Storia

361° Associazione Culturale – Biblioteca Archivio Michele Marotta viene inaugurata il 21 Febbraio 2011, in occasione del terzo anniversario della scomparsa  del suo fondatore.

Volendo considerare la biblioteca-archivio (come la conoscenza d’altronde) un insieme organico che nasce, cresce e si trasforma, per raccontare la storia di 361° è necessario fare riferimento alla storia della persona che durante tutto il suo percorso di vita ha dato origine ed ha avuto cura della biblioteca-archivio con coerenza e passione, portandola ad una “fase matura” sia in termini di quantità che di qualità del materiale raccolto.

La costituzione della Associazione e la volontà di renderne il contenuto accessibile al pubblico è dettata dalla semplice considerazione che il gesto metodico, quasi ossessivo, di collezionare scritti, sia stato alimentato sin dall’inizio dal desiderio di poter contribuire alla diffusione della cultura, missione che il Prof. Michele Marotta ha portato avanti durante tutto il suo percorso personale e professionale, nel ruolo di un’interfaccia critico tra i contenuti degli scritti, siano essi libri, riviste o articoli di giornale, ed un pubblico diversificato.

Dal 2011, a seguito di due anni di lavori e progetti, l’intero patrimonio culturale trova nuova sede al di fuori delle mura domestiche, che lo hanno custodito per anni, per dare vita a 361° – Biblioteca Archivio Michele Marotta, segnando l’inizio di una nuova fase di crescita del sapere alla quale speriamo in molti possano contribuire con la stessa passione che ha reso possibile il conseguimento degli obiettivi finora raggiunti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: