neighbourhood Centres” (Berlin, 30/7-2/8 1956 |
W.L. Brusse’s, Rotterdam, 1959 | Sociologia urbana, Comunità | Francese |
Olivetti Belardinelli M. | La costruzione della realtà | Boringhieri, Torino, 1974 | Psicologia generale | Italiano |
Olivi B. | L’Europa difficile. Saggi | Ed. di Comunità, Milano, 1964 | Storia, Politica, Unione Europea | Italiano |
Olivier G. | L’écologie humaine | Presses Universitaires de France, Paris, 1975 | Sociologia, Ecologia | Francese |
Olivieri M. (a cura di) | Novellieri Italiani d’ogni secolo trascelti e annotati | Società An. Editrice Francesco Perrella, Napoli, 1925 | Letteratura italiana, Novelle | Italiano |
Oliviero G. | Comequandodove | Clean, Napoli, 1995 | Comunicazione istituzionale, Pubblica amministrazione | Italiano |
Ollivier A. | On the analysis of variation in general death rates estratto da Metron, vol. XIII/1938 |
Università di Roma, Istituto di Statistica, Roma, 1938 | Statistica, Mortalità | Inglese |
Olmsted M.S. | I gruppi sociali elementari | Il Mulino, Bologna, 1963 | Sociologia, Gruppi sociali | Italiano |
Oloko O. | “Management nationality and empolyee commitment to Y.E. in Nigeria” Transactions of the Seventh World Congress of Sociology, Varna, 14-19 September 1970 vol. I: Contemporary and Future Societies.Prediction and Social Planning. Problems of Sociology and Development in the Countries of the Third World |
The Bulgarian Academy of Sciences Publishing House, Sofia, 1970 | Sociologia del lavoro, Nigeria | Inglese |
Olsen A.M., Recla J. (a cura) | Bibliografia internazionale di psicologia dello sport estratto da Atti del I Congresso Internazionale di Psicologia dello sport (Roma, 1965) in Miscellanea Psicologia |
Roma, 1965 | Psicologia, Sport, Bibliografia | Inglese |
Olsen J. | World Clock. The Astromechanic. Astronomical Clock | The 2nd Department of the City Administration Executive, Copenhagen, 1961 | Scienza, Orologi | Inglese |
Olson D. | L’uomo che non poteva esistere (Il giallo Mondadori, 1475) |
Mondadori, Milano, 1977 | Narrativa, Giallo Mondadori | Italiano |
Olszewska A., Roberts K. | Leisure and life-style. A comparative analysis of free time | Sage Publications, London, 1989 | Sociologia, Tempo libero | Inglese |
Olt K. et alii | Le budget de la République populaire Hongroise pour 1954 in Miscellanea economia, demografia, statistica vol. I |
Imprimerie Athenaeum, Budapest, 1954 | Economia, Ungheria | Francese |
Omarov A.S. | “Documents of Common Law of Daghestan of 16th-17th Centuries” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV |
Hayka, Mosca, 1967 | Storia, Diritto, Daghestan | Inglese |
Omero | Iliade | S.E.I., Torino, 1952 | Letteratura greca | Italiano |
Omero (traduzione di V. Monti) | Iliade – Odissea | CDE, Milano, 1988 | Letteratura greca | Italiano |
Omerod R. | Tre bustine di tè (Il Giallo Mondadori, 2199) |
Mondadori, Milano, 1991 | Narrativa, Giallo Mondadori | italiano |
Omilanowska M. (a cura) | Berlino | Mondadori-RCS, Milano, 2005 | Geografia, Guide, Germania | Italiano |
Omodeo A. | Studi sull’apocalisse di Giovanni | Libreria scientifica, Napoli, 1943 | Storia, Religione, Cristianesimo | Italiano |
Onciulescu T. | “L’opera scientifica del prof. Raffaele Corso” in Mostra d’oltremare e del lavoro italiano nel mondo “Atti del Congresso di studi etnografici italiani” Napoli, 16-20 settembre 1952 |
Puditi e Figli, Napoli, 1953 | Etnografia, Folklore, Personaggi | Italiano |
Oncken W., Heyck E. | “L’epoca di Federico il Grande” in von Pflugk-Harttung G.J., Storia universale, vol. V |
Ed. Libraria, Milano, 1934 | Storia | Italiano |
Onida F., Viesti G. | L’industria della difesa: l’Italia nel quadro internazionale | Ce.Mi.S.S.-Angeli, Milano, 1996 | Sociologia militare, Industria militare | Italiano |
Onnis L., Lo Russo G. (a cura) | La ragione degli altri | Savelli, Roma, 1979 | Psichiatria | Italiano |
Onofri F. | Potere e strutture sociali nella società industriale di massa | Etas Kompass, Milano, 1967 | Sociologia politica, Potere | Italiano |
ONU | Proceedings of the World Population Conference, Roma 31 agosto-10 settembre 1954 6 voll. |
ONU, New York, 1955 | Demografia, Congressi | Inglese/Francese/Spagnolo |
ONU (a cura) | Una vocazione delle Nazioni Unite: la causa dei diritti dell’uomo | Palombi, Roma, 1989 | Diritti umani | Italiano |
Opik E.J. | “The Time Scale of Our Universe” in True W.P., “Smithsonian Treasury of science”, vol. I |
Simon and Chuster, New York, 1960 | Scienza, Astrofisica | Inglese |
Opler M.K. | “Cultural evolution and social psychiatry” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV |
Hayka, Mosca, 1967 | Psichiatria sociale | Inglese |
Opocher E. | “Socialità della persona” in Fenomenologia e sociologia, in Miscellanea Sociologia II |
Liviana, Padova, 1951 | Sociologia della conoscenza, Filosofia | Italiano |
Oppenheimer J.R. | “Prospettive nelle arti e nelle scienze” in Burnett, Questa è la mia filosofia (scritti e pensieri di vari autori) |
Bompiani, Milano, 1959 | Filosofia, Arte, Scienza | Italiano |
Oppo A. (a cura) | La socializzazione politica | Il Mulino, Bologna, 1980 | Sociologia politica | Italiano |
Orano P. | I moderni: medaglioni (Kant, Leopardi, Cattaneo, Stirner, Spencer, Sand, Guerrazzi, Nietzsche, Zola, Ibsen), vol. I | Treves, Milano, 1926 | Letteratura italiana | Italiano |
Orazio | Antologia oraziana (rilegato con Catullo, Carmi scelti; Marchesi e Campagna…) |
Signorelli, Milano, 1958 | Letteratura latina, Poesia | Italiano |
Orazio Flacco Q. | Le satire | Mondadori, Milano, 1953 | Letteratura latina, Satira | Italiano |
Orbis | A Quarterly Journal of World Affairs, n. 1/1966 | Foreign Policy Research Institute, Pennsylvania, 1966 | Sociologia militare, Politica internazionale, Periodici | Inglese |
ORBIS (a cura) | Giudicate da soli. La realtà cecoslovacca | ORBIS, Praga,1961 | Geografia, Guide, Cecoslovacchia | Italiano |
Orczy B. | Il trionfo della primula rossa | Sonzogno, Milano, 1931 | Narrativa americana | Italiano |
Orden Pour le Méritee fur Wissenschaften und Kunste | Reden und Gedenkworte. Achtunddreissigster band 2009-2010 | Wallstein Velag, Gottingen, 2010 | Cultura generale, Germania | Tedesco |
Ordinariato Militare (a cura) | Giovani militari e valori morali Primo resoconto della ricerca organizzata e diretta nel 1985 dai Cappellani Militari in Italia |
Tipolitografia S. Lucia, Marino, 1986 | Sociologia militare | Italiano |
Ordine degli Psicologi – Consiglio Nazionale | 1° Repertorio degli Psicologi Italiani | Mario D’Arcangelo Editore, Montesilvano, Pescara, 1995 | Psicologia, Istituzioni | Italiano |
Ordine degli psicologi del Lazio | Notiziario – 1995: nn. 1, 2, 3; – 1996: nn. 1, 2, 6; – 1997: nn. 1, 2/3, suppl. 2/3, 4; – 1998: nn. 1/2, 3; – 1999: nn. 3/4, Atti del Convegno; – 2000: nn. 1/4; – 2001: nn. 1/2, 3, 5/1(2002); – 2002: nn. 2, 5; – 2003: nn. 1/2, 3/4, 8/9; – 2004: nn. 3/4, 5/6; – 2005: nn. 6, 7/8, 11/12; – 2006: nn. 1/2, 3/4; – 2007: nn. 1/2, 3/4, 5, 6, 7/8; – 2008: nn. 1, 2/3, 4, 5/1(2009); – 2009: nn. 2, 3, 4/5, 6/7; – 2010: nn. 1/2 |
Psicologia | Italiano | |
Ordine degli Psicologi del Lazio – Benincasa V. (a cura) | Psicologia viaria. Gli interventi dello psicologo per ottimizzare il rapporto uomo-veicolo-strada | Angeli, Milano, 2005 | Psicologia, Istituzioni | Italiano |
Ordine degli Psicologi del Lazio – Fivol (a cura) | Competenze psicologiche nel terzo settore | Angeli, Milano, 2005 | Psicologia, Istituzioni | Italiano |
Ordine degli Psicologi del Lazio (a cura) | Etica Competenza Buone prassi. Lo psicologo nella società di oggi | Raffaello Cortina Editore, Milano, 2013 | Psicologia, Deontologia | Italiano |
Ordine Forense di Velletri | Quaestiones n.1/2009 | Giannoli, Anzio, 2009 | Diritto civile, Periodici | Italiano |
Ordinis Fratrum Minorum Capucinorum | Atlas Geographicus | Curia generalis O.F.M.Cap., Roma, 1968 | Sociologia della religione, Istituzioni religiose | Italiano |
Orecchini Pistilli C. (a cura) | Università degli Studi “La Sapienza” – Struttura organizzativa dell’Ateneo in Miscellanea |
Elettrongraf, Roma, 1987 | Università | Italiano |
Orecchioni P. | “Per una storia sociologica della letteratura” in Escarpit R., Letteratura e società |
Il Mulino, Bologna, 1972 | Sociologia della letteratura | Italiano |
Orefice G.A. | Dizionario simultaneo in cinque lingue | Euroclub, Milano, 1989 | Lingue, Dizionario | Italiano |
Orefici F. | La sociologia di Corrado Gini (Tesi di Laurea) |
Università di Roma, a.a. 1979-80 | Sociologia, Personaggi | Italiano |
Oreglio F. | BIS. Nuovi momenti catartici | Mondadori, Milano, 2003 | Narrativa italiana, Umorismo | Italiano |
Orel J. | “Die volkstumliche kunstgewerbliche Erzeugung in der Tschechoslowakischen Sozialistischen Rebublik” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII |
Hayka, Mosca, 1970 | Antropologia culturale, Cecoslovacchia | Tedesco |
Oren M.B. | La guerra dei sei giorni: alle origini del conflitto arabo-israeliano | Mondadori, Milano, 2003 | Storia, Medio Oriente, Conflitto arabo-israeliano | Italiano |
Orenstein F. | Delitto in Madison Avenue (Il Giallo Mondadori, 1864) |
Mondadori, Milano, 1984 | Narrativa, Giallo Mondadori | italiano |
Orestano F. | “La conflagrazione spirituale” in Atti della VIII Riunione SIPS, Roma, 1-6 marzo 1916 |
SIPS, Roma, 1916 | Filosofia, SIPS | Italiano |
Orestano R. | “Sociologie et étude historique du droit”, in Annales de la Faculté de Droit et des Sciences Politiques et économiques de Strasbourg, Méthode sociologique et droit |
Librairie Dalloz, Paris, 1958 | Sociologia del diritto | Francese |
Organisation de Coopération et de Developpement économiques | Adaptation du travail à l’homme | OCDE, Liegi, 1961 | Sociologia del lavoro | Francese |
Organisation de Coopération et de Développement économiques | Organisation gouvernementale et développement économiques | O.C.D.E., Paris, 1966 | Sociologia, Sviluppo economico | Francese |
Organisation de Coopération et de Developpement économiques (a cura) | Seminaire syndacal international sur une politique active de main-d’oeuvre, Vienne, 17-20 septembre 1963 Supplement au Rapport final |
OCDE, Paris, 1964 | Sociologia politica, Organizzazione del lavoro, Sindacato | Francese |
Organisation de Coopération et de Développement économimiques (a cura) | Une politique active de main d’oeuvre. Seminaire patronal international, Bruxelles, 1964 Supplement au Rapport Final |
OCDE, Paris, 1965 | Sociologia politica, Organizzazione del lavoro, Sindacato | Francese |
Organisation des Nations Unies pour l’éducation | Le concept de race: résultats d’une enquete in Miscellanea su La questione razziale |
Unesco, Paris, 1953 | Sociologia, Razzismo | Francese |
Organisation du traité de Bruxelles | Confèrence de Recteurs et de vice-Chanceliers d’Université, Cambridge, 19-27 juillet 1955. Projet d’Ordre du jour et Commentaire in Miscellanea Varia, vol. I |
The Curwen Press, Londres, 1955 | Sociologia, Università, Istituzioni | Francese |
Organisation Européenne de Coopération Economique | Le Tourisme et le Relèvement de l’Europe in Miscellanea Sociologia III |
O.E.C.E., Paris, 1950 | Economia, Turismo, Europa | Francese |
Organisation Européenne de Coopération économique | Un programme moderne de mathématiques pour l’enseignment secondaire | O.E.C.E., Paris, 1961 | Matematica, Insegnamento | Francese |
Organisation européenne de coopération économique – Agence européenne pour l’énergie nucleaire | Premier rapport d’activitè de l’agence | O.E.C.E., Paris, 1958 | Economia, Organizzazioni internazionali | Francese |
Organisation Europèenne de Coopèration Economique- Agence Europèenne de Productivitè (a cura) | L’administration et l’organisation de la recherche Premier Colloque Règional Europèen (Chateau de Mènars, 25-29 avril 1960) in Miscellanea Metodologia Ricerca Sociale |
O.E.C.E., Paris, 1960 | Sociologia, Ricerca sociale | Francese |
Organisation Internationale du Travail (a cura) | Il lavoro minorile. Problemi e linee d’azione Numero 108 di Educazione e Lavoro 1997/3 |
International Labour Organization, Geneva, 1997 | Sociologia del lavoro, Lavoro minorile | Italiano |
Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (a cura) | Immigrazione gestita. Orientamento e formazione in risposta ai fabbisogni degli immigrati e del mercato del lavoro italiano | Tipolitografia Visconti, Terni, 2001 | Sociologia del lavoro, Migrazioni | Italiano |
Oriani A. | La disfatta | Mondadori, Milano, 1953 | Narrativa italiana | Italiano |
Orientamenti sociali | Rivista dell’Istituto Cattolico di Attività Sociale n. 8/1957 in Miscellanea Sociologia politica e giuridica |
S. A. poligrafico Italiano, Roma, 1957 | Storia, Religione, Periodici | Italiano |
Origlia D. | La relazione coniugale | Garzanti, Milano, 1952 | Psicologia, Matrimonio | Italiano |
Origone A. | “Democrazia diretta e democrazia rappresentativa” in Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Cagliari, Studi economico-giuridici, XXV/1937 |
Giuffrè, Milano, 1937 | Diritto pubblico | Italiano |
Orilia V. | “Prospettive politiche alla seconda metà del secolo XX”, in Rota E. (a cura), “Questioni di storia contemporanea”, vol. II |
Marzorati, Milano, 1952 | Storia politica | Italiano |
Orlandi G. | Raccolta di passi per esercizi di versione inglese | Signorelli, Milano, 1961 | Lingua inglese | Italiano |
Orlandi S. | Su la distribuzione dei redditi mobiliari in Italia | CISP, Roma, 1933 | Statistica economica | Italiano |
Orlandini F., Catelani R. | “Housing in Italy” VII Conference of the International Federation of “Settlements and Neighbourhood Centres” (Berlin, 30/7-2/8 1956 |
W.L. Brusse’s, Rotterdam, 1959 | Sociologia urbana | Inglese |
Orlando F. | Lo Stato sono io. L’ultimo governo della guerra fredda | Ed. Riuniti, Roma, 2002 | Scienza politica, Italia, Sociologia politica | Italiano |
Ormanni I., Pacciolla A. (a cura) | Pedofilia. Una guida alla normativa e alla consulenza | Due Sorgenti, Roma, 2000 | Criminologia, Abuso sessuale, Minori | Italiano |
Ormerod R. | Natura morta con pistola (Il giallo Mondadori, 2126) |
Mondadori, Milano, 1989 | Narrativa, Giallo Mondadori | Italiano |
Ornaghi L. (a cura) | La nuova età delle costituzioni: da una concezione nazionale della democrazia a una prospettiva europea e internazionale | Il Mulino, Bologna, 2000 | Scienza politica, Istituzioni politiche | Italiano |
Ornaghi L., Parsi V.E. | La virtù dei migliori: le élite, la democrazia, l’Italia | Il Mulino, Bologna, 1994 | Scienza politica, Elite | Italiano |
Orr G. (a cura) | History in Stained Glass at St. John’s Church. Church of the Presidents | Turnpike Press, Washington, 1961 | Geografia, Guida, Stati Uniti | Inglese |
Orrù G. | Il metodo della simulazione nel calcolo della redistribuzione del reddito operata dalla sicurezza sociale | Tipolitografia Marves, Roma, 1978 | Statistica attuariale | Italiano |
Orrù T. | “Giorgio Asproni parlamentare” in Università di Cagliari, Annali della Facoltà di Scienze politiche, vol. IV: a.a. 1978-79 |
Edizioni Della Torre, Sassari, 1979 | Storia, Politica | Italiano |
Orsi P. | Piccola Storia del Popolo Italiano. III. Tempi moderni | Remo Sandron, Palermo, 1900 | Storia, Italia | Italiano |
Orsi P. | Storia Politica d’Italia. Signorie e Principati | F. Vallardi, Milano, 19.. | Storia politica, Italia | Italiano |
Orsi W. | Educatori e giovani protagonisti nel sociale | Angeli, Milano, 1995 | Scienze sociali, Giovani, Servizio sociale | Italiano |
Orsini G. | Etica sociale | Libreria dell’Università, Pescara, 1975? | Sociologia della religione, Etica | Italiano |
Ortali C. | “L’eunocoidismo” in Società Italiana di Genetica, “Atti del II Congresso italiano di genetica ed eugenica” Roma 30 settembre-2 ottobre 1929 |
Tipografia Failli, Roma, 1932 | Medicina, Genetica | Italiano |
Ortega y Gasset J. | Meditazione sull’Europa | Seam, Milano, 2000 | Storia, Sociologia, Europa | Italiano |
Ortolani L. | Rat-Man | La Repubblica Ed., Roma, 2003 | Comunicazione, Fumetto | Italiano |
Ortolani M. | Superstizione e Costume. Osservazioni storiche e antropologiche | Edizioni CAFI, Roma, 2002 | Antropologia culturale, Superstizione | Italiano |
Ortona E. | Anni d’America. La ricostruzione 1944/1951 | Il Mulino, Bologna, 1984 | Storia moderna, Stati Uniti | Italiano |
Ortoutay D. | “Les regularites du transmission sur heritage de l’art populaire orale” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VI |
Hayka, Mosca, 1969 | Antropologia culturale | Francese |
Orwell G. | La fattoria degli animali | Gruppo editoriale L’Espresso, Roma, 2002 | Narrativa inglese | Italiano |
Osanka F.M. | “Social dynamics of revolutionary guerrilla warfare”, in Little R., “Handbook of military institutions” |
Sage Publ., Beverly Hill, California, 1971 | Sociologia militare, Guerriglia | Inglese |
Osella G. | “L’inferno del Guerrino” in Istituto Italiano di Storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari”, Chieti 4-8 settembre 1957 |
Olschki, Firenze, 1959 | Storia, Controllo sociale | Italiano |
Osgood C.E. | “A Behavioristic Analysis of Perception and Language as Cognitive Phenomena” in Buckley W., Modern Systems Research for the Behavioral Scientist |
Ed. Aldine Publishing Company, Chicago, 1968 | Psicologia, Comportamentismo | Inglese |
Ospedale Psichiatrico Consortile di Nocera Inferiore | Rassegna di neuropsichiatria e scienze affini – vol. VI, nn. 2-3/1952; – vol. VII, n. 1/1953; in Miscellanea Psicologia I |
Linotypografia M. Spadafora, Salerno | Psichiatria, Neurologia, Periodici | Italiano |
Osservatore Romano (l’) | “Punti fermi e i cattoli e la politica” in Saitta A. (a cura), “Storia e miti del ‘900: antologia di critica storica” |
Laterza, Bari, 1960 | Storia, Politica, Cattolicesimo | Italiano |
Osservatorio Epidemiologico della Regione Lazio | Progetto Salute, n.27/1994: HIV e scuola. I programmi di educazione sanitaria per la prevenzione delle infezioni HIV e dell’AIDS nel Lazio | BETA Tipografica, Roma, 1994 | Sociologia della salute, AIDS | Italiano |
Osservatorio Metropolitano delle Immigrazioni | La Società multietnica n. 3/dicembre 1998 |
Centri Stampa Comune e Provincia di Bologna, Bologna, 1998 | Sociologia, Migrazioni, Emilia Romagna | Italiano |
Osservatorio Permanente sui Giovani e l’Alcool | I giovani e l’alcool. Indagine Doxa | Edizioni OTET, Roma, 1992 | Sociologia della devianza, Alcolismo, Giovani | Italiano |
Osservatorio regionale per l’integrazione e la multietnicità | Rapporto 2003. Gli immigrati in Lombardia | ISMU, Milano, 2004 | Sociologia, Migrazioni, Lombardia | Italiano |
Osservatorio Romano sulle Azioni Contro la Povertà (a cura) | Roma e la povertà nel mondo. Rapporto 2005 | Sinnos, Roma, 2005 | Sociologia economica, Povertà, Lazio | Italiano |
Osservatorio sulla camorra e sull’illegalità | Dossier | Corriere del Mezzogiorno, Napoli, 2007 | Criminologia, Camorra, Stampa | Italiano |
Ossicini A. | Problemi di psicologia dell’età evolutiva | Studium, Roma, 1953 | Psicologia, Età evolutiva | Italiano |
Ossip-Lourié D. | La psychologie des Romanciers Russes du XIX siècle | Félix Alcan, Paris, 1905 | Psicologia della letteratura, Unione Sovietica | Francese |
Ossowski S. | Struttura di classe e coscienza sociale | Einaudi, Torino, 1966 | Sociologia, Classi sociali | Italiano |
Ostellino P. | Vivere in Russia | Club italiano lettori, Milano, 1978 | Sociologia, Condizioni sociali, Russia | Italiano |
Ostellino P., Caligaris L. | I nuovi militari | Mondadori, Milano, 1983 | Sociologia militare | Italiano |
Ostler G. | The little Oxford dictionary of current English | Clarendon Press, Oxford, 1948 | Lingua inglese, Dizionario | Inglese |
Ostow M. | “The Entropy Concept and Psychic Function” in Buckley W., Modern Systems Research for the Behavioral Scientist |
Ed. Aldine Publishing Company, Chicago, 1968 | Psicologia | Inglese |
Osuna Ruiz R. | “Estudios sobre el Nahuatl del siglo XVI” in Istituto de Antropologia e Historia (Anuario 1964) |
Ed. Facultad de Humanidades y Educacion, Caracas, 1964 | Antropologia, Culturale, Venezuela | Spagnolo |
OTAN Ed. | Documentation sur l’organisation du traité de l’Atlantique Nord | Otan, Service de l’information, Parigi, 1965 | Scienza politica, Organizzazioni internazionali, Trattati | Francese |
Otetea A. (a cura) | Storia del popolo romeno | Editori Riuniti, Roma, 1981 | Storia, Romania | Italiano |
Otlet P., UNESCO, Escarpit R. | “Che cos’è un libro?” in Escarpit R., Letteratura e società |
Il Mulino, Bologna, 1972 | Sociologia della letteratura | Italiano |
Otley C.B. | “Militarism and the social affilitations of the British Army Elite” in Van Doorn J., Janowitz M. (a cura) “Armed Forces and society” |
Mouton de Gruyter, Le Hague-Paris, 1968 | Sociologia militare, Gran Bretagna | Inglese |
Ottagono | Rivista mensile di design, architettura, idee n.195/2006 |
Editrice Compositori, Bologna | Architettura, Design, Periodici | Italiano |
Ottaviani G. (a cura) | Corrado Gini: Memorie di metodologia statistica vol. II, Transvariazione |
Failli, Roma, 1959 | Statistica | Italiano |
Ottaviano C. | Metafisica dell’essere Parziale | CEDAM, Padova, 1942 | Filosofia, Metafisica | Italiano |
Otto R. | “La categoria del sacro”, in Zadra D. (a cura), Sociologia della religione: testi e documenti |
Hoepli, Milano, 1969 | Sociologia della religione | Italiano |
Otto W. | “Tragzeit und Korfergrosse der Neugeborenen im Saisonverlauf”, in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II |
Hayka, Mosca, 1967 | Antropologia, Germania | Tedesco |
Ottolenghi F. | Marat | F. Melita Ed., Genova, 1989 | Storia, Personaggi | Italiano |
Ottolenghi G., Diamare A. | La metodologia moderna nelle aziende private e nello Stato | s.n.b., 1958 | Sociologia, Politica, Metodologia | Italiano |
Ottolenghi S. | Trattato di polizia scientifica. Vol. I. Identificazione fisica applicata alla medicina e alle funzioni di polizia | Società Editrice Libraria, Milano, 1910 | Criminologia, Polizia scientifica, Investigazione | italiano |
Overbye D. | Cuori solitari del cosmo | Rizzoli, Milano, 1992 | Cosmologia, Astronomia | Italiano |
Ovidio Nasone Publio | L’arte amatoria | Orsa Maggiore, Torriana (Foggia), 1993 | Letteratura latina, Poesia | Italiano |
Owen P. | Tre morti per la duchessa (Il Giallo Mondadori, 1680) |
Mondadori, Milano, 1981 | Narrativa, Giallo Mondadori | italiano |
Owen R. | “Variety and Constraint in Cultural Adaptation” in Buckley W., Modern Systems Research for the Behavioral Scientist |
Ed. Aldine Publishing Company, Chicago, 1968 | Psicologia, Cultura | Inglese |
Oxman R., Yu-Tung Liu (a cura) | Workshop 6. Cognition and Computation in Digital Design | s.n.b., 2004 | Architettura, Design, Tecnologia | Inglese |
Ozaki M. K. | Mai gettare la spugna (Il Giallo Mondadori, 1170) |
Mondadori, Milano, 1971 | Narrativa, Giallo Mondadori | italiano |
Ozaki M.K. | Carcere nero (Il giallo Mondadori, 1065) |
Mondadori, Milano, 1969 | Narrativa, Giallo Mondadori | Italiano |
Ozhigova A.P. | “Particularités de la miéloarchitéctonique de l’extremité corticale de l’analyseur visuel dans la ligne d’évolution des primates” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III |
Hayka, Mosca, 1968 | Antropologia | Francese |