Catalogo per autore I
autore | titolo | casa editrice | argomento | lingua |
---|
I Congresso Internazionale di Psicologia dello sport (Roma, 1965) | Riassunti/Abstracts/Resumes in Miscellanea Psicologia |
Tipografia Rotolo, Roma, 1965 | Psicologia, Sport, Congressi | Italiano/Inglese/Francese |
I Millenari | Via col vento in Vaticano | Mondadori-Mondolibri, Milano, 1999 | Religione, Vaticano | Italiano |
I Santuari d’Italia | n. 2/1929 in Miscellanea “Sardegna – Numeri unici” |
Rizzoli, Milano, 1929 | Sardegna, Periodici, Santuari | Italiano |
I.B.M. | Note di informatica: – n. 1/1982; – nn. 2-3-5/1983; – nn. 6-7-8/1984; – nn. 9-10-11/1985 |
I.B.M. Italia, Roma | Statistica, Informatica, Periodici | Italiano |
I.C.A.S. | Le organizzazioni internazionali comuniste in Miscellanea Sociologia politica e giuridica |
Dattiloscritto, Roma, 1955 | Scienza politica, Comunismo | Italiano |
I.I.S. (Institut International of Sociology) | Atti del XXXII Congresso Trieste-Università degli Studi July 3-7, 1995 vol. I: Proceedings 1 – Dialogue between cultures and changes in Europe and in the world; vol. II: Proceedings 2 – Migration between center and periphery |
Università degli Studi di Trieste, Trieste, 1997 | Sociologia, Mutamento sociale, Migrazioni | Italiano |
I.R.C.E. (Istituto per le relazioni culturali con l’Estero) (a cura) | Filosofia del diritto e dello Stato a cura di Perticone G. Storia delle dottrine politiche a cura di De Mattei R. |
Arti Grafiche Panetto & Petrelli, Spoleto, 1943 | Filosofia del diritto, Stato | Italiano |
I.S.A.M.E.P.S. (a cura) | “Il volontariato nella protezione civile” (Atti del Convegno) in Quaderni di animazione sociale |
I.S.A.M.E.P.S. Ed., Milano, 1987 | Sociologia, Protezione civile, Volontariato | Italiano |
I.S.A.O. Ed. | Organizzazione, collaborazione internazionale – Legislazione sociale – Tecnica sindacale (Autori vari, vds. Coselschi, Giannitelli) |
I.S.A.O., Roma, 1963-1964 | Sociologia politica | Italiano |
Iacona R. | Se questi sono gli uomini. Italia 2012. La strage delle donne | ChiareLettere, Milano, 2012 | Criminologia, Omicidio, Donna, Italia | Italiano |
Iadecola G. | Medicina legale per l’attività di polizia giudiziaria | Laurus Robuffo, Roma, 2002 | Medicina legale, Polizia giudiziaria | Italiano |
Iadeluca F. | Fenomenologia dei serial killer | Europolis, Roma, 2005 | Criminologia, Omicidio seriale | Italiano |
Iadeluca F. (a cura) | Dizionario delle mafie | Armando Curcio Editore, Roma, 2013 | Criminologia, Criminalità organizzata straniera, Italia | Italiano |
Iakovcevskij V.N., Poljanskij F. J. | “Economic history” in International Social Science Council, “Social Science in the USSR” |
Mouton & Co., Paris-The Hague, 1965 | Storia economica, Unione Sovietica | Inglese |
Ianni O. | Imperialismo y cultura de la violencia en America Latina | Siglo XXI, Mexico, 1973 | Sociologia politica, Violenza, America Latina | Spagnolo |
Iannizzotto V.A. | Sicurezza “fai da te” in casa e per strada | Europolis, Roma, 2002 | Criminologia, Sicurezza | Italiano |
Iannone R. | Il capitale sociale. Origine, significati e funzioni | Angeli, Milano, 2006 | Sociologia economica | Italiano |
Iannone R., Salani P.M., Rossi E. (a cura) | Viaggio nel viaggio Appunti per una sociologia del viaggio |
Meltemi, Roma, 2005 | Sociologia, Turismo | Italiano |
Iaruzelski W. | Un così lungo cammino: memorie | Rizzoli, Milano, 1992 | Storia, Polonia | Italiano |
Iarzeva V.N. | “Mutamenti sociali e funzione delle lingue letterarie” in Istituto Sturzo, “Giornate internazionali di sociolinguistica” (Roma, 15-17 settembre 1969) |
Tip. Ferri, Roma, 1970 | Sociolinguistica | Italiano |
Ibarrola J. | Structure sociale et fortune mobiliere et immobiliere a Grenoble en 1847 | Mouton, Parigi, 1965 | Struttura sociale | Francese |
IBM Italia (a cura) | Atti del Convegno “La nuova informatica al servizio delle amministrazioni pubbliche” IBM Italia, 21-23 novembre 1984 |
Grafiche Somalia, Cormano, 1984 | Informatica, Amministrazione pubblica | Italiano |
Ibsen E. | Imperatore e Galileo. Dramma di storia naturale | Treves, Milano, 1902 | Letteratura norvegese | Italiano |
Ibsen E. G. | Spettri. L’anitra selvatica (Collana I Grandi Scrittori Stranieri) |
UTET, Torino, 1931 | Narrativa norvegese | Italiano |
Ibsen H. | Casa di bambola Gian Gabriele Borkman |
Mondadori, Milano, 1950 | Letteratura norvegese | Italiano |
ICEPS-Minas Gerais | Estudos de matematica e estatistica (Introduçao à algebra linear) |
ICEPS, Belo Horizonte, 1960 | Statistica, Matematica | Portoghese |
Ichnusa | Rivista bimestrale di letteratura, arte, tecnica, economia, attualità anni: n.1/1949; n.2-3-4-5/1950; n.6-7-8-9/1951; n.10-11-12-13-14-15/1956; n.16-17-18-19-20-21/1957; n.22-23-24-25-26-27/1958; n.28-29-30-31-32-33/1959; n.34-35-36-37-38-39/; n.40-41-42-43-44-45/1961; n.46-47-48-49-50-51/1962; n.52-53-54-55/1964 |
Gallizzi, Sassari | Cultura generale, Periodici, Sardegna | Italiano |
Iemyonow Y. | “Group Marriage, Its Nature and Role in the Evolution of a Family and Marital Relations”, in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV |
Hayka, Mosca, 1967 | Sociologia della famiglia, Matrimonio | Inglese |
Iglesias | III mostra comunale d’arte Iglesias (29 ottobre-15 novembre 1949) in Miscellanea Sardegna III |
Tipografia Centrale, Cagliari, 1949 | Arte, Sardegna | Italiano |
Iglitzin L.B., Ross R. | Women in the world: a comparative study | Clio Books, Santa Barbara, 1976 | Sociologia, Condizione sociale della donna | Inglese |
Ignatieff M. | Le origini del penitenziario | Mondadori, Milano, 1982 | Criminologia, Politica criminale, Istituzioni penitenziarie | Italiano |
Ikon | Cinema televisione iconografia n.50/1964; 1966 (Atti del VI World Congress of Sociology, Evian 4-11 sept. 1966); n.63/1967 |
Ist. Agostino Gemelli, Milano, 1966 | Televisione, Cinema, Sociologia della comunicazione, Periodici | Italiano |
Il ’45 | Rivista mensile d’arte e poesia a.1, n.1-2-3/1946 |
Ciri Agostoni, Milano, 1946 | Arte, letteratura, Periodici | Italiano |
Il Bandolo | Periodico di Cultura fondato a Palermo nel 1901 dal n.36-37/2011 al n.42-43/2012; n.46-47/2012 |
Eliotecnica Lodato, Palermo | Cultura generale, Periodici | Italiano |
Il bollettino del risparmio | – anno 1981 n.3; – anno 1983; – anno 1991 |
Abete Grafica, Roma | Economia, Periodici | Italiano |
il Borghese | n. 46/1959 in Miscellanea “Sardegna – Numeri unici” |
Archetipografia, Milano 1959 | Sardegna, Periodici | Italiano |
Il Borghese (a cura) | L’Italia in graticola. Ricordo di Guareschi | Edizioni del Borghese, Milano, 1968 | Cultura generale, Comunicazione, Giornalismo, Personaggi | Italiano |
Il Calendario del Popolo | Rivista di Cultura n.751-752/2011 |
Teti Editore, Milano, 2011 | Sociologia, Migrazioni, Periodici | Italiano |
Il Caso | numero unico, maggio 1957 | La Cartotecnica, Cagliari | Cultura generale, Sardegna, Periodici | Italiano |
Il Cavour | Mensile n.5/1969; dal n.1/1970 al n. 5/1973 |
Ferri, Roma | Scienza politica, Cultura generale,Periodici | Italiana |
Il Circolo | Informazione e cultura 1992, 1993, 1995, 1998, 1999 |
C.D.E., Milano | Cultura generale, Catalogo, Bibliografia | Italiano |
Il Convegno | Rivista Mensile Illustrata, a.6,n.5/1953 in Il Centro di Antropologia in Sardegna |
Società Editrice Italiana, Cagliari,1953 | Antropologia, Sardegna | Italiano |
Il Corriere della Sera | La letteratura italiana. Le origini e il Duecento | De Agostini, Bergamo, 2005 | Letteratura italiana | Italiano |
Il Corriere della Sera (a cura) | Itinerari nell’arte italiana | Corriere della Sera, Milano, 1991 | Arte, Italia | Italiano |
Il Foro Penale | Rivista di dottrina, giurisprudenza e legislazione nn. da 1 a 6/1960 |
CEM, Napoli, 1960 | Diritto penale, Giurisprudenza, Periodici | Italiano |
Il giornale degli psicologi | – 1995, nn. 4, 5, 6; – 1996, nn. 7, 8; – 1997, n. 9. |
Ed. Kappa | Psicologia | Italiano |
Il lavoro neuropsichiatrico | vol. XXXIII, anno 17, fasc. II Società italiana di psichiatria. Atti del XXVIII Congresso (Napoli 6-10 giugno 1963) vol. I – Relazioni in Miscellanea Psicologia |
Amministrazione provinciale di Roma, Roma, 1963 | Psichiatria, Congressi | Italiano |
Il Leonardo | Almanacco di educazione popolare, 1959 | Ente Biblioteche Popolari e Scolastiche, Roma, 1959 | Cultura generale | Italiano |
Il Mago | La rivista dei fumetti e dell’umorismo dal 1972 al 1980 |
Mondadori, Milano | Fumetti, Umorismo, Periodici | Italiano |
Il Manifesto | Mensile diretto da Lucio Magri e Rossana Rossanda dal n.1/1969 al n.12/1970 |
Dedalo, Roma | Scienza politica, Periodici | Italiana |
Il Mattino Illustrato | Rivista settimanale dal n.1 al 26/1931; n.39/1937 |
Tipografia del Mattino, Napoli | Cultura generale, Periodici | Italiano |
Il mese | Compendio della stampa internazionale nn. 7-8-9-10-11-12/1944 | The Fleet Street Press, London, 1944 | Comunicazione, Stampa, Periodici | Italiano |
Il Messaggero – De Agostini (a cura) | Il Novecento. Fatti, protagonisti e conquiste del nostro secolo | Il Messaggero/De Agostini, Novara, 1997 | Storia, Biografia, Cultura generale, Novecento | Italiano |
Il Messaggero (a cura) | Abruzzo e Molise Viaggio attraverso le regioni italiane |
Fininternet, Roma, 2002 | Geografia, Italia, Guida, Abruzzo, Molise | Italiano |
Il Messaggero-Comune di Roma (a cura) | Feste e ricorrenze tradizionali romane (rilegato con Gatto Trocchi, Ambesi, Canelles, Caricato, Arena L.V.) |
Newton Compton, Roma, 1998 | Antropologia culturale, Roma, Etnografia, Tradizioni popolari, Lazio | Italiano |
Il Messaggio | Rivista di studi metafisici a. I, n. 1, gennaio 2001 |
Centro studi metafisici, Milano | Religione, Metafisica, Periodici | Italiano |
Il Mondo | dal 1975 al 1995 | RCS Editori s.p.a., Milano | Cultura generale, Periodici | Italiano |
Il Mondo (a cura) | Mondo Trends voll. I e II: Scenari e tendenze dell’Italia verso il 2000 |
Bridge Editore, Milano, 1994 | Sociologia, Economia, Politica, Mutamento sociale | Italiano |
Il Mondo 3 Rivista di Teoria delle Scienze Umane e Sociali |
n.1-2/1994; n.1-2-3/1995; n.1-2/1996 |
Tipolitografia Vetrani, Roma | Scienze sociali, Periodici | Italiano |
Il Mondo Ed. | Business Atlas 1990: 41 mercati per il business italiano Supplemento n. 45/1989 rilegato con Stati Uniti Guida ai viaggi per affari I-II |
Assocamerestero per il “Mondo”, Roma, 1989 | Economia, Atlante | Italiano |
Il Mondo Ed. – EF Europa Forum | Quaderni del Mondo (Cantiere Europa 1993) |
Ed. de “Il Mondo”, Istituto bancario S. Paolo, Torino, 1990 | Economia politica, Europa | Italiano |
Il Mondo Ed. – The Economist | Stati Uniti (Guida per i viaggi per affari) parte I e II rilegato con Business Atlas 1990 |
Rizzoli, Milano, 1990 | Economia, Guide, Stati Uniti | Italiano |
Il Mulino | Rivista di cultura e politica n. 12/1957; n. 11, 12/1958; dal 1959 al 1979; n.1/1980 n. 2/1988; n.1/1994 |
Il Mulino, Bologna | Cultura generale, Politica, Periodici | Italiano |
Il nostro Mezzogiorno | Rassegna di problemi e di attualità meridionali, n. 3/1960 in Miscellanea “Sardegna – Numeri unici” |
Tip.Cortese, Napoli, 1960 | Economia, Mezzogiorno, Periodici | Italiano |
Il Paradosso | dal n. 23/1961 al n. 38-40/1963; n. 42-43/1964 | Bonetti, Milano, 1963 | Cultura generale, Giovani, Periodici | Italiano |
Il pensiero contemporaneo | Rassegna quindicinale d’arte e scienze sociali nn.1-2-3-4-5-6-7-8-9/1899 Copia anastatica edita a cura della Amministrazione Provinciale di Catanzaro |
Industria Grafica FRAMA SUD s.p.a., Chiaravalle Centrale, 1975 | Letteratura, Scienze sociali, Storia, Periodici | Italiano |
Il Pensiero Italiano | Repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e coltura sociale Fascicolo 1 gennaio 1891 |
Tipografia Cooperativa Jnsubria, Milano, 1891 | Cultura generale, Letteratura, Scienze sociali, Periodici | Italiano |
Il Politecnico | Mensile di cultura contemporanea n.31-32/1946 |
Archetipografia, Milano | Cultura generale, Periodici | Italiano |
Il Politico | Rivista Italiana di Scienze Politiche dal n.1/1954 al n.4/1970 |
Università degli Studi di Pavia, Pavia | Scienza politica, Periodici | Italiano |
Il Ponte | “Rivista mensile di politica e letteratura: la Sardegna”, diretta da P. Calamandrei in Miscellanea Sardegna, vol. III |
La Nuova Italia, Firenze, 1951 | Cultura generale, Periodici, Sardegna | Italiano |
Il Pungiglione | numero unico, 18 aprile 1959 | Cagliari | Cultura generale, Sardegna, Periodici | Italiano |
Il Romanziere del Popolo | Periodico quindicinale illustrato n.4-6-10-11-12-13-14/1931 |
G. Nerbini, Firenze, 1931 | Narrativa italiana e straniera, Periodici | Italiano |
Il Romanzo Mensile | Anno XXXIX – N.8 – 1941 Il fiore nella tempesta (Arnaldo Fraccaroli) Il rifugio sulle rocce (L.H. Réz) Concerto nuziale (Rosso di San Secondo) Il corriere della regina (Francesco Herczeg) La primadonna (Filippo Sacchi) |
Editrice Corriere della Sera, Milano, 1941 | Narrativa, periodici | italiano |
Il Saggiatore | Mensile di cultura varia a.1, n.1/1946 |
Stab. Tip. Ed. Mariano, Galatina, 1946 | Cultura generale, Periodici | Italiano |
Il Secolo XX | n.2-3-4/1908; n. 7-8-9-10-11-12/1923 | Fratelli Treves, Milano | Cultura generale, Periodici | Italiano |
Il Secondo Risorgimento d’Italia | Rivista mensile dell’Associazione Nazionale Combattenti della Guerra di Liberazione dal n.5 al 12/1995; dal n.1 al 12/1996; n.1-2-3-7-8-9-10-11-12/1997; dal n.1 al 10/1998; dal n.1 al 12/2000; dal n.1 al 12/2001; dal n.1 al 12/2002; dal n.1 al 9/2003 |
Stilgrafica, Roma | Sociologia militare, Periodici | Italiano |
Il Sole 24 Ore | Paperino alla scoperta delle ricchezze del mondo | Il Sole 24 Ore, Milano, 1996 | Economia, Fumetti | Italiano |
Il Sole 24 Ore (a cura) | Risparmio & famiglia con i Flintstones | Il Sole 24 Ore, Milano, 1999 | Economia, Famiglia | Italiano |
Il Sole 24 Ore Ed. | Capire l’economia | Ed. de Il Sole 24 Ore, Milano, 1985 | Economia | Italiano |
Il Veltro | Rivista della civiltà italiana n.5-6/1983;n.1-2-5-6/1984 |
Il Veltro Editrice, Roma | Cultura generale, Periodici | Italiano |
(Il) Popolo d’Italia ed. | Enciclopedia militare: vol. 1 (A-BAINBR); vol. 2 (BAINSIZZA-CHIESI); vol. 3 (CHIETI-GANDOLFI); vol. 4 (GANDOLFO-MATAGORDA); vol. 5 (MATAJUR-PERGOLA); vol. 6 (PERGOLESI-ZVETKOU) |
Istituto Editoriale Scientifico, Milano, 1927-1933 | Sociologia militare, Enciclopedia | Italiano |
Ilari V. | L’esercito pontificio. 1792-99 L’esercito della Repubblica Romana (estratti da Studi Storico-militari) |
SME-Ufficio storico, 1985-86-87-88 | Sociologia militare, Storia militare, Esercito pontificio | Italiano |
Ilari V. (a cura) | Il sistema di reclutamento delle Forze Armate tra leva e volontariato (1961-1988) | Rivista militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1988 | Sociologia militare, Reclutamento | Italiano |
Illich I. | Libérer l’avenir (rilegato con Assoun, Bettanini, Hargens) |
Editions du Seuil, Paris, 1971 | Sociologia economica | Francese |
Illustrazione dei Piccoli L’ | dal n.0/1982 al n.13/1983 | Guanda, Milano | Cultura generale, Comunicazione, Fumetti, Periodici | Italiano |
Illustrazione del Popolo | Supplemento della Gazzetta del Popolo Anni: 1928; 1929; 1930; 1931; 1932; 1933; 1935; 1936; 1937; 1938; 1939 |
Gazzetta del Popolo, Torino | Cultura generale, Periodici | Italiano |
Illustrazione italiana L’ | – n. 16/1948; n.1/1960; – dal n.1/1981 al n.93/1995-96. |
Garzanti, Milano | Cultura generale, Periodici | Italiano |
Illustrazione popolare | Giornale per le famiglie | Treves, Milano, 1896 | Comunicazione, Stampa, Periodici | Italiano |
Illustrazione Sarda L’ | n.5-6/1956 | Stabilimento Tipografico Moderna, Sassari | Cultura generale, Sardegna, Periodici | Italiano |
Illustrazione Scientifica L’ | dal n.1/1949 al n.83/1956 | Garzanti, Milano | Scienza, Periodici | Italiano |
Ilmari Cremonesi C., Lucchesi L., Lucchesi V.C. | L’avvocato nel cassetto | Mondolibri, Milano, 2003 | Diritto, Consulenza legale | Italiano |
Imamura J. | “The Variation of Japanese Head Form in Time and Throughout Japan” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III |
Hayka, Mosca, 1968 | Antropologia, Giappone | Inglese |
Imanishi K. | “Evolution Toward Human Societies” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III |
Hayka, Mosca, 1968 | Sociologia, Evoluzione sociale | Inglese |
Imbault-Huart C. | I selvaggi di Formosa in Biblioteca illustrata dei viaggi intorno al mondo per terra e per mare |
Sonzogno, Milano, 1900 | Geografia, Viaggi, Taiwan | Italiano |
Imbelloni J. | “Le genti indigene dell’America”;”Le culture indigene ed i gruppi etnici dell’America”;”I popoli andini in generale”;”I Cibcia e i popoli preincaici dell’Equatore e delle Ande meridionali”;”L’antico Perù”;”Gli Amazzonici”;”I popoli raccoglitori dello scudo brasiliano, della foresta e del Ciaco. Gli australi ed i marginali del Pacifico” in Biasutti R., Le razze e i popoli della terra. vol.III Oceania – America |
Utet, Torino, 1941 | Antropologia, Etnografia, Razze umane, Trattato | Italiano |
Imbrighi G. | Lineamenti di geografia religiosa | Universale Studium, Roma, 1961 | Sociologia della religione, Geografia | Italiano |
Imbucci G. (a cura) | Itaca. Il problema del rientro migratorio in Campania | Arte Tipografica, Napoli, 1993 | Sociologia, Migrazioni, Campania | Italiano |
Impact. Science et société | 1953 | Organisation des Nations Unies pour l’Education,la Science et la Culture, Paris | Sociobiologia | Francese |
Impelluso L. | La natura e i suoi simboli. Piante fiori e animali | Mondadori-Electa, Milano, 2003 | Arte, Dizionario, Simbologia | Italiano |
Impresa e Stato | Rivista trimestrale della Camera di Commercio di Milano – anno 1992: nn. 18, 19, 20; – anno 1993: nn. 21, 24; – anno 1996: nn. 34, 35, 36; – anno 1997: nn. 37, 38, 39, 41, 42; – anno 1998: nn. 43, 44, 45, 46, 47, 48 |
Polygrafika, Milano | Economia, Periodici | Italiano |
Inama V. | Letteratura greca | Hoepli-manuali, Milano, 1888 | Letteratura greca | Italiano |
Inaudi G. | La notte più lunga: la battaglia del solstizio d’inverno sul Don | SME-Ufficio Storico, Roma, 1979 | Sociologia militare, Storia militare | Italiano |
Incontri Città Aperta | – n. 1, anno 1992; – n. 2, anno 1993; – n. 6, anno 1997; – n. 7, anno 1998 |
Oasi – Editrice Mediterranea, Troina (EN) | Sociologia urbana, Periodici | Italiano |
Incontri Lotteringhi Della Stufa M.L. | Girarrosto: come si cucina la selvaggina | Ed. Olimpia, Firenze, 1964 | Cultura generale, Culinaria | Italiano |
Indovina F. | “La propensione al rischio quale elemento dinamico di una struttura socio-economica”, in “Associazione italiana di scienze sociali, “L’integrazione delle scienze sociali: città e campagna” Atti del I Congresso nazionale di scienze sociali – vol. I |
Il Mulino, Bologna, 1958 | Sociologia economica | Italiano |
INEA (Istituto Nazionale di Economia Agraria) | Presentazione del piano pluriennale di sviluppo socio-economico | Grafica 87 s.r.l., Pontinia, 2001 | Economia agraria | Italiano |
Infante A. | “La scienza della guerra” in SIPS, Atti della XV Riunione, Bologna, 30 ottobre-5 novembre 1926 |
SIPS, Roma, 1927 | Sociologia militare, SIPS | Italiano |
Infantino L. | Dall’utopia al totalitarismo: Marx, Dio e l’impossibile | Borla, Roma, 1985 | Sociologia politica, Epistemologia | Italiano |
Infantino L. (a cura) | Sociologia dell’imperialismo: interpretazioni liberali | Angeli, Milano, 1980 | Sociologia politica, Imperialismo | Italiano |
Infantino L., Pellicani L. (a cura) | Attualità di Ortega y Gasset | Le Monnier, Firenze, 1984 | Filosofia, Personaggi | Italiano |
Info | Anno IV, n. 21, 15 novembre 1998 | Teofilo Ruffa, Roma | Sociologia politica, Economia, Occupazione | Italiano |
Informaciòn y movilidad social | n. 20, 1972 | Instituto de Estudios Politicos, Madrid | Sociologia, Spagna, Periodici | Spagnolo |
Informations Service of South Africa | Progress throught separate development. South Africa in peacefull transition | Information Service of South Africa, New York, 1968 | Economia, Africa | Inglese |
Informazione filosofica | a. I/1990/1991; a. II/1992; a. III/1993; a. IV/1994; a. V/1995; a. VI/1996; a. VII/1997 (7 volumi rilegati) |
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli /Istituto Lombardo per gli Studi Filosofici e Giuridici, Milano | Filosofia, Periodici | Italiano |
Informazione Scientifica | Notiziario Periodico di Scienza e di Tecnica per la Stampa n.276/1960 in Miscellanea Sociologia politica e giuridica |
Roma, 1960 | Comunicazione, Periodici | Italiano |
Informazioni della Difesa | dal 1990 al al n. 5/2001 | Stilgrafica, Roma | Sociologia militare, Periodici | Italiano |
Informazioni Parlamentari Difesa | – 1982 dal n. 18 al n. 21; – 1983 dal n. 2 al n. 22; – 1984 dal n. 1 al n. 20; – 1988 n. 15; – 1989 dal n. 1 al n. 6; – 1990 dal n. 1 al n. 6; – 1991 dal n. 1 al n. 6; – 1992 dal n. 1 al n. 6; – 1993 dal n. 1 al n. 6 |
ISTRID, Roma | Sociologia militare, Periodici | Italiano |
Ingegnieros J. | Nuova classificazione dei delinquenti in Miscellanea Sociologia VI |
Remo Sandron, Milano, 1907 | Criminologia | Italiano |
Inglehart R. | La società postmoderna: mutamento, ideologie e valori in 43 Paesi | Editori Riuniti, Roma, 1998 | Sociologia, Mutamento sociale | Italiano |
Inglehart R., Woodwart M. | “Conflitti linguistici e comunità politica”, in Giglioli P.P. (a cura), “Linguaggio e società” |
Il Mulino, Bologna, 1973 | Sociolinguistica, Sociologia politica | Italiano |
Ingrassia G. | “Aspetti operativi di igiene mentale nella prevenzione della criminalità” in Società italiana di criminologia, “V Congresso nazionale”, vol.I Palermo, 3-6 ottobre 1974 |
Roma, 1976 | Criminologia, Prevenzione | Italiano |
Ingrassia G., Presenti S. | “Indagine criminologica sulla delinquenza minorile nella provincia di Palermo nel I semestre del 1974”, in Società italiana di criminologia, “V Congresso nazionale”, vol.II Palermo, 3-6 ottobre 1974 |
Roma, 1976 | Criminologia, Delinquenza minorile | Italiano |
Ingrosso M. | Produzione sociale e lavoro domestico | Angeli, Milano, 1979 | Sociologia del lavoro, Lavoro domestico | Italiano |
Ingrosso M., Manghi S., Parisi V. (a cura) | Sociobiologia possibile (Neodarwinismo e scienza dell’uomo: la ricerca di un’alternativa al determinismo biologico) |
Angeli, Milano, 1982 | Sociobiologia | Italiano |
Inkeles A. | Public opinion in Soviet Russia | Harvard University Press, Cambridge, 1951 | Sociologia della comunicazione, Opinione pubblica, Unione Sovietica | Inglese |
Inkeles A., Levinson D.J. | “National Character: the Study of Modal Personality and Sociocultural Systems”, in G. Lindzey (a cura), “Handbook of social psychology”, vol. II |
Addison-Wesley, Reading, 1959 | Sociologia, Sistema sociale | Inglese |
Innes M. | Meglio erede che morto (Il giallo Mondadori, 1580) |
Mondadori, Milano, 1979 | Narrativa inglese, Giallo Mondadori | Italiano |
Innocenti M. | Le guerre degli anni Ottanta. Un decennio di pace violenta | Rizzoli, Milano, 1988 | Storia | Italiano |
Innocenti P. | “Indicatori nel campo dell’utilizzazione del territorio” in Atti della XXVII Riunione della Società italiana di statistica, vol. II Palermo, 29-31 maggio 1972 |
La Goliardica, Roma, 1972 | Urbanistica, Metodologia, S.I.S. | Italiano |
INPS | Il modelli Inps e le prime proiezioni al 2010 (Supplemento al n. 3, maggio-giugno 1989 di “Previdenza sociale”) |
Ipas, Roma, 1989 | Politica Sociale, Previdenza sociale | Italiano |
INPS (a cura) | Il sistema pensionistico: cinque anni di proiezioni | Industria Poligrafica Arte della Stampa, Roma, 1989 | Politica Sociale, Previdenza sociale | Italiano |
INSOR (Istituto Nazionale di Sociologia Rurale) | Gastronomia e società | Angeli, Milano, 1984 | Sociologia rurale, Industria alimentare | Italiano |
Institut de Science Economique Appliquée | Cahiers de l’ I.S.E.A. dal n. 75/1958 al n. 109/1961 |
Isea, Paris | Economia, Periodici | Francese |
Institut de Sociologie Bruxelles | Littérature et société. Problèmes de méthodologie en sociologie de la littérature | Ed. Institut de sociologie, Université Libre de Bruxelles, 1967 | Sociologia della letteratura | Francese |
Institut de Sociologie de l’Université Libre de Bruxelles- Université Hebraique de Jerusalem | La vie juive dans l’Europe contemporaine | Institut de Sociologie, Bruxelles, 1962 | Sociologia della religione, Antropologia culturale, Ebraismo | Francese |
Institut des Hautes Etudes Internationales | Lectures 1935/36; 1936/37; 1937/38; 1938/39; 1939/40 (fotocopie da Library of Columbia University of New York) |
Dattiloscritto, Geneve | Storia, Ottocento, Novecento | Francese |
Institut Français d’Etudes andines | Travaux de l’Institut Français d’etudes andines. Rivista; Fascicoli relativi agli anni: 1949, 1950, 1951, 1954, 1955/56, 1957/58, 1961/63 |
Institut Français d’etudes andines, Parigi | Antropologia culturale, America Latina, Periodici | Francese |
Institut Havrais de Sociologie Economique et de Psychologie des Peuples | Cahier de Sociologie Economique dal 1959 al 1966 |
Inst. Havrais de Sociologie, Le Havre | Sociologia economica, Periodici | Francese |
Institut Havrais de Sociologie Economique et de Psychologie des Peuples (a cura) | Ethnopsychologie – Revue de Psychologie des Peuples dal 1971 al 1981 |
Editions Issy les Moulineaux | Psicologia, Periodici | Francese |
Institut International Catholique (Ed.) | Atti del Congresso “Le problème sacerdotal en Europe” (Colloque International, Vienna, 10-12/10/1958) |
Ed. Institut International Catholique, Vienna, 1959 | Sociologia della religione, Sacerdozio | Francese |
Institut International d’études sociales | Bulletin 5/1968 | Imprimeries Populaires Arts graphiques, Geneve, 1968 | Sociologia | Francese |
Institut International de Philosophie Politique | Le pouvoir (I Tome) | Ed. Presses Universitaires de France, Paris, 1956 | Sociologia politica | Francese |
Institut International de Recherches Touristiques | Sondages et enquetes au service du tourisme | Institut International de Recherches Touristiques, Geneve, 1956 | Turismo, Sondaggi | Francese |
Institut International de Sociologie | XVIII Congresso Internazionale di sociologia Comunicazioni presentate al Congresso, Norimberga, 10-17 settembre 1958 voll. I-II-III |
Ciclostilati | Sociologia, I.I.S., Congressi | Italiano/Francese/Tedesco/Inglese |
Institut International de Statistique | Bulletin 28 Session de l’Institut International de Statistique Roma, 6-12 septembre 1958 |
Failli, Roma, 1954 | Statistica | Inglese/Francese |
Institut National d’Etudes Démographiques | Population dal 1955 al 2007 |
Roosevelt; Jouve, Paris | Demografia, Periodici | Francese |
Institut Solvay | Bulletin Mensuel n.16/1911 in Miscellanea Sociologia III |
Institut de Sociologie Solvay, Bruxelles, 1911 | Sociologia, Periodici | Francese |
Institute for Sociological Research Academy of Sciences of USSR | Transformations of social structure in the USSR and Poland | Moscow, 1974 | Sociologia, Mutamento sociale, Unione Sovietica | Inglese |
Institute of Social Science | Annals of the Institute of Social Science – n. 12/1971; – n. 21/1980 |
University of Tokyo, Tokyo | Scienze Sociali, Periodici | Inglese |
Instituto Balmes de Sociologia | Estudios sociologicos internacionales vol. I |
Ed. Consejo Superior de Investigaciones Cientifica, Madrid, 1956 | Sociologia, Periodici, Spagna | Spagnolo |
Instituto Centro Americano de poblacion y familia | Fecundidad en Guatemala | I.C.A.P.F., Guatemala, 1972 | Demografia, Guatemala | Spagnolo |
Instituto de Antropologia e Historia | Anuario 1964 | Ed. Facultad de Humanidades y Educacion, Caracas, 1964 | Antropologia, Periodici, Venezuela | Spagnolo |
Instituto de Antropologia e Historia Universidad Central de Venezuela (a cura) | Archivos Venezolanos de Folklore Anni X e XI – n. 7, 1961-62 |
Instituto de Antropologia e Historia Universidad Central de Venezuela, Caracas, 1963 | Etnografia, Folklore, Venezuela | Spagnolo |
Instituto de Ciencia politica | La revolucion argentina. Analisis y prospectiva | Ed. De Palma, Buenos Aires, 1966 | Storia politica, Argentina, Rivoluzione | Spagnolo |
Instituto de Ciencias politico-sociales | Estudios sociales. Revista de Ciencias Sociales, n. 3, marzo 1971 | ICSP de la Universidad Rafael Landivar, Ciudad de Guatemala, 1971 | Scienze sociali, Periodici, Guatemala | Spagnolo |
Instituto de Ciencias sociales | Comunicacion social e integracion europea | Ed. Instituto de Ciencias sociales, Barcelona, 1968 | Sociologia della comunicazione, Comunicazione sociale | Spagnolo |
Instituto de Investigaciones Sociales | Estudios sociologicos (I Congreso Nacional de Sociologia, 1950) |
Universidad Nacional Autonoma de Mexico, Mexico, 1950 | Sociologia, Messico | Spagnolo |
Instituto de Investigaciones Sociales de la Universidad Nacional Autonoma de Mexico | Estudios sociologicos (XIV Congresso Nazionale di Sociologia, 1963) (Sociologia de la seguridad social) |
Universidad de Sinaloa, Mexico, 1963 | Sociologia, Sicurezza sociale, Messico | Spagnolo |
Instituto de la Juventud Gabinete de Educacion Fisica | Correlacion entre valor fisico y personalidad (1° Congreso Internacional de Psicologia del Deporte, Roma, 20-24 abril 1965) in Miscellanea Sociologia generale – Relazioni umane |
Universidad Laboral de Cordoba, Cordoba, 1965 | Psicologia | Spagnolo |
Instituto de la Opinion Publica | Estudio sobre los Medios de Comunicacion de Masas en Espana. II e III parte |
IMNASA, Madrid, 1964, 1965 | Comunicazione, Mass Media, Spagna | spagnolo |
Instituto Ecuatoriano de Sociologia y Tecnica Transculturacion, Integracion e Investigacion Social | Ensayos n. 2/1962; n. 3-4/1963 |
Editorial Santo Domingo, Quito | Sociologia, Periodici | Spagnolo |
Instituto Ecuatoriano de Sociologia y Tecnica, Transculturacion, Integracion e Investicacion social (a cura) | Ensayos, n. 1/1962 in Miscellanea Sociologia generale – Relazioni umane |
Edif. Càmara de Comercio, Quito, 1962 | Sociologia, Ecuador, Periodici | Spagnolo |
Instituto Italo-Latino Americano | America Latina, Italia y la comunidad economica europea | Giuffrè, Milano, 1968 | Sociologia economica, Relazioni internazionali, America Latina | Spagnolo |
Instituto Mexicano de Cultura (a cura) | Revista Mexicana de Cultura a.3, vol.3, n.6/1980; a.4, vol.4, n.7/1981 |
Editorial Libros de Mexico, Mexico,D.F., 1982 | Cultura generale, Ambiente, Messico | Spagnolo |
Instituto Nacional de Antropologia e Historia | Museo Nacional de Antropologia | Instituto Nacional de Antropologia e Historia, Mexico, D.F., 1967 | Geografia, Antropologia, Musei, Messico | Spagnolo |
Instituto Nacional de Antropologia y Historia | Castillo de Chapultepec. Guia Oficial. Museo de Historia | Departamento de Publicaciones, Mexico, 1960 | Archeologia, Arte, Messico | Spagnolo |
International Committee for Social Sciences Documentation | “International Bibliography of the Social Sciences: Anthropology”, Vol.IV/1958; V/1959 |
UNESCO, Paris, 1960-61 | Antropologia culturale, Bibliografia | Inglese |
International Energy Agency | Energy conservation programs and their impact on rental buildings in Italy, Sweden, The Federal Republic of Germany and the United States | Swedish Council for building research, 1985 | Sociologia industriale, Energia | Inglese |
International Federation of Settlements and Neighbourhood Centres | VII Conference of the International Federation of “Settlements and Neighbourhood Centres” (Berlin, 30/7-2/8 1956) | W.L. Brusse’s, Rotterdam, 1959 | Sociologia urbana | Inglese |
International Institute for Labour Studies | Bullettin dal n.1/1966 al n.12/1972 |
IILS,Ginevra | Sociologia del lavoro, Periodici | inglese |
International Institute of Sociology/Institut International de Sociologie | Revue internationale de sociologie a. 47, n. VII-VIII/1939 |
Librairie Générale de droit et de jurisprudence, Paris, 1939 | Sociologia, Periodici | Francese |
International Institute of Sociology/Social Science Institute of Roumania | Proceedings of the XIV International Congress of Sociology/Lavori del XIV Congresso Internazionale di Sociologia, Bucuresti, 1939 Serie A: Le unità sociali, vol.V Serie B: Il villaggio, vol.II Serie B: The village, vol.I Serie C: La ville, vol.I Serie D: Il villaggio e la città, vol.I |
Imprimerie Luceafarul s.a., Bucuresti, 1940 | Sociologia rurale e urbana, Congressi, I.I.S. | Francese/Inglese/Tedesco |
International Journal of Sociology of the family | vol. 1,n.1-2/1971; Special Issue/1971;vol.2,n.1/1972; vol.7, n.1/1977;vol.8, n.1-2/1978; vol. 9, n.1-2/1979; n.1/1980;n.2/1981 | Vikas Publishing House Pvt Ltd., New Delhi | Sociologia della famiglia, Periodici | Inglese |
International Planned Parenthood Federation (a cura) | People da n.4/1974 a n.4/1987 |
International Planned Parenthood Federation, London | Sociologia della famiglia, Demografia, Salute, Periodici | Inglese |
International Political Science Association | Rapport de synthese sur les 20ans de l’Association. 1949-1969 | A.I.S.P., Parigi, 1969 | Sociologia politica, Istituzioni scientifiche | Francese |
International Political Science Association (a cura) | La science politique internationale au seuil des années 80 | IPSA Ed., Ottawa, 1980 | Scienza politica | Francese/Inglese |
International Political Science Review | – dal 1980 al 1984; – n. 4/1986; – n. 2/1989; – n. 1/1994; – n. 1/1995 |
Sage Publications Ltd, London | Scienza politica, Periodici | Inglese |
International Social Science Council | Social science in the USSR | Mouton & Co., Paris-The Hague, 1965 | Scienze sociali, Unione Sovietica | Inglese |
International Social Science Journal | The Age of democracy. Democratic transition in the East and the South, May 1991, n. 128 | Basil Blackwell/Unesco, Southampton, 1991 | Sociologia politica, Periodici, Democrazia | Inglese |
International Sociological Association | Transactions of the Second World Congress of Sociology vol. I |
The Hereford Times Ltd., London, 1954 | Sociologia, Congressi, ISA | Inglese |
International Union for the Scientific Study of Population | Contributed papers (Sidney Conference – Australia, 21-25 agosto, 1967) |
Pubblicazione in fotocopia a cura I.U.S.S.P., Sidney, 1967 | Demografia, Congressi | Inglese |
Intesa BCI (a cura) | Il patrimonio dell’umanità. Siti archeologici e centri urbani | Unesco-Banca Intesa BCI, Milano, 2002 | Archeologia | Italiano |
Intini A., Castro A.R., Scali D.A. | Investigazione di polizia giudiziaria. Manuale delle tecniche investigative | Laurus Robuffo, Roma, 2003 | Criminologia, Polizia giudiziaria, Investigazioni | Italiano |
Intini U. | La democrazia virtuale | Newton Compton, Roma, 1995 | Scienza politica, Istituzioni politiche | Italiano |
Introna F. | Lineamenti di Criminologia Minorile | CEDAM, Padova, 1979 | Criminologia, Delinquenza minorile | Italiano |
Introvigne M., Zoccatelli P., Macrina N.I., Roldan V. | Enciclopedia delle religioni in Italia | Elledici, Torino, 2001 | Religione, Italia | Italiano |
Inumaru K. | Kyoto, città sacra | Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1982 | Arte, Architettura, Giappone | Italiano |
Invernizzi E. (a cura) | Tecnici, organizzazione aziendale e stratificazione sociale | Etas, Milano, 1975 | Sociologia industriale, Stratificazione sociale | Italiano |
Ioannes Paulus II Papa | Fides et Ratio : i rapporti tra fede e ragione : lettera enciclica di S. S. Papa Giovanni Paolo II | Piemme, Casale Monferrato, 1998 | Religione, Cristianesimo | Italiano |
Ionesco E. | Il re muore | Einaudi, Torino, 1963 | Narrativa francese | Italiano |
Iori T., Poretti S. | Pier Luigi Nervi. L’ambasciata d’Italia a Brasilia | Mondadori-Electa, Milano, 2008 | Architettura, Brasile | Italiano |
Iourovskaia V.S. | “Confissance de muscles des extrémités dans l’ontogenèse de l’homme et des quadrupèdes” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. II |
Hayka, Mosca, 1967 | Antropologia | Francese |
Iovcuk M.I., Timosenko V.E. | “History of phylosophy” in International Social Science Council, Social science in the USSR |
Mouton & Co., Paris-The Hague, 1965 | Filosofia, Storia, Unione Sovietica | Inglese |
Iovino G.D. | L’Abruzzo | Argalia, Urbino, 1970 | Geografia, Abruzzo | Italiano |
Ippolito A., Tavazza L. (a cura) | Volontariato e solidarietà | Banco di S. Spirito, Roma; SEI-Torino, 1991 | Scienze sociali, Volontariato | Italiano |
IPSOA-Torino (Istituto per lo studio dell’organizzazione aziendale) | Relazioni umane (Raccolta di saggi e studi vari) |
IPSOA, Torino, s.d. | Sociologia, Relazioni interpersonali | Italiano |
IRADES | Human needs, new societies, supportive technologies volI. I, II, III, IV, V |
IRADES, Roma, 1973 | Sociologia, Mutamento sociale, Futurologia | Inglese |
IRADES (Istituto di ricerche applicate, documentazioni e studi) | Previsioni dei mutamenti sociali. Documentazione 1970 | IRADES Ed., Roma, 1970 | Sociologia, Mutamento sociale | Italiano |
IRCE (Istituto per le Relazioni Culturali con L’Estero) (a cura) | Scienze economiche e sociali (Bibliografie del Ventennio) | Arti Grafiche Panetto & Petrelli, Spoleto, 1941 | Scienze sociali, Scienze economiche, Bibliografia | Italiano |
Irecoop Lombardia (a cura) | Cooperazione e complessità sociale | Cens, Liscate, 1989 | Sociologia del lavoro, Cooperazione | Italiano |
IRER (Istituto regionale di ricerca della Lombardia) | Dalla formazione al lavoro | Angeli, Milano, 1984 | Sociologia del lavoro, Formazione | Italiano |
Irish W. | Ho sposato un’ombra (I classici del giallo, 155) |
Mondadori, Milano, 1973 | Narrativa americana, Giallo Mondadori | Italiano |
IRMOU-Istiruto Nazionale di Ricerca Matematica e Operativa per l’Urbanistica | Il fenomeno migratorio nell’area metropolitana di Roma | IRMOU, Roma, 1964 | Sociologia, Migrazioni, Roma | Italiano |
Irredentisti Còrsi (a cura) | Corsica terra italiana | s.e., 1941 | Storia, Fascismo, Corsica, Propaganda | Italiano |
IRSEV | Prospettive di sviluppo industriale nel veneto | Istituto regionale di studi e ricerche economiche Irsev, Venezia, 1964 | Economia, Industria, Veneto | Italiano |
IRSI (a cura) | Quaderni del pluralismo. Pubblico-privato. L’evoluzione del rapporto 1996 |
Giappichelli, Torino, 1996 | Scienza politica, Istituzioni economiche | Italiano |
Irvine R.R. | Sacro e profano (Il giallo Mondadori, 2151) |
Mondadori, Milano, 1990 | Narrativa, Giallo Mondadori | Italiano |
Irving W. | Il libro degli schizzi (Collana I Grandi Scrittori Stranieri) |
UTET, Torino, 1931 | Narrativa americana | Italiano |
Irwin J. O. | On the frequency distribution of the means of samples from population of certain Pearson’s types estratto da Metron, vol. VIII/1930 |
Università di Roma, Istituto di Statistica, Roma, 1930 | Statistica, Demografia | Inglese |
Isaac Asimov’s | La rivista di Isaac Asimov n.1-3-4/1978 | Mondadori, Milano, 1978 | Narrativa, Fantascienza | Italiano |
Isaac J.P. | Factors in the ruin of antiquity | Bryant Press, Toronto, 1971 | Storia antica | Inglese |
Isaacs H.R. | “The changing identity of the negro American” in Duhl L. (a cura), The Urban Condition. People and Policy in the Metropolis |
Basic Books, New York, 1963 | Sociologia, Processi culturali, Sociologia urbana | Inglese |
Isaia C. | “Le garanzie dell’individuo in relazione alle regole istituzionali (il giudice militare)” in Società internazionale di Diritto Penale Militare – Gruppo italiano, I Convegno Nazionale su “Garanzie per l’individuo nel procedimento militare, sia penale che disciplinare”, Bari, 16-18 novembre 1963 |
Atti del Convegno, Bari, 1963 | Diritto penale militare | Italiano |
Isambert F. | “Enterrements civils et classes sociales” in Boudon R., Lazarsfeld P.F., L’analyse empirique de la causalité |
Mouton, Paris-L’Aia, 1966 | Sociologia, Classi sociali, Metodologia | Francese |
Isambert-Jamati V. | “Il lavoro delle donne salariate: grado di qualifica e di adattamento” in Boudon R., Lazarsfeld P.F., L’analisi empirica delle scienze sociali, vol. II: L’analisi empirica della causalità |
Il Mulino, Bologna, 1969 | Sociologia del lavoro, Donne | Italiano |
ISCO (Istituto nazionale per lo studio della congiuntura) | Rassegna della letteratura sui cicli economici | ISCO, Roma, 1963 | Economia | Italiano |
Isernia P. | Gestioni delle crisi: metodologie e strumenti | Rivista Militare-Ce.Mi.S.S.., Roma, 1994 | Sociologia militare | Italiano |
Isernia P., Bellucci P. et alii | La policy science nel controllo degli armamenti | Rivista Militare-Ce.Mi.S.S., Roma, 1990 | Sociologia militare, Politica militare | Italiano |
ISFOL | Relazioni industriali nell’impresa degli anni ’80 | Le Monnier, Roma, 1974 | Sociologia del lavoro, Relazioni industriali | Italiano |
ISFOL (a cura) | I libri del Fondo Sociale Europeo. Appunti sull’impresa sociale | Rubbettino Industrie Grafiche ed Editoriali, Soveria Mannelli, 2004 | Sociologia del lavoro, Impresa sociale | Italiano |
Isfried O. | “Aufgaben und Schwierigkeiten der osterreichischen Stifte”, in Atti del Congresso “Le problème sacerdotal en Europe” (Colloque International, Vienna, 10-12/10/1958) |
Ed. Institut International Catholique, Vienna, 1959 | Sociologia della religione, Sacerdozio | Tedesco |
Isgrò L. | Sulla problematica della donna nel mondo | Angeli, Milano,1998 | Sociologia, Condizione sociale della donna | Italiano |
Ishida E. | “Historical Materialism and American Anthropology” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV |
Hayka, Mosca, 1967 | Antrpopologia, Stati Uniti | Inglese |
Ismagulov O. | “The Process of Formation of the Kazakh Anthropological Type in Connection with Problems of Their Ethnogenesis ” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. III |
Hayka, Mosca, 1968 | Antrpopologia, Kazachistan | Inglese |
ISMU | Nono rapporto sulle migrazioni 2003 | Angeli, Milano, 2004 | Sociologia, Migrazioni | Italiano |
Isnardi L. (a cura) | Grandi itinerari automobilistici nel paesaggio italiano | T.C.I., Milano, 1988 | Geografia, Guide, Italia | Italiano |
Isotta P. (a cura) | Teatro alla Scala. Un palco all’opera | Skira-Corriere della Sera, Milano, 2004 | Arte, Teatro, Architettura | Italiano |
Ispettorato del Genio (a cura) | L’Arma del Genio. La Bandiera | Rivista Militare, Roma, 1989 | Sociologia militare, Esercito, Genio, Bandiera | Italiano |
Israel G., Nastasi P. | Scienza e razza nell’Italia fascista | Il Mulino, Bologna, 1998 | Storia politica, Antisemitismo, Italia | Italiano |
Israel J. | “Osservazione in merito ad alcuni problemi della teoria di classe marxista” in Carbonaro A. (a cura), “Stratificazione e classi sociali” |
Il Mulino, Bologna, 1971 | Sociologia politica, Marxismo, Classi sociali | Italiano |
Issa-Sayegh J. | “Arrets de la Court d’Appel de Dakar” in Université de Dakar, Annales africaines 1969 |
A. Pedone Ed., Paris, 1970 | Diritto penale, Senegal | Francese |
ISSOCO, FORMEZ (a cura) | Qualità dei flussi migratori dell’Italia Meridionale in Svizzera e Germania: effetti della crisi e problemi dell’integrazione | Tipografia “Leberit”, Roma, 1976 | Sociologia, Migrazioni, Italia Meridionale | Italiano |
Istiituto Superiore di Psiciologia sociale (a cura) | Rivista di Psicologia Sociale e Archivio Italiano di Psicologia Generale e del lavoro dal 1954 al 1975 |
Tipografia Scanavaglio, Torino | Psicologia sociale, Periodici | Italiano |
Istiss- Istituto per gli studi di Sevizio Sociale | Il ruolo dell’assistente sociale nel processo di formulazione e di sviluppo della politica dell’ente (Seminario Istiss, Roma, 27-28-29 maggio 1964) |
Istis, Roma, 1964 | Politica sociale, Servizio sociale | Italiano |
Istituto Affari Internazionali | L’Italia nella politica internazionale anno III: 1974-1975 | Ed. di Comunità, Varese, 1975 | Sociologia politica, Relazioni internazionali | Italiano |
Istituto Cartografico Italiano | Atlante geografico storico dell’Italia in 24 tavole | Editore librario della Real Casa, Milano, 1889 | Geografia, Storia, Atlante | Italiano |
Istituto Cattolico di Attività Sociale | La sicurezza sociale (Settimane sociali dei cattolici italiani: Bologna 24-29 settembre 1949) |
Tipografia P.U.G., Roma, 1949 | Politica sociale, Sicurezza sociale | Italiano |
Istituto Cattolico di attività sociale (a cura) | Per una coscienza sindacale | Icas-Soc. Polig. commerciale, Roma, s.d. | Sociologia politica, Sindacato | Italiano |
Istituto Centrale di Statistica | Gli impieghi dell’energia in Italia nel 1985 | Istat, Roma, 1991, n. 2 | Statistica economica, Italia | Italiano |
Istituto Centrale di Statistica – Associazione Italiana di Sociologia | Immagini della società italiana | Sagraf, Napoli, 1988 | Sociologia, Società, Italia | Italiano |
Istituto Centrale di Statistica (a cura) | Annali di statistica Statistica Medica: Atti del IV Simposio, Roma, 21-22 gennaio 1968 |
Istat, Roma, 1970 | Statistica sanitaria | Italiano |
Istituto Cotoniero Italiano | Annuario statistiche tessili 1957 | Istituto Cotoniero Italiano, Milano, 1957 | Economia, Statistiche | Italiano |
Istituto culturale italo-tedesco | Il volto della cultura italiana e tedesca del secondo dopoguerra Atti del III Congresso internazionale di studi italo-tedeschi, Merano 27 aprile-3 maggio 1962 |
Ed. ICIT, Merano, 1962 | Sociologia, Processi culturali | Italiano |
Istituto de Antropologia e Historia | Anuario 1965 | Universitad Central de Venezuela, Caracas, 1967 | Antropologia culturale, Università, Venezuela | Spagnolo |
Istituto de Estudios politicos | Terminologia de las ciencias sociales | Revista de estudio politicos, Madrid, 1959 | Scienze sociali, Vocabolario | Spagnolo |
Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani | Enciclopedia delle scienze sociali vol. I – Abitazione-Civiltà |
Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma, 1991 | Scienze sociali, Enciclopedia | Italiano |
Istituto di Calcolo delle probabilità – Facoltà di Scienze Statistiche, Università di Roma (a cura) | Studi di probabilità, statistica e ricerca operativa in onore di Giuseppe Pompilj | Tipografia Oderisi, Gubbio, 1971 | Statistica, Probabilità | Italiano |
Istituto di Demografia (a cura) | Seminario su Incidenza, tendenze e caratteristiche dell’aborto volontario: esperienze internazionali e situazione italiana | Istituto di Demografia-Università degli Studi di Roma, Roma, 1981 | Statistica sanitaria | Italiano |
Istituto di Demografia-Università di Roma (a cura) | L’emigrazione dal bacino mediterraneo verso l’Europa industrializzata | Angeli, Milano, 1976 | Demografia, Migrazioni | Italiano |
Istituto di Diritto e Procedura Penale- Università degli Studi di Salerno | Annali dell’Istituto di Diritto e Procedura Penale n.1-2/1993; n.1-2/1994; n.1-2/1996; n.1-2/1997; n.1-2/1998 |
Stampa Gutenberg, Lancusi (Salerno) | Diritto penale, periodici | Italiano |
Istituto di Filosofia dell’Università di Roma | Rassegna di Filosofia vol. I/1952 |
Editrice Universale di Roma, Roma, 1952 | Filosofia, Periodici | Italiano |
Istituto di Guerra Marittima | Bollettino d’informazione dell’Istituto di guerra marittima. Annuario dell’a.a. 1997-1998 |
Istituto di Guerra Marittima, Livorno, 1998 | Sociologia militare | Italiano |
Istituto di Psicologia, Sociologia, Igiene | Studi e ricerche 4 | Facoltà di Magistero, Università di Lecce, 1984 | Psicologia, Sociologia, Periodici | Italiano |
Istituto di ricerche economiche e sociali – IRES Torino | “Istruzione, qualificazione professionale e progresso tecnologico”, in Centro Nazionale di prevenzione e difesa sociale, “Mutamenti della struttura sociale” |
Einaudi, Torino, 1963 | Sociologia dell’educazione, Istruzione, | Italiano |
Istituto di Scienze Sociali | Quaderni di Scienze Sociali dal n.1/1962 al n.3/1970 |
Giuffrè, Milano; Marzorati, Milano | Scienze sociali, Periodici | Italiano |
Istituto di Sociologia – Facoltà di Magistero | L’osservazione del comportamento sociale | Regione Piemonte – Assessorato alla cultura, Torino, 1982 | Sociologia, Comportamento, Etologia | Italiano |
Istituto di Sociologia dell’Università di Bologna | Attività didattica, culturale e di ricerca | Università di Bologna, Bologna, 1979 | Statistica attuariale | Italiano |
Istituto di Sociologia dell’Università internazionale degli Studi Sociali | Rivista di Sociologia dal 1963 al 1976 |
Unione Stampa Periodica Italiana, Roma | Sociologia, Periodici | Italiano |
Istituto di Sociologia internazionale – Gorizia | Confini e regioni (Il potenziale di sviluppo e di pace delle periferie) |
Lint, Trieste, 1973 | Sociologia politica, Comunità | Italiano |
Istituto di Statistica – Università di Firenze | Tavole di fecondità dei matrimoni per l’Italia. 1930-1965 | Scuola statistica dell’Università di Firenze, 1968 | Demografia, Matrimoni, Italia | Italiano |
Istituto di Statistica – Università di Roma | Atti del Seminario di sociologia. Anno accademico 1955-56 vol. I |
Tip. Failli, Roma, 1959 | Sociologia | Italiano |
Istituto di Statistica economica – Università di Roma | Scritti in onore di Guglielmo Tagliacarne | Facoltà di Scienze Statistiche, Roma, 1974 | Statistica economica | Italiano |
Istituto di Storia del Risorgimento italiano | Atti del XXXVIII Congresso di storia del Risorgimento italiano (Milano, 28 maggio-1 giugno 1959) | Ed. Istituto di Storia del Risorgimento italiano, Roma, 1960 | Storia, Italia | Italiano |
Istituto di Studi e inform. sulle Comunità europee | Politica e prospettive delle Comunità europee nel campo sociale, economico e scientifico. Riflessi sull’economia di Trieste e della Regione Friuli Venezia Giulia | Sicurtà Libri, Trieste, 1978 | Sociologia politica, Comunità europea | Italiano |
Istituto di Studi e Ricerche Carlo Cattaneo (a cura) | Ricordare e Capire: Violenza politica e terrorismo in Italia Convegno di studi promosso dalla Regione Emilia-Romagna e dall’Istituto Cattaneo, Bologna 29-30 aprile 1983 (Programma e Rassegna stampa) |
Istituto di Studi e Ricerche Carlo Cattaneo, Bologna, 1983 | Criminologia, Terrorismo, Congressi | Italiano |
Istituto di Studi Filosofici (a cura) | Fenomenologia e sociologia in Miscellanea Sociologia II |
Editoria Liviana, Padova, 1951 | Sociologia | Italiano |
Istituto di Studi Politici Economici e Sociali – EURISPES | Il potere in Italia a cura di Carboni C., Fara G. M. |
Koinè Edizioni, Roma, 1993 | Sociologia, Elites, Potere, Italia | Italiano |
Istituto di Studi Politici Economici e Sociali – EURISPES (a cura) | Rapporto Italia 1999. Percorsi di ricerca nella società italiana | Eurispes, Roma, 1999 | Sociologia, Cultura, Italia, Condizioni sociali, Statistica | Italiano |
Istituto di Studi Politici Economici e Sociali – EURISPES, Telefono Azzurro (a cura) | 2° Rapporto Nazionale sulla Condizione dell’Infanzia, della Preadolescenza e dell’Adolescenza | Eurispes, Roma, 2001 | Sociologia, Condizioni sociali, Minori | Italiano |
Istituto di studi politici economici e sociali – ISPES (a cura) | Rapporto Italia ’92. Percorsi di ricerca nella società italiana | Koinè, Roma, 1992 | Sociologia, Ricerca, Condizioni sociali, Statistica, Italia | Italiano |
Istituto di studi politici, economici e sociali | Up & Down dal n.1/1987 al n. 1/1989 |
Emmeciemme, Roma | Scienze sociali, Periodici | italiano |
Istituto di Studi Professionali e Giuridico-Militari (a cura) | Il nuovo Ordinamento dell’Arma dei Carabinieri. La normativa complementare Supplemento al n.3/2000 della Rassegna dell’Arma dei Carabinieri |
Scuola Ufficiali Carabinieri, Roma, 2000 | Criminologia, Diritto militare, Ordinamento | Italiano |
Istituto di studi sui servizi sociali | Politica sociale e pianificazione, Problemi teorici e metodologici | Ed. Istituto di studi sui servizi sociali, Roma, 1972 | Politica sociale, Assistenza sociale | Italiano |
Istituto francescano di spiritualità | Documenti. Le scelte operative dei cappuccini | Antonianum, Roma, 1972 | Sociologia della religione, Istituzioni religiose | Italiano |
Istituto Geografico De Agostini | Calendario atlante 1977 (edizione per le FF.AA.) |
Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1976 | Geografia, Atlante, Geoeconomia | Italiano |
Istituto Geografico De Agostini (a cura) | Enciclopedia geografica De Agostini (Compact) |
Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1989 | Enciclopedia, Geografia | Italiano |
Istituto Geografico Militare | Modena e dintorni | Istituto Geografico Militare, Firenze, 1940 (XVIII) | Geografia, Carta geografica, Emilia | Italiano |
Istituto Geografico Militare (a cura) | L’Universo dal n.1/1972 al n.1/1978 |
Istituto Geografico Militare, Firenze | Scienza, Periodici | Italiano |
Istituto Giangiacomo Feltrinelli | Annali anno I – 1958 |
Feltrinelli, Milano, 1958 | Cultura generale | Italiano |
Istituto Gramsci (a cura) | Studi storici (Rivista trimestrale) – a. 25, n. 1, gennaio-marzo; n. 2, aprile-giugno; n. 3, luglio-settembre; n. 4, ottobre-dicembre 1984; – a. 26, n. 2, aprile-giugno; n. 4, ottobre-dicembre 1985; – a. 27, n. 1, gennaio-marzo; n. 2, aprile-giugno; n. 3, luglio-settembre 1986; – a. 28, n. 1, gennaio-marzo; n. 2, aprile-giugno; n. 3, luglio-settembre; n. 4, ottobre-dicembre 1987; – a. 29, n. 1, gennaio-marzo; n. 2, aprile-giugno; n. 3, luglio-settembre; n. 4, ottobre-dicembre 1988; – a. 30, n. 1, gennaio-marzo; n. 2, aprile-giugno; n. 3, luglio-settembre; n.4 ottobre-dicembre 1989; – a. 31, n. 2, aprile-giugno; n. 3, luglio-settembre; n. 4, ottobre-dicembre 1990; – a. 32, n. 1, gennaio-marzo; n. 2, aprile-giugno; n. 4, ottobre-dicembre 1991; – a. 33, n. 1, gennaio-marzo; n. 2, aprile-giugno; n. 3, luglio-settembre; n. 4, ottobre-dicembre 1992 |
Editori Riuniti, Roma | Storia, Periodici | Italiano |
Istituto Internazionale di Sociologia | Atti del XIV Congresso Internazionale di Sociologia, Roma 30 agosto-3 settembre 1950 vol. I: Discorsi – Commemorazioni – Processi verbali delle sedute – Elenco dei nomi |
Società Italiana di Sociologia, Roma, 1951 | Sociologia, Congressi, I.I.S. | Italiano/Inglese/Francese/Spagnolo |
Istituto Italiano di Medicina Sociale | Atti del Convengo nazionale di studio su “Disadattamento al lavoro. Ricerca socio-sanitaria” Roma, 11 maggio 1984 |
Istituto Italiano di Medicina Sociale, Roma, 1985 | Medicina sociale | Italiano |
Istituto Italiano di Medicina Sociale (a cura) | Atti del Convegno nazionale di studio su “Scienze sociali e medicina di fronte ai mutamenti comunicativi nel sistema sanitario” Roma, 29-30 marzo 1984 |
Istituto Italiano di Medicina Sociale, Roma, 1985 | Medicina sociale, Comunicazione | Italiano |
Istituto Italiano di Pubblicismo | Saggi e studi di pubblicistica I serie |
Istituto Italiano di Pubblicismo, Ministero Difesa – Marina, Roma, 1953 | Comunicazione, Pubblicismo | Italiano |
Istituto Italiano di Storia delle Tradizioni Popolari | Atti del VII Congresso nazionale delle tradizioni popolari, Chieti 4-8 settembre 1957 | Ed. Leo S. Olschki, Firenze, 1959 | Antropologia culturale, Folklore | Italiano |
Istituto Italiano per gli studi filosofici | Ricerche e pubblicazioni 1975-1993 | I.I.S.F., Napoli, 1993 | Filosofia, Bibliografia | Italiano |
Istituto Italiano per l’Africa | Afrital. Guida del commercio africano | Istituto Italiano per l’Africa, Roma, 1958 | Economia, Commercio, Africa | Italiano |
Istituto Italiano per l’Africa (a cura) | Africa. Rivista mensile di interessi africani vol. I: 1956/58; vol. II: 1959/60; n. 2-3-5-6/1963; n. 1-2-3-4-5-6/1964; |
Istituto italiano per l’Africa | Cultura, Africa, Periodici | Italiano |
Istituto italo-cinese | Il cantiere Cina | Mandelli, Milano, 1978 | Geografia, Cina | Italiano |
Istituto Luigi Sturzo | Scritti di sociologia e politica in onore di Luigi Sturzo voll. I e II |
Zanichelli, Bologna, 1953 | Sociologia, Politica | Italiano |
Istituto Luigi Sturzo – Consiglio Regionale delle Marche (a cura) | La figura e l’opera di Federico Alessandrini Atti del Convegno, Recanati, 29-30 ottobre 1989 |
Litostampa – Consiglio Regionale, 1989 | Storia, Personaggi | Italiano |
Istituto Luigi Sturzo (a cura) | Fanfani e la casa: gli anni Cinquanta e il modello italiano di welfare state. Il piano Ina casa | Rubbettino, Soveria Mannelli, 2002 | Economia, Problemi sociali, Edilizia | Italiano |
Istituto Mobiliare Italiano | L’industria tessile: un’indagine sui settori cotoniero e laniero in Italia | I.M.I., Roma, 1968 | Sociologia industriale | Italiano |
Istituto Nazionale delle Assicurazioni | Una svolta dell’assicurazione: l’adeguamento (Atti della IX Giornata dell’Ina, Milano, 22 aprile 1972) |
INA, Roma, 1972 | Economia, Assicurazioni | Italiano |
Istituto Nazionale delle Assicurazioni contro le malattie | Annuario statistico 1949-1954 | Poligrafico dello Stato, Roma, 1956 | Statistica sanitaria | Italiano |
Istituto nazionale di Psicologia del C.N.R. | Contributi del Centro sperimentale della comunicazione permanente per le applicazioni della psicologia (1950-52) |
Tipografia Fratini, Roma, 1952 | Psicologia | Italiano |
Istituto Nazionale di Statistica | Compendio statistico italiano 1997 | Istat, Roma, 1997 | Statistica | Italiano |
Istituto Nazionale Medico Farmacologico “Serono” | La Rassegna di Clinica Terapia e Scienze affini – anno LI, fasc. III/1952; – anno LII, fasc. II/1953 in Miscellanea Psicologia I |
Istituto Nazionale Medico Farmacologico “Serono”, Roma | Psichiatria, Medicina, Periodici | Italiano |
Istituto Nazionale per il Commercio Estero (a cura) | Guida per l’esportatore italiano in Costa d’Avorio | I.C.E., Roma, 1963 | Economia, Commercio, Africa | Italiano |
Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro | Notizie e statistiche vol. I per gli anni 1950-51 |
Stabilimento litografico Inail, Milano, 1955 | Statistica, Infortuni sul lavoro | Italiano |
Istituto per gli Studi di Economia e Politica del Lavoro (a cura) | Il Nuovo Osservatore politico – economico – sociale n. 33/1959 in Miscellanea “Sardegna – Numeri unici” |
Litostampa, Roma, 1959 | Economia politica, Periodici | Italiano |
Istituto per gli studi di servizio sociale (a cura) | La Rivista di Servizio Sociale dal 1961 al 1992; n.1-2-3/2004 |
Tip. Don Calabria, Roma; Graffiti, Roma | Sociologia Servizio sociale, Periodici | italiano |
Istituto per gli Studi di Servizio Sociale (ISTISSS) | Ricerca sociale in ambiente urbano (Seminario) |
ISTISSS, Roma, 1969 | Sociologia urbana, Urbanesimo | Italiano |
Istituto per l’Addestramento nell’Industria- Istituto di Studi sul Lavoro | Fattore Umano a.I, n.1/1955; n. 2-3/1956 in Miscellanea Sociologia VIII |
Edizioni Consulente delle Aziende, Milano | Sociologia industriale, Periodici | Italiano |
Istituto per l’Ambiente (a cura) | Secondo natura | Rizzoli, Milano, 1994 | Sociologia dell’ambiente, Ecologia | Italiano |
Istituto per la Cooperazione Universitaria (a cura) | La cooperazione universitaria. Bilancio e prospettive delle esperienze. Europa-Paesi in via di sviluppo Atti del Colloquio Internazionale di Trieste 21-23 novembre 1985 |
Istituto per la Cooperazione Universitaria, Trieste, 1986 | Sociologia dell’educazione, Cooperazione internazionale, Università | Italiano |
Istituto per la documentazione e gli studi legislativi | Indagine sul partito politico 2 voll. |
Giuffrè, Milano, 1966 | Sociologia politica, Partiti politici | Italiano |
Istituto per le pubbliche relazioni | Relazioni tra azienda e azionisti | Ed. “L’ufficio moderno”, Milano, 1960 | Economia, Società per azioni | Italiano |
Istituto Poligrafico dello Stato Ed. | Codice Civile Testo della Carta del lavoro del Codice e delle disposizioni di attuazione |
Istituto Poligrafico dello Stato, Roma, 1943 | Diritto civile, Codici | Italiano |
Istituto Ricerche Studi Economici e Sociali, Caritas Diocesana di Roma (a cura) | Storie di ordinario abbandono. Denunzie e proposte sull’emarginazione a Roma attraverso le cronache della città | Artigiana Multistampa, Roma, 1987 | Sociologia, Emarginazione, Stampa, Lazio | Italiano |
Istituto Statistico delle Comunità Europee | Prontuario statistico. Energia. Siderurgia 1959/1960 |
CECA, Bruxelles | Statistica, Europa | Italiano |
Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea (a cura) | Studi piacentini dal 1995 al 2000 |
Ed. Vicolo del pavone, Piacenza | Storia, Resistenza, Italia, Periodici | Italiano |
Istituto Studi e Ricerche sulla Difesa | Problemi degli alloggi di servizio e della casa per i militari (Tavola rotonda del 21 maggio 1980, Roma) in Marotta M., Opuscoli vari 1980-89 |
ISTRID, Roma, 1980 | Sociologia militare, Abitazioni | Italiano |
Istituto Suor Orsola Benincasa (a cura) | Il Mezzogiorno alle soglie del 1992 | Guida, Napoli, 1991 | Politica economica, Mezzogiorno | Italiano |
Istituto Superiore di Polizia | 100 anni di attività scientifica e formativa 1902-2002 (con CD) |
Laurus Robuffo, Roma, 2003 | Criminologia, Polizia, Istituzioni | Italiano |
Istituto Superiore di Sanità (a cura) | Centri diagnostico-clinici | Istituto Superiore di Sanità, Roma, 2000 | Sociologia della salute, AIDS | Italiano |
Istituto Superiore Internazionale di Scienze Criminali | Quaderni. La Criminalità organizzata, anno II, vol. I | ISISC, Siracusa, 1979 | Criminologia, Criminalità organizzata | Italiano |
Istituto universitario Cà Foscari – Facoltà di Economia e commercio | Il regolamento dei pagamenti internazionali ed i cambi (secondo corso di aggiornamento in materia creditizia e finanziaria) | Giuffrè, Milano, 1960 | Economia | Italiano |
Istituto Universitario della Somalia | La cooperazione internazionale in Africa (Atti del Convegno di Mogadiscio, 14-16 gennaio 1960) |
Giuffrè, Milano, 1960 | Politica, Cooperazione internazionale, Somalia | Italiano |
Istituto universitario di Scienze sociali – Trento | Notiziario n. 2/1963 | Arti Grafiche Saturnia, Trento, 1963 | Sociologia, Università, Annuari | Italiano |
ISTRID (Istituto Studi, Ricerche, Informazioni, Difesa) | Rivista mensile: – anno 2001; – anno 2002: dal n. 69 al n. 77; – anno 2003; – anno 2004; – anno 2005; – anno 2006 dal n. 114 al n. 119 |
Istrid, Roma | Sociologia militare, Periodici | Italiano |
ISTRID-Istituto Studi, Ricerche, Informazioni, Difesa (a cura) | La Nato ieri, oggi e domani | ESI, Roma, 1999 | Sociologia militare, Nato | Italiano |
Iswaran K. | Caste and Social Tension in South India in Miscellanea Antropologia Culturale |
Karnatak University, India, s.d. | Antropologia culturale, India | Inglese |
Ital-Uil (a cura) | Da clandestino a cittadino. Riflessioni e proposte sulla condizione dell’immigrato in Italia Edizione provvisoria per la Conferenza Nazionale dell’Immigrazione “Costruire oggi il mondo di domani”, Roma, 4-6 giugno 1990 |
Eliograf, Roma, 1990 | Sociologia, Migrazioni, Italia, Convegni | Italiano |
Italia Nostra (a cura) | Quando le specie muoiono. Atti della conferenza stampa di Italia Nostra, Milano 5 marzo 1970 | Grafiche Nava, Milano, 1971 | Zoologia, Ecologia | Italiano |
Itard J. | Il giovane selvatico | Franco Maria Ricci, Milano, 1970 | Psichiatria, Pedagogia | Italiano |
ITC-RAI (a cura) | Spazio 1999, guerra nel cosmo | OFSA, Casarile, 1977 | Fantascienza, Cosmo | Italiano |
Its R.F. | “Some Notes on Correlations of the State and Social Classes” (A Case Study of Liangshan Yi) in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. IV |
Hayka, Mosca, 1967 | Sociologia, Metodologia | Inglese |
Iuvenis | Il latino a fumetti n.84/1984 | MLI Publié, Paris, 1984 | Lingua latina, Fumetto | Latino |
Ivaldi G. | “Sull’indirizzo scientifico galileiano e su quello leibnitziano” in Atti della VIII Riunione SIPS, Roma, 1-6 marzo 1916 |
SIPS, Roma, 1916 | Scienza, Filosofia, SIPS | Italiano |
Ivaldi R. | Storia del colonialismo (Rilegato con: “Storia della Mafia”, “Il feudalesimo”, “Storia dell’Albania”, “I Samurai”, “I papi del XX secolo”, “Catilina”. |
Newton Compton, Roma, 1997 | Storia, Colonialismo | Italiano |
Ivanoff P. (a cura) | Città Maya | Mondadori, Milano, 1970 | Antropologia culturale, Civiltà maya | Italiano |
Ivanova G.A. | “Development of applied art in Soviet Latvia” in VII Congres International des Sciences Anthropologiques et Ethnologiques, vol. VII |
Hayka, Mosca, 1970 | Antropologia culturale, Unione sovietica | Inglese |
Iwanska A. | “Ideology and the Mexican Indian” Actes du XXII Congrès International de Sociologie, Roma, 15-21 septembre 1969, vol. I |
Tipografia delle Terme, Roma, 1971 | Sociologia politica, Messico, I.I.S. | Inglese |
Iz Fahir | Topkapi, il palazzo dei sultani | Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1981 | Arte, Architettura, Turchia | Italiano |
Izzo A. | L’anomia. Analisi e storia di un concetto | Laterza, Bari, 1996 | Analisi dei concetti sociologici fondamentali, Anomia | Italiano |
Izzo A. (a cura) | Alienazione e sociologia | Angeli, Milano, 1973 | Sociologia, Conflitti sociali | Italiano |
Izzo A., Mongardini C. (a cura) | Contributi di storia della sociologia | Angeli, Milano, 1983 | Sociologia, Sviluppo storico | Italiano |