Catalogo per autore G

autore titolo casa editrice argomento lingua
Gabriel G. “La fonografia del folklore musicale”
in Lares, “Atti del VI Congresso nazionale delle tradizioni popolari”
Cagliari, Nuoro, Sassari 25 aprile-1 maggio 1956
Olschki, Firenze, 1957 Etnografia, Folklore, Musica Italiano
Gabrielli A. Dizionario dei capolavori della letteratura del teatro e delle arti Ultra, Milano, 1945 Letteratura, Teatro, Arte, Dizionario Italiano
Gabrielli R. Elementi di diritto civile positivo spiegati al popolo Sonzogno, Milano, 1903? Diritto civile Italiano
Gadamer H.G. Verità e metodo Bompiani-Mondolibri, Milano, 1983 Filosofia, Gnoseologia, Ermeneutica, Estetica Italiano
Gadda C.E. La cognizione del dolore
Collezione del Corriere della Sera, n. 17/2003
R.C.S., Milano, 2003 Narrativa italiana Italiano
Gadourek I. “The communist party of Czechoslovakia in the post-stalinist period”,
estratto da Studies, 1957
in Miscellanea, Sociologia politica
Czechoslovak Foreign Institute in Exile, Chicago, 1957 Scienza politica, Partiti politici, Cecoslovacchia Inglese
Gadzhiev A.G. “Problémes de l’ethnogenèse des peuples de Daguestan à la lumière des données anthropologiques”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III
Hayka, Mosca, 1968 Etnografia Francese
Gaeta F. La seconda guerra mondiale e i nuovi problemi del mondo (1939-1960) Utet, Torino, 1967 Guerra mondiale seconda, Storia Italiano
Gaffney J., Velcewski P., Phoenix J., Schiffer K. (a cura) Sex. Practical Guideliness for Delivering Health Services to Workers Foundation Regenboog AMOC, Amsterdam, 2008 Criminologia, Prostituzione, Medicina Inglese
Gagliardi C. Non-profit tra economicità e valori. Il caso della Fondazione Luigi Guccione Fondazione Guccione, Roma, 1999 Economia, Fondazioni Italiano
Gaillant G. Guida alla Grafologia Armenia Editore-CDE, Milano, 1985 Psicologia, Grafologia Italiano
Gaito A. (a cura) Digesto delle discipline penalistiche (IV edizione) UTET Giuridica, Torino, 2010 Diritto penale, Procedura penale, Criminologia Italiano
Gaja G. (a cura) I lavoratori stranieri in Italia. Problemi giuridici dell’assunzione Il Mulino, Bologna, 1984 Diritto del lavoro, Migrazioni Italiano
Gal R. Histoire de l’éducation Presses Universitaires de France, Paris, 1953 Sociologia dell’educazione Francese
Gala M. John Fitzgerald Kennedy Mondadori, Milano, 2004 Storia, Stati Uniti, Personaggi Italiano
Galante A. “I confini storici del principato e della diocesi di Trento”
in Atti della VIII Riunione SIPS, Roma, 1-6 marzo 1916
SIPS, Roma, 1916 Storia, Trento, SIPS Italiano
Galante P. “Le comunicazioni tra metropoli e hinterland”
in Banca Popolare di Milano, La nuova fascia industriale di Milano
Ed. Nuova Mercurio, Milano, 1963 Sociologia urbana, Urbanistica, Trasporti Italiano
Galante P., Maugeri N.E. Lineamenti dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza e Ordinamento del Personale Europolis, Roma, 1999 Diritto, Pubblica sicurezza Italiano
Galante-Garrone A. “Aspetti politici della guerra partigiana in Italia”
in Saitta A. (a cura), “Storia e miti del ‘900: antologia di critica storica”
Laterza, Bari, 1960 Storia, Politica, Italia Italiano
Galanti B.M. “Le tradizioni popolari nell’opera di Evelyn Martinengo Cesaresco”
in Lares, “Atti del VI Congresso nazionale delle tradizioni popolari”
Cagliari, Nuoro, Sassari 25 aprile-1 maggio 1956
Olschki, Firenze, 1957 Etnografia, Tradizioni popolari, Personaggi Italiano
Galantino M. G. La società della sicurezza. La costruzione sociale della sicurezza in situazioni di emergenza Angeli, Milano, 2010 Criminologia, Sicurezza Italiano
Galard Paris J.M. “Cancer de recto”
in Academia de doctores de Barcelona, “Anuario de la Academia de Barcelona”
Graficas Diamante, Barcelona, 1966 Medicina Spagnolo
Galassi G. Tehenu e le origini mediterranee della civiltà egizia Ed. Libreria dello Stato, Roma, 1942 Storia, Civiltà, Egitto Italiano
Galasso G. Storia d’Europa. Età contemporanea (vol. III) CDE-Laterza, Milano, 1996 Storia, Europa Italiano
Galbraith J.K. Economia e benessere Ed. di Comunità, Milano, 1959 Economia Italiano
Galbraith J.K., Mensikov S. Le nuove prospettive dell’economia mondiale Rizzoli, Milano, 1988 Economia, Politica economica Italiano
Galdi F., Galdi M., Della Corte M., Trezza G. Gli antichi Maestri del Ginnasio Com. di Cava s.e. Storia, Campania, Salerno, Personaggi Italiano
Galdi M. Florea latinitatis rura Luigi Loffredo, Napoli, 1931 Letteratura latina, Antologia Italiano/Latino
Galdieri E. I Paesi Salernitani di origine greco – ionica vol. I Edizioni XX Secolo S.A.I., Roma, 1942 Storia, Campania, Salerno Italiano
Galdieri P., Giustozzi C., Strano M. Sicurezza e privacy in azienda Apogeo, Milano, 2001 Criminologia, Criminalità informatica Italiano
Galdo L. Appunti di psicologia sperimentale I e II parte
in Miscellanea Psicologia e Medicina legale
G.U.F., “Mussolini”, Napoli, 1942 Psicologia Italiano
Galeazzi U. (a cura) La scuola di Francoforte Città Nuova, Roma, 1975 Sociologia, Sviluppo storico Italiano
Galilei G. Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, vol. I Fabbri, Milano, 1996 Scienza, Filosofia Italiano
Galimberti A. Breve storia del sentimento di obbligazione in Occidente Fratelli Bocca, Milano, 1951 Filosofia Italiano
Galimberti U. Psiche e techné. L’uomo nell’età della tecnica Feltrinelli, Milano, 1999 Filosofia, Psicologia Italiano
Galizzi G. “Progresso tecnico e struttura dell’impresa agricola”
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, “Il progresso tecnologico e la società italiana”, vol. IV
Giuffrè, Milano, 1962 Sociologia rurale, Sviluppo tecnologico Italiano
Galizzi G., Linda R. (a cura) Strategie d’internazionalizzazione dell’industria alimentare europea Rivista milanese di economia, supplemento al n. 32/1989 Economia, Industria, Periodici Italiano
Galizzi G.P., Verdina R. Parlare e scrivere. Grammatica antologica della lingua italiana
(rilegato con Tantucci)
Atlas Bergamo, 1950 Lingua italiana, Grammatica Italiano
Gallarati Scotti T. “Il ’59 e Milano”
in Istituto per la storia del Risorgimento italiano, Atti del XXXVIII Congresso di storia del Risorgimento italiano; Milano, 28 maggio-1 giugno 1959
Istituto storico del Risorgimento italiano, Roma, 1960 Storia, Italia Italiano
Gallavresi L. Gli Indios nelle società latino-americane Motta, Milano, 1969 Etnografia, America Latina Italiano
Gallerani G. Qualche altra osservazione sulla fisiologia del genio
da Rivista di Scienze Biologiche n. 6-7/1900
in Miscellanea Sociologia Generale
Stabilimento Tipo-litografico Romeo Longatti, Como, 1900 Sociologia, Sociobiologia Italiano
Galletti A. “Di alcune moderne teorie intorno alla storiografia letteraria”
in SIPS, Atti della XV Riunione, Bologna, 30 ottobre-5 novembre 1926
SIPS, Roma, 1927 Storia della letteratura, SIPS Italiano
Galletti A. (a cura) Storia letteraria d’Italia
vol. III Il Novecento
Vallardi, Milano, 1935 Storia della letteratura italiana Italiano
Galli A. Biologia delle razze umane Vita e Pensiero, Milano, 1944 Biologia, Razza Italiano
Galli Della Loggia E. La morte della Patria Laterza, Bari, 1996 Filosofia, Politica Italiano
Galli G. Storia delle dottrine politiche Il Saggiatore, Milano, 1985 Scienza politica, Dottrine politiche Italiano
Galli G., Rositi F. Cultura di massa e comportamento collettivo Il Mulino, Bologna, 1967 Sociologia della comunicazione, Cinema Italiano
Galli L. “Santi e mostri del mare”
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 Etnografia Italiano
Galli R. “Gli effetti del progresso tecnico nella composizione del commercio internazionale”
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, “Il progresso tecnologico e la società italiana”, vol. IV
Giuffrè, Milano, 1962 Economia, Commercio, Sviluppo tecnologico Italiano
Galliani I. et alii “Esperienze di reinserimento sociale e lavorativo dei sottoposti a misure di sicurezza detentive nel modenese”
in Società italiana di criminologia, “V Congresso nazionale”, vol.II
Palermo, 3-6 ottobre 1974
Roma, 1976 Criminologia, Trattamento penitenziario Italiano
Gallie W.B. Filosofie di pace e guerra Il Mulino, Bologna, 1993 Filosofia, Sociologia militare Italiano
Gallien L. La sessualità Garzanti, Milano, 1950 Sessuologia Italiano
Gallini C. “I rituali sardi dell’Argia”
in Psichiatria, Convegno culturale su La Psichiatria ed i problemi dello spirito nel clima socio-culturale moderno
Ospedale Psichiatrico S. Maria della Pietà, Roma, 1963 Psichiatria, Antropologia culturale, Riti Italiano
Gallino L. Dizionario di Sociologia Utet, Torino, 1978 Sociologia, Dizionario Italiano
Gallino L. (a cura) Percorsi della sociologia italiana Angeli, Milano, 1992 Sociologia, Italia Italiano
Gallino L., Barbano F. “Commissioni interne e progresso tecnico”
in Momigliano F. (a cura), “Lavoratori e sindacati di fronte alle trasformazioni del processo produttivo”,
voll. II
Feltrinelli, Milano, 1962 Sociologia del lavoro Italiano
Gallo E. Il valore sociale dell’abbigliamento Bocca, Torino, 1914 Sociologia, Moda Italiano
Gallo E., Ruggiero V. Il carcere immateriale Edizioni Sonda, milano, 1989 Criminologia, Politica criminale, Istituzioni penitenziarie Italiano
Gallo M. “La teoria dell’azione ‘finalistica’ nella più recente dottrina tedesca”
in Studi Urbinati, Rivista di scienze giuridiche ed economiche, n. 1-2, 1948/49-1949/50
Giuffrè, Milano Diritto penale, Filosofia del diritto Italiano
Gallois Ch. Murat Fr. Melita, La Spezia, 1990 Storia, Francia Italiano
Gallois L. Gioacchino Murat Orizia, S. Giovanni Val D’Arno, 1934 Storia, Personaggi Italiano
Galluppi P. Elementi di filosofia Ed. “Dai torchi del Tramater”, Napoli, 1838 Filosofia, Manuale Italiano
Galluppi P.(a cura) La filosofia di Vittorio Cousin
tradotta dal francese, ed esaminata dal Barone Pasquale Galluppi da Tropea
Nuovo Gabinetto Letterario, Tipografia Giuseppe Severino, Napoli, 1831 Filosofia francese, Personaggi Italiano
Galluzzo L., La Licata F., Lodato S. Rapporto sulla mafia degli anni ’80. Gli atti dell’Ufficio Istruzione del Tribunale di Palermo S.F. Flacconio Ed., Palermo, 1986 Criminologia, Criminalità organizzata, Mafia Italiano
Galtung J. “Componenti psico-sociali nella decisione di emigrare”
in Centro di ricerche industriali e sociali di Torino, “Immigrazione e industria”
Comunità, Milano, 1962 Migrazioni, Psicologia Italiano
Galvan Tierno E. La realidad como resultado
da Boletin Informativo del Seminario de Derecho Politico de la Universidad de Salamanca
in Miscellanea Sociologia Generale
Universidad de Salamanca, Salamanca, 1959 Sociologia Spagnolo
Galvani L. Introduzione matematica allo studio del metodo statistico
in Istituto Centrale di Statistica, Trattato elementare di statistica, vol. I, Parte II: Statistica metodologica
Giuffrè, Milano, 1935 Statistica, Matematica Italiano
Gamba C. (a cura) La scultura di Michelangelo
Documentario Athenaeum Fotografico
Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1943 Arte, Scultura, Italia Italiano
Gamberini G. “L’industria laniera e i problemi connessi con il progresso tecnologico”
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, Il progresso tecnologico e la società italiana, vol. III
Il Mulino, Bologna, 1961 Economia, Industria, Sviluppo tecnologico Italiano
Gambetta D. La mafia siciliana. Un’industria della protezione privata Einaudi, Torino, 1992 Criminologia, Mafia Italiano
Gambetta D., Ricolfi L. Il compromesso difficile Rosemberg & Sellier, Torino, 1978 Sociologia politica, Italia Italiano
Gambino M., Grimaldi L. Traffico d’armi. Il crocevia jugoslavio Editori Riuniti, Roma, 1995 Criminologia, Mafia, Personaggi Italiano
Gambino R. Vendetta: la vera storia del più spietato linciaggio in America. L’assassinio di massa di emigranti italiani a New Orleans Sperling & Kupfer, Milano, 1978 Criminologia, Stati Uniti Italiano
Gambourtsev V.A. “Application de la somatométrie dinamique en médicine prophilactique et en clinique”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Medicina, Antropologia Francese
Gammaitoni M. La funzione sociale del musicista Edup, Roma, 2004 Sociologia dell’arte, Musica Italiano
Gamna G., Gobbi L., Zuretti M.F. “La fede nei malati mentali: impostazione di uno studio con un questionario”
in Psichiatria, Convegno culturale su La Psichiatria ed i problemi dello spirito nel clima socio-culturale moderno
Ospedale Psichiatrico S. Maria della Pietà, Roma, 1963 Psichiatria, Religione Italiano
Gamow G. L’energia atomica nella vita cosmica ed umana Mondadori, Milano, 1950 Scienza, Fisica, Radioattività Italiano
Gancia G. Le glaneur. Lectures françaises
(rilegato con Presenzini)
S.E.I., Torino, 1954 Lingua francese, Antologia Francese
Gancikov L. “La scienza storica in Russia nei secoli XIX e XX”
in Rota E. (a cura), Questioni di storia contemporanea, vol. III
Marzorati, Milano, 1953 Storia, Unione Sovietica Italiano
Gandhi M.K. Teoria e pratica della non violenza Einaudi, Milano, 1998 Sociologia della religione, Non violenza, India Italiano
Gandiglio A. Sintassi latina. Vol. III
corredata di nuovi esercizi, di letture latine prosastiche e poetiche e di temi continui per versioni
Zanichelli, Bologna, 1935 Lingua latina, Sintassi Latino/Italiano
Gandino G. B. Lo stile latino mostrato con temi di versione tratti da scrittori italiani del secolo XIX Stamp. Reale Della Ditta G. B. Paravia e C. Edit.,Torino, 1893 Letteratura latina, Letteratura greca Italiano
Gann E.K., Guéhenno A., Pozza N., Banti A., Banning M.C., Uhnak D. Selezione della narrativa mondiale
I. Masada: sfida all’eternità (Gann E.K.);
II. Il cimento (Guéhenno A.);
III. Processo per eresia (Pozza N.);
IV. La libertà di Giacinta (Banti A.);
V. Destini in crociera (Banning M.C.);
VI. La testimone oculare (Uhnak D.).
Selezione dal Reader’s Digest, Milano, 1972 Narrativa mondiale Italiano
Gannon T.M. “Dimensions of current gang delinquency”
in Wolfgang M.E., Savitz L., Johnston N. (a cura) “The sociology of crime and delinquency”
John Wiley e Sons Inc., New York, 1970 Criminologia, Organizzazioni criminali Inglese
Ganon I. “Hacia un concepto util de la estructura social”
in Instituto Balmes de Sociologia, Estudios sociologicos vol.II
Consejo Superior de Investigaciones Cientificas, Madrid, 1961 Sociologia, Struttura sociale Spagnolo
Gans H.J. “Effect of the move from city to suburb”
in Duhl L., The Urban Condition. People and Policy in the Metropolis
Basic Books, New York, 1963 Sociologia urbana, Urbanesimo Inglese
Garapon A., Salas D. La Repubblica penale Liberilibri di AMA s.r.l., Macerata, 1997 Sociologia del diritto, Controllo sociale Italiano
Garassimtchouk R.P. “Particularités des danses populaires ukrainiennes de la région Karpatique”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VI
Hayka, Mosca, 1969 Etnografia, Folklore, Ucraina Francese
Garassini S. Dizionario dei new media Cortina-Mondolibri, Milano, 2000 Comunicazione di massa, Mass media, Dizionari Italiano
Garavaglia G.F., Ponti G.L. “Immigrazione e criminalità”
in Atti del Convegno internazionale di studio su emigrazione, lavoro e patologia mentale
Milano, 23-24 marzo 1963
Zanolla-Re, Milano, 1963 Criminalità, Migrazioni Italiano
Garavello O. “Progresso tecnico e rapporti di scambio tra paesi agricoli e paesi industriali”
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, Il progresso tecnologico e la società italiana,
vol. IV
Giuffrè, Milano, 1962 Politica, Economia Italiano
Garavini S. “Dinamica dei salari e della occupazione dell’industria nella provincia di Torino”,
in Momigliano F. (a cura), Lavoratori e sindacati di fronte alle trasformazioni del processo produttivo,
vol. I
Feltrinelli, Milano, 1962 Sociologia economica, Industria Italiano
Garbagnati B. “L’immigrazione nei comuni della cintura di Torino: condizioni, problemi e conseguenze dell’immigrazione in Venaria Reale”
in Centro di ricerche industriale e sociali di Torino, Immigrazione e industria
Ed. di Comunità, Milano, 1962 Sociologia, Migrazioni, Italia Italiano
Garbasso A. “L’esposizione di storia delle Scienze”
in Atti della XVIII Riunione SIPS, Firenze, 18-25 settembre 1929, vol. I
SIPS, Roma, 1930 Storia della scienza, SIPS Italiano
Garboli C., Meneghetti F. (a cura) Toscana di alpe e di mare Editrice Italia Turistica, Padova, 2001 Arte, Ambiente, Fotografia, Toscana Italiano/Inglese/Tedesco/Francese
Garcìa Garcia-Cervigon J. Delito de lesiones. Tipos agravados y cualificados Editorial Universitaria Ramon Areces, Madrid, 2006 Diritto, Lesioni, Spagna Spagnolo
Garcia L.P. “Analisis comparado del mando militar en los ejercitos de EE.UU.Y Argentina”
in Sociologia militar. Cuestiones actuales de sociologia
Comando en Jefe del Ejercito Argentino, Buenos Aires, 1961 Sociologia militare, Argentina Spagnolo
Garcia Lorca F. Yerma Rosa e Ballo Editori, Milano, 1944 Narrativa spagnola, Teatro Italiano
Garcia Marquez G. Memoria delle mie puttane tristi Mondadori, Milano, 2005 Narrativa spagnola Italiano
Garcia Valles R. “La presuncion muciana y la Compilacion del Derecho Especial de Cataluna”
in Academia de doctores de Barcelona, “Anuario de la Academia de Barcelona”
Graficas Diamante, Barcelona, 1966 Diritto, Spagna Spagnolo
Garcia-Pelayo M. Frederico II de Suabia e o nascimento do estado moderno Ed. Revista Brasileira de Estudos politicos, Minas Gerais, 1961 Sociologia politica Portoghese
Gardanov V.K. “Composition System in the Common Law of the Adygs (circassians) in the 18th and the First Half of the 19th Centuries”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV
Hayka, Mosca, 1967 Diritto, Sistema sociale Inglese
Gardiner J.A., Olson D.J. “Gabling and corruption”
in Wolfgang M.E., Savitz L., Johnston N. (a cura) “The sociology of crime and delinquency”
John Wiley e Sons Inc., New York, 1970 Criminologia, Corruzione, Gioco d’azzardo Inglese
Gardner E. S. Perry Mason e il gorilla
(I Gialli Mondadori, 292)
Mondadori, Milano, 1954 Narrativa americana, Giallo Mondadori italiano
Gardner E.S. Perry Mason: obiezione, Vostro Onore! Mondadori, Milano, 1994 Narrativa americana, Giallo Mondadori Italiano
Gardner G. B. “Le piccole imbarcazioni marinare particolari all’isola di Man”
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 Etnografia Italiano
Gardner L. L’ombra di Salomone. I segreti della Massoneria Mondolibri, Milano, 2006 Storia, Massoneria italiano
Gardner R. L’ONU e la politica mondiale Cappelli, Bologna, 1966 Scienza politica, Nazioni Unite Italiano
Gàrdonyi G. Gli schiavi di Dio
(Collana I Grandi Scrittori Stranieri)
UTET, Torino, 1939 Narrativa ungherese Italiano
Gareffa G. Contributi per una teoria pedagogica Editori meridionali riuniti, Reggio Calabria, 1973 Sociologia dell’educazione, Pedagogia Italiano
Garelli F. “La sintesi chimica cento anni dopo quella dell’Urea”
in SIPS, Atti della XVII Riunione, Torino, 15-22 settembre 1928
SIPS, Roma, 1929 Medicina, SIPS Italiano
Garfield B. Boomerang
(Il Giallo Mondadori, 1708)
Mondadori, Milano, 1981 Narrativa americana, Giallo Mondadori italiano
Garfinkel H. “Che cos’é l’etnometodologia”,
in Izzo A. (a cura), Storia del pensiero sociologico, vol. III
Il Mulino, Bologna, 1977 Etnometodologia Italiano
Gargallo G. Storiografia e sociologie Bulzoni, Roma, 1971 Sociologia, Storiografia Italiano
Gargano O. La Sindrome del Sultano. Le prostitute nell’impero degli uomini Differenza Donna, Roma, 2003 Sociologia della devianza, Prostituzione Italiano
Gargione G. Psicologia. La nuova frontiera Mondolibri, Napoli, 2002 Psicologia, Manuale Italiano
Garibaldi Ricciotti La camicia rossa nella guerra greco-turca, 1897 Tip. Cooperativa sociale, Roma, 1899 Storia, Guerra greco-turca Italiano
Gariglio B. (a cura) Cattolici e resistenza nell’Italia settentrionale Il Mulino, Bologna, 1997 Storia, Italia, Guerra mondiale seconda Italiano
Garin E. Storia della filosofia italiana
vol. I – Dalle origini all’Umanesimo;
vol. II – Dal Rinascimento alla Controriforma;
vol. III – Dall’Illuminismo all’Idealismo
CDE, Milano, 1978 (1° ed. 1966) Filosofia, Italia Italiano
Garin E. (a cura) L’uomo del Rinascimento Laterza, Bari, 1988 Storia sociale, Europa, Rinascimento Italiano
Garino Canina A. “Il Risorgimento economico ed il riassetto finanziario del Piemonte al tempo di Emanuele Filiberto”
in SIPS, Atti della XVII Riunione, Torino, 15-22 settembre 1928
SIPS, Roma, 1929 Storia economica, Risorgimento, Italia, SIPS Italiano
Garland L.H. “The Scientific Importance of X-Rays”,
in True W.P., Smithsoninan Treasury of science, vol. I
Simon and Chuster, New York, 1960 Medicina, Radiologia Inglese
Garlanda U. “Il coccodrillo genio dei fiumi nume degli idolatri centro-africani”
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 Etnografia, Africa Italiano
Garma A. Psicoanalisi dei sogni Boringhieri, Torino, 1971 Psicologia, Psicoanalisi, Sogno Italiano
Garner W.R. “Auditory signals”
in Committee on Undersea Warfare, Human factors in Undersea Warfare
National Research Council, Washington, 1949 Sociologia, Relazioni interpersonali Inglese
Garnett D. La bella selvaggia della Virginia Mondadori, Milano, 1956 Narrativa americana Italiano
Garnier A. e R. “La conquista del Marocco” – “Al paese degli Sceriffi. Da Fez a Tangeri.”
in Biblioteca illustrata dei viaggi intorno al mondo per terra e per mare
Sonzogno, Milano, 1900 Geografia, Marocco Italiano
Garnier A., Garnier R. “Fez: la città santa”
in Biblioteca illustrata dei Viaggi intorno al mondo per terra e per mare
Sonzogno, Milano, 1900 Geografia, Viaggi, Africa Italiano
Garnier C., Ammann A. L’abitazione romana Corriere della Sera (a cura), Milano, 1893 Antropologia culturale, Abitazione Italiano
Garobbio A., Vallardi E., Lucca P. (a cura) Il grande libro delle civiltà
(Dalla Preistoria ai grandi imperi)
Vallardi, Milano, 1979 Storia della civiltà Italiano
Garofalo M.G., Lagala C. (a cura) Collocamento e mercato del lavoro De Donato, Bari, 1982 Sociologia del lavoro Italiano
Garofano L. Delitti imperfetti Marco Tropea Editore, Milano, 2005 Criminologia, Casi criminali Italiano
Garosci A. “Una storia senza miti del PCI”
in Saitta A. (a cura), “Storia e miti del ‘900: antologia di critica storica”
Laterza, Bari, 1960 Storia politica, Partiti politici Italiano
Garrani G. Il pensiero di Dante in tema di economia monetaria e creditizia Fondazione culturale “Lauro Chiazzese”, Cassa di Risparmio delle province siciliane, Palermo, 1965 Economia, Pensiero economico, Personaggi Italiano
Garro E. Nell’oceano misterioso La sorgente, Milano, 1944 Narrativa italiana Italiano
Garruccio L. Momenti dell’esperienza politica latino-americana Il Mulino, Bologna, 1974 Sociologia militare, Politica, America latina Italiano
Garthoff R.L. “The military in Russia; 1861-1965”
in Van Doorn J., Janowitz M. (a cura) “Armed Forces and society”
Mouton de Gruyter, Le Hagne-Paris, 1968 Sociologia militare, Unione Sovietica Inglese
Garzanti A., Cusatelli G., De Benedetti P., Gelli P., Raboni G. (a cura) Enciclopedia della letteratura Garzanti Garzanti, Milano, 1972 Letteratura, Enciclopedia Italiano
Garzanti A., Cusatelli G., Raboni G. (a cura) Enciclopedia Garzanti dell’arte Garzanti, Milano, 1973 Arte, Enciclopedia Italiano
Garzanti Ed. Guida Monaci. Annuario amministrativo italiano Garzanti, Milano, 1982 Cultura generale, Guide Italiano
Garzanti Editore (a cura) Arte (“Le Garzantine”) Garzanti-Mondolibri, Milano, 2005 Arte, Enciclopedia Italiano
Garzia M. B. C. Dalle neuroscienze cognitive alla sociologia
Quaderno 55
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Trento, 2011 Sociologia della scienza Italiano
Garzia M.B.C. Political communities and calculus. Sociological analysis in the Italian scientific tradition (1924-1943) Peter Lang, Berna, 1998 Sociologia, America Inglese
Garzonio Dell’Orto F. Gli studi di sociologia dell’organizzazione Giuffrè, Milano, 1971 Sociologia dell’organizzazione Italiano
Garzouzi E. “Population changes and economic growth”
in International Union for the Scientific Study of Population, Contributed Papers
Pubblicazione in fotocopia a cura I.U.S.S.P., Sidney, 1967 Demografia, Sviluppo economico Inglese
Gasco G. “Il parere nella Pubblica Amministrazione. Indagini e considerazioni”
in AA.VV., Studi in onore del Ten.Gen. di Amministrazione Lorenzo Gallo
Ufficio del Capo del Servizio di Amministrazione dell’Esercito, Roma, 1970 Diritto amministrativo Italiano
Gash J. Lovejoy: l’oro é il mio mestiere
(Il Giallo Mondadori, 1681)
Mondadori, Milano, 1981 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Gasparini A. Ambiente operativo e azienda agricola Angeli, Milano, 1983 Sociologia rurale Italiano
Gasparini A. (a cura) Nazione, etnia, minoranza e confine. Contributi a una sociologia internazionale ISIG, Gorizia, 1998 Sociologia, Minoranze etniche Italiano
Gasparini A., Guidicini P. (a cura) Innovazione tecnologica e nuovo ordine urbano Angeli, Milano, 1990 Sociologia urbana, Urbanistica Italiano
Gasparini G. Tempo e vita quotidiana Laterza, Bari, 2001 Sociologia, Vita quotidiana, Tempo Italiano
Gasparini G. (a cura) Sindacato e organizzazione Angeli, Milano, 1978 Sociologia del lavoro, Sindacato Italiano
Gasparini I. “Determinazione dei cambi ed equilibrio della bilancia dei pagamenti in una economia regolata”
in Istituto Universitario-Facoltà di Economia e Commercio Ca’ Foscari, Il regolamento dei pagamenti internazionali ed i cambi
Giuffré, Milano, 1960 Economia, Commercio Italiano
Gasparotto C. Padova. Itinerari turistici Edizioni Storti, Venezia, 1969 Geografia, Guide, Veneto Italiano
Gasparri P. “Considerazioni sulla discrezionalità amministrativa”
in Facoltà di Giurisprudenza Cagliari, Studi economico-giuridici, a. XXX/1943-46
Università di Cagliari, 1946 Diritto amministrativo Italiano
Gasperini G., Negri M. (a cura) La gestione disciplinare e normativa del personale volontario
(ricerca 12-H-1995 – Ce.Mi.S.S.)
Ce.Mi.S.S., Roma, 1995 Sociologia militare, Volontari Italiano
Gasperini G., Scotti A. (a cura) L’Esercito e le sue Scuole S.M.E., Roma, 1995 Sociologia militare, Esercito, Istituzioni militari Italiano
Gastaldi Tours (a cura) Sud America Ulysse.net s.r.l., Milano, 2002 Geografia, Guide, Argentina, Cile, Venezuela, Brasile Italiano
Gaster T.H. Le più antiche storie del mondo Einaudi, Torino, 1960 Letteratura popolare, Folklore, Miti Italiano
Gatenby R. Si paga una volta sola
(Il giallo Mondadori, 1307)
Mondadori, Milano, 1974 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Gates B. La strada che porta a domani C.D.E.-Mondadori, Milano, 1995 Sociologia, Mutamento sociale, Informatica Italiano
Gatsak V.M. “Voinic and haiduc folk theatre in Moldavian Soviet Socialist Republic, in North Bukovina and in North-Eastern Rumania”
in VII Congresso antropologico, Mosca, vol. VI
Hayka, Mosca, 1969 Etnografia, Teatro, Moldavia Inglese
Gatti E. “Prospettive nel campo dell’informazione”
in Ente Palazzo della Civiltà del lavoro, Atti del Convegno nazionale su Mondo in evoluzione: presenza e consapevolezza degli uomini del lavoro
La nuova grafica, Roma, 1967 Comunicazione, Informazione Italiano
Gatti F. Psicologia e territorio
Ricerca critico-storica sui minori istituzionalizzati e sulle istituzioni assistenziali nell’ambito regionale
Ed. Kappa, Roma, 1979 Criminologia, Psicologia, Minori, Assistenza sociale Italiano
Gatti F. (a cura) Psicoanalisi e marxismo. Rassegna antologica e considerazioni Ed. Kappa, Roma, 1984 Psicologia, Psicoanalisi, Marxismo Italiano
Gatti F., Melaragno E. Prevenzione nel territorio. Le condizioni essenziali di avvio Ed. Kappa, Roma, 1984 Sociologia della salute, Problemi sociali, Prevenzione Italiano
Gatti F.G. “Vecchi naviganti”
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 Etnografia Italiano
Gatti P. Su alcune caratteristiche dei gruppi parlamentari italiani della IV Legislatura repubblicana
(Tesi di Laurea)
Università di Roma, a.a. 1966-67 Sociologia politica, Parlamento, Italia Italiano
Gatti U. et alii “Analisi delle caratteristiche psicosociali di 50 detenuti giunti al termine della pena”
in Società italiana di criminologia, “V Congresso nazionale”, vol.II
Palermo, 3-6 ottobre 1974
Roma, 1976 Criminologia, Istituzioni penitenziarie Italiano
Gatti U., Gualco B. (a cura) Carcere e territorio Giuffrè, Milano, 2003 Criminologia, Istituzioni Penitenziarie Italiano
Gatto F. “Organizzazione e sviluppo della ricerca scientifica in Italia”
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, “Il progresso tecnologico e la società italiana”, vol. I
Giuffrè, Milano, 1962 Sociologia, Sviluppo scientifico Italiano
Gatto G. L’uomo, eredità e ambiente, presupposti su capacità e possibilità di apprendimento Palma, Palermo, 1963 Sociologia dell’ambiente Italiano
Gatto L. Il Medioevo Newton Compton, Roma, 1994 Storia, Medioevo Italiano
Gatto Trocchi C. Storie e luoghi segreti di Roma Newton Compton, Roma, 2005 Antropologia culturale, Storia, Roma Italiano
Gatto Trocchi C. La magia
(rilegato con Ambesi, Canelles, Caricato, Arena L.V., Comune di Roma)
Newton Compton, Roma, 1994 Religione, Magia Italiano
Gaudenzi L. Catalogo Gaudenzi Numismatica n.9/1971 Ditta Gaudenzi, Bologna, 1971 Cultura generale, Numismatica Italiano
Gaudì A. Sus obras en Barcelona. His works in Barcelona Arte Ediciones, Barcelona, 2008 Arte, Architettura, Spagna Spagnolo/Inglese
Gaugué M. “French work in North-Africa”
VII Conference of the International Federation of “Settlements and Neighbourhood Centres” (Berlin, 30/7-2/8 1956
W.L. Brusse’s, Rotterdam, 1959 Sociologia del lavoro, Africa Inglese
Gaulot P. Les petites victimes de la terreur Plon-Nurrit, Paris, 1912 Criminologia, Vittimologia, Storia Francese
Gausa M., Gaullart V., Muller W., Soriano F., Morales J., Porras F. Diccionario metapolis arquitectura avanzada Actar, Barcelona, 2001 Architettura, Dizionari Spagnolo
Gautero G., Loria L. Il macchinista e fuochista Manuali Hoepli, Milano, 1903 Scienze, Ingegneria Italiano
Gauthey Ch. Il cane in dieci lezioni Mondadori, Milano, 1974 Scienza, Zoologia, Etologia Italiano
Gautier I. L’anno 1789
Avvenimenti costumi, idee, opere e caratteri
Sonzogno, Milano, 1890 Storia Italiano
Gautier T. Il Capitan Fracassa
voll. I e II
UTET, Torino, 1946 Narrativa francese Italiano
Gautrand J.C. Robert Doisneau Taschen, Koln, 2003 Arte, Fotografia, Francia Tedesco
Gautron J.C. “Réflexion sur l’autonomie du droit public sénégalais”
in Université de Dakar, Annales africaines 1969
A. Pedone Ed., Paris, 1970 Diritto pubblico, Senegal Francese
Gava G. “Il solipsismo nel Tractatus di Wittgenstein”,
in Giacon C. (a cura), Posizione e criterio del discorso filosofico
Patron, Bologna, 1967 Filosofia, Gnoseologia Italiano
Gavrielides H.D. A politica administrativa das empresas
Estudos economicos, politicos e sociais, n. 9/1959
Ed. Universidade de Minas Gerais, Belo Horizonte, M.G., 1959 Sociologia politica, Sociologia economica Portoghese
Gaxotte P. La Rivoluzione Francese
unica traduzione italiana di Luigi Ermete Zalapy
Barion, Sesto San Giovanni, 1933 Storia, Rivoluzione francese Italiano
Gay A., Chiti M.P., Barucci P. Problemi economici giuridici del turismo nell’attuale congiuntura Giuffrè, Milano, 1975 Sociologia economica, Turismo Italiano
Gayda T. “La razione alimentare dell’uomo dal punto di vista quantitativo”,
in SIPS, Atti della XVI Riunione, Perugia, 30 ottobre-5 novembre 1927
SIPS, Roma, 1928 Scienza, Alimentazione, SIPS Italiano
Gaylard M. Murray Gaylard Auflage, Wiesbaden, 2009 Arte, Performance, Mostre Tedesco
Gaylin W. Adamo, Eva e Pinocchio. Come e perchè possiamo dirci umani Leonardo, Milano, 1992 Psicologia Italiano
Gayot de Pitaval F. Cause celebri e interessanti co’ giudizj, che l’hanno decise
Tomo II
Vincenzo Pauria Ed., Napoli, 1755 Diritto penale Italiano
Gazier A. Sulla pianificazione europea, Relazione al VI Congresso Internazionale dell’economia collettiva (Roma, 8-11 aprile 1963)
in Miscellanea Sociologia dell’economia collettiva
Dattiloscritto, Roma, 1963 Sociologia economica, Congressi Italiano
Gazzetta della scuola Una sintesi del VI Congresso Nazionale delle Tradizioni Popolari, n. 1/1956
in Miscellanea – Sardegna, vol. II
An. Tip. Ed. Laziale, Roma, 1956 Etnografia, Arte popolare, Periodici Italiano
Gazzetta Ufficiale Testo unico pensioni di guerra. DPR 23 dicembre 1978, n.915 Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma, 1979 Diritto, Previdenza italiano
Gazzola A. Gli abitanti dei nonluoghi. I “senza fissa dimora” a Genova Bulzoni, Roma, 1997 Sociologia urbana Italiano
Gebhard J.W. “Visual display of complex information”
in Committee on Undersea Warfare, Human factors in Undersea Warfare
National Research Council, Washington, 1949 Sociologia militare Inglese
Geertz C. “Studies in Peasant Life: Community and Society”
in Siegel B.J. (a cura), Biennal Review of Anthropology 1961
Stanford University Press, Stanford, 1962 Antropologia culturale, Sociologia rurale Inglese
Geiger T. Saggi sulla società industriale Utet, Torino, 1970 Sociologia, Sistema sociale, Mutamento sociale Italiano
Geis G., Stotland E. (a cura) White-Collar Crime: Theory and Research Sage Publication, Londra, 1980 Criminologia, Criminalità economica Inglese
Geissler F. “Anton von Pforr, ein zu Unrecht vergessener Vermitt-ler eines beliebten Yolkserzahlstoffes”,
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VI
Hayka, Mosca, 1969 Antropologia culturale Tedesco
Gelardi M. Il dolo specifico Cedam, Padova, 1996 Diritto penale, Dolo Italiano
Gella A. The intelligentsia and the intellectuals. Theory, method and case study Sage Public., London, 1976 Sociologia, Gruppi sociali Inglese
Gella Iturriaga J. “Quattrocento proverbi marinari comuni agli Italiani e agli Spagnoli”
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 Etnografia, Proverbi Italiano
Gelli P. Poesie d’Amore Baldini & Castoldi,Milano 1999 Poesie italiano
Gelli P. (a cura) Enciclopedie Garzanti
Lo spettacolo (Enciclopedia di cinema, teatro, balletto, circo, TV, rivista)
Garzanti, Milano, 1976 Arte, Spettacolo, Enciclopedia Italiano
Gellner E. “Sociology and social anthropology”
in Transactions of the Sixth World Congress of Sociology, Evian, 4-11 September 1966, vol. II
Imprimerie Nauwelaerts, Louvain, 1967 Sociologia, Antropologia sociale Inglese
Gellner E.A. “The Political and Religious Organisations of the Berbers of the Central High Atlas”,
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia culturale, Berberi Inglese
Gelmini G. Alvar Aalto
L’architettura. I protagonisti n. 8
Motta Architettura s.r.l., Milano, 2007 Architettura, Personaggi Italiano
Gelpi E. Storia della educazione Vallardi, Milano, 1967 Storia, Educazione Italiano
Gemaehling P. “Demographie et structures familiales en France”
in Colloques internationaux, Sociologie comparée de la famille contemporaine
Centre National de la Recherche Scientifique, Paris, 1955 Demografia, Famiglia, Francia Francese
Gemelli A. “Sui metodi di psicofisiologia applicati alla scelta dei piloti aviatori”
in SIPS, Atti della IX Riunione, Milano-Torino, 2-7 aprile 1917
SIPS, Roma, 1917 Psicologia, Fisiologia, SIPS Italiano
Gemelli A., Musatti C. et alii Indagine sulla personalità dell’imputato e della persona offesa dal reato nell’istruttoria
in Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, Atti del Convegno nazionale di alcune fra le più urgenti riforme della procedura penale, Bellagio, 24-26 aprile/Milano, 28-30 novembre 1953
Giuffrè, Milano, 1954 Diritto penale Italiano
Gemelli A., Zunini G. Introduzione alla Psicologia Vita e pensiero, Milano, 1952 Psicologia, Manuale Italiano
Gemelli F. (a cura) Il riformismo settecentesco in Sardegna.
vol. II – Riformismo della Sardegna
Editrice Sarda Fossataro, Cagliari, 1966 Storia economica, Sardegna Italiano
Gemelli M. L’insegnamento come dialogo E.S.I., Napoli, 1990 Sociologia dell’educazione Italiano
Gemma S. Storia dei trattati. 1815-1948 Barbera, Firenze, 1949 Diritto internazionale, Trattati Italiano
Gemoll G. Vocabolario greco-italiano Ed. Remo Sandron, Firenze, 1958? Lingua greca, Vocabolario Italiano
Genco A. “Per una ricerca sull’uso dei sussidi audiovisivi nell’insegnamento”
in Flores D’Arcais G. (a cura), “La ricerca pedagogica”
Laterza, Bari, 1964 Sociologia dell’educazione, Audiovisivi Italiano
Gendell M., Zetterberg H. L. A Sociological Almanac for the United States The Bedminster Press, New York, 1961 Demografia, Statistica, Stati Uniti Inglese
Gender & Society Official Publication of Sociologists for Women in Society
Vol. 2,n.1/1988;vol. 5, n.1/1991
Sage Publications, Beverly Hills Sociologia, Posizione sociale della donna, Periodici Inglese
Genéve G. L’aéroport de Genéve et son développement Librairie de L’Université, Genéve, 1959 Aeroporti, Trasporti, Sviluppo economico Francese
Genna G. “Antropologia del Tibet”,
in SIPS, “Atti della XLV Riunione”, vol. II
Napoli, 16-20 ottobre 1954
SIPS, Roma, 1956 Antropologia culturale, Tibet, SIPS Italiano
Genna G.E. (a cura) Spedizioni scientifiche dirette da C. Gini
2° Spedizione: I Samaritani
vol. I: Antropologia
Nuove Grafiche S.A., Roma, 1938 Antropologia, Gruppi etnici Italiano
Gennaro G. I diversi
Teorie sociologiche della devianza
Officina, Roma, 1979 Sociologia della devianza Italiano
Gennaro G. et alii Sette ipotesi sulla droga Istituto di Scienze sociali, Università di Catania, 1983 Criminologia, Droga Italiano
Gennaro P. “Sviluppo delle imprese e pubblicità”
in Rai TV, Pubblicità e televisione
Eri, Torino, 1968 Comunicazione, Pubblicità, Televisione Italiano
Genoves S. “Proportionality between long bones and their relation to stature in Mesoamericans”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia, America Centrale Inglese
Gentile E. La grande Italia Mondadori, Milano, 1997 Politica, Nazione, Italia, Stato Italiano
Gentile F. Dalla concezione illuministica alla concezione storicistica della vita sociale Cedam, Padova, 1960 Sociologia, Sviluppo storico Italiano
Gentile G. “Il sentimento”,
in SIPS, Atti della XVI Riunione, Perugia, 30 ottobre-5 novembre 1927
SIPS, Roma, 1928 Filosofia, Morale Italiano
Gentile M.T. “L’associazionismo”
in Miscellanea Sociologia, Pedagogia, Psicologia
Viola, Milano, 1952 Psicologia sociale, Associazionismo Italiano
Gentile P. L’idea liberale Garzanti, Milano, 1955 Filosofia politica Italiano
Gentili A. La disciplina giuridica delle onoreficienze cavalleresche
Supplemento al n. 2/1991 della Rassegna dell’Arma dei Carabinieri
Scuola Ufficiali Carabinieri, Roma, 1991 Sociologia militare, Diritto militare Italiano
Gentry R.C., Simpson R.H. “Hurricanes”
in True W.P., Smithsonian Treasury of Science, vol. II
Simon and Chuster, New York, 1960 Scienza, Uragani Inglese
George A.L. “Primary groups, organization and military performance”,
in Little R., “Handbook of military institutions”
Sage Publ., Beverly Hill, California, 1971 Sociologia militare Inglese
George M.V. “Mortality trends in Canada, 1926-1965”,
in International Union for the Scientific Study of Population, Contributed Papers
Pubblicazione in fotocopia a cura I.U.S.S.P., Sidney, 1967 Demografia, Canada Inglese
George P. Geografia e sociologia Il Saggiatore, Milano, 1994 Sociologia, Geografia, Ecologia Italiano
George P.M. “The model of man and the problem of understanding”,
in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I
Tipografia delle Terme, Roma, 1969 Sociologia della conoscenza, I.I.S. Inglese
George V., Wilding P. Ideology and social welfare Routledge and Kegan Paul, Londra, 1976 Politica sociale Inglese
Georgescu V. “La place de la coutume dans le droit des états feodaux Roumains de Valachie et de Moldavie jusqu’au milieu du XVII siecle”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV
Hayka, Mosca, 1967 Storia del diritto, Romania Francese
Georgescu-Roegen N. “A Critique of Statistical Principles in Relation to Social Phenomena”
in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I
Tipografia delle Terme, Roma, 1969 Statistica, I.I.S. Francese
Georlovine E.H. “Evolution et structure de la muqueuse de l’oesophage de l’homme à la lumière de l’analyse arthropognetique et ambriologique comparative”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia Francese
Gerace G. Corso di Lingua Francese
Parte II Morfologia e sintassi, pronunzia di eccezione
Rondinella, Napoli, 1931 Lingua francese, Sintassi, Morfologia Francese/Italiano
Geraci L. “Brevi osservazioni critiche sul sistema della giurisdizione militare”
in Società internazionale di Diritto Penale Militare – Gruppo italiano, I Convegno Nazionale su “Garanzie per l’individuo nel procedimento militare, sia penale che disciplinare”, Bari, 16-18 novembre 1963
Atti del Convegno, Bari, 1963 Diritto penale militare Italiano
Geraldini B. (Mons.) Cristoforo Colombo ed il Primo Vescovo di Santo Domingo Mons. Alessandro Geraldini d’Amelia
(ristampa anastatica della I edizione del 1892)
Tipolito Folmar, San Lazzaro di Savena, 1986 Storia, Religione, Personaggi Italiano
Gérard J. “Belgique et Luxembourg”
in Sciacca M.F. (a cura), Les grands courants de la pénsee mondiale contemporaine, vol. I
Marzorati, Milano, 1958 Filosofia, Belgio, Lussemburgo Francese
Gerard R.W. “Units and Concepts of Biology”
in Buckley W., Modern Systems Research for the Behavioral Scientist
Aldine Publishing Co., Chicago, 1968 Psicologia, Biologia Inglese
Gerbrands A.A. “The study of art in anthropology”
in Unesco, The social sciences
Mouton/UNESCO, The Hague, Paris- La Haye, 1968 Antropologia culturale, Arte Inglese
Geremicca M. Sinossi di Geologia Luigi Pierro, Napoli, 1909 Scienze, Geologia Italiano
Geretto P. (a cura) Lineamenti di biblioteconomia NIS, Roma, 1991 Beni culturali, Biblioteconomia Italiano
Gerin C. “La causalità del concorso di cause. Aspetti medico-legali”
in Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, Atti del Convegno nazionale di alcune fra le più urgenti riforme del diritto penale: I Sessione, Como-Bellagio-Milano, 24-27 aprile 1958; II Sessione, Milano-Bellagio, 23-26 aprile 1959
Giuffrè, Milano, 1961 Diritto penale, Medicina legale Italiano
Germani G. Sociologia de la modernizacion Paidos Ed., Buenos Aires, 1969 Sociologia, Mutamento sociale, America Latina Spagnolo
Gernet J. La vita quotidiana in Cina ai tempi di Marco Polo Fabbri, Milano, 1998 Storia sociale, Cina Italiano
Gerosa G. Il generale. Vita di Giuseppe Garibaldi Eri-De Agostini, Novara, 1986 Storia, Biografia, Garibaldi, Personaggi Italiano
Gerrold D. L’ombra dell’astronave
(Urania, Mondadori, I Romanzi, 907)
Mondadori, Milano, 1981 Narrativa, Urania Mondadori italiano
Gerstenfeld M. Lo Stato come azienda? Una nuova visione politica Rizzoli, Milano, 1994 Scienza politica, Istituzioni politiche, Stato Italiano
Gersuny C. “A note on IBN KHALDUN as precursor of sociolinguistics”
in Istituto Sturzo, “Giornate internazionali di sociolinguistica”
(Roma, 15-17 settembre 1969)
Tip. Ferri, Roma, 1970 Sociolinguistica, Filosofia, Arabi Inglese
Gerth H., Wright Mills C. Carattere e struttura sociale Utet, Torino, 1953 Sociologia, Struttura sociale, Psicologia sociale Italiano
Gervaso R. Cagliostro Rizzoli, Milano, 1974 Storia, Biografia Italiano
Gessa C. “Libertà di stampa e regolamentazione della professione giornalistica in Italia”
in Instituto de Ciencias Sociales, Comunicacion social e integracion europea
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Comunicazione, Giornalismo Italiano
Gessa G. L. Cocaina Rubbettino, Soveria Mannelli, 2008 Criminologia, Medicina, Stupefacenti Italiano
Gettell R.G. History of Political Thought George Alles & Unwin, London, 1951 Sociologia politica, Storia Italiano
Getto G. Storia delle Storie Letterarie V. Bompiani, Milano, 1942 Storia della letteratura, Storiografia Italiano
Gevlich E.D. Morphological and functional peculiarities of shoulder girdle and upper extremity joints in sportsmen”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia Inglese
Geymonat Gatti F. et alii Bisogno di cultura e operatori. Un’ipotesi di formazione, voll. I e II Stampatori, Torino, 1978 Sociologia, Processi culturali Italiano
Geymonat L. Storia del pensiero filosofico e scientifico
vol. X: Il Novecento (4);
vol. XI: Il Novecento (5)
Garzanti, Milano, 1996 Filosofia, Storia Italiano
Ghalioun B. Islam e islamismo. La modernità tradita Editori Riuniti, Roma, 1998 Religione, Politica, Islam, Islamismo Italiano
Gherardi S. Sociologia delle decisioni organizzative Il Mulino, Milano, 1985 Sociologia delle organizzazioni Italiano
Gherli F. La regola sanitaria salernitana Newton Compton, Roma, 1993 Medicina, Deontologia, Storia Italiano
Ghiani Moi P. Sardegna d’oggi. Guida illustrata La Poliedrica, Roma, 1961 Geografia, Guida, Sardegna Italiano
Ghiani Moi P. (a cura) “Guida pratica della Sardegna”
in Miscellanea Sardegna, vol. III
Ed. Sardegna d’oggi, Roma, 1955 Geografia, Guida, Sardegna Italiano
Ghigi A. “Le scienze biologiche nell’economia nazionale”
in SIPS, Atti della XVI Riunione, Perugia, 30 ottobre-5 novembre 1927
SIPS, Roma, 1928 Biologia, Economia, Italia, SIPS Italiano
Ghinzburg W.W. “TheCcentral Asian Interfluvial Race and Its Origin”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia, Razza Inglese
Ghiotto G. Dinamica dell’interdipendenza tra ordine cappuccino, chiesa e società Antonianum, Roma, 1974 Sociologia della religione, Istituzioni religiose Italiano
Ghirelli M. Immigrati brava gente. La società italiana tra razzismo e accoglienza Sperling & Kupfer, Milano,1993 Sociologia, Migrazione, Razzismo Italiano
Ghisi F. “Le fonti musicali in Piemonte di alcuni canti narrativi popolari”
in Istituto Italiano di Storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari”,
Chieti 4-8 settembre 1957
Olschki, Firenze, 1959 Etnografia, Musica popolare, Piemonte Italiano
Ghisleri A. Testo-Atlante. Geografia Storica Generale e d’Italia in particolare.
Evo Moderno. ParteI: dal 1492 al 1789.
Istituto Italiano d’Arti Grafiche, Bergamo, 1906 Geografia, Storia, Atlanti Italiano
Giacalone Monaco T. Vilfredo Pareto. Riflessioni e ricerche Cedam, Padova, 1966 Sociologia, Personaggi, Biografia Italiano
Giacchi N. “Nel Decennale della Vittoria. Sintesi storica della nostra guerra”
in SIPS, Atti della XVII Riunione, Torino, 15-22 settembre 1928
SIPS, Roma, 1929 Sociologia militare, Storia, SIPS Italiano
Giaccone P. “La prevenzione sotto il profilo criminologico-clinico”
in Società italiana di criminologia, “V Congresso nazionale”, vol.I
Palermo, 3-6 ottobre 1974
Roma, 1976 Criminologia, Prevenzione Italiano
Giachetti C. Scipio Sighele: il pensiero, il carattere Treves, Milano, 1914 Criminologia, Personaggi Italiano
Giacobbe G.C. Come smettere di fare la vittima e non diventare carnefice Mondadori, Milano, 2008 Psicologia, Vittimologia Italiano
Giacomelli R. “Sulle origini del concetto di massa”
in Atti della VIII Riunione SIPS, Roma, 1-6 marzo 1916
SIPS, Roma, 1916 Scienza fisica, SIPS Italiano
Giacomini G. Grammaire Francaise d’Aujourd’hui G. B. Petrini, Torino, 1968 Lingua francese, Grammatica Italiano
Giacon C. (a cura) Posizione e criterio del discorso filosofico Patron, Bologna, 1967 Filosofia, Gnoseologia Italiano
Giacosa G. Il trionfo d’amore. Una partita a scacchi Mondadori, Milano, 1951 Narrativa italiana Italiano
Giagu P. L’organizzazione della Regione Sarda Valdès, Cagliari, 1958 Sociologia dell’organizzazione, Sardegna Italiano
Giammanco R. GULP. Il sortilegio a fumetti Mondadori, Milano, 1965 Comunicazione, Fumetti Italiano
Giammarco E. “Dialetti d’Abruzzo”
in Istituto Italiano di Storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari”,
Chieti 4-8 settembre 1957
Olschki, Firenze, 1959 Etnografia, Dialetti Italiano
Giampaglia G. et alii (a cura) La teoria dello squilibrio di status Liguori, Napoli, 1981 Sociologia, Gruppi sociali Italiano
Giancotti A. Della psicoterapia del sentimento sociale o di una forma di psicoterapia pedagogica
in Psichiatria, Convegno culturale su La Psichiatria ed i problemi dello spirito nel clima socio-culturale moderno
Ospedale Psichiatrico S. Maria della Petà, Roma, 1963 Psicoterapia, Psicologia Italiano
Giandinoto F. ‘Ndrangheta s.r.l.. Una società dai reati legalizzati Arduino Sacco, Roma, 2008 Criminologia, Criminalità organizzata, ‘Ndrangheta Italiano
Giandinoto F. G. Proverbi e modi di dire siciliani Editrice Sallustiana, Roma, 1992 Criminologia, Criminalità organizzata, Sicilia, Linguaggio Italiano
Gianelli I. (a cura) Castello di Rivoli. Venti anni d’arte contemporanea Skira, Ginevra-Milano, 2005 Arte, Mostre Italiano
Gianfranceschi G. “Sulle attuali teorie della fisica”
in SIPS, Atti della XV Riunione, Bologna, 30 ottobre-5 novembre 1926
SIPS, Roma, 1927 Scienza, Fisica, SIPS Italiano
Giannangeli O. “La ‘quaglia’ di Raiano ed una leggenda provenzale”
in Istituto Italiano di Storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari”,
Chieti 4-8 settembre 1957
Olschki, Firenze, 1959 Etnografia, Leggenda Italiano
Giannelli E. I brutti Panorama-Mondadori, Milano, 1986 Cultura generale, Satira, Fumetto Italiano
Giannelli F. Pistoiesi alla prima guerra d’Africa. 1887-1896 CRT, Pistoia, 1994 Sociologia militare, Guerra, Africa Italiano
Giannettini G., Rauti P. Le mani rosse sulle Forze Armate Savelli, Roma, 1975 Sociologia militare, Terrorismo Italiano
Gianni A. (a cura) Dizionario Italiano ragionato G. D’Anna-Sintesi, Firenze, 1988 Lingua italiana, Dizionari Italiano/Francese
Gianni E.M. Processi di socializzazione e linguaggio Montefeltro, Urbino, 1983 Sociologia, Sociolinguistica Italiano
Giannichedda M. G. (a cura) La sfida dello sviluppo sociale. Attori e politiche per lo sviluppo umano e la lotta contro l’esclusione
Testi dalla conferenza internazionale promossa dal Forum permanente per lo sviluppo umano e la lotta contro l’esclusione sociale, Roma, 8-10 febbraio 1995
Edizioni Gruppo Abele, Torino, 1995 Sociologia, Politica sociale Italiano/Inglese
Giannini M. C. Il recidivismo e le carriere criminali
in Atti del VI seminario Nazionale per Professori Italiani di Discipline Criminologiche, Siracusa 26-28 ottobre 1987
ISISC, Siracusa, 1987 Criminologia, Recidivismo, Incapacitazione selettiva Italiano
Giannini M. S. “Sociologie et études de droit contemporain”
in Annales de la Faculté de Droit et des Sciences Politiques et économiques de Strasbourg, Méthode sociologique et droit
Librairie Dalloz, Paris, 1958 Sociologia del diritto Francese
Giannini M. S., Sepe O. Attività amministrativa. Atto amministrativo. Contratto della Pubblica Amministrazione Giuffrè, Milano, 1960 Diritto amministrativo, Manuale Italiano
Giannini M.S. “Il decentramento amministrativo nel quadro dell’ordinamento regionale”
in Regione autonoma della Sardegna, “Atti del III Congresso di studi giuridici sulla regione”
Cagliari-Sassari 1-6 aprile 1959
Giuffrè, Milano, 1962 Diritto amministrativo Italiano
Giannitelli L. “Legislazione sociale” – “Tecniche sindacali”, in
ISAO, Organizzazione internazionale ecc.
Isao, Roma, 1963-64 Sociologia politica, Sindacato Italiano
Giannitrapani L. Manuale di geografia ad uso delle scuole normali
(voll. 2)
Bompiani, Firenze, 1921 Geografia, Scuola Italiano
Giannone A. Il sistema dei conti economici nazionali Einaudi, Torino, 1958 Economia, Statistica economica Italiano
Giannotti G. La “scienza della cultura” nel pensiero sociale americano contemporaneo Il Mulino, Bologna, 1967 Antropologia culturale, Processi culturali, Stati Uniti Italiano
Giannotti G. (a cura) Concezione e previsione del futuro Il Mulino, Bologna, 1971 Sociologia, Futuro, Evoluzione sociale Italiano
Gianoglio M. Il trattamento psicologico nel sistema correzionale svedese
(Tesi di Laurea)
Bulzoni, Roma, 1970 Criminologia, Trattamento penitenziario, Svezia Italiano
Gianola P. “Dimensioni teologiche delle realtà sociali”,
in “Enciclopedia sociale”
Ed. Paoline, Torino, 1958 Sociologia della religione Italiano
Giarda P., Parmentola N. (a cura) Bilanci pubblici e crisi finanziaria
(Quaderni FORMEZ, n. 16)
Il Mulino, Bologna, 1990 Economia, Finanza Italiano
Giardina A. (a cura) L’uomo romano Laterza-Euroclub, Roma-Bari, 1990 Storia, Roma Italiano
Giardina A., Sabbatucci G., Vidotto V. Storia dal 1900 ad oggi Laterza, Bari, 2004 Storia moderna, Storia contemporanea italiano
Giardina B. Manuale di statistica per aziende e ricercatori Angeli, Milano, 1978 Statistica, Azienda Italiano
Giardino V. Max Fridman La Repubblica Ed., Roma, 2003 Comunicazione, Fumetto Italiano
Giarrizzo G. Antologia degli scritti politici di Hume Il Mulino, Bologna, 1961 Filosofia politica, Stato Italiano
Giarrusso S. Il diritto penale del lavoro, gli infortuni e la tecnica dell’indagine Laurus Robuffo, Roma, 1993 Diritto penale, Infortuni sul lavoro Italiano
Giasanti A., Maggioni G. (a cura) Opinione pubblica e devianza in Italia Angeli, Milano, 1980 Sociologia della devianza, Opinione pubblica Italiano
Giattino D., Volpe F. “La valutazione di un corso formativo per dirigenti di azienda”
in Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale, Trasformazioni nell’organizzazione aziendale in funzione del progresso tecnologico 1945-1960
Il Mulino, Bologna, 1961 Sociologia del lavoro, Formazione Italiano
Gibb C.A. “Leadership”,
in G. Lindzey (a cura), “Handbook of social psychology”, vol. II
Addison-Wesley, Reading, MA, 1959 Psicologia sociale Inglese
Gibbons D.C. Society, Crime and Criminal Careers Englewood Cliffs, Prentice-Hall, 1968 Criminologia, Carriere criminali Inglese
Gibbons S. Elizabethan. Catalogue of Modern Commonwealth Stamps 1971 Stanley Gibbons Limited, London, 1971 Filatelia Inglese
Gibbs J.P. Suicide Harper & Row, New York, 1968 Sociologia della devianza, Suicidio Inglese
Gibbs J.P., Martin W.T. Status Integration and Suicide. A Sociological Study University of Oregon, Eugene, 1964 Sociologia della devianza, Suicidio Inglese
Gibellini V. I soldati del primo tricolore italiano (videocassetta) Rivista Militare, Roma, s.d. Sociologia militare Italiano
Gibson M. I popoli del passato. I Vichinghi Vallardi, Milano, 1978 Storia antica, Paesi scandinavi Italiano
Giddens A. La struttura di classe nelle società avanzate Il Mulino, Bologna, 1975 Sociologia, Struttura sociale, Classi sociali Italiano
Giddings F.E. Principios de sociologia La Espana moderna, Madrid, 1922 Sociologia, Manuale Spagnolo
Gide Ch., Rist Ch. A History of Economic Doctrines Harrap & Co., London, 1950 Economia, Dottrine economiche Inglese
Giedion S. Spazio, Tempo ed Architettura Hoepli, Milano, 2000 Architettura, Storia Italiano
Giesen B., Schmid M. Introduzione alla sociologia
vol. I Premesse epistemologiche
Il Mulino, Bologna, 1982 Sociologia, Epistemologia Italiano
Giesz L. Quattro passi con i filosofi. Dodici suggerimenti per orientarsi nella vita Nuova pratica Ed., Milano, 1998 Filosofia Italiano
Gigli L. Vita di Gobineau Bompiani, Milano, 1933 Sociologia politica, Personaggi Italiano
Giglioli G.Q. “L’Umbria cuore dell’Italia antica”
in SIPS, Atti della XVI Riunione, Perugia, 30 ottobre-5 novembre 1927
SIPS, Roma, 1928 Storia, Umbria, SIPS Italiano
Giglioli P.P. Linguaggio e società Il Mulino, Bologna, 1973 Sociologia, Sociolinguistica Italiano
Giglioli P.P., Dal Lago A. (a cura) Etnometodologia Il Mulino, Bologna, 1984 Sociologia, Etnometodologia Italiano
Gil B. “A field strategy for social inquiries in developing countries”
in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I
Tipografia delle Terme, Roma, 1969 Sociologia, Ricerca sociale, I.I.S. Inglese
Gilardoni V. (a cura) Il gotico
(serie d’arte)
Mondadori, Milano, 1951 Arte gotica Italiano
Gilas M. “La burocrazia politica come classe”,
in Ferraresi F., Spreafico A. (a cura), La burocrazia
Il Mulino, Bologna, 1975 Sociologia politica, Burocrazia Italiano
Gilbert A., Fournier L. Prècis de Mèdecine Lègale Librairie Ballière, Paris, 1935 Medicina legale Francese
Gilbert B. Il linguaggio degli animali Mondadori, Milano, 1972 Psicologia, Animali Italiano
Gilbert M. “Women in medicine”
in Morgan, Sisterhood is powerful – An anthology of writings from the women’s liberation movement
Random House, New York, 1970 Sociologia, Condizione sociale della donna Inglese
Gili A. “Sull’estensione del rapporto quadratico di concentrazione del Bonferroni alle variabili doppie”
in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXV Riunione scientifica”,
Bologna, 29-30 maggio 1967, vol. I
Tipografia Failli, Roma, 1969 Statistica Italiano
Gill B. M. Seminario con delitto
(Il Giallo Mondadori, 1991)
Mondadori, Milano, 1987 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Gill B. M. Vittime dell’odio
(Il Giallo Mondadori, 2061)
Mondadori, Milano, 1988 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Gill B.M. Il dodicesimo giurato
(Il giallo Mondadori, 2048)
Mondadori, Milano, 1988 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Gille H. “Perspectives”
Conference demographique européenne (Strasburgo, 30 agosto – 6 settembre 1966)
vol. III
Conseil de l’Europe, Strasbourg, 1966 Demografia Francese
Gilli G.A. Come si fa la ricerca Mondadori, Milano, 1975 Sociologia, Metodologia Italiano
Gilmozzi M. Dieci anni di vita internazionale dalla cronaca alla sintesi Forni, Bologna, 1971 Politica internazionale Italiano
Gilson C. Il mistero di Ah Jim Sonzogno, Milano, 1939 Narrativa inglese Italiano
Giménez Bartlett A. Tre indagini di Petra Delicado Sellerio-Mondolibri, Milano, 2012 Narrativa spagnola Italiano
Gimple S.M. (a cura) Guia completa de los Simpson Grupo Zeta, Barcelona, 1997 Cultura generale, Fumetti Spagnolo
Giner S. Le ragioni della democrazia Laterza, Bari, 1998 Politica, Democrazia Italiano
Ginex G., Cerchioli C. (a cura) I fotografi e i fatti del ’98 a Milano Cariplo Milano-Laterza, Roma, 1985 Storia, Milano, Fotografia Italiano
Gini C. “Eccezioni apparenti e eccezioni reali alla norma del minore accrescimento naturale delle classi elevate”
in C.I.S.P.P., La sezione italiana dell’Istituto Internazionale di Sociologia al Congresso di Bruxelles, 25-29 agosto 1935
Stabilimento Tip. Proja, Roma, 1935 Statistica, Gini Italiano
Gini C., Caranti E. “The family in Italy”,
estratto da Marriage and Family Living, vol.XVI, n.4, 1954
in Gini C., Appunti di sociologia e miscellanea
Sociologia della famiglia, Italia Inglese
Gini C., De Berardinis L. Sulle vaccinazioni antitifiche nell’esercito italiano durante la guerra
estratto da Metron, vol.III/1924
Taddei, Ferrara, 1924 Statistica sanitaria, Militare Italiano
Gini C., De Orchi P. (a cura) Il ciclo sessuale delle madri delle famiglie numerose Tipografia Operaia Romana, Roma, 1939 Demografia, Felicità Italiano
Gini C., Somogyi S. La mortalità per malattie puerperali
estratto da Metron, vol. XI/1934
Istituto di Statistica, Roma, 1934 Statistica, Mortalità Italiano
Gino & Michele Anche le formiche nel loro piccolo s’incazzano. 540 nuove battute Baldini & Castoldi, Milano, 2002 Narrativa italiana, Umoristica Italiano
Ginobili G. “Cagnare paesane femminili nelle Marche”
in Mostra d’oltremare e del lavoro italiano nel mondo “Atti del Congresso di studi etnografici italiani”
Napoli, 16-20 settembre 1952
Puditi e Figli, Napoli, 1953 Antropologia culturale, Marche Italiano
Ginocchietti A. “Un santuario napoletano mariano e marinaro ”
in Ente Autonomo Mostra d’Oltremare, Napoli, “Etnografia e folklore del mare”
L’Arte Tipografica, Napoli, 1957 Etnografia, Campania Italiano
Ginsberg M. The Psychology of Society Methuen e Co. LTD, London, 1954 Psicologia sociale Inglese
Ginsborg P. (a cura) Stato dell’Italia Il Saggiatore-Mondadori, Milano, 1994 Sociologia, Italia Italiano
Ginzburg C. Storia notturna Einaudi-CDE, Milano, 1989 Cultura generale, Stregoneria, Magia Italiano
Ginzburg N. Caro Michele
Collezione Corriere della Sera, n. 36/2003
RCS, Milano, 2003 Narrativa italiana Italiano
Gioacchini A. Refoli in taumascopio Lamberti, Tarquinia, 2011 Narrativa italiana, Poesia Italiano
Gioanola E. La letteratura italiana. Dalle origini al Settecento. vol. I Librex, Milano, 1985 Letteratura italiana, Storia Italiano
Gioberti V. Del primato morale e civile degli italiani Reina, Milano, 1848 Sociologia della religione, Milano Italiano
Gioggi F. “Andamento della criminalità femminile in Italia”
in Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, Gli aspetti generali della criminalità femminile……
Amministrazione provinciale, Milano, 1968 Criminologia, Criminalità femminile Italiano
Gioia Rolando I. “Aspectos metodologicos para el planeamiento integral. Un enquadre: el habitat y la ciencias sociales”,
in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I
Tipografia delle Terme, Roma, 1969 Sociologia, Pianificazione Spagnolo
Gioja M. Dell’ingiuria dei danni del soddisfacimento e relative basi di stima avanti ai tribunali civili Ruggia e C., Lugano, 1833 Diritto civile, Filosofia, Morale Italiano
Giolitti A. “Egemonia della classe operaia e concezioni del partito”
in Saitta A. (a cura), “Storia e miti del ‘900: antologia di critica storica”
Laterza, Bari, 1960 Storia, Politica, Partiti politici Italiano
Giono J. Il Disertore
(Collana I segni dell’uomo, n.1)
F.M.R., Parma, Milano, 1966 Arte, Letteratura, Grafica Italiano
Giora Shoham S., Grahame A. (a cura) Alienation and anomie revisited Ramot Publishing Co., Tel Aviv University, Israele, 1982 Sociologia della devianza, Anomia Inglese
Giorda R. “Temporalità ed autenticità: l’esperienza psicologica del tempo libero”
in Democrazia Cristiana, “Problemi e prospettive del tempo libero in Italia. Atti del Convegno di studio tenuto a Roma il 16-17 giugno 1967”
D. C., Roma, 1968 Psicologia, Tempo libero Italiano
Giorda R., Trillo E. “Il tempo dell’uomo nella civiltà industriale”
in Democrazia Cristiana, “Problemi e prospettive del tempo libero in Italia. Atti del Convegno di studio tenuto a Roma il 16-17 giugno 1967”
D. C., Roma, 1968 Sociologia del lavoro, Tempo libero Italiano
Giordani F. “I problemi della ricerca scientifica e l’economia italiana”
in Unione italiana Camere di commercio, Ricerca scientifica e progresso economico. Convegno, Roma, 19-20 dicembre 1956
A.B.E.T.E., Roma, 1957 Economia, Ricerca Italiano
Giordani I. Il messaggio sociale del Cristianesimo Intercont. Book e Publishing, Roma, 1958 Sociologia della religione, Cristianesimo Italiano
Giordani I., Sturzo L. Un ponte tra due generazioni. Carteggio (1924-1958)
Prefazione di G. De Rosa, Introduzione di P. Piccoli
CARIPLO, Milano-Laterza, Roma, 1986 Scienza politica, Personaggi Italiano
Giordani P. “Città, campagna e programmazioni nelle varie zone d’intervento statale con particolare riguardo al Delta Padano”
in A.I.S.S., “L’integrazione delle scienze sociali: città e campagna” vol. I
Il Mulino, Bologna, 1958 Sociologia urbana, Sociologia rurale Italiano
Giordano A. “Riflessi socio-culturali della civiltà moderna sulla coesione del nucleo familiare in rapporto alla salute mentale del fanciullo. Considerazioni sul concetto di ‘Psichiatria familiare'”
in Psichiatria, Convegno culturale su La Psichiatria ed i problemi dello spirito nel clima socio-culturale moderno
Ospedale Psichiatrico S. Maria della Pietà, Roma, 1963 Sociologia della famiglia Italiano
Giordano M. Lettere cosmologiche ossia esposizione ragionata dei fenomeni più oscuri ed importanti delle singole scienze e dell’andamento sociale Stamperia dell’Unione Tipografico-Editrice, Torino, 1872 Scienza, Fenomeni naturali Italiano
Giordano P. La solitudine dei numeri primi Mondadori-Mondolibri, Milano, 2008 Narrativa italiana Italiano
Giordano P. (a cura) Enciclopedia generale De Agostini (compact) Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1989 Cultura generale, Enciclopedia Italiano
Giordo F. “Prodotto netto dell’agricoltura in provincia di Sassari. 1938-1949-1950”
in Miscellanea Sardegna, vol. II
Gallizzi, Sassari, 1956 Statistica economica, Agricoltura Italiano
Giordo F. (a cura) Relazione sull’andamento economico della Sardegna nell’anno 1957
in Miscellanea “Sardegna – Numeri unici”
Dattiloscritto, Cagliari, 1957 Economia, Sardegna Italiano
Giorgi P., Strozza S. (a cura) Studi di popolazione. Temi di ricerca nuova
(Secondo Convegno dei giovani studiosi dei problemi di popolazione)
Università “La Sapienza”, Dipartimento di Scienze demografiche, Litografia Cossidente, Roma, 1997 Demografia Italiano
Giorgino F. Gli eredi di Sturzo Mursia, Milano, 1995 Sociologia politica, Partiti politici, Sturzo Italiano
Giorgino F., Rao N. L’un contro l’altro armati Mursia, Milano, 1995 Storia, Guerra mondiale seconda Italiano
Giori D. “I servizi sociali e la programmazione”
in Università di Cagliari, Annali della Facoltà di Scienze politiche, vol. IV: a.a. 1978-79
Edizioni Della Torre, Sassari, 1979 Servizi sociali Italiano
Giorio G. Organizzazione di comunità Marsilio, Padova, 1969 Sociologia politica, Comunità e associazioni, Politica sociale Italiano
Giorio G. (a cura) Dall’intersoggettività alla reciprocità Cedam, Padova, 1990 Sociologia, Relazioni internazionali Italiano
Giornale di psichiatria e neuropatologia anno LXXIX, fasc. II/1951
in Miscellanea Psicologia II
S.A. Industrie Grafiche, Ferrara, 1951 Psichiatria, Neurologia, Periodici Italiano
Giornale Il (a cura) L’universale. La Grande Enciclopedia Tematica
(in collaborazione con “Le Garzantine”)
Vol.I: Enciclopedia generale A-Fru
Garzanti, Milano, 2003 Cultura generale, Enciclopedia Italiano
Giornale illustrato dei viaggi Settimanale delle Avventure di Terra e di Mare
n.26-27-28-29-30-31-32-33-34-35-36-37-38-39/1930
Sonzogno, Milano, 1930 Geografia, Viaggi Italiano
Giornale italiano di psicoanalisi n. 1/1963
in Miscellanea Psicologia
Psycho Edizioni, Bologna, 1963 Psicologia, Psicoanalisi Italiano
Giornale Italiano di Psicologia n. 3/1974; n.1/1978 Il Mulino, Bologna Psicologia, Periodici Italiano
Giorni C. (a cura) Letture Greche di Prosa e Poesia
raccolte ed annotate per uso delle scuole classiche
G. C. Sansoni, Firenze, 1906 Letteratura greca, Poesia, Antologia Greco/Italiano
Giovagnoli A., Pons S. (a cura) Tra guerra fredda e distensione (l’Italia repubblicana nella crisi degli anni Settanta) Rubbettino, Soveria Mannelli, 2003 Sociologia politica Italiano
Giovannetti A. “Determinazione delle linee fondamentali per la valutazione della potenzialità commerciale di aree urbane”
in Istituto di Statistica Economica, Saggi di statistica economica, n. 11
Failli, Roma, 1976 Statistica economica Italiano
Giovanni Paolo II Il Papa alle donne
(rilegato con Di Nola, Giussani, Fromm, CEI)
Newton Compton, Roma, 1995 Religione Italiano
Giovannini A.P. “Problemas psico-social observados en la Antartida Argentina”
in Sociologia militar. Cuestiones actuales de sociologia
Comando en Jefe del Ejercito Argentino, Buenos Aires, 1961 Sociologia militare, Argentina Spagnolo
Giovannini G. ( a cura) Mass Media anni 90 Gutenberg 2000, Torino, 1985 Sociologia, Comunicazione, Mass Media italiano
Giovannini G., Meini G., Greco D. Rosselli R., Cinti D. L’italiano per tutti. Dizionario linguistico, grammaticale, dei sinonimi e dei contrari Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1986 Lingua italiana, Dizionario Italiano
Giovenale Decimo Giunio Contro le donne Newton Compton, Roma, 1993 Letteratura latina, Poesia, Satira Italiano
Giovenco L. “Costituzionalità e necessità delle norme di attuazione degli Statuti regionali speciali”
in Regione Autonoma della Sardegna, “Atti del III Congresso di studi giuridici sulla regione”
Cagliari-Sassari 1-6 aprile 1959
Giuffrè, Milano, 1962 Diritto regionale Italiano
Giovine F. Manuale di Polizia Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza ossia Precetti legali e pratici per l’Ufficiale di Polizia Giudiziaria e per l’Agente di Pubblica Sicurezza nell’esercizio delle loro funzioni Casa Editrice E. Pietrocola, Napoli, 1895 Diritto penale, Criminologia, Polizia giudiziaria Italiano
Girard A. Le choix du conjoint (chaier n. 70) Pr. Univ. de France, 1974 Sociologia della famiglia, Matrimonio Francese
Girard A., Henry L., Nistri R. Facteurs sociaux et culturels de la mortalitè infantile INED, Paris, 1960 Mortalità, Infanzia, Fattori sociali Francese
Girard R. “Une analyse d’Oedipe Roi”
in Institut de sociologie de l’Université libre de Bruxelles, Critique sociologique et critique psycanalytique
Ed. Institut de Sociologie, Univerisité libre de Bruxelles, Bruxelles,1970 Sociologia della letteratura Francese
Girardi E. La posta attraverso i tempi Sonzogno, Milano, 1908 Storia, Diritto, Comunicazioni Italiano
Girardi G. “Istituti ed enti pubblici nella ricerca applicata all’industria”
in Unione italiana Camere di commercio, Ricerca scientifica e progresso economico. Convegno, Roma, 19-20 dicembre 1956
A.B.E.T.E., Roma, 1957 Economia, Sviluppo economico, Ricerca Italiano
Girling J. Corruption, Capitalism and Democracy Routledge, New York, 1997 Criminologia, Sociologia politica, Corruzione Inglese
Girod R. Atteggiamenti colletitvi e relazioni umane. Tendenze delle scienze sociali americane La Nuova Italia, Firenze, 1971 Psicologia sociale, Relazioni interpersonali Italiano
Giroud F. La nuova ondata – Inchiesta sulla gioventù Bompiani, Milano, 1959 Sociologia, Giovani, Francia Italiano
Gittler J.B. Review of Sociology. Analysis of a Decade John Wiley & Sons, Inc., New York, 1957 Sociologia inglese
Giudici P. (a cura) La Guerra Italo-Etiopica. Cronistoria degli avvenimenti dal 1852 al 1897
Estratto dalla “Storia d’Italia”
G. Nerbini, Firenze, 1935 Sociologia militare, Storia, Guerra, Etiopia Italiano
Giugni G. “Il progresso tecnologico e la contrattazione collettiva dei rapporti di lavoro”
in Momigliano F. (a cura), Lavoratori e sindacati di fronte alle trasformazioni del processo produttivo,
vol. I
Feltrinelli, Milano, 1962 Diritto del lavoro, Sviluppo tecnologico Italiano
Giuliani G. Problematiche sociali e militari nella stampa specializzata delle Forze Armate italiane Rivista Militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1990 Sociologia militare, Comunicazione, Stampa Italiano
Giuliani mons. L. (a cura) Don Luigi Sturzo uomo di Dio Tipografia Tipar, Roma, 1999 Religione, Sturzo, Sociologia politica, Personaggi Italiano
Giuliano Imperatore (L’Apostata) Degli Dei e degli Uomini
introduzione e versione di Raffaello Prati
Laterza, Bari, 1932 Filosofia, Religione Italiano
Giuliano L. Gioventù e istituzioni nella Roma antica.
Condizione giovanile e processo di socializzazione nella Roma antica
Tipografia Artistica Editrice, Roma, 1979 Sociologia, Processi culturali, Giovani Italiano
Giuliano L. (a cura) Simulazione e interazione sociale Melusina Ed., Roma, 1995 Psicologia sociale Italiano
Giuliano L., Areni A. Le maschere e il volto Praxima, Roma, 1992 Sociologia, Psicometria Italiano
Giuliano L., Lepore M. Protagonisti e spettatori dell’anno 2000. I ragazzi dell’85 di fronte al futuro Angeli, Milano, 1987 Sociologia, Giovani Italiano
Giuliano L’Apostata La restaurazione del paganesimo
scritti politici e filosofici dell’ultimo grande imperatore pagano
Fratelli Melita, Genova, 1988 Filosofia, Politica Italiano
Giuliano P. Sommario di storia delle dottrine economiche
in Miscellanea Dottrine politiche giuridiche economiche, vol. I
Tipografia G.U.F. “Mussolini”, Sezione editoriale, Napoli 1942 Economia, Manuale, Storia Italiano
Giuliante G. “Saltarella: ritmo vecchio e nuovo”
in Istituto Italiano di Storia delle tradizioni popolari, “Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari”,
Chieti 4-8 settembre 1957
Olschki, Firenze, 1959 Etnografia, Musica Italiano
Giulietti G. Storia antologica della filosofia Ed. Canova, Treviso, 1955 Filosofia, Storia, Antologia Italiano
Giulini P., Xella C. M. (a cura) Buttare la chiave? La sfida del trattamento per gli autori di reati sessuali Cortina Editore, Milano, 2011 Criminologia, Reati sessuali, Trattamento Italiano
Giullari B., La Rosa M. (a cura) Disoccupazione: perchè. Scienze sociali a confronto Angeli, Milano, 1996 Sociologia del lavoro, Disoccupazione Italiano
Giumelli C. (a cura) I monasteri benedettini di Subiaco Banco di Santo Spirito, Roma, 1982 Architettura sacra Italiano
Giunta della Regione Lombardia – Assessorato all’Istruzione Istruzione. Studi e documenti
– n.73/1980;
– n.79-80-82-83-84/1981;
– n.85-86-88-89-91-92-93/1982;
– n.94-95-101/1983;
– n.104-105-106/1984.
Scotti, Milano Sociologia dell’educazione, Lombardia, Periodici Italiano
Giunta Provinciale di Trento (a cura) Il Trentino. Aspetti di ambiente e di vita Tipografia Editrice Temi, Trento, 1958 Geografia, Ambiente, Trentino Italiano
Giunta Regionale del Veneto (a cura) Notiziario bibliografico
n.1/1988; n.2/1989;n.4-5-6/1990;n.7-8-9/1991;n.10-11-12/1992;n.13-14-15/1993;n.16-17-18/1994;n.19-20-21/1995;n.22-23-24/1996;n.25-26-27/1997;n.50/2005;n.51-52-53/2006;n.54-55-56/2007;n.57-58-59/2008
Arti Grafiche Padovane, Padova Cultura generale, Bibliografia Italiano
Giunti Marzocco (a cura) Il mondo. Atlante economico sociale politico Giunti Marzocco, Firenze, 1988 Cultura generale, Economia, Atlante Italiano
Giurescu Costantin C. La formation de l’état unitaire roumain Editions Meridiane, Bucarest, 1971 Storia politica, Romania Francese
Giurisprudenza costituzionale n.5/2003; nn.5-6/2005; nn.1-2-6-Indici/2006; nn.2-4-6-Indici/2007; nn.1-2-3-4-6-Indici/2008. Giuffrè, Milano Diritto costituzionale, Periodici Italiano
Giusberti F., Bensi L., Nori R. Oltre ogni ragionevole dubbio. Decidere in tribunale Laterza, Roma-Bari, 2013 Psicologia giuridica, Psicologia forense Italiano
Giussani A. – Giussani L. Eva Kant La Repubblica Ed., Roma, 2003 Comunicazione, Fumetto Italiano
Giussani A., Giussani L. Diabolik La Repubblica Ed., Roma, 2003 Comunicazione, Fumetto Italiano
Giussani L. Il cammino al vero é un’esperienza
(rilegato con Di Nola, Fromm, Tornielli, CEI)
S.E.I., Torino, 1996 Sociologia della religione, Cristianesimo Italiano
Giusso L. Wilhelm Dilthey e la filosofia come visione della vita Ricciardi, Napoli, 1940 Filosofia Italiano
Giusti F. “Su gli errori di osservazione nei censimenti e nelle rilevazioni campionarie”
in Società Italiana di Statistica, “Atti della XXVI Riunione scientifica”,
Firenze, 6-8 dicembre 1969, vol. II
La Goliardica, Roma, 1971 Demografia Italiano
Giusti G.V., Bacci M., De Luca A. (a cura) Criminalità a Terni: un’indagine sulle sentenze del Tribunale dal 1923 al 1986 Facoltà di medicina e Chirurgia, Università di Perugia, 1987 Criminologia, Ricerca empirica, Umbria Italiano
Giusti U. “Censimenti demografici”
in Istituto Centrale di Statistica, Trattato elementare di Statistica, vol. II, Parte I: Demografia
Giuffrè, Milano, 1935 Demografia, Censimenti Italiano
Giustini P.A. Da Euclide ad Hilbert. Dal miracolo greco alle geometrie non euclidee Bulzoni, Roma, 1974 Scienza, Geometria, Storia Italiano
Giustiniani M. “Atteintes à la morale familiale commises par la voie de la presse”
in Congres (IX) International de Droit penal “Les infractions contre la famille et la moralité sexuelle”
(La Maye, 24-29 aout 1964)
Ed. Cujas, La Rochelle, 1964 Sociologia della famiglia, Stampa Francese
Giustizia e Costituzione Rivista bimestrale
n.2/1970; n.3-4-6-7/1971; n.8-9-10-11-12/1972; 1974; 1976; n.1-2-3-4-5-6/1977; n.1-2-3-4-5-6/1978; n.1-2-3-4/1979; n.1-2-3-4/1980; n.1-2-3-4/1981; n.1-2-3-4/1982; n.1-2-3-4/1983; n.1-2-3-4/1984; n.1-2-3-4/1985; n.1-2-3-4/1986; n.1-2-3-4/1987; n.1-2-3-4/1988; n.1-2-3-4/1989; n.1-2-3-4/1990; n.1-2-3-4/1991; n.1-2-3-4/1992; n.1-2-3-4/1993; n.1/1994
Nuove Ricerche, Ancona Diritto, Periodici Italiano
Giustizia e Società n.1-4/1965; n.1-2/1966; n.1-2/1967; n.1-4/1968 Editrice Casa Molisana del Libro, Campobasso Sociologia del diritto, Criminologia, Periodici Italiano
Gizzi E. “Osservazioni intorno al limite dei ‘principi fondamentali stabiliti dalle leggi dello Stato'”
in Regione Autonoma della Sardegna, “Atti del III Congresso di studi giuridici sulla regione”
Cagliari-Sassari 1-6 aprile 1959
Giuffrè, Milano, 1962 Diritto costituzionale Italiano
Gizzi F. Le chiese barocche di Roma Newton Compton, Roma, 1998 Architettura religiosa, Barocco, Roma Italiano
Gladkova T.D. “Elements of skin relief on fingers and palms in groups of relatives”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia Inglese
Gladwin Th. “Petrus Mailo, capo di Moen”
in Casagrande, La ricerca antropologica. Venti studi sulle società primitive, vol. I
Einaudi, Torino, 1966 Antropologia culturale Italiano
Gladychéva A.A. “A propos des dimensions et de la mobilité de la cage-thoracique chez les sportifs”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia Francese
Glasman C. “Women and the welfare system”
in Morgan, Sisterhood is powerful – An anthology of writings from the women’s liberation movement
Random House, New York, 1970 Sociologia, Condizione sociale della donna Inglese
Glass D.V. Les sciences sociales dans l’enseignement supérieur Unesco, Paris, 1958 Scienze sociali, Università Francese
Glauco Rivista mensile di lettere, critica ed arte:
n. 1-2-3/1945; n. 4/1946
Zinchi di Altimani, Milano Arte, Periodici Italiano
Glazer N. “Sociology of ethnic relations, 1945-55”
in Unesco, Sociology in the Usa
UNESCO, Paris, 1956 Sociologia, Gruppi etnici Inglese
Glazer-Malbin N. “The rotc: military service on the college campus”
in Moskos C., Public opinion and the military establishment
Sage Publications, Beverly Hills, California, 1971 Sociologia militare Inglese
Gleijeses V. La Regione Campania. Storia ed arte Società Editrice Napoletana, Napoli, 1981 Storia, Arte, Campania Italiano
Glejdura S. “Integracion del bloque socialista”
in Instituto de Ciencias Sociales, “Comunicacion social e integracion Europea”
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Comunicazione, Paesi socialisti Spagnolo
Glezerman G. “Class and nation”
in Transactions of the Sixth World Congress of Sociology, Evian, 4-11 September 1966, vol. III
Imprimerie Nauwelaerts, Louvain, 1970 Sociologia, Classi sociali Inglese
Glock C.Y. “Esiste un risveglio religioso negli Stati Uniti?”
in Boudon R., Lazarsfeld P.F., “L’analisi empirica nelle scienze sociali”, vol. I
Il Mulino, Bologna, 1969 Sociologia della religione, Stati Uniti Italiano
Glori C. “Sulla costituzionalità del ricorso straordinario al capo dello Stato”,
in AA.VV., Studi in onore del Ten.Gen. di Amministrazione Lorenzo Gallo
Ufficio del Capo del Servizio di Amministrazione dell’Esercito, Roma, 1970 Diritto amministrativo Italiano
Glotz G. “La città greca”
in Martinotti C. (a cura), Città e analisi sociologica: i classici della sociologia urbana
Marsilio, Padova, 1968 Sociologia urbana, Urbanistica Italiano
Glover E. La psicoanalisi Bocca, Milano, 1953 Psicoanalisi, Manuale Italiano
Glowinski A. Telecomunicazioni obiettivo 2000 Sarin, Marsilio Ed., Roma, 1982 Comunicazione, Telematica Italiano
Glueck Sh., Glueck E. Dal fanciullo al delinquente Giunti-Barbera, Firenze, 1968 Crimininologia, Delinquenza minorile Italiano
Gluscevic M. “The Forms of Collective Property in the Old Serbian Society”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia culturale, Serbia Inglese
Gobbicchi A. I meandri della ragione Angeli, Milano, 2002 Sociologia militare, Guerra Italiano
Gobbicchi A. (a cura) La professione militare oggi Angeli, Milano, 1995 Sociologia militare, Professione militare Italiano
Gobbo F., Bianchi P., Bellini N., Utili G. L’industria italiana degli armamenti (Rapporto di ricerca) Rivista Militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1990 Sociologia militare, Industria militare Italiano
Goblet d’Alviella E. “Il Sahara algerino”
in Biblioteca illustrata dei Viaggi intorno al mondo per terra e per mare
Sonzogno, Milano, 1899 Geografia, Viaggi, Africa Italiano
Gobry I. (a cura) Vocabolario greco della filosofia Bruno Mondadori, Milano, 2004 Filosofia, Etimologia, Dizionario Italiano
Godden R. Narciso nero Mondadori, Milano, 1946 Narrativa inglese Italiano
Godechot J. La Rivoluzione francese
(Cronologia commentata 1787-1799)
Bompiani, Milano, 1989 Storia, Rivoluzione francese, Cronologia Italiano
Godelier M. “Les méthodes de simulation en économie”,
in Unesco, The Social Sciences
Mouton/UNESCO, The Hague, Paris- La Haye, 1968 Economia, Metodologia Francese
Godey J. I tre mondi di Johnny Bello
(Il Giallo Mondadori, 1303)
Mondadori, Milano, 1974 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Godfrey E.D., Harris D.R. Tecnica dell’informazione. Elementi fondamentali Accademia Guardia di Finanza, Ufficio addestramento e studi, Roma, 1977-78 Forze di Polizia, Informazione Italiano
Godfryd M. Dizionario di psicologia e psichiatria Newton Compton, Roma, 1994 Psicologia, Psichiatria, Dizonario Italiano
Godi G., Carrara G. (a cura) Fondazione museo Glauco Lombardi.
Catalogo guida al Museo
Grafiche STEP, Roma, 1988 Arte, Catalogo Italiano
Goethe J.W., Massime e riflessioni Fabbri, Milano, 1996 Filosofia, Germania Italiano
Goethe J.W., Troncon R. (a cura) La teoria dei colori CDE, Milano, 1988 Scienza, Ottica, Colori Italiano
Goethe V. Il secondo Faust Rizzoli, Milano, 1951 Narrativa tedesca Italiano
Goethe W. Opere scelte Einaudi, Milano, 1989 Narrativa tedesca Italiano
Goffis C.F. Lineamenti di storia della civiltà contemporanea
(Rilegato con “SVI Campi di battaglia – Il Monte Grappa”, Touring Club Italiano)
La Nuova Italia, Firenze, 1953 Storia Italiano
Goffman E. “Le istituzioni totali”; “La vita sociale come rappresentazione teatrale”
in Izzo A., Storia del pensiero sociologico, vol. III
Il Mulino, Bologna, 1977 Sociologia, Sviluppo storico Italiano
Gogala Di Leesthal O. (a cura) Canti dell’Edda (dai “Canti degli Dei”)
(Collana I Grandi Scrittori Stranieri)
UTET, Torino, 1942 Narrativa norvegese, Narrativa islandese Italiano
Goglia R. Cornelio Fabro. Filosofo della libertà L’Arcipelago Ed., Genova, 2000 Filosofia Italiano
Gogol N. Racconti di Pietroburgo Rizzoli, Milano, 1950 Narrativa russa Italiano
Gogol N. V. Tarass Bulba – Il pastrano
(Collana I Grandi Scrittori Stranieri)
UTET, Torino, 1937 Narrativa russa Italiano
Gogol N.V. Taras Bulba Mondadori, Milano, 1982 Narrativa russa Italiano
Goguel F. “Etat present de l’étude des partis, de l’opinion publique et des élections en France”,
in Unesco, La science politique contemporaine
Unesco, Paris, 1950 Scienza politica, Opinione pubblica, Francia Francese
Gokhman I.I. “Methods of studing average contours of craniological series”,
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia Inglese
Gold M. “Undetected delinquent behavior”
in Wolfgang M.E., Savitz L., Johnston N. (a cura) “The sociology of crime and delinquency”
John Wiley e Sons Inc., New York, 1970 Criminologia, Comportamento criminale Inglese
Goldberg A.S. “La scienza politica come scienza”
in Sartori G. (a cura), “Antologia di Scienza politica”
Il Mulino, Bologna, 1970 Scienza politica Italiano
Golden C.S., Parker V.D. Causes of industrial peace Harper & Brothers, New York Sociologia industriale Inglese
Goldhagen D.J. I volenterosi carnefici di Hitler. I tedeschi comuni e l’olocausto Mondadori, Milano, 1997 Storia, Nazismo Italiano
Goldin M. (a cura) America! Storie di pittura dal Nuovo Mondo Linea d’Ombra, Treviso, 2008 Arte, Pittura, Mostra, Nord America Italiano
Goldman W. Non si maltrattano così le signore
(Il Giallo Mondadori, 1061)
Mondadori, Milano, 1969 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Goldmann L. Marxismo e scienze umane Newton Compton, Roma, 1963 Filosofia, Marxismo Italiano
Goldmann L. Il romanzo del Novecento
in Pagliano-Ungari G., “Sociologia della letteratura”
Il Mulino, Bologna, 1972 Sociologia della letteratura Italiano
Goldmann L., Lukacs G., Eco U. et alii Sociologia della letteratura Newton Compton, Roma, 1974 Sociologia della letteratura Italiano
Goldoni C. Il ventaglio Rizzoli, Milano, 1950 Narrativa italiana Italiano
Goldoni G. – La locandiera;
– Il servitore di due padroni;
– Il campiello;
– I due gemelli veneziani;
– La bottega del caffè;
– Il teatro comico;
– Sei personaggi in cerca d’autore (Pirandello L.)
l’Unità, Roma, 1993 Narrativa italiana Italiano
Goldoni L. Esclusi i presenti Mondadori, Milano, 1973 Narrativa italiana Italiano
Goldsborough R. Nero Wolfe: delitto in mi minore
(Il giallo Mondadori, 1957)
Mondadori, Milano, 1986 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Goldschmidt W. “Ecology and Cultural Adaptability: Preliminary Report on a Field Study of Microevolution”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia, Adattamento Inglese
Goldschmied L. Storia della banca Garzanti, Milano, 1954 Economia, Storia, Banche Italiano
Goldsmith E., Hildyard N. Rapporto terra. Lo stato ambientale del pianeta. Guida pratica Gremese, Roma, 1989 Sociologia, Ambiente, Biologia, Ecologia Italiano
Goldsmith R.W. Facteurs determinants de la structure financiere OCDE, Paris, 1966 Economia, Sociologia Francese
Goldstein S. “Premarital pregnancies in Denmark, 1950-1965”
in International Union for the Scientific Study of Population, Contributed Papers
Pubblicazione in fotocopia a cura I.U.S.S.P., Sidney, 1967 Demografia, Natalità, Danimarca Inglese
Goldthorpe J. H. Sulla sociologia Il Mulino, Bologna, 2006 Sociologia, Concetti fondamentali Italiano
Goldthorpe J.H. et alii “Atteggiamenti politici e benessere”
in Sartori G. (a cura), “Antologia di Scienza politica”
Il Mulino, Bologna, 1970 Scienza politica Italiano
Goleman D. Intelligenza sociale R.C.S. Mondolibri, Milano, 2006 Psicologia sociale Italiano
Golini A. Distribuzione della popolazione, migrazione interna e urbanizzazione in Italia Istituto di Demografia, Università di Roma, 1974 Demografia, Migrazioni, Urbanizzazione Italiano
Golini A. (a cura) Bibliografia delle opere demografiche in lingua italiana (1930-1965) Istituto di Demografia, Università di Roma, 1966 Demografia, Bibliografia Italiano
Golini A., De Simoni A., Heins F. (a cura) Tre scenari per il possibile sviluppo della popolazione delle regioni italiane al 2038 (base 1988) CNR-Istituto per lo sviluppo della popolazione, Roma, 1989 Demografia, Proiezioni, Italia Italiano
Golini A., De Simoni A., Ronzoni S. (a cura) Tre scenari per il possibile sviluppo della popolazione delle regioni italiane al 2025 CNR-Istituto di ricerche sulla popolazione, Roma, 1987 Demografia, Proiezioni, Italia Italiano
Golini A., Soliani L. et alii (a cura) Tavole di mortalità ridotte per le regioni e le ripartizioni italiane: 1951-1961-1971 Istituto di Demografia, Università di Roma, 1977 Demografia, Mortalità, Italia Italiano
Golini A., Sonnino E., Tassinari F. Miscellanea di studi demografici Istituto di Demografia, Università di Roma, 1966 Demografia Italiano
Golino E. (a cura) Dante e l’Umanesimo. Duecento-Trecento-Quattrocento Tascabili Bompiani, Milano, 1989 Letteratura italiana, Poesia Italiano
Golon A. – Golon S. Angelica e il nuovo mondo Garzanti, Milano, 1966 Narrativa francese italiano
Golzio S. “Il bracciantato nei suoi aspetti economico-sociali”
in Settimana sociale dei cattolici italiani, I problemi della vita rurale, Napoli, 21-28 settembre 1947
Icas, Roma, 1948 Sociologia rurale Italiano
Gombrich E.H. Freud e la psicologia dell’arte Einaudi, Torino, 1967 Psicoanalisi, Arte Italiano
Gombrich E.M. Breve storia del mondo Salani, Milano, 1997 Storia universale Italiano
Gomes L.F., Cervini R. Crime Organizado Editora Revista dos Tribunais LIDA, Sao Paulo, 1997 Criminologia, Criminalità organizzata, Brasile Portoghese
Gomez de la Serna R. Completa e veridica istoria di Picasso e del Cubismo Chiantore, Torino, 1945 Arte, Pittura, Spagna Spagnolo
Gomez-Tabanera J.M. “Manuel Sales y Ferré et l’ethnologie évolutionniste dans l’Espagne bourgeoise de la Restauration”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV
Hayka, Mosca, 1967 Etnologia, Evoluzionismo, Europa Francese
Gomila J. “Bilan de trois missions de recherches anthropologiques, démographiques et écologiques sur l’isolat Bedik”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. I
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia, Demografia, Ecologia Francese
Gonciarov I. A. Oblòmov
(Collana I Grandi Scrittori Stranieri)
UTET, Torino, 1933 Narrativa russa Italiano
Gonseth F. “Langue et méthode”
in Archives de l’Institut International des Sciences Théoriques, De la méthode. Méthodologie particulières et méthodologie en general
Office International de Librairie, Bruxelles, 1972 Sociolinguistica Francese
Gonzales J., Foshag W.F. “The Birth of Paricutin”,
in True W.P., Smithsonian Treasury of science, vol. II
Simond and Chuster, New York, 1960 Scienza Inglese
Gonzales Seara L. “Comunicacion social y Relaciones Publicas”
in Instituto de Ciencias Sociales, “Sociologia de las Relaciones publicas”
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Sociologia della comunicazione Spagnolo
Gonzales-Casanova P. “L’Amérique et le socialisme”,
Transactions of the Seventh World Congress of Sociology, Varna, 14-19 September 1970
vol. I: Contemporary and Future Societies.Prediction and Social Planning. Problems of Sociology and Development in the Countries of the Third World
The Bulgarian Academy of Sciences Publishing House, Sofia, 1970 Sociologia politica, Socialismo, America Francese
Gonzato S. Emilio Salgari: demoni, amori e tragedie di un “capitano” che navigò solo con la fantasia Neri Pozza, Vicenza, 1995 Narrativa italiana, Biografia Italiano
Goode W.J. “Family disorganization”
in Merton R.K., Nisbet R. (a cura) “Contemporary Social Problems”
Harcourt, Brace & World, New York, 1966 Sociologia della famiglia, Problemi sociali Inglese
Goode W.J., Hatt P.K. Metodologia della ricerca sociale Il Mulino, Bologna, 1965 Sociologia, Metodologia Italiano
Goodenough W.H. “Rethinking ‘Status’ and ‘Role’: Toward a General Model of the Cultural Organization of Social Relationships”
in ASA Monographs 1, The Relevance of Models for Social Anthropology
Tavistock Publications, New York, 1965 Sociologia, Ruolo, Status Inglese
Goodis D. Giungla umana
(I classici del giallo, 87)
Mondadori, Milano, 1970 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Goodman L.L. L’uomo e l’automazione Mondadori, Milano, 1961 Sociologia del lavoro Italiano
Goodwin J. Abuso sessuale su minori: le vittime dell’incesto e le loro famiglie Centro Scientifico Torinese, Torino, 1985 Criminologia, Incesto, Vittimologia Italiano
Goody J., Watt I. “Le conseguenze dell’alfabetizzazione”
in Giglioli P.P. (a cura), “Linguaggio e società”
Il Mulino, Bologna, 1973 Sociologia dell’educazione, Alfabetizzazione Italiano
Gorali M. “Mélodies érrantes”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII
Hayka, Mosca, 1970 Antropologia culturale, Musica Francese
Gordeitchouk N.M. “La chanson populaire ukrainienne moderne”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII
Hayka, Mosca, 1970 Antropologia culturale, Canti popolari, Ucraina Francese
Gordon R.A. “Issues in the ecological study of delinquency”
in Wolfgang M.E., Savitz L., Johnston N. (a cura) “The sociology of crime and delinquency”
John Wiley e Sons Inc., New York, 1970 Criminologia, Ambiente Inglese
Gores J. Hammett, cacciatore d’uomini
(Il giallo Mondadori, 1570)
Mondadori, Milano, 1979 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Gorgazzi G. Le nuove regole dell’organizzazione del lavoro Buffetti, Roma Sociologia del lavoro Italiano
Gori A., Bellucci P. Soppressione della leva e costituzione di forze armate volontarie: l’impatto economico e demografico Rivista Militare, Roma, 1990 Sociologia militare, Forze armate, Leva, Italia Italiano
Gori E., Giovannini E., Batic N. (a cura) Verso i censimenti del 2000
Atti del Convegno della Società Italiana di Statistica
Udine, 7-9 giugno 1999
Forum, Udine, 2000 Demografia, Convegni, Sis Italiano
Gori Giorgi C. (a cura) La questione universitaria La Nuova Italia, Firenze, 1985 Sociologia dell’educazione, Università Italiano
Goriely G. “Conflicts nationaux et conflcts sociaux”
in Transactions of the Sixth World Congress of Sociology, Evian, 4-11 September 1966, vol. III
Imprimerie Nauwelaerts, Louvain, 1970 Sociologia politica, Conflitti sociali Francese
Goritchar Y. “Il capitalismo di Stato e i fenomeni nuovi nella struttura di classe della società”
in Carbonaro A. (a cura), “Stratificazione e classi sociali”
Il Mulino, Bologna, 1971 Sociologia, Stratificazione sociale Italiano
Gorki M. L’oro del Volga Mondadori, Milano, 1952 Narrativa russa Italiano
Gorla P. Mons. S. Gabriele dell’Addolorata Ed. L.I.C.E.-Berruti, Torino, 1951 Religione, Cristianesimo Italiano
Gorlier C. L’Abbazia di Westminster Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1982 Arte, Architettura, Inghilterra Italiano
Gormsen I. (a cura) Belgio. Lussemburgo Vallardi Editore, Milano,1958 Geografia, Guide, Belgio, Lussemburgo Italiano
Gorny S. “Die somatologie der fellachen und beduinen Agyptens”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia, Egitto Tedesco
Gorst S. Struttura dell’organizzazione cooperativa nella Germania occidentale Ed. La rivista delle cooperative, Roma, 1959 Sociologia dell’organizzazione, Cooperative, Germania Italiano
Goscinny R. – Morris Lucky Luke La Repubblica Ed., Roma, 2003 Comunicazione, Fumetto Italiano
Goscinny R. – Uderzo A. Asterix La Repubblica Ed., Roma, 2003 Comunicazione, Fumetto Italiano
Gosio G.B., Peretti C. & F. Fisica per i licei classici, voll. I e II Signorelli, Roma, 1973 Scienza, Fisica Italiano
Gottlieb N. Una città in rovina
(Il Giallo Mondadori, 1651)
Mondadori, Milano, 1980 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Gottmann J. Megalopoli: funzioni e relazioni di una pluri-città
2 voll.
Einaudi, Torino, 1970 Sociologia urbana, Urbanesimo Italiano
Gough W. L’ultimo bianco a Panama
(Il Giallo Mondadori, 2076)
Mondadori, Milano, 1988 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Gould J. Mai troppo ricchi Mondadori, Milano, 1992 Narrativa americana Italiano
Gould J., Kolb L.W. (a cura) A Dictionary of the Social Sciences The Free Press of Glencoe, New York, 1965 Scienze sociali, Dizionario Inglese
Gould S.J. Uomini e fossili RCS Libri e Grandi Opere s.p.s., Milano, 1995 Scienza, Storia Italiano
Gouldner A.W. The coming crisis of Western sociology Basic Books Inc., New York, 1970 Problemi fondamentali della sociologia Inglese
Gouldner A.W., Miller S.M. (a cura) Applied Sociology
Opportunities and problems
The Free Press, New York, 1965 Sociologia Inglese
Gourev G. Darwinisme et Religion (la lutte idéologique en biologie) Ed. En langues etrangeres, Moscou, 1960 Filosofia, Evoluzionismo, Religione Francese
Gourou P. “Sur l’agriculture dans le monde tropical: quelques considérations géographiques”,
in Unesco, The Social Sciences
Mouton/UNESCO, The Hague, Paris- La Haye, 1968 Sociologia rurale Francese
Govaerts Marques Pereira F. “Personnalité structure sociale et systèmes sociaux”
in Instituto Balmes de Sociologia, Estudios sociologicos vol.II
Consejo Superior de Investigaciones Cientificas, Madrid, 1961 Sociologia, Struttura sociale Francese
Govaerts Marques Pereira F. Relatorio respeitante ao XIX Congresso Internacional de Sociologia, Città del Messico, 30 agosto-8 settembre 1960 (con autografo)
in Miscellanea Sociologia generale – Relazioni umane
Città del Messico, 1960 Sociologia, Istituzioni, America Latina Portoghese
Governatori F. Stato e cittadino in tribunale. Valutazioni politiche nelle sentenze Laterza, Bari, 1970 Sociologia del diritto, Magistratura, Politica Italiano
Governo Germania Federale (a cura) Libro bianco sul terrorismo tedesco. Da Schleyer a Mogadiscio Ciarrapico Ed., Roma, 1977 Criminologia, Terrorismo, Germania Italiano
Govi M. “Compito e basi psicologiche della sociologia”
in Atti della III Riunione della Società Italiana di Sociologia, Roma 2-3 ottobre 1942
Società Italiana di Sociologia, Roma, 1949 Psicologia sociale Italiano
Gozdziewski S. “Zusammenhange der kephalo-mit kraniometrischen Merkmalen bien Menschen”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia Tedesco
Gozzano M. Trattato delle malattie nervose S.E.L., Napoli-Roma-Milano, 1946 Psichiatria, Neurologia Italiano
Gozzer G. Religione e rivoluzione in America Latina Bompiani, Milano, 1968 Sociologia politica, America latina Italiano
Gozzi G. Linguaggio stato lavoro: Jurgen Habermas teoria e ideologia La Nuova Italia, Firenze, 1980 Filosofia, Germania Italiano
Gozzini M. Oltre gli steccati Sperling & Kupfer, Milano, 1994 Scienza politica, Cristianesimo, Sociologia politica Italiano
Grab W. La Rivoluzione francese Orsa Maggiore Ed., 1989 Storia, Rivoluzione francese Italiano
Gradara E. La rappresentazione grafica dei fenomeni statistici Einaudi, Torino, 1959 Statistica, Metodologia Italiano
Grady J. I sei giorni del Condor Rizzoli, Milano, 1984 Narrativa americana Italiano
Graeme B. Briciole di indizi
(Il Giallo Mondadori, 1941)
Mondadori, Milano, 1986 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Grafton S. E come esplosione
(Il giallo Mondadori, 2111)
Mondadori, Milano, 1989 Narrativa americana, Giallo Mondadori Italiano
Graham C. Ragnatele d’inganni
(Il Giallo Mondadori, 2097)
Mondadori, Milano, 1989 Narrativa inglese, Giallo Mondadori italiano
Graham L. Il matrimonio. Guida alla sopravvivenza CDE, Milano, 1990 Sociologia della famiglia, Matrimonio Italiano
Graham W. Marnie Mondadori, Milano, 1985 Narrativa americana Italiano
Grahame J., Clark D. “Archeological theories and interpretation: old world”
in Kroeber A.L. (a cura), Anthropology Today. An Encyclopedic Inventory
The University of Chicago Press, Chicago, 1960 Archeologia Inglese
Gramaglia G., Garofalo L. Complici. La relazione pericolosa tra l’Italia e il regime di Gheddafi Editori Riuniti, Roma, 2011 Criminologia, Geopolitica, Libia Italiano
Gramatica F. “La garanzia giurisdizionale dell’esecuzione di difesa sociale”
in Centro nazionale di prevenzione sociale, Seconde Giornate italiane di difesa sociale, Spoleto, 7-9 novembre 1969
Tipografia delle Mantellate, Roma, 1970 Procedura penale Italiano
Gramsci A. Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce Editori Riuniti, Roma, 1975 Scienza politica, Marxismo Italiano
Granata G. “Appréciation de la couleur des cheveux chez des sujets Palermitains”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia Francese
Granata L. L’omicidio nel diritto penale Edizioni dell’Ateneo, Roma, 1949 Diritto penale, Omicidio Italiano
Grancelli U. Gli ominidi alla conquista del mondo Bompiani, Milano, 1945 Scienza, Evoluzionismo Italiano
Granella A., Manfra M. L’uomo e la società. Guida di educazione civica Le Monnier, Firenze, 1958 Sociologia, Educazione civica Italiano
Granet M. La civilisation chinoise Ed. Albin Michel, Parigi, 1948 Sociologia, Civilizzazione, Cina Francese
Granet M., Mauss M. Il linguaggio dei sentimenti Adelphi, Milano, 1975 Sociologia, Civilizzazione, Linguaggio Italiano
Granger F. Historical Sociology Methuen & Co., London, 1911 Storia della sociologia Inglese
Grant-Adamson L. E polvere ritornerai
(Il Giallo Mondadori, 1943)
Mondadori, Milano, 1986 Narrativa inglese, Giallo Mondadori italiano
Grant. J.A.C. “The Usa and European integration: an American view”,
in Atti del V Convegno nazionale dell’Associazione italiana Fullbright, Stati Uniti, America e integrazione europea, Firenze, 5-7 ottobre 1963
Olschki, Firenze, 1964 Politica internazionale, Relazioni internazionali Inglese
Grant. M., Hazel J. Dizionario della mitologia classica CDE, Milano, 1987 Storia, Mitologia, Dizionario Italiano
Granville Edge P.O.B.E. Early Population Records in Spain
estratto da Metron, vol.IX/1932
Istituto di Statistica, Roma, 1932 Demografia, Spagna Inglese
Gras C. Autrefois Aujourd’hui Librairie Armand Colin, Paris, 1910 Storia, Civiltà Francese
Grassetti C. “Osservazioni e proposte sul progetto del terzo libro del Codice civile: le donazioni”
in Facoltà di Giurisprudenza della Regia Università di Cagliari, Studi economico-giuridici, XXV/1937
Giuffrè, Milano, 1937 Diritto civile Italiano
Grassi Bertazzi G. Il metodo positivo e l’influenza del fattore sociale nella psicologia
in Miscellanea Metodologia. Ricerca sociale
Giannotta, Catania, 1904 Psicologia, Ricerca sociale Italiano
Grassi C. “L’utilizzazione dei dinamismi sociolinguistici per l’organizzazione del territorio di una regione”
in Istituto Sturzo, “Giornate internazionali di sociolinguistica”
(Roma, 15-17 settembre 1969)
Tip. Ferri, Roma, 1970 Sociologia, Sociolinguistica Italiano
Grassi C., Cassese L. Minerva. Elementi di sintassi con esercizi
(rilegato con Broccia S., Annaratone A.)
La Nuova Italia, Firenze, 1962 Lingua latina, Sintassi Italiano
Grassini M. (a cura) Effetti economici della spesa della Difesa in Italia (Rapporto di ricerca) Rivista Militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1990 Sociologia militare, Spese militari Italiano
Grasso M. Sociologia e classi sociali nell’Italia di fine ‘800. Due ipotesi di studio: Pietro Ellero e Leone Carpi Quaderni dell’Istituto di scienze antropologiche e geografiche, Fac. Lettere e filosofia, Univ. Palermo, n. 8/1988 Sociologia, Classi sociali, Storia della sociologia Italiano
Grasso P. Soldi sporchi. Come le mafie riciclano miliardi e inquinano l’economia mondiale Dalai Editore, Milano, 2011 Criminologia, Criminalità organizzata, Economia Italiano
Grasso P.G. “Introduzione metodologica ad una sociologia religiosa della comunità cristiana”,
in “Enciclopedia sociale”
Ed. Paoline, Torino, 1958 Sociologia della religione, Cristianesimo Italiano
Grasso P.G., Ammassari P., Volpi D. Le letture dei ragazzi dai 9 ai 14 anni Formez, Roma, 1974 Sociologia della comunicazione, Libri, Giovani Italiano
Grasso P.G., De Iorio L. Il gioco proibito Cooperativa U.G.R.I.S., Roma, 1977 Psicologia dello sport Italiano
Grattagliano I., Rossi P. (a cura) Tossicodipendenza e carcerazione. Verso un trattamento differenziato (?). Atti del Convegno, Modugno 21-23 settembre 1990 Adriatica, Bari, 1991 Criminologia, Istituzioni penitenziarie, Tossicodipendenza Italiano
Gratteri N. La malapianta Mondadori-Mondolibri, Milano, 2011 Criminologia, ‘Ndrangheta Italiano
Gratteri N., Nicaso A. Dire e non dire Mondadori, Milano, 2013 Criminologia, ‘Ndrangheta Italiano
Graue D. “Panorama juridico para la proteccion de la familia en Mexico”
in IV Congresso di scienze biologiche e morali, La famiglia
La Rotografica Romana, Roma, 1964 Diritto di famiglia, Messico Spagnolo
Graves R. I miti ebraici Longanesi, Milano, 1980 Religione, Ebraismo, Bibbia Italiano
Graw I. High Price Sternberg Press, Koln, 2009 Arte, Economia Inglese
Gray A.W. La paga del delitto
(Il Giallo Mondadori, 2144)
Mondadori, Milano, 1990 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Gray H. Gray’s Anatomy Bounty Books, New York, 1977 Medicina, Anatomia umana Inglese
Grayson R. La morte fuori scena
(Il Giallo Mondadori, 1699)
Mondadori, Milano, 1981 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Grazia Resi B. Introduzione alla statistica sociale Bulzoni, Roma, 1969 Statistica sociale Italiano
Grazia Resi B. (a cura) Problemi di statistica sociale La Goliardica, Roma, 1986 Statistica sociale Italiano
Grazia Resi B., Mariani F. I., Vannutelli C. Corso di statistica sociale vol. I Bulzoni, Roma, 1965 Statistica sociale, Manuale Italiano
Graziani A. Istituzioni di economia politica Bocca, Torino, 1904 Economia politica, Trattato Italiano
Graziani A., Pugliese E. (a cura) Investimenti e disoccupazione nel Mezzogiorno Il Mulino, Bologna, 1979 Sociologia economica, Italia Italiano
Graziani A.A.C. “Le armate aeree. Criteri per la loro costituzione, dislocazione ed impiego”,
in SIPS, Atti della XVI Riunione, Perugia, 30 ottobre-5 novembre 1927
SIPS, Roma, 1928 Sociologia militare, Aeronautica, SIPS Italiano
Graziano L. (a cura) Clientelismo e mutamento politico Angeli, Milano, 1974 Sociologia politica, Gruppi di pressione Italiano
Grazioli R. (a cura) Annali di scienze della cultura e della religione
n. 1/2001
EURoma-Università di Roma Tre, Roma, 2001 Religione, Cultura, Periodici Italiano
Graziosi P. “Le civiltà preistoriche”
in Biasutti R., Le razze e i popoli della terra, vol. I
Utet, Torino, 1941 Antropologia culturale, Razza Italiano
Greco F. “La propaganda per la rinascita dell’Aeronautica italiana nel campo sportivo, civile e militare”
in Istituto italiano di pubblicismo, Saggi e studi di pubblicistica: V e VI Serie
Istituto italiano di Pubblicismo, Roma, 1955 Propaganda, Aeronautica, Comunicazione Italiano
Greco G. (a cura) Lazarillo de Tormes Garzanti, Milano, 1991 Narrativa spagnola Italiano
Green A. “L’interpretation psychanalitique des productions culturelles et des oeuvres d’art”
in Institut de sociologie de l’Université libre de Bruxelles, Critique sociologique et critique psycanalytique
Ed. Institut de Sociologie, Univerisité libre de Bruxelles, Bruxelles,1970 Psicoanalisi, Arte, Cultura Francese
Green B.F. “Attitude Measurement”,
in G. Lindzey (a cura), “Handbook of social psychology”, vol. I
Addison-Wesley, Reading, MA, 1959 Psicologia sociale, Psicometria Inglese
Green G. Cuore in ostaggio
(Il Giallo Mondadori, 1553)
Mondadori, Milano, 1978 Narrativa, Giallo Mondadori italiano
Green J., Caplovitz D. “Casi devianti nella relazione tra due indicatori”
in Boudon R., Lazarsfeld P.F., “L’analisi empirica nelle scienze sociali”, vol. II
Il Mulino, Bologna, 1969 Statistica, Metodologia Italiano
Greenberg J., Cherry C. “Spazi di attributi e linguistica strutturale”
in Boudon R., Lazarsfeld P.F., “L’analisi empirica nelle scienze sociali”, vol. I
Il Mulino, Bologna, 1969 Sociologia, Sociolinguistica Italiano
Greenberg J.H. “Historical linguistics and unwritten languages”
in Kroeber A.L. (a cura), Anthropology Today. An Encyclopedic Inventory
The University of Chicago Press, Chicago, 1960 Antropologia culturale, Linguaggio Inglese
Greene B. L’universo elegante Einaudi, Torino, 2000 Fisica Italiano
Greene J. (a cura) Il linguaggio: basi biologiche, apprendimento e comunicazione verbale Mondadori, Milano, 1979 Psicologia sociale, Linguaggio Italiano
Greenleaf S. Oltre la colpa
(Il giallo Mondadori, 1948)
Mondadori, Milano, 1986 Narrativa inglese, Giallo Mondadori Italiano
Greenstein F.I. “Stratificazione sociale e socializzazione politica”
in Sartori G. (a cura), “Antologia di Scienza politica”
Il Mulino, Bologna, 1970 Scienza politica, Stratificazione sociale Italiano
Greenwood M. The Growth of Population in England and Wales
estratto da Metron, vol. V/1925
Istituto di Statistica, Padova, 1925 Demografia, Gran Bretagna Inglese
Gregoire F. Les grandes doctrines morales Presses Universitaires de France, Paris, 1958 Sociologia della religione, Filosofia, Morale Francese
Gregoire R. “Discorso” alla Human Relations in Industry Rome Conference of Organization for European Economic Co-operation (Roma, 29 gennaio 1956)
in Miscellanea Sociologia generale – Relazioni umane
Dattiloscritto, 1956 Sociologia economica, Relazioni industriali Inglese
Gregor A. J. Nordicism Revisited
da Philon The Atlanta University Review of Race & Culture, vol. XXII, n.4/1961
in Miscellanea Sociologia Generale
The Atlanta University, Atlanta, 1961 Sociologia Inglese
Gregor J.A. “Parsons functionalism as a source of test hypotheses”
in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I
Tipografia delle Terme, Roma, 1969 Sociologia, Funzionalismo, Personaggi, I.I.S. Inglese
Greimas J. “Des modèles theoriques en socio-linguistique”
in Istituto Sturzo, “Giornate internazionali di sociolinguistica”
(Roma, 15-17 settembre 1969)
Tip. Ferri, Roma, 1970 Sociologia, Sociolinguistica Francese
Gremese C. Il sistema scolastico scozzese Bulzoni, Roma, 1979 Sociologia dell’educazione, Scuola, Scozia Italiano
Grendi E. Polanyi Etas Libri, Milano, 1978 Economia, Antropologia culturale Italiano
Grendi E. (a cura) Fonti criminali e storia sociale
Quaderni Storici, n.66, fasc. 3, 1987
Arti Grafiche Editoriali S.r.l., Urbino, 1987 Criminologia, Storia, Fonti Italiano
Greschat M., Guerriero E. (a cura) Storia dei papi S. Paolo Ed., Cinisello Balsamo, 1994 Religione, Storia, Cattolicesimo Italiano
Grevi V. Le sommarie informazioni di polizia e la difesa dell’indiziato Giuffrè, Milano, 1980 Diritto penale, Procedura penale Italiano
Grevi V. (a cura) Processo penale e criminalità organizzata Laterza, Bari, 1993 Diritto, Procedura penale, Criminalità organizzata Italiano
Grevi V. et alii La nuova disciplina della libertà personale nel processo penale Cedam, Padova, 1985 Diritto processuale penale, Libertà personale Italiano
Grevi V., Giostra G., Della Casa F. (a cura) Ordinamento Penitenziario Commentato
Tomo I: Artt. 1-58 quater Trattamento penitenziario
Tomo II: Artt. 59-91 Appendice normativa. Organizzazione penitenziaria
CEDAM, Padova, 2011 Diritto penitenziario, Ordinamento penitenziario, Trattamento Italiano
Grey Z. Betty Zane Sonzogno, Milano, 1949 Narrativa americana Italiano
Gribaudi D., Filesi T. L’Africa. Elementi di geografia fisica, politica ed economica Istituto Italiano per l’Africa, Roma, 1959 Geografia, Africa Italiano
Gribaudi P., Gribaudi D. L’uomo e il suo regno. Testo di geografia e letture geografiche per la scuola media
vol. I Principali aspetti del globo
S.E.I., Torino, 1949 Geografia Italiano
Gribbin J., White M. Darwin. A life in science Pocket Books, Londra, 1997 Scienza, Evoluzionismo, Personaggi Italiano
Gribble L. Assassinio al calcolatore
(Il giallo Mondadori, 1346)
Mondadori, Milano, 1974 Narrativa, Giallo Mondadori Italiano
Griemiatsky A.M. “Principes de la systématisation des hominides fossiles”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia, Archeologia Francese
Griffa L. Due anni di letture latine Mursia, Milano, 1972 Letteratura latina Italiano
Griffo M. (a cura) Dall’Italia “tagliata in due” all’Assemblea costituente. Documenti e testimonianze dai carteggi di Benedetto Croce.
Ricerca dell’Istituto Italiano per gli Studi storici
Il Mulino, Bologna, 1998 Storia, Italia, Assemblea costituente, Politica Italiano
Grifone P. L’azione dei comunisti in difesa dei contadini Società editrice l’Unità, Roma, 1945 Scienza politica, Comunismo, Politica agraria Italiano
Griletto R. “Osservazioni preliminari sulla carie dentaria in una serie di crani Egiziani predinastici”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia, Archeologia Italiano
Grillenzoni C. A. I caratteri del fisico e del vestire come fattori demografici
estratto da Metron, vol.X/1932
Istituto di Statistica, Roma, 1932 Demografia, Indicatori Italiano
Grilli A. La criminalità mafiosa nella società post industriale Ed. Laurus Robuffo, Roma, 1984 Criminologia, Criminalità organizzata Italiano
Grilli A. (a cura) Sociologia criminale Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, Roma, 1999 Criminologia Italiano
Grilli A., Picci A. Il Carabiniere nella storia italiana Herald Editore, Roma, 2007 Sociologia militare, Esercito, Carabinieri Italiano
Grillo V. “Gli aspetti tecnici del controllo della Corte dei Conti sugli Enti sovvenzionati dallo Stato italiano”
in AA.VV., Studi in onore del Ten.Gen. di Amministrazione Lorenzo Gallo
Ufficio del Capo del Servizio di Amministrazione dell’Esercito, Roma, 1970 Diritto amministrativo Italiano
Grillparzer F. Saffo – Il sogno è una vita
(Collana I Grandi Scrittori Stranieri)
UTET, Torino, 1937 Narrativa austriaca Italiano
Grimal N. Storia dell’antico Egitto Fayard-CDE, Milano, 1988 Storia antica, Egitto, Archeologia Italiano
Grimal P. La letteratura latina Newton, Roma, 1994 Letteratura latina Italiano
Grimberg C. Storia universale
vol. VII :Le Guerre di religione e le grandi monarchie
vol. VIII: l’Illuminismo: Europa ed America
Dall’Oglio-CDE, Milano, 1968 Storia universale Italiano
Grimm G., Grimm G. Le Fiabe Bietti, Milano 1949 Narrativa tedesca Italiano
Grimmel E. Partisanen im Schwarzwald? Relais-Verlag, Bremen, 1964 Sociologia militare, Partigiani, Guerriglia Tedesco
Grimmelshausen von J. J. C. L’avventuroso simplicissimus UTET, Torino, 1945 Narrativa tedesca Italiano
Grimoldi M. Adolescenze estreme. I perchè dei ragazzi che uccidono. Feltrinelli – Mondolibri, Milano, 2006 Criminologia, delinquenza minorile, omicidio. italiano
Grimshaw B. Gli dei rossi Sonzogno, Milano, 1938 Narrativa inglese Italiano
Grinberg L., Grinberg R. Psicoanalisi dell’emigrazione e dell’esilio Angeli, Milano, 1990 Psicologia, Psicoanalisi, Migrazione Italiano
Gringeri F. La funzione delle relazioni pubbliche nell’economia moderna
da “Le pubbliche relazioni”, n. 17/19-1960
in Miscellanea Sociologia generale – Relazioni umane
Editrice l’Ufficio moderno, Milano Sociologia, Comunicazione, Pubbliche relazioni Italiano
Grisar H. Lutero. La sua vita e le sue opere Soc. Ed. Intern., Torino, 1946 Religione, Chiesa luterana Italiano
Griseri A. La Palazzina di Stupinigi Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1982 Arte, Architettura,Piemonte Italiano
Grisham J. Il partner Mondadori-Mondolibri, Milano, 1997 Narrativa americana, Legal thriller Italiano
Grisi F. (a cura) Vita di Gesù Biblioteca Economica Newton, Roma, 1994 Religione, Cristianesimo Italiano
Grispigni F. Introduzione alla sociologia criminale Utet, Torino, 1928 Criminologia Italiano
Grivet P., Herreng P. La televisione Garzanti, Milano, 1951 Televisione Italiano
Griziotti Kretschmann J. Politica economica e finanziaria Ed. Universitarie Malfasi, Milano, 1950 Politica economica, Politica finanziaria Italiano
Groenman S. “Migrations internationales”
Conference demographique européenne (Strasburgo, 30 agosto – 6 settembre 1966)
vol. III
Conseil de l’Europe, Strasbourg, 1966 Sociologia, Migrazioni Francese
Groethuysen B. “L’impero delle arti delle scienze”,
in Pagliano-Ungari G., “Sociologia della letteratura”
Il Mulino, Bologna, 1972 Sociologia della letteratura Italiano
Grogan J. Io & Marley Sperling & Kupfer, Milano, 2006 Narrativa americana Italiano
Gromov L.I. et alii Influence de l’ablation des glandes endocrines sur le développement de la posterité de I-IV generations,
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. I
Hayka, Mosca, 1968 Antropologia Francese
Gromyko A. Memorie Rizzoli, Milano, 1989 Storia, Unione Sovietica, Personaggi, Biografie Italiano
Grond L. “Einige Bemercungen uber den Stand au Priestern in der Schweiz”
in Atti del Congresso “Le problème sacerdotal en Europe” (Colloque International, Vienna, 10-12/10/1958)
Ed. Institut International Catholique, Vienna, 1959 Sociologia della religione, Sacerdozio Tedesco
Grondona G. Memoria per gli impiegati comunali e per gli ufficiali dei distretti
in Miscellanea Militaria I
Ministero della DIfesa, Roma, 1952 Sociologia militare, Distretto militare italiano
Groner F. “L’état des recherches de sociologie religieuse en Allemagne”
in Conference International, Sociologie religieuse et sciences sociales
(Atti del IV Congresso internazionale)
Ed. Ouvrières, Paris, 1955 Sociologia della religione, Germania Francese
Groom W. Forrest Gump Sonzogno, Milano, 1994 Narrativa americana Italiano
Groppali A. Elementi di sociologia Libreria Moderna, Genova, 1905 Sociologia, Manuale Italiano
Grosenick U. Women Artists in the 20th and 21st Century Taschen, Koln, 2005 Arte, Personaggi femminili Inglese
Gross F. Saggi su valori sociali e struttura Ed. Istituto di Statistica e ricerca sociale “C. Gini”, Università di Roma, 1966 Sociologia, Gruppi sociali, Valori Italiano
Gross N. “Sociology of education, 1945-55”
in Unesco, Sociology in the Usa
UNESCO, Paris, 1956 Sociologia dell’educazione Inglese
Gross N., Mason W.S., McEachern A.W. Explorations in Role Analysis John Wiley & Sons, New York, 1958 Sociologia, Ruolo sociale Inglese
Grossardi G.L. Galateo del Carabiniere
(riprodotto dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri di Roma, 1973)
Tip. Ed. G. Candeletti, Torino, 1879 Sociologia militare, Deontologia, Carabinieri Italiano
Grossi G. L’immagine della criminalità comune nella stampa quotidiana
(Tesi di Diploma)
Università di Roma, 1984 Criminologia, Stampa Italiano
Grossi-Bianchi M. L. L’Epilessia. Diagnosi e trattamento
Collana Opera Medica edita a cura della società A. Wassermann e C., n.110
Cromotipia E. Sormani, Milano, 1955 Medicina, Neurologia Italiano
Grossmann M. Il servizio sociale nell’industria
da Rivista bimestrale “L’assistenza sociale nell’industria italiana”, n. 5/1963
in Miscellanea Sociologia generale – Relazioni umane
Tip. Failli, Roma, 1963 Sociologia industriale, Servizio sociale Italiano
Grosso G. Lezioni di Storia del Diritto Romano Giappichelli, Torino, 1965 Diritto romano, Storia Italiano
Grossoni A., Goldwurm G.F. “Problemi attinenti alla psicopatologia del lavoro”
in Atti del Convegno internazionale di studio su emigrazione, lavoro e patologia mentale
Milano, 23-24 marzo 1963
Zanolla-Re, Milano, 1963 Psicologia del lavoro Italiano
Grote L. (a cura) Wegweiser Durch das Germanische National-Museum in Nurnberg Klischees und Druck, Nurnberg, 1962 Arte, Museo, Germania Tedesco
Grousset R. Storia dell’Asia Garzanti, Milano, 1955 Storia, Asia Italiano
Grumelli A. Ateismo, secolarizzazione e dialogo Ave, Roma, 1974 Sociologia della religione Italiano
Grumelli A. et alii Giovani e futuro della fede Ed. Studium, Roma, 1977 Sociologia della religione, Giovani Italiano
Grumelli A., Bolino G. “For a typology of atheism”
in C.I.S.R., Actes de la X Conference internationale. Types, dimensions et mesure de la religiosité
(Roma, 18-22 agosto 1969)
Ed. Conférence Internationale de Sociologie Religieuse, Roma, 1969 Sociologia della religione, Ateismo Inglese
Grunberg L. “Les valeurs face à la mensuration”
in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I
Tipografia delle Terme, Roma, 1969 Sociologia, Valori, Metodologia, I.I.S. Francese
Gruppe H. E. Le fregate
(Collana I grandi navigatori)
Mondadori, Milano, 1989 Storia, Navigazione, Marina Italiano
Gruppo Abele (a cura) Narcomafie
n.1/1993; n.2-4-5-6-7-8-9/1994; 1995
Gruppo Abele Periodici, Torino Criminologia, Mafia, Periodici Italiano
Gruppo di ricerca, innovazione tecnologica e trasformazioni territoriali, per la città del XXI secolo “Per il XXI secolo. Una enciclopedia e un progetto”,
Atti del Convegno internazionale, Napoli-Parigi, 22 giugno 1992
C.N.R., Roma, 1993 Sociologia urbana, Urbanistica Italiano
Gruppo di ricerche di sociologia religiosa Ricerche sulla zona di Torino-Lucento
(Appunti, documenti e premesse per lo studio sociologico su una zona periferica di un grande centro urbano)
Istituto di Scienze Politiche dell’Università di Torino, Torino, 1956 Sociologia urbana, Sociologia della religione Italiano
Gruppo Medici Cattolici di Torino Medicina e morale
a. II, nn. 2, 5-6/1952;
in Miscellanea Varia, vol. II
I.T.E.R./S.T.P., Torino Medicina, Periodici Italiano
Gruppo parlamentare Democratici di Sinistra – L’Ulivo La giustizia del cittadino Quaderni di Info, Roma, 1999 Diritto, Giustizia Italiano
Guadagno G. Lineamenti di Sociologia Criminale Liguori, Napoli, 1962 Sociologia della devianza, Manuale Italiano
Guadalupi G. (a cura) Napoleone Apocrifo. Storia della conquista del mondo e della monarchia universale (1812-1832)
(Collana I segni dell’uomo, n. 40)
F.M.R., Milano, 1991 Arte, Storia, Personaggi, Francia Italiano
Guadalupi G., Boxer C.R., Barchiesi R. Oltremare 1889. Codice Casanatense
(Collana I segni dell’uomo, n. 34)
F.M.R., Milano, 1984 Arte, Storia, Disegno, Africa, Asia Italiano
Guadalupi G., Ravoni M., Zelioli E. (a cura) I cannibali F.M.R., Parma, 1977 Antropologia culturale, Sacrifici umani Italiano
Guala C. Il quotidiano come ideologia: l’immagine de “Il lavoro” presso i suoi lettori Lacaita Ed., Manduria, 1976 Comunicazione, Stampa, Giornalismo Italiano
Gualdi C. (a cura) Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia: una storia venuta da lontano Laurus Robuffo, Roma, 2005 Criminologia, Polizia, Istituzioni Italiano
Gualdoni F. Piero della Francesca, la Leggenda della Vera Croce Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1982 Arte, Pittura, Toscana Italiano
Gualtieri di S. Lazzaro Parigi era viva. La capitale dell’arte nel ventesimo secolo Mondadori, Milano, 1966 Arte, Letteratura, Francia Italiano
Guareschi D. Don Camillo
Collezione Corriere della Sera, n. 22/2003
RCS, Milano, 2003 Narrativa italiana Italiano
Guariglia R. Ricordi. 1922-1946 E.S.I., Napoli, 1949 Storia, Biografia, Diplomazia Italiano
Guarini R. Divario economico e sviluppo demografico nelle regioni italiane Università di Roma, Roma,1975 Demografia, Statistica economica, Italia Italiano
Guarini R., Lo Cascio M. La revisione degli aggregati di contabilità nazionale e della occupazione a livello nazionale regionale Angeli, Milano, 1990 Statistica economica, Contabilità nazionale Italiano
Guarino G. “La disciplina giuridica dei permessi di ricerca e delle concessioni minerarie”
in Atti del Convegno di studi giuridici sul “Diritto minerario”
(Sassari-Cagliari, 26-30 aprile 1962)
Italedi, Roma, 1963 Diritto minerario Italiano
Guarino G., Toniolo G. (a cura) La Banca d’Italia e il sistema bancario 1919-1936 Laterza, Bari, 1993 Storia economica, Banche Italiano
Guarnieri-Ventimiglia A. I conflitti sociali Fratelli Bocca, Torino, 1905 Criminologia, Conflitto sociale italiano
Guattari F. Il capitale mondiale integrato Cappelli, Bologna, 1982 Politica economica Italiano
Guaydier P. Le tappe della fisica Garzanti, Milano, 1954 Fisica Italiano
Gubbels R., Hecquet B. “Le conflit social en tant que facteur de cohésion”
in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. II
Tipografia delle Terme, Roma, 1970 Sociologia, Conflitti sociali, I.I.S. Francese
Gubert R. La situazione confinaria Ed. Lint, Trieste, 1972 Sociologia, Organizzazioni, Comunità Italiano
Gubert R. (a cura) La via italiana alla postmodernità. Verso una nuova architettura dei valori Angeli, Milano, 2000 Sociologia, Etica, Valori Italiano
Gubert R., Pollini G. (a cura) Valori a confronto: Italia ed Europa Angeli, Milano, 2006 Sociologia, Valori, Europa Italiano
Gubert R., Pollini G., Rovati G. Giovani, socialità e cultura. Indagine sulla condizione dei giovani di lingua italiana in Alto Adige Provincia autonoma di Bolzano, Bolzano Sociologia, Giovani, Condizioni sociali Italiano
Gubert R., Tomasi L. (a cura) L’influsso di F. Playx e della sua scuola sulla sociologia contemporanea Reverdito, Trento, 1991 Sociologia, Antropologia Italiano
Guccione G. (a cura) Modernità e diritti: La tutela delle vittime.
Atti del Convegno, Firenze 11-12 ottobre 2002
La Grafica commerciale, Cosenza, 2003 Criminologia, Vittimologia Italiano
Guccione M. Zaha Hadid
L’architettura. I protagonisti n. 5
Motta Architettura s.r.l., Milano, 2007 Architettura, Personaggi Italiano
Guelfat I. “Problemi della teoria economica della cooperazione”
in Documenti, fasc. n. 14
Centro di sociologia della cooperazione, Ivrea, 1958 Economia, Cooperazione Italiano
Guelfi L. Les conséguences sociales de l’industrialisation rapide des pays insuffisamment développés
Rapport Congrès International de Liège et Bruxelles, Association Internationale puor le Progrès Social, 20-23 septembre 1958
in Miscellanea Sociologia Generale
Association Internationale puor le Progrès Social, Liège, 1958 Sociologia industriale, Mutamento sociale Francese
Guerra A. La Russia postcomunista
Rilegato con: “Doppio Testone di Galeazzo Maria Sforza”,”Aforismi, novelle e profezie”, “La Massoneria in Italia”, “Storia della comunicazione”, “Storia dell’Italia Moderna. Dal 1861 ai nostri giorni”, “Storia del fascismo”, “Amintore Fanfani. Un anno alle Nazioni Unite”
Newton Compton, Roma, 1995 Storia contemporanea, Russia Italiano
Guerra A., Cirrincione A. “Sport e igiene mentale in ambiente militare”. (Aspetti psicologici e psicopatologici)
in Centro Studi e Ricerche Sanità Esercito, Aspetti psicologici dello sport militare
(I Congresso internazionale di psicologia dello sport, Roma 20-24 aprile 1965)
Centro Studi e Ricerche Sanità Esercito, Roma, 1965 Psicologia militare, Sport Italiano
Guerrazzi F. D. La battaglia di Benevento Sonzogno, Milano, 1929? Narrativa italiana Italiano
Guerrazzi F.D. L’assedio di Firenze
vol. I e II
Guigoni M., Milano, 1874 Narrativa italiana Italiano
Guerreiro Ramos A. Sociologia de la mortalidad infantil Institituo de Investigaciones Sociales, Universidad Nacional, Mexico, 1955 Demografia, Mortalità infantile Spagnolo
Guerrera M. Storia del fumetto Newton Compton, Roma, 1995 Sociologia della letteratura, Fumetto Italiano
Guerrero C.D. “Esterilidad conyugal involuntaria y su trascendencia medica y social”,
in VI Congresso di scienze biologiche e morali “La famiglia”
La Rotografica Romana, Roma, 1964 Sociologia della salute, Medicina Spagnolo
Guerres et paix Revue trimestrelle de l’Institute français de polémologie, n. 1/1966 Presses Universitaires de France, Parigi, 1966 Sociologia militare, Periodici Francese
Guerri G. B. Il sangue del Sud. Antistoria del Risorgimento e del Brigantaggio Mondadori-Mondolibri, Milano, 2010 Storia, Sud Italia, Brigantaggio Italiano
Guerri G.B. (a cura) Patrizio Peci. Io l’infame Mondadori, Milano, 1983 Criminologia, Terrorismo, Biografia Italiano
Guerrieri G. “Sulle distribuzioni campionarie di ordine 2 di alcune caratteristiche per una popolazione di densità f(x)=cx2”
in Biblioteca del Metron, vol. II, Risultati preliminari della teoria dei picocli campioni
Istituto di Statistica, Università di Roma, Roma,1962 Statistica, Probabilità Italiano
Guerrieri S., Manzella A., Sdogati F. (a cura) Dall’Europa a Quindici alla grande Europa: la sfida istituzionale Il Mulino, Bologna, 2001 Scienza politica, Unione europea Italiano
Guerriero E. (a cura) Le encicliche sulla Trinità e gli scritti del cuore di Giovanni Paolo II S. Paolo Ed., Milano, 2006 Sociologia della religione, Enciclica Italiano
Guerrini R. Il contributo concorsuale di minima importanza (art. 114, 1 cp. C.P.) Facoltà di Giurisprudenza, Università di Siena, 1995 Diritto penale, Concorso di persona Italiano
Guerzoni C. Il valore della parola S.E.I., Torino, 1988 Comunicazione, Interviste Italiano
Guevara J.F. “Problemas de mando militar en los distintos niveles jerarquicos”
in Sociologia militar. Cuestiones actuales de sociologia
Comando en Jefe del Ejercito Argentino, Buenos Aires, 1961 Sociologia militare Spagnolo
Gugenheim L. La France par les textes et par les images Ed. Principato, Milano, 1953 Geografia, Storia, Francia Francese
Guiart J. “La chefferie entant que forme primaire de l’Etat”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV
Hayka, Mosca, 1967 Antropologia culturale Francese
Guicciardini F. Ricordi politici e civili Longanesi, Milano, 1951 Letteratura italiana, Scienza politica Italiano
Guidi R., Zanichelli F. L’abc di internet Newton Compton, Roma, 1997 Informatica Italiano
Guidicini P. “Note su modificazioni nella morfologia e nella struttura sociale in un quartiere”
in Centro di ricerche industriali e sociali di Torino, “Immigrazione e industria”
Comunità, Milano, 1962 Migrazioni, Sociologia urbana Italiano
Guidicini P. (a cura) Dimensione comunità Angeli, Milano, 1985 Sociologia urbana, Comunità Italiano
Guidicini P. et alii (a cura) Città e società urbana in trasformazione Angeli, Milano, 1985 Sociologia urbana, Mutamento sociale Italiano
Guidicini P., Pieretti G. (a cura) Droga: dalla ideologia della sfida ad una cultura della condivisione Angeli, Milano, 1990 Sociologia della devianza, Droga Italiano
Guidicini P., Scidà G. Tecnologie, culture e nuove ipotesi di sviluppo Angeli, Milano, 1983 Sociologia, Mutamento sociale, Sviluppo tecnologico Italiano
Guidicini P., Scidà G. (a cura) Il familismo efficiente Angeli, Milano, 1981 Sociologia rurale, Comunità Italiano
Guidoboni E., Ferrari G. Il terremoto di Rimini e della costa romagnola: 25 dicembre 1786. Analisi e interpretazione Società di Geofisica Applicata, Bologna, 1986 Sismologia Italiano
Guiducci R. La società impazzita. Quando la follia diventa collettiva Rizzoli, Milano, 1980 Criminologia, Violenza Italiano
Guilfoyle J. L’istituto superiore aziendale della “General Electric Company”
da La voce dell’America del 2 dicembre 1955
in Miscellanea Sociologia economica
United States Information Service, Roma, 1955 Sociologia economica, Industria, Stati Uniti Italiano
Guillemot P. Mao Tze-Tung e la storia del popolo cinese. Vol. I Dall’uomo di Pechino a Marco Polo Ferni, Ginevra, 1976 Storia, Cina Italiano
Guillemot P., Bloch L., Renald J., Pajard C.J. Mao Tze-Tung e la storia del popolo cinese. Vol. II Dai Ming alla Rivoluzione Ferni, Ginevra, 1976 Storia, Cina Italiano
Guillen E. “Le sport au service de la Cité”
in Communications Congres International de Sociologie, Beaune, Septembre 1954
Ciclostilato, Beaune, 1954 Sociologia, Sport Francese
Guillen P. “Les interets allemands au Maroc à la veille de la Conférence d’Algésiras”
in Università degli Studi di Cagliari, Atti del I Congresso internazionale di studi Nord-africani; Cagliari, 22-25 gennaio 1965
Tip. Fossataro, Cagliari, 1966 Storia, Germania, Marocco Francese
Guillevic E. “Mais”
in Revue de l’Université de Bruxelles, “Probleme de l’art contemporain”
Ed. de l’Université de Bruxelles, Bruxelles, 1971 Arte contemporanea Francese
Guindani F. “Idee e orientamenti per una politica di sviluppo del Polesine”,
in Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale, “Il Polesine”: Squilibri regionali e politica di piano: un’area di fuga nell’Italia settentrionale
Ed. di Comunità, Milano, 1964 Sociologia economica, Sviluppo Italiano
Guiotto M., Lill J. ( a cura) Italia-Germania 1948-1958. Riavvicinamenti
(Collana della Villa Vigoni)
Olschki, Firenze, 1997 Scienza politica, Relazioni internazionali Italiano
Guizot F. Giustizia e politica Gangemi, Roma, 1998 Scienza politica, Diritto, Sociologia politica, Giustizia Italiano
Guizzardi G. “Mutamenti nei significati della religione”
in Acquaviva S.S. “Mutamento sociale e contraddizioni culturali”
La Scuola, Brescia, 1976 Sociologia della religione Italiano
Guizzardi G., et alii Chiesa e religione del popolo Claudiana, Torino, 1981 Sociologia della religione, Cristianesimo Italiano
Guizzardi G., et alii (a cura) La narrazione del carisma Rai, Roma, 1986 Comunicazione, Televisione Italiano
Guizzardi G., Sterpi S. (a cura) La società italiana. Crisi di un sistema Angeli, Milano, 1981 Sociologia, Condizioni sociali, Italia Italiano
Guldberg A. Ueber Markoffs Ungleichung
estratto da Metron, vol.III/1923
Taddei, Ferrara, 1923 Statistica Tedesco
Gulotta G. Strumenti concettuali per agire nel nuovo processo penale Giuffrè, Milano, 1990 Psicologia giuridica, Procedura penale Italiano
Gulotta G. (a cura) Trattato di psicologia giudiziaria nel sistema penale Giuffrè, Milano, 1987 Psicologia giuridica Italiano
Gulotta G., Vagaggini M. (a cura) Dalla parte della vittima Giuffrè, Milano, 1981 Vittimologia, Criminologia Italiano
Gulphe P. “Réflexion sur la légitislation guinéenne en matière de mariage”
in Université de Dakar, Annales africaines 1969
A. Pedone Ed., Paris, 1970 Antropologia culturale, Diritto civile, Guinea Francese
Gumbel E. J. Statistische Eigenschaften einer linear wachsenden Bevolkerung
estratto da Metron, vol.IV/1924
Taddei, Ferrara, 1924 Statistica, Demografia Tedesco
Gumbel E. J., Carlson P. G. On the Asymptotic Covariance of the Sample Mean and Standard Deviation
estratto da Metron, vol. XVIII/1956
Università di Roma, Istituto di Statistica, Roma, 1956 Statistica Inglese
Gumbel E.J. Statistical Interpretation of Fatigue Life and Fatigue Strenghths
estratto da Transactions of The New York Academy of Sciences, vol. XVIII, n. 4/1956
in Miscellanea Metodologia. Ricerca sociale
The New York Academy of Sciences, New York, 1956 Metodologia, Statistica Inglese
Gumperz J.J. “La comunità linguistica”,
in Giglioli P.P. (a cura), “Linguaggio e società”
Il Mulino, Bologna, 1973 Sociologia, Sociolinguistica Italiano
Gumplowicz L. Il concetto sociologico dello stato Fratelli Bocca Editori, Torino, 1904 Sociologia politica, Stato italiano
Gunders S. “The effects of periodic separation of child from the mother during infancy upon the growth and development”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II
Hayka, Mosca, 1967 Psicologia infantile Inglese
Gunn J. Futuro al rogo
(Urania, Mondadori, I romanzi, 1060)
Mondadori, Milano, 1987 Narrativa, Urania Mondadori italiano
Gunther J. La Russia Garzanti, Milano, 1961 Storia, Unione Sovietica Italiano
Gupta J. K. Terrorism an Indian Perspective
in Convegno “Terrorismo e violenza politica nel XXI secolo”, Roma 4-6 novembre 1999 (Atti)
Università di Roma – Facoltà di Sociologia, Roma, 1999 Criminologia, Terrorismo, India Inglese
Gupta N.S. “The Problem of Economic and Social Change in Developing Countries: Relevance of Gandhian Pilosophy”
in Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. II
Tipografia delle Terme, Roma, 1970 Sociologia, Mutamento sociale, I.I.S. Inglese
Gurley J.G., Shaw E.S. La moneta in una teoria del finanziamento Cassa di Risparmio delle province lombarde, Milano, 1965 Economia, Politica Italiano
Gurvitch G. Sociologia del diritto Ed. di Comunità, Milano, 1957 Sociologia del diritto Italiano
Gusdorf G. “Les implications ontologiques de la conscience mythique primitive ”
in Fenomenologia e sociologia, in Miscellanea Sociologia II
Liviana, Padova, 1951 Sociologia della conoscenza, Filosofia Francese
Gusti D. La science de la réalité sociale
rilegato con Duprat G. L. , De Bella
Presses Universitaires de France, Paris, 1941 Scienza politica, Sociologia politica francese
Gutenberg B. “Earthquakes in North America”
in True W.P., Smithsonian Treasury of science, vol. II
Simon and Chuster, New York, 1960 Scienza, Sismologia, America Inglese
Gutierrez Esteve M. “La comunicacion social desde el punto de vista antropologico”
in Instituto de Ciencias Sociales, “Sociologia de las Relaciones publicas”
Instituto de Ciencias Sociales, Barcelona, 1968 Sociologia della comunicazione, Comunicazione sociale Spagnolo
Gutierrez M.M. “Elementi di psicologia differenziale”
in Braido P., Educare – Sommario di scienze pedagogiche
vol. II: Psicologia
Ed. Pas-Verlag, Zurigo, 1962 Psicologia differenziale Italiano
Gutman-Polledro R., Polledro A. Dizionario moderno russo-italiano Editori S. Lattes e C., Torino, 1949 Lingua russa, Dizionario Russo-Italiano
Gutmann R. “Population mobility in the American middle class”
in Duhl L. (a cura), The Urban Condition. People and Policy in the Metropolis
Basic Books, New York, 1963 Sociologia, Mobilità sociale, Stati Uniti Inglese
Gutmann R.B. “Volunteer leadership”
VII Conference of the International Federation of “Settlements and Neighbourhood Centres” (Berlin, 30/7-2/8 1956
W.L. Brusse’s, Rotterdam, 1959 Sociologia, Fattori ecologici Inglese
Guttman L. “Teoria delle ‘faccette’ e atteggiamenti reciproci dei gruppi”
in Boudon-Lazarsfeld, L’analisi empirica nelle scienze sociali
Vol. I: Dai concetti agli indici empirici
Il Mulino, Bologna, 1969 Sociologia, Metodologia Italiano
Guttsman W.L. “Potere, stratificazione sociale ed élites politiche”
in Atti del IV Congresso mondiale di sociologia su “Le élites politiche”
Laterza, Bari, 1961 Sociologia politica, Elites Italiano
Guyau J.M. “Arte come afflato sociale”,
in Pagliano-Ungari G. (a cura), “Sociologia della letteratura”
Il Mulino, Bologna, 1972 Sociologia della letteratura, Arte Italiano
Guyot Y. La Polizia Istituto Editoriale Italiano, Milano, 1916 Diritto, Polizia Italiano
Guzzardi V. “Responsabilità civile per fatto illecito”
in AA.VV., Studi in onore del Ten.Gen. di Amministrazione Lorenzo Gallo
Ufficio del Capo del Servizio di Amministrazione dell’Esercito, Roma, 1970 Diritto penale Italiano
Guzzetti G.B. “La società economica”,
in “Enciclopedia sociale”
Ed. Paoline, Torino, 1958 Sociologia economica Italiano
Guzzetti L. La frode scientifica. Normatività e devianza nella scienza Liguori, Napoli, 2010 Sociologia della scienza Italiano
Gvaramadze E. L. “Some specific features of georgian popular dance”
in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VI
Hayka, Mosca, 1969 Antropologia culturale Francese
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: